CULTURA MATEMATICA Un viaggio nella in compagnia della - Liceo Matematico al Nomentano - Liceo Nomentano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Un viaggio nella CULTURA in compagnia della MATEMATICA Liceo Matematico al Nomentano E. Possamai - P. Berneschi
Le prof.sse Elena Possamai e Patrizia Berneschi sono intervenute al Seminario Nazionale sui Licei Matematici presentando le finalità, gli obiettivi didattici, le metodologie utilizzate nelle sezioni sperimentali di Liceo Matematico del Liceo Nomentano ABSTRACT DELL’INTERVENTO Liceo Matematico al Nomentano Un viaggio nella CULTURA in compagnia della MATEMATICA Nell’ottica di una formazione culturale completa ed equilibrata è importante favorire i collegamenti tra cultura scientifica e cultura umanistica attraverso una collaborazione sinergica tra docenti dei vari ambiti disciplinari e aumentare la consapevolezza degli studenti di ciò che stanno studiando mediante un approccio laboratoriale incentrato sulle competenze che li metta al centro del proprio percorso formativo. Dopo una breve descrizione degli strumenti utilizzati in fase di progettazione e di realizzazione del progetto di sperimentazione del Liceo Matematico al Nomentano, saranno illustrati alcuni percorsi interdisciplinari incentrati sulla Matematica realizzati durante il primo anno di Liceo Matematico, sottolineando per ciascuno la metodologia utilizzata, le attività svolte e le competenze trasversali e disciplinari previste dalle Indicazioni Nazionali per i Licei, messe in atto dagli studenti.
STUDENTI ISCRITTI a.s. 2016 – 2017 2 classi prime, una in sede centrale e una in sede sussursale, 56 studenti a.s.2017 -2018 4 classi prime, due in sede centrale e due in sede sussursale, 110 studenti SCHEMA ORARIO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO PRIMO BIENNIO LICEO MATEMATICO LICEO MATEMATICO •6 ore di matematica • 5 ore di matematica e 3 ore di fisica NO AI TEST •TOT ore complessive a settimana 31 •3 ore di fisica DI INGRESSO N. B. anziché fare 1 ora in più a settimana, si •TOT ore complessive a settimana 29 prevede un rientro di 2 ore ogni 15 giorni CURRICOLARI ASL E. Possamai - P. Berneschi
LICEO MATEMATICO AL NOMENTANO FINALITA’ GENERALI INCREMENTARE E POTENZIARE LE COMPETENZE MATEMATICHE E FISICHE INDIVIDUARE I COLLEGAMENTI TRA CULTURA SCIENTIFICA E CULTURA UMANISTICA AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DI CIO’ CHE SI STA STUDIANDO NELL’OTTICA di FAVORIRE UNA FORMAZIONE CULTURALE COMPLETA EDUCARE ALLA COMPLESSITÁ DEI SAPERI E. Possamai - P. Berneschi
A TAL FINE FONDAMENTALI SONO : LA CONDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI E DEL METODO DI LAVORO L’INDIVIDUAZIONE DI NUCLEI TEMATICI TRASVERSALI IN FASE DI PROGRAMMAZIONE INIZIALE E IN ITINERE IL CONTINUO CONFRONTO E MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE PER L’INDIVIDUAZONE DEI PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA TRA I COLLEGHI DEL CONSIGLIO DI CLASSE E LA COLLABORAZIONE CON I DOCENTI UNIVERSITARI E. Possamai - P. Berneschi
«È meglio una testa ben fatta che una testa ben piena» Montaigne SI • alla complessità • alla connessione tra cultura umanistica e scientifica • ad un pensiero che distingue e collega E. Possamai - P. Berneschi
METODOLOGIA UTILIZZATA LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL «NOSTRO» LICEO MATEMATICO POSSONO ESSERE SCHEMATIZZATE IN APPROCCIO LABORATORIALE DIDATTICA PER COMPETENZE PERCORSI INTERDISCIPLINARI incentrati SULLA MATEMATICA E. Possamai - P. Berneschi
