Aerare con intelligenza - Systec Therm AG
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Gli apparecchi per la ventilazione comfort di locali singoli con recupero di calore, Aerare con provvedono ad un costante flusso d‘aria fresca nei locali. Inoltre fanno risparmiare sulle spese di riscaldamento e proteggono intelligenza Ventilazione comfort di locali singoli M-WRG da rumori, polline, umidità e muffa.
VISIONI INNOVAZIONE per risparmiare risorse Il futuro è iniziato ponenti di alta qualità, per ottenere il massimo Innovazione significa progresso. Solo chi dell‘efficienza energetica e delle prestazioni. Creatore e produttore dell‘innovativa ventilazione guarda al futuro in modo visionario, può intra- Numerosi brevetti dimostrano la capacità di comfort di locali singoli M-WRG prendere con successo nuove sfide. innovazione della tecnologia Meltem, i quali La tendenza nel settore delle costruzioni mira la rendono unica nel suo genere. chiaramente ad un alto livello di isolamento Meltem unisce la tecnologia innovativa ad ed ermeticità, con un basso fabbisogno una lavorazione di prima classe. I prodotti di calorifico. Tramite un’aerazione incontrollata alta qualità soddisfano le più elevate richieste Rappresentanza generale per la ventilazione comfort di locali però, l‘energia recuperata si disperderebbe in tecniche. Le sofisticate componenti garanti- singoli in Svizzera e nel Principato fretta. scono un funzionamento affidabile ed eco- del Liechtenstein La ditta Meltem ha riconosciuto molto presto nomico. Tutti gli apparecchi sono certificati questo fenomeno ed ha sviluppato un sistema dal TÜV e omologati dall‘Istituto Tedesco per ingegnoso di ventilazione con recupero di la Tecnica delle Costruzioni (DIBT). Ideali per calore. Gli obiettivi primari di questi sistemi le costruzioni secondo lo standard MINERGIE, sono il risparmio energetico ed i vantaggi per soddisfano a pieno tutte le esigenze per il cliente. Meltem punta conseguentemente la ventilazione nelle abitazioni secondo la all‘uso di un’elettronica modernissima e com- norma SIA 2023. 2 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
SEMPLICEMENTE GENIALE Molteplici vantaggi Protezione Protezione Gli apparecchi di ventilazione comfort M-WRG dall‘umidità acustica offrono molti vantaggi. La ventilazione di singoli locali provvede ad un elevato comfort, Protegge dai danni dell‘umidità Aerare senza rumori dall‘esterno alla riduzione di rumori, all‘espulsione dell‘aria Prevenzione della muffa Nessun sistema di condutture viziata, come anche ad un ambiente idoneo Protezione della struttura Elevato isolamento acustico per soggetti allergici. muraria Funzionamento praticamente Il sistema di ventilazione comfort per locali privo di rumore singoli della Meltem non necessita di una rete di condutture. Molto semplice dunque la Ambiente Risparmio pianificazione, rapida l’installazione, igienico sano energetico il funzionamento che richiede poca manuten- zione. L‘apparecchio dispone di uno scam- Benessere grazie all‘aria pulita Risparmio sui costi di biatore di calore, che trattiene la maggior e preriscaldata riscaldamento e riduzione parte dell‘energia termica dall‘aria viziata Ideale per soggetti allergici delle emissioni di CO2 riducendo così le spese di riscaldamento. grazie a dei filtri efficienti Consumo elettrico Nessuna manifestazione di estremamente basso Il sistema M-WRG è quindi la scelta intelligente correnti d‘aria Soddisfa le esigenze delle per gli amanti dell‘aria pulita, per gli allergici, Riduzione di agenti inquinanti nei costruzioni MINERGIE® per le persone tormentate dal rumore e locali d’abitazione quelle più attente al consumo energetico e all‘ambiente. 3
M - W R G P R O V V E D E A U T O M A T I C A M E N T E A L L ‘A R I A F R E S C A PERCHÉ AERARE È tempo di agire Immagine 4.1 Edificio Edificio risanato Edificio risanato A causa di costruzioni ermetiche, senza ventilazione di una volta con ventilazione M-WRG la concentrazione degli agenti inquinanti nell‘aria aumenta. Quelle: Senitel Haus Institut Agenti inquinanti Isolazione Ventilazione M-WRG Involucro ermetico Tempo di agire L‘anidride carbonica che espiriamo Per i nostri nonni questo problema era questo motivo non è raro respirare più agenti causa rapidamente aria «viziata» ancora sconosciuto. A quell‘epoca l‘aria inquinanti nella nostra abitazione che in pros- e «pesante», con conseguente fresca fluiva all‘interno dell‘edificio attra- simità di un incrocio stradale molto trafficato. difficoltà di concentrazione e stanchezza. Gli apparecchi di verso delle fessure. L‘aumento delle pretese L’aria viziata può alterare il nostro benessere ventilazione comfort M-WRG sono in termini di comfort ed un‘elevata consape- e portare a gravi malattie. Un‘aria sana è indi- disponibili anche con un sensore volezza energetica, portano oggi ad edifici spensabile, affinché le persone che passano CO2. Quest’ultimo registra automaticamente quando la sempre più ermetici. Ciò provvede ad un molto tempo in ambienti chiusi possano sen- qualità dell‘aria ambientale risparmio energetico da una parte, dall’altra tirsi bene. Un presupposto fondamentale per peggiora, regolando a seconda del fabbisogno l‘afflusso d‘aria fresca. ostruisce il ricambio d’aria. Molti agenti inqui- la salute ed il benessere. Così potrete sentirvi in forma e a nanti dunque, restano all‘interno dell‘abita- vostro agio. zione mettendo a rischio la nostra salute. Per 4 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
