Well-Net VibroCell - Manuale d'uso - IT
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di incendi ,fuoco, shock elettrico o danni alle persone, leggete le seguenti precauzioni e informazioni prima di usare Well-Net VibroCell 1. E’ responsabilità dell’ utilizzatore assicurare che tutti gli utenti di questo VibroCell siano adeguatamente informati di tutti gli avvertimenti e precauzioni. 2.Usate VibroCell solo come descritto in questo manuale. 3.Posizionate VibroCell su una superficie piana, con al minimo otto piedi di spazio libero dietro di esso. Non posizionate VibroCell su qualsiasi superficie che blocchi le prese d’aria. Per proteggere il pavimento o il tappeto dai danni, posizionate un tappetino sotto VibroCell. 4.Tenete VibroCell al coperto, lontano da umidità e polvere. Non posizionate VibroCell in un garage o in un patio coperto,o vicino all’acqua. 5. Non usate VibroCell dove vengono usati prodotti per Aerosol o dove si sta somminnistrando ossigeno. 6. Tenete i bambini sotto i 12 anni e gli animali lontano VibroCell sempre. 7. VibroCell non dovrebbe essere usato da persone che pesano più di 120 KG e più alte di 195 cm. 8. Non permettete che più di una persona alla volta salga su VibroCell. 9. Quando connettete il filo di accensione, tappate il filo di accensione in un repressore di sovratensione (non incluso). Non usate un filo di estensione. 10.Tenete il filo di accensione e il repressore di sovratensione lontano da superfici riscaldate. 11. Non lasciate mai VibroCell incustodito mentre sta andando. Togliete sempre la spina del filo di accensione quando VibroCell non è in uso. 12. Non tentate di sollevare, abbassare o muovere VibroCell prima che sia correttamente assemblato. 13. Controllate e serrate tutte le parti di VibroCell in modo regolare. Un uso scorretto potrebbe influenzare la stabilità della VibroCell. Per esempio, la colonna è fatto per supportarvi durante un esercizio per tenervi in equilibrio. NON SPINGETE sul telaio per fare stretching oppure usare la colonna per creare più tensione. 14 Ispezionate e serrate tutte le parti di VibroCell regolarmente. 15. Non inserite o fate cadere mai nessun oggetto in nessuna apertura. 16. PERICOLO: Staccate sempre il filo di accensione immediatamente dopo l’uso, prima di pulire VibroCell, e prima di eseguire le procedure di manutenzione e aggiustamento descritte in questo manuale. Non rimuovete mai il cappuccio del motore a meno che non ve lo dica un rappresentante autorizzato del servizio. Diversi servizi dalle procedure in questo manuale. Dovrebbero essere eseguiti soltanto da un rappresentante del servizio autorizzato. 17. VibroCell è progettata solo per un uso domestico. Non usate VibroCell in nessun posto commerciale, di noleggio o istituzionale. (PENA DECADENZA DELLA GARANZIA) Prima di cominciare questo o qualche programma di esercizio, consultate il vostro medico. Questo è importante specialmente per le persone sopra i 35 anni o persone con problemi di salute pre-esistenti. Leggete tutte le istruzioni prima di utilizzare. TENETE QUESTE ISTRUZIONI. Well-Net VibroCell - Manuale - 2
DISEGNO ILLUSTRATIVO Consolle Poggiamani Colonna Copri giunture (2 pezzi) Base Copri- motore Well-Net VibroCell - Manuale - 3
ESPLOSO DELLE PARTI Well-Net VibroCell - Manuale - 4
SET DI MONTAGGIO N Descrizione Quantità 1 Viti M4 x 16 mm 2 Viti M6 x 8 mm 4 2 4 Viti M6 x 15 mm 3 3 Viti M8 x 15 mm 4 2 Viti M8 x 45 mm 5 1 1 6 Brugola 1 7 Supporto 1 Well-Net VibroCell - Manuale - 5
ASSEMBLAGGIO L’assemblaggio richiede due persone. Mettete la pedana in un luogo pulito e rimuovete tutti i materiali di impacchettamento. Non gettate i materiali impacchettati prima che l’assemblaggio sia completo. L’assemblaggio richiede l’ uso di un cacciavite. Proteggete il vostro pavimento durante il montaggio, parti sporgenti potrebbero graffiare, ammaccare o rovinarne la superficie. Collegare il connettore uscente dalla base copri-motore con il connettore uscente dalla colonna Attaccare la colonna alla base copri-motore. Fissare con le 3 Viti M8 x 15 mm in dotazione come in figura: avvitare il pezzo di giunzione della colonna alla base copri motore... Well-Net VibroCell - Manuale - 6
... e la base copri-motore alla colonna. Sistemare il manico e il relativo supporto. Fissare il manico alla colonna attraverso il supporto e avvitare con le 2 viti M8 x 45mm. Well-Net VibroCell - Manuale - 7
COLLEGAMENTO CONSOLLE Connettere i fili della consolle. Fissare la consolle alla colonna con le 4 viti M6 x 8 mm. Well-Net VibroCell - Manuale - 8
MONTAGGIO COPRI GIUNTURE Attaccare le 2 parti che formeranno il copri giunture. Fissarle con le 2 viti M4 x 16 mm. ATTENZIONE: Assicurarsi di aver fissato CON CURA tutte le parti prima di utilizzare Well-Net VibroCell. Well-Net VibroCell - Manuale - 9
FUNZIONAMENTO CONSOLLE Accensione 1. Connettete il cavo alla rete elettrica 220 v. 2. Premete il Pulsante Accensione(ON) .LED illuminato. Tramite la consolle si possono selezionare dei programmi preimpostati per raggiuingere un determinato obiettivo. Quando è selezionato il modo manuale, le vibrazioni posso essere variate premendo il pulsante ^ oppure v. La consolle offre 17 velocità di vibrazione e 5 programmi. Ogni programma varia automaticamente velocità di vibrazione che verrà visualizzata in corrispondenza della finestra “SPEED”. Prima di procedere con gli allenamenti – assicurarsi di non avere fili che intralcino durante l'esercizio; – non fate avvicinare bambini al disotto dei 12 anni; – mantenere VibroCell asciutta; – non lasciare incustodita la pedana vibrante VibroCell quando è in funzione; Funzioni consolle A. DISPLAY 1. AUTO: mostra il programma in funzionamento 2. TIME: mostra il tempo della sessione di lavoro 3. SPEED: mostra il livello di velocità Well-Net VibroCell - Manuale - 10
B. PULSANTI 1. STOP: arresta la pedana, resetta il programma manuale (P0) 2. START: accende la pedana vibrante Well-Net VibroCell 3. AUTO: imposta i programmi 4. TIME ENTER: imposta il tempo dell'esercizio (1-10 minuti) 5. SPEED △: aumenta la velocità di vibrazione (1-17) 6. SPEED ▽: diminuisce la velocità di vibrazione (1-17) 1. PROGRAMMA MANUALE Il pulsante AUTO visualizza P0, TIME 000, SPEED 00 Premere “Time Enter” per selezionare i minuti (da 1 a 10). Dopo aver premuto START, tramite SPEED UP/DOWN selezionare la velocità di vibrazione (1-17). 2. PROGRAMMI PREIMPOSTATI Premere AUTO per selezionare P1->P2->P3->P4->P5->P0 (Manual). Ogni programma ha una durata di 10 minuti. NOTA: L'utente non può modificare le impostazioni di velocità o tempo dei programmi preimpostati Well-Net VibroCell - Manuale - 11
PROGRAMMA VELOCITA' TEMPO POSIZIONI DI LAVORO 1 Massaggio polpacci (2 minuti) 2 Stretching 2 (gamba destra) (1 min) P1 3 Stretching 2 (gamba sinistra) (1 rilassamento min) 4 Stretching (1 min) riattivazione 6 10 MIN 5 Relax avambraccio (braccio destro) circolazione (1 min) bilanciamento 6 Relax avambraccio (braccio coordinazione sinistro) (1 min) 7 Massaggio schiena e glutei (1 min) 8 Relax (2 min) 1 In punta di piedi 2 Squat 3 Ponte glutei 4 Ponte alternato (gamba destra) 5 Ponte alternato (gamba sinistra) P2 10 10 MIN 6 Addominali 2 tonificazione 7 Pettorali 2 8 Pettorali addominali 9 Spalle tonificazione 10 Tricipite-pro Cambiare esercizio ogni minuto 1 In punta di piedi P3 2 Squat 3 Ponte alternato (gamba destra) definizione 16 10 MIN 4 Ponte alternato (gamba sinistra) potenziamento 5 Pettorali addominali Ripetere le sessioni 2 volte 10 MIN, con 1 In piedi intervalli di 2 Piedi divaricati P4 3 Massaggio coscie 3-6-9-12-15 5 SEC tra drenaggio 4 Massaggio gambe (gamba destra) gli 5 Massaggio gambe (gamba sinistra) incrementi Cambiare posizione ogni 2 minuti di livello 1 In piedi (1 minuto) 2 Massaggio coscie (1 minuto) 10 MIN, 3 Massaggio gambe (gamba destra) con (2 minuti) intervalli di 4 Massaggio gambe (gamba sinistra) P5 (2 minuti) 4-7-10-13-15-17 5 SEC tra anti cellulite 5 Massaggio interno cosce (gamba gli destra) (2 incrementi minuti) di livello 6 Massaggio interno cosce (gamba sinistra) (2 minuti) Well-Net VibroCell - Manuale - 12
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO Comprando questo articolo avete fatto il primo passo per la vostra salute. Obiettivi: Aiutare il drenaggio Tonificare i muscoli Migliorare la forma fisica generale Migliorare la resistenza dei muscoli Aiutare la diminuzione della cellulite Il successo dell’allenamento dipende principalmente dai seguenti punti. Allenamento continuo Giusto nutrimento Controllo del progresso degli allenamenti Chi può fare esercizi? Generalmente tutte le persone sane, giovani o anziani. Il corpo, specialmente il cuore e la circolazione, hanno bisogno di tempo per adattarsi alla vibrazione. Per questa ragione è molto importante cominciare molto lentamente con l’allenamento e fare delle pause tra e dopo l’allenamento. Esercitatevi solo su un livello di allenamento in modo da non raggiungere i vostri limiti. Cominciate ad esercitarvi con un ritmo che vi fa sentire a vostro agio. Dopo un continuo allenamento potete aumentarne l'intensità. Importante: Cominciate il vostro esercizio lentamente ed aumentate l’intensità degli esercizi gradualmente. Avete tutto il tempo che volete per fare i vostri esercizi a casa. Fate un pò di riscaldamento prima di allenarvi. Cominciate e finite il vostro allenamento con un piccolo dispendio di energia. Dopo l’allenamento dovreste anche fare un po' di stretching. Consigli per un allenamento sano e ben riuscito: · Ricordatevi sempre che l’allenamento può essere veramente di aiuto per la vostra salute se voi seguite le regole importanti. Non è di aiuto fare qualche esercizio in poco tempo, ma a lungo termine e continuamente. · Per favore indossate vestiti comodi, noi proponiamo di indossare vestiti sportivi. · Non esercitatevi mai a stomaco pieno. Non pranzate un’ora prima né un’ora dopo l’allenamento. · Non fate esercizi se siete già stanchi o vi sentite esausti. · Ricordatevi sempre che il vostro corpo ha bisogno di abbastanza liquidi se fate esercizi. Well-Net VibroCell - Manuale - 13
ALLENAMENTO Il riscaldamento dovrebbe generalmente essere fatto per ogni attività sportiva. Tutte le componenti fisiche e psichiche dovrebbero essere stimolate e aumentate; inoltre il rischio di lesioni decrescerà. Con i seguenti esercizi voi riscalderete i gruppi muscolari. Correte per circa 5-10 minuti con calma in un posto o attraverso la stanza. Potete saltellare nel frattempo un paio di volte. Stretching: I seguenti esercizi sono leggeri ma adatti, sveglieranno il vostro corpo, stimoleranno la circolazione e renderanno le anche flessibili. Fate questi esercizi di riscaldamento più di una volta prima di cominciare il vostro allenamento. La forma corretta per parecchi allungamenti fondamentali è mostrata a destra. Muovetevi lentamente quando vi allungate—non molleggiate. 1. Allungamento fino a raggiungere le dita dei piedi State con le ginocchia piegate leggermente e lentamente piegatevi in avanti dai vostri fianchi. Permettete alla vostra schiena e alle vostre spalle di rilassarsi mentre vi allungate in basso verso le punte dei piedi il più lontano possibile. State così per 15 Secondi , poi rilassatevi. Ripetete per 3 volte. Allungamenti: Tendini, retro del ginocchio e schiena. 2. Allungamenti tendini Sedetevi con una gamba stesa. Portate la pianta del piede opposto verso di voi e lasciatelo contro la coscia interna della vostra gamba stesa. Allungatevi verso le vostre dita dei piedi il più lontano possibile. Restate così per 15 secondi,poi rilassatevi. Ripetete 3 volte per ogni gamba. Allungamenti: Tendini, zona lombare e inguine. 3. Polpaccio/tallone Stretch Con una gamba di fronte all’altra,allungatevi in avanti e mettete le vostre mani contro un muro. Tenete la parte posteriore delle gambe dritta e la parte sotto dei piedi pari sul pavimento. Piegate le vostre gambe davanti, pendete in avanti e Muovete i fianchi verso il muro. Restate così per 15 secondi ,poi rilassatevi. Ripetete tre volte per ogni gamba. Per provocare un ulteriore stretching dei tallone d’Achille, piegate la parte dietro delle gambe quanto volete. Allungamenti: Polpacci, talloni d’Achille e caviglie. 