Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore

Pagina creata da Michele Di Mauro
 
CONTINUA A LEGGERE
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
Klaus-Dieter Budras • W.O. Sack • Sabine Röck
                              Aaron Horowitz • Rolf Berg

                                        Atlante illustrato di

         Anatomia
      5
        delacavallo
           edizione
           riveduta e corretta

Edizione italiana a cura di                            Presentazione all’edizione italiana di
Francesco Mascarello                                                            Bruno Cozzi
Marco Patruno                                                            Paolo de Girolamo
Ilaria Iacopetti                                                         Giovanni Germanà
                                                                     Francesco Mascarello

                                       Illustrazioni di
                     Gisela Jahrmärker • Diemut Starke • Renate Richter
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
SOMMARIO

Presentazione all’edizione italiana . . . . . . . . . . . . . . . . .                             v    Capitolo 6: Scheletro assiale e collo
                                                                                                        1.    Colonna vertebrale con torace e legamento nucale. . . . . .                              56
Prefazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .            1    2.    Collo e parete toracica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .            58
                                                                                                        3.    Muscoli profondi del cinto toracico, muscoli ventrali
Capitolo 1: Cute                                                                                              del collo, spazio viscerale del collo . . . . . . . . . . . . . . . . .                  58
 1.    Tegumento comune. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .                 2
                                                                                                       Capitolo 7: Cavità toracica
Capitolo 2: Arto toracico                                                                               1.    Parete toracica, muscoli respiratori, polmoni
 1.    Scheletro dell’arto toracico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .             4              e strutture linfatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .         60
 2     Topografia dell’arto toracico (nervi e muscoli) . . . . . . . .                         6        2.    Cuore e timo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       62
 3.    Innervazione cutanea, vasi sanguigni e strutture linfatiche
       dell’arto toracico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      8       Capitolo 8: Parete e cavità addominale
 4.    Vasi, nervi e fascia profonda del carpo, metacarpo                                               1.    Parete dell’addome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .           64
       e del dito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10        2.    Topografia degli organi addominali e loro rapporto
 5.    Apparato passivo di stazionamento dell’arto toracico –                                                 con la parete dell’addome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .              66
       Apparecchi fibrosi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12               3.    Milza, fegato e dotto biliare, pancreas e stomaco
 6.    Strutture sinoviali dell’arto toracico . . . . . . . . . . . . . . . . . 14                            con omento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       68
                                                                                                        4.    Intestino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .    70
Capitolo 3: Arto pelvico
 1.    Scheletro dell’arto pelvico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .                16   Capitolo 9: Pelvi, regione inguinale,
 2.    Topografia dell’arto pelvico (nervi e muscoli) . . . . . . . . .                           18   e organi urogenitali
 3.    Innervazione cella cute, vasi sanguigni e linfatici                                              1.    Ossa della pelvi (bacino) con legamento sacrotuberoso,
       dell’arto pelvico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .          20          strutture inguinali superficiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .             72
 4.    Vasi, nervi, fascia profonda del tarso, metatarso                                                2.    Regione inguinale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .          74
       e dito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .   22    3.    Tendine prepubico, canale inguinale della cavalla, nervi
 5.    Apparato passivo di stazionamento dell’arto pelvico -                                                  del plesso lombare, muscoli lombari ipoassiali e vescica.                                76
       Apparati fibrosi; zoccolo e suo contenuto . . . . . . . . . . . .                          24    4.    Linfatici, ghiandole surrenali e organi
 6.    Zoccolo (Ungula) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .             26          dell’apparato urinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .           78
 7.    Apparato di sospensione della falange distale                                                    5.    Arterie, vene e nervi della cavità pelvica . . . . . . . . . . . . .                     80
       (falange ungueale), vasi e nervi dello zoccolo . . . . . . . . .                           28    6.    Organi dell’apparato riproduttivo femminile . . . . . . . . . .                          82
 8.    Strutture sinoviali dell’arto pelvico . . . . . . . . . . . . . . . . .                    30    7.    Organi dell’apparato riproduttivo maschile . . . . . . . . . . .                         84
                                                                                                        8.    Perineo, diaframma pelvico e coda. . . . . . . . . . . . . . . . . .                     86
Capitolo 4: Testa
 1.    Scheletro della testa e dentizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . .                   32   Capitolo 10: Apparati selezionati dei sistemi
 2.    Testa con denti e seni paranasali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .                   34   del corpo sotto forma di tabelle
 3.    Vene superficiali della testa, nervo facciale (VII)
                                                                                                        1.    Muscoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
       e muscoli innervati dal nervo facciale. . . . . . . . . . . . . . . .                      36    2.    Strutture linfatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
 4.    Nervo trigemino (V-3 e V-2), muscoli masticatori,                                                3.    Sistema nervoso periferico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
       ghiandole salivari e strutture linfatiche. . . . . . . . . . . . . . .                     38    4.    Nervi cranici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
 5.    Annessi dell’occhio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .              40
 6.    Occhio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .      42
 7.    Naso e cavità nasale, bocca e lingua. . . . . . . . . . . . . . . . .                      44
 8.    Faringe, tasche gutturali e laringe. . . . . . . . . . . . . . . . . . .                   46   Contributi all’anatomia clinica-funzionale . . . . . . . . . . 112
 9.    Laringe e muscoli laringei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .                 48
10.    Giunzione testa-collo e orecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .                    50
                                                                                                       Elenco della bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Capitolo 5: Sistema nervoso centrale
 1.    Encefalo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .       52
 2.    Midollo spinale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .          54   Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195

                                                                                                                                                                                                      vii
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
COME LEGGERE QUESTO LIBRO
L’introduzione posta nel riquadro all’inizio del testo e riguardante l’anatomia topografica, fornisce informazioni sulla dissezione delle aree anatomiche mostrate nel-
le figure; inoltre possono essere usate anche come abbreviazioni delle istruzioni per eseguire una dissezione.

Grassetto
Il grassetto usato per alcuni termini anatomici ne enfatizza l’importanza e, quando sono identificati da un numero, sono rappresentati nelle
illustrazioni della pagina a lato, usando lo stesso numero identificativo.

Corsivo
Il carattere in corsivo è stato usato per evidenziare la specificità delle caratteristiche anatomiche del cavallo; quando però le specifiche
caratteristiche del cavallo erano continuamente trattate nel testo (per esempio, come nell’apparato di sostegno passivo del cavallo), si è preferito
usare il carattere normale. L’importanza di ogni dettaglio anatomico e il suo relativo significato, sono stati evidenziati dal tipo di carattere usato,
dalla presenza di relative figure e del riferimento nella sezione “Contributi all’Anatomia Clinica e Funzionale”. Il carattere in grassetto è stato
utilizzato per dare enfasi al dettaglio anatomico e il numero associato fa riferimento alle figure. I dettagli anatomici meno importanti non sono
presenti nel testo, ma solo nelle didascalie delle figure; se un simbolo meno è presente nelle didascalie delle figure riguardanti l’apparato
scheletrico (vedere Figg. 5, 17, 33, 55 e 74), significa che la struttura anatomica non c’è nel cavallo ma potrebbe essere presente in altri
mammiferi domestici.

Abbreviazioni
I termini e le espressioni anatomiche/mediche riscontrabili nel testo sono spiegati e interpretati in “termini anatomici”. Le abbreviazioni dei
termini anatomici riprendono le abbreviazioni utilizzate nella Nomina Anatomica Veterinaria (2005). Altre abbreviazioni sono spiegate nel testo
corrispondente, e nei titoli e nelle legende delle illustrazioni. Alcune abbreviazioni che non sono d’uso comune vengono qui elencate:
I nervi cranici (Nervi craniales) sono indicati con i numeri romani I-XII.

