Venezuela - Viaggiare Sicuri
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Venezuela Valido al 07.04.2019, pubblicato il 01.04.2019 Informazioni Generali • Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo nel Paese. Si sono verificati casi di viaggiatori che, pur muniti di valido documento, ma prossimo alla scadenza, hanno incontrato difficoltà e sono stati respinti in frontiera. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Venezuela presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Qualora il viaggio di ritorno dal Venezuela venisse effettuato in aereo, si consiglia di recarsi all’aeroporto (specie nel caso di Maiquetía, il più importante del paese) con almeno quattro ore di anticipo rispetto alla partenza del volo, perché le procedure aeroportuali e i controlli prendono spesso molto tempo. Si fa inoltre presente ai cittadini italiani che hanno anche la cittadinanza venezuelana che per entrare ed uscire dal Venezuela bisogna utilizzare i propri documenti venezuelani. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori ” . Visto d’ingresso: non necessario per motivi turistici per un periodo massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese e con possibilità di proroga di ulteriori 3 mesi. È richiesta la compilazione di appositi formulari sui beni introdotti in Venezuela e sul proprio stato di salute. Questi due formulari vengono consegnati dalle Compagnie di trasporto con cui si accede al Paese. Negli ultimi tempi si sono intensificate le segnalazioni di connazionali presenti in Venezuela oltre il limite massimo consentito. In questi casi la legge venezuelana prevede sanzioni amministrative e il divieto di rientro nel Paese per i successivi due anni. Si raccomanda pertanto a tutti i turisti di attenersi strettamente ai limiti temporali imposti dalle norme migratorie locali ed evitare di fare ricorso ad intermediari che promettono di regolarizzare la loro permanenza in Venezuela, ma in effetti ricorrono a falsificazioni di visti e/o documenti. Si ricorda che il possesso di documenti falsificati implica gravi sanzioni di natura penale, anche detentive. Chi arriva nel Paese per svolgere attività giornalistica deve preventivamente munirsi di un visto “Stampa estera- operatori del settore audio visivo”. Formalità valutarie: il cambio ufficiale si può operare nelle banche o presso gli uffici di cambio. Cambi di valuta effettuati sul mercato parallelo sono considerati illegali. Bisogna assolutamente evitare di accettare l’offerta dei cambisti informali, che spesso approcciano i turisti all’aeroporto. Oltre ad essere illegale, questa pratica comporta gravi rischi per la sicurezza personale: si sono segnalati casi di turisti che sono stati rapinati dagli stessi cambisti o dai loro complici. In Venezuela vengono accettate le carte di credito internazionali e i Bancomat del circuito “Maestro”. Si segnala che, regolarmente nelle località più remote del Paese, ma in determinati periodi anche nelle
“Maestro”. Si segnala che, regolarmente nelle località più remote del Paese, ma in determinati periodi anche nelle più importanti città, compresa Caracas, può risultare difficile ritirare contante presso i bancomat. Valido al 07.04.2019, pubblicato il 01.04.2019 Sicurezza • Indicazioni generali, ordine pubblico, criminalità Alla luce delle continue tensioni e del deterioramento delle già critiche condizioni di sicurezza, si raccomanda di posticipare i viaggi non necessari nel Paese. Le manifestazioni di protesta si sono accresciute in frequenza e intensità negli ultimi mesi, talvolta degenerando in scontri e gravi disordini, con tanto di vittime. Dal 23 di gennaio è in corso una vasta mobilitazione che sta interessando le principali città del Paese. Nel mese di marzo, a seguito