ALMANACCO STORICO Un gioco di DANIEL SKJOLD PEDERSEN & ASGER HARDING GRANERUD - D I - alma na cc o sto rico

Pagina creata da Eleonora Cortese
 
CONTINUA A LEGGERE
ALMANACCO STORICO Un gioco di DANIEL SKJOLD PEDERSEN & ASGER HARDING GRANERUD - D I - alma na cc o sto rico
G   GRANERUD
                                       E R SE N & A S GER HARDIN
                 N   IEL SK   JOLD PED
  Un gioco di DA

                                                                       1 9 6 2
                                                   D I   C U B A ,
                                             L I
                        D E I      M I S S I
  L A   C R I S I

                                           O
          A C C O               S TO R I C
A L M A N
UNA BREVE STORIA DELLA
                CRISI DEI MISSILI DI CUBA
    PROLOGO
                                                                    dai propri confini. I sovietici avvertivano chiaramente la
     Poche persone, oggi, capiscono l'importanza della              minaccia e protestarono ufficialmente con gli Stati Uniti.
    Crisi dei Missili di Cuba e l'impatto che ha avuto sulla        La risposta degli USA fu semplice: la Turchia è uno stato
    storia politica contemporanea. Nei libri di scuola la           sovrano - ha un accordo con noi - fine della discussione.
    questione viene spesso liquidata in un paio di paragrafi        L'intransigenza americana nei confronti di un argomento
    tralasciando, il più delle volte, il concetto più importante:   caldissimo per la sicurezza nazionale sovietica portò
    mai, dalla creazione della bomba atomica, si è arrivati più     Khrushchev a riconsiderare profondamente la logica
    vicino all'annientamento dell'umanità. Una manciata di          americana e a formulare un proprio piano (oggi conosciuto
    decisioni sbagliate e non stareste leggendo questo libretto;    come Operazione Anadyr).
    staremmo anzi vivendo nel mondo paventato da Albert
    Einstein, e la prossima guerra verrebbe probabilmente            Gli Stati Uniti cominciarono a sospettare la costruzione
    combattuta con pietre e bastoni.                                di una base missilistica sovietica su suolo cubano già
                                                                    dagli inizi di Agosto. L'abbattimento di un aereo-spia U-2
     La storia che vogliamo raccontarvi inizia ben prima            taiwanese in volo sopra la Cina, però, mise in guardia la
    dell'Ottobre del 1962, con la rivoluzione cubana guidata        CIA sulla possibile presenza di batterie SAM (missili terra-
    da Fidel Castro e col maldestro tentativo, da parte             aria) a protezione di Cuba da sguardi indesiderati; così
    dell'amministrazione Kennedy, di rovesciare il regime           l'Intelligence statunitense dovette basarsi esclusivamente
    castrista con la sfortunata Invasione della Baia dei Porci.     sull'uso di fotografie satellitari. Sfortunatamente, il
    Tale tentativo rese evidente a Castro la determinazione         monitoraggio satellitare fu bloccato dalla presenza in
    degli Stati Uniti nel volerlo rimuovere dal potere e            quel periodo di tempeste e nubi massicce, che crearono
    lo spinse a cercare un maggior supporto dell'Unione             quella che venne battezzata "Foto Gap", una mancanza
    Sovietica.                                                      drammatica di informazioni fotografiche attendibili. Poi,
                                                                    il 14 Ottobre, un U-2 fu finalmente in grado di sorvolare
     La crisi, però, era già iniziata da un pezzo. Durante le       Cuba e riportare in patria le fotografie della base
    elezioni del 1960, Kennedy affermò che esisteva un              missilistica sovietica in costruzione. Questa missione di
    "divario missilistico" tra Stati Uniti e Unione Sovietica       ricognizione, storicamente, sancì l'inizio della Crisi dei
    a favore di quest'ultima; si trattava di una menzogna, dal      Missili di Cuba.
    momento che l'amministrazione Eisenhower, tramite i
    propri aerei e satelliti spia, aveva appurato l'inconsistenza   LA CRISI
    di questo divario. Queste, però, erano informazioni
    classificate, e Kennedy si legò da solo le mani in fatto di      Il giorno successivo, 15 Ottobre 1962, il presidente
    politica estera; ad uso e consumo della politica interna        Kennedy vide le fotografie e creò immediatamente una
    dovette mostrarsi inflessibile e aggressivo nei confronti       commissione, conosciuta in seguito come "EXCOMM",
    della "minaccia comunista". Dunque portò avanti il              per dipanare la questione e stabilire una linea di condotta.
    programma di schieramento di missili in Europa iniziato         La commissione EXCOMM si riunì, per la prima volta, il
    da Eisenhower, installando, a partire dal 1961, missili a       giorno successivo, il 16 Ottobre. Le opzioni principali per
    medio raggio Jupiter in Italia e Turchia.                       gli USA erano:

     Per Kennedy, tuttavia, la situazione si complicò ancora di           • Lanciare un'incursione aerea per bombardare
    più. Incontrò Khrushchev nel Giugno del 1961, a Vienna,              la base e distruggerla prima del suo completamento;
    e sebbene i media dipinsero inizialmente Kennedy come                 • Invadere e occupare militarmente Cuba;
    vincitore del dibattito, l'opinione cambiò nel corso dei              • Istituire un blocco navale di Cuba;
    mesi successivi, al punto che lo stesso Kennedy affermò               • Agire per vie diplomatiche;
    di aver "subito una batosta" dall'avversario sovietico. Già           • Negoziare direttamente con Cuba per convincere
    irritato per questa pessima figura, la sua rabbia montò              Castro ad abbandonare l'ideologia comunista;
    ulteriormente per l'inabilità degli Stati Uniti a intervenire         • Non fare nulla.
    contro la costruzione del muro di Berlino, avvenuta
    durante l'estate della seconda crisi berlinese. A fronte di      A causa della campagna presidenziale del 1960 e per
    tale impotenza, Kennedy giurò che avrebbe dominato e            l'imbarazzo provato a Berlino e a Vienna, per Kennedy
    vinto la prossima crisi, a qualunque costo.                     non fare nulla era un'opzione inaccettabile; inoltre, dopo
                                                                    la disfatta della Baia dei Porci, non c'era alcuna possibilità
    L'URSS, per contro, non era felice della presenza dei           che Castro abbandonasse la sfera di influenza sovietica
    missili americani in Turchia, a meno di duecento chilometri     o si fidasse degli Stati Uniti. Viste queste premesse, le

2
opzioni di Kennedy si ridussero drasticamente.                  navi mercantili sovietiche invertirono la propria rotta per
                                                                evitare di essere abbordate da navi statunitensi. Ciò non
 Il 18 Kennedy ebbe un colloquio con il ministro degli          fu reputato sufficiente per i membri dell'EXCOMM e uno
esteri sovietico Andrei Gromyko, che tuttavia portò a un        dei consulenti di Kennedy, il generale dell'aeronautica
nulla di fatto. Gromyko seguì la stessa logica tenuta dagli     Curtis LeMay, suggerì che gli Stati Uniti avrebbero
USA nella questione dei missili in Turchia: l'installazione     dovuto sfruttare l'opportunità di scatenare una guerra
dei missili a Cuba non era affare degli Stati Uniti -           per eliminare, una volta per tutte, la minaccia sovietica
l'operazione stava avvenendo col permesso dei cubani -          e comunista (anche se la commissione aveva prove
fine della discussione.                                         evidenti della non mobilitazione di forze sovietiche). Per
                                                                la prima e unica volta nella storia, il presidente autorizzò
 Il giorno seguente, il 19 Ottobre, gli USA iniziarono la       l'innalzamento dell'allerta militare a "DEFCON 2",
mobilitazione di cinque divisioni di fanteria e di tutte        facendo decollare migliaia di bombardieri strategici B-52
le unità operative continentali dell'Air Force, mentre          armati di bombe nucleari. L'unica alternativa rimasta era
il Dipartimento di Stato preparò la struttura per un            aspettare...
nuovo governo cubano, in modo da sostituire Castro
una volta deposto. Kennedy voleva un'azione decisa e             Ventiquattr'ore dopo venne consegnata una lettera
impressionante e le forze armate americane si prepararono       di Khrushchev nella quale il segretario del partito
a colpire. Documenti recentemente resi pubblici, però,          comunista sovietico suggeriva di non tirare la corda al
hanno mostrato che i sovietici non si portarono, in questa      punto da romperla. Successivamente, Kennedy affermò
occasione, in completo assetto da combattimento - e la          che Khrushchev aveva "sbattuto gli occhi", ma la verità
cosa era ben chiara al comando americano.                       fu che aveva fornito un'opportunità per fare un passo
                                                                indietro dal baratro. La base per i negoziati sarebbe
 Tre giorni dopo, gli USA informarono dei possibili piani       stata la rimozione dei missili in Turchia in cambio dello
dei sovietici i propri alleati della NATO, il cui supporto      smantellamento della base missilistica cubana. La chiave
fu unanime. I media vennero informati e fu istituito un         fu il tempismo di questa intesa. Sebbene le due parti
blocco navale, conosciuto come "quarantena", a cui              stessero giungendo a un accordo, un evento turbò ancora
parteciparono diverse nazioni (sebbene lo sforzo maggiore       la situazione: un aereo U-2 americano fu abbattuto nei
fu sostenuto da unità navali statunitensi). Fu importante       cieli di Cuba per ordine di un comandante locale e contro
riferirsi pubblicamente a questa azione come a una              la volontà di Khrushchev. Gli Stati Uniti interpretarono
"quarantena" - un blocco navale sarebbe stato considerato       l'abbattimento come un palese atto di guerra, ma Kennedy
atto di guerra e gli USA non avevano intenzione di              decise di non compiere il passo successivo, sperando che
scatenare la Terza Guerra Mondiale.                             l'abbattimento fosse avvenuto per sbaglio o per volontà
                                                                di un ufficiale dal "grilletto facile" e non da una precisa
 Il mondo era ora ben conscio della situazione e                scelta militare sovietica.
dell'altissima posta in gioco (sebbene i dettagli rimasero
segreti non vi era alcun dubbio sull'unico esito possibile       Nel frattempo, in mare, un cacciatorpediniere
di una guerra nucleare mondiale), quindi gli sforzi di          statunitense rilevò un sottomarino sovietico e iniziò a
tutte le parti furono orientati a ridurre la tensione e a       lanciarvi contro cariche di profondità da addestramento
trovare una soluzione diplomatica. Tramite canali di            (poco più potenti che granate), obbligando il sottomarino
comunicazione secondari, gli Stati Uniti fecero capire che      a rimanere in immersione fino al limite delle scorte di
avrebbero preso in considerazione la rimozione dei missili      ossigeno. A bordo del sottomarino si scatenò una violenta
in Turchia se i sovietici avessero interrotto l'installazione   discussione sulla possibilità di lanciare un siluro nucleare
di quelli a Cuba. Inoltre, il 25 Ottobre (il 26 Ottobre in      in risposta alle cariche di profondità. Il lancio necessitava
URSS) fu trasmesso un messaggio di Papa Giovanni XXIII,         di una decisione all'unanimità, mentre il voto si risolse
nel quale veniva invocata la pace. L'intervento del Papa        con due voti a favore e uno contrario; il primo ufficiale
fu fondamentale e cambiò il corso della crisi, fornendo a       si rifiutò di lanciare, anche se incalzato dal commissario
entrambe le parti una motivazione razionale per fare un         politico a bordo. Se avessero lanciato il siluro, la guerra
passo indietro dalle proprie posizioni guerrafondaie.           nucleare sarebbe stata inevitabile.