M-WRG RIDUCE GLI AGENTI INQUINANTI Concentrazione media delle sostanze nocive più presenti nell’aria Radon Radon è un gas nobile radioattivo, che da sempre è presente nei pavi- FORMALDEIDE BENZOLO, menti, nelle roccie, nelle acque e TOLUOLO & XILENE nell’aria. RADON 50 PARTICELLE Il gas può facilmente penetrare 8 RESPIRABILI 20 nelle case attraverso i pavimenti ed incrementare lì la sua concen- 115 6 trazione. 80 L’inalazione del radon è molto 25 nociva ed è, dopo il fumo, la causa ARIA AMBIENTE 38 principale del cancro ai polmoni. ARIA ESTERNA COMPOSTI Più elevata è la concentrazione di CLORURATI radon nell’aria che respiriamo e Immagine 5.1 maggiore la durata dell’inalazione Concentrazioni in μg/m3 45 dei gas, maggiori sono i rischi che Fonte: GIT-Spezial 02/97 4 corriamo. I prodotti derivati dal radon si depositano sul tessuto polmonare, irradiandolo. Tra l’in- quinamento del tessuto polmonare Gli agenti inquinanti mettono in e la manifestazione del cancro ai pericolo la nostra salute polmoni possono passare anni o Una moltitudine di agenti inquinanti sono la torie e cancro ai polmoni. persino decenni. causa dell‘aria viziata in molti edifici. Come Le polveri fini non si trovano solo nell‘aria per esempio, i composti organici volatili esterna, dove soprattutto i riscaldamenti Informatevi sui rischi nel vostro (COV), rilasciati sotto forma di solvente o di a legna, il traffico stradale o l‘industria dif- domicilio e in caso di sospetto fate formaldeide dai materiali da costruzione, dai fondono emissioni. Le polveri fini si formano eseguire delle misurazioni. mobili, dalle colle, dalle pitture e vernici. anche in spazi interni tramite il fumo delle Delle possibili conseguenze sulla salute sigarette, le stampanti laser, le candele, In caso di risultato positivo, con i possono essere tra l‘altro: stanchezza, mal di cucinando oppure passando l‘aspirapolvere nostri apparecchi di ventilazione testa, malessere, nausea, predisposizione a senza filtro. possiamo intervenire in maniera infezioni, peggioramento della percezione del Gli apparecchi di ventilazione comfort M-WRG decisiva sull’inquinamento da gusto e dell‘olfatto, irritazione degli occhi, del dispongono di filtri di alta qualità, tenendo radon. naso e della gola, lacrimazione degli occhi, lontano gli agenti inquinanti. mucose secche o prurito. Anche le polveri fini nuociono alla nostra salute. Delle conseguenze sono tra l‘altro, Immagine 5.2 l’aumento dei sintomi di allergia, l’aumento Il rischio radon in Svizzera delle crisi d‘asma, infezioni delle vie respira- Nelle zone rosse l’inquina- mento è più elevato Fonte: BAG 5
M - W R G F I LT R A L’ A R I A E S T E R N A RESPIRARE per persone allergiche Qualità di vita malgrado le allergie Un’aria sana è un punto a favore per la qualità Il Centro Europeo per la Ricerca sulle Allergie di vita e provvede affinché le persone si (ECARF), presso l’ospedale universitario possano sentire a proprio agio nella loro casa. Charité di Berlino, ha assegnato ai nostri Una buona aerazione rappresenta quindi un apparecchi di ventilazione M-WRG il marchio presupposto per una casa sana. di qualità ECARF per prodotti e servizi appro- Molte persone soffrono di allergie causate priati ai soggetti allergici. Con una ventilazione comfort dalla polvere o dal polline. I nostri apparecchi Scegliendo la ventilazione comfort Meltem M-WRG trasformerete un locale in di ventilazione vi consentiranno di tenere vi assicurerete un clima abitativo sano e una una zona d’aria fresca e libera da all’esterno gli allergeni, ma per farlo, è deter- migliore qualità di vita tra le mura domestiche. polline. L’installazione è molto semplice minante la qualità dei filtri usati. Trasformate la vostra casa in una stazione cli- e dura normalmente dalle 2 alle Il filtro standard G4 filtra già la maggior parte matica personale. 3 ore. dei pollini e delle polveri. Per carichi inqui- nanti più elevati è disponibile un filtro antial- lergico F7, che trattiene anche gran parte dei batteri. In presenza di cattivi odori e gas tossici occorre fare ricorso ad un filtro al carbone attivo. Immagine 6.1 Marchio di qualità «Prodotto adatto ai soggetti allergici» 6 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
M - W R G R I S O L V E M O LT I P R O B L E M I D I U M I D I T À UMIDITÀ DELL’ARIA sotto controllo Aerare in base all‘umidità Per evitare danni da umidità in casa, è fonda- vedono automaticamente al ricambio mentale aerare in modo corretto. Ciò è quasi d‘aria necessario, espellendo l‘aria umida impossibile da realizzare in case ermetiche, all‘esterno. Alcuni apparecchi M-WRG dispo- senza una ventilazione comfort. Ancor meno nibili, (per esempio M-WRG-K), hanno una se durante il giorno non c‘è nessuno in casa. sonda di umidità incorporata nell‘aria in uscita Uno dei primi campanelli di allarme è l’acqua e in entrata. I valori misurati delle due sonde di condensa che si deposita sui vetri. L’elevata provvedono ad una regolazione efficace Immagine 7.1 umidità, è la causa della formazione di muffe. dell‘aria ambiente in base alla quantità di Forte manifestazione di muffa in seguito ad Questo è molto problematico, perché sono umidità desiderata. un’aerazione sbagliata. soprattutto le persone anziane, i bambini e le persone sensibili che reagiscono alle spore di muffa e alle tossine (Micotossine), con disturbi alle vie respiratorie, malesseri e asma. Gli apparecchi di ventilazione M-WRG prov- 7
