A SPIN OFF - Comune di Genova
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LE LENTI MACRO&MICRO PER SMARTPHONE
PIÙ SOTTILI AL MONDO
Smart Micro Optics sviluppa e produce
Smart Micro Optics sviluppa e produce micro lenti da abbinare a micro lenti da abbinare a smartphone e
smartphone e tablet, in grado di trasformare questi comuni dispositivi tablet, in grado di trasformare questi
in macchine fotografiche macro o in microscopi digitali portatili. comuni dispositivi in macchine
fotografiche macro o in microscopi
Vogliamo dare a chiunque gli strumenti per esplorare il mondo digitali portatili
microscopico.PERCHÈ INVESTIRE OPPORTUNITÀ DI MERCATO SMO opera trasversalmente in diversi mercati, con volumi di affari in crescita a livello globale: 110 mld$ la fotografia digitale al 2021 (CAGR 6,1%), 252 mld$ l’educational technology al 2020* TECNOLOGIA SMO è titolare esclusivo di una licenza di sfruttamento di proprietà intellettuale e proprietario di 2 domande di brevetto UNICITÀ Attualmente sul mercato non esistono micro lenti per smartphone con lo stesso potere di ingrandimento, con la stessa portabilità, ed offerte alla medesima fascia di prezzo COMPETENZA E INNOVAZIONE CONTINUA SMO nasce come spin-off dell’Istituto Italiano di Tecnologia, e il team è altamente specializzato (PHD in fisica) BUSINESS MODEL già validato dal mercato a livello internazionale: la campagna Kickstarter per il lancio delle lenti Blips del 2016 ha ottenuto oltre 5.000 acquirenti in 45 giorni * fonte ITProPortal - https://www.itproportal.com/2016/05/26/education-technology-market-to-hit-252bn-by-2020/
IL PROBLEMA: ATTREZZATURE COSTOSE E INGOMBRANTI
FOTOGRAFIA MACRO MICROSCOPIA
Per ottenere buoni risultati, la fotografia macro Scuole e istituti di ricerca dovrebbero dotare i propri
richiede attrezzatura dedicata con prezzo e laboratori di microscopi ad uso didattico, ma
ingombro rilevanti l’investimento può ammontare a diverse centinaia
di EuroLA SOLUZIONE SMO ha sviluppato una tecnologia per produrre lenti di ingrandimento miniaturizzate di alta qualità sia per la fotografia macro che per la microscopia, extra portabili e facilmente applicabili alla camera dello smartphone La tecnologia come tratto distintivo di SMO 3 domande di brevetto internazionale Collaborazione attiva con l’Istituto Italiano di Tecnologia
Istituto Italiano di Tecnologia
• L’IIT è una fondazione finanziata dallo Stato che svolge attività di ricerca scientifica
di interesse generale, per fini di sviluppo tecnologico. Ha l’obiettivo di
promuovere l’eccellenza nella ricerca di base e in quella applicata, e di favorire
lo sviluppo del sistema economico nazionali
• IIT si focalizza su quattro domini di ricerca: sviluppo di nuove piattaforme robotiche;
nuove tecnologie di nanofabbricazione e nanodevices; strumenti per la genetica
molecolare avanzata, l’elettrofisiologia, l’analisi computazionale e l'imaging per lo studio
dei processi neurali microscopici; scienze computazionali per studi statistici e data mining
• SMO nasce come spin off del dipartimento IIT di neuroscienze (Neuroscience and Brain
Technology - NBT), in particolare dalle attività di trasferimento tecnologico sviluppate nel
campo dell’imaging nelle neuroscienze
• La collaborazione tra l’IIT e SMO ha portato alla creazione di diversi brevetti
internazionali, ed è tutt’ora attivaLE LENTI PER LA FOTOGRAFIA MACRO
Trasforma qualsiasi smartphone Il primo passo dalla fotografia
in una fotocamera macro «standard» alla microscopia portatile
Ingrandimento ottico 5x Ingrandimento ottico 10x