 Mentre il Papa registrava il suo messaggio, Khrushchev          Anche così, però, non si esaurirono le minacce alla pace
scriveva una lettera a Kennedy, informandolo che navi           mondiale. Dietro le quinte, Fidel Castro esortò Khrushchev
sovietiche stavano navigando verso Cuba e che gli Stati         all'utilizzo dei missili e degli aerei già presenti sull'isola
Uniti non avrebbero dovuto intromettersi per fermarle: un       per lanciare un attacco preventivo contro gli Stati Uniti,
sinistro "o altrimenti..." non detto preparava il terreno per   arrivando ad affermare che avrebbe preferito veder
un imminente scontro tra le due marine. Ma Khrushchev           vaporizzata la sua nazione piuttosto che gli americani
non era uomo da puntare tutto su una sola mano di carte         vincere. Castro arrivò a formulare un piano per far sì che
e, sebbene avesse detto a Kennedy che navi sovietiche           i propri soldati si impadronissero delle testate nucleari
avrebbero violato la zona di quarantena, una dozzina di         russe per usarle contro gli Stati Uniti. Fortunatamente, il

                                                                                                                                 3
buon senso prevalse.                                               lontananza temporale da eventi quali la Crisi dei Missili di
                                                                       Cuba non deve inibire, in noi, il senso terribile di quanto
     Il 28 Ottobre, il giorno successivo a questi incidenti, la        la nostra civiltà sia stata vicina all'annientamento totale
    crisi "finì". Gli Stati Uniti garantirono di non invadere          nel 1962, e che una crisi del genere possa ripetersi, anche
    Cuba e di non sostenere una eventuale invasione a opera            oggi, da Kiev a Seoul, al Cairo. E, nell'eventualità di una
    di esuli cubani; inoltre promisero la rimozione dei missili        crisi simile, i leader mondiali saranno dotati di abbastanza
    Jupiter dall'Europa - cosa già pianificata per il 1963             buon senso e determinazione da evitare l'Apocalisse?
    (sebbene l'URSS non fosse al corrente di questo piano).
    In cambio, l'Unione Sovietica smantellò i propri missili           Possiamo solo sperarlo.
    a Cuba.
                                                                       CARTE OBIETTIVO
    LE CONSEGUENZE
                                                                        Berlino: Gran parte degli analisti predissero che
     La "quarantena" venne rimossa a Novembre e i missili              Berlino, sito di due precedenti crisi nel 1948 e nel 1961,
    Jupiter ad Aprile, ma le ripercussioni continuarono.               avrebbe innescato la miccia del conflitto tra Stati Uniti
    Galvanizzato dal proprio successo, Kennedy si convinse             e Unione Sovietica in Europa, dal momento che la città
    che mantenere una linea più dura e attiva degli Stati Uniti        viveva divisa tra le due sfere di influenza e si trovava nel
    nei confronti del comunismo era una strategia fruttuosa,           cuore della zona di controllo sovietico della Germania
    e pose le basi per la guerra del Vietnam. Insoddisfatto            (conosciuta come Repubblica Democratica Tedesca).
    della condotta tenuta da Khrushchev, tale da costare il            I berlinesi dell'ovest capirono che, in caso di guerra,
    prestigio dell'Unione Sovietica agli occhi del mondo,              sarebbero stati annientati dalle forze comuniste.
    il Partito rimosse il segretario tramite una cospirazione
