Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale Piano di studio Tempo pieno Anno accademico 2020/2021 Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 1 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
La struttura dell'azienda e il suo funzionamento Codice EM_002.2 Crediti 6.0 ECTS Semestre di riferimento 1° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Il modulo propone un primo approfondimento sulle modalità di funzionamento dell’azienda e introduce ai temi della gestione aziendale. Presenta la distinzione tra gestione strategica e gestione operativa, mostrandone i rispettivi campi di attività. Più in particolare espone il concetto di strategia, fornendo alcuni strumenti di base per la sua comprensione, e offre una prima rappresentazione dell’insieme delle funzioni costitutive della gestione operativa. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’osservazione dell’azienda come insieme unitario e alla capacità di considerare e di analizzare i problemi aziendali secondo un approccio sistemico. Obiettivi / Competenze Comprendere cosa significa gestire un’azienda e quali sono i principali problemi mirate connessi con tali attività Conoscere le attività e le funzioni tipiche in azienda, spendo distinguerle tra quelle di supporto, quelle strategiche e quelle di line Comprendere i principi del funzionamento organizzativo dell’azienda e acquisire una prima conoscenza di alcuni criteri e strumenti della progettazione organizzativa Acquisire la capacità di rappresentare le operazioni aziendali secondo un approccio sistemico, ponendo in risalto le interdipendenze che sussistono tra le varie funzioni Descrizione Il precorso formativo presenta, in un primo momento, un modello di riferimento utile alla comprensione dei differenti ambiti aziendali, successivamente procede con la presentazione delle funzioni aziendali tipiche mostrando sinteticamente le differenze tra i settori economici e si conclude con un introduzione alla progettazione organizzativa. Lungo tutto il percorso sono introdotte alcune delle tematiche centrali nella gestione di impresa, l'ambiente è disteso ed aperto per favorire l'interazione ed il dialogo al fine di migliorare l'efficacia nell'apprendimento Destinatari TP e PAP Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 2 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Competenze • Analizzare l’azienda in tutti i suoi aspetti (campo di attività, struttura organizzativa e economico-finanziaria, forma giuridica, processi, risorse e competenze, portafoglio clienti ecc.), riconoscendone il ruolo nel sistema socio- economico (dimensione economica, sociale e ambientale) e comprendendo come questo ruolo sia influenzato dai valori guida della società (culturali, etici, politici, ecc.); • Individuare, rilevare, elaborare e interpretare dati (interni ed esterni), nonché informazioni rilevanti alla gestione strategica e operativa dell’impresa; • Leggere e interpretare le differenti forme organizzative, così come i principali strumenti organizzativi (obiettivi e mansionario) e sapere posizionare la propria attività all’interno dell’organigramma; • Individuare, contattare, interagire e collaborare con le diverse figure professionali interne all’impresa, nonché con clienti, partner e altri interlocutori esterni. Certificazione Esame finale scritto Contenuti Parte Prima: La strategia e le funzioni aziendali • Il sistema azienda • La strategia aziendale • Il funzionamento dell’azienda e le sue aree di intervento Parte Seconda: La struttura dell’azienda • I Processi • Teoria organizzativa • Progettazione organizzativa Parte Terza: La persona e la cultura organizzativa • Competenze, mansioni e ruoli • Cultura e progettazione organizzativa Metodo di Lezioni frontali, interattive e esercitazioni. insegnamento Responsabile modulo Sciaroni Filippo Relatore Il corpo docenti è formato da: 3 docenti di riferimento e 7 docenti ed esperti che intervengono su argomenti puntuali Bibliografia Dispense e materiali forniti dai docenti sulla piattaforma Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 3 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Il microambiente - L'azienda e il suo ambiente competitivo Codice EM_003.2 Crediti 6.0 ECTS Semestre di riferimento 1° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Durata 1 semestre Presentazione Il modulo ha per oggetto lo studio degli elementi che costituiscono l’ambiente competitivo di un’azienda (mercato target e concorrenti) e delle relazioni che l’azienda intrattiene con essi. Fornisce i primi strumenti per identificare il mercato target a cui l’azienda si rivolge, il suo settore di appartenenza, i concorrenti con cui essa è confrontata e il sistema di prodotto offerto. Il modulo presenta anche quegli elementi microeconomici indispensabili per comprendere il funzionamento di un mercato nel contesto di riferimento in cui le aziende operano. Acquisire i concetti e gli strumenti necessari per comprendere e rappresentare l’ambiente competitivo di un’azienda e la sua capacità di operare in tale ambiente offrendo un vantaggio rispetto alla concorrenza. Obiettivi / Competenze 1) Identificare, descrivere utilizzando la terminologia tecnica appropriata e mirate interpretare l’ambiente competitivo in cui opera l’azienda e il posizionamento adottato dall’impresa e dai suoi competitor per competere con successo nel loro mercato. 2) Spiegare, sia in termini generali sia in relazione ad un caso specifico, cosa determina i bisogni, il comportamento e le scelte dei clienti e consumatori e come questi concorrono a generare la domanda di beni e servizi. 3) Spiegare, sia in termini generali sia in relazione ad un caso specifico, quali sono gli elementi principali che costituiscono il contesto competitivo e qual è il loro impatto sull’attività e sul successo aziendale. 4) Spiegare, sia in termini generali sia in relazione ad un caso specifico, quali sono le componenti del sistema di offerta e come questi concorrono a generare una proposta di valore efficace. 5) Impostare un progetto di analisi e interpretazione dell’ambiente competitivo e della formula competitiva di un’azienda. 6) Elaborare, sulla base di informazioni esistenti, una prima valutazione della formula imprenditoriale di un’azienda di media complessità, considerando sia le dinamiche dell’ambiente competitivo sia la coerenza interna. Descrizione Le imprese oggi si trovano spesso ad operare in mercati saturi, caratterizzati da una forte dinamicità e da un aumento della competizione. Avere successo in questi mercati richiede la capacità di sviluppare un chiaro vantaggio competitivo che permetta all’impresa di soddisfare i bisogni dei suoi clienti differenziandosi dai concorrenti. Quali sono le premesse per sviluppare un tale vantaggio competitivo e quali sono le scelte che l’azienda deve attuare per implementarlo? Questo corso si aggancia al modello della formula imprenditoriale e mira a sviluppare i concetti, gli strumenti e le capacità necessarie affinché gli studenti siano in grado di rappresentare, comprendere e interpretare l’ambiente competitivo di un’azienda e la sua capacità di operare in tale ambiente offrendo un vantaggio rispetto alla concorrenza. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 4 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Destinatari TP1 Certificazione Prova intermedia individuale scritta (30%) Prova finale individuale scritta (70%) Contenuti Il successo competitivo dell’impresa La soddisfazione dei bisogni dei clienti quale scopo principale dell’impresa Il successo competitivo e gli indicatori per misurarlo Determinanti del successo competitivo e concetto di vantaggio competitivo Il comportamento dei clienti e la generazione della domanda La definizione del mercato obiettivo Le caratteristiche e il comportamento cliente target Tipologie di cliente e segmentazione Teorie del comportamento del consumatore La domanda individuale e di mercato L'analisi della concorrenza Il ruolo e l'importanza della concorrenza L'identificazione e rappresentazione della concorrenza La valutazione delle caratteristiche strutturali della concorrenza La formula competitiva dell’impresa La formula competitiva di successo: unicità e coerenza I fattori critici di successo Il sistema di offerta e la generazione di valore per il cliente La struttura aziendale Introduzione alla valutazione della formula competitiva Metodo di Le modalità didattiche prevedono la combinazione di lezioni frontali interattive insegnamento con momenti laboratoriali in gruppi e momenti di lavoro autonomo da parte degli studenti in e fuori aula. I concetti e modelli teorici saranno discussi in aula e approfonditi attraverso esempi illustrativi e letture individuali. L’applicazione e il consolidamento dei concetti si svilupperà attraverso esempi o casi concreti sia in aula nell’ambito di esercitazioni mirate sia fuori aula, grazie anche all’ausilio di contenuti online. Gli studenti saranno infine chiamati a partecipare in maniera attiva alle lezioni contribuendo alle discussioni e confrontandosi con i casi e applicazioni proposte. Responsabile modulo Tschümperlin Moggi Helen Relatore Luca Berla Chiara Bernardi Tatiana Cataldo Laura Luoni Daina Matise Schubiger Stefano Scagnolari Helen Tschümperlin Moggi Daniela Willi-Piezzi Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 5 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Bibliografia - Airoldi, G.; Brunetti, G. & Coda V. (2005). Corsi di Economia Aziendale. Bologna: il Mulino. - Fiocca, R. (2005). Marketing impresa e mercato. Milano. McGraw-Hill Education. - Kotler, P.; Keller, K. L.; Ancarani, F. & Costabile, M. (2017). Marketing management 15/e. Pearson. - Goodwin N.; Nelson, J. A.; Ackerman, F. & Weisskopf, T. (2008). Microeconomia. Organizzazioni sociali e conservazione delle risorse, Zanichelli. - Lambin, J. J. (2016). Market-driven management: marketing strategico e operativo. Milano: McGraw-Hill Education. - Mattiacci, A., & Pastore, A. (2014). Marketing: il management orientato al mercato. Milano: Hoepli. - Parolini, C. (2016). Business Planning. Dall'idea al progetto imprenditoriale (2a ed.). Milano: Pearson Italia. - Pindyck R. S. & Rubenfeld, D. L. (2018). Microeconomia, Pearson. - Krugman, P. & Wells, R. (2006). Microeconomia. Zanichelli. - Winer, R. S., Ravi, D., & Mosca, F. (2013). Marketing management (pp. 1-638). Apogeo. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 6 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Economia e istituzioni Codice EM_004.2 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 1° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Lo scopo del modulo è quello di spiegare il ruolo dello Stato e fornire un quadro di riferimento al contesto di mercato nel quale operano le aziende e i suoi nterlocutori. Si tratta di conoscere il ruolo dello Stato (esecutivo legislativo giudiziario) e il suo funzionamento, considerando il rapporto tra Amministrazione e impresa. Particolare importanza assumono poi i principi fondamentali della libertà economica e della proprietà, nonché l’impostazione del sistema finanziario e previdenziale in Svizzera. Il modulo affronta i casi che legittimano l’intervento dello Stato (regolamentazioni e tributi pubblici) e gli effetti sul sistema economico, nonché le diverse concezioni possibili di una costituzione economica (economia libera, pianificata e mista). Obiettivi / Competenze - Comprendere l’organizzazione e il ruolo dello Stato e della sua mirate Amministrazione - Comprendere i principi della libertà economica e della garanzia della proprietà, le caratteristiche del mercato finanziario e previdenziale in Svizzera - Riconoscere i casi (di regola fallimenti) che legittimano l’intervento pubblico e i sistemi economici di uno Stato Certificazione - Lavoro individuale - Presentazione in gruppo Contenuti Introduzione allo Stato, Forme dello Stato e sistemi governativi, Costituzione federale svizzera, Stato di diritto, Democrazia, Stato federale svizzero, Mercato nei sistemi economici moderni, Flusso circolare di un’economia mista, caratteristiche dei beni pubblici, attività economica (Stato, famiglia, impresa), Libertà economica, Garanzia della proprietà, Sistema finanziario, Sistema previdenziale, Tributi pubblici (imposte, tasse causali, contributi di miglioria, ecc.) ed esternalità (positive e negative di produzione), Strumenti di regolamentazione del mercato (monopoli, concessioni, mandati di prestazione, autorizzazioni, ecc.) e libero mercato. Metodo di - Lezioni frontali/evtl. dialogata insegnamento - Testimonianze con dibattito, Workshop - Lavori in gruppi/Preparazione/Presentazioni Responsabile modulo Vorpe Samuele Relatore Flavia Giorgetti, Diego Lunati, Giovanni Molo, Amalia Mirante, Pietro Nosetti, Samuele Vorpe Bibliografia - De Grauwe Paul, I limiti del mercato. Da che parte oscilla il pendolo dell'economia?, Bologna 2018 - Girsberger Daniel/Furrer Andreas/Galli Andreas, Wirtschaftsrecht, 4°ed., Zurigo 2015 - Waldmann Bernhard/Belser Eva Maria/Wiederkehr René, Staatsorganisationsrecht, Zurigo 2017 - Tschannen Pierre, Staatsrecht der Schweizerischen Eidgenossenschaft, Berna 2016 - Scolari Adelio, Tasse e contributi di miglioria, Basilea/Ginevra/Monaco 2005 Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 7 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