Estremamente sottile, meno di 1 mm, e Estremamente sottile, meno di 1 mm
molto facile da utilizzare
Distanza focale ~10 mm
Distanza focale ~20 mmLE LENTI PER LA MICROSPOPIA DIGITALE La porta di ingresso nel regno Utilizzare lo smartphone per della microscopia su smartphone vere applicazioni di microscopia Riconoscimento dettagli di dimensioni fino Riconoscimento dettagli di circa 3.5 micron a 4.5 micron con osservazione in luce trasmessa Spessa meno di 1.6mm Distanza di 5-6mm tra la lente ed il Distanza di 3mm tra la lente e il soggetto soggetto da osservare sotto osservazione Possibilità di raggiungere circa 100x Possibilità di ottenere un ingrandimento di ingrandimenti con l’uso dello zoom digitale oltre 150x con l’uso dello zoom digitale
LE LENTI PER LA MICROSPOPIA DIGITALE Per analisi di globuli rossi e batteri Risoluzione ≤1 micron Possibilità di ottenere un ingrandimento di oltre 1000x con l’uso dello zoom digitale Lancio ufficiale nel 2019 con campagna Kickstarter
SMO - LE APPLICAZIONI
Immagini molto definite di insetti, fiori, Osservazione di piccoli
piccoli oggetti, dettagli della vita di soggetti sottili e planari
ogni giorno
Ingrandimento 20x Analisi di laboratorio, dettagli
Ingrandimento 5x
Ape cellulari
Banconota da 20 Euro
Ingrandimento fino a 1000x
Lavori di precisione: controllo qualità Osservazione di microscopici
lavori di saldatura, tessuti, cuciture, dettagli in alta definizione
vernici o altri manufatti, inserimento
ago e filo, autocontrollo di nei, pelle o Ingrandimento 33x
unghie, osservazione insetti o ragni,
controllo parassiti sulle foglie… Dente di leone Sezione vegetale Sangue
Ingrandimento 10xMERCATO E CLIENTI DI RIFERIMENTO
Appassionati di Appassionati di Medicale Istruzione
fotografia biologia e biologi
Instagram: utenti attivi al mese 300 milioni di interessati nel 6000 dermatologi in Italia3. Scuole secondarie4 17.000.
(06/2018)1 1 Miliardo. mondo.
Dermatologia: SMO sta 100 Scuole/Universià già clienti.
Instagram: utenti attivi al giorno 67.000 biologi professionisti in collaborando con aziende del
(09/2018)1 500 Milioni. Italia e oltre 400.000 in USA2. settore per fornitura di lenti per SMO sta pianificando di abbinare
applicazioni di i suoi kit a piani educativi, in
Partendo dall’analisi del mercato Circa 2.000.000 di biologi in tele-consulenza dermatologica. collaborazione con case editrici
potenziale, rappresentato dagli tutto il mondo. di materiale didattico. Sono già
utilizzatori di Instagram (26.000 Dispositivi medici: Le lenti Blips state ricevute diverse
sono già followers di SMO) saranno vendute dal 2019 dimostrazioni di interesse in
abbiamo individuato un target associate a dispositivi medici merito.
più preciso, raffinando la ricerca
sugli hashtag che meglio
rappresentano i nostri clienti
tipo, ad es. #macro che da solo
conta circa 14 milioni di utenti.
1) Fonte: https://blog.hootsuite.com 2) Fonte:http://www.pkegroup.it/html/blog/quanti-biologi-in-italia.asp 3) Fonte: http://www.pkegroup.it/html/blog/pke-group-news-dermatologi-italia.asp
4) Fonte:https://quifinanza.it/info-utili/video/quante-scuole-in-italia/230879/COMPETITOR E VANTAGGIO COMPETITIVO
Capacità di Capacità di
Portabilità Convenienza
ingrandimento MACRO ingrandimento MICRO
Capacità di ingrandimento
! ! !
da 5x fino a 1000x
! !
!
Extra portabilità – max 1,6 mm di spessore:
! !
le lenti entrano nel portafoglio e vengono
già fornite nel prezzo di idonea custodia ! !
!
Nessun competitor offre la stessa gamma ! !
di prodotti alla medesima fascia di prezzo ! ! !