DIDATTICA PER COMPETENZE Per attuare una DIDATTICA PER COMPETENZE è stata necessaria una PROGETTAZIONE A RITROSO Costruire la PROVA FINALE CONTESTUALIZZATA alle ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO ai MODULI Dalle COMPETENZE trasversali e disciplinari previste dalle INDICAZIONI NAZIONALI dei licei a degli ASSI CULTURALI E. Possamai - P. Berneschi
MODULI INTERDICIPLINARI DISCIPLINE COINVOLTE Il METODO SCIENTIFICO matematica – fisica - scienze LA SEZIONE AUREA matematica – storia dell’arte I NUMERI E I SISTEMI DI NUMERAZIONE matematica – storia – latino - inglese Il PROGETTO ARCHIMEDE (PLS) entra in classe I MODELLI LINEARI matematica - fisica LEGGIAMO UN LIBRO matematica - italiano matematica – fisica – geostoria – italiano LA STATISTICA – latino – inglese – educazione fisica MODULI DICIPLINARI GIOCHI MATEMATICI – GARE MATEMATICHE PUNTI NOTEVOLI DI UN TRIANGOLO PRODOTTI NOTEVOLI E. Possamai - P. Berneschi
SCHEDA DI PROGETTAZIONE DEI MODULI PROGETTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO FINALITA’ COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE PREREQUISITI MODULO TITOLO…… EVENTUALE PROVA DI VERIFICA SOMMATIVA DI FINE UNITÀ (con rubrica di valutazione) TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO N.1: TITOLO ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO N.2: TITOLO ….. ….. E. Possamai - P. Berneschi
PROGETTAZIONE DI UN’ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO CON METODOLOGIA LABORATORIALE TITOLO DELL’ ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI DESCRIZIONE DELLE FASI DELLE COSA FA IL DOCENTE SINGOLE ATTIVITÀ COSA FANNO GLI STUDENTI MATERIALI DI LAVORO UTILIZZATI SCHEDE DI LAVORO E/O PRESENTAZIONE IN POWERPOINT E/O LIBRO DI TESTO E/O ………. EVENTUALE VERIFICA FORMATIVA DOMANDE APERTE ORALI / SCRITTE DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA…… TEMPI DI REALIZZAZIONE E. Possamai - P. Berneschi
Strumenti di lavoro Esperimenti di Video: laboratorio Racconto: Simulazioni «Paperino e la «Hans, il cavallo PHET COLORADO matemagica» che sapeva contare» (Stanislas Dehaene) Cabri Cartoncino Carta lucida, foto, riga e compasso Schede di lavoro E. Possamai - P. Berneschi
“La matematica viaggia per scoperte, per riflessioni; …nasce dalla realtà, ….” Emma Castelnuovo Da: https://matematicandoinsieme.wordpress.com/vedere-oltre-le-figure-e-i-numeri/ E. Possamai - P. Berneschi
I NUMERI E I SISTEMI DI NUMERAZIONE Il PROGETTO ARCHIMEDE (PLS) entra in classe ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO I NUMERI (giochi, regolarità,…) SISTEMI DI NUMERAZIONE • Numerazione binaria (gioco del NIM) • Analisi del libro «de divina proporzione»(schedan.1) • I Numeri Romani … a spasso per Roma (scheda n.2) • Simboli a confronto (scheda n.3,4) • Giochiamo con i numeri (scheda n.5) E. Possamai - P. Berneschi
All. 2 • Si gioca in due giocatori REGOLE DEL GIOCO GIOCO DEL NIM • I due giocatori devono essere muniti di una penna che abbia colore diverso da quello dell’avversario • Ad ogni coppia viene distribuita una tavola da gioco • Si sorteggia il nome del giocatore g1 che inizia il gioco • Il primo giocatore g1 cancella una o più caselle di una sola riga a scelta (può decidere anche di cancellare tutte le caselle di una riga) e riporta nella tabella la terna di numeri ottenuta dopo la cancellazione. Per esempio data la terna iniziale (6, 4, 8) se ha cancellato 2 caselle dalla seconda riga, dovrà scrivere la terna di numeri trasformata: (6, 2, 8) • Il secondo giocatore g2 deve agire secondo le stesse regole e così via • Vince il giocatore che cancella l’ultima (o le ultime) casella (caselle), ovvero che riporta sulla tabella la terna (0, 0, 0) Buon divertimento e vinca il “migliore” 1° TURNO g1: g2 : g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 g1 g2 6 4 8 E. Possamai - P. Berneschi All. 3 E. Possamai - P. Berneschi