M - W R G R I S P A R M I A L’ E N E R G I A INTELLIGENTE Aerare significa risparmiare energia tetto ca. 10% finestra ca. 20% + per aerare ca. 50% parete ca. 15% cantina ca. 5% Temperatura esterna Immagine 8.2 Aumento della temperatura Dispersione termica media in % tramite M-WRG Aerare correttamente vuol dire 15 +7,5° risparmiare 10 +11,5° L’aumento delle esigenze di efficienza finestre. Che senso ha gettare letteralmente +15,5° energetica, portano a degli edifici sempre «fuori dalla finestra» l’energia risparmiata 5 +19° più ermetici (Esigenza secondo la norma grazie all’isolamento termico? +23° SIA 380/1). 0 Per evitare i danni causati da umidità e muffa, Scegliendo una ventilazione comfort di locali occorre aerare regolarmente i locali. Una ven- singoli della Meltem, potrete recuperare la -5 tilazione degli spazi abitativi con recupero di maggior parte dell’energia dispersa con un -10 calore diventa quindi indispensabile. Aerare consumo elettrico estremamente contenuto: le stanze semplicemente aprendo le finestre, per ogni chilowattora di corrente consumata, °C è sì il modo più tradizionale di procurarsi aria un’apparecchio M-WRG recupera dall’aria in Immagine 8.1 fresca, ma da un punto di vista energetico uscita 22 chilowattora di energia termica! Temperature dell’aria in entrata con totalmente insufficiente. Il 50% dell’energia diverse temperature esterne: termica infatti viene dispersa attraverso le Più bassa è la temperatura esterna, più efficace è il recupero di calore degli apparecchi M-WRG. La base di calcolo è una tempe- ratura ambiente pari a 20°C e un recupero di calore del 76% circa. 8 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
M-WRG PROTEGGE DAI RUMORI ESTERNI DORMIRE senza rumori esterni Finalmente un pò di pace Molti edifici si trovano in punti molto traf- ficati, come per esempio linee ferroviarie, strade principali e aeroporti. In questi luoghi, dormire con la finestra aperta è praticamente impossibile. Dormire è molto importante per la nostra salute e serve per rigenerare le nostre cellule – non solo quelle della pelle e degli organi ma Immagini 9.1 a 9.3 anche quelle del cervello. Un sonno tranquillo Il traffico causa un forte inquinamento rafforza il nostro sistema immunitario e la acustico. Gli apparecchi di ventilazione comfort di locali singoli M-WRG dispongono nostra psiche. di eccellenti valori di isolamento acustico e sono già raccomandati da diversi cantoni per le misure di risanamento fonico. 9
PRINCIPIO 2 1 M-WRG Ventilazione comfort di locali singoli Aria dall’esterno Aria in entrata Aria in uscita Aria da smaltire Come entra in casa la tecnologia di ventilazione M-WRG? La ventilazione comfort di locali singoli della zione e l‘installazione. Meltem provvede automaticamente ad una Nella ristrutturazione degli edifici, dove nella corretta ventilazione ed aspirazione nell‘abi- maggior parte dei casi sono assenti spazi per tazione. Gli apparecchi vengono montati sul un ulteriore sistema di condutture, la venti- lato interno di una parete esterna. In caso lazione comfort di locali singoli della Meltem di montaggio sotto intonaco, l‘apparecchio offre la soluzione ideale. verrà inserito in una scatola a muro in EPS Gli apparecchi possono essere montati anche Immagine 10.1 (polistirolo) montata precedentemente. Due in cucine, bagni o WC. In assenza di muri Sono disponibili diverse coperture di facciata in acciaio inox. Tutti tubi per l‘aria in entrata e l’aria in uscita, assi- esterni, è possibile collegare l’apparecchio i modelli sono disponibili anche curano il collegamento con l‘esterno attra- mediante la «soluzione 2-locali» (pagina 20). con verniciatura a polvere bianca verso la parete. Sulla facciata esterna, i tubi L‘utente ha la possibilità di regolare indivi- (RAL 9016). sono chiusi da coperture in acciaio inox. I dualmente la potenza d‘aria desiderata per canali e tubi con silenziatore per la distribu- ogni locale – o direttamente sull‘apparecchio zione dell‘aria, indispensabili per gli impianti o tramite delle unità di comando esterne centralizzati, non sono necessari. Questo (pagina 25). semplifica considerevolmente la pianifica- 10 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
1 Immagine 11.1 1 Appartamento con ventilazione M-WRG 4 2 2 2 1 Apparecchio di ventilazione M-WRG 2 Copertura di facciata (standard) 3 Copertura di facciata (intradosso della finestra) Immagine 11.2 Vista prima della posa 4 M-WRG-T (tastiera InControl) del cappotto esterno Soluzione per l’ntradosso della 3 finestra Oltre alla consueta copertura di facciata, è Immagine 11.3 Resta visibile solo una disponibile anche una copertura di facciata discreta copertura di facciata nascosta grazie alla soluzione per l’intradosso nell’intradosso della finestra della finestra. Con l’uscita dell’aria attraverso l’intradosso della finestra, anche le esigenze architettoniche più elevate sono realizzabili. 3 Al posto della classica copertura esterna, delle uscite d’aria molto discrete sono inte- grate nell’intradosso della finestra. 11
HIGH-TECH PERFEZIONE nella tecnica e nel funzionamento Filtro antiallergico F7 Filtro al carbone attivo M6 Filtro standard G4 zona interna zona esterna Come funziona la tecnica Filtri ad alta efficienza di ventilazione M-WRG? Abbiamo dedicato particolare attenzione alla Il ventilatore (aria in uscita) aspira l’aria viziata tecnologia dei filtri. Solo un filtro efficiente tramite il filtro (aria in uscita) per poi trasmet- protegge le persone ed i locali da aerare, in terla allo scambiatore di calore. Il ventilatore modo affidabile dai fattori ambientali inqui- (aria in entrata) aspira l’aria fresca tramite il nanti come polvere, sporcizia, polline o filtro (aria dall’esterno) e lo scambiatore di insetti. calore, facendola fluire nel locale. La trasmis- Gli apparecchi M-WRG utilizzano come filtro sione del calore dall’aria in uscita all’aria in (aria in uscita), un filtro standard ad alta entrata, avviene tramite uno scambiatore a efficienza della classe G4, con una super- placche con flusso incrociato. L’aria viziata ficie molto ampia (0,36 m2). Come filtro (aria e l’aria dall’esterno passano separatamente dall’esterno) viene utilizzato un filtro antial- in un flusso incrociato, tramite le placche in lergico F7, che grazie al mezzo filtrante più Immagine 12.1 alluminio dello scambiatore di calore. Il calore fine, trattiene anche gran parte dei batteri. In Schema di principio della trasmissione del calore tramite viene trasmesso così dal lato caldo a quello caso di cattivi odori o gas tossici (come car- scambiatore di calore a placche più freddo. L’aria viziata e ormai raffreddata, buranti, ossidi d’azoto, ecc.) consigliamo l’uso con flusso incrociato. viene espulsa verso l’esterno, mentre l’aria del filtro (aria dall’esterno) al carbone attivo fresca preriscaldata, fluisce nella stanza M6. senza creare correnti d’aria. 12 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