La generazione delle informazioni contabili Codice EM_005.2 Crediti 5.0 ECTS Semestre di riferimento 1° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Durata 1 semestre Obiettivi / Competenze • comprendere le finalità della contabilità in un’impresa e il valore delle mirate informazioni generate per gli stakeholder interni e esterni; • comprendere i concetti e le grandezze fondamentali della contabilità finanziaria; • comprendere il quadro normativo di riferimento, in particolare i principi contabili, il diritto contabile del CO e le principali altre norme civili o fiscali rilevanti per la tenuta della contabilità; • sapere impostare un sistema contabile adeguato alle esigenze dell’impresa (definizione del piano dei conti, scelta di metodi contabili appropriati, scelta degli strumenti di supporto etc.); • sapere applicare il metodo e gli strumenti della contabilità in partita doppia per rilevare, analizzare e contabilizzare i principali fatti di gestione; • sapere applicare i principi contabili per la chiusura dei conti e la conseguente determinazione dello stato patrimoniale e del risultato economico dell’impresa; • sapere essere rigorosi nell’approccio all’analisi e alla registrazione dei fatti di gestione; • sapere essere corretti e precisi nell’utilizzo dei concetti e del linguaggio contabile. Descrizione La contabilità ha il compito di rilevare, quantificare e comunicare ai vari portatori d’interesse la situazione patrimoniale, economica e finanziaria di un’impresa. Le informazioni che essa produce rappresentano una risorsa di fondamentale importanza per la presa di decisioni sia per gli organi di governo dell’impresa sia per l’insieme degli stakeholder aziendali. Il presente corso ha per oggetto la generazione delle informazioni contabili necessarie per la redazione dei conti annuali pubblicati secondo la normativa civilista. Il corso illustra il ruolo della contabilità finanziaria nella gestione aziendale, introduce le teorie e le metodologie contabili di base, consentendo agli studenti di sviluppare tutte le competenze necessarie ai fini della tenuta di una contabilità finanziaria nel caso di un’impresa singola. Progettato per studenti che già dispongono di conoscenze di base in materia contabile (ottenibili eventualmente attraverso il "Corso Propedeutico di Contabilità Finanziaria"), si propone in particolare di accrescere e ampliare tali conoscenze sviluppando negli studenti sia le competenze necessarie per l’impostazione del sistema contabile e la tenuta della contabilità in un’impresa, sia la capacità di comprendere il significato e il valore delle informazioni generate. Destinatari TP e PAP Certificazione Esame finale scritto Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 8 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Contenuti Dopo una parte introduttiva sull’importanza e le finalità della contabilità finanziaria come strumento informativo al servizio dei vari stakeholder e sui principali concetti/strumenti contabili, il corso è strutturato in base al ciclo di gestione seguendo in modo progressivo un caso aziendale a partire dalla costituzione di un’impresa coi relativi finanziamenti, passando dall’acquisizione delle risorse, la loro trasforma-zione in prodotti o servizi e la loro vendita ai clienti, fino ad arrivare alla chiusura dei conti. Laddove possibile è previsto l’utilizzo di risorse pratiche relative al contesto professionale quali piani dei conti standard e settoriali, situazioni pratiche e l’uso di software contabili. Il corso è pertanto strutturato nelle seguenti fasi: 1) Introduzione • Gli scopi della contabilità finanziaria • Principali concetti e strumenti della contabilità in partita doppia • Il quadro normativo di riferimento e i principi contabili 2) La contabilizzazione delle attività aziendali • Impostazione del sistema contabile • Le operazioni di finanziamento • Le operazioni di investimento e acquisizione delle risorse • Le operazioni di gestione corrente e estranee • Le operazioni di chiusura dei conti 3) La chiusura contabile • Applicazione dei principi contabili e registrazioni di chiusura • Determinazione delle grandezze del bilancio e del conto economico Metodo di Lezioni frontali, interattive e esercitazioni. insegnamento Responsabile modulo Camponovo Giovanni Battista Mario Relatore Luca Berla, Giovanni Camponovo, Ornella Piana, Laura Luoni Bibliografia Libro di testo: Leimgruber J., Prochinig U., La contabilità dell'azienda, Edizioni FCPC, 2015. Altri libri consigliati: Sterchi, Mattle, Helbling, Sistema dei conti svizzero PMI, Verlag SKV, 2014 Carlen F., Gianini F. e Riniker A., Contabilità finanziaria, volume 1, Edizioni FCPC, 2011. Nosetti O., Introduzione alla contabilità finanziaria, 2ed, Tipografia Poncioni, 1992 Jelmorini R., Corso di contabilità aziendale soluzioni degli esercizi, 2004 Apothéloz B., Stettler A. e Dousse V., Maîtriser l'information comptable (Volume 1) : Théorie comptable et théorie des comptes, 4ed, Presses polytechniques et universitaires romandes, 2010 Horngren C.T. , Sundem G.L. , Elliott J.A. e Philbrick D.R. , Introduction to Financial Accounting, 10ed. Pearson, 2012. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 9 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Strumenti quantitativi per l'analisi aziendale I Codice EM_007.2 Crediti 5.0 ECTS Semestre di riferimento 1° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Modulo strumentale che consolida il linguaggio matematico e impartisce le basi di algebra e di statistica descrittiva per la descrizione quantitativa dei processi aziendali. Ci si concentra da una parte sulle statistiche descrittive e sulle rappresentazioni grafiche delle caratteristiche di un insieme di dati e dall’altra sul concetto di funzione univariata e sulle diverse tipologie di relazioni tra due variabili (lineare affine, quadratica, polinomiale, irrazionale, esponenziale e logaritmica). Obiettivi / Competenze Sintetizzare efficacemente o interpretare dati univariati e bivariati disaggregati in mirate una tabella o rappresentati graficamente. Calcolare e utilizzare gli indicatori appropriati in differenti contesti. Calcolare e valutare la bontà del modello di regressione e i suoi parametri, essere in grado di effettuare una interpolazione. Applicare i concetti di funzione, equazione, disequazione in ambito economico per: - calcolare l'ammortamento economico di un bene - determinare il prezzo ottimale di un bene nel mercato - calcolare l'interesse semplice e composto - calcolare il tasso interno di rendimento di un investimento - descrivere l'evoluzione esponenziale del montante composto Certificazione Esame finale scritto individuale Contenuti Rappresentazioni grafiche e tabellari di dati univariati Indicatori per dati univariati (posizione e variabilità) Rappresentazioni grafiche e tabellari di dati bivariati Regressione lineare Funzioni, equazioni e disequazioni intere e fratte Funzioni, equazioni e disequazioni esponenziali Funzioni, equazioni e disequazioni logaritmiche Operazioni finanziarie in regime di interesse semplice e composto Metodo di La classe suddivisa in gruppi affronta una situazione-problema con l'aiuto del insegnamento docente che spiega gli argomenti teorici necessari alla sua risoluzione. Responsabile modulo Cavadini Fabiano Relatore Christine Butti, Rosella Castiglioni, Fabiano Cavadini, Ilaria Finzi, Stefano Orelli, Emiliano Soldini Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 10 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Bibliografia Testi propedeutici – Levine D.M., Krehbiel T.C., Berenson M.L., (2010). Statistica. Pearson Italia, Milano-Torino. Capitoli 1, 2, 3, 12.1, 12.2, 12.3. – Tommei G. (2010). Matematica di base. Apogeo, Milano. – D'Ercole R. (2011). Precorso di matematica per economia e scienze. Pearson Italia, Milano-Torino. Testi di approfondimento – Di Ciaccio A., Borra S., Introduzione alla statistica descrittiva (1996). McGraw- Hill Libri Italia, Milano. – Dodero, N., Baroncini, P.