Nervi spinali (Nervi spinales):                                                       Vertebrae
n - Nervus spinalis                                                                   vC -Vertebra cervicalis (per esempio vC3 – terza vertebra cervicale)
nd - Ramus dorsalis n. spinalis                                                       vL -Vertebra lumbalis
ndl - Ramus dorsolateralis                                                            vS - Vertebra sacralis
ndm - Ramus dorsomedialis                                                             vT - Vertebra thoracica
nv - Ramus ventralis
nvl - Ramus ventrolateralis
nvm - Ramus ventromedialis
nC - Nervus cervicalis (per esempio nC1 – primo nervo cervicale)
nCy - Nervus coccygeus sinonimo caudale
nL - Nervus lumbalis
nS - Nervus sacralis
nT -Nervus thoracicus

Numeri sul margine
I numeri sul margine della pagina, di colore rosso, richiamano argomenti trattati nell’Anatomia Clinica e Funzionale”.
Il numero di ogni paragrafo (esempio 8.2) riportato nella parte di anatomia clinica, si riferisce alla pagina che tratta l’argomento nell’anatomia
topografica: per esempio “8.2” fa riferimento alla pagina 8 dell’anatomia topografica mentre il numero di colore rosso 2 corrisponde al simbolo
“2” posto nella pagina 8.

                                                                                      Riferimenti/rimandi
                                                                                      Le didascalie delle figure anatomiche nella sezione Contributi
                                                                                      all’anatomia Clinica-funzionale sono state di proposito ridotte al
                                                                                      minimo perché l’identificazione dei particolari anatomici, riportato
                                                                                      nelle illustrazioni del libro, è immediata. Questo permette di
                                                                                      raggiungere l’obiettivo di fornire un facile esercizio di memoria per
                                                                                      gli studenti. I numeri di riferimento si riferiscono sia al numero
                                                                                      dell’illustrazione della parte topografica che alla rispettiva struttura.
                                                                                      (Esempio: muscolo grande rotondo, 7.1 = illustrazione 7, N° 1 nelle
                                                                                      leggende).

                                                                                      Lo stesso principio è anche utilizzato nelle tabelle anatomiche
                                                                                      selezionate.

viii
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
2. TOPOGRAFIA DELL’ARTO TORACICO (NERVI E MUSCOLI)                                                             Anatomia clinica e funzionale p. 118

    Le due Figure, poste nella pagina accanto, mostrano, per una migliore compren-            po omerale (33), presenta un piccolo capo radiale (34), noto nel passato co-
    sione, le strutture di seguito richiamate. I seguenti punti corrispondono ai diver-       me muscolo di Phillip, il cui tendine, molto sottile, raggiunge l’estensore late-
    si piani di dissezione, ai quali si riferiscono le due Figure.                            rale del dito, all’estremità prossimale della prima falange. (È anche presente
                                                                                              un sottile capo ulnare posto profondamente, una volta indicato come muscolo
    Taglia la cute dell’arto fino allo zoccolo (osserva la castagnetta, omologa al cu-
                                                                                              di Thierness). Il tendine dell’estensore comune del dito, prima di terminare sul
    scinetto carpale, in posizione prossimo mediale al carpo, e lo sperone metacar-
                                                                                              processo estensore della falange distale, prende rapporto con la falange media
    pale, omologo al cuscinetto metacarpale, posto in posizione caudale rispetto la fa-
                                                                                              e riceve le 2 briglie del m. interosseo, completamente tendineo nel cavallo (ve-
    lange prossimale, spesso nascosto da lunghi peli). Rimuovi i muscoli pettorale
                                                                                              di p. 13).
    e succlavio (innervati rispettivamente dal nervo pettorale craniale e caudale). Pre-
    serva i vasi sanguigni. Recidi il deltoide a livello dell’articolazione della spalla.     L’estensore laterale del dito (36) presenta una borsa sottotendinea a livello del-
    Il tensore della fascia dell’avambraccio e il capo laterale del tricipite sono tagliati   la sua inserzione sulla faccia prossimolaterale della falange prossimale.
    a metà della loro lunghezza. A metà avambraccio vengono recisi il flessore radiale
    del carpo e il flessore ulnare del carpo.                                                 L’estensore radiale del carpo (31) riceve il lacerto fibroso (vedi p. 13) e termi-
                                                                                              na sulla tuberosità prossimodorsale dell’osso metacarpale principale.
    Recidi inoltre il tendine d’origine del bicipite brachiale per evidenziare la bor-
    sa intertubercolare; i tendini del flessore superficiale e profondo del dito vengo-       L’ulnare laterale (38; m. estensore ulnare del carpo) termina sull’osso accesso-
    no sollevati dal canale del carpo dopo aver tagliato il retinacolo dei flessori.          rio del carpo e, con un secondo tendine più lungo, sull’osso metacarpale acces-
                                                                                              sorio laterale. Solo questo lungo tendine ha una guaina tendinea.
    a) SPALLA E BRACCIO
                                                                                              L’estensore obliquo del carpo (42; m. abduttore lungo del pollice) termina sul-
1   A) Le radici del plesso brachiale (4) originano dai rami ventrali del tratto C6 - T2.     l’estremità prossimale del metacarpeo accessorio mediale; il suo tendine è rac-
    B) Il nervo ascellare (14) innerva il grande rotondo (1), la porzione caudale del         chiuso da una guaina tendinea ed è in rapporto con una borsa sottotendinea.
2   sottoscapolare (3) e, sulla faccia laterale, il deltoide (6) e il piccolo rotondo         c) NERVI E MUSCOLI DELLA FACCIA CAUDOMEDIALE DELL’AVAMBRACCIO
    (13), che presentano una conformazione abbastanza tendinea. Il nervo ascellare
    termina fornendo il nervo cutaneo craniale dell’avambraccio (26) che innerva              Il nervo mediano accompagna l’arteria e la vena brachiale lungo l’articolazione       4
    la cute sulla faccia craniale dell’avambraccio. I nervi sottoscapolari (3) inner-         del gomito, dove rilascia rami muscolari per il flessore radiale del carpo (28) e
    vano la maggior parte del sottoscapolare. Il nervo soprascapolare (9) incrocia            per il capo omerale e radiale del flessore profondo del dito (35; vedi p. 13). (Il
    il margine craniale della scapola e termina nei muscoli sopraspinato (5) e in-            pronatore rotondo, presente nella altre specie, diventa la porzione lunga del le-
    fraspinato (10). Si ritiene che il margine tagliente della scapola e l’assenza del-       gamento collaterale mediale del gomito; il pronatore quadrato è assente).
    l’acromion, siano responsabili dell’esposizione del nervo a traumi. Il nervo to-          Il nervo mediano termina nella metà distale dell’avambraccio dividendosi nel
    racodorsale (2) si dirige caudalmente per innervare il m. gran dorsale (2). I             nervo palmare mediale e laterale (37;39). Il nervo palmare mediale passa at-
    nervi mediano (8) e muscolocutaneo (7) si uniscono per formare un’ansa (an-               traverso il canale carpale lungo il margine mediale del tendine flessore profon-
    sa ascellare) che circonda l’arteria ascellare, quando questa si porta nell’arto. Il      do. Il nervo palmare laterale incrocia la giunzione muscolo-tendinea del flesso-
    nervo muscolocutaneo innerva, con il ramo muscolare prossimale, il coraco-                re superficiale del dito, riceve il ramo palmare del nervo ulnare e prosegue lun-
    brachiale (19) e il bicipite (25) e, con il ramo muscolare distale, il brachiale          go il margine laterale del tendine del flessore profondo attraversando il canale
    (20); termina come nervo cutaneo mediale dell’avambraccio (30). Il ramo mu-               del carpo. (I due nervi, dopo il canale del carpo, possono essere chiamati nervo
    scolare prossimale, che passa profondamente (lateralmente) al coracobrachiale,            digitale comune II e III).
3   raggiunge il bicipite. Il nervo radiale (11) rilascia un ramo per il tensore della
    fascia dell’avambraccio (21) prima di passare sulla faccia laterale del braccio.          Il nervo ulnare (12) è posto caudalmente all’a. e v. brachiale e, nel terzo distale   5
    Rami muscolari prossimali sono emessi per l’anconeo (24) e per il capo lungo              del braccio, emette il nervo cutaneo caudale dell’avambraccio (23). Dopo aver
    (15), mediale (17) e laterale (16) del tricipite, che è privo del capo accessorio nel     incrociato l’articolazione del gomito, il nervo ulnare emette rami muscolari per
    cavallo. Il nervo radiale successivamente incrocia la cresta sopracondiloidea del-        il flessore ulnare del carpo (41), il flessore superficiale del dito (32), e per il
    l’omero e si divide nei rami superficiale (27) e profondo (18).                           capo ulnare (vedi p. 13) e capo omerale del flessore profondo del dito. Il nervo
                                                                                              si porta poi distalmente lungo il margine caudale dell’avambraccio. Pochi centi-
    b) NERVI E MUSCOLI DELLA FACCIA CRANIOLATERALE DELL’AVAMBRACCIO                           metri sopra l’osso accessorio del carpo, si divide nel ramo dorsale e palmare. Il
    Il ramo superficiale del nervo radiale dà origine ai nervi cutanei laterali del-          ramo dorsale (43), palpabile quando diventa sottocutaneo in questo punto, si
    l’avambraccio (29); nessuno di questi raggiunge il carpo – la faccia dorsale del          porta sulla faccia laterale del carpo per innervare la cute della faccia dorsolate-
    metacarpo e del dito è innervata dal nervo mediano e ulnare. Il ramo profondo del         rale dell’osso cannone. Il ramo palmare (40) come appena descritto, si unisce,
    nervo radiale si porta ai muscoli craniolaterali dell’avambraccio.                        nel canale del carpo, al nervo palmare laterale del n. mediano.
    I muscoli estensori del carpo e del dito, originano dalla faccia craniolaterale           I ventri muscolari del flessore superficiale e profondo costituiscono una massa
    dell’estremità distale dell’omero e dall’attiguo legamento collaterale laterale           muscolare parzialmente fusa sulla faccia caudale del radio. I loro tendini, posti
    dell’articolazione del gomito. L’estensore comune del dito, oltre al grosso ca-           distalmente al carpo, sono descritti a p. 13.