1 2 V I S I O N E A L L’ I N T E R N O D E L L’ A P P A R E C C H I O 3 1 Filtro aria in uscita 4 2 Filtro aria dall’esterno 11 3 Involucro 4 Scambiatore di calore 5 5 Telaio condensa 6 6 Ventilatore aria in uscita 7 Elettronica regolazione 10 8 Allacciamento elettrico 9 9 Interruttore 8 10 Ventilatore aria in entrata 7 11 Elettronica livelli di regolazione Portata d’aria elevata Per poter garantire un‘elevata portata volu- zionamento pressoché silenzioso, gli appa- metrica dell‘aria anche in condizioni di pres- recchi possono essere montati anche nelle Pressione differenziale statica [Pa] sione sfavorevoli (ad esempio a causa del camere da letto. vento), nell‘apparecchio sono incorporati due Gli apparecchi di ventilazione M-WRG ventilatori radiali. Questi vengono azionati da dispongono di un affidabile sistema auto- potenti motori a corrente continua ed alta matico di protezione dal gelo, il quale impe- efficienza energetica. disce il congelamento dello scambiatore di Un‘elettronica di ultima generazione, calore in caso di temperature esterne inferiori provvede ad un funzionamento estrema- a zero gradi e garantisce un funzionamento mente economico ed efficiente. Grazie al fun- stabile. Quando l‘apparecchio è spento, o in caso 7 Portata d’aria [m3/h] di interruzione momentanea della corrente Immagine 13.2 elettrica, le valvole di chiusura si chiudono Ventilatori radiali con curva automaticamente per evitare correnti d‘aria e molto ripida nel piano l‘ingresso incontrollato d‘aria fredda. cartesiano pressione-volume, garantiscono una portata d’aria Tutte le componenti sono concepite per una sufficientemente elevata anche in lunga durata di vita grazie all‘utilizzo di materiali condizioni di pressione sfavorevoli resistenti alla corrosione. (per esempio vento). Immagine 13.1 I microprocessori garantiscono un’elevata potenza con un minimo consumo di corrente. 13
LA SOLUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI E NUOVE COSTRUZIONI PIANIFICAZIONE SEMPLICE Non sono necessarie condutture Gli apparecchi M-WRG sono degli impianti nessuna pianificazione dispendiosa d’aerazione autonomi per singoli locali. nessun bisogno di tubi o canali d’aria Gli apparecchi compatti, con filtrazione e nel plafone recupero di calore, vengono montati nel muro non sono necessari spazi per le esterno, e non necessitano di una rete di con- condutture dutture. Questo fa risparmiare spazio e riduce installazione semplice enormemente le spese di pianificazione. montaggio sopra o sotto intonaco Per questo motivo la ventilazione comfort è non è necessaria la posa di condutture ideale per la ristrutturazione di case come con silenziatore e valvole di ventilazione anche per il montaggio in nuove costruzioni. non sono necessarie tubazioni per lo Immagine 14.1: In Svizzera, la pianificazione e l’applicazione svuotamento della condensa Se desiderate installare una della ventilazione comfort avviene prevalen- il montaggio successivo è semplice e ventilazione in un futuro prossimo, temente in base alla scheda tecnica SIA 2023 privo di lavori di muratura incorporate il set di montaggio nel muro esterno. La posa successiva (ventilazione delle abitazioni). Da ciò risulta, nessuna pulizia dispendiosa dei tubi dell’apparecchio risulterà così del nelle costruzioni private, la dotazione di un d’aria tutto semplice e priva di interventi apparecchio M-WRG per ogni ambiente. È ogni apparecchio di ventilazione M-WRG edilizi. possibile anche l’aerazione di una singola è un impianto d’aerazione autonomo e stanza, per creare ad esempio un luogo di regolabile individualmente rifugio e rigenerazione per persone aller- giche. 14 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
3 SERIE DI APPARECCHI IN DIVERSE ESECUZIONI VERSATILE aerare con dei singoli apparecchi M-WRG-S M-WRG-K M-WRG-K/LCD Apparecchio standard Apparecchio comfort Apparecchio comfort Plus Secondo le vostre esigenze locata al centro della parte frontale. L‘appa- Gli apparecchi M-WRG offrono già nella ver- recchio standard non dispone di un display. sione standard una varietà di funzioni e il La regolazione avviene tramite l‘interruttore massimo delle prestazioni: a levetta incorporato. Particolari esecuzioni permettono la regolazione anche tramite funzionamento praticamente silenzioso rilevatore di movimento esterno, interruttore recupero di calore estremamente rotativo, tastiera a 8 livelli, EIB o tramite tele- elevato comando radiocomandato. bassa potenza elettrica assorbita potenza d‘aria regolabile da 15 a 100 m3/h La regolazione dell‘apparecchio comfort Livello di ventilazione intensa M-WRG-K avviene tramite un telecomando ad Immagine 15.1: La sostituzione del filtro è semplice filtri separati per l‘aria in entrata e in infrarossi. Le informazioni sullo stato vengono per tutti gli apparecchi e non è uscita visualizzate sul display. L‘apparecchio comfort necessario l’utilizzo di attrezzi. segnalazione sostituzione filtro Plus viene regolato direttamente sull’appa- sicurezza antigelo recchio tramite tastiera a membrana e lo regolazione automatica delle prese d’aria stato di funzionamento viene visualizzato sul superflua la raccolta della condensa display. svariate possibilità d’uso Il menù nei due apparecchi consente di selezionare tra i diversi programmi base. Un Le tre serie di apparecchi si differenziano quadro dettagliato delle funzioni degli appa- esteriormente per l‘unità di comando col- recchi lo troverete a pagina 30. 15