& Manfredi, R. (2000). Argomenti modulari di matematica (per i cinque anni dell'istituto professionale commercio–servizi) – Moduli B, E, F, H, K, M. Milano: Ghisetti e Corvi Editori. – Swokowski,E.W.&Cole,J.A.(1998). Alge`bre.Losanna:LEP (in lingua francese). Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 11 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
L'azienda e il suo contesto Codice EM_001.2 Crediti 7.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 2 semestri Tipo di modulo Obbligatorio paletto Presentazione Modulo guida che si svolge durante l’arco di tutto l’anno accademico e ha lo scopo principale di definire natura e funzione dell’impresa e di comprenderne le interazioni con il contesto economico. Si tratta di rappresentare e analizzare, con un approccio sistemico, l’azienda (ambiente interno) e le relazioni che essa intrattiene con l’ambiente esterno (micro e macro ambiente). Il modulo è strutturato con parti teoriche, laboratori blended learning e incontri di coaching che approfondiscono e stimolano riflessioni sullo studio dell’ambiente interno, del micro ambiente e del macro ambiente di un’impresa. Il modulo è concepito per consentire la ripresa dei contenuti sviluppati negli altri moduli dell’anno, favorendone la messa in pratica in un contesto professionale concreto e stimolando l’interdisciplinarietà. Responsabile modulo Luoni Laura Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 12 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
La redazione del conto annuale e la valutazione dell'economicità Codice EM_006.2 Crediti 5.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Durata 1 semestre Presentazione Il modulo utilizza e completa le informazioni contabili per redigere il conto annuale di una piccola media impresa (PMI) in osservanza della normativa del Codice delle Obbligazioni. Si propone inoltre di far apprendere l’elaborazione dei documenti richiesti dalla normativa civilistica specificatamente per le imprese più grandi (conto dei flussi di tesoreria e relazione annuale). Una parte importante del modulo sarà dedicata all’utilizzo delle informazioni elaborate al fine di valutare la durabilità dell’azienda in condizioni di autonomia finanziaria. Obiettivi / Competenze - Comprendere quali conoscenze e informazioni servono per redigere la chiusura mirate annuale, ricercarle, acquisirle e applicarle. - Redigere una chiusura annuale completa secondo le disposizioni del CO, inclusa la proposta di ripartizione degli utili (autofinanziamento). - Redigere il conto dei flussi di tesoreria secondo Swiss Gaap FER4. - Presentare un rapporto alla direzione aziendale che completi la chiusura annuale secondo il CO, includendo i conti interni e un'analisi dell'economicità dell'azienda. - Formulare una breve valutazione dell'economicità, con un confronto con i dati storici, i principali parametri di riferimento ed eventuali dati disponibili nelle pubblicazioni dell'ufficio federale di statistica. Certificazione Esame finale scritto individuale Contenuti - Chiusura annuale e allegato ai conti annuali secondo il CO - Elaborazione del piano di ripartizione dell'utile - Redazione del conto dei flussi di liquidità secondo Swiss Gaap FER4 - Analisi della liquidità, solidità, redditività - Intepretazione dei dati e stesura di un rapporto annuale Metodo di L’approccio didattico è orientato a lezioni teoriche e esercitazioni pratiche in aula, insegnamento con redazione dei prospetti e delle analisi previsti dal modulo, svolgendo un’ampia gamma di esercitazioni e casi pratici per affrontare molteplici situazioni, come pure discussione dei risultati ottenuti e delle possibili possibilità di approccio Responsabile Ornella Piana Relatore Giovanni Camponovo, Luana Luchetti, Laura Luoni, Ornella Piana Bibliografia Leimgruber, Prochinig: La contabilità dell'azienda Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 13 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Strumenti quantitativi per l'analisi aziendale II Codice EM_008 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 14 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Il macroambiente - La dimensione economica Codice EM_009.2 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Il modulo affronta lo studio delle variabili macroeconomiche e socio-culturali in grado di influenzare, direttamente o indirettamente, la vita economica dell’azienda. Esso propone nella prima parte un’analisi del sistema economico nel suo insieme e delle sue componenti evidenziandone peculiarità e importanza per il contesto entro il quale le aziende si muovono. CI si focalizzerà sullo studio dei principali fenomeni e cambiamenti socio-culturali che caratterizzano il nostro tempo (invecchiamento della popolazione, flussi migratori, evoluzione dei modelli familiari, concentrazione della ricchezza, importanza dell’etica, …). La seconda parte del corso tratta delle principali malattie del sistema economico (inflazione, disoccupazione, concentrazione del reddito e della ricchezza) e delle politiche economiche messe in atto dallo Stato per contrastarle ponendo l’accento sugli effetti economici e sociali che tali politiche hanno sul contesto entro il quale le aziende si trovano ad agire. Il quadro teorico è declinato nella dimensione storica e geografica, facendo riferimento a situazioni ed episodi significativi. Obiettivi / Competenze Comprendere le relazioni teoriche fra le principali variabili macroeconomiche, gli mirate obiettivi, gli strumenti e gli effetti delle politiche economiche, e il loro impatto sulla realtà aziendale. Acquisire la capacità di leggere e analizzare la realtà nei suoi aspetti socio-culturali, e di comprendere il loro impatto sulla realtà aziendale. Conoscere i principali problemi macroeconomici attuali a livello svizzero e internazionale, come pure i fenomeni socio-culturali maggiormente rilevanti. Esaminare articoli macroeconomici pubblicati nelle pagine dei quotidiani e comprendere le previsioni elaborate dai centri di ricerca macroeconomica. Descrizione Il modulo affronta lo studio delle variabili macroeconomiche e socio-culturali in grado di influenzare, direttamente o indirettamente, la vita economica dell’azienda. Esso propone nella prima parte un’analisi del sistema economico nel suo insieme e delle sue componenti evidenziandone peculiarità e importanza per il contesto entro il quale le aziende si muovono. CI si focalizzerà sullo studio dei principali fenomeni e cambiamenti socio-culturali che caratterizzano il nostro tempo (invecchiamento della popolazione, flussi migratori, evoluzione dei modelli familiari, concentrazione della ricchezza, importanza dell’etica, …). La seconda parte del corso tratta delle principali malattie del sistema economico (inflazione, disoccupazione, concentrazione del reddito e della ricchezza) e delle politiche economiche messe in atto dallo Stato per contrastarle ponendo l’accento sugli effetti economici e sociali che tali politiche hanno sul contesto entro il quale le aziende si trovano ad agire. Il quadro teorico è declinato nella dimensione storica e geografica, facendo riferimento a situazioni ed episodi significativi. Certificazione Prova individuale scritta finale durante la sessione di certificazione. Consegna di lavori per l’accesso all’esame, con valutazione binaria (accettato/non accettato) e con l’ottenimento di 0.25 punti che vanno a sommarsi alla nota finale. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 15 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Contenuti -Il PIL e la domanda aggregata - I consumi - Gli investimenti - La spesa pubblica - Le esportazioni nette - La domanda aggregata e la teoria keynesiana - Il ciclo economico - L'inflazione - La disoccupazione - La distribuzione del reddito e della ricchezza e la disuguaglianza - Le politiche fiscali e monetarie - Attualità economica - Storia economica Metodo di Alternanza di lezioni frontali a momenti di esercizi e seminari. In aggiunta attività insegnamento in Blended Learning. Responsabili modulo Nosetti Pietro, Mirante Amalia Relatore Amalia Mirante Bibliografia - Materiale didattico elaborato dai docenti e pubblicato su www.icorsi.ch, con iscrizione obbligatoria alla piattaforma durante la prima settimana di corso. Libro di testo di riferimento: - Mirante, A. e Baranzini, M. (2013), Economia politica, CEDAM. Altri testi suggeriti: - Blanchard, O., Amighini, A. & Giavazzi, F. (2020), Macroeconomia. Una prospettiva europea. - Mankiw, G. N. e Taylor, M. P (2015), Macroeconomia; (6. edizione). Bologna: Zanichelli. - Krugman, P. e Wells, R. (2013). Macroeconomia. Bologna: Zanichelli. - Brancaccio, E. (2020). Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia. Milano: Franco Angeli Edizioni. - Mishkin, F. S. (2017). Macroeconomia. Teoria e pratica. Pearson Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 16 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Il macroambiente - La dimensione politica e legislativa Codice EM_010.2 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Obiettivi / Competenze Conoscere i principali ambiti giuridici che toccano l'azienda (pubblico, civile, mirate penale); acquisire le nozioni di base del diritto societario, diritto contrattuale e di resposanbilità giuridica; comprendere il ruolo della politica e l'impatto delle decisioni sull'attività dell'impresa. Descrizione Il modulo fornisce una lettura della realtà "impresa" attraverso il linguaggio delle norme. Tale linguaggio, infatti, modella anche i comportamenti per e nelle imprese. I termini giuridici centrali trattati nel modulo saranno quindi in particolare quello di: stato; contratto; società commerciale; e responsabilità (civile, penale, amministrativa e sociale). Sulla base dello studio di questi concetti si analizzerà la tematica del ruolo del diritto commerciale per l'economia, con un accenno alle questioni fiscali, procedurali ed esecutive. Certificazione Finale Contenuti 1. L'impresa incontra il diritto: il linguaggio del diritto. 2. L'impresa opera: per farlo utilizza lo strumento del contratto (impresa e contratto; nozione e funzione del contratto, tipologie contrattuali e attività economiche; la tecnica contrattuale. 3. L'impresa tra proprietari e manager (forme societarie, corporate governance, multinazionali). 4. La gestione dei rischi dell'impresa e nell'impresa (responsabilità penale, civile, amministrativa e responsabilità sociale). Metodo di Lezioni frontali, esercizi a gruppi riuniti insegnamento Responsabile modulo Giorgetti Nasciuti Flavia Relatore Flavia Giorgetti; Aldo Foglia, Luca Berla Bibliografia A. Foglia. Diritto per l'impresa. Un manuale alternativo. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 17 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Il macroambiente - La dimensione tecnologica, sociale e ambientale Codice EM_011.2 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Durata 1 semestre Presentazione Il modulo tratta tutti quei fattori tecnologici, sociali e ambientali che hanno un impatto sull’impresa. Con riferimento alla tecnologia, si affrontano i cambiamenti nei modelli di business provocati dalla digitalizzazione (industria 4.0, sharing economy, fruizione digitale dei servizi). Sui temi ambientali si discutono i problemi causati dal modello di sviluppo economico occidentale e come le aziende si siano adattate per restare competitive. Si discute inoltre di come l’innovazione tecnologica possa contribuire a mitigare i problemi, offrendo alle aziende nuove opportunità di business. I cambiamenti socio-culturali che caratterizzano il nostro tempo (invecchiamento della popolazione, flussi migratori, evoluzione dei modelli familiari, integrazione delle culture, concentrazione della ricchezza,…) e il crescente dibattito sull’etica vengono tematizzati con riferimento alle attività dell’azienda. Obiettivi / Competenze Comprendere l'importanza di monitorare con continuità i fattori tecnologici, mirate ambientali e sociali; Riconoscere quei cambiamenti macroambientali rilevanti per l'attività aziendale e comprenderne i possibili impatti; Conoscere alcuni casi aziendali nei quali le 3 dimensioni hanno determinato il successo o insuccesso dell'azienda. Descrizione Il corso si prefigge di analizzare in che modi le aziende e i diversi settori economici vengo caratterizzati ed influenzati dalle tendenze in atto in ambiti tecnologici, ambientali e sociali. In questo senso si analizzeranno le costanti e le variabili di lunga durata che hanno configurato il passato, definiscono il presente e prospettano il futuro. Il metodo di lavoro scelto per questo corso permetterà agli studenti di lavorare per ragionare e capire in modo analitico aspetti legati alla complessità dei contesti locali, nazionali ed internazionali cosi come all'interconessione dei fattori studiati. Tramite