Votazione popolare cantonale del 12 febbraio 2017
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Votazione popolare cantonale del 12 febbraio 2017 Spiegazioni del Gran Consiglio Credito d’impegno I Grigioni si candidano insieme a partner extracantonali per lo per la candidatura svolgimento del più grande evento mondiale legato agli sport per i Giochi olimpici invernali. Il Governo grigionese e il Gran Consiglio ritengono che la possibilità di sfruttare i Giochi olimpici quale motore per e paralimpici inver- favorire l’ulteriore sviluppo economico e sociale duraturo del nali 2026 Cantone offra grandi opportunità. Approvando il credito d’impe- gno di 25 milioni di franchi lordi, il Popolo grigionese dà legit- timazione alla candidatura dei Grigioni e mette a disposizione i mezzi che saranno necessari fino all’autunno del 2019. Le spese a carico dei Grigioni ammonteranno al massimo a 9 milioni di franchi. Nel mese di aprile 2017 il parlamento svizzero dello sport de- ciderà se e con quale delle regioni svizzere interessate sarà presentata una candidatura al Comitato olimpico internazionale (CIO). Qualora la preferenza dovesse essere data al progetto dei Grigioni e dei suoi partner, il Popolo grigionese potrà espri- mersi una seconda volta, presumibilmente nell’autunno del 2018. Deciderà allora in merito alla candidatura definitiva non- ché all’organizzazione e allo svolgimento pianificati in dettaglio dei Giochi invernali. A quel punto saranno disponibili tutte le basi decisionali necessarie e vi sarà chiarezza anche in merito all’impegno della Confederazione e di altri partner. Allo svolgi- mento dei Giochi olimpici invernali è associato lo svolgimento dei Giochi paralimpici. Con la sua «Agenda 2020», il CIO ha dato avvio a importanti pro- cessi di riforma incentrati su giochi sostenibili che siano com- patibili con lo sviluppo sportivo, economico, ecologico e sociale a lungo termine di una regione. Il 2 dicembre 2016 il Consiglio federale ha ritenuto che i Giochi olimpici invernali potrebbero rappresentare una grande oppor- tunità per lo sport, l’economia e la società in Svizzera ed è dispo- sto a partecipare alle spese. Il Gran Consiglio raccomanda perciò di approvare il credito d’impegno per la candidatura per i Giochi olimpici e paralimpici invernali. Spiegazioni da pag. 3 Proposta in votazione pag. 9
Coira, 7 dicembre 2016 Care concittadine, cari concittadini, vi sottoponiamo la seguente proposta in votazione: Credito d’impegno per la candidatura per i Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 Il 5 e il 6 dicembre 2016 il Gran Consiglio ci invernali 2026 per la prima volta secon- ha discusso il messaggio del Governo re- do i criteri previsti dall’«Agenda 2020». lativo alla candidatura per i Giochi olim- Quest’ultima pone in primo piano la so- pici e paralimpici invernali 2026 e con 97 stenibilità e la decentralizzazione. Le pos- voti contro 17 e 1 astensione ha appro- sibili località e regioni di svolgimento do- vato il credito d’impegno di 25 milioni di vranno presentare progetti il più possibi- franchi lordi richiesto a tale scopo. le compatibili con il loro sviluppo sporti- vo, economico e sociale a lungo termine. Ciò consente di sviluppare, insieme alle A. La proposta in dettaglio località partner, un progetto grigionese radicalmente nuovo e di svolgere i Giochi Situazione economica e incarico olimpici invernali in una forma ridimen- politico sionata. In questo modo è possibile tene- re conto in modo mirato delle condizio- Dalla metà degli anni Novanta, per sva- ni nelle regioni di montagna. Dopo quelli riate ragioni il Cantone dei Grigioni ha tenutisi a St. Moritz nel 1928 e nel 1948, fatto registrare una crescita inferiore alla vi è nuovamente una possibilità realisti- media nazionale in relazione a popola- ca che i Giochi olimpici invernali venga- zione, posti di lavoro o valore aggiunto no organizzati in Svizzera, con i Grigioni lordo. Uno sviluppo di ampia portata e come punto centrale. orientato al futuro, in particolare al di fuo- ri della Valle grigione del Reno, richiede impulsi sostanziali. È