UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ CATIGNANO VII ANNO ACCADEMICO - Sede distaccata di 2019/2020 - ASSOCIAZIONE CULTURA E TERZA ETÀ - ONLUS PESCARA - UTE ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ONLUS ASSOCIAZIONE CULTURA E TERZA ETÀ - ONLUS PESCARA UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ Sede distaccata di CATIGNANO VII ANNO ACCADEMICO 2019/2020 65122 Pescara - Corso V. Emanuele, 50 - Tel./Fax 085.380270 www.utepescara.it - E-mail: utepescara@gmail.com
presidente dott. antonino fabbrocino coordinatrice della sede distaccata di Catignano rosanna Cavallaro Si impegnano inoltre per: la direzione della rivista solchi nel pensiero licia mampieri Vice Presidente,l’amministrazione e la tesoreria franca sebastiani le iscrizioni, la segreteria e il sito Internet gabriella sebastiani il Coro antonio mancinelli i viaggi, la storia dell’arte, la filodrammatica gabriella di felice i corsi tematici michele di pasquale la regia della filodrammatica edvige consorte collaborazione per i viaggi e i corsi tematici annamaria di felice i supporti audiovisivi giulio colabufalo
INAUGURAZIONE Sabato 26 ottobre 2019 ore 18,00 presso la Scuola “Luigi Acquaviva” di Catignano Discipline e Relatori nell’anno accademico Arte arch. Di Felice / prof.ssa Fuschi Economia dott.ssa D’Anniballe Geografia prof. Fares Geologia dott.ssa Lattocco / dott.ssa Palozzo Letteratura dott. Console / dott.ssa F. Piermattei / dott.ssa A. Piermattei Medicina dott.ssa Bascelli / dott.ssa Gianfelice / dott.ssa Laudadio Storia dott. Chiarieri / dott.ssa Mampieri / prof.Morelli Teatro dott. De Vitofranceschi Tematiche sociali dott.ssa Giampietro / dott.ssa Maggesi / prof.ssa Piccinni dott.ssa Cancelli e dott. Deriard / ing. Valentini Veterinaria dott. ssa Iacovella e dott. Musa Laboratori Rossana Celli / Silvia Felzani / Adriana Salvi Sabato 16 Maggio Pranzo Sociale ore 13,00 NOVEMBRE 2019 - ore 17.00 lunedì 4 Ins. Gabriella GIAMPIETRO Insegnante “L’utilità e trappole dei social” lunedì 11 Dott.ssa Licia MAMPIERI Responsabile Rivista”Solchi nel Pensiero” “Giuseppe Pronio,Comandante Generale dei tre Abruzzi” lunedì 18 Dott.ssa Vanessa MAGGESI Laureata in Lingue e Letteratura Straniera “Bambini e lingue straniere: l’apprendimento della lingua nel contesto naturale” lunedì 25 Dott. Silvano CONSOLE Giornalista “Totò, Carolina e la censura” DICEMBRE 2019 - ore 17,00 lunedì 2 Dott. Pietro DE VITOFRANCESCHI Erborista “Improvvisazione teatrale” lunedì 9 Dott.ssa Marilisa LAUDADIO Docente di Medicina Naturale “Alimentazione nella prevenzione delle malattie” lunedì 16 Silvia FELZANI Ristoratrice “I dolci di Natale - Laboratorio”
dal 17 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020 FESTIVITÀ NATALIZIE GENNAIO 2020 - ore 17,00 lunedì 13 Dott. Massimiliano MUSA Dott.ssa Veronica IACOVELLA Veterinari “Gli animali da compagnia” lunedì 20 Dott.ssa Francesca PIERMATTEI Filologa - Linguista e Studiosa delle Tradizioni Letterarie “Paolo e Francesca. L’Amore raccontato da Dante” lunedì 27 Prof.ssa Concetta FUSCHI Insegnante di Storia dell’Arte “Gustav Klimt” FEBBRAIO 2020 - ore 17,00 lunedì 3 Arch. Gabriella DI FELICE già Insegnante di Storia dell’Arte “Il Labirinto: mito antico, metafora moderna.” lunedì 10 Prof. Vittorio MORELLI Storico “Dominazione francese nell’area vestina” lunedì 17 Dott.ssa Annalisa PALOZZO Agrotecnico Laureata in Scienze Ambientali “L’ambiente e le sue risorse tra conservazione e sviluppo” lunedì 24 Dott. ssa Anita GIANFELICE Sociologa “La salute ed il benessere psicofisico” 1a parte MARZO 2020 - ore 17,00 lunedì 2 Dott.ssa Anna D’ANNIBALLE Direttrice Bancaria “Strumenti di pagamento del nuovo millennio” lunedì 9 Dott.ssa Clelia CANCELLI e Dott. Eugenio DERIARD Co-Founder e Project Manager di Kintsugi Consulting “Agenda per un mondo sostenibile” lunedì 16 Dott. ssa Annalisa PIERMATTEI Insegnante “Gli arcobaleni perduti” lunedì 23 Dott.ssa Anita GIANFELICE Sociologa “La salute ed il benessere psicofisico” 2a parte