! ! ! !BUSINESS MODEL
Vendita multi canale
• B2C online tramite shop on-line SMO, Amazon
Europa e USA e sui marketplace di Indiegogo e
Progettazione SMO Produzione interna Touch of Modern
• B2C fisico: vendita nei negozi di alcuni musei e in
• Prodotti coperti da licenza di sfruttamento • Passaggi di produzione originali, non alcune cartolerie italiane
di proprietà intellettuale e domande di facilmente riproducibili e non divulgati
brevetto • B2B2C: ampia rete internazionale di rivenditori
• Processo di produzione modulare e autorizzati (Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi
• Marchi registrati (sono 2, Blips e Diple) facilmente scalabile Uniti, India, UK)
• Competenza: spin-off dell’Istituto Italiano di • Know-how interno • B2B2C: accordi con rivenditori specializzati di
Tecnologia, Team con PHD in fisica settore (CampuStore in Italia)
• B2B: vendite bulk a società per impiego in ambito
professionale (educazione, dermatologia,
odontoiatria, agricoltura) o come gadgetGO TO MARKET
Ingresso in nuovi mercati geografici
• Nord America
• UK
• Cina
• Giappone
Ingresso in nuovi settori merceologici
• Blips come componente aggiuntiva di prodotti consumer, ad esempio nel
settore farmaceutico (abbinata a dispositivi medici, o a fitofarmaci per
agronomia)
• Espansione nel mercato dell'educational technology, con l'abbinamento di
Blips a testi scolastici
• Ingresso nel settore medicale: collaborazioni con la cliniche ospedaliere
(e.g. a Nizza in via di attivazione) per analisi patologica in paesi in via di
sviluppo e per veloci pre-screening
Utilizzo di nuove piattaforme
• Oltre Amazon, Indiegogo e CampustorePRICING • Blips Macro Plus e Blips Macro ~12€ VS attrezzatura standard per fotografia MACRO e maggiore portabilità • Labkit e Labkit2 ~50€ il kit VS ~100€ minimi per microscopio standard • Diple ~100€ il kit VS 400€ minimi per un microscopio in grado di effettuare questa analisi
TRACTION
15.000 ~95.000 € 3
Clienti serviti Fatturato 2018 (in aggiornamento) Domande di brevetto Partnership per la vendita alle scuole italiane
~26.000
Instagram followers
3% Conversion rate sito web* Partnership con società di consulenza dermatologica
~2.500 ~200
Facebook followers Testate giornalistiche in tutto il mondo hanno parlato di Blips
USA Cn It UK DE Resto del mondo
Campagna 2016: 5.000 acquirenti in 45 giorni da 100 nazioni Distribuzione vendite 2016 - 2017
* num clienti/ num visitatori sito – periodo Aprile '17 – Giugno '18LA NOSTRA STRATEGIA
2016
Campagna di Kickstarter: Smo lancia sul mercato il suo nuovo e rivoluzionario
prodotto ottenendo un ottimo riconoscimento tecnico e commerciale del proprio
articolo in circa 100 paesi in tutto il mondo.
2017-18
Convinta sulla validità della propria idea dal successo della campagna di Kickstarter e
dalle crescenti richieste, SMO decide di dedicare tutte le proprie energie per i due
anni successivi, allo sviluppo di una vera e propria gamma di prodotti: passaggio
indispensabile per potersi presentare sui canali distributivi che non accetterebbero
una società con un solo prodotto. Parallelamente allo sviluppo dei prodotti, SMO si
dedica anche alla tutela delle proprio know how, depositando ben 3 domande di
brevetto. Naturalmente l’aver dedicato tutte le energie alla parte “tecnica”
dell’azienda ha comportato una inevitabile perdita di fatturato. Infatti in questi due
anni, le vendite sono proseguite soltanto sull’onda lunga della campagna del 2016 e
grazie al passaparola, senza una vera e propria azione commerciale.