    6
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
3. INNERVAZIONE DELLA CUTE, VASI SANGUIGNI E LINFATICI DELL’ARTO PELVICO                                                  Anatomia clinica e funzionale pp. 132-133

a) INNERVAZIONE DELLA CUTE                                                           b) VASI SANGUIGNI
La cute della regione dorsale e laterale della groppa è innervata dai nervi clunei   Il sangue che vascolarizza l’arto deriva principalmente dall’iliaca esterna anche
craniali, medii e caudali che originano rispettivamente dai nervi spinali lombari,   se un contributo minore viene dato dall’iliaca interna.
sacrali e caudali (coccigei); uno di questi viene indicato come nervo cutaneo fe-
morale caudale (17). La faccia craniolaterale della coscia riceve l’innervazione     I vasi iliaci interni (1) emettono i vasi glutei craniali (18) e caudali (16) per la       1
cutanea dalle branche ventrali del primo (L1; 2) e secondo nervo lombare (L2;        groppa e la coscia. L’arteria glutea craniale emette l’arteria otturatoria, mentre la
3). La faccia craniomediale è innervata dal nervo cutaneo femorale laterale (6),     vena otturatoria, satellite dell’arteria, è un ramo della vena iliaca esterna.
la faccia mediale dal nervo genitofemorale (5) e la faccia caudale dal nervo cu-
taneo femorale caudale (17).                                                         Come l’a. e v. iliaca esterna (4) raggiungono la coscia, passando caudalmente al
                                                                                     legamento inguinale, diventano l’a. e v. femorale (8). Queste emettono la femo-
 La cute della gamba è innervata medialmente dal nervo safeno (9); craniolate-       rale profonda (19) che a sua volta rilascia il tronco pudendoepigastrico (19’).
ralmente dal nervo peroneo comune e in particolare dal nervo cutaneo laterale        Come l’a. e v. femorale percorrono il triangolo femorale, queste emettono i l’a.
surale (21); caudomedialmente dal nervo tibiale e, in modo particolare, dal suo      e v. circonflessa laterale del femore (7), che entrano nel quadricipite tra retto fe-
nervo cutaneo caudale surale (23).                                                   morale e vasto mediale, e l’a. e v. safena (9) con la vena molto più grande del-
                                                                                     l’arteria; questi decorrono con il nervo satellite e nel terzo prossimale della gam-
La faccia mediale del metatarso e del dito riceve l’innervazione cutanea dal ner-    ba si dividono nel ramo craniale e caudale (10; 11). Il ramo craniale della ve-
vo safeno e più distalmente da una sovrapposizione dei rami provenienti sia del      na decorre dorsomedialmente lungo il tarso per diventare la vena digitale dor-
nervo tibiale che peroneo. La faccia dorsale è innervata dai nervi metatarsali       sale comune II (14) nel metatarso. Questa incrocia obliquamente l’osso meta-
dorsali (15) che sono rami del nervo peroneo profondo, mentre la faccia planta-      tarsale principale e si unisce alla vena plantare mediale (v. p. 22). I rami caudali
re è innervata dai nervi plantari mediale e laterale (26) e dai loro prolunga-       dell’arteria safena e vena safena mediale si portano distalmente lungo il solco
menti dati dal nervo digitale mediale e laterale (27).                               posto cranialmente al tendine calcaneare comune. La vena safena mediale si ana-
                                                                                     stomizza, prossimalmente al tarso, con la vena tibiale caudale (25) e con la ve-
                                                                                     na safena laterale (23), e attraversa il tarso, in posizione plantaromediale dove
Nervi cutanei dell’arto pelvico                                                      si divide nella vena plantare mediale e laterale (26). L’arteria safena si anasto-
                                                                                     mizza con l’arteria tibiale caudale (25; vedi oltre) e dà origine alle arterie plan-
                                                                                     tari mediale e laterale (26).
                                                                                     Nel terzo distale della coscia l’a. e v. femorale rilasciano l’a. e la v. discenden-
                                                                                     te del ginocchio (20) e altri vasi per l’articolazione. Alcuni di questi originano an-
                                                                                     che dai vasi poplitei (24; vedi oltre) che sono il proseguimento dell’a. e v. fe-
                                                                                     morale a questo livello. L’ultima ramificazione dell’arteria e vena femorale sono
                                                                                     dati dall’a. e v. femorale caudale (22). La grossa vena femorale caudale emette
                                                                                     la vena safena laterale (23) che si porta distalmente seguendo il margine caudale
                                                                                     del gastrocnemio per anastomizzarsi, prossimalmente al tarso, con il ramo cau-
                                                                                     dale (11) della safena mediale e con la vena tibiale caudale (25; vedi oltre). I va-
                                                                                     si poplitei, caudalmente alla testa della fibula, si risolvono nell’a. e v. tibiale cra-
                                                                                     niale e a. e v. tibiale caudale (12;25), questi ultimi, di minor calibro, discendo-
                                                                                     no caudalmente applicati alla tibia. L’a. e v. tibiale craniale si porta invece dor-
                                                                                     salmente alla tibia passando tra tibia e fibula, seguono la tibia craniolateralmen-
                                                                                     te e, a livello del tarso, diventano l’a. e v. dorsale del piede (14). La continua-
                                                                                     zione, detta arteria metatarsale dorsale, è l’arteria più sviluppata del metatar-
                                                                                     so. Si porta sulla faccia laterale del metatarso principale, poi si porta sulla faccia
                                                                                     plantare passando tra questo e la parte distale del metatarsale accessorio dove ri-
                                                                                     ceve il contributo delle piccole arterie metatarsali plantari che discendono lungo
                                                                                     la faccia plantare dell’osso metatarsale.
                                                                                     c) STRUTTURE LINFATICHE
                                                                                     I vasi linfatici, numerosi, originano dalla regione dello zoccolo e, come nel-
                                                                                     l’arto toracico (vedi p. 8), confluiscono prossimalmente al nodello, in un nu-
                                                                                     mero minore di vasi linfatici ma di maggior calibro. Molti di questi sono posti
                                                                                     sulla faccia mediale del metatarso tra i tendini dei flessori; risalgono medial-
                                                                                     mente al tarso e alla gamba fino a raggiungere i linfonodi poplitei (vedi p.
                                                                                     19.A). Questi sono posti caudalmente e prossimalmente al ginocchio, tra bici-
                  Nn. clunei craniali             N. rettale caudale                 pite e semitendinoso (loggia poplitea). Da qui la linfa si porta ai linfonodi in-
                                                                                     guinali profondi (vedi p. 19.B) che sono posti nel triangolo femorale e infine
                  Nn. clunei medi                 N. cutaneo femorale caudale        ai linfonodi iliaci mediali (vedi p. 19.C). I linfonodi inguinali profondi rice-
                                                                                     vono anche la linfa direttamente dalla faccia mediale della gamba e della coscia,
                  N. genitofemorale               N. cutaneo femorale laterale
                                                                                     linfa che non transita attraverso i linfonodi poplitei. Quelli della groppa e par-
                  Ramo ventrale di L1
                                                                                     te craniale della coscia, si scaricano nei linfonodi subiliaci (vedi pag. 19.D) po-
                                                  N. peroneo
                                                                                     sti sul margine craniale della coscia, tra la tuberosità del coxale e la rotula. Da
                  Ramo ventrale di L2             N. safeno                          qui la linfa si scarica nei linfonodi iliaci prima nel laterale poi nel mediale. Al-
                                                                                     cuni vasi linfatici della faccia mediale della coscia si scaricano nei linfonodi in-
                  Nn. caudali (coccigei)          N. tibiale                         guinali superficiali.

