www.iisfarnese.it Liceo Scientifico - Sportivo - Linguistico - CAT Via Donatori del Sangue, snc Vetralla Telefono: 0761 477452
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Liceo Scientifico - Sportivo - Linguistico - CAT Via Donatori del Sangue, snc Vetralla www.iisfarnese.it Telefono: 0761 477452
Laboratori Aule informatiche LIM Le aule laboratoriali di fisica e Il nostro liceo ha una dotazione scienze sono ampie e spaziose; informatica molto ampia, al passo La lavagna Interattiva Multimediale dispongono di banchi e di un con le attuali richieste di una offre ai docenti la possibilità di didattica multimediale e integrata realizzare un ambiente di bancone attrezzato sul quale è all’uso del computer. In particolare apprendimento innovativo e possibile eseguire varie sono presenti in sede due motivante. La LIM è infatti uno esperimenti di fisica, chimica, laboratori dotati di postazioni fisse strumento prezioso col quale è biologia. Gli allievi possono collegate tra loro in rete. Ciascun possibile salvare schermate di assistere a lezioni nelle quali computer dispone di un ampio lavoro, importare file word o vengono proposte osservazioni monitor e di software didattici powerpoint prodotti da insegnanti o dirette su quanto già studiato a aggiornati, dalla programmazione studenti, connettersi ad Internet, livello teorico nelle discipline alla elaborazione di testi e di dati, proiettare filmati ecc… E’ uno sopra citate. L’aula è dotata di strumento di innovazione didattica alla grafica, allo studio analitico cappa aspirante per gli che consente di modificare i delle funzioni matematiche, alla esperimenti di chimica, lavandino processi cognitivi e passare da un elaborazione di presentazioni e di con scarico per rifiuti speciali, apprendimento tipicamente ipertesti. I laboratori consentono bilancia analitica e altri sussidi “lineare” e “sequenziale” ad uno di alle classi più numerose un utilizzo didattici. In questa aula (dotata tipo “ipertestuale” più armonico con diretto e personale delle macchine anche di schermo di proiezione) è gli stili cognitivi propri dei “nativi e dei servizi software messi a inoltre possibile proiettare video digitali”. Tutte le nostre classi sono disposizione. didattici. dotate di LIM.
GSuite for education Registro elettronico "G Suite for Education", offerto da Google alle scuole, permette agli Il registro elettronico è un sito o studenti e ai docenti dell'Istituto di un’applicazione che permette di avere a disposizione delle applicazioni visualizzare e analizzare tutti i dati utili per una didattica e una relativi al rendimento scolastico dei comunicazione volte al futuro, in modo propri figli, dalle pagelle alle completamente gratuito. Il sistema assenze passando per i compiti e per il contenuto delle lezioni. Spesso Self Publishing assicura privacy e security e la posta degli studenti è limitata al dominio offre anche la possibilità di della scuola. G Suite rende disponibile visualizzare materiale didattico, che Auto-produzione (da parte dei uno spazio cloud illimitato per gli può risultare utile per capire cosa docenti) di materiale didattico alunni e un pacchetto editor che offre la stanno studiando i propri figli e in formato digitale, reso possibilità di creare e condividere semplificare il reperimento del gratuitamente fruibile agli diversi prodotti e di lavorare in materiale di studio per questi studenti e personalizzato sulle condivisione simultaneamente da ultimi. Oltre a questo, di solito, il esigenze delle varie classi. In dispositivi e luoghi diversi. In questo registro elettronico permette anche pratica si tratta di usufruire di modo i docenti, in condivisione, di visualizzare l’agenda e di piattaforme online, tipo possono visionare in qualsiasi monitorare le verifiche e le attività youtube, che permettono ai momento e da qualsiasi luogo il lavoro che i propri figli svolgeranno nel docenti di pubblicare video degli studenti, apporre correzioni e breve periodo. Un’altra funzionalità didattici, lezioni, e riepiloghi in suggerimenti. Inoltre, tramite molto utile è costituita dalla vari formati a cui gli alunni l’applicazione Classroom studenti e possibilità di prenotare colloqui con dell'Istituto possono accedere docenti possono lavorare in classi i professori in pochi clic. liberamente virtuali e gestire indicazioni, materiali e compiti.
Iscriviti al canale youtube Per informazioni: Liceo Scientifico: antonio.montalbano@iisfarnese.it Liceo Linguistico: annachiara.berni@iisfarnese.it Liceo Sportivo: cristiano.marianogiovannini@iisfarnese.it C.A.T.: giulia.ciampicotto@iisfarnese.it Telefono: 0761 477452 Richiesta informazioni
Puoi anche leggere