UNA PICCOLA BARCA .UNA GRANDE SFIDA - BEBLUE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Alberto Riva, MiniTransat 2021 Summary • Il Progetto • La Mini Transat • Lo Skipper • Il Programma • Le opportunità per gli sponsor • Contatti
Il Progetto Alberto Riva, MiniTransat 2019 PARTECIPARE ALLE PIÙ IMPORTANTI REGATE OCEANICHE DEL CIRCUITO MINI 6.50, IN SOLITARIO O IN EQUIPAGGIO RIDOTTO AVVENTURA UMANA PASSIONE, MOTIVAZIONE, CORAGGIO, DETERMINAZIONE IMPRESA SPORTIVA PREPARAZIONE, COMPETENZA, RESISTENZA, PERFORMANCE INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROGETTI DI RICERCA IN COLLABORAZIONE CON IL POLITECNICO DI MILANO E L’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA (IIT) ATTENZIONE DEI MEDIA EVENTI SPETTACOLARI, STORYTELLING, LIVE COVERAGE, IMPATTO MEDIATICO PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO EVENTI e ON SITE, OFFLINE, WEB, SOCIAL NETWORKS ENGAGEMENT EVENTI AZIENDALI, INCENTIVE, TEAM BUILDING
Alberto Riva, MiniTransat 2021 Obiettivo: Mini Transat 2021 Una sfida oceanica . Un appuntamento storico, prima edizione nel 1977 . Competizione “atipica”: niente premi, ma grande riconoscimento a livello globale. . Ogni 2 anni La Rochelle . Dalla Francia ai Caraibi, più di 4.000 miglia nautiche . 85 partecipanti, in solitario . Non sono consentiti collegamenti con l’esterno, supporti informatici, cartografia digitale, elaborazione Dati edizione 2017 di dati meteorologici o programmi di calcolo di rotta. rni 10 gio 30 K visitatori al villaggio Mini Transat a la Rochelle Obiettivo 2021: da La Rochelle (Francia) a 80 K utilizzatori del sito Minitransat.com Marin (Martinica) 1 164 K visite alla cartografia per il tracking on-line delle barche 129 comparse in TV i 0 giorn Canarie 46 comparse su diverse stazioni Radio 15-2 265 articoli sulla stampa francese Marin
Alberto Riva, MiniTransat 2019 Lo Skipper – Alberto Riva Laureato in ingegneria fisica specializzato in nanotecnologie e fisica dello stato solido, 110/110 al Politecnico di Milano. Partecipa alle più importanti regate mediterranee e atlantiche nei ruoli più importanti. Naviga con i velisti italiani più famosi: Giovanni Soldini, Andrea fantini, Ambrogio Beccaria. Fa analisi dati e performance insight per il TP52 Azzurra Dal 2017 prepara skipper e barche per la Mini Transat. Sviluppa e autocostruisce una delle parti più complesse, importanti e costose delle barche a vela per solitari: il pilota automatico.
Alberto Riva, MiniTransat 2021 UN PROGRAMMA DI DUE ANNI E UN FINALE MOZZAFIATO Un progetto Minitransat inizia molto prima la partenza della “Transat” 2019 Velocemente ci si sposta in Partecipazione Tra la fine di agosto e ottobre GIU Atlantico (Francia) per APR LUG alla SAS concorrere alla SAS (Les Sables si svolgono le prime due regate: La 222 Mini Solo ( Genova- – Les Açores – Les Sables) Regate in Mediterraneo Genova) e la Mini Med (Marsiglia-Marsiglia) Ad Agosto navigazione di mille Qualifica in miglia su un percorso obbligato, MAG AGO Atlantico indispensabile per qualificarsi alla Mini Transat. 2021 Partecipazione alle 5 regate più Con l’edizione della minitransat importanti e numerose della NOV Acquisto Barca 2019 si scoprirà quale delle MAR Regate in classe, fondamentali per DIC barche di nuova generazione è la GIU Atlantico confrontarsi con gli altri team e più competitiva provare la barca in condizioni atlantiche. 2020 A gennaio e febbraio barca e Luglio e settembre saranno skipper sono impegnati nell interamente dedicati alla GEN FEB Cantiere LUG SETT Preparazione preparazione pre-regata in allestire e preparare la barca al meglio. Bretagna (Francia) con eventuali eventi per i Partner. Tra marzo e Maggio quattro Regate in A ottobre parte da La Rochelle MAR regate in Mediterraneo in OTT Mini Transat MAG Mediterraneo partenza da NOV la prima tappa della MiniTransat. Livorno, Genova e Marsiglia. La seconda tappa parte a novembre da Gran Canaria.
Alberto Riva, MiniTransat 2021 Opportunità per i Partner Pacchetti e attività studiate ad hoc per ogni partner, secondo gli obiettivi aziendali, di comunicazione esterna e interna, sfruttando la potenza comunicativa di uno sport con valori profondi e fortemente evocativo (passione, dedizione, coraggio, natura, ecologia, sfida, tecnologia). A BORDO . Branding vele, scafo, crew uniform EVENTI . Eventi ad hoc per i Partner . Sponsor races . Eventi ℅ Racing Village in occasione delle regate SVILUPPO . Attività di R&D e sviluppo tecnico di prodotti sfruttando la competenza dello skipper, del team e l’utilizzo in condizioni estreme COMUNICAZIONE . PR & Digital PR . Ufficio Stampa . Produzione e condivisione di materiale multimedia (foto e video) . Piano editoriale condiviso e multicanale
Alberto Riva, MiniTransat 2021 Contatti Alberto Riva, skipper & team manager alberto.riva@correnti.it T. +39 328 7228954 facebook.com/AlbertoRivaNavigatore
Puoi anche leggere