di problemi sulla rete elettrica nazionale, il Paese e' rimasto per diversi giorni senza elettricita' e questo ha impedito il normale funzionamento degli aereoporti (molti voli sono stati cancellati o riprogrammati). Attualmente la situazione sembra in corso di normalizzazione (alcuni localita' del Paese ed alcune zone della citta' di Caracas permangono ancora senza elettricita') ma non puo' essere escluso il verificarsi di ulteriori episodi del genere. In generale la situazione di sicurezza permane estremamente precaria, con episodi di criminalità largamente diffusi che si verificano con sempre maggiore frequenza. Si registrano numerosi casi di rapine a mano armata a danno di visitatori stranieri, talvolta con esiti tragici, oppure sequestri a scopo di estorsione (che hanno coinvolto anche cittadini italiani residenti). Si segnalano frequenti tentativi d’estorsione ai danni di turisti stranieri, anche da parte di persone che vestono le uniformi delle forze di sicurezza o di altri organismi pubblici. Episodi del genere sono stati segnalati anche negli aeroporti, soprattutto a quello di Maiquetía, il principale del Paese. Numerosi viaggiatori hanno denunciato di aver subito furti di beni contenuti nelle valigie imbarcate. Si invitano i connazionali a qualsiasi titolo presenti nel Paese a mantenere un atteggiamento ispirato alla massima prudenza, ad evitare ogni possibile assembramento o manifestazione e a mantenersi sempre aggiornati sull’evoluzione della situazione. • Rischio terrorismo Il terrorismo rappresenta una minaccia globale. Nessun Paese può essere considerato completamente esente dal rischio di episodi ricollegabili a tale fenomeno. • Aree di particolare cautela Gravi problemi di sicurezza si riscontrano nei grandi centri urbani, specialmente la capitale Caracas (situazioni di rischio si sono verificate anche nella zona aeroportuale e nel tragitto che conduce dall’aeroporto al centro città, che si sconsiglia di percorrere durante le ore notturne), Maturín, Valencia, Ciudad Guayana, Barquisimeto, Cumaná, la Gran Barcelona e Maracaibo. Anche le aree extraurbane sono particolarmente a rischio per quanto riguarda la sicurezza, in particolare quelle minerarie degli Stati Bolívar ed Amazonas, le zone rurali degli Stati centrali del Paese (Carabobo, Aragua, Miranda, Guárico ed Anzóategui). Si sconsigliano altresì viaggi nelle zone di frontiera con la Colombia e il Brasile. Episodi di criminalità si verificano, ancorché con minore frequenza, anche nelle località a tradizionale vocazione turistica del Paese. • Avvertenze Nel caso in cui si decida comunque di recarsi in Venezuela, si raccomanda ai connazionali di: - registrare i dati del proprio viaggio sul portale DOVESIAMONELMONDO e contattare, al momento dell'arrivo nel Paese, l'Ambasciata d'Italia, comunicando il recapito ed eventuali spostamenti sul territorio; - organizzare il proprio viaggio con tour operator di provata affidabilità, evitando soluzioni fai-da-te; - in caso di viaggi in aereo all’interno del Venezuela o verso le isole, sincerarsi dell’affidabilità delle compagnie aeree che si utilizzano; - effettuare spostamenti in auto solo con persone conosciute o facendo affidamento a compagnie di taxi registrate, come quelle legate ad alberghi e centri commerciali. Evitare assolutamente di utilizzare taxi incontrati casualmente per strada; - evitare assolutamente i tragitti extraurbani nelle ore notturne, non solo per motivi di sicurezza, ma anche per la scarsa illuminazione e le condizioni in cui si trovano molte strade. Anche nelle città si consiglia comunque di evitare o limitare al minimo indispensabile gli spostamenti notturni;
