Aperval 101 Regolatori di pressione - Pietro Fiorentini

Pagina creata da Giada Pappalardo
 
CONTINUA A LEGGERE
Aperval 101 Regolatori di pressione - Pietro Fiorentini
Aperval 101
    Regolatori di pressione
Aperval 101 Regolatori di pressione - Pietro Fiorentini
Regolatori di pressione

 Aperval 101

 I regolatori di pressione Aperval 101 sono regolatori ad azione pilotata per media e bassa pressione. Aperval 101 è un
 regolatore fail open (reazione in apertura), cioè apre in caso di:
 - mancanza di alimentazione del circuito pilota;
 - rottura della membrana del pilota.
 Tali regolatori sono adatti all’impiego con gas non corrosivi preliminarmente filtrati.
 Il suo design “top entry” permette di effettuare le operazioni di manutenzione senza rimuovere il corpo dalla linea.

    Design Top entry

              Facile manutenzione

  PROGETTATO                      - LINEA COMPATTA                    - ALTA FLESSIBILITÁ
  PER LE TUE                      - FACILE MANUTENZIONE               - PRESA DI IMPULSO INTERNA
  NECESSITÁ                       - Top Entry                           (SOLO PER PILOTI SERIE HP)
                                  - BASSA RUMOROSITÁ                  - CONNESSIONE INTERNA PER
                                                                        SCARICO PILOTA (SU RICHIESTA)
Regolatori di pressione            Aperval 101

                          AR 100

                                                 Fig. 1
CARATTERISTICHE PRINCIPALI                              Aperval 101

 > Pressione di progetto: fino a 17 bar per la versione in ghisa sferoidale
                          fino a 18,9 bar per la versione in acciaio temprato
 > Temperatura di esercizio: da -10 °C a +60 °C
 > Temperatura ambiente: da -20 °C a +60 °C
 > Campo di pressione in entrata bpu: da 0,5 a 18,9 bar
 > Campo di regolazione possibile Wd: da 20 a 9500 mbar
 > Pressione differenziale minima: 480 mbar
 > Classe di precisione AC: fino a 5 (in funzione delle condizioni operative)
 > Classe di pressione di chiusura SG: da 10 a 30 (in funzione della pressione in uscita)
 > Grandezze disponibili DN: 2”- 3”- 4”
 > Connessioni flangiate: ANSI 125FF- 125RF- 150RF secondo ASME B 16.1, e PN16 secondo ISO 7005-2

 MATERIALI                                               Aperval 101

Corpo                           Ghisa sferoidale GS 400- 18 ISO 1083
                                Acciaio temprato ASTM A216 WBC
Coperchi o testata              Acciaio laminato o forgiato
Otturatore                      Gomma vulcanizzata
Sede valvola                    Tecnopolimeri
Tenute                          Gomma nitrilica
Raccordi a compressione Secondo std. DIN 2353 in acciaio al carbonio zincato

Le caratteristiche sopraelencate sono relative alla esecuzione di normale produzione.
Esecuzioni e materiali particolari possono essere forniti su richiesta per impieghi specifici.
INCORPORATED SLAM SHUT

Coefficienti Cg, KG e K1                                                Aperval 101

Diametro nominale (mm)                                      50                                  80                         100
Grandezza (pollici)                                         2”                                  3”                             4”
Coefficiente Cg                                            2091                                4796                        7176
Coefficiente KG                                            2199                                5045                        7546
Coefficiente K1                                            108                                 108                         108

Per la formula di dimensionamento, fare riferimento a www.fiorentini com/sizing

 ATTENZIONE:
 Il grafico riporta un riferimento rapido della massima capacità del regolatore raccomandata a seconda
 della dimensione selezionata.
 I valori sono espressi in m³/h effettivi di gas naturale (sg 0,6): per avere i dati direttamente in Nm³/h, è
 necessario moltiplicare il valore per la pressione di valle assoluta in bar.

                  10000           Portata
                               ( m³/h )effettivi
                              Scala logaritmica

                  1000

                                                   DN 50                        DN 80                        DN 100
                                                                  Pressione d’uscita ( bar )
                   100
                          0           1            2         3     4           5           6         7   8            9   10
PILOTI                                                         Aperval 101