UN SISTEMA INGEGNOSO MONTAGGIO Montaggio Gli apparecchi di ventilazione M-WRG vengono montati internamente ad una parete esterna. L’effetto migliore per il ricambio d’aria ed il recupero di calore si ottiene posizionandoli nella parte superiore del muro ad un terzo della sua altezza. È importante rispettare la distanza minima di 30 cm dal soffitto e di 5 cm dalle superfici laterali. Il montaggio può essere effettuato in tre modi diversi (pagina 17): Immagine 16.1 Cassetta a muro per montaggio sotto intonaco secondo immagine 16.2, montata nel muro esterno. Il bordo guida permette una lavorazione pulita durante l’applicazione dell’intonaco. Esiste anche una variante per strutture di supporto (senza bordo guida). Immagine 16.2 Immagine 16.3 Cassetta a muro per montaggio sotto Cassetta a muro per montaggio U2. intonaco L’apparecchio viene incorporato (versione per strutture massicce) interamente nella cassetta, scomparendo così nella parete. 16 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
DIVERSE POSSIBILITÀ DI MONTAGGIO Sopra intonaco Sotto intonaco Incorporato (U2) La soluzione confortevole per un’installa- Lo standard per le nuove costruzioni Per un aspetto discreto nel vostro locale zione successiva nel muro esterno d’abitazione Montaggio sopra intonaco Montaggio sotto intonaco Incasso totale (U2) Nel montaggio sopra intonaco sono Se l’apparecchio di ventilazione deve Per una massima flessibilità ed elevate necessari due carotaggi (Ø 120 mm) nel sporgere appena dal muro interno, è esigenze ottiche è possibile incorporare muro esterno. In ogni foro un tubo rico- possibile l’utilizzo dell’apparecchio sotto il M-WRG interamente nel muro. Uno perto di espanso, sarà collegato con l’ap- intonaco. Uno spessore minimo del muro spessore minimo del muro di 24,5 cm è parecchio di ventilazione. Esternamente, di 17,5 cm è necessario. necessario. i tubi saranno muniti di una copertura di Nelle nuove costruzioni è previsto un Una cassetta a muro (immagine 16.3) facciata, disponibile in diverse esecuzioni risparmio, mentre in caso di una posa speciale verrà montata nel muro esterno (Immagine 10.1). successiva, bisogna forare il muro. Nel come nella variante sotto intonaco. In seguito all’allacciamento elettrico, risparmio verrà montata successiva- Questa variante permette di incorporare dopo circa 2-3 ore di montaggio, la ven- mente una cassetta in EPS (polistirolo) l’apparecchio interamente nel set di tilazione comfort può essere messa in (immagine 16.2), fissata a filo muro e per- montaggio, e di farlo così scomparire funzione. pendicolare ad esso. L’apparecchio viene completamente. Soltanto la copertura Questa variante di montaggio è molto montato nel set di montaggio e allacciato interna e le valvole dell’aria per il mon- semplice, rapida e vantaggiosa, non elettricamente. Seguirà il montaggio delle taggio variabile, restano visibili. provoca quasi polvere o sporcizia, coperture di facciata (immagine 10.1), Troverete ulteriori informazioni sul dunque molto apprezzata soprattutto dopodiché l’apparecchio di ventilazione sistema U2 nella pagina seguente. nella ristrutturazione degli edifici. è installato e pronto ad entrare in fun- zione. 17
M-WRG DIVENTA INVISIBILE Ventilazione comfort M-WRG – interamente incorporata nel muro Con il sistema U2 la flessibilità e l‘architettura La stessa può essere ridipinta o ricoperta da degli interni non conoscono più frontiere. una carta da parati o da un quadro. L‘apparecchio di ventilazione M-WRG si trova La regolazione della ventilazione avviene in una cassetta a muro invisibile dall‘esterno. normalmente tramite l‘unità di controllo Soltanto la copertura interna e le valvole InControl, la quale è disponibile come tastiera dell‘aria per il montaggio variabile sono sotto intonaco o come telecomando radioco- visibili. mandato. Esistono anche delle soluzioni con La copertura in lamiera d‘acciaio viene fornito semplice selettore di potenza, tramite EIB/ con verniciatura a polvere bianca (RAL 9016). KNX o tramite rete. 18 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
La valvole per l’aria in uscita e l’aria in entrata possono La cassetta a muro con essere collocate a l’apparecchio M-WRG piacere. I collega- incorporato verrà chiusa menti possono essere da una copertura in lamiera realizzati tramite tubi d’acciaio. Questa può essere (max. 10 m) o canali verniciata o tappezzata, piatti (max. 6 m). permettendo così una chiusura discreta sul lato interno del muro. L’utilizzo degli apparecchi è molto semplice, sia con la tastiera InControl, un selettore, un telecomando, tramite EIB/ KNX o tramite la soluzione di rete. L’apparecchio M-WRG-S/Z-T fornisce aria fresca nel soggiorno e aspira l’aria viziata dalla cucina. Immagine 19.1 Anche con un apparecchio di ventilazione completamente incorporato (U2) è possibile collegare un secondo locale. Lo spessore minimo del muro deve essere di 24.5 cm 19
DUE LOCALI – UN APPARECCHIO DI VENTILAZIONE SOLUZIONE 2-LOCALI Vantaggioso! Confortevole! 1 2 Economico! Per la cucina*, bagno e WC! L’opzione vantaggiosa Esempio con canali piatti Per certe situazioni di montaggio è pratico La pagina a destra mostra un esempio di una ampliare il sistema tramite tubi o canali piatti soluzione 2-locali, realizzata con dei canali per collegare un secondo locale all’appa- piatti in materia sintetica. Nel bagno può recchio di ventilazione. essere installato anche un rilevatore di movi- Specialmente per locali situati in zone interne mento. Si ha così la possibilità di regolare (per esempio doccia/WC) proponiamo la l’apparecchio di ventilazione (condizione: soluzione 2-locali. ingresso di comando opzionale) su un livello Bisogna però tener conto del fatto che più alto, in caso di bisogno. utilizzando un tale sistema di distribuzione Al posto del rilevatore di movimento, può dell’aria, è necessario discutere su argomenti essere montato anche un interruttore, un riguardanti l’igiene, la pulizia periodica, le temporizzatore, o un altro dispositivo di tubazioni e lo spazio necessario. comando. * Una ventilazione intensa è prevista solo tramite la cappa aspirante 20 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