Il Progetto Archimede entra in classe del L.M. De Divina Proportione E. Possamai - P. Berneschi
Esaminare le pagine del testo del De Divina Proportione e delle tavole di Leonardo da Vinci. Descrivere le varie numerazioni Capire se nella copia della contenute nel testo Biblioteca Ambrosiana e nelle le e nelle Tavole . tavole di Leonardo sono state ordinate, forse per errore, in modo diverso da quello pensato da Pacioli E. Possamai - P. Berneschi
I ragazzi girano per La Città CRYPTA BALBI, VIA DELLE BOTTEGHE OSCURE BASILICA DEI SANTI APOSTOLI GIARDINO TERME DI DIOCLEZIANO, PIAZZA DEI CINQUECENTO SANTUARIO DELLA SANTISSIMA TRINITA’ Competenze di cittadinanza E. Possamai - P. Berneschi
Caserma a Piazza del Popolo E. Possamai - P. Berneschi
Scheda n. 3 Scheda n. 4 Simboli a confronto Giochiamo con i numeri. (Attività in laboratorio di matematica) (Attività in laboratorio di matematica) Ia Fase Lavoro di gruppo Ia Fase Lavoro di gruppo 1) Completare la seguente tabella: 1) Premessa: Simboli necessari per scrivere un numero la grande differenza tra il nostro modo di scrivere i numeri e quello usato dagli antichi Simboli romani, non sta tanto nei segni per indicare i numeri, ma nel modo di impiegarli. Simboli 2) Immaginate di fare una passeggiata con alcuni ragazzi dell’antica Roma sulla spiaggia di romani Numeri romani con In base 10 In base 2 Ostia e di vedere sulla sabbia il seguente disegno: senza sottrazione sottrazione III min max min max min max min max Vi confrontate su come leggere quello che vedete. Da 1 a 9 I ragazzi dell’antica Roma diranno che il numero rappresentato sulla sabbia è: da 10 a 99 ___________perchè_____________________________________________________ da 100 a 999 Da 1000 a 1999 Voi invece direte che il numero è: 2) Giustificare le risposte date. ___________perché_____________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ 3) Voi, a questo punto, volete insegnar loro i simboli che usate per indicare alcuni numeri, _____________________________________________________________________________ e cosa rappresentano e quindi scriverete: 1 2 3 5 3) Descrivere i modi in cui vengono rappresentati i numeri con i simboli romani. a) Senza sottrazioni: uno tre ___________________________________________________________________________ 4) A questo punto sulla sabbia scriverete ___________________________________________________________________________ 51 ___________________________________________________________________________ Secondo voi come leggeranno questo numero? ________________________________ b) Con sottrazioni: Cercate di convincerli che si può leggere come “cinquantuno” ___________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ _______________________________________________________________________ Riempire le seguenti tabelle _______________________________________________________________________ 4) a) Numeri da 1 a 9 Ora suggerite di scrivere il numero “ mille e trenta” : come lo scriverà ciascuno gruppo? _______________________________________________________________________ 0 Numero Senza sottrazione Con sottrazione 1 _______________________________________________________________________ 2 _______________________________________________________________________ 3 Perché?_________________________________________________________________ 4 _______________________________________________________________________ 5 6 E. Possamai - P. Berneschi
E. Possamai - P. Berneschi
REFERENTI: Elena Possamai : elenapossa@libero.it Patrizia Berneschi: patpