17 SCIA Verbale Assemblea Generale Ordinaria - scia-locarno.ch
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese SCIA Verbale Assemblea Generale Ordinaria SCIA 17
VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA Del 29 marzo 2017 c/o Albergo Losone, Losone Inizio dei lavori assembleari Presenti: 49 soci (di cui 7 membri di comitato e segretaria) Inizio lavori: 18:55h Giovanni Caroni porge il benvenuto ai presenti e scusa i seguenti associati per la loro assenza: • Farmacia Lafranchi (Massimo Lafranchi) • Foto-Video Garbani (Marco Garbani) • Axa-Winterthur (Davide Pilotti) • Francesco Pasinelli SA • PostFinance SA Locarno (Antonio Cicero) • Tipografia Pedrazzini (Benedetto Pedrazzini) • Maurizio Ostinelli (revisore) • Idea Legno (Luca Martinoli) • Immobiliare Mazzoleni (Roberto Mazzoleni) • Avv. Gabriele Gilardi • Nessi traslochi SA (Antonio Nessi) • Banca Migros SA (Alessandro Zanga) • Barra impresa costruzioni (Kevin Barra) • Società commercianti di Bellinzona (Ottavio Torriani) • Pascal Thiébaud (membro Comitato uscente) • Carrozzeria Monzeglio • Fabrizio Conti Rossini (cassiere) • Zurich Assicurazioni (Renzo Piezzi) • Cartoleria Donati (Michele Donati) Giovanni Caroni informa i presenti delle diverse concomitanze, assemblea CATEF, assemblea SIV Svizzera Italiana e ricorda le trattande dell’odierna assemblea. • Nomina del presidente del giorno • Nomina degli scrutatori • Approvazione verbale assemblea del 6 aprile 2016 • Relazione del comitato • Relazione finanziaria 2016 e rapporto dei revisori • Nomine statutarie: Comitato e Revisori • Eventualipresentazione collaborazione con Radio Fiume Ticino Nomina del presidente del giorno e nomina degli scrutatori La sala non procede alla nomina di un presidente del giorno pertanto i lavori assembleari vengono esposti dal presidente della SCIA Giovanni Caroni. Quali scrutatori vengono nominati Ivan Guerra e Gieri Casutt che vengono accettati dai presenti. 2 Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Approvazione verbale Assemblea Generale Ordinaria 6 aprile 2016 I presenti in sala propongono la dispensa della lettura del verbale in quanto, a chi lo ha richiesto, è stato inviato via posta oppure e-mail e inoltre è sempre visibile sul sito www.scia-locarno.ch Il verbale dell’Assemblea Generale Ordinaria tenutasi il 6 aprile 2016 è approvato con 1 astenuto Relazione del comitato – attività svolte 2016 Giorni e Orari d’apertura Decisione CdS del 20 gennaio 2016 Autorizzazione dal 13 giugno al 3 settembre 2016 fino alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì DFE del 5 febbraio 2016 Autorizzazione aperture straordinarie dei negozi in tutto il Cantone, manifestazioni, Natale Decisione CdS del 1 marzo 2016 Aperture sul territorio del Cantone Ticino mercoledì 7 dicembre 2016 fino alle ore 21:00 sabato 24 dicembre 2016 chiusura ore 17:00 e sabato 31 dicembre 2016 chiusura ore 17:00 Info Federcommercio Apertura prolungata il sabato pomeriggio fino alle 18:30 da sabato 26 marzo a sabato 8 ottobre 2016 Per i prossimi anni l’iter per le richieste di deroghe cambierà alla luce della nuova legge sugli orari di apertura, approvata dai cittadini in votazione. Non sappiamo ancora come saranno gestite e non sappiamo nemmeno noi se e per conto di chi potremo richiedere le deroghe in futuro. Tutte le comunicazioni ufficiali e le decisioni sono pubblicate sul nostro sito. Federcommercio Durante il 2016 vi sono stati numerosi incontri con Federcommercio nell’ambito del coordinamento del sostegno alla nuova legge sugli orari di apertura dei negozi, come pure di attività di marketing per promuovere l’economia del Cantone. La votazione dello scorso fine febbraio ha avuto esito positivo, ora Federcommercio è impegnata nella raccolta delle adesioni al contratto collettivo di lavoro per l’entrata in vigore della legge. Il lavoro di Federcommercio ha preso tempo e risorse, perché a livello Cantonale il numero di commerci non è mai stato censito correttamente. Federcommercio ha quindi iniziato il censimento partendo dalle iscrizioni a registro di commercio e dalle verifiche con le cancellerie comunali. Grazie all’aiuto di molte persone, Federcommercio ha quindi presentato di persona il contratto collettivo ad ogni commerciante, spiegando pro e contro, e chiedendo l’impegno all’adesione. E’ notizia di questi giorni che la raccolta delle adesioni è quasi terminata. Federcommercio passerà poi alla consegna delle adesioni al Consiglio di Stato. Quest’ultimo procederà quindi con i prossimi passi per l’entrata in vigore della legge. 3 Formazione Anche quest’anno prosegue l’ottima collaborazione con la Scuola Migros. Si sono annunciati 6 associati per un totale di 24 dipendenti (stato gennaio 2017). I corsi frequentati sono prevalentemente linguistici. Da notare che lo sconto 10 % + 10 % è valido per tutti i corsi presenti nel catalogo. Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Inoltre abbiamo concluso la medesima modalità di collaborazione con AM Suisse (ex. USM – Unione Svizzera del Metallo), la quale ha proposto un corso sulla saldatura. Incontri ed eventi con i soci L’anno appena trascorso ci ha riuniti nelle seguenti occasioni: • Assemblea generale ordinaria 6 aprile 2015 Schlosshotel Ascona (48) • Visita culturale 20 maggio 2016 “Rotella e il cinema” a Casa Rusca abbinata alla cena enogastronomica presso Ristorante La Trattoria di Simone Bianchi(17) • Visita aziendale 19 ottobre 2016 Schindler Elettronica SA (28) • SCIA on ICE, apéro pre-opening 23 novembre 2016 (137) Notte Bianca La manifestazione si è svolta il 28 maggio 2016 con un ottima partecipazione di pubblico. Il concorso manifesto 2015 da noi sostenuto, ha premiato Gianfranco Bertelli e quindi il manifesto 2016 è stato rappresentato dal suo lavoro. EspoVerbano.ch EspoVerbano si è svolta dal 9 al 13novembre 2016, abbiamo consegnato agli standisti nostri affiliati le penne SCIA da distribuire agli avventori. Questa iniziativa è stata molto apprezzata. Inoltre sosteniamo la manifestazione versando un contributo. Campagna ORIGINAL TICINO Lo scorso anno non abbiamo intrapreso nessuna azione specifica, in quanto stiamo preparando qualcosa di innovativo per l’anno in corso. Comunicazione – Media/collaborazioni Piano energetico Comunale Abbiamo partecipato allo studio e all’analisi del Piano energetico Comunale per il Comune di Locarno. I risultati e le proposte verranno comunicate al Comune nelle prossime settimane dai promotori. Tavolo di lavoro per l’economia Il tema è stato promosso dal Consiglio di Stato con lo scopo di presentare e discutere i temi dell’innovazione economica, dello sviluppo territoriale e della mobilità in Ticino, con la presenza dei consiglieri di stato Christian Vitta e Claudio Zali e la direttrice della SECO. Il documento finale è disponibile da alcune settimane online, sul sito del DFE http://www4ti.ch/dfe/de/tavolo-economia Azione vetrine spente 31 ottobre 2016 La nostra associazione ha aderito all’azione vetrine spente per la serata di Halloween, nata da una commerciante di Muralto. Giovanni Caroni intervistato dai media ha detto che “serve un cambiamento di mentalità”. Media Manteniamo sempre vivi i rapporti con i media ticinesi con prese di posizione, interviste e presentazioni. Sito SCIA Il nostro sito è sempre aggiornato così come la nostra pagina Facebook. Sul sito www.scia-locarno.ch pubblichiamo settimanalmente una lista di offerte di lavoro della regione. 