questa evoluzione Obiettivi che ha indotto le organizzazioni mantel- lo dell’economia grigionese ad assumere I Giochi olimpici e paralimpici invernali l’iniziativa a favore di una candidatura per sono grandi eventi sportivi invernali che i Giochi olimpici invernali 2026. conferiscono nuovi impulsi allo sport e al turismo. Essi presentano un grande po- tenziale e offrono ai Grigioni la possibilità Buone condizioni quadro per una di presentarsi e posizionarsi a lungo ter- candidatura svizzera mine sul piano internazionale. Con il pro- getto, si intendono perseguire i seguenti Nel 2019, il CIO assegnerà i Giochi olimpi- obiettivi: 3
– I Giochi olimpici invernali 2026 hanno pipe e slopestyle sono previste a Flims / un effetto duraturo sul Cantone dei Gri- Laax. Secondo quanto pianificato, a Coi- gioni e sui suoi partner dal punto di vi- ra saranno svolte le gare di curling, men- sta economico, ecologico, tecnologico tre a Davos sono previste le competizioni e sociale. di hockey su ghiaccio, sci di fondo, aerial – Il budget operativo per l’organizzazione e mogul. Fuori Cantone sono previste la e lo svolgimento dei Giochi invernali è combinata nordica e le gare di salto con equilibrato. gli sci ad Einsiedeln ed Engelberg; lo svol- – I Giochi invernali si svolgono in modo gimento delle gare di diverse discipline decentralizzato, così che le costruzioni sportive praticate su ghiaccio è previsto temporanee potranno essere contenu- per l’area di Zurigo. L’attribuzione delle te il più possibile. discipline sportive alle singole località si – Nuove infrastrutture, rinnovi e amplia- inserisce bene nelle rispettive strategie menti necessari saranno realizzati in di sviluppo. È possibile utilizzare in am- modo tale da essere conformi alle stra- pia misura infrastrutture esistenti, rinno- tegie di sviluppo della piazza economi- varle e ampliarle in modo orientato al fu- ca delle località. Uno sfruttamento so- turo. La quota di costruzioni temporanee stenibile dal punto di vista economico può così essere ridotta al minimo. Il pre- anche in seguito all’evento è garantito. sente piano relativo agli impianti sportivi – Il progetto genera solidi partenariati in- sarà sviluppato ulteriormente nel corso tra- ed extracantonali. dei prossimi mesi. – La Confederazione riconosce l’impor- tanza e le opportunità dei Giochi olim- pici e paralimpici invernali in Svizzera Una Host City grigionese quale progetto nazionale e si assume la responsabilità finale mediante una ga- L’interessante compito della Host City, ranzia del disavanzo. ossia della località ospitante, sarà as- sunto da una delle località di svolgimen- to grigionesi. La capitale Coira, Davos Piano relativo agli impianti sportivi quale località di svolgimento del WEF e St. Moritz, che per due volte ha ospitato le Il piano relativo agli impianti sportivi pre- Olimpiadi, rappresentano tre buone op- vede una concentrazione dei Giochi inver- zioni. La decisione definitiva sarà presa nali su quattro centri: St. Moritz, Davos, in base alla competitività internazionale Coira e l’area di Zurigo. Da qui si raggiun- della candidatura. gono Engelberg ed Einsiedeln, nonché Laax, Arosa e Lenzerheide quali ulterio- ri località di svolgimento nei Grigioni. A Giochi paralimpici invernali St. Moritz sono previste le gare di sci al- pino, nonché di bob, slittino e skeleton. I Giochi paralimpici sono il maggiore È previsto che le gare di biathlon, delle evento sportivo che vede protagonisti at- discipline legate allo snowboard e le gare leti con una disabilità fisica o visiva. A se- di skicross abbiano luogo a Lenzerheide e guito di un accordo tra il Comitato olimpi- ad Arosa. Le competizioni di big air, half co e quello paralimpico, dal 1988 lo svol- 4
gimento dei Giochi paralimpici è indis- za potrebbe peggiorare. A ciò è associato solubilmente associato allo svolgimento un considerevole rischio finanziario per il dei Giochi olimpici. Essi si tengono circa Cantone, in quanto le misure di sicurezza tre settimane dopo i Giochi olimpici in- devono in linea di principio essere attua- vernali. Saranno probabilmente utilizzati te dalle autorità competenti sotto il profi- gli impianti dei Giochi olimpici invernali lo territoriale. Ulteriori casi di corruzione situati nei Grigioni. In questo modo le di- o doping possono nuocere all’immagine stanze saranno inferiori e ne risulteranno delle organizzazioni e delle federazioni vantaggi organizzativi. sportive nonché dello sport e portare a minori entrate da sponsorizzazioni, ciò che potrebbe comportare un disavanzo Opportunità e rischi nel risultato operativo. Anche oscillazio- ni dei cambi potrebbero portare a un peg- I Giochi olimpici invernali rappresenta- gioramento del risultato operativo, qua- no un programma d’impulso per i Grigio- lora non venissero compensate da misu- ni che genera investimenti nei trasporti re di risparmio equivalenti. pubblici e nella rete stradale, nel rinnovo e nell’ampliamento mirato degli impian- ti sportivi e nelle infrastrutture di infor- Budget per la candidatura mazione e comunicazione. Ne potranno trarre beneficio l’artigianato, il turismo, Il budget per la candidatura ammonta nonché l’industria e le aziende di servizi. a 24 milioni di franchi. Esso copre i co- Potranno essere sviluppati offerte e pro- sti che risulteranno fino all’assegnazio- dotti nuovi e innovativi e la competitivi- ne dei Giochi olimpici invernali 2026 da tà potrà essere migliorata anche oltre i parte del CIO nel luglio 2019. Nel quadro confini cantonali. In molti rami e settori del progetto saranno creati posti di lavo- si apriranno nuove prospettive e con esse ro. Nei quasi tre anni a venire, le spese anche interessanti possibilità di sviluppo per il personale ammonteranno a circa professionale per i nostri giovani. I Gio- 5 milioni di franchi complessivi. I costi chi olimpici e paralimpici invernali sono per le infrastrutture e le spese generali eventi sportivi che mobilitano un’intera ammonteranno a poco più di 2,5 milioni nazione e che possono portare a una nuo- di franchi. Per accertamenti approfonditi va percezione sociale. Il grande entusia- tra l’altro nei settori trasporti, sicurezza, smo per le gare, le quali sono in grado regolamentazioni contrattuali o impianti di riunire diverse generazioni, nazioni, sportivi sono previsti complessivamente comunità linguistiche e culture, è unico. circa 4,5 milioni di franchi. Per un’attua- In veste di regione a vocazione sportiva zione conforme al principio di sostenibi- riconosciuta a livello internazionale, i Gri- lità sono a disposizione 1,5 milioni di fran- gioni potranno beneficiarne in maniera chi. I rimanenti 8 milioni di franchi sono particolare. previsti per l’attività di marketing in re- lazione alla candidatura. Il budget com- Una candidatura per i Giochi olimpici e prende inoltre una riserva di circa 2,2 mi- paralimpici invernali comporta anche dei lioni di franchi. rischi. La situazione relativa alla sicurez- 5
Impegno finanziario per i Grigioni primo esame della possibile candidatu- ra svizzera per i Giochi olimpici inverna- È previsto che i costi per la candidatura li del 2026. Esso ha rilevato che i Giochi vengano ripartiti in modo uniforme tra olimpici invernali potrebbero rappresen- Swiss Olympic, Confederazione e Canto- tare una grande opportunità per lo sport, ne. Il Cantone dei Grigioni si fa carico di l’economia e la società in Svizzera e che 8 milioni di franchi. Si aggiunge un ulte- una manifestazione sportiva di tali di- riore milione di franchi per eventuali veri- mensioni non può essere realizzata senza fiche che il Cantone dei Grigioni dovreb- il sostanziale sostegno del settore pubbli- be sostenere da solo, ad esempio per ul- co. Il Consiglio federale ha deciso di cre- teriori accertamenti relativi alla fattibilità are un gruppo di lavoro interdipartimen- o per accertamenti giuridici in relazione tale per offrire consulenza e sostegno ai ai contratti con partner internazionali. responsabili principali di una candidatu- ra – Swiss Olympic e gli artefici dei pro- Siccome attualmente non vi sono anco- getti – nelle attività volte a verificarne la ra garanzie giuridicamente vincolanti ri- fattibilità. Se la candidatura