20
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
Cranio
                                                  (Faccia lateroventrale sinistra ★)
Lamina esterna (a)                                                                                                                            (Faccia dorsale )
Diploe (b)
Lamina interna (c)
Tentorio osseo del cervelletto (d)
Meato temporale (e)
Canale per il seno trasverso (f)
Solco per il seno trasverso (g) (non mostrato)
  Foro retro articolare (h) ★ ●
  Aperture dorsali (h’) 
Fossa temporale (j) 
  Cresta frontale esterna (k) 
  Cresta sagittale esterna (l) 
  Cresta nucale (m) 
  Cresta temporale (m’) 
  Incisura carotidea (p’) ★
Foro giugulare (q) ★
Fessura petrooccipitale (q’) ★
Ossa del neurocranio
I. Osso frontale ★ 
Processo zigomatico (1) ★ ● 
Foro sopraorbitario (1’) 
Foramina dell’etmoide (2) ★
IV. Osso temporale ★ ● 
a. Parte petrosa (6) ★
Processo mastoideo (7) ★
Meato acustico interno
   Suo orifizio interno (8)
Canale facciale (9)
   Foro stilo mastoideo (10) ★
Processo stiloideo (10’) ★
   Fessura petrotimpanica (12) ★
Fossa cerebellare (flocculo) (13)
Canale del n. trigemino (14)
b. Parte timpanica (15) ★
Meato acustico esterno                                                                                                   Faccia linguale
   Suo orifizio esterno (16) ★                                                                                           Faccia distale
Bolla timpanica (17) ★ ●                                                                                                 Faccia di occlusione
Apertura timpanica della tuba uditiva (17’) ★ ●
Processo muscolare (17’’) ★
                                                                                                                         Faccia vestibolare
c. Parte squamosa (18) ★ 
Processo zigomatico (19) ★ 
                                                                                                                         Faccia mesiale
Fossa mandibolare (20) ★ ●
   Faccia articolare (21) ★ ●                                                                                                                    (Faccia ventrocaudale ●)
   Processo retroarticolare (22) ★ ●
VI. Osso occipitale ●
Parte squamosa (30) ●
  Cresta occipitale esterna (31) ●
  Processo del tentorio (31’)
Parte laterale (32) ●                                                                                    P1 Dente di “lupo”
  Condilo occipitale (33) ●
  Canale del n. ipoglosso (35) ★ ●
  Processo paracondiloideo (36) ★ ●
Parte basilare (37) ●
Foro (grande) occipitale (38) ●
Tubercolo muscolare (40) ●
VII. Osso sfenoide ●
Basisfenoide
Corpo (41) ●
 Sella turcica (42)
Ala (43) ★ ●
  Foro rotondo (44)
  Incisura ovale (45) ★
  Foro lacero (45’) ★ ●
  Cresta pterigoidea (46) ★
  Canale alare (47) ★ ●
     Foro alare rostrale (48) ★
     Foro piccolo alare (48’) ★
     Foro alare caudale (49) ★ ●
Presfenoide
Corpo (50) ●                                                                 (Faccia linguale)
Ala (51) ★ ●
  Canale ottico (52) ★
  Fessura orbitaria (53) ★                        Cemento                                 Smalto
                                                  Dentina                                 Infundibolo
Faccia
                                                  X. Osso nasale ★
Fossa pterigoidea (A) ●                           Processo rostrale (X.’) ★
Canale palatino maggiore ●                        Incisura nasoincisiva (X.’’) ★
  Foro palatino caudale (B) ●
  Foro palatino maggiore (C) ●                    XI. Mascellare ★ 
Canale palatino minore ●                          Corpo (57) ● 
  Foro palatino caudale (B) ●                       Cresta facciale (57’)  ●             (Faccia linguale)
  Apertura dei canali palatini minori (D) ●         Canale infraorbitale
Foro sfenopalatino (E) ●                              Foro mascellare (58) ●
Coane (F) ●                                           Foro infraorbitario (59) 
Orbita (G) ●                                     Processo zigomatico (63) ●
Fessura palatina (H) ●                            Processo palatino (64) ●
Alveoli dentali (J) ★                             Processo alveolare (65) ★
  Creste alveolari (K) ★ ●
Canali alveolari (L)                              XII. Osso incisivo ★ ●
Setti interalveolari (M) ★                        Corpo (66) ★
Diastema (N) ★                                    Processo alveolare (67) ★
                                                  Processo palatino (68) ★ ●
Ossa della faccia                                 Processo nasale (69) ★
VIII. Osso lacrimale ★ ● 
Fossa per il sacco lacrimale (54) ★               XIII. Osso palatino ★ ●
IX. Osso zigomatico ★ ●                           Lamina perpendicolare (70) ●
Processo temporale (55) ★                         Lamina orizzontale (71) ●

                                                  XIV. Osso pterigoideo ★ ●
                                                  Uncino pterigoideo (72) ●

                                                  XV. Vomere ●
                                                  Solco settale (del vomere) (73) ●

                                                                                                                                                                            33
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
8. FARINGE, TASCHE GUTTURALI E LARINGE                                                     Anatomia clinica e funzionale pp. 160-161

    Queste strutture devono essere studiate esaminando sia la faccia mediale che quel-        lo recesso laterale (16) e in un più ampio recesso mediale (17). Il recesso late-
    la laterale. Eseguendo la sezione mediana della testa si esamina più facilmente la        rale è in rapporto lateralmente con il ramo della mandibola mentre il recesso me-
    tasca gutturale e questa è la posizione più vantaggiosa per evidenziare sulla sua         diale è in rapporto lateralmente con le ghiandole parotide e mandibolare. L’ac-
    superficie vasi e nervi. Per valutare la posizione e l’estensione delle tasche gut-       cesso chirurgico alle tasche gutturali è possibile attraverso il triangolo di Viborg.
    turali e dei muscoli costrittori della faringe, i mm. pterigoideo, digastrico, stilo-     Quest’ultimo è formato cranialmente dal margine caudale della mandibola (vedi
    ioideo, occipitomandibolare e occipitoioideo sono parzialmente rimossi mentre             p. 39.24), dorsalmente dall’inserzione del tendine del muscolo sternomandibolare
    le ghiandole mandibolare e parotide sono completamente rimosse.                           (vedi p. 37.k) e ventralmente dalla vena linguofacciale (vedi p. 37.20). I vasi e i
                                                                                              nervi che si appoggiano o formano dei rilievi sulle tasca gutturale, così come i lin-
1   a) La FARINGE, seguendo lo schema generale, comprende l’orofaringe, la laringo-           fonodi posti in vicinanza, sono di rilevanza clinica. La parete dorsale del reces-
    faringe ed il nasofaringe. L’orofaringe (B) continua la cavità orale dopo l’arco          so mediale è in rapporto con il nervo glossofaringeo (IX; 28), il vago (X; 26),         6
    glosso palatino e si estende fino alla base dell’epiglottide. La laringofaringe (C)       l’accessorio (XI; 23), l’ipoglosso (XII; 29) – come anche i rami faringei dei pri-
    che prosegue caudalmente all’orofaringe, corrisponde alle parti che contornano la         mi due di questi nervi – il tronco simpatico (25), con il ganglio cervicale cra-
    corona laringea fino al vestibolo dell’esofago. Dorsalmente si apre nel nasofarin-        niale, e l’arteria carotide interna (24). I linfonodi retrofaringei laterali (22)
2   ge (A) attraverso l’ostio intrafaringeo. Durante la respirazione normale l’ostio in-      sono in contatto con la parete laterale del recesso mediale e i linfonodi retrofa-      7
    trafaringeo permette alla parte rostrale della laringe di protrudere nel nasofaringe.     ringei mediali (27) sono in contatto con la parete ventrale. La parete dorsocau-
    Il nasofaringe, posto dorsalmente al palato molle, è la continuazione, attraverso         dale del recesso laterale prende rapporti con a. e v. mascellare (20), con l’arte-
    l’apertura delle coane, del meato nasale ventrale; comunica tramite l’ostio fa-           ria carotide esterna (21) e con il nervo facciale (VII).
3   ringeo della tuba uditiva (2) con la tuba uditiva, la tasca gutturale (vedi più
4   avanti) e con l’orecchio medio. Il palato molle (3) è lungo approssimativamen-
    te 12 cm e durante la respirazione normale si estende con il suo margine libero           Tasche gutturali
    fino alla base dell’epiglottide. Questa caratteristica fa sì che per i cavalli sia mol-
    to difficoltoso sia respirare attraverso la bocca sia vomitare. Per la stessa ragio-      (Vista della faccia dorsale)
    ne il vomito viene espulso attraverso il naso. (La ragione del perché i cavalli ab-
    biano particolarmente difficoltà a vomitare, è da ricondursi soprattutto alla strut-
    tura dello stomaco; p. 68)
    I. L’innervazione dei muscoli faringei e della mucosa faringea sono dati, nel mo-
    do usuale, dai rami faringei dal IX e X nervo cranico (vedi anche p. 51). I mu-
    scoli del palato molle sono: il tensore del velo palatino (7) e l’elevatore del ve-
    lo palatino (8). I costrittori rostrali della faringe, che originano dallo scheletro
    della testa, sono i mm. pterigofaringeo (9) e palatofaringeo (11). Il muscolo
    iofaringeo (12) (dall’osso tiroioide) è il muscolo costrittore medio della faringe;
    i muscoli costrittori caudali della faringe, che originano dalla laringe, sono il ti-
    reofaringeo (13) e il cricofaringeo (14). L’unico dilatatore della faringe è il mu-
    scolo stilofaringeo caudale (10).
    II. Le tonsille, poste nella faringe, comprendono le tonsille palatine, faringee, lin-
    guali, tubarica e quelle che si trovano nel palato molle. La tonsilla palatina (5)
    è una struttura leggermente rialzata, lunga all’incirca 10 cm e larga 2 cm, posta
    nel pavimento dell’orofaringe lateralmente alla piega glossoepiglottica mediana.
    La tonsilla faringea (1) si trova nella parete dorsolaterale del nasofaringe, vici-
    na all’apertura faringea della tuba uditiva. La tonsilla linguale (6) si sviluppa
    sulla radice della lingua e la tonsilla del palato molle (4) si rialza leggermente
    nell’area posta rostralmente sulla superficie ventrale del palato molle. La tonsil-
    la tubarica, che non è ben delimitata, è data da un tessuto linfoide diffuso attor-
    no all’apertura faringea della tuba uditiva.
    III. La tuba uditiva si apre nella parete laterale del nasofaringe (A) in corrispon-
    denza dell’angolo laterale dell’occhio. L’apertura è coperta sul lato mediale dalla
    parte più rostrale della cartilagine della tuba uditiva (15), una piega che viene
    portata in direzione mediale dall’azione dei mm. tensore ed elevatore del velo pa-
    latino durante la deglutizione. L’ostio faringeo della tuba uditiva, supportato dal-
    la restante cartilagine della tuba (a forma di doccia capovolta), conduce alla tuba
    uditiva e alla tasca gutturale che forma un’ampia dilatazione della parete ventra-
    le della tuba. L’estremità caudale della tuba uditiva, sostenuta dalla parte ossea
    della tuba, si apre nella cavità timpanica che forma l’orecchio medio.
5   b) Le TASCHE GUTTURALI sono due dilatazioni piene d’aria con una capacità che
                                                                                              30   Tuba uditiva                          35   Ostio timpanico della tuba uditiva
    varia da 300 a 500 ml. La tasca si estende dalla base del cranio e dell’atlante fi-       31   M. occipitoioideo                     36   Ramo della mandibola
    no al nasofaringe. Le due tasche, ventralmente al m. lungo della testa, si addos-         32   Processo paracondiloideo              37   M. pterigoideo
    sano l’una con l’altra, e sono separate solo da una membrana mediana. La tasca            33   Ghiandola parotide                    38   M. massetere
    si ripiega attorno al margine dorsale dello stiloioide (n) dividendosi in un picco-       34   A. auricolare caudale

    46
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
1    9. LARINGE E MUSCOLI LARINGEI                                                                 Anatomia clinica e funzionale pp. 161-162

  2    La LARINGE è posta ventralmente alla giunzione tra testa e collo ed è mantenuta
       in posizione dall’osso ioide (tiroioide); svolge la funzione di chiudere le vie re-
                                                                                                    Metà ventrale della laringe
       spiratorie e di permettere l’emissione di suoni. Nella deglutizione l’apertura del-
       la laringe è chiusa dal ribaltamento dell’epiglottide (epiglottis-3). Nei colpi di
       tosse, per ripulire le vie respiratorie inferiori (vedi le figure del testo), la rima del-   (Vista dorsale)
       la glottide viene chiusa e, successivamente, utilizzando la pressione esercitata dal-
       la contrazione dei muscoli addominali, aperta all’improvviso per permettere al-
       l’aria di espellere l’essudato, particelle e altro materiale. Nella fase di compres-
       sione dell’addome, la rima della glottide viene chiusa, in questa situazione la po-
       sizione inspiratoria del diaframma nella cavità toracica serve da contro bilancia-
       mento pressorio per permette l’innalzamento della pressione nella cavità addo-
       minale. La formazione dei suoni nella laringe è associata alle pieghe vocali (pli-
       cae vocalis –V) che delimitano la rima della glottide e formano un rilievo per la
       presenza del muscolo vocale (m. vocalis – 11). A secondo dell’intensità dell’aria,
       le corde vocali vibrano e in questo modo si forma il tono (picco) della voce. Più
       le corde vocali sono tese, più alto è il picco.                                                                                          Legamento cricoaritenoideo
                                                                                                    (Vista mediale della metà destra)                Legamento cricotracheale
   3   La laringe del cavallo (vedi figure nel testo) è caratterizzata dall’avere i ventri-
                                                                                                                                                                Legamenti anulari
4, 5   coli laringei laterali (III, vedi p. 49.10) e un singolo recesso laringeo mediano
       (IV); per il resto è simile agli altri mammiferi. La configurazione interna e le sue
       cartilagini sono mostrate nelle due figure a pagina 49: vestibolo laringeo (II),
       piega vestibolare che racchiude il legamento vestibolare (II”) e il m. ventrico-
       lare (9), la glottide (vedi p. 47.F), la rima della glottide (V) che è la fessura po-
       sta tra i due rilievi laterali della glottide. Osserva la piega vocale (p. 47.F) che
       contiene il legamento vocale (V’) e il muscolo vocale (11) e il cavo sottoglotti-
       deo (p. 47.G).
  6    La cartilagine epiglottica (3) presenta i processi cuneiformi destro e sinistro
       (3’) che si proiettano dorsalmente dalla sua base; la cartilagine aritenoidea (1)
       presenta il processo corniculato (1’’) e vocale (1’”) e, sulla sua superficie late-                                                Legamento cricotiroideo
       rale, il processo muscolare. La cartilagine tiroidea (4) è profondamente incisa
       ventralmente determinando l’incisura tiroidea caudale chiusa dal legamento cri-
       cotiroideo. La lamina della cartilagine cricoidea (2) sovrasta il primo anello tra-
       cheale.
       Le ARTICOLAZIONI DELLA LARINGE sono la cricotiroidea (4’’’, i movimenti a mo’ di             della cartilagine tiroidea, oppure il muscolo tensore del ventricolo laringeo che
       cardine che inclinano la cartilagine tiroidea possono, in questo modo, variare la            origina sul processo cuneiforme dell’epiglottide e termina a ventaglio sul ventri-
       tensione delle corde vocali); la cricoaritenoidea (4’’’’, per i movimenti di scivo-          colo laringeo.
       lamento cranio-caudali ) così come l’articolazione tiroioidea (4’’, la unisce al-            INNERVAZIONE. I muscoli laringei sono innervati dai nervi laringei craniali e cau-
       l’osso ioide).                                                                               dali, entrambi rami del vago, di questi il primo si distacca a livello della giunzio-
       I MUSCOLI LARINGEI, il cricoaritenoideo dorsale (7), l’unico dilatatore della glot-          ne testa-collo mentre il secondo a livello del torace. Il nervo laringeo craniale en-
       tide, è importante nel determinare il rumore del “corneggio”. I muscoli con azio-            tra nella laringe dal forame tiroideo ma prima distacca una branca esterna al m.
       ne da sfintere della glottide –il cricotiroideo (12), cricoaritenoideo laterale (6),         cricotiroioideo. Il nervo laringeo caudale (8) è la continuazione del nervo larin-
       vocale (11), ventricolare (9) e l’aritenoideo trasverso (5)– così come l’inner-              geo ricorrente dopo che questo ha emesso i rami tracheali ed esofagei, nel tratto
       vazione della laringe, data dal nervo laringeo craniale e dal nervo ricorrente, se-          ascende lungo il collo. Il nervo laringeo caudale si distribuisce ai restanti musco-
       guono un pattern comune a quello degli altri mammiferi.                                      li laringei. I due nervi innervano anche la mucosa laringea: il nervo craniale at-
                                                                                                    traverso il ramo interno (ramo afferente del riflesso della tosse), innerva l’area
       Occasionalmente si può riscontrare il muscolo tiroaritenoideo accessorio che si              fino alla rima della glottide. Il nervo caudale afferisce all’area posta caudalmen-
       estende dal processo muscolare della cartilagine aritenoidea al margine dorsale              te alla rima della glottide.