evitare o limitare al minimo indispensabile gli spostamenti notturni; - evitare di giungere nel Paese con voli notturni, a causa delle precarie condizioni di sicurezza degli aeroporti, compreso l’aeroporto internazionale di Maiquetía, il principale del Venezuela. Per tali motivi si consiglia di effettuare il tragitto da Maiquetía a Caracas nelle ore diurne; - non esibire oggetti di valore (occhiali di marca, orologi e gioielli); - non indossare capi di abbigliamento di valore; - non esibire cellulari (in particolare smartphone), macchine fotografiche o videocamere, PC portatili; - non girare con elevate somme di denaro in valuta locale, bensì con il minimo indispensabile; - in generale mantenere un profilo basso e stare sempre attenti all’ambiente circostante, anche in luoghi apparentemente sicuri; - portare con sé una fotocopia del passaporto, lasciando l’originale custodito in luogo sicuro; - rivolgersi solo ad agenti di cambio ufficiali; - non reagire, in caso di aggressione a scopo di rapina (che spesso avviene a mano armata), cercando, per quanto possibile, di assecondare le richieste degli aggressori; - portare con sé i medicinali di cui si ha bisogno, perché attualmente in Venezuela risulta molto difficile reperirne alcune tipologie (si veda la sezione sulla situazione sanitaria). Si consiglia di portare con sé i repellenti contro le zanzare, anche questi di difficile reperibilità, che sono utili a ridurre il rischio di contrarre le varie malattie trasmesse da questi insetti (si veda la sezione sulla situazione sanitaria). Nel caso in cui s’intenda praticare vela nelle zone caraibiche, le previsioni meteorologiche a tale riguardo sono disponibili sul sito web (www.nhc.noaa.gov ) del Tropical Prediction Center di Miami, nonché sui comunicati delle locali capitanerie portuali. Si fa presente che nella stagione estiva (da giugno ad ottobre ed in alcuni casi fino a novembre) possono verificarsi fenomeni ciclonici (uragani, cicloni, tempeste tropicali ecc.) anche a latitudini più basse di quelle usuali. Va tenuto presente che in Venezuela, al momento, si stanno verificando gravi problemi con il roaming internazionale. Può quindi risultare estremamente difficile effettuare telefonate internazionali, anche con una linea telefonica fissa, mentre le schede telefoniche straniere spesso sono impossibilitate a ricevere o ad effettuare telefonate. • Normative locali rilevanti Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti): la legislazione locale considera reati il possesso ed il traffico di sostanze stupefacenti, passibili di pene detentive che variano, secondo i casi, da due a venti anni. Anche i possessori di piccole quantità di sostanze stupefacenti possono essere incriminati di traffico internazionale, poiché il concetto di “modica quantità” di droga non esiste nell’ordinamento locale. Pertanto, una volta avviato un procedimento giudiziario, si può incorrere in severissime pene detentive. I controlli antidroga effettuati quando si esce dal Paese sono particolarmente severi. Si ricordano i numeri di emergenza del Consolato Generale d'Italia (+58.412.22.00.222) e dell'Ambasciata d'Italia a Caracas (+58.414.272.36.00), da contattare immediatamente in caso di necessità. Le strutture carcerarie presentano disfunzioni di ogni genere, con alti indici di violenza e con possibilità che si verifichino violazioni dei diritti fondamentali. Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: le violenze sessuali a danno di minori di 12 anni sono punite con pene detentive che vanno da 5 a 12 anni mentre gli atti lascivi con pene da 6 mesi a 5 anni. Per gli atti carnali o lascivi a danno di minori dai 12 ai 16 anni è prevista la reclusione da sei mesi a tre anni. L’oltraggio al pudore commesso in luoghi pubblici o aperti al pubblico comporta pene detentive da 3 a 15 mesi, mentre il favoreggiamento della prostituzione prevede la reclusione da 1 a 6 anni. Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione), vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare i Consolati italiani presenti in Venezuela per la necessaria assistenza. • Informazioni per le aziende È consigliabile adottare specifiche misure di sicurezza e attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dalle autorità locali in materia di trasferimenti di personale straniero. Si consiglia pertanto di predisporre adeguati servizi di scorta e di protezione dei lavoratori, sia sul posto di lavoro, sia nelle loro abitazioni e nei loro spostamenti. Alle aziende italiane che inviano tecnici o maestranze in Venezuela, anche solo per brevi missioni, si consiglia di
Alle aziende italiane che inviano tecnici o maestranze in Venezuela, anche solo per brevi missioni, si consiglia di : - richiedere alla ditta invitante di accompagnare il personale italiano nei tragitti da e per l'aeroporto, spostandosi in ore diurne e limitando i percorsi stradali; - predisporre adeguati dispositivi di sicurezza e scorta durante tutti i tragitti; - assicurarsi che il personale italiano sia alloggiato in luoghi sicuri e sorvegliati, i cui esatti recapiti siano comunicati alla ditta italiana; - accertarsi che al personale italiano siano garantite assistenza e sorveglianza durante lo svolgimento dei lavori; - organizzare per tempo i pernottamenti presso alberghi dotati di sistemi di sorveglianza e di controllo dei visitatori. Le aziende italiane sono invitate a registrare la presenza di proprie maestranze sul portale DOVESIAMONELMONDO e a segnalarle all’Ambasciata. Valido al 07.04.2019, pubblicato il 01.04.2019 Situazione sanitaria • Strutture Sanitarie Il livello degli ospedali pubblici non rispecchia gli standard europei. I costi delle strutture sanitarie private sono molto elevati. Spesso si registrano carenze di farmaci e di supporti terapeutici. • Malattie presenti In alcuni periodi dell’anno si verificano casi di “ciguatera”, intossicazione, dovuta all’ingestione di alimenti di origine marina contaminati da una tossina presente in molti microrganismi, che, anche se ben cotti, possono provocare disturbi gastrointestinali (diarrea, vomito, ecc.), neurologici (dolori muscolari, perdita di equilibrio, ecc.) o cardiovascolari (tachicardia, ipertensione arteriale). Si sono riscontrati focolai di ameba, epatite virale e mal di “Chagas”, infezione causata dal parassita “Tripanosoma Cruzi”, trasmesso agli animali ed alle persone da insetti che si trovano solo nelle Americhe, e soprattutto nelle zone rurali dell’America Latina dove la povertà è molto diffusa. Si registra negli ultimi tempi, in particolare negli Stati di Bolívar, di Sucre e del Delta Amacuro, una recrudescenza di casi di malaria, trasmessa da punture di zanzare presente nel sud e nelle foreste amazzoniche del Paese. Sono in aumento i casi di AIDS, morbillo e tubercolosi e sarebbe stato individuato un sospetto focolaio di poliomielite nello Stato Delta Amacuro. Sono stati riscontrati nel Paese casi di “Zika virus”, malattia virale trasmessa dalla zanzara “aedes aegypti”, responsabile anche della “dengue” e della “Chikunguya”. • Avvertenze Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Si suggerisce di consumare solo acqua minerale o in bottiglia, senza l’aggiunta di ghiaccio, di evitare cibi crudi (anche nelle aree cittadine) e di utilizzare adeguati protettori solari adatti alla forte irradiazione dei tropici. • Vaccinazioni obbligatorie nessuna Si fa presente che alcuni Paesi (es. Brasile, Panama e, dal 1 gennaio 2018, Aruba) richiedono ai viaggiatori provenienti dal Venezuela il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Si consiglia pertanto di informarsi presso le Rappresentanze Diplomatico/Consolari dei Paesi che si intendono visitare dopo essere stati in Venezuela. Valido al 07.04.2019, pubblicato il 01.04.2019 Viabilita Patente Non è riconosciuta la patente Italiana. E' possibile utilizzare la patente internazionale ( modello Convenzione di Vienna 1968)