questo approccio gli studenti incrementando la loro capacità percettiva e critica saranno in grado di ipotizzare in modo semplice lo sviluppo di alcuni scenari nel corto-medio termine. Il corso si focalizzerà in modo trasversale declinando le variabili sociali, ambientali e tecnologiche sul ambito del food. Posteriormente, tramite l'elaborazione di lavori di approfondimento di gruppo, gli studenti applicheranno i principi imparati a questi ambiti: banking, sport-cultura, entertainment, abbigliamento, costruzione- immobiliare-housing, turismo, salute, mobilità e ICT-comunicazione. Certificazione Lavoro di gruppo finale (40%) e esame scritto individuale (60%) Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 18 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Contenuti Parte generale La trasformazione dal mondo bipolare al mondo multipolare; concetti di centro e periferia; world system's theory; globalizzazione e commercio internazionale; regionalismo economico; global value networks; economie emergenti; rischi crisi economiche e i loro impatti globali Parte tematica - ambito tecnologico Viaggio attraverso la tecnologia: paradigmi tecnologici e loro diffusione; digitalizzazione e all'industria 4.0; nuovi modelli di business e impatto sulla supply chain. Parte tematica - ambito sociale Demografia, migrazione, urbanismo, consumo, mercato del lavoro, disuguaglianze, giustizia sociale. Parte tematica - ambito ambientale Evoluzione della tematica ambientale nel tempo e nei livelli decisionali; Analisi delle problematiche e sfide ambientali; il paradigma dell'economia circolare e gli strumenti di regolamentazione ambientale. Metodo di Lezioni frontali; workshops; presentazioni studenti; classe rovesciata. insegnamento Responsabili modulo Lunati Diego, Ureta Vaquero Ivan Relatore Jenny Assi, Diego Lunati, Victor Blazquez, Andrea Huber, Pasqualina Cavadini, Leandro Bitteti. Bibliografia WEF (2020): The global risk report 2020. WEF, Geneva; UNDP (2019): The sustainable development goals report. UNDP, Geneva; FAO (2019): Global Report on Food Crises. Rome; FAO (2019): Biannual report on global food markets. Rome; Bukeviciute, L. et Al. (2009): The functioning of the food supply chain and its effect on food price in the European Union. European Commission. Occassional papers 47. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 19 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Il microambiente - L'azienda e il suo ambiente sociale Codice EM_012.2 Crediti 2.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Il modulo introduce le relazioni che un’azienda intrattiene con tutti quei soggetti che rendono possibile il suo funzionamento, apportando le risorse e i consensi necessari per lo svolgimento delle attività aziendali. Pone l’accento sull’identificazione e la comprensione delle attese che tali soggetti hanno nei confronti dell’azienda e sulla capacità dell’azienda di soddisfare tali attese offrendo ricompense e benefici attrattivi. All’interno del modulo si presentano e si discutono pregi e difetti dei due meccanismi che permettono di raggiungere un coordinamento sociale: la concorrenza e la regolamentazione. Responsabile modulo Berla Luca Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 20 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Professional toolbox & communication skills I Codice EM_013.2 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 2° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio paletto Presentazione Questa serie di 3 moduli sviluppa elementi diversi e complementari tra loro con lo scopo di fornire strumenti professionali tout-court o propedeutici per altri moduli disciplinari e/o di integrazione. Nel primo modulo si affrontano due dimensioni/strumenti distinti: l’inglese e la comunicazione tecnico-scientifica. Per quanto riguarda l’inglese, si intende favorire l’apprendimento/consolidamento di questa lingua straniera, riferendola al contesto aziendale (business English) come strumento di comunicazione. Per quanto riguarda la dimensione relativa alla comunicazione, si intende favorire l'apprendimento di uno stile di scrittura nel rispetto delle convenzioni della comunicazione scientifica e professionale, favorendo inoltre il consolidamento delle capacità di presentare i contenuti in modo efficace e orientato al pubblico di riferimento. Obiettivi / Competenze Per quanto riguarda la dimensione relativa alla comunicazione tecnico- mirate scientifica, Lo studente al termine del modulo è in grado di: - Individuare e selezionare fonti valide e pertinenti attorno a una specifica tematica, - Rielaborare i contenuti ritenuti pertinenti e redigere un testo sulla tematica di interesse, - Redigere un elaborato nel rispetto delle indicazioni della Guida alla redazione di un lavoro scientifico, - Preparare una presentazione orale dei principali contenuti dell’elaborato ed esporli in inglese con coerenza ed efficacia. Metodo di Lezioni frontali; workshops; esercitazioni individuali e di gruppo, presentazioni insegnamento studenti. Responsabili modulo Matise Schubiger Daina, Gatti Lucia, Hardie Jan Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 21 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
L'analisi dei costi aziendali Codice EM_042.1 Crediti 6.0 ECTS Semestre di riferimento 3° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Il modulo si prefigge di far comprendere l'esigenza di disporre di un sistema informativo -contabile strutturato in modo da agevolare la presa di decisioni tramite il supporto di adeguati strumenti che fanno riferimento all'analisi e alla gestione dei costi aziendali. Descrizione In contesti ambientali sempre più caratterizzati da un continuo mutamento, le aziende non possono prescindere dal disporre di sistemi informativi che permettano loro di conoscere la struttura e il comportamento dei propri costi, ricavi, volumi e risultati economici. Una corretta gestione degli strumenti informativi può contribuire a sostenere la direzione aziendale nel processo di conduzione strategica e operativa, permettendole di comprendere in anticipo come le decisioni attuali potranno impattare sulla redditività, sull’economicità e sull’efficienza dell’azienda. Il modulo prevede l’utilizzo di strumenti applicabili sia a realtà del settore secondario che del settore terziario. Competenze – Comprendere le esigenze informative del management aziendale in contesti specifici e selezionare gli opportuni strumenti di analisi – Comprendere struttura e comportamento dei costi, dei ricavi, dei volumi e dei risultati economici – Allestire correttamente un budget e analizzare gli scostamenti rispetto ai risultati effettivi – Determinare il consumo delle risorse e calcolare i costi di produzione – Saper sostenere una proposta di decisione con adeguate analisi. Certificazione