2019
Sviluppata e protetta la gamma di prodotti, SMO decide adesso di concentrarsi
decisamente sul marketing e sullo sviluppo di nuovi canali distributivi ed ha scelto il
Crowdfunding come strumento per il conseguimento dei propri obiettivi.STRATEGIA DI SALES & MARKETING Il Business è scalabile • conferma dal mercato internazionale - campagna Kickstarter con 5000 acquirenti da oltre 100 Paesi • Processo di produzione modulare e facilmente scalabile, grazie ad un’ulteriore automatizzazione della linea La strategia quindi prevede: • Stipula di accordi commerciali per la distribuzione dei prodotti a livello internazionale – sono in fase di definizione partnership con Cina, Brasile, UK • Campagne di marketing digitale per intensificare la presenza di SMO sui canali digitali e incrementare le vendite dirette da sito e Amazon • Ampliamento rete commerciale per promuovere SMO presso le scuole, i medici, i laboratori e centri di ricerca
ROADMAP • A Gennaio: prima campagna di
Equity Crowdfunding su
Mamacrowd
• Ad Aprile viene lanciato il prodotto
Blips Macro Plus
• Siglato contratto commerciale con
una nota società farmaceutica per
• Si amplia la rete di distribuzione, con i fornitura di decine di migliaia di
• Il progetto SMO vince la competizione primi accordi importanti (es. Indiegogo pezzi Blips, da abbinare a loro
per startup SmartCup Liguria marketplace) dispositivi medici
• Arriva in finale al PNI • SMO chiude l’anno con quasi 150.000 • Nuova campagna Kickstarter per il
Euro di fatturato lancio del prodotto Diple
2015 2016 2017 2018 2019
• Nasce SmartMicroOptics come spin-off • A Febbraio SMO firma un accordo di esclusiva con
dell’Istituto Italiano di Tecnologia CampuStore, principale rivenditore STEM in Italia
• A Maggio parte la campagna • A Settembre Blips sbarca nel più grande shopping
Kickstarter: oltre 5.000 acquirenti in soli center del mondo, il Dubai Mall
45 giorni (SMO è una delle campagne
italiane di maggior successo), prodotti • Si rafforzata la posizione di SMO su Amazon, tramite il
consegnati nei tempi stabiliti proprio negozio in Europa e con accordo con
rivenditore in USA.
• Il progetto SMO arriva in finale alla
competizione UniCredit StartLab • Premio Favilla D'Oro 2018
• Depositato brevetto e marchio per il prodotto DIPLEIL TEAM
Andrea Antonini Alfonso Lucifredi Federica Zanetti Riccardo Gisotti Riccardo Piacentini
CEO, CTO e Founder Business Development Administrative Manager Tecnico di produzione Tecnico magazzino
Assistente di produzione
Dottorato di ricerca Laurea in scienze naturali Master in fundraising Perito tecnico industriale, si Riccardo Piacentini si occupa
all’Istituto Italiano di occupa della produzione della gestione del
Tecnonologia Divulgatore scientifico Si occupa di tutte le attività delle lenti Blips con magazzino, dei componenti
segretariali e amministrative, specializzazione nello in ingresso,
PhD in fisica Esperienza pluriennale come registra e si occupa della stampaggio e nella dell'assemblaggio dei kit
responsabile commerciale in gestione di ordini e acquisti, singolarizzazione degli prodotti da SMO e delle
15 anni di esperienza su società multinazionali organizza e presiede meeting elementi. Gestisce lo spazio attività di imballaggio/
sviluppo prodotti con lo staff e gestisce il produzione tenendo sotto spedizione, oltre che
Seconda esperienza di personale. controllo lo stato delle supportare la fase di
start-up attrezzature e dei materiali produzione delle lenti Blips in
da impiegare alcuni steps di processoCAP TABLE
Alfonso Lucifredi
(3%) 3%
16,7%
Tommaso Fellin
(16,7%)
80,3%
Andrea Antonini
(80,3%)FUNDRAISING NEEDS
Osservando il mercato di riferimento e
considerando principalmente lo stadio di sviluppo
VALUTAZIONE PRE-MONEY attuale di SMO, abbiamo deciso di posizionarci
990.000 € nella fascia bassa della valutazione di aziende
simili del settore, posizionando cosi la nostra
valutazione Pre-Money sotto il milione di euro.
