UPDATE MELANOMA 2020 AIOM

Pagina creata da Anna Pavan
 
CONTINUA A LEGGERE
U A LS
       I R T ES
      V NGR
      CO

 UPDATE
MELANOMA
  2020
1O MODULO 16 novembre 2020
2O MODULO 20 novembre 2020
          CON IL PATROCINIO DI
Lunedì 16 novembre
15.00 - 16.50       1° Modulo
15.00 - 15.05       Introduzione e benvenuto
                    A.M. Minisini

                  		1 SESSIONE
                  EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI

                  Moderatore: G. Fasola

15.05 - 15.15       Epidemiologia e prevenzione
                    primaria
                    C. Buligan

15.15 - 15.25       Quadri difficili nella diagnosi
                    dermatoscopica
                    M.A. Pizzichetta

15.25 - 15.35       Le nuove tecniche
                    di diagnosi non invasive
                    M.A. Pizzichetta

15.35 - 15.45		     Discussione

                    2 SESSIONE
                    TRATTAMENTO DEL MELANOMA
                    IN STADIO PRECOCE
                    Moderatore: G. Pascoletti

15.45 - 15.55       La chirurgia del melanoma:
                    focus sui linfonodi
                    L. Seriau

15.55 - 16.05		     Cosa non può mancare in un
                    referto anatomopatologico
                    C.A. Scott

16.05 - 16.15		     La caratterizzazione molecolare
                    del melanoma
                    G. De Maglio

16.15 - 16.25		     Novità nel trattamento medico
                    adiuvante dello stadio III
                    A.M. Minisini
Lunedì 16 novembre

16.25 - 16.35      Discussione

16.35 - 16.50      LETTURA MAGISTRALE
                   Introduce: G. Pascoletti

                   Come è evoluta la chirurgia
                   del melanoma negli ultimi anni
                   C.R. Rossi

16.50              Chiusura e aggiornamento
                   alla seconda giornata
                   G. Pascoletti

Venerdì 20 novembre
15.00 - 16.50      2° Modulo
15.00 - 15.05		    Introduzione e benvenuto
                   A.M. Minisini

                   3 SESSIONE
                  TRATTAMENTO
                  		             DEL MELANOMA
                   IN STADIO AVANZATO
                   Moderatore: A.M. Minisini

15.05 - 15.15      Terapia a target molecolare:
                   update 2020
                   E. Poletto

15.15 - 15.25		    Immunoterapia: update 2020
                   D. Iacono

15.25 - 15.35      Le metastasi encefaliche:
                   uno scenario clinico difficile
                   S. Bolzonello

15.35 - 15.45		    Il trattamento stereotassico:
                   indicazioni nel melanoma
                   avanzato
                   G. Parisi
Venerdì 20 novembre

15.45 - 15.55		     Discussione

15.55 - 16.10		     LETTURA MAGISTRALE
                    Introduce: G. Fasola

                    Il melanoma in stadio IV:
                  		uno sguardo al futuro
                    V. Chiarion Sileni

                  4 SESSIONE

                  NON SOLO MELANOMA

                    Moderatore: G. Pascoletti

16.10 - 16.20		     Il carcinoma a cellule di Merkel:
                    update 2020
                    M. Cinausero

16.20 - 16.30		     Il carcinoma basocellulare:
                    update 2020
                    J. Tesei

16.30 - 16.40       Il carcinoma squamocellulare:
                    update 2020
                    M.G. Vitale

16.40 - 16.50       Discussione
16.50		             Chiusura lavori
                    G. Pascoletti

FACULTY
Silvia                  BOLZONELLO         Aviano
Cinzia                  BULIGAN            Udine
Vanna                   CHIARION SILENI    Padova
Marika                  CINAUSERO          Udine
Giovanna                DE MAGLIO          Udine
Gianpiero               FASOLA             Udine
Donatella               IACONO             Udine
Alessandro Marco        MINISINI           Udine
Giuseppe                PARISI             Udine
Gaetano                 PASCOLETTI         Udine
Maria Antonietta        PIZZICHETTA        Trieste/Aviano
Elena                   POLETTO            Udine
Carlo Riccardo          ROSSI              Padova
Cathryn Anne            SCOTT              Udine
Luca                    SERIAU             Udine
Jacopo                  TESEI              Udine
Maria Grazia            VITALE             Udine
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Gianpiero Fasola
Direttore del Dipartimento di Oncologia
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

Alessandro Marco Minisini
Dirigente Medico del Dipartimento di Oncologia
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

COMITATO SCIENTIFICO
Gaetano Pascoletti
Dirigente Medico del Dipartimento di Oncologia
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

CON IL PATROCINIO DI

                                   ASU FC
                                   Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

                                   UNIUD
                                   Università degli Studi di Udine

                                   ADOI
                                   Associazione Dermatologi-Venereologici
                                   Ospedalieri Italiani e della sanità pubblica

                                   AIOM
                                   Associazione Italiana di Oncologia Medica
                                   Sezione Friuli Venezia Giulia

       GTVER
       Gruppo Triveneto-Emiliano
       Romagnolo
                                   GTVER
       di Chirurgia Plastica       Gruppo Triveneto-Emiliano Romagnolo di Chirurgia Plastica

                                   IMI
                                   Intergruppo Melanoma Italiano

                                   SICPRE
                                   Società Italiana di Chirurgia Plastica
                                   Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica

                                   SIDeMaST
                                   Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgia,
                                   e delle Malattie Sessualmente Trasmesse
                                   Sezione Friuli Venezia Giulia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Meeting srl
Via Villalta 32 - 33100 Udine - Tel + 39 0432 1790500
@ MELA2020@meetingsrl.eu

PIATTAFORMA
fad.meetingsrl.eu/melanoma2020

MODALITÀ DI ISCRIZIONE (A PARTIRE DA SETTEMBRE)
• collegarsi al sito: fad.meetingsrl.eu/melanoma2020
• registrarsi seguendo le istruzioni

Requisiti tecnici: PC, MAC, tablet e smartphone iOS o Android
Software: browser Internet di ultima generazione (es.Chrome, Firefox, Safari)

ECM
Il Congresso è stato accreditato dal Provider N.38 presso il
Mini-stero della Salute come da Programma Ministeriale di
Educazione Continua in Medicina per le categorie:
Professioni: Biologo, Infermiere, Medico Chirurgo. Discipline:
Anatomia Patologica, Chirur-gia Generale, Chirurgia Maxillo-
Facciale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e
Venereologia, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia
Clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e
microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia.
Obiettivo formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze)
specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna at-
tività ultraspecialistica. ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18)
Evento ECM: 38-283104 Crediti assegnati: 5

Ai fini dell'acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE la
presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori, che
sarà rilevata dalla piattaforma, e la compilazione del questionario
ECM online. Il superamento del questionario darà diritto ai crediti
SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza all'evento.
Non saranno previste deroghe a tali obblighi. Si invitano pertanto
i partecipanti ad accedere alla piattaforma secondo l'orario previ-
sto da programma. In caso contrario non sarà possibile ottenere
i crediti ECM. Sarà possibile compilare il questionario dal 20 no-
vembre 2020 a partire dalle ore 17.00.
CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI
Puoi anche leggere