    guidata da Leonid Brezhnev. Brezhnev voleva stabilità,              Italia: Può sembrare difficile crederlo ai giorni nostri,
    qualcosa che Khrushchev, noto per i suoi modi eccentrici,          ma negli anni '50 e nei primi anni '60 quella italiana era la
    non poteva garantire; aveva inizio l'era dell'onnipresenza         seconda economia più florida dell'Europa (subito dopo la
    della burocrazia nell'Unione Sovietica.                            Germania Ovest), traino per la ricostruzione del continente
                                                                       negli anni successivi la Seconda Guerra Mondiale. Alleata
     La crisi mostrò alle due superpotenze la necessità di             fedele degli Stati Uniti e tenacemente anti-comunista (un
    stabilire tra loro sistemi di comunicazione più rapidi, in         sentimento, probabilmente, figlio dei vent'anni di dittatura
    modo da prevenire situazioni ad alto rischio. Inizialmente         fascista), l'Italia accolse volentieri la costruzione di basi
    venne creata la cosiddetta "Linea Rossa" (o "Hotline",             USA sul proprio suolo, così come l'installazione di missili
    in inglese), una linea telefonica diretta tra Washington e         Jupiter nella base dell'Aeronautica di Gioia del Colle. I
    Mosca, sempre attiva in caso di emergenza. In seguito, sul         missili Jupiter furono oggetto di negoziazione durante la
    finire degli anni '60, Brezhnev convenne con il presidente         Crisi dei Missili di Cuba.
    Nixon che una corsa agli armamenti avrebbe danneggiato
    entrambe le nazioni; iniziò così la "Distensione" tra USA           Turchia: Con una storia di antico odio per la Russia,
    e URSS, una situazione di equilibrio tra potenze che               comunista o meno, l'apparato militare turco accolse con
    consolidò la situazione di stabilità voluta dalla dottrina         entusiasmo l'installazione dei missili Jupiter. Ottenuta
    Brezhnev e ridusse le faraoniche spese militari di                 l'autorizzazione sotto il governo Eisenhower, i missili
    entrambe le nazioni.                                               vennero schierati dopo l'insediamento del presidente
                                                                       Kennedy. La posizione palesemente ostile della Turchia
     La storia è stata allo stesso tempo crudele e gentile nei         nei confronti dell'Unione Sovietica rese il paese un fiero
    confronti dei protagonisti della Crisi dei Missili di Cuba.        sostenitore della politica della "linea dura" degli Stati
    Sebbene criticato per aver lasciato che il proprio ego             Uniti, mentre gli USA furono più che contenti di avere
    portasse la situazione al limite del disastro, fu la risolutezza   un alleato vicinissimo all'Unione Sovietica, in grado di
    dimostrata da Kennedy nei momenti chiave ad evitare la             controllare la capacità di movimento navale dei sovietici
    guerra nucleare. Allo stesso modo, benché Khrushchev               attraverso il Mar Nero grazie al controllo del Bosforo e dei
    forzò la mano nello stabilire la base missilistica, sapendo        Dardanelli.
    quale reazione degli USA avrebbe scatenato, seppe fare
    un passo indietro dal baratro al momento giusto.

     Come spiegare la sensazione di vivere alle soglie di
    una guerra nucleare a qualcuno che non l'ha vissuto
    sulla propria pelle? È possibile far comprendere, alle
    generazioni nate dopo il collasso dell'Unione Sovietica del
    1989, la vita quotidiana in bilico tra due superpotenze,
    ognuna in grado di scatenare la Terza Guerra Mondiale
    in qualunque momento e per qualsiasi motivo? La nostra