7 5 4 9 8 Stanza da bagno Soggiorno (aria in uscita) (aria in entrata) 6 5 7 4 10 3 Immagine 21.1 La camera da letto riceve dall’apparecchio M-WRG 2 l’apporto di aria fresca. L’aria viziata viene aspirata da una valvola di estrazione nel WC. L’immissione dell’aria nel bagno avviene tramite un’apertura di scarico d’aria non chiudibile (per 9 esempio nella parte inferiore della porta). 1 8 1 Cassetta a muro sotto intonaco 2 Adattatore per allacciamento su un canale piatto 3 Adattatore lungo o canale piatto Immagine 21.1 4 Arco 90° per canale piatto Componenti per l’installazione. 5 Canale piatto 110 x 53 mm La lunghezza massima del canale piatto è di 6 m. 6 Raccordo di transizione 90° DN 100 su canale piatto 7 Cornice universale o valvola di estrazione 8 Apparecchio di ventilazione M-WRG 9 Canale adattatore 10 Elemento di riempimento opzionale per il set di montaggio 21
FLESSIBILITÀ SENZA FRONTIERE SOLUZIONE 2-LOCALI per svariate esigenze Possono essere Cassetta a soffitto utilizzati tutti gli apparecchi M-WRG Tubo flessibile, 2 x NW 75 max. 10 m Stanza da bagno (aria in uscita) Soggiorno (aria in entrata) Immagine 22.1 Apparecchio di ventilazione M-WRG montato sotto intonaco collegato con un secondo locale Il soggiorno e la cucina ricevono Se viene utilizzato un’apparecchio M-WRG-K, dall’apparecchio M-WRG l’apporto d’aria fresca. è a disposizione un programma di umidità, L’aria viziata viene aspirata da una valvola di che reagisce automaticamente a seconda del estrazione nel WC. L’immissione dell’aria nel grado di umidità con una portata d’aria bagno avviene tramite un’apertura di scarico corrispondente. d’aria non chiudibile (per esempio nella parte inferiore della porta). 22 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
POSSIBILITÀ DI MONTAGGIO SOLUZIONE 2-LOCALI Sopra intonaco Sotto intonaco Incorporato (U2) La soluzione confortevole per un’installa- Lo standard per le nuove costruzioni. Per un aspetto discreto nel vostro locale zione successiva nel muro esterno. d’abitazione. Soluzione 2-locali Variante montaggio Allacciamento con canale piatto o tubo flessibile Soluzione U2 Aerazione di due locali con un apparecchio M-WRG L’apparecchio M-WRG diventa Devono essere disponibili un locale per l’aria in entrata e un locale per l’aria in invisibile uscita Aerazione di uno o due locali con un I locali devono essere adiacenti o l’uno accanto all’altro apparecchio M-WRG L’apparecchio può essere collocato sia nel locale dell’aria in entrata, sia nel locale Uno spessore minimo di 24,5 cm dell’aria in uscita deve essere disponibile Sono necessarie delle aperture non chiudibili per il passaggio d’aria tra i due locali Impiego di regolatori esterni (per 2 (collegamento d’aria normalmente tramite le porte, minimo 150 cm di sezione esempio InControl, telecomando trasversale per ogni porta) radiocomandato, EIB/KNX, rete Portata d’aria fino a 100 m3/h, per garantire una sufficiente aerazione e S-485 oppure interruttore rotativo a ventilazione dei locali dell’aria in entrata e dell’aria in uscita tre livelli) Si prega di considerare la possibilità di pulizia del canale piatto rispettivamente Alta flessibilità per quanto riguarda del tubo flessibile l'arredamento individuale I canali piatti non possono superare una lunghezza totale di 6 m Utilizzo di canali piatti o tubi flessibili I tubi flessibili di 2 x NW 75 non possono superare una lunghezza totale di 10 m 23
UTILIZZO PERSONALIZZATO Svariate possibilità di utilizzo Portata d’aria adeguata al fab- Gli apparecchi di ventilazione Meltem M-WRG bisogno e massimo risparmio possono essere programmati e regolati a energetico seconda delle vostre esigenze personali. Il funzionamento più efficiente a risparmio Sono disponibili in diverse versioni e offrono energetico si ottiene tramite portata volume- un’ampia gamma di comandi individuali. Dal trica adeguata al fabbisogno e regolazione controllo diretto sull’apparecchio, a quello dei valori dell’umidità e/o qualità dell’aria centralizzato tramite touchscreen. ambiente (CO2). In base ai valori misurati dai sensori di CO2 e umidità dell’aria, un micro- processore integrato calcola il ricambio d’aria ottimale, e imposta in modo completamente automatico il livello di ventilazione corretto. In questo modo il ricambio d’aria avviene solo quando è necessario. 24 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
