ASSISTENZA ALLA SCANSIONE INTRAORALE - Corso di formazione on line Digital Workflow Studio

Pagina creata da Luca Moroni
 
CONTINUA A LEGGERE
ASSISTENZA ALLA SCANSIONE INTRAORALE - Corso di formazione on line Digital Workflow Studio
Digital Workflow Studio

 ASSISTENZA ALLA
   SCANSIONE
   INTRAORALE

  Corso di formazione on line

La certificazione delle ore sarà
a cura di SIASO.
ASSISTENZA ALLA SCANSIONE INTRAORALE - Corso di formazione on line Digital Workflow Studio
Digital Workflow Studio
Assistenza alla scansione intraorale

    Calendario

    Il corso si compone di un incontro:

    05 aprile 2023
    Orario: 16:00-18:00

    Docente

    Daniele Godi
    Digital Workflow Espert

    Diplomato in Elettronica Industriale nel
    1980, sin dal 1983 si occupa di Radiologia
    Digitale, prima come Progettista
    Hardware, poi come Sviluppatore
    Software fino a diventare Direttore Tecnico. È membro del team
    che nel 1994 realizza la prima Cone-Beam per uso odontoiatrico al
    mondo, il NewTom. Dal 2010 è Category Mananger per le
    Tecnologie Digitali presso Revello S.p.A. dove svolge attività di
    marketing e di formazione, sia alla forza vendita, sia ai clienti
    utilizzatori
    Nel 2013, insieme agli altri tre ideatori, riceve un
    riconoscimento per l’Invenzione della Cone-Beam al
    Festival Della Scienza di Genova.
ASSISTENZA ALLA SCANSIONE INTRAORALE - Corso di formazione on line Digital Workflow Studio
Digital Workflow Studio
Assistenza alla scansione intraorale

     Obiettivo
     L’obiettivo del corso è permettere all’Assistente di Studio
     Odontoiatrico (ASO) di supportare il clinico nella gestione della
     scansione intraorale e dei dettagli informatici relativi al
     software di acquisizione (anagrafica del paziente, invio dei file
     al laboratorio, etc..). La conoscenza approfondita di questi
     processi permetterà alla ASO di affiancare proattivamente il
     clinico prima, durante e dopo l’acquisizione.

     Programma
        Principio di funzionamento dello scanner
        Vantaggi dello scanner
        Marketing e comunicazione con il paziente
        Archivio pazienti
        Software di scansione
        Tecnica di scansione
        Predisposizione del campo e condizionamento dei tessuti
        Protocollo di scansione per protesi su monconi naturali
        Protocollo di scansione per protesi su impianti
        Protocollo di scansione per ortodonzia
        Valutazione della qualità della scansione
        Correzione di errori o artefatti
        Salvataggio della scansione
        Invio dei file al laboratorio
        Riapertura e aggiornamento di una scansione
        archiviata
Digital Workflow Studio
Assistenza alla scansione intraorale

    Validità aggiornamento obbligatorio ASO
    Evento che eroga 2 ore di aggiornamento obbligatorio per
    A.S.O.
    Aggiornamento obbligatorio per A.S.O. ai sensi del Recepimento
    dell'Accordo sancito tra il Governo, le regioni e le Province autonome di
    Trento e Bolzano in data 7 ottobre 2021, concernente l'individuazione
    del profilo professionale dell'assistente di studio odontoiatrico, quale
    operatore d'interesse sanitario. (22A02657) (GU Serie Generale n.102
    del 03-05-2022) Art.2.3 Coloro che conseguono l'attestato di
    qualifica/certificazione ai sensi dell'art. 10 e 12 e i lavoratori esentati di
    cui all'art. 11, sono obbligati a frequentare degli eventi formativi di
    aggiornamento della durata di almeno dieci ore all'anno.

    La certificazione delle ore sarà a cura di SIASO, Sindacato
    Italiano Assistenti Studio Odontoiatrico.

    Piattaforma
    La piattaforma utilizzata per questo corso è Webex.
    Si consiglia di procedere allo scaricamento gratuito
    dell'applicazione prima del corso.

    I partecipanti dovranno avere:
        Computer dotato di telecamera, altoparlanti e
        microfono
        Connessione internet ADSL o superiore
        Casella di posta elettronica raggiungibile dal
        computer utilizzato per partecipare
Digital Workflow Studio
Assistenza alla scansione intraorale

    Scheda d'iscrizione
    Per procedere con l'iscrizione al Corso compila il seguente form e restituiscilo
    compilato alla mail centro.studi@revello.net.

          05 aprile 2023

    Dati personali del partecipante
    Nome_____________________________ Cognome___________________________
    Codice Fiscale__________________________ Professione_____________________
    Ruolo all'interno dello Studio_____________________________________________
    Cellulare_____________________ Email_____________________________________

    Dati per la fatturazione
    Regione Sociale_________________________________________________________
    PIVA _______________________________ Città_______________________________
    Modello SCANNER di proprietà dello Studio _____________________________

    Quota di partecipazione

    € 49,00 + iva
        Acconsento all'informativa sulla privacy e al trattamento dei dati come indicato. Vedi la nostra privacy policy
        (https://www.revello.net/Legal/Privacy-Policy/).

        Presa visione dell' informativa riportata qui autorizzo il trattamento dei dati come descritto in informativa per le finalità di
        Marketing Diretto (finalità 1.B) – campo facoltativo.

    Condizioni di acquisto
    Ogni corso organizzato da Centro Studi Revello è soggetto a conferma. Appena il corso sarà confermato verrà
    inviata una mail di avviso e la fattura per procedere al saldo della quota.
    L'annullamento dell'iscrizione è previsto, senza penali, entro dieci giorni lavorativi dall'inizio del corso. Dal nono al
    quinto giorno lavorativo prima del corso è possibile ricevere un rimborso del 50% della quota versata;
    il restante 50% sarà erogato tramite voucher da utilizzare per futuri corsi organizzati da Revello.
    Dal quarto giorno prima del corso non sarà possibile ricevere rimborsi per cui l'intero ammontare
    della quota sarà mantenuto valido per futuri corsi organizzarti da Revello sotto forma di
    voucher. Le comunicazioni di disdetta devono pervenire in forma scritta alla mail
    centro.studi@revello.net.

         Ho letto e accettato le condizioni di acquisto.

                      Data                                                         Firma
CENTRO STUDI REVELLO
Via E. Fermi 20, 37135, Verona
Tel. 045 823 8611
centro.studi@revello.net
Puoi anche leggere