4
CARTE STRATEGIA USA                                             Promessa di Non Invasione: Dietro consiglio del
                                                               Segretario Generale delle Nazioni Unite, la promessa di
 Incursione Aerea: Gli USA si prepararono ad                   Kennedy di non invadere Cuba aiutò ad arginare la Crisi.
annientare Cuba, schierando bombardieri B-47 nel               Assieme alle rimozione dei missili Jupiter da Italia e
sudest degli Stati Uniti. I piloti vennero addestrati allo     Turchia, questa promessa diede a Khrushchev abbastanza
"scramble", la rapida capacità di distanziare ogni decollo     spazio di manovra politico per richiamare le proprie navi
di soli 10 o 15 secondi. La vicinanza estrema di Cuba agli     e per acconsentire la rimozione dei missili sovietici da
Stati Uniti (e la sua vasta distanza dall'Unione Sovietica)    Cuba.
fu un significativo vantaggio militare per gli USA durante
la Crisi.                                                       Offensiva Missilistica: Dal punto di vista pratico, non
                                                               c'era alcuna differenza tra i missili schierati in Turchia
 EXCOMM: La Commissione Esecutiva del Consiglio di             puntati contro l'URSS e i missili cubani puntati verso
Sicurezza Nazionale, creata per far fronte alla Crisi e per    gli Stati Uniti, ma per Kennedy e i suoi consiglieri la
consigliare Kennedy. Gli storici hanno elogiato i membri       differenza era notevole, dal momento che gli USA non
più importanti della commissione per aver mantenuto una        avevano alcuna intenzione di iniziare una guerra mentre,
mentalità aperta a ogni opzione, piuttosto che ragionare       a loro avviso, l'URSS sì. Dunque i missili a Cuba offrivano
come "gregge" portando la nazione dritta verso il conflitto    ai sovietici la possibilità di un micidiale lancio preventivo.
nucleare. Il fatto che il ricordo di Hiroshima e Nagasaki
fosse ancora fresco nelle loro menti portò queste persone       Operazione Mangusta: Una serie di piani creati dalla
a pesare con attenzione qualsiasi azione sconsiderata nei      CIA per rovesciare il regime cubano, che includevano
confronti dell'URSS.                                           l'uso di propaganda, l'assassinio di leader comunisti, la
                                                               simulazione di un attacco cubano su suolo americano
 Ci Siamo Guardati Negli Occhi: Castro montò su                per giustificare un intervento armato, e persino la
tutte le furie quando Khrushchev accettò di rimuovere i        distruzione dei raccolti cubani tramite agenti chimici
missili da Cuba per scongiurare la crisi. Pensò che questo     non rintracciabili. Nonostante questi piani, Fidel Castro
avrebbe ridato sprone agli esuli cubani anti-comunisti in      e il Partito Comunista Cubano sono rimasti al governo di
Florida e che avrebbe danneggiato le proprie possibilità       Cuba fino al 2015.
di sopravvivenza. La frase citata è del Segretario di Stato
Dean Rusk: "Eravamo faccia a faccia e l'altro tizio ha          Proteste Pubbliche: Gli europei manifestarono
sbattuto le palpebre".                                         regolarmente contro gli schieramenti americani di unità
                                                               militari e missili, fino alla fine della Guerra Fredda.
 Invasione di Cuba: Una delle opzioni degli Stati Uniti        Nella maggior parte dei casi, gli USA e la NATO
era un'immediata invasione di Cuba. Gli USA non erano          ignorarono le proteste, ma in alcuni gli USA sfruttarono
del tutto preparati per una simile evenienza e dovettero       le manifestazioni per giustificare il proprio operato
sudare sette camicie per far sì che fosse pronto un            (ridurre le unità militari schierate o organizzare summit
governo di transizione per l'isola. Sebbene l'idea avesse      per il controllo degli armamenti), che avrebbe altrimenti
diversi sostenitori (quale il generale LeMay), non fu mai      danneggiato la politica interna degli Stati Uniti.
considerata seriamente dall'EXCOMM.
                                                                Quarantena: Eufemismo statunitense per "blocco
 Lezione di Monaco: Fin dall'Accordo del 1938,                 navale". L'uso di tale termine è importante. Con una
ogni volta che si sia svolta una discussione con un            quarantena, gli USA si mossero in un'area grigia del diritto
regime totalitario, il nome "Monaco" appare sempre             internazionale quando cominciarono a dare la caccia a
in compagnia della parola "pacificazione". Gli storici,        navi in avvicinamento a Cuba. Un blocco navale, invece,
ancora oggi, faticano a stabilire se le concessioni fatte      sarebbe stato un vero atto di guerra e, benché gli USA
a Monaco a Hitler furono un bene o un male nel lungo           stessero manovrando per fare innalzare il livello della
termine, ma per la generazione che ha combattuto nella         Crisi, Kennedy non voleva dichiarare immediatamente
Seconda Guerra Mondiale non c'erano dubbi: "Monaco"            guerra all'URSS.
era male, qualcosa con cui non si sarebbe voluto essere
messi a paragone.                                               Fotografie dagli U-2: L'aereo-spia si rivelò decisivo
                                                               quando il maltempo bloccò la sorveglianza satellitare
 Precisione Matematica: A partire dalla Seconda                su Cuba. L'U-2 era già obsoleto nel 1962, dal momento
Guerra Mondiale, la matematica venne applicata allo            che i nuovi missili terra-aria sovietici erano in grado di
sforzo bellico in misura crescente, a cominciare dalle         raggiungere la sua altitudine operativa. E infatti, in un
prime analisi di Robert McNamara sui bombardamenti             momento delicato della Crisi, un U-2 fu abbattuto mentre
incendiari degli Stati Uniti contro il Giappone. Bombe         sorvolava i missili sovietici.
e missili erano ora enormemente più precisi, così che
attacchi mirati a specifici obiettivi (come le rampe di         Sorridi e Saluta: Kennedy continuò a trasudare
lancio dei missili) erano ora pratica possibile ed efficace.   disinvoltura durante la Crisi, sperando di mantenere