4 Movimento Soci Dimissionari 15 soci per cause diverse, decesso, cessazione attività, mancato interesse/partecipazione Elio Moro, Paolo Tabacchi, Lui.is Sagl, Fiduciaria Tognola SA, Colora SA, Labo Lounge, Candolfi Gustavo, Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Gioielleria Tettamanti, Libreria cartoleria Locarnese, Jolly Car SA, Intimissimi, Officine Rigamonti, Piramide Informatica, Nuova AZ Arredamenti, L’Anima del Fiore Nuovi soci 1° semestre 2016: Karl Vögele AG, Avv. Gabriele Gilardi, Beauty Club Estetica Sagl Nuovi soci 2° semestre 2016: Beat Mattenberger & Co, Vindemar Promotion Sagl, Radio Fiume Ticino Totale soci al 31.12.2016 273 (244 paganti, 29 esenti) Relazione del comitato – attività 2017 La relazione del comitato prosegue con la presentazione delle attività previste nel 2017. Deroghe Giorni e Orari apertura negozi I soci sono stati informati sulla corretta procedura emanata dalla Divisione dell’Economia inerente la richiesta ai normali orari di apertura dei negozi. CdS 10.01.2017 Decisione estate 12.06. – 02.09.2017 dal LU al VE fino alle 19:00 DFE 25.01.2017Decisione tutto il Cantone (giorni festivi, manifestazioni, aperture prenatalizie) Federcommercio 09.02.2017 SA 15 aprile – SA 07 ottobre 2017 fino alle 18:30 Quanto indicato è valido tutt’ora in quanto la nuova legge sugli orari di apertura dei negozi non è ancora entrata in vigore. Formazione Proseguirà anche per l’anno scolastico 2017/2018 la collaborazione con Scuola Migros e AM Suisse Ticino (ex. USM-Unione Svizzera del Metallo). Raccomandiamo ai datori di lavoro di informare i propri dipendenti in quanto è peccato non poter approfittare di questi ribassi. Incontri con gli associati. Le proposte 2017 sono le seguenti: • 29.03.2017 - Assemblea generale ordinaria di questa sera • 09.05.2017 - Visita aziendale REGA Magadino • 23.05.2017 – “Il sistema previdenziale svizzero e la necessità di riforme”, Salone SES Locarno • Estate – pranzo domenicale • Cena enogastronomica –data da definire • 13.06.2017 - Visita culturale “Robert Indiana” a Casa Rusca • SCIA on ICE apéro pre-opening, novembre Notte Bianca – 20 maggio 2017 Nostri rappresentanti in seno all’Associazione Notte Bianca, Raphaël Odermatt (per il Concorso Manifesto) e Ivan Guerra e Nadya Pellegrini. Nadya ha dato le dimissioni al suo posto abbiamo proposto Marco La Morgia. Anche quest’anno si vuole mantenere la sponsorizzazione di CHF 1'000.00 per il “concorso manifesto”. Il concorso manifesto 2016 ha premiato Martina Colosimo il suo lavoro verrà utilizzata per l’immagine 2017. La 5 manifestazione si svolgerà il 20 maggio prossimo. Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Campagna ORIGINAL TICINO Vogliamo continuare a tenere viva la nostra iniziativa, vedremo di proporre quest’anno un’azione mirata in tal senso. EspoVerbano.ch La manifestazione si terrà dal 8 al 12 novembre 2017. Al momento non abbiamo ancora deciso sul nostro coinvolgimento e in che forma. Temi da approfondire in futuro Turismo degli acquisti E-commerce per tutti Fidelizzazione del cliente Collaborazione tra le associazioni INTERVENTI DA PARTE DEI PRESENTI IN SALA DOPO LA RELAZIONE DEL COMITATO Giovanni Caroni chiede alla sala di dare suggerimenti. CREAZIONE POSTI DI LAVORO Giancarlo Cotti chiede se vogliamo fare una ricerca di mercato per sapere quanti vogliono creare posti di lavoro egli coglie l’occasione per chiedere ai presenti se qualcuno potrà quest’anno creare dei posti, ma nessuno si pronuncia. Giovanni Caroni riferisce ad esempio di una piccola boutique che perde una persona che andrà in pensione ma che non verrà sostituita. Giancarlo Cotti riferisce che Assofide perde turisti nel mercato immobiliare dovuto principalmente al traffico che si trova sulle nostre strade. Logicamente la gente si installa nei luoghi dove c’é lavoro. COLLEGAMENTO A2-A13 Giovanni Caroni e Giancarlo Cotti rilevano che per il momento è stato affossato il collegamento A2-A13. Giancarlo Cotti chiede che la SCIA si faccia portavoce per la realizzazione del collegamento A2-A13 e di portare a conoscenza le difficoltà presenti sul territorio Locarnese a Fabio Regazzi e Fabio Abate. Lukas Masarik della Farmacia Delta interviene rilevando la situazione geografica nella quale siamo situati, un altro problema è la mancata collaborazione tra gli associati e non solo i commercianti. Giovanni Caroni fa notare che c’é una grande frammentazione sul territorio. Lukas Masarik vorrebbe poter incentivare di più la consumazione fra gli associati. Giovanni Caroni nota che il commercio oltre confine esiste da sempre, non è solo un problema di costo della merce, purtroppo la Svizzera è cara. Oggi c’é più gente che deve risparmiare e per questo motivo ci si reca dove si trova più conveniente fare la spesa. L’idea Original Ticino è quella di sensibilizzare l’acquisto sul nostro territorio. Lukas Masarik vorrebbe poter sviluppare maggiormente la consulenza al cliente facendo notare che acquistando sui siti questo servizio manca. Giovanni Caroni sottolinea che purtroppo la gente guarda il prezzo più basso e che questa tendenza sarà difficile da bloccare. Giancarlo Cotti rileva che Migros ha dovuto adattarsi, molti prezzi di prodotti si sono abbassati essendo apparsi concorrenti come Aldi, Lidl etc. Rosi Dafond, ACAM, sta cercando di sviluppare un’idea di fidelizzazione sia del commerciante che del consumatore con una tessera fedeltà che consenta la creazione di un “passaporto” che attesti l’acquisto di 6 beni sul territorio. Di seguito il cliente potrà beneficiare di sconti/benefit dai commerci partners. Giovanni Caroni fa notare che è un tema che ci sta a cuore e che tratteremo nelle prossime settimane. Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Marco Franscella rileva che sono le persone che devono cambiare abitudini. Pensiamo a chi ha bisogno dell’artigiano e che va in Italia a farsi fare i lavori, questo non ci consente di mantenere i posti di lavoro, apprendistato compreso. Dobbiamo assolutamente spendere in Svizzera, altrimenti il benessere che abbiamo creato andrà a perdersi. Marco Franscella fa notare che da anni ci battiamo per contenere questo trend, ma purtroppo la gente non si rende conto di cosa sta accadendo. La politica dovrebbe sensibilizzare maggiormente il Cantone. Giancarlo Cotti fa notare che assume unicamente residenti o domiciliati, purtroppo non può garantire che i lavori che lui appalta all’artigiano ticinese poi questi non vada a prendere il materiale