4. Allungamenti quadricipite Con una mano contro il muro per l’equilibrio, raggiungi la schiena e afferra un piede con l’altra mano. Portate i talloni il più vicino possibile alle natiche. Restate cos’ per 15 secondi,poi rilassatevi. Ripetete 3 volte per ogni gamba. Allungamenti: Quadricipiti e muscoli dei fianchi. 5. Allungamenti coscie interne Sedetevi con le piante dei piedi unite e le ginocchia aperte verso l’esterno. Spingete i vostri piedi il più vicino possibile all’inguine. Restate così per 15 secondi, poi rilassatevi. Ripetete per 3 volte. Allungamenti: Quadricipiti e muscoli dei fianchi. Well-Net VibroCell - Manuale - 14
ESERCIZI ADDOMINALI IN PIEDI ZONA SOLLECITATA: ZONA Addominali SOLLECITATA: Quadricipiti, tibie e Ginocchia sulla polpacci pedana, gambe unite. Salire sulla pedana a gambe unite mantenendo le punte dei piedi rivolte verso la parte anteriore. IN CASO DI FASTIDIO PIEGARE LEGGERMENTE LE GAMBE IN PUNTA DI PIEDI MASSAGGIO COSCIE ZONA SOLLECITATA Tibie e polpacci ZONA SOLLECITATA Cosce, gambe Posizionare i piedi sulla Stesi a terra supini, parte centrale della fronte pedana con la pedana e sollevare i testa in direzione talloni. Contrarre opposta appoggiare l’addome e con la schiena ile coscie sulla dritta piegare pedana. leggermente le ginocchia. Well-Net VibroCell - Manuale - 15
MASSAGGIO GAMBE MASSAGGIO INTERNO COSCIA ZONA SOLLECITATA: Gambe interno ZONA coscia SOLLECITATA: Interno coscia Posizionati di lato alla pedana appoggiare un Posizionati di lato piede sulla pedana alla pedana mantenendo con la appoggiare un piede sulla pedana gamba flessa. Punta mantenendo con la del piede verso la parte gamba flessa. Punta anteriore della pedana. del piede verso la parte anteriore della pedana. POLPACCI SCHIENA GLUTEI ZONA SOLLECITATA ZONA SOLLECITATA gambe e polpacci schiena, gambe, glutei Stesi a terra proni, fronte pedana con la testa in direzione Sedersi sulla pedana opposta appoggiare i di lato. polpacci sulla pedana Well-Net VibroCell - Manuale - 16
PETTORALI PETTORALI ADDOMINALI ZONA SOLLECITATA: pettorali, spalle ZONA SOLLECITATA: Posizione statica o dinamica ma con Pettorali, posizione di partenza in addominali, ginocchio e braccia schiena poco divaricate. Posizione statica o dinamica flessione a gambe divaricate e braccia poco divaricate. PIEDI DIVARICATI PONTE ALTERNATO ZONA SOLLECITATA Quadricipiti, interno ZONA SOLLECITATA cosce, tibie e glutei e addominali polpacci Stesi a terra proni, Posizionare i piedi con i piedi sulla divaricati e con gambe pedana, contrarre gli leggermente divaricate addominali e e flesse. Schiena dritta. speingere con i piedi fino a sollevare i glutei. Sollevare una gamba alla volta. Well-Net VibroCell - Manuale - 17
PONTE GLUTEI RELAX AVAMBRACCIO ZONA SOLLECITATA: glutei e addominali ZONA SOLLECITATA: Stesi a terra proni, con Braccia, spalle i piedi sulla pedana, In ginocchio di fianco contrarre gli addominali alla pedana, e speingere con i piedi appoggiare una fino a sollevare i glutei. mano a sessione, facendo una leggera pressione. RELAX PONTE ALTERNATO ZONA SOLLECITATA Schiena, gambe, ZONA SOLLECITATA corpo spalle, schiena, addominali Seduti sulla pedana, gambe incrociate. Piedi sulla pedana mani a terra, braccia tese. Well-Net VibroCell - Manuale - 18
STRETCHING STRETCHING ZONA ZONA SOLLECITATA: SOLLECITATA: Quadricipiti, tibie, glutei e addominali polpacci Posizionati di lato alla pedana appoggiare un Gambe divaricate e piede sulla pedana tese, mani mantenendo la appoggiate gamba al manubrio, dritta. Punta del spostare piede verso la parte progressivamente il anteriore della peso verso l’esterno pedana. della pedana TRICIPITE PRO . ZONA SOLLECITATA tricipite, braccia, spalle Sedersi vicino alla pedana, schiena alla pedana, mani sulla pedana sollevare i glutei.. Well-Net VibroCell - Manuale - 19
Well-Net VibroCell - Manuale - 20
Puoi anche leggere