Vienna 1968) Documento doganali E' richiesto il "carnet di passaggio in dogana" per veicoli importati temporaneamente. Ulteriori informazioni al link www.aci.it/index.php?id=2090 Assicurazione Assicurazione RC in frontiera. Si segnala altresì che, a causa dei problemi che stanno riscontrando le compagnie aeree operanti in Venezuela ad ottenere la liquidazione in valuta convertibile delle attività nel paese, molte di esse hanno deciso, al fine di limitare le perdite, di ridurre i posti a disposizione nelle tratte da e per il Venezuela, diminuendo la frequenza dei voli, riducendo la dimensione dei velivoli utilizzati, cancellando o sospendendo i voli. Questo rende sempre più difficile il reperimento dei biglietti per viaggi in aereo. ll confine con la Colombia è attualmente chiuso al transito di automezzi, mentre è consentito quello pedonale. Le Autorità venezuelane hanno chiuso i confini e sospeso i collegamenti aerei e marittimi con Aruba, Bonaire e Curaçao. Per ulteriori informazioni si prega di contattare il proprio Tour operator. Per informazioni di carattere generale sulla sicurezza dei voli e sulle compagnie aeree dei Paesi cui è vietato operare nello spazio aereo UE in quanto non in regola con gli standard di sicurezza dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, si consiglia di consultare la sezione “Sicurezza aerea” curata in collaborazione con l’Enac ed il sito della Commissione Europea . Dati Paese Venezuela America del sud Codice paese: VE Capitale: CARACAS Popolazione: 28.000.000 Superficie: 916.445 km² Fuso orario - 5, 00 h rispetto all'Italia; - 6,00 h quando vige l'ora legale in Italia. Lingue spagnolo Religione cattolica Moneta Bolívar Soberano (VES - BsS). Telefonia Prefisso per l'Italia: 0039 Prefisso dall'Italia: 0058 Ambasciate e consolati Ambasciata d'Italia a Caracas Calle Sorocaima entre Avd. Tamanaco y Venezuela Edificio Atrium – PH
Edificio Atrium – PH El Rosal, Caracas 1060 Tel 0058 212 952.73.11 Fax 0058 212 952.49.60 Cellulare di Emergenza 0058 414 2723600 E-mail: seg.ambcaracas@esteri.it Pagina Web: www.ambcaracas.esteri.it Consolati Consolato Generale d’Italia a Caracas Circoscrizione: il territorio della Repubblica Bolivariana del Venezuela (eccettuati gli Stati Zulia, Merida, Tachira, Trujillo e Falcon); Trinidad e Tobago; Barbados; St. Lucia; Grenada; Dominica; St. Vincent e le Grenadine; Guyana; i territori britannici di Monserrat e Anguilla Quinta “Ancla” Avenida Mohedano entre 1 y 2 Transversal La Castellana Caracas tel. 0058-212-212.1104 /5/6/7/8 Cellulare d’emergenza 0058-412-2200222 Fax. 0058-212-267.60.27 e-mail segreteria.caracas@esteri.it sito web http://www.conscaracas.esteri.it Consolato d’Italia a Maracaibo (Attualmente non pienamente operativo) Circoscrizione: gli Stati venezuelani di Zulia, Merida, Tachira, Trujillo e Falcon; Aruba, Bonaire e Curacao Quinta "La Querencia" Avenida 17 entre Calles 71 y 55 - Sector Baralt MARACAIBO Tel: 0058 261 7830834/7831980/ 7523691 Fax: 0058 261 783.03.43 Cellulare d’emergenza: 0058 416 660.95.30 (in caso di malfunzionalento chiamare il cellulare di emergenza del consolato di Caracas) Sito web: www.consmaracaibo.esteri.it E-mail: consolato.maracaibo@esteri.it UFFICI CONSOLARI DI II CATEGORIA DIPENDENTI DAL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A CARACAS VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA A CARIGUA (PORTUGUESA) Avenida 30 con Calle 29, Edificio Romeo, Locales 3 y 4, Acarigua Tel.: 0255-621.02.53 Fax: 