in Italia. Giancarlo Cotti chiede se non possiamo riuscire a fare degli articoli sui quotidiani a scadenze regolari trattando temi di attualità. Ivan Guerra propone di fare un’inchiesta a livello locale ponendo delle semplici domande tipo: - quanti apprendisti avete? - pensate di poterne formare ancora in futuro ? Così poi da poter andare sui giornali con dei dati concreti. Marco Franscella ritiene che le associazioni di categoria possono raccogliere i dati necessari. Bruno Baeriswyl condivide quanto detto finora. Lui dice che se ha un cliente fa di tutto per mantenere i lavori con controlli mirati sul territorio. Malgrado ciò purtroppo si ritrova sempre con la Commissione Paritetica alle costole. Nadya Pellegrini sostiene appieno tutto quanto detto fin’ora, e fa notare che la situazione è veramente tragica. Posti di lavoro nuovi nel settore del commercio sono veramente difficili da creare. Original Ticino è troppo blando dobbiamo essere più incisivi. Propone di fare dei manifesti con frasi molto concrete e più forti. La relazione del comitato viene messa ai voti e approvata all’unanimità Rapporto finanziario 2016 e rapporto dei revisori Il cassiere signor Fabrizio Conti Rossini questa sera è assente per malattia, ha comunque provveduto a stilare la relazione inerente i conti 2016. Il risultato finanziario 2016 viene illustrato da Giovanni Caroni. ENTRATE CHF37'100.00 USCITE CHF 35'920.45 Risultato d’esercizio 2016 UTILE di CHF 1'179.55 COSTI D’ESERCIZIO 2014 2015 2016 Costi del personale 12'948.05 12'946.40 12'964.15 Pigioni 3'600.00 3'600.00 3'600.00 Manutenzioni, riparazioni 0.00 0.00 0.00 e sostituzioni 7 Spese di formazione 768.90 884.35 907.00 Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Premi d’assicurazione, 0.00 885.05 176.70 tasse e contributi Manifestazioni e costi 19'464.15 19'909.25 17'372.60 amministrativi Rettifiche/perdita su 300.00 600.00 900.00 debitori TOTALE COSTI 37'152.95 38'825.05 35'920.45 D’ESERCIZIO 4734 CONTRIBUTI E SPESE Contributo soci SCIA A carico SCIA PER MANIFESTAZIONI Eventi SCIA, apéro offerto CHF 2’071.10 Concorso Manor CHF 500.00 EspoVerbano.ch CHF 1’345.40 SCIA on ICE CHF 2'760.00 CHF 1'568.05 RICAVI D’ESERCIZIO 2014 2015 2016 Ricavi diversi 32.10 6.40 0.00 Ricavi straordinari 0.00 0.00 150.00 Ricavi d’esercizio 39'490.00 36'700.00 36'950.00 TOTALE RICAVI 39'522.10 36'706.40 37'100.00 D’ESERCIZIO RIASSUNTO 2014 2015 2016 Totale ricavi 39'522.10 36'706.40 37'100.00 Totale costi 37'152.95 38'825.05 35'920.45 UTILE / PERDITA 2'369.15 -2'118.65 1'179.55 ATTIVI 31.12.2014 31.12.2015 31.12.2016 8 Sostanza circolante 68'832.88 65'799.13 67'165.53 Sostanza fissa 2.00 2.00 2.00 Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
TOTALE ATTIVI 68'834.88 65'801.13 67'167.53 PASSIVI 31.12.2014 31.12.2015 31.12.2016 Capitale di terzi 3'973.25 3'058.15 3'245.00 Capitale proprio 62'492.48 64'861.63 62'742.98 Utile/perdita 2'369.15 -2’118.65 1'179.55 TOTALE PASSIVI 68'834.88 65'801.13 67'167.53 Il rapporto dei revisori signori Maurizio Ostinelli e Nicola Bianda, letto da quest’ultimo, attesta la corretta registrazione delle partite contabili e propone il relativo scarico agli organi competenti. INTERVENTI DA PARTE DEI PRESENTI IN SALA DOPO LA RELAZIONE DEL CASSIERE Nessun intervento da parte dei presenti, la relazione è messa ai voti. Il rapporto finanziario e il rapporto dei revisori sono approvati all’unanimità. Nomine statutarie: revisori e comitato Revisori Il signor Nicola Bianda è a scadenza di mandato ma si mette ancora volentieri a disposizione Revisori: Nicola Bianda (2017 - 2018) Maurizio Ostinelli (2016 - 2017) Comitato: Pascal Thiébaud è a scadenza di mandato e come da Statuto non può ricandidarsi. Giovanni Caroni consegna un piccolo presente a Pascal quale ringraziamento per il lavoro svolto in seno all’associazione. Il comitato attuale propone il signor Michele Cetti il quale partecipa alle nostre riunioni già da alcune settimane. Il comitato così completato è confermato per il biennio 2017-2018. Giovanni Caroni – presidente Alain Caccia Michele Cetti, nuovo membro Fabrizio Conti Rossini – cassiere Ivan Guerra Marco La Morgia 9 Angelo Margiasso Nadya Pellegrini Ivo Wuthier Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
La nomina dei revisori Nicola Bianda per il biennio 2017-2018 e Maurizio Ostinelli per il biennio 2016-2017 è approvata dall’assemblea all’unanimità. L’assemblea applaude l’entrata di Michele Cetti in seno al comitato. La nomina è approvata all’unanimità. Il Comitato viene confermato per il biennio 2017-2018 all’unanimità. Eventuali NUOVO UFFICIO Abbiamo trovato un nuovo ufficio. Ci siamo trasferiti all’inizio di dicembre in Via Ramogna 12, Locarno. Daniele Canonica ci ha messo a disposizione uno spazio per l’ufficio e una saletta per le riunioni di comitato. Costo CHF 400.00/mese t.c. RADIO FIUME TICINO Giovanni Caroni viene contattato ad inizio novembre da Matteo Vanetti, curatore del nostro sito internet nonche direttore artistico di Radio Fiume Ticino. Dovendo effettuare alcuni lavori presso la loro sede, chiede se fosse possibile trovare uno spazio temporaneo per le loro trasmissioni, possibilmente in centro e con visibilità visto l’avvicinarsi del periodo natalizio. Trovare uno spazio disponibile in poco tempo in centro a Locarno durante Locarno On Ice non è evidente. Fortunatamente MANOR Locarno mette a disposizione un piccolo angolo del negozio. Il tempo di mettere in piedi la tecnica e il nuovo studio di RFT è live nella bellissima vetrina su Piazza Grande di MANOR Locarno. La SCIA decide di proporre un concorso di disegno per i bambini che possono inoltre parlare in diretta alla radio. Giovanni Caroni lascia quindi la parola a Crivelli e A. per testimoniare quanto bene è funzionata la collaborazione SCIA-RFT-MANOR SA Locarno e cosa ci aspetta il futuro. Ana Nujic (responsabile marketing) e Daiana Crivelli (marketing e eventi) presentano una proposta di collaborazione indirizzata ai soci SCIA inerente pacchetti pubblicitari su misura. Maggiori dettagli nella presentazione pdf allegata. Gli interessati sono comunque invitati a contattare Radio Fiume Ticino per un’offerta personale all’indirizzo e-mail marketing@radioticino.com, telefono segreteria 091 756 15 85. Non essendoci altri interventi, Giovanni Caroni ringrazia i presenti e invita tutti all’aperitivo, offerto dalla SCIA segue, per chi si è iscritto, la cena. Un sentito ringraziamento all’Albergo Losone che ci ha ospitato questa sera. L’assemblea generale ordinaria 2017 si chiude alle ore 20:15h Locarno, 29 marzo 2017 Per il verbale: 10 Schmid-Rima Roberta Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
POST SCRIPTUM Ricordiamo che le seguenti relazioni sono visibili e scaricabili sul nostro sito www.scia-locarno.ch • Presentazione SCIA • Verbale assemblea • Presentazione RFT 11 Società Commercianti Industriali e Artigiani del Locarnese | Via Ramogna 12, CP 603, 6601 Locarno
Puoi anche leggere