       48
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
CAPITOLO 6: SCHELETRO ASSIALE E COLLO                                                                                 Anatomia clinica e funzionale pp. 164-166

    1. COLONNA VERTEBRALE CON TORACE E LEGAMENTO NUCALE

    a) La COLONNA VERTEBRALE, a livello di giunzione tra collo e torace, si allontana       III. Il processo trasverso (13) delle vertebre lombari si proietta lateralmente e
    di molto dal profilo del dorso del corpo per la presenza di una profonda conca-         gli ultimi due dello stesso lato si articolano (o si fondono) tra di loro. Questo fa
    vità (osservabile soprattutto di lato). Poi più caudalmente risale gradatamente per     sì che il foro intervertebrale sia diviso in un’apertura dorsale e una ventrale per
    arrivare di nuovo vicino al profilo del dorso verso la regione pelvica e lombare.       il passaggio delle rispettive radici primarie dei nervi spinali. L’ultimo processo
    Il processo spinoso (12) delle vertebre toraciche, molto pronunciato, aumenta in        trasverso lombare si articola, alla sua base, con l’ala del sacro determinando una
    altezza fino a T4 (o T5) per formare a questo livello, e insieme alla scapola, la re-   simile suddivisione del foro intervertebrale.
    gione del garrese.
                                                                                            IV. Le vertebre sacrali si fondono quando il cavallo raggiunge i 4/5 anni di età.        3
    Dopo questo tratto, i processi spinosi diventano regolarmente più bassi fino a          I processi spinosi di queste vertebre rimangono separati alla loro sommità, ma si
    raggiungere i 10 cm che è l’altezza della vertebra anticlinale (di solito T16) in un    uniscono alla loro base con la perdita occasionale (o divisione destra/sinistra) de-
    cavallo di media grandezza. Questa è anche l’altezza dei processi spinosi delle         gli spazi interarcuati. Il promontorio (38), situato ventralmente all’estremità cra-
    vertebre lombari che hanno anche una leggera inclinazione craniale.                     niale, non presenta la tipica caratteristica di formare una salienza percepibile du-
                                                                                            rante la palpazione rettale, poiché manca l’angolo a livello dell’articolazione lom-
    Nei cavalli giovani, l’estremità dei lunghi processi spinosi delle vertebre toraci-     bosacrale. Lo spazio lombosacrale (interarcuale) (23), allo stesso livello, è mol-       4
    che è ricoperta da cartilagine che gradualmente ossifica con l’avanzare dell’età.       to ampio.
    La formula delle vertebre è come segue: C7 (come in tutti i mammiferi domesti-
    ci), T18 [17,19], L6 [5,7], S5, Cd (Coccigee) [15-21]. Le parentesi quadre indi-        V. L’aspetto appaiato dei processi spinosi presenti sulle vertebre caudali, è una
    cano variazioni rispetto alla situazione comune. (La lettera minuscola v che pre-       caratteristica solo dei primi due elementi; dopo di che e fino alla sesta, gli archi
    cede la designazione segmentale sta per vertebra).                                      sono aperti dorsalmente mentre distalmente scompaiono. Gli ultimi elementi, cir-
                                                                                            ca dieci, diventano perciò dei semplici cilindri che rappresentano quello che ri-
1   I. Il processo spinoso delle vertebre cervicali, a eccezione della seconda e del-       mane del corpo delle vertebre. La prima vertebra caudale tende a fondersi con il
    l’ultima, è poco sviluppato, ed è assente nella C1. L’atlante presenta un foro ver-     sacro.
    tebrale alare- (27’) e un foro vertebrale laterale (28) (per il passaggio del pri-
    mo nervo cervicale). L’epistrofeo, nei soggetti più anziani, presenta anche un fo-      b) Il TORACE è costituito dalle coste, dalle vertebre toraciche e dallo sterno. Il nu-
    ro vertebrale laterale che serve al passaggio del secondo nervo cervicale.              mero di coste (18), relativamente elevato, determina l’estensione del torace fino
    L’aspetto del processo spinoso “a cresta” nella parte caudale sta a indicare che        a una distanza abbastanza breve dalla pelvi. Il torace è compresso da lato a lato
    questa vertebra si è sviluppata da due elementi pari. Il processo trasverso delle       cranialmente per accogliere la spalla e il braccio all’interno della cute del tronco
    vertebre C3-6 presenta i tubercoli ventrale (13’) e dorsale (13’’).                     mentre, caudalmente all’arto toracico, diventa più ampio e a forma di barile.
2   II. La superficie articolare dei processi articolari presenti sulle vertebre toraci-    Le prime 8 [9] coste terminano direttamente sullo sterno (coste sternali; 41),
    che, subiscono un cambiamento di direzione passando da un orientamento rivol-           mentre le rimanenti dieci [9] sono coste asternali (42). Nel caso ci fossero coste
    to quasi dorsalmente (sul piano orizzontale) a uno rivolto sagittalmente. Nelle         sovrannumerarie queste di solito non raggiungono l’arco costale. La prima costa
    vertebra toraciche più caudali la fossa costale craniale (6) del corpo si avvicina      è corta e quasi incapace di alcun movimento; essa connette saldamente la colon-
    fino a unirsi con la fossa costale (14) (trasversaria) a livello del processo tra-      na vertebrale allo sterno e rappresenta una base solida per i movimenti respira-
    sverso, per formare una superficie di contatto sia per la testa che per il tubercolo    tori effettuati dalle coste successive che sono molto più mobili.
    della costa. In alcune di queste vertebre l’incisura caudale è trasformata in un fo-
                                                                                            La porzione craniale dello sterno, appiattito lateralmente, consiste del manu-
    ro vertebrale laterale che serve al passaggio del nervo spinale.
                                                                                            brio (54) e di tre sternebre. La porzione caudale dello sterno – le due ultime ster-
                                                                                            nebre (56) e il processo xifoideo – è appiattito dorsoventralmente. Il margine
     Articolazioni costovertebrali                                                          ventrale dello sterno forma la cresta dello sterno (55’), di natura cartilaginea, che
                                                                                            non mostra la classica segmentazione di questo osso. La cresta termina cranial-
     Faccia laterale delle vertebre; faccia caudale                                         mente mediante un’evidente cartilagine del manubrio (54’).
     delle coste di sinistra. (Il termine craniale, che si
     riferisce alla vertebra, è a sinistra nella figura).                                   c) Il LEGAMENTO NUCALE, di natura elastica, consiste di due parti, ognuna di que-
                                                                                            ste è pari; dorsalmente abbiamo il funicolo nucale (funiculus nuchae, A) e ven-          5
                                                                                            tralmente la lamina nucale (lamina nuchae, B).
                                                                                            Il funicolo si estende dalla protuberanza occipitale esterna fino alla sommità del-
                                                                                            la terza, quarta, o quinta vertebra toracica, dove si continua nel legamento so-
                                                                                            vraspinoso (C) che termina al livello del sacro. Il tratto craniale del funicolo ha
                                                                                            la forma di una corda ovale che passa dorsalmente all’atlante e all’epistrofeo sen-
                                                                                            za prendere contatto con queste ossa. A metà del collo le due parti del funicolo
                                                                                            si appiattiscono e assumono una posizione paramediana. Queste due parti, a li-
                                                                                            vello del garrese, si dispongono dorsolateralmente alla sommità dei processi spi-
                                                                                            nosi toracici in modo che la parte destra e quella sinistra quasi prendano contat-
                                                                                            to con le cartilagini della scapola. Caudalmente al garrese le due parti del lega-
                                                                                            mento sovraspinoso gradualmente si avvicinano di nuovo per formare una strut-
                                                                                            tura singola e mediana.
                                                                                            Il passaggio del funicolo sopra i processi spinosi toracici, al livello del garrese, è
                                                                                            facilitato dalla borsa sottolegamentosa sopraspinale (C’). Una simile funzio-            6
                                                                                            ne è svolta dalle borse sottolegamentose nucali, craniale e caudale (A’, A’’) che        7
                                                                                            sono posizionate rispettivamente dorsalmente all’atlante e all’epistrofeo.
                                                                                            La lamina nucale, fenestrata, riempie lo spazio tra le vertebre cervicali e il fu-
                                                                                            nicolo. Origina dal funicolo e dai processi spinosi di T2 e T3, in seguito si porta
                                                                                            cranioventralmente per prendono inserzione sui processi spinosi di tutte le ver-
                                                                                            tebre cervicali, eccetto la prima.
                                                                                            d) MUSCOLI DELLA COLONNA VERTEBRALE (vedi la Tavola a p. 96).