Certificazione - Prova in itinere individuale composta da 4 test, per un valore complessivo pari al 20% della nota finale. - Prova in itinere di gruppo composta dalla redazione di una relazione su un laboratorio tematico, per un valore pari al 15% della nota finale. - Prova di fine modulo individuale scritta per un valore pari al 65% della nota finale. Ripetizione della certificazione Prova di ripetizione individuale scritta, per un valore pari al 100% della nota finale Contenuti - Il sistema informativo contabile – Le relazioni tra la contabilità finanziaria e la contabilità direzionale – La gestione dei costi: il loro comportamento e la loro evoluzione – Gli elementi costitutivi dei sistemi di contabilità direzionale: centri di costo, unità finali di imputazione e reports – La pianificazione economico-finanziaria e la redazione del budget – L’analisi dei costi e la presa di decisioni a breve termine – I costi completi effe Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 22 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Metodo di Il modulo è concepito in modo da bilanciare adeguatamente i concetti teorici con insegnamento le esercitazioni e lo studio di casi. Questi ultimi sono concepiti facendo riferimento a vari settori in modo da consentire un adattamento degli strumenti alle differenti realtà aziendali. Il modulo prevede l’utilizzo dei programmi del pacchetto MS Office. Responsabile modulo Cereghetti Claudio Fausto Relatore Claudio Cereghetti Domenico Ferrari Mattia Bedolla (assistente) Bibliografia Testi obbligatori – Materiale didattico elaborato dai docenti e pubblicato su http://www.icorsi.ch con iscrizione obbligatoria alla piattaforma Testi di approfondimento – Winiger, A. & Prochinig, U. (2013). Contabilità dei costi. Lugano: Edizioni FCPC. – Horngren, G.L., Sundem, G.L., Burgstahler, D., Schatzberg, J., Agliati, M. & Ditillo, A. (2002). Programmazione e controllo. MilanoTorino: Pearson Italia. – Atrill, P.& McLaney, E. (2009). Management Accounting for Decision Makers. Harlow: Prentice Hall. Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 23 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
L'analisi economico-finanziaria per la gestione aziendale Codice EM_043.1 Crediti 3.0 ECTS Semestre di riferimento 3° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Presentazione Il modulo utilizza e completa le informazioni contabili elaborate nei moduli di contabilità per eseguire un’analisi approfondita dei conti annuali di una piccola media impresa (PMI), confrontando e valutando le sue prestazioni con i risultati passati, gli obiettivi e le prestazioni dei concorrenti. Lo scopo è di fornire un impianto concettuale e metodologico che consenta di predisporre, analizzare, interpretare, valutare e utilizzare le informazioni provenienti dai conti annuali e dai rapporti di gestione, sia in una prospettiva evolutiva che comparativa. Una parte importante del modulo è dedicata all’utilizzo delle informazioni elaborate per redigere rapporti mirati a fornire elementi decisionali alla direzione aziendale e agli interlocutori esterni. Obiettivi / Competenze - Saper predisporre un sistema di indici mirato agli obiettivi dell’analisi. mirate - Saper eseguire l’analisi, l’interpretazione e la valutazione del sistema di indici, applicando un confronto intertemporale e interaziendale. - Saper identificare e analizzare i fattori determinanti che influenzano il valore e la variazione degli indici aziendali, esprimendo una valutazione di merito rispetto al modello di business dell’azienda. - Saper redigere un rapporto adeguato agli obiettivi e ai destinatari. Certificazione Prova scritta individuale Rapporto scritto redatto in gruppo Contenuti Riclassificazione del bilancio e conto economico Analisi della liquidità Analisi della redditività, scomposizione del ROE e modello DuPont Analisi della solidità Redazione di un rapporto professionale e sistemico Metodo di L’approccio didattico è orientato a lezioni teoriche e esercitazioni pratiche in aula insegnamento e a distanza, con redazione dei prospetti e delle analisi previsti dal modulo, svolgendo un’ampia gamma di esercitazioni e casi pratici per affrontare molteplici situazioni, come pure discussione dei risultati ottenuti e delle possibili possibilità di approccio Responsabile Ornella Piana Relatore Giovanni Camponovo, Luana Luchetti, Ornella Piana Bibliografia Documentazione disponibile in piattaforma Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 24 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
La gestione delle operations Codice EM_044.1 Crediti 3.0 ECTS Semestre di riferimento 3° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Durata un semestre Presentazione Nel modulo si affrontano, senza entrare nei dettagli esecutivi, questi ambiti aziendali, ed in particolare i concetti di: Sistemi produttivi, Sales and Operation Planning, Material Requirement Planning (MRP), Gestione della Produzione, Logistica integrata – dagli acquisti alla distribuzione (Supply Chain management). Il modulo dovrà considerare e confrontare gli studenti con due caratteristiche chiave di queste attività: 1)l’estrema variabilità fra aziende produttive di settori diversi: si pensi alle Operations di un produttore di bevande, di componenti elettroniche, di cemento, di veicoli, di impianti medici, di macchine industriali,…) 2)L’applicazione del concetto di Operations al mondo dei servizi (formazione, enti socio-sanitari, enti pubblici, alberghiero, turismo, retail, settore Leisure, software, progettazione ed edilizia, polizia, trasporti e logistica, consulenza, …). Nella stragrande parte della letteratura le Operations nei servizi sono trattate in modo marginale, il che non corrisponde con la loro rilevanza nel mondo aziendale (soprattutto nella nostra realtà regionale) Obiettivi / Competenze 1.Conoscere le principali tipologie di sistemi produttivi, conoscere le nuove mirate tendenze e sviluppi tecnologici e il loro impatto sulle Operations 2.Conoscere ruolo e caratteristiche delle principali funzioni nelle Operations 3.Capire le principali sfide e rischi legati all’efficienza e alla continuità delle Operations (per es. in periodi di crisi e di emergenze, a seguito di incidenti) 4.Capire le interazioni fra le Operations e gli altri processi e funzioni organizzative, in una visione sistemica dell’impresa. Capire il contributo delle Operations al profitto e successo aziendale 5.Conoscere i principali concetti e metodi di pianificazione e gestione delle Operations in ambito produttivo 6.Saper interagire con specialisti e tecnici delle Operations nella presa di decisioni a livello aziendale, capendo le loro esigenze e il loro linguaggio. 