POSSIBILITÀ DI UTILIZZO EIB/KNX-BUS M-WRG-S M-WRG-S/Z-S M-WRG-S/Z-T M-WRG-S/Z-T-FU M-WRG-S/Z-EIB/KNX M-WRG-K/LCD M-WRG-K Interruttore di Raccordo per un Raccordo per Telecomando Raccordo per EIB/ Visualizzazione Visualizzazione potenza a 3 livelli interruttore rotativo la tastiera radiocomandato con KNX-Bus grafica con tastiera a alfanumerica sull’apparecchio esterno a 3 livelli InControl conferma tramite membrana sull’apparecchio LED sull’apparecchio e telecomando ad infrarossi Basta premere un solo tasto Con la tastiera InControl diventa più semplice Il telecomando radiocomandato M-WRG- che mai regolare l‘apparecchio di ventila- FUFB offre le stesse funzionalità della tastiera zione M-WRG secondo le proprie esigenze. InControl. Il telecomando può regolare gli Basta premere un solo tasto per impostare apparecchi M-WRG-S/Z-T-(F/FC)-FU con rice- l‘apparecchio di venti- vitore radiocomandato inte- lazione sul modo di grato. Soprattutto in caso di funzionamento estivo, posa successiva, la versione ventilazione intensa o radiocomandata offre dei Immagine 25.1 protezione dall‘umidità vantaggi, poiché esclude la Tutti gli apparecchi M-WRG (per esempio in caso di necessità di un collegamento sono disponibili opzionalmente assenza prolungata). a fili. con un ingresso di comando per 230 Volt e relè di Poichè l‘apparecchio M-WRG è collegato funzionamento ritardato. tramite un cavo dati, la tastiera è indipendente In questo modo l’apparecchio di dal luogo di installazione dell‘apparecchio. I ventilazione può essere regolato tramite un dispositivo di comando LED integrati informano in qualsiasi momento esterno (per esempio rilevatore sullo stato attuale della ventilazione. Con la di movimento) per un periodo limitato ad un livello elevato. tastiera InControl si possono regolare fino a Ideale per locali con cinque apparecchi M-WRG-S/Z-T-(F/FC). bagno/doccia/WC. 25
U T I L I Z Z O S U M I S U R A D A L L A C A S A U N I FA M I L I A R E AI GRANDI EDIFICI GRANDE nelle prestazioni & flessibilità Fino a 250 M-WRG-S-485 Controllo tramite Possibilità di uso computer standard e manutenzione (touchscreen) remota via internet Il controllo centralizzato offre il massimo comfort d’uso La soluzione tramite rete M-WRG-S-485 della Possibilità di regolazione individuale di Meltem è la prima scelta per grandi edifici un singolo apparecchio, un gruppo di con molteplici apparecchiature. La soluzione apparecchi o dell‘intero impianto tramite rete consente di comandare in modo Informazioni attuali (stato di funziona- centralizzato attraverso un computer, fino a mento, temperatura, protezione 250 apparecchi M-WRG. La chiara interfaccia antigelo, sostituzione filtro, ecc.) grafica (touchscreen) visualizza tutte le infor- Chiara interfaccia grafica per la visualiz- mazioni rilevanti dell‘edificio, e consente un zazione degli stati di funzionamento e Immagine 26.1 Case di riposo (vedi disegno qui facile controllo degli apparecchi. Il dispositivo semplice immissione dei comandi per il sopra), ospedali, alberghi e scuole, di comando provvede ad una ventilazione controllo mediante campi predefiniti sul sono predestinati ad una soluzione di rete con regolazione tramite un individuale locale per locale. È anche possibile touchscreen. computer centrale. una portata d‘aria adeguata al fabbisogno, regolata in base al valore dell‘umidità dell‘aria Un‘altra variante offre la possibilità di inte- e della qualità della stessa, così come dei pro- grazione ad un sistema in tecnica bus come grammi orari, programmabili per le modalità: (EIB/KNX, ...). Questa integrazione al sistema estiva, invernale, vacanza e weekend. di gestione centralizzata degli impianti tecnici è possibile tramite BACnet. 26 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
Immagine 27.1 Aria fresca per È possibile posare gli apparecchi aree sensibili M-WRG nell’intradosso della Non esiste area in cui si possa rinunciare finestra oppure come sull’immagine, nella finestra. ad una ventilazione ed aspirazione profes- Grazie ad una migliore qualità sionale. Gli apparecchi di ventilazione Meltem dell’aria aumenta la capacità di garantiscono aria pulita anche in sensibili concentrazione degli allievi, di conseguenza l’apprendimento. Un edifici pubblici, senza creare correnti d’aria, a allievo consuma ca. 25 m3 di aria bassi costi energetici e di esercizio. all’ora. Con 20 alunni, una quantità Scuole, ospedali, case di cura, di riposo o considerevole di 500 m3. immobili commerciali: la tecnica di ventila- zione altamente avanzata porta ovunque Immagine 27.2 Anche l’aspetto esterno è maggiore comfort grazie all’aria fresca e convincente. Il colore delle pulita. Naturalmente un ospedale richiede coperture di facciata è stato adattato al colore della facciata. altre esigenze per quanto riguarda la tecnica di ventilazione rispetto ad una casa privata. Nel reparto di neonatologia ad esempio, gli apparecchi di ventilazione Meltem prov- vedono ad un aria fresca pretemperata senza creare correnti. 27
Dimensioni Apparecchio M-WRG 85 Ø 99 218 409 Ø 99 106 388 57 130 109 66 Cassetta a muro U2 (M-WRG-M/MB-U2) 109 109 228 NW 75 / NW 63 87 C 62 228 FK 478 C A B 192,5 243 108 260 435,5 15 456 A Foro per cavo d’alimentazione La profondità della cassetta a muro (435.5 mm) può essere adattata a seconda B Foro per cavo di controllo dello spessore del muro. Il muro esterno C Elemento di riempimento deve presentare uno spessore di almeno opzionale 245 mm. Nelle aperture dell’aria in uscita e dell’aria 82,5 in entrata è possibile la posa di raccordi per 58 canali piatti o tubi flessibili. 84,5 115 167 28 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
Cassetta a muro sotto intonaco (M-WRG-M/MB-F) Sull’immagine è raffigurata la cassetta a muro M-WRG-M/MB-F con telaio per strutture massicce. La cassetta M-WRG-M-F per strutture di C supporto è identica, manca solo il bordo 478 per intonaco di 15 mm di profondità. A B 228 C 228 108 260 192,5 172,5 456 365 15 La profondità della cassetta a muro (365 mm) può essere 192,5 adattata allo spessore del muro. Il muro esterno deve presentare uno spessore di almeno 175 mm. 172,5 Le strutture murarie di spessore superiore a 365 mm saranno compensate con i tubi di ventilazione. 15 62 114 104 114 62 228 95 C Soluzione 2-locali 15 228 La cassetta a muro è pronta per l’installazione: soluzione 2-locali (pagina 20). Un secondo locale può essere collegato all’apparecchio tramite 477 59 le aperture superiori per l’aria in entrata e in uscita mediante tubi A B o canali piatti. 108 260 365 456 51 35,5 35,5 167 167 A Foro per cavo d’alimentazione NW 75 / NW 63 228 B Foro per cavo di controllo 171 C C Elemento di riempimento 15 228 opzionale 83 59 477 A B 108 260 365 456 29