    56
Anatomia del cavallo - Antonio Delfino Editore
2. CUORE E TIMO                                                                               Anatomia clinica e funzionale pp. 167-168

    a) CUORE e sue proiezioni sulla parete toracica                                           Base del cuore, sezionata secondo un piano dorsale
1   In base alla razza e al grado di allenamento, il peso relativo del cuore del caval-
    lo varia tra lo 0,6% per un cavallo da tiro e 1% per un cavallo purosangue. Le ca-
                                                                                              (orizzontale)
    ratteristiche specie-specifiche del cuore sono necessarie per distinguerlo da quel-
    lo del bovino che ha una taglia simile. Il cuore del cavallo ha una forma di un co-
    no con l’apice smussato quando è rilasciato (diastole). La quantità di tessuto adi-
    poso, presente nei solchi coronari e interventricolari, varia molto con la razza; i
    solchi contengono poco tessuto adiposo nei soggetti di alto pedigree. Il tessuto
    adiposo che si deposita nel cuore presenta un colore giallo intenso ed è di consi-
    stenza molle. Il margine libero dell’auricola sinistra è di solito inciso.
    L’arteria coronaria sinistra (15), a pochi centimetri dalla sua origine, si divide
    nei rami circonflesso (16) e interventricolare paraconale (discendente, 17);
    l’arteria coronaria destra (18, 19) ha invece un percorso circonflesso nel solco
    coronario, prima di mandare un ramo interventricolare sottosinusale (20) che
    si porta in basso verso il solco interventricolare sottosinusale. Quando il cuore è
    aperto (come in una dissezione post mortem) la cartilagine cardiaca, di grande di-
    mensioni, può essere palpata vicino all’origine dell’aorta; qualche volta è pre-
    sente anche una più piccola cartilagine accessoria.
    Il cuore è in contatto diretto con le coste attraverso l’incisura cardiaca dei polmoni
    dal 3° al 5° spazio intercostale a sinistra e dal 3° al 4° spazio sulla destra (area di
    ottusità assoluta, posta caudalmente al muscolo tricipite). Più dorsalmente vi è la
    presenza di parenchima polmonare tra il cuore e la parete toracica (area di ottu-
    sità parziale). Le quattro valve del cuore possono essere ben auscultate come se-
    gue: valva AV sinistra, in posizione bassa nel 5° spazio intercostale; valva aorti-
    ca, in posizione alta nel 4° spazio intercostale sinistro, appena sotto una linea im-
    maginaria orizzontale che attraversa l’articolazione della spalla; valva polmona-
    re, in posizione bassa nel 3° spazio intercostale sinistro; valva AV destra, in po-
    sizione bassa tra il 3° e 4° spazio a destra in basso.                                    A* Atrio destro                                  C Atrio sinistro
                                                                                              a   Seno venoso                                  q Entrata delle vene polmonari
    b) La distribuzione dei VASI SANGUIGNI posti cranialmente al cuore si organizza           b   Seno coronario
    come segue: l’arteria principale è il tronco brachiocefalico (14), l’unico ramo           c   Muscoli pettinati
    dell’arco aortico vicino alla base del cuore; esso dà origine all’arteria succlavia       d   Vene che entrano nell’atrio
    di destra, un breve ramo bicarotideo per le arterie carotidi comuni destra (v.
    pag. 55. q) e sinistra (5) e anche all’arteria succlavia di sinistra (7). Il tronco                                         g   Setto interatriale
    costocervicale (4) è il primo ramo dell’arteria succlavia, dà origine alle arterie                                          h   Fossa ovale
    intercostale suprema (1) e scapolare dorsale (2). I rami successivi dell’arteria                                            i   Epicardio
    succlavia sono la cervicale profonda (8) e vertebrale (3). La cervicale profon-                                             j   Miocardio
                                                                                                                                k   Endocardio
    da passa nella parte dorsale del collo dove è posta contro la lamina del legamen-
    to nucale. La vertebrale si dirige fin verso la testa, passando attraverso i fori tra-
    sversi delle vertebre cervicali e a livello dell’atlante si anastomizza con l’arteria
    occipitale; successivamente emette rami che penetrano nel canale vertebrale do-                                                                                                           2
                                                                                              B Ventricolo destro                              D Ventricolo sinistro
    ve contribuisce alla vascolarizzazione dell’encefalo e del midollo spinale. L’ar-
    teria cervicale superficiale (6) è l’ultimo ramo che origina dalla convessità del-        e Valva atrioventricolare destra (AV)            r      Valva atrioventricolare sinistra (AV)
    la succlavia; si dirige cranialmente per vascolarizzare la porzione ventrale del-         e’1 Cuspide parietale                            r’1    Cuspide parietale
    l’unione collo-torace. Infine l’arteria toracica interna (9), l’ultimo ramo della         e’2 Cuspide settale                              r’2    Cuspide settale
                                                                                              e’3 Cuspide angolare                             r’’1   Muscolo papillare subauricolare
    succlavia che si origina all’interno della cavità toracica, si dirige ventrocaudal-       e’’1 Muscolo grande papillare                    r’’2   Muscolo papillare subatriale
    mente lungo lo sterno. Le vene corrispondenti sono satelliti delle arterie.               e’’2 Muscoli piccoli papillari                   s      Valva aortica                           3
                                                                                              e’’3 Muscolo papillare subarterioso              s1     Valvola semilunare destra
    c) I NERVI presenti all’interno della cavità toracica rispecchiano il pattern gene-       f    Valva polmonare                             s2     Valvola semilunare sinistra
    rale dei mammiferi. Iniziando ventralmente s’incontra il nervo frenico (v. p.             f1 Valvola semilunare destra                     s3     Valvola semilunare settale
    61.h) che corre lungo la base del cuore per dirigersi verso il diaframma. Il ner-         f2 Valvola semilunare sinistra
                                                                                              f3 Valvola semilunare intermedia
    vo vago (e), a livello dell’arco aortico, rilascia il nervo laringeo ricorrente di si-
    nistra (h); successivamente con il suo controlaterale forma i tronchi vagali dor-
    sale e ventrale che accompagnano l’esofago attraverso il diaframma. Il tronco                                               l Orifizio atrioventricolare                                  4
    simpatico (12) è posto sui corpi delle vertebre toraciche; il suo ramo maggiore,                                            m Setto interventricolare
                                                                                                                                n Trabecole setto marginali
    il nervo splancnico (12), origina dal 6° al 15° ganglio del simpatico.                                                      o Trabecole carnee
                                                                                                                                p Corde tendinee
    d) Il TIMO (10), quando raggiunge il suo massimo sviluppo (2 mesi dopo la na-
    scita), riempie tutta la porzione ventrale del mediastino craniale, posto cranial-
    mente al cuore. Parte del tessuto timico si può estendere nel collo, posto vicino
    alla trachea; se questa parte si separa può essere erroneamente scambiata per i lin-
    fonodi cervicali profondi caudali. In qualche raro caso il tessuto timico può es-
                                                                                              * Le lettere indicate in questa legenda sono poste nei riquadri del disegno del cuore.
    sere osservato vicino alla ghiandola tiroide.