lunedì 30 Prof. Antonio FARES AIIG-Associazione Italiana Insegnanti Geografia - SezioneAbruzzo “L’Italia oltre l’Italia” APRILE 2020 - ore 17,00 lunedì 6 Rosanna CELLI Casalinga “I dolci pasquali - Laboratorio” dall’7 al 19 aprile 2020 FESTIVITÀ PASQUALI lunedì 20 Ing. Enrico VALENTINI Sindaco di Catignano “Amministrare un Paese. Ruoli, funzioni e responsabilità dell’Amministratore locale nei piccoli centri” lunedì 27 Dott.ssa Claudia LATTOCCO Geologa “Geologia del Gran Sasso: Carpineto della Nora” MAGGIO 2020 - ore 17,00 lunedì 4 Dott.ssa Elisabetta BASCELLI Psicologa - Psicoterapeuta “Le idee tossiche” lunedì 11 Prof.ssa Annamaria PICCINNI Dirigente Istituto Comprensivo di Cepagatti “Didattica del territorio” lunedì 18 Adriana SALVI Blogger - La Granja di Adriana “Giardinaggio, tecniche naturali. Semina e riproduzione seguendo la nostra amica luna - Laboratorio” lunedì 25 Dott. Camillo CHIARIERI Storico “C’era una volta Pescara” Gli incontri culturali dell’Università della Terza Età si tengono presso l’aula multimediale dell’Istituto “Luigi Acquaviva” di Catignano Eventuali variazioni nei programmi verranno comunicate nel corso degli incontri pomeridiani.
L’Associazione Cultura e Terza Età Onlus di Pescara assicura altresì agli iscritti: CORSI TEMATICI: (presso la Sede di Pescara) inglese, spagnolo, francese, informatica, storia dell’arte, guida all’ascolto della musica, ballo, laboratorio di pittura e presso la Sede di Catignano sono previsti laboratori di cucina e giardinaggio IL CORO “ARGENTO VIVO” LA FILODRAMMATICA “GIOIA DI VIVERE” LA RIVISTA “ SOLCHI NEL PENSIERO” VIAGGI DI ISTRUZIONE (affidati ad Agenzie Turistiche), con le seguenti previsioni di massima: viaggi di 1 giorno: Borghi d’ Abruzzo - Roma: Domus Aurea - Roma Palazzo Colonna viaggio di 3 gg.: Parma (19-20-21 ottobre 2019) viaggio di 6 gg.: Madrid (da definire) CONCERTI A ROMA - AUDITORIUM S. CECILIA - ORE 18,00 sabato 7 dicembre 2019 Rossini - Semiramide: Sinfonia Schubert - Sinfonia n. 2 Brahms - Sinfonia n. 1 Sabato 28 marzo 2020 Dvoràk - Sinfonia n.9 “Dal Nuovo Mondo” Anàcek - Missa Glagolitica Sabato 25 aprile 2020 Beethoven - Concerto per pianoforte n.5”Imperatore” Mahler - Sinfonia n. 1 “Il Titano” Ulteriori mostre e spettacoli da definire secondo gli eventi in corso CONVENZIONI Sono in atto convenzioni che assicurano forti agevolazioni economiche riservate ai nostri iscritti, stipulate con: Società del Teatro e della Musica “L. Barbara” di Pescara per l’acquisto di abbonamenti alla stagione Musicale e/o Teatrale e di biglietti per i singoli spettacoli. (C.U.M.S.) - Centro Universitario di Medicina dello Sport dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti per terapie fisiche. Agenzia Prontobus Turismo - viaggi turistici organizzati Agenzia Assicurazioni Amoroso Groupama Maico - assistenza e fornitura di apparecchi acustici Haisha - centro estetico e benessere Palestre - ginnastica dolce e Biodanza Studio Odontoiatrico dott. Taranto N.B.: Per avere diritto agli sconti è necessario esibire ai gestori la tessera di iscrizione all’Università della Terza Età, debitamente vidimata per l’Anno Accademico in corso.
SOSTIENI LA NOSTRA ASSOCIAZIONE CON IL TUO 5 PER MILLE In occasione dell’annuale dichiarazione dei redditi ricorda di devolvere il 5 per mille all’Associazione Cultura e Terza Età O.N.L.U.S. di Pescara Università della Terza Età Non ti costa niente e aiuterai la qualità del tuo tempo libero. Indica Codice Fiscale 91012100680 e firma
CATIGNANO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE Cofinanziamento
Puoi anche leggere