dovesse con- guardo a contributi da parte della Confe- cretizzarsi, nell’autunno del 2017 il Consi- derazione e di Swiss Olympic, in confor- glio federale si pronuncerà su contenuti mità alle basi legislative vigenti, il credito e forma del sostegno della Confederazio- d’impegno deve essere deciso al lordo e ne. Secondo il Consiglio federale, di cen- per l’intero importo di 25 milioni di fran- trale importanza allo scopo risultano la chi. In considerazione delle prospettive fi- comprovata fattibilità a livello finanzia- nanziarie attuali del Cantone per gli anni rio, il sostegno da parte della popolazio- 2017 – 2019, si può ritenere che l’onere ne nelle regioni e nei Comuni interessati supplementare a carico del bilancio can- e un piano programmatico in materia di tonale sarà sostenibile nel rispetto degli sostenibilità, che mostri in modo chiaro indicatori di politica finanziaria stabiliti e completo gli effetti dei Giochi olimpici dal Gran Consiglio. invernali in Svizzera. Il Consiglio federa- le è disposto a partecipare alle spese e Con il presente preventivo per la candi- si riserva di decidere in un secondo mo- datura si garantisce che entro luglio 2019 mento su tipo e ampiezza del sostegno in potrà essere presentata una candidatura questo ambito. interessante con ampia risonanza in Sviz- zera e all’estero. Con al massimo 9 milio- ni di franchi, la quota a carico del Cantone Votazione popolare in merito a ulteriori dei Grigioni può essere stimata in modo impegni nell’autunno del 2018 chiaro, è sostenibile ed è un investimento sensato nel futuro del Cantone. Qualora il parlamento dello sport doves- se decidere di portare avanti il progetto dei Grigioni e dei suoi partner, il credito Partecipazione della Confederazione d’impegno sarà utilizzato per sviluppa- re ulteriormente il progetto nei prossimi Nella sua seduta del 2 dicembre 2016 mesi, per svolgere diversi studi di fatti- il Consiglio federale ha proceduto a un bilità e per elaborare in dettaglio la can- 6
didatura. Tutto ciò avverrà insieme alle tramite la quale presentarsi. I canali di co- località partner, alla Confederazione e a municazione degli sponsor internazionali Swiss Olympic. Il Consiglio federale indi- potranno essere utilizzati per la candida- rizzerà un messaggio alle Camere federali tura e per accedere a nuovi mercati. probabilmente nel mese di maggio 2018. I Giochi olimpici e paralimpici inverna- Presumibilmente nell’autunno del 2018, li rappresentano un progetto nazionale. il Popolo grigionese potrà infine decide- La Svizzera quale Paese più innovativo al re in merito alla candidatura definitiva, mondo potrà mettere in mostra le proprie all’organizzazione e allo svolgimento dei capacità. I Grigioni e le località partner Giochi invernali, al budget per lo svolgi- potranno fornire un significativo contri- mento e a quello per le infrastrutture e la buto allo sviluppo del Paese, importante sicurezza negli spazi pubblici. per tutta la Svizzera. Secondo la maggioranza del Gran Con- B. Argomenti del Gran Consiglio siglio, attualmente le opportunità risul- tanti da una candidatura prevalgono sui La parte favorevole rischi individuabili. Essa desidera perciò avviare il processo di candidatura e met- I Giochi olimpici e paralimpici invernali tere a disposizione i mezzi finanziari per rappresentano un programma d’impulso procedere ad accertamenti approfondi- e generano uno sviluppo sociale ed eco- ti e per preparare basi complete per una nomico sostenibile del Cantone dei Gri- decisione popolare definitiva nell’autun- gioni. In particolare, il Gran Consiglio in- no 2018. Per le granconsigliere e i gran- dividua le opportunità seguenti: consiglieri favorevoli, il fattore decisivo è che la Confederazione, nell’ulteriore Verranno effettuati investimenti consi- decorso del processo di candidatura, si derevoli nel rinnovo delle infrastrutture esprima in modo vincolante in merito al esistenti, in particolare nei trasporti pub- proprio impegno finanziario e logistico e blici, negli impianti sportivi, nonché nelle che si dichiari anche disposta a coprire un