    62
2. TOPOGRAFIA DEGLI ORGANI ADDOMINALI                                                       Anatomia clinica e funzionale p. 168
       E LORO RAPPORTO CON LA PARETE DELL’ADDOME

    Per valutare al meglio la distribuzione topografica degli organi contenuti nella           dilatato, questo poi si continua cranialmente nella fessura diaframmatica dorsa-
    cavità addominale (dissezione nella pagina di lato) sono state completamente o             le. Il polmone destro copre topograficamente il fegato (eccetto per il suo angolo
    parzialmente rimosse le seguenti strutture: alcune coste e tutti i tessuti intercostali,   caudoventrale), il rene e parte del duodeno.
    diaframma a eccezione di una stretta striscia mediana, muscoli addominali eccetto
    il retto, peritoneo parietale e muscolo tensore della fascia lata.                         Il fianco destro è occupato dalla base del cieco (14) che si continua ventralmen-
                                                                                               te nel corpo del cieco (11); questo è diretto craniomedialmente per permettere al
    La conoscenza dei rapporti degli organi addominali con la parete dell’addome è             colon ventrale destro (19) di prendere contatto con l’arco costale.
    essenziale per il loro esame mediante diverse metodologie (palpazione rettale,
    percussione, auscultazione e addominocentesi). Si deve però tenere bene in men-            c) PARETE ADDOMINALE VENTRALE
    te, e in particolare per l’intestino, che a causa dell’inserzione molto lassa, i visceri   La dissezione mostrata in questa pagina, illustra gli organi addominali che sono
    possono effettivamente cambiare posizione rispetto a quella descritta nelle illu-          posti sul pavimento dell’addome; la parete addominale ventrale, di consistenza
    strazioni anatomiche. Gli organi meno accessibili sono quelli coperti dalle coste          cedevole, è stata rimossa in modo che gli organi siano sostenuti dagli archi co-
    e dall’arco costale, nella cosiddetta porzione intratoracica della cavità addomi-          stali destro e sinistro. La parte ventrale del colon ascendente - colon ventrale
    nale. Molti di questi sono collocati contro il diaframma e sono ricoperti, oltre che       destro (19), flessura diaframmatica ventrale (8) e colon ventrale sinistro (10)
    dalle coste, anche da alcuni tratti dei polmoni. La cavità addominale, nel suo in-         – occupa prevalentemente quest’area. Il corpo (11) e l’apice (20) del cieco sono
    sieme, assume una forma di uovo il cui apice acuto occupa la cupola del dia-               adagiati tra questi tratti ventrali. L’apice presenta nel cavallo una posizione ab-
    framma, mentre la terminazione ottusa è posta in corrispondenza dell’entrata del-          bastanza inusuale tra i mammiferi, essendo posto a circa 15 cm caudalmente al-
    la cavità pelvica, dove la cavità addominale si continua in quella pelvica; l’asse         la cartilagine xifoidea; il corpo è attaccato alla tenia libera laterale del colon ven-
    della lunghezza della cavità addominale è orientata con direzione da cranioven-            trale destro, mediante la piega ciecocolica. Questo è un importante punto di re-
    trale a caudodorsale. L’esame clinico è ovviamente più facile attraverso la pare-          pere per orientarsi durante un’operazione chirurgica all’addome. Le anse del di-
    te addominale, più cedevole, posta caudalmente all’arco costale.                           giuno (4) e il colon discendente (5; con la tenia molto evidente), possono insi-
    Per la diagnosi di cambiamenti di posizione dell’intestino, conseguenti a coliche,         nuarsi tra il corpo del cieco ed il colon ventrale sinistro mescolandosi tra di loro;
    è importante conoscere bene l’INSERZIONE dell’intero colon sulla volta dell’ad-            a questo livello possono entrare in contatto in modo intermittente con la parete ad-
    dome. Il mesocolon ascendente (vedi p. 71.33) si distacca dal lato destro della            dominale ventrale che, vicino alle pelvi, si innalza gradualmente fino al livello
    radice del mesentere. Il mesocolon non forma un vero e proprio meso ma una la-             della sinfisi pubica.
    mina che unisce, rendendo solidali, i rami del colon ventrale con quelli dorsali;
    diventa visibile solo come uno stretto ponte di tessuto che unisce le due parti rav-
    vicinate del colon. Il mesocolon ascendente si estende perciò dalla radice del me-
    sentere fino alla flessura pelvica (vedi p. 71.27) dove diventa una lamina ben             Veduta ventrale della cavità addominale
    evidente che occupa lo spazio presente tra i tratti della flessura. Di conseguenza,
    l’intero colon ascendente, a eccezione del suo punto d’origine e della sua termi-
    nazione (che aderisce alla parete dorsale dell’addome e della base del cieco), ri-
    mane libero adagiandosi sul pavimento addominale ed è quindi facilmente sog-
    getto a rotazioni o spostamenti. Il mesocolon discendente è una struttura laminare          Piega cecocolica
    regolare simile al mesentere digiunale e permette anche al colon discendente de-
    gli spostamenti considerevoli nella porzione caudale della cavità addominale.
    a) LATO SINISTRO
1   Lobo sinistro del fegato (1), stomaco (2) e milza (3) sono posti nella porzione
    intratoracica della cavità addominale, con l’eccezione di alcune parti della milza
    che vengono in rapporto topografico anche col polmone. Questi organi sono in
    rapporto ventralmente con il colon dorsale sinistro (9) e l’inizio della flessura
    diaframmatica dorsale (7); sebbene ancora coperte dalle coste, alcune parti del
    colon dorsale sinistro non sono ricoperte topograficamente dal polmone. (Vedi p.
    71 per capire la doppia flessura del colon ascendente).
    La porzione superiore del fianco è occupata dal colon discendente (5) e dal di-
    giuno (4) che sono frammisti. Il primo presenta due nastri (tenie), quella libera
    è evidente così come le sacculazioni corrispondenti ai diverticoli (tasche) del co-
    lon. Il digiuno non presenta tenie. Ventralmente a questi, sono posti i tratti più cau-
    dali del colon sinistro (9, 10); il colon dorsale sinistro presenta un diametro più
    piccolo rispetto al colon ventrale sinistro; entrambi si raccordano nella flessura
    pelvica (6) che, ricoperta dalla coscia, è posizionata di fronte all’entrata del ba-
    cino spesso estendendosi oltre il piano mediano verso destra.
    b) LATO DESTRO
    Lobi destro (16) e quadrato (17) del fegato, rene destro (15), porzioni di-
    scendente (13) e trasversa (12) del duodeno sono nella porzione intratoracica
    della cavità addominale, a destra del piano mediano. Ventralmente a questi orga-
    ni si trova la base del cieco (14) e il colon dorsale destro (18), che si presenta

    66
Puoi anche leggere