7.Essere conscio del ruolo e delle specificità delle Operations nell’ambito delle imprese di Servizio Descrizione Il modulo ha un’impostazione pratica, applicativa, che deve però fondarsi su un modello di riferimento delle Operations, chiaro e sistemico, che funga da «bussola» per navigare nelle diversità appena menzionate e che mostri i processi principali e le basilari interdipendenze sistemiche fra Operations e le altre funzioni aziendali. Tale modello teorico verrà poi concretizzato in casi aziendali relativi ad imprese sia di produzione che di servizi, che mostrino l’estrema diversificazione delle Operations. Destinatari studenti TP 2. anno, PAP Prerequisiti basi di E&M (1.anno bachelor) Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 25 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Competenze Il modulo sviluppa in particolare le seguenti competenze (tratte dal profilo del nuovo Bachelor): 1. Analizzare l’azienda in tutti i suoi aspetti, secondo un approccio integrato e sistemico, comprendendo le interazioni fra i vari processi e funzioni organizzative. 6. Applicare modelli teorici aziendali per descrivere situazioni, elaborare previsioni e preparare decisioni 9. Partecipare attivamente alle decisioni strategiche e operative 10. Leggere e interpretare le differenti forme organizzative, sapendo posizionare la propria attività e quella di altri 12. Individuare, contattare, interagire e collaborare con le diverse figure professionali interne all’impresa Certificazione lavoro di gruppo esame finale a distanza (domande chiuse e aperte) Contenuti •Visione sistemica di Operations Management(OM), integrazione degli altri processi e nel contesto aziendale ? partendo dalla mappa dei processi (introdotta al 1. Anno) •Modello di riferimento analitico di OM (modello di SLack, Chamber, Johnson, 2007) •Introduzione alle OM in ambito industriale: sistemi produttivi, la SCM •Principali processi coinvolti nelle OM (attenzione: coerenza necessaria con contenuti e vocabolario del Modulo «La struttura dell’azienda e il suo funzionamento» (1.anno) •Discussione di alcuni concetti e processi scelti: a.Sales and Production Planning, b.MRP c.Gestione produzione / Shop floor management d.Gestione delle scorte /gestione magazzino /JIT e.Acquisti, gestione fornitori, sourcing strategies (e rischi connessi alle fonritura, vedi corona virus…) •OM nelle aziende di servizio: tipologie, sfide, esempi ? articolo LEAN nella gestione rifugiati •Presentazioni e discussione di casi reali (referenti esterni) nei seguenti ambiti: a.Industria: ?produzione e Acquisti (RAPELLI) b.Logistica ? distribuzione e E-Commerce (LGI/kering) c.Trasporti pubblici o Servizi (AUTOPOSTALE)? tema della turnistica/pianificaz personale e sua gestione Programma vedi Icorsi Metodo di Presentazione in aula (slides) insegnamento lezioni asincrone: studio autonomo degli studenti su video, testi e slides Discussione di esempi pratici Discussione di casi reali, portati da referenti esterni riflessione (lavoro di gruppo) su un tema specifico e redazione di una presentazione Metodo di valutazione lavori di gruppo esame finale a distanza Responsabile A.Gandolfi Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 26 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Relatore Alberto Gandolfi Luca Canetta Silvia Stolfi Mattia Bedolla (assistente) Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 27 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
L'analisi di settore Codice EM_045.1 Crediti 5.0 ECTS Semestre di riferimento 3° Durata 1 semestre Tipo di modulo Obbligatorio Responsabile modulo Bernardi Chiara Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 28 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
L'analisi della domanda nel mercato di sbocco Codice EM_046.1 Crediti 4.0 ECTS Semestre di riferimento 3° Durata 2 semestri Tipo di modulo Obbligatorio Durata 1 semestre Presentazione Il modulo si concentra sulla comprensione del mercato di riferimento dell’impresa, in particolare per quanto concerne l’analisi dei bisogni e del comportamento del consumatore. Nel modulo sono approfondite le relazioni che intercorrono tra i principali attori del mercato (consumatori, distributori, influenzatori e concorrenti) e le situazioni in cui si rende necessaria l’analisi del mercato e della domanda. Sono quindi fornite le relative modalità e gli strumenti a disposizione delle piccole e medie imprese. L’individuazione del fabbisogno informativo, la quantificazione della domanda di un determinato prodotto e/o servizio, nonché e la capacità di interpretare dati primari e secondari a supporto della presa di decisioni da parte del management sono elementi centrali del corso. Obiettivi / Competenze - Conoscere le situazioni in cui per un'azienda è utile o necessario analizzare la mirate domanda nel mercato - Mappare, descrivere e analizzare le relazioni che intercorrono tra i diversi attori di mercato (consumatori, intermediari, influenzatori e concorrenti) - Conoscere gli elementi relativi al consumatore che un’azienda dovrebbe analizzare - Conoscere e applicare le principali metodologie di raccolta e analisi dei dati e i relativi strumenti a disposizione di un’azienda - Individuare il fabbisogno informativo a partire da un problema reale al fine di progettare o commissionare una ricerca di mercato - Interpretare i risultati scaturiti dall’analisi della domanda, sintetizzare le informazioni e presentarle Descrizione Seppur da sempre il consumatore è al centro dei pensieri di ogni impresa, è solo negli ultimi decenni che quest’ultime ne stanno scoprendo il vero valore. Il consumatore non è più solo colui che acquista e/o consuma prodotti, assume invece un ruolo molto più attivo e contribuisce lui stesso all’ideazione e alla commercializzazione di beni e servizi. Oggi, le imprese di successo sono quelle in grado di valorizzare le informazioni provenienti da consumatori attuali e/o potenziali e di cogliere relative opportunità di mercato. Il passaggio da un orientamento al prodotto (o alla concorrenza) a un orientamento al cliente rappresenta una sfida importante per le aziende che sono chiamate a introdurre un nuovo coordinamento interfunzionale a supporto di una nuova cultura d’impresa. L’analisi della domanda non rappresenta quindi soltanto un passo doveroso all’avvio di un nuovo progetto, bensì la raccolta sistematica di informazioni e dati, interni ed esterni all’azienda, ai fini della presa di decisioni strategiche da parte del management e della definizione di attività operative da parte delle diverse funzioni aziendali, in particolare del marketing. Destinatari TP2 e PAP2 Certificazione La certificazione del modulo prevede una prova scritta, individuale durante la sessione di esami (70%) e una certificazione in itinere a gruppi (30%). Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale TP, 2020/2021 29 di 57 Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale - 31/10/2021 16:59:05
Puoi anche leggere