strutture ricettive. In tal modo i Grigio- eventuale disavanzo risultante dallo svol- ni saranno in grado di garantire a lungo gimento dei Giochi olimpici e paralimpici termine la propria competitività a livello invernali. internazionale e grazie a infrastrutture moderne e digitali potranno consolidare La maggioranza del Gran Consiglio ap- la propria posizione sia in relazione al tu- prova perciò il credito d’impegno per la rismo invernale, sia in relazione al turi- candidatura per i Giochi olimpici e para- smo estivo. Di ciò beneficeranno anche limpici invernali 2026. le zone periferiche dei Grigioni. Mezzi considerevoli provenienti dall’e- sterno affluiranno nel sistema economi- La parte contraria co grigionese. Già la candidatura per i Giochi olimpi- Una minoranza del Gran Consiglio consi- ci e paralimpici offre a tutta la Svizzera dera insufficienti le informazioni attual- un’eccellente piattaforma internazionale mente disponibili e respinge il progetto 7
al Governo affinché lo rielabori. Essa ri- C. Proposta chiede completa trasparenza in merito a tutta la documentazione ed esige che la Nella sessione di dicembre 2016 il Gran Host City venga determinata e che deb- Consiglio ha discusso il credito d’impe- bano essere disponibili le dichiarazioni gno richiesto per la candidatura per i Gio- di adesione delle località e dei Cantoni chi olimpici e paralimpici invernali 2026 e partner. Devono essere definite chiara- lo ha approvato con 97 voti contro 17 e 1 mente le condizioni alle quali si rinuncerà astensione. a presentare una candidatura al CIO o si ritirerà una candidatura già presentata. Si Vi invitiamo, care concittadine e cari con- dovrebbe inoltre illustrare in che modo cittadini, ad approvare il credito d’impe- l’economia partecipa al progetto sotto il gno. profilo finanziario. Qualora non dovesse essere possibile illustrare ciò in modo chiaro, le granconsigliere e i granconsi- In nome del Gran Consiglio: glieri contrari chiedono che il contributo del Cantone dei Grigioni venga ridotto a Il Presidente: 4,5 milioni di franchi. Michael Pfäffli Il Gran Consiglio ha respinto sia la richie- L’attuario: sta di respingere il progetto per rielabo- Claudio Riesen razione, sia la riduzione del contributo cantonale. Una minoranza del Gran Con- siglio respinge perciò il credito d’impe- gno per la candidatura per i Giochi olim- pici e paralimpici invernali 2026. 8
Proposta in votazione Decisione del Gran Consiglio in merito alla candi- datura per i Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 Adottata dal Gran Consiglio il 6 dicembre 2016 1. Si entra nel merito del progetto; 2. Per la candidatura per i Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 viene approvato un credito d'impegno di 25 milioni di franchi lordi; 3. L'incarico Cavegn concernente l'appoggio a una candidatura per i Giochi olimpici invernali 2026 del 28 agosto 2015 viene stralciato; 4. Il numero 2 della presente decisione è soggetto a votazione popolare (referendum finanziario obbligatorio). 9
Votare è più facile di quanto si pensi! Se la domenica di votazione dovesse essere assente o non potesse recarsi alle urne, ha le seguenti possibilità per vota- re: 1. Voto anticipato Anche nel Suo Comune durante almeno due dei quattro giorni che precedono il giorno della votazione ha l’opportunità – di recarsi alle urne oppure – di consegnare la scheda di voto in busta chiusa presso un ufficio del Comune. 2. Voto per corrispondenza La necessaria documentazione (busta di trasmissione, busta per le schede) Le vie- ne spedita automaticamente dal Comune. La busta di trasmissione o la carta di legit- timazione deve assolutamente essere fir- mata da Lei, in caso contrario il Suo voto è nullo. In seguito ha due possibilità per votare per corrispondenza: consegnare la busta di trasmissione alla posta oppure imbucar- La Sua cancelleria comunale risponderà la in una delle bucalettere dell’ammi- a tutte le domande relative al voto anti- nistrazione comunale designate dal cipato e per corrispondenza. Voglia Comune. inoltre leggere le pubblicazioni ufficiali.
Puoi anche leggere