                                                                                                                                5
la popolazione americana calma - e fiduciosa nella sua            Vendita di Missili: Un ruolo chiave nella risoluzione
    leadership. Eisenhower tenne un comportamento simile,            della Crisi fu la proposta di Khrushchev di smantellare
    giocando a golf regolarmente, facendo presente ai propri         i missili a Cuba in cambio della rimozione dei missili
    amici che se il presidente sorrideva e giocava a golf, ciò       USA su suolo italiano e turco. Tuttavia il fatto che, molto
    significava che il popolo americano non aveva nulla da           probabilmente, lo stesso tipo di risultato sarebbe stato
    temere. Un presidente calmo, un'America sicura.                  raggiunto con la semplice minaccia di installazione dei
                                                                     missili sovietici, piuttosto che l'effettiva costruzione di
    CARTE STRATEGIA URSS                                             una base missilistica nel cuore della sfera di influenza
                                                                     nemica, è ancora oggi oggetto di un aspro dibattito sulla
     Baia dei Porci: Un'operazione della CIA del 1961                figura di Khrushchev.
    per far sbarcare esuli cubani sull'isola, così da
    rovesciare il regime castrista. L'operazione fu pianificata       Mosca è il Cervello: Attribuita direttamente a Fidel
    grossolanamente e soffrì di informazioni poco precise,           Castro, la frase completa fu: "Mosca è il nostro cervello
    basate sulle parole e i ricordi degli esuli piuttosto che su     e il nostro grande leader". Intendeva affermare che la
    fatti concreti e verificati. Kennedy approvò l'operazione,       nazione leader del comunismo internazionale era l'URSS,
    sebbene Eisenhower gli sconsigliò di farlo (durante il           ma anche che l'URSS avrebbe dato supporto alle altre
    periodo di transizione tra il Novembre del 1960 e il             nazioni che avessero voluto affrancarsi dal loro status di
    gennaio del 1961).                                               colonie di nazioni imperialiste.

     Blocco a Berlino: Nel 1948, Stalin tentò di scacciare gli        MRBM & IRBM: Missili balistici a medio raggio (MRBM)
    Alleati da Berlino tagliando qualsiasi accesso via terra alla    e a raggio intermedio (IRBM). Gli MRBM hanno un raggio
    città. Ciò fu scongiurato da un immenso "ponte aereo" per        di portata operativa di circa 3000 km, mentre gli IRBM
    Berlino, un costante flusso di aerei carichi di rifornimenti,    arrivano fino a 5600 km. Gli MRBM sovietici installati a
    ma la paura del "blocco" rimase una costante nelle decadi        Cuba potevano arrivare a colpire i 2/3 degli Stati Uniti,
    a venire. I sovietici usarono, di tanto in tanto, la minaccia    incluse tutte le maggiori e più popolate città della Costa
    di un blocco per ottenere concessioni in diversi negoziati       Orientale, così come molti silo di missili intercontinentali
    con gli USA o direttamente con la Repubblica Federale            (ICBM) nel Midwest.
    Tedesca.
                                                                      Liberazione Nazionale: L'URSS nacque sull'idea
     Difesa Missilistica: In contrasto con quanto sostenuto          che i lavoratori di tutto il mondo si sarebbero uniti per
    dagli americani, Khrushchev affermò che lo schieramento          rovesciare i propri governanti oppressori. Non fu così, né
    dei missili a Cuba era una mossa puramente difensiva.            alla conclusione della Seconda Guerra Mondiale, né nelle
    Da un punto di vista di strategia nucleare la cosa era           colonie liberate. Dunque la Crisi dei Missili di Cuba fu un
    plausibile, visto che la mossa contrastava direttamente lo       avvenimento importante, che si ricollegava all'ideologia
    schieramento dei missili Americani sul confine sovietico         sovietica originaria (in contrapposizione alla fragile
    (in Turchia). Realisticamente, però, Khrushchev e la sua         relazione con la Cina comunista).
    cerchia di consiglieri sapevano benissimo che gli USA
    avrebbero reagito come un alveare colpito da un bastone,          Equilibrio Strategico: Khrushchev e i leader sovietici
    una volta scoperta la presenza dei missili.                      temevano gli sforzi di contenimento americani, quindi
                                                                     tentarono sempre di contrastare qualsiasi azione
     Fidel Castro: Leader comunista di Cuba, negò di                 intrapresa dagli Stati Uniti. Nel caso della Crisi, ciò
    essere comunista fino all'invasione della Baia dei Porci.        significò l'installazione di missili a Cuba in risposta allo
    Dopodiché dichiarò fuorilegge qualsiasi partito non              schieramento dei missili in Italia e Turchia. A seguito
    comunista del suo paese e rese Cuba uno stato mono-              della cospirazione che rimosse Khrushchev dal comando,
    partitico. Durante la Crisi, Castro chiese a Khrushchev          il concetto di "equilibrio strategico" divenne la pietra
    di colpire gli Stati Uniti; arrivò, addirittura, a pianificare   d'angolo nella politica della Distensione: tale equilibrio
    un colpo di mano per appropriarsi dei missili sovietici,         era largamente preferibile alla possibilità, per qualsiasi
    in modo da usarli personalmente contro gli USA, anche            delle parti, di ottenere un vantaggio strategico improvviso
    se questo avrebbe significato la completa distruzione del        e poter colpire per primo l'avversario.
    territorio cubano, spronato dai continui tentativi della
    CIA e del governo USA di deporlo (o assassinarlo).                Suez-Ungheria: Quando Francia e Israele convinsero
                                                                     la Gran Bretagna a partecipare all'invasione congiunta
     Maskirovka: Termine russo per "inganno". Le tecniche            dell'Egitto nel 1956, l'Unione Sovietica dovette gestire
    di mascheramento e manipolazione sovietiche erano le             diverse rivolte nei suoi stati satelliti nell'Europa dell'est,
    migliori del mondo, usate per nascondere le proprie forze        a partire dalla Polonia e in seguito in Ungheria. Con
    alla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale,                l'attenzione mondiale concentrata sui fatti del medio
    gli intenti aggressivi in Ungheria nel 1956 e durante lo         oriente, l'URSS inviò più di un corpo d'armata a Budapest
    schieramento dei missili a Cuba nel 1962.                        e schiacciò i dissidenti ungheresi. In seguito l'Unione