SCENARIO 80K € SCENARIO 150K €
$4.2M AVERAGE $2.5 – 5.5M 25th / 75th
996
905 888 861
Equity ceduta: 7,5% Equity ceduta: 13,2% 787
597 593
Post-money: 1.070.000 € Post-money: 1.140.000 €
295
* fonte https://angel.co/valuationsUTILIZZO DEI FONDI
€ 80.000 € 150.000
40% Marketing 40% Marketing
35% Commerciale 30% Commerciale
25% R&D 10% R&D
20% Automatizzazione
linee di produzioneFINANCIAL DETTAGLIATI
80.000 Euro 150.000 Euro
FATTURATO 2019 2020 2021 2022 2023 FATTURATO 2019 2020 2021 2022 2023
Blips Lens Kit € 109.300,00 € 260.800,00 € 681.760,00 € 1.566.020,00 € 1.879.224,00 Blips Lens Kit € 118.540,00 € 349.380,00 € 776.736,00 € 1.553.472,00 € 1.864.166,40
Blips Lab Kit € 23.740,00 € 51.500,00 € 139.200,00 € 216.000,00 € 324.000,00 Blips Lab Kit € 30.860,00 € 111.800,00 € 221.800,00 € 363.000,00 € 471.900,00
Nuovo prodotto € 205.000,00 € 272.250,00 € 701.662,50 € 1.871.100,00 € 2.946.982,50 Nuovo prodotto € 296.250,00 € 541.750,00 € 1.379.000,00 € 3.723.300,00 € 5.791.800,00
2019 2020 2021 2022 2023 2019 2020 2021 2022 2023
FATTURATO € 338.040,00 € 584.550,00 € 1.522.622,50 € 3.653.120,00 € 5.150.206,50 FATTURATO € 445.650,00 € 1.002.930,00 € 2.377.536,00 € 5.639.772,00 € 8.127.866,40
TOTALE COSTO DEL VENDUTO € 98.768,00 € 168.945,56 € 385.951,78 € 875.676,37 € 1.178.263,75 TOTALE COSTO DEL VENDUTO € 137.683,56 € 303.687,78 € 654.220,87 € 1.574.968,79 € 2.208.525,59
MARGINE LORDO € 239.272 € 415.604 € 1.136.671 € 2.777.444 € 3.971.943 MARGINE LORDO € 307.966 € 699.242 € 1.723.315 € 4.064.803 € 5.919.341
TOTALE COSTI GENERALI E AMMINISTRATIVI € 25.953,80 € 38.601,00 € 64.032,45 € 116.682,40 € 161.044,13 TOTALE COSTI GENERALI E AMMINISTRATIVI € 28.313,00 € 49.938,60 € 81.490,72 € 156.775,44 € 221.317,33
COSTI DEL PERSONALE € 187.512,96 € 276.909,20 € 475.871,94 € 725.679,18 € 916.622,25 COSTI DEL PERSONALE € 230.292,34 € 418.644,40 € 550.562,30 € 854.723,34 € 1.074.887,40
EBITDA € 25.805 € 100.094 € 596.766 € 1.935.082 € 2.894.276 EBITDA € 49.361 € 230.659 € 1.091.262 € 3.053.304 € 4.623.136
AMMORTAMENTI € 4.018,06 € 8.794,44 € 18.683,33 € 14.216,67 € 13.033,33 AMMORTAMENTI € 6.825,00 € 14.322,22 € 22.850,00 € 14.666,67 € 13.800,00
EBIT € 21.787 € 91.300 € 578.083 € 1.920.865 € 2.881.243 EBIT € 42.536 € 216.337 € 1.068.412 € 3.038.638 € 4.609.336STATO PATRIMONIALE 80.000 €
2019 2020 2021 2022 2023 2019 2020 2021 2022 2023
ATTIVO PASSIVITA'
Attivo circolante Passività a breve
129.643 166.599 482.721 1.610.741 3.505.956 Linea di Credito (0% dei Crediti Commerciali 0 0 0 0 0
Cassa
netti)
Crediti Commerciali Netti 50.193 184.932 251.233 602.765 849.784 Stato attuale del leasing per Capex 0 0 0 0 0
Inventario (20 giorni) 3.200 15.806 34.652 51.397 65.438 Stato Attuale del Debito a Lungo Termine 14.400 28.467 20.867 13.267 5.667
Totale Attivo Circolante 183.036 367.337 768.606 2.264.903 4.421.178 Totale Passività a breve 28.865 82.758 107.617 239.493 328.362
Immobilizzazioni 35.700 46.650 80.050 96.550 106.750 Passività a medio lungo termine