Funzioni degli apparecchi Funzione Eccedenza aria entr./usc. Livelli di ventilazione 1-10 Livelli di ventilazione I-III Indic. sostituzione filtro Ingresso di comando (1) Regolazione umidità Ventilazione intensa Ventilazione di base Regolazione CO2 Programmi orari Richiesta stato Descrizione Tipo d’apparecchio Regolazione Apparecchio comfort con indicazione Telecomando M-WRG-K alfanumerica e sonda di umidità ad infrarossi Apparecchio comfort con indicazione Telecomando M-WRG-K/FC alfanumerica, sonda di umidità e CO2 ad infrarossi Apparecchio comfort con indicazione Tastiera a M-WRG-K/LCD-F grafica e sonda di umidità membrana Apparecchio comfort con indicazione Tastiera a M-WRG-K/LCD-FC grafica, sonda di umidità e CO2 membrana Interruttore a Apparecchio standard M-WRG-S levetta Apparecchio standard per allacciamento Interruttore ro- M-WRG -S/Z-S ad un interruttore rotativo a 3 livelli tativo esterno Apparecchio standard per tastiera Tastiera M-WRG -S/Z-T InControl a 8 tasti InControl Apparecchio standard per tastiera Tastiera M-WRG -S/Z-T-F InControl e sonda di umidità InControl Apparecchio standard per tastiera Tastiera M-WRG -S/Z-T-FC InControl a 8 tasti, sonda di umidità e CO2 InControl Apparecchio standard con ricevitore M-WRG -S/Z-T-FU Radiocomando radiocomandato Apparecchio standard con ricevitore M-WRG -S/Z-T-F-FU Radiocomando radiocomandato e sonda di umidità Apparecchio standard con ricevitore M-WRG -S/Z-T-FC-FU Radiocomando radiocomandato, sonda di umidità e CO2 Apparecchio standard e attuatore EIB/KNX M-WRG-S/Z-KNX EIB Apparecchio standard con attuatore M-WRG -S/Z-KNX-F EIB EIB/KNX e sonda di umidità Apparecchio standard con attuatore M-WRG -S/Z-KNX-FC EIB EIB/KNX, sonda di umidità e CO2 Apparecchio standard per rete RS485 M-WRG-S 485 Computer Apparecchio standard per rete RS485, M-WRG-S 485-TF Computer con sonda di temperatura e umidità Apparecchio standard per rete RS485, M-WRG-S 485-TFC Computer con sonda di temperatura, umidità e CO2 (1) Un ingresso di comando per 230 Volt con relè di funzionamento ritardato è disponibile come opzione. In questo modo l’apparecchio di ventilazione M-WRG può essere regolato tramite un dispositivo di comando esterno (per esempio un rilevatore di movimento) per un periodo limitato su un livello elevato. 30 C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E
Dati tecnici Tipo di apparecchio M-WRG-S M-WRG-K M-WRG-K-LCD 3 Portata d‘aria [m /h] * 15/30/60 ** 15 a 100 15 a 100 Livello di potenza 3 livelli 10 livelli 10 livelli Scambiatore di calore Scambiatore di calore a placche con flusso incrociato Capacità recupero del calore [%] * fino a 76 Perdita [%] * 0,1 Motore / ventilatore aria in entrata / uscita EC corrente continua radiale Potenza assorbita [W]* 3,8 / 5,2 / 12,5 3,8 a 34 3,8 a 34 Potenza elettrica assorbita in base alla portata d‘aria in volume 0,17 [W/(m3/h)] a 30 m3/h * Corrente massima assorbita [A] * 0,06 0,16 0,16 Cavo d‘allacciamento corrente elettrica [mm2] 2 x 1,5 Tensione di esercizio [V / Hz] 230 / 50 2 Livello di pressione sonora sotto intonaco [Lp in dB (A) 10 m ] * 15,5 / 24 / 36 15,5 a 46,5 15,5 a 46,5 Livello di pressione sonora sopra intonaco [Lp in dB (A) 10 m2] * 19 / 24 / 35 19 a 46 19 a 46 Attenuazione acustica dell‘elemento sotto intonaco / sopra intonaco 56 / 53 [D n,e,w in dB] con apparecchio spento * Attenuazione acustica dell‘elemento sotto intonaco / sopra intonaco 50 / 50 [D n,e,w in dB] con apparecchio acceso * Peso [kg] circa 8,1 Raccordo per l‘aria dall‘esterno e l‘aria da smaltire [DN] 100 Dimensioni dell‘apparecchio [AxLxP] in mm 409 x 388 x 196 Profondità visibile apparecchio sopra intonaco in mm 196 Profondità visibile apparecchio sotto intonaco in mm 66 2 Classe di filtrazione / superficie filtrante in m Filtro standard [aria in uscita] G4 / 0,36 Filtro antiallergico [aria dall‘esterno] F7 / 0,32 Filtro al carbone attivo [opzionale] M6 / 0,12 Indicazione sostituzione filtro [dipendente dal grado di inquinamento] acustica ottica/acustica ottica/acustica Svuotamento della condensa tramite tubo aria in uscita Comando completamente automatico delle valvole di chiusura sì [accensione / spegnimento, standby e interruzione della corrente] Dispositivo antigelo sì Regolazione dell‘umidità opzionale sì sì Regolazione CO2 opzionale opzionale opzionale Diversi programmi ventilazione [orario/temp./aria in entrata/uscita,...] opzionale sì sì Telecomando opzionale sì no Display LCD no sì sì Certificazione TÜV sì Omologazione dell‘Istituto Tedesco per la Tecnica delle Costruzioni Z-51.3-138 Grado di protezione standard / con calotta di protezione IP X1 / IP X4 * Valori dimostrabili con certificati di collaudo! ** Altre portate d’aria possibili fino a 100 m3/h effettuate in fabbrica 31
C O N N O I V E N T I L AT E C O R R E T TA M E N T E ! CASA PLURIFAMILIARE SCUOLE Ristrutturazione di vecchie costruzioni L’ossigeno entra, il rumore esce! CASA UNIFAMILIARE CASE A BASSO CONSUMO ENERGETICO Aria pulita per tutta la famiglia Un ricambio d’aria controllato è necessario Una delle esigenze per le nuove costruzioni o ristrutturazione di edifici secondo lo standard MINERGIE® è un ricambio d’aria controllato durante tutto l’anno con recupero di calore. Gli apparecchi di ventilazione di locali singoli della Meltem soddisfano tali esigenze con bravura. Gli specialisti della ditta Systec Therm AG vi consigliano con piacere, provvedendo all’aria fresca e pulita. 41-300027/v00/20141201 Systec Therm AG Letzistrasse 35 © Systec Therm AG CH-9015 San Gallo Telefono 071 274 00 50 Telefax 071 274 00 60 E-Mail info@systectherm.ch Internet www.systectherm.ch
Puoi anche leggere