6
Sovietica seguì una strategia simile in azioni mirate           espandere la propria sfera di influenza a livello mondiale.
in Cecoslovacchia (la Primavera di Praga del 1968) e            Gli obiettivi del contenimento vennero perseguiti tramite
Polonia (imponendo la legge marziale in Polonia a seguito       numerose organizzazioni e idee. Kennedy sviluppò
dell'affermarsi del sindacato cristiano Solidarnosc nel         la teoria politica della "risposta flessibile", e si può
1981).                                                          affermare che questa, in combinazione con la politica
                                                                del contenimento, portò alle tragiche conseguenze della
 Invertire la Rotta: La decisione di Khrushchev di non          Guerra del Vietnam.
forzare la quarantena americana fu essenziale per non
provocare un'escalation di tensione. Una dozzina di navi         Salvare la Faccia: Una volta che Khrushchev consentì la
invertirono la propria rotta, ma così non fecero il resto       rimozione dei missili da Cuba, il suo timore fu che questo
delle navi dirette a Cuba, a far intendere che vi erano         atto sarebbe stato interpretato come un passo indietro
molti altri missili in rotta per l'isola.                       senza alcun motivo strategico. Per l'URSS ciò avrebbe
                                                                significato un vero e proprio suicidio politico, seguito
 U-2 Abbattuto: Il 27 Ottobre un aereo da ricognizione          dall'elezione di un nuovo Segretario del Partito, dalle mire
U-2 (pilotato dal maggiore Rudolf Anderson) venne               più bellicose. Kennedy, dunque, acconsentì a rimuovere
abbattuto da una batteria di missili terra-aria (SAM            i missili in Italia e Turchia, così che Khrushchev potesse
SA-2 "Guideline"). L'abbattimento aumentò la tensione           rivendicare una propria vittoria strategica davanti alla
- inizialmente l'EXCOMM determinò che, se l'U-2 fosse           nazione.
stato effettivamente abbattuto, l'evento era interpretabile
come atto di guerra, ma fortunatamente il buonsenso              50 Percento: All'apice della Crisi, a Kennedy fu
prevalse. Anderson fu l'unica perdita umana, da entrambe        chiesta una stima della possibilità dello scoppio di una
le parti, durante la Crisi.                                     guerra. Rispose "50 percento". Ciò che non venne mai
                                                                rivelato, se non in tempi recenti, fu che i sovietici non
CARTE STRATEGIA NEUTRALI                                        avevano assolutamente raggiunto il livello di spiegamento
                                                                di forze degli Stati Uniti e, in caso di guerra, sarebbero
 Sull'Orlo del Baratro: La maggior parte delle crisi            stati impreparati. La possibilità di una guerra era, quindi,
raggiungono un punto di rottura molto semplice: sì o            molto inferiore rispetto al 50 percento, a meno che non
no, guerra o pace. La domanda è sempre la stessa: come          fosse stata provocata proprio dagli Stati Uniti.
reagiranno coloro che dovranno prendere le decisioni
fondamentali? Nell'Agosto del 1914, i leader mondiali            I Cannoni d'Agosto: Il libro, pubblicato dalla storica
e europei scelsero di entrare in guerra, ritenendola            statunitense Barbara Tunchman nel 1962, racconta gli
inevitabile. A Monaco, invece, scelsero la pace,                eventi che portarono allo scoppio della Grande Guerra
paventando un'altra guerra come quella del 1914; una            in Europa. La tesi della studiosa era semplice: fu una
scelta che fruttò loro aspre e continue critiche. Ma con la     sequenza di errori e fraintendimenti ad aver provocato la
Crisi dei Missili di Cuba, Khrushchev e Kennedy ebbero          guerra. Kennedy lesse il libro prima dell'inizio della Crisi
paura di qualcosa di enormemente più spaventoso: la             e disse di essere rimasto molto colpito dalle conclusioni
potenziale mutua distruzione e la fine dell'umanità.            presentate dalla Tuchman.

 Stretti Alleati: Sebbene la Guerra Fredda sia                   Rapporti di Spionaggio: Fu la mancanza di
generalmente intesa come scontro tra USA e URSS,                informazioni a provocare la Crisi, dal momento che gli
nessuna delle due superpotenze era sola. Entrambe               Stati Uniti scoprirono troppo tardi la costruzione della
lavoravano al fianco di nazioni alleate. Durante la Crisi,      base missilistica sovietica a Cuba. La Crisi, inoltre, mostrò
l'ovvio alleato dei sovietici fu Cuba; le nazioni del Patto     i limiti dei vari sistemi di spionaggio in uso all'epoca. Agli
di Varsavia non furono consultate e l'URSS si aspettava il      USA mancavano fonti informative a Cuba, Cuba risultò in
loro completo supporto. Per gli Stati Uniti fu fondamentale     grado di abbattere gli aerei spia statunitensi e il maltempo
confrontarsi con la NATO e specialmente coi governi di          negò l'utilizzo di dati satellitari per tutto il periodo iniziale
Gran Bretagna, Francia e Germania Ovest, dal momento            della Crisi. L'URSS pagò a caro prezzo la mancanza di
che sarebbero stati gli alleati in prima linea nel caso dello   una rete di satelliti spia di qualità equivalente a quella
scoppio di una guerra totale.                                   della marina degli Stati Uniti.

 Contenimento: Termine coniato dal diplomatico                   Sottomarini Nucleari: Più veloci e silenziosi di quelli
statunitense George Kennan nel suo "Lungo Telegramma",          usati nella Seconda Guerra Mondiale, i sottomarini
il contenimento fu una dottrina politica americana              nucleari potevano rimanere in immersione per lunghi
sviluppata per contrastare l'espansione dell'influenza          periodi di tempo, erano ideali come piattaforme di lancio
dell'URSS nelle zone cruciali per gli interessi economici       per missili nucleari e rendevano qualsiasi tipo di attacco
e militari degli Stati Uniti. Truman, poi, espanse il           preventivo dell'avversario un vero e proprio suicidio,
concetto, usandolo per giustificare gli sforzi statunitensi     dal momento che non era possibile eliminare l'intera
nel prevenire qualsiasi tentativo dell'Unione Sovietica di      flotta nucleare nemica. Entrambe le fazioni schierarono

                                                                                                                                    7
sottomarini durante la Crisi, e gli Stati Uniti inseguirono    che, in molti casi, aggiunse un livello di sicurezza contro
e bersagliarono, con bombe di profondità, il sottomarino       lo spionaggio nemico.
sovietico B-59, che fu quasi sul punto di lanciare un
proprio siluro nucleare.                                        Discorso alla Nazione: Particolarmente importante
                                                               nelle democrazie; Kennedy si rivolse per due volte al
 Lettera Personale: Entrambe le fazioni comunicarono           pubblico americano, la prima all'inizio della Crisi e
tramite un gran numero di lettere scritte durante il           una seconda volta a Crisi risolta. Kennedy usò questo
conflitto. Fu una pratica fondamentale per mantenere i         espediente, inizialmente, per neutralizzare l'influenza dei
negoziati su un piano molto personale - c'erano persone in     deputati del Congresso che volevano sfruttare la scoperta
carne ed ossa dall'altra parte della barricata, non governi    dei missili a Cuba come pretesto per lanciare un'azione
granitici e impersonali. Fu un mezzo di comunicazione          aggressiva contro l'URSS.
intimo, che però portò anche a momenti di grande tensione
in almeno un'occasione, ovvero quando Khrushchev si             Incontro al Vertice: Molti leader politici credono che
contraddisse in due lettere differenti, cosa che creò una      una discussione faccia a faccia sia più fruttuosa dei normali
gran confusione e aprì un aspro dibatto sull'attendibilità     canali diplomatici. Sfortunatamente, la fallimentare
del leader sovietico.                                          prestazione di Kennedy durante il summit di Vienna lo
                                                               convinse ad adottare un atteggiamento statunitense più
 Decollo: Lo "Scramble" è una procedura di decollo             aggressivo nei confronti di Cuba e, conseguentemente,
particolarmente rapida, utilizzata sia per lanciare un         nella gestione della Crisi.
attacco improvviso che per far fronte, nel minor tempo
possibile, a un attacco aeronavale avversario. Durante          U Thant: Il suo nome, in realtà, era semplicemente
la Crisi gli Stati Uniti mantennero molte delle proprie        "Thant". "U" è un titolo di rispetto nel Myanmar/Birmania,
basi aeree in allerta, pronte a lanciare i propri caccia con   paragonabile al "Signor" in italiano. Thant svolse, per un
un preavviso inferiore ai 5-10 minuti. In medio oriente,       decennio, la funzione di Segretario Generale delle Nazioni
un U-2 americano violò lo spazio aereo dell'URSS,              Unite. Durante la Crisi, Thant fu il primo a suggerire un
provocando lo "scramble" di caccia MiG sovietici, che          patto di non invasione per Cuba e pare abbia, addirittura,
a loro volta provocarono lo "scramble" di un intero            convinto Khrushchev a richiamare le proprie navi dal
squadrone di caccia americano.                                 limite della zona di quarantena.

 SOP: Acronimo che sta per "Procedure Operative
Standard" (standard operating procedures), ossia linee                  Edizione italiana a cura di: Giuliano Acquati
guida e manuali progettati per massimizzare l'efficienza e                              Traduzione: Riccardo Rodolfi

                                                                O R E Z O R IN , CHE L'URSS
                                                  MBASCIAT                        EDIA
                                  “LEI NEGA, AIN    S T A L L AT O MISSILI A MSÌ O NO?
                                        ABBIA             G
                                                                             A?
                                                            ITTATA A CUB Ì O NO?”
                                           E R M E D  IA
                                     E INT                    TRADUZIONE
                                                                              !S
                                           A S P E T T I L A
                                     NON
                                                                      ENSON II
                                                     – ADLAI STEV               I UNITE
                                                      T O R E U S A ALLE NAZION
                                             AMBASC IA
Puoi anche leggere