Fondi di Ammortamento 4.796 15.146 38.496 58.779 78.813 Leasing Finanziari per Capex (3 anni) 0 0 0 0 0
Totale Immobilizzazioni 30.904 31.504 41.554 37.771 27.938 Debito a Lungo Termine (5 anni) 77.600 133.867 103.467 73.067 42.667
Totale Passività a M/L Termine 77.600 133.867 103.467 73.067 42.667
TOTALE ATTIVITA' 213.940 398.841 810.160 2.302.674 4.449.116
TOTALE PASSIVITA' 106.465 216.625 211.084 312.560 371.028
PASSIVITA'
Passività a breve Patrimonio Netto
Debiti Commerciali (30 giorni) 7.736 25.765 32.383 72.998 98.412 Azioni - (crowdfunding) 80.000 80.000 80.000 80.000 80.000
Salari e Stipendi (15 giorni) 6.729 10.369 14.838 21.320 26.285 Azioni Ordinarie 0 0 0 0 0
Debiti Tributari (90 giorni) 0 18.158 39.530 131.909 197.997 Utili Portati a Nuovo 27.475 102.216 519.076 1.910.114 3.998.088
Totale Patrimonio Netto 107.475 182.216 599.076 1.990.114 4.078.088
TOTALE PASSIVITA' + PATR. NETTO 213.940 398.841 810.160 2.302.674 4.449.116STATO PATRIMONIALE 150.000 €
2019 2020 2021 2022 2023 2019 2020 2021 2022 2023
ATTIVO PASSIVITA'
Attivo circolante Passività a breve
182.206 217.961 810.613 2.581.410 5.534.602 Linea di Credito (0% dei Crediti Commerciali 0 0 0 0 0
Cassa
netti)
Crediti Commerciali Netti 75.636 235.818 392.293 930.562 1.341.098 Stato attuale del leasing per Capex 0 0 0 0 0
Inventario (20 giorni) 4.413 26.680 63.979 99.163 125.203 Stato Attuale del Debito a Lungo Termine 14.400 10.800 7.200 3.600 0
Totale Attivo Circolante 262.255 480.460 1.266.886 3.611.136 7.000.903 Totale Passività a breve 35.499 104.752 158.531 386.624 558.709
Immobilizzazioni 51.050 66.150 93.950 109.050 121.550 Passività a medio lungo termine
Fondi di Ammortamento 8.381 26.281 54.264 73.597 92.064 Leasing Finanziari per Capex (3 anni) 0 0 0 0 0
Totale Immobilizzazioni 42.669 39.869 39.686 35.453 29.486 Debito a Lungo Termine (5 anni) 77.600 63.200 48.800 34.400 20.000
Totale Passività a M/L Termine 77.600 63.200 48.800 34.400 20.000
TOTALE ATTIVITA' 304.924 520.329 1.306.572 3.646.589 7.030.389
TOTALE PASSIVITA' 113.099 167.952 207.331 421.024 578.709
PASSIVITA'
Passività a breve Patrimonio Netto
Debiti Commerciali (30 giorni) 12.099 41.678 54.267 130.556 183.122 Azioni - (crowdfunding) 150.000 150.000 150.000 150.000 150.000
Salari e Stipendi (15 giorni) 9.000 14.919 17.043 24.648 29.932 Azioni Ordinarie 0 0 0 0 0
Debiti Tributari (90 giorni) 0 37.355 80.021 227.820 345.655 Utili Portati a Nuovo 41.825 202.377 949.241 3.075.565 6.301.680
Totale Patrimonio Netto 191.825 352.377 1.099.241 3.225.565 6.451.680
TOTALE PASSIVITA' + PATR. NETTO 304.924 520.329 1.306.572 3.646.589 7.030.389EXIT STRATEGY
Quotazione AIM Italia
Acquisizione da parte di grandi player che operano nel settore dell’ottica,
società di strumentazione medicale, competitor o fondi di investimento
Fusione con azienda di pari dimensioni per aumentare le
sinergie a livello produttivo e distributivoPuoi anche leggere