I regolatori Aperval 101 utilizzano piloti serie HP 100 e serie 300 nei seguenti modelli:
- HP 100AP + AR101HPZ campo di regolazione Wh: 200 to 800 (mbar su richiesta)
- HP 100APTR + AR101HPZ campo di regolazione Wh: 800 ÷ 4500 mbar (su richiesta)
            Reflux 819 regulators are equipped with series 200 pilot as listed below:
- 301/A + AR100 campo di regolazione Wh da 20 a 100 mbar
            - 204/. control range Wh: 0,3 to 43 bar; (4,5 to 623 Psig)
- 301/A TR + AR100 campo di regolazione Wh da 100 a 2000 mbar
            - 205/. control range Wh: 20 to 60 bar; (290 to 870 Psig)
- 302/A + AR100 campo di regolazione Wh 800 ÷ 9500 mbar
            - 207/. control range Wh: 41 to 74 bar; (595 to 1073 Psig)
            Pilots may be adjusted manually or remotely as shown in table 3:

                                                                      Reval 182
   AR 101 HPZ

                                                                      Reflux 819
                                                                                                AR 100
                                                      AR 100

   Pilota HP 100                            Pilota 301/A                               Pilota 302/A

Regolazione dei piloti                                         Aperval 101

  Pilota tipo .../A           Taratura manuale
  Pilota tipo .../D           Controllo elettronico a distanza della taratura
  Pilota tipo .../CS          Controllo della taratura con segnale pneumatico

Rubinetto di regolazione regolabile
Il circuito di pilotaggio prevede inoltre l'utilizzo di un rubinetto di laminazione regolabile.
Per il regolatore Aperval 101 sono disponibili i seguenti rubinettiReflux        819
                                                                         di laminazione:
- AR 100 e AR 101HPZ: rubinetto di laminazione completi di filtro in entrata per regolare il tempo di
   risposta del regolatore, fornito di serie con tutti i piloti serie 300 e HP.

F.I.O.                                                         Aperval 101
Aperval 101 può essere equipaggiato con F.I.O. -Five In One, l'unità Smart per il controllo a distanza
del set point della pressione in uscita e per il monitoraggio a distanza dei parametri principali delle
stazioni di riduzione. F.I.O. è la soluzione ideali per ogni esigenza di profiling della pressione. Il sistema di
comunicazione integrato basato su tecnologia GSM/GPRS rende F.I.O l'alternativa facile ed economica
ai sistemi SCADA per la gestione a distanza della stazione di riduzione di pressione.
Inoltre, se il sistema SCADA è già presente, è possibile integrare il F.I.O. tramite connessione Modbus.

ACCESSORI A RICHIESTA                                          Aperval 101
Per regolatore                                            Per pilota
- limitatore di corsa                                     - filtro supplementare CF 14
- dispositivi per la limitazione della portata            - filtro disidratatore CF 14/D
- raccorderie in acciaio inossidabile a singolo
  o doppio anello di tenuta
Dimensions and weights                                    Aperval 101

  Piloti serie 300                                             F
                                                                                                           L    E

                                                                                                                140.7

                                                                           x                     t

                                                                                                               øC
                                                                                   G

                                           A
                                      H
                                           DN

                                                                           DN
                                           B

                                                          S

  Piloti serie HP                                             F1

                                                                               Sensing line

                                                                                                                        øC
                                        A1

                                                                                 internal ø3/8

                                                                                                      G1
                                                                   Rp1/2
                                      H1

                                           DN
                                        B

                                                          S
     Ingombri e dimensioni in mm
     Dimensione (mm)                                   50                                         80                         100
     Pollici                                           2”                                         3”                          4”
     S                                                254                                        298                         352
     A                                                260                                        675                         755
     A1                                               305                                        380                         410
     B ANSI150                                         79                                         97                         110
     B PN16                                            79                                         97                         105
     øC                                               162                                        197                         290
     E                                                165                                        165                         165
     F                                                170                                        170                         170
     F1                                               148                                        148                         148
     G                                                285                                        335                         405
     G1                                               330                                        385                         450
     H                                                341                                        386                         455
     H1                                               386                                        436                         500
     L                                                105                                        105                         105
     Scartamento S in accordo alle norme IEC 534-3 e EN 334

    Pesi in Kgf
    Dimensione (mm)                                  50                                          80                          100
    Pollici                                          2”                                          3”                           4”
    ANSI 125RF-150RF con pilota HP                   21                                          29                          61
    125FF-150FF con pilota                           22                                          30                          62
    PN 16 con pilota HP                              22                                          32                          65
    PN 16 con pilota 301                             23                                          33                          66
Pietro Fiorentini Solutions

      Stazione di riduzione                          Metering                       Valvole a sfera

                   DA SISTEMARE !!!!!!!!

                                                     Pietro Fiorentini S.p.A.       Tel. +39 0444 968.511
                                                     via E.Fermi 8/10               Fax. +39 0444 960.468
                                                     I-36057 Arcugnano (VI) Italy

      I dati sono indicativi e non impegnativi. Ci
      riserviamo di apportare eventuali modifiche
      senza preavviso.

      CT-s 500-I Marzo 11

      www.fiorentini.com
Puoi anche leggere