0255-621.47.61 E-mail: raffaelamolinari@gmail.com Cell.: 0058 414 3550506 Corrispondente Consolare: Sig.ra Raffaella MOLINARI in ROMEO Giurisdizione: Estado Portuguesa - Distrito Anzoategui dello Stato Cojedes VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA PUERTO LA CRUZ (ANZOATEGUI) Centro Comercial Plaza Mayor, Edificio Amarillo, Piso 2, Of. 206, Lechería Tel 0281-281.53.90 Fax 0281-281.61.66 Cell. 04148205806 E-mail: viceconspuertolacruz@hotmail.com Vice Console onorario: Dott.ssa Sina ARENA Tutto lo Stato Anzoategui (escludendo il Distretto Indipendencia) e Stato Sucre
AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA BARINAS (BARINAS) Club Italo-Venezolano, Avenida 23 de Enero (frente Residencia del Gobernador), Barinas Tel.: 0273-611.27.95 Fax: 0273-552.15.02 Cell. 04145681385 E-Mail: gherardip@gmail.com Agente Consolare Onorario: Sig. Giuseppe Gherardi Giurisdizione: Stato Barinas - Stato Apure (Distretti Páez, Muñoz e Rómulo Gallegos) AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA CIUDAD BOLIVAR (BOLIVAR) Calle Concordia con Av. Cumanà, n. 2, Edf. Lux (detrás de Fotolux), Ciudad Bolívar Telefax: (0285) 7613702 Cell. 0058 416 6104677 E-Mail: agenciaconsularciudadbolivar@yahoo.com Corrispondente Consolare Onorario: Sig.ra Anna CAZZADORE Stato Bolívar (esclusi Distretti Piar, Roscio e Caroní) - Stato Anzoategui: Distretto Independencia VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA LOS TEQUES (MIRANDA) Calle Cardenal Quintero, Qta. José Angel, Urb. Campo Alegre, Los Teques Tel.: 0212-322.69.64 Fax: 0212-321.65.87 Cell. 0058 424 2257320 E-mail: viceconsolatolosteques@yahoo.it Vice Console Onorario: Sig.ra Renata MASCITTI Giurisdizione: Estado Miranda (escluso Distretto Sucre) - Estado Aragua (Tejerías) VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA MARACAY (ARAGUA) Cell. 0058 414 4544181 E- mail: ana_michelangelo@yahoo.it Corrispondente Consolare: Ana Maria Michelangelo Giurisdizione: Estado Aragua (escludendo Tejería e Distretti San Sebastián, San Casimiro e Urdaneta) - Estado Carabobo (città di Maracay) AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA MATURIN (MONAGAS) Avenida Libertador, Centro Comercial Fiorca, Piso 1, Local 12, Maturín Tel.: 0291-642.67.70 / 642.63.47 Fax: 0291-642.69.11 Cell. 0058 416 6104677 E-mail: fgiovany64@hotmail.com Agente Consolare Onorario Sig. Giovanny Salvador FIORELLO Giurisdizione: Estado Monagas - Territorio Federal Delta Amacuro VICE CONSOLATO D’ITALIA PUERTO CABELLO (CARABOBO) Tel.: 0242-364.85.48 Cell.0058 412 5321322 E-Mail: mariateresalopilato@gmail.com Corrispondente Consolare Onorario: Sig.ra Maria Teresa Lo Pilato Giurisdizione: Estado Carabobo (Distretto di Puerto Cabello) - Estado Yaracuy (Distretti di San Felipe, Sucre e Bolívar) VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA PUERTO ORDAZ (BOLIVAR) Centro Italo-Venezulano, Avda. Loefing, Vía Toro Muerto, Urb. Los Olivos, Puerto Ordaz Tel Fax: 0286-9234145 Tel. Fisso: 0286-9291950 Cell. 0058 414 8625740 Corrispondente Consolare Onorario: Ing. Paulo PADOVAN
Corrispondente Consolare Onorario: Ing. Paulo PADOVAN E-mail: viceconsolatoitaliapzo@gmail.com Giurisdizione: Estado Bolívar (Distretti Piar, Roscio, Caroní) VICE CONSOLATO D’ITALIA SAN JUAN DE LOS MORROS (GUARICO) Centro Italo-Venezolano, Calle Vuelvan Caras con San Miguel, San Juan de Los Morros Tel.: 0246-431.29.52 Fax: 0246-431.18.12 Vice Console Onorario: Sig.ra Ninoska DONNARUMMA E-mail: nskdnn@gmail.com VICE CONSOLATO D’ITALIA VALENCIA (CARABOBO) Sede vacante VICE CONSOLATO D’ITALIA PORLAMAR (NUEVA ESPARTA) Calle Malavé entre Jesús Maria Patiño y Cedeño, Res. María Virginia, Loc. nº 5 PB, Porlamar Tel.: 0295-264.26.15 Fax: 0295-261.03.70 E-Mail: consitaliaporlamar@hotmail.com Vice Console Onorario: Sig. Piero D'ELISIO VICE CONSOLATO D’ITALIA BARQUISIMETO Urb La Floresta, Via El Ujano, Club Italo Venezolano, Edif. Venezuela, Barquisimeto Cell: 0414 5270749 E-Mail: vc.italia.bqto@gmail.com Corrispondente Consolare: Sig.ra Angela CHIURILLO UFFICI CONSOLARI DI II CATEGORIA DIPENDENTI DAL CONSOLATO D’ITALIA A MARACAIBO: VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA CIUDAD OJEDA (ZULIA) Calle Bermúdez, C.C. San Antonio, Ciudad Ojeda Tel: 0265-808.36.00 Fax: 0265-631.33.70 E-mail: fabiovit1956@gmail.com Vice Console Onorario: Dott. Fabio VITALE VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA SAN CRISTOBAL (TACHIRA) Avda. Cuatricentenaria, Centro Delta (sede Fiat-Auto Andes, C.A.), San Cristóbal Telefax: 0276-344.39.31 E-mail: abaldini@hotmail.com Vice Console Onorario: Avv. Armando BALDINI AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA PUNTO FIJO (FALCON) Calle Comercio, Servicios Valle, Punto Fijo Tel.: 0269-247.13.98 Fax: 0269-245.38.44 E-mail: mariomig45@hotmail.com Agente Consolare Onorario: Prof. Mario MIGLIORINI AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA CORO (FALCON) Av. Roosevelt, Zona Industrial, Segunda Etapa n.16, Coro Tel.: 0268-252.11.16 Fax: 0268-252.43.26 E-mail: pietrocatalano1954@hotmail.com Agente Consolare Onorario: Sig. Pietro CATALANO
Agente Consolare Onorario: Sig. Pietro CATALANO AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA MERIDA (MERIDA) - Av. Gonzalo Picón c/Viaducto Miranda, C.C. Cubo Rojo, Piso 1 Ofic. N.1, Mérida Telefax.: 0274-263.69.72 E-mail: lorenzmorell@hotmail.com Agente Consolare Onorario: Avv. Lorenzo MORELLO CORRISPONDENTE CONSOLARE ONORARIO VALERA (TRUJILLO) Avenida Independencia n. 4-98, Valera Telefax: 0272-236-69.41 E-mail: gsaglimbenin@hotmail.com Corrispondente Consolare Onorario: Econ. Giuseppe SAGLIMBENI Meteo Il clima è di tipo tropicale contraddistinto da due stagioni: stagione delle piogge (maggio-novembre), con frequenti rovesci spesso di breve durata, ma di forte intensità che causano allagamenti lungo la rete viaria con inevitabili conseguenze sul traffico, e stagione secca (dicembre-aprile). Informazioni utili Informazioni utili nel Paese Emergenze: 911 Istituto Nazionale del Turismo venezuelano: www.inatur.gob.ve Touring y Automovil Club de Venezuela (TACV) Torre Phelps piso 15, Oficinas "A" y "C" Plaza Venezuela Caracas Tel. (+58 212) 7819743 - 7941278, 7940478 Fax (+58 212) 7819787 E-mail: tacvzla@automovilclubvenezuela.com Internet: www.automovilclubvenezuela.com SCUOLE ITALIANE A CARACAS: A.C. AGUSTIN CODAZZI - SCUOLA ITALIANA (legalmente riconosciuta sia per le classi elementari che medie e liceali) Indirizzo: Escuela Agustín Codazzi, Av.da Los Pinos, Quinta Elisa, La Florida - Caracas Telefoni: 00 58 212 730.36.28 - 730.36.64 - 730.39.47 Fax Scuola: 00 58 212 730.51.97 E-mail: codazzi.comunicaciones@gmail.com ; aceac.vicepresidenciaejecutiva@gmail.com SCUOLE ITALO-VENEZUELANE A CARACAS COLEGIO SAN FRANCISCO D’ASSISI Sede: Calle 7 entre 4 Y 5 Avda. de Los Palos Grandes Telefoni: 00 58 212 283.25.75/62.79 Fax: 00 58 212 284.05.20 E-mail: colegio@sanfrancisco.e12.ve
E-mail: colegio@sanfrancisco.e12.ve A.C. COLEGIO NUESTRA SEÑORA DE POMPEI Sede: c/o Iglesia Nuestra Señora de Pompei, Av. San Miguel Alta Florida Telefoni: 00 58 212 730.02.24 - 730.32.01 (Parrocchia)- 730.60.45-730.50.98 (Collegio) Telefax: 00 58 212 730.72.14 E-mail: colegiopompei@cantv.net A.C. COLLEGIO AMERICO VESPUCCI Indirizzo: Q.ta La Linda – Av. Principal de Los Chorros, n.14 Telefoni: 00 58 212 284.98.76 - 285.70.66 - 285.62.17 Fax: 00 58 212 284.99.30 E-mail: grupoamericovespucio@gov.edu.ve A.C. COLLEGIO SAN MARCO EVANGELISTA Indirizzo: Transversal 14 – Q.ta Mi Romero – Campo Claro Telefoni: 00 58 212 234.06.89 – 234.05.32 Fax: 00 58 212 985.46.14 E-mail: colegiosanmarcos@cantv.net A.C. COLLEGIO PATRIA Indirizzo: Av.da Los Mangos – Los Chorros Telefoni: 00 58 212 285.94.28 – 283.92.37 Fax: 00 58 212 286.38.63 E-mail: sccolegiopatria@gmail.com SCUOLE ITALO-VENEZUELANE (VENEZUELA OCCIDENTALE) A.C. COLLEGIO R.C. AGAZZI Indirizzo: Av.da Moràn entre Av. Los Abogados y Calle 28-A - Barqusimeto Telefoni: 0058 251 252.97.400058 251 252.97.40 Fax: 0058 251 269.04.76 E-mail: claudiocedolin@gmail.com A.C. COLLEGIO SAN PEDRO Indirizzo: Carrera 19 entre 56 y 57 - Barquisimeto Telefoni: 0058 251 443.28.79 Fax: 0058 251 442.63.01 E-mail: acsanpedro@gmail.com A.C. COLLEGIO JUAN XXIII Indirizzo: 1era. Av.da – Urb. San Isidro 14 - Maracay Telefoni: 0243-232.57.57/237.79.59 Fax: 0243-237.73.87 E-mail: mighidante@gmail.com SCUOLE ITALO-VENEZUELANE (VENEZUELA ORIENTALE) A.C. COLLEGIO A. DE MARTA Indirizzo: Av.da Constituciòn, Urb. Latina – Puerto La Cruz Telefoni: 00 58 281-266.08.56/266.08.45 Fax: 00 58 281 269.95.56 E-mail: administracion@colegioitaloplc.edu.ve A.C. COLLEGIO MARIA MONTESSORI Indirizzo: Calle Vidal 19 – Ciudad Bolìvar Telefoni: 00 58 285 654.99.91 Fax: 00 58 285 654.69.54 E-mail: antonieta_bordon@hotmail.com
Informazioni utili in Italia Per gli indirizzi e recapiti delle Ambasciate e dei Consolati del Paese accreditati in l’Italia, consulta il sito: https://www.esteri.it/MAE/it/servizi/stranieri/rapprstraniere Informazioni per operatori economici • Informazioni per gli operatori economici Gli imprenditori italiani interessati ad avviare attività economico-commerciali o a effettuare investimenti possono rivolgersi all’ Ambasciata d’Italia a Caracas. Ambasciata d’Italia Caracas Venezuela Calle Sorocaima entre Avdas. Tamanaco y Venezuela Edificio Atrium – PH El Rosal, Caracas 1060 Tel +58 212 952.73.11 Fax +58 212 952.49.60 E-mail: ambcaracas@esteri.it ; comm.ambcaracas@esteri.it Istituto per il Commercio Estero Caracas Sede: presso l’Ambasciata d’Italia in Venezuela Tel.: (0058-212) 9520396 Fax: (+58-212) 9514820 / 9510308 E-mail: caracas@ice.it Home page: www.ice.gov.it Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura italo-venezuelana (CAVENIT) Caracas Indirizzo: Centro Comercial Altamira – Av. San Juan Bosco – Mezzanina - Caracas Tel.: (+58-212) 263.24.27 / 46.14 Fax.: (+58-212) 264.72.13 E-mail: info@cavenit.com Sede di Maracay - Stato Aragua Indirizzo: Casa d’Italia, Calle Los Nísperos, Piso 2, Urb. La Floresta (Frente a la Plaza Italia) Maracay - Stato Aragua - Venezuela Tel./Fax: (+58-243) 242.77.41 E-mail: maracay@cavenit.com Sede di Valencia - Stato Carabobo Indirizzo: Urb. La Trigaleña, Av. 91 (Italia), n. 132-371 Valencia - Stato Carabobo - Venezuela Tel.: (+58-241) 843.27.57 Fax: (+58-241) 843.17.05 E-mail: valencia@cavenit.com Sede di Acarigua – Stato Portuguesa Indirizzo: Av. 13 de junio, Quinta Azahar Acarigua - Stato Portuguesa - Venezuela Tel.: (+58 255) 622.14.62 Fax: (+58 255) 621.58.72 E-mail: acarigua@cavenit.com Sede di Barquisimeto - Stato Lara Indirizzo: Club Italo, Carrete Via El Ujano Frente a la Urb. La Floresta Barquisimeto - Stato Lara - Venezuela Tel.: (+58 251) 935.21.74 Fax: (+58 251) 232.69.63
Fax: (+58 251) 232.69.63 email: barquisimeto@cavenit.com ; cavenit_lara@cantv.net Sede di Maracaibo - Stato Zulia Indirizzo: Centro Comercial Las Tejas, Calle 68 con Av. 20, Loc. 1-1, Sector El Paraíso Maracaibo - Stato Zulia - Venezuela Tel./Fax: (+58 261) 783.40.44 E-mail: maracaibo@cavenit.com Sede di Puerto Ordaz – Stato Bolivar Indirizzo: Carrera Ciudad Piar Edf. Uyapar, Piso 2 ofc. N°7, Castillito Puerto Ordaz - Stato Bolivar - Venezuela Tel.: (+58-286) 9227705 E-mail: puertordaz@cavenit.com Download Scarica la scheda paese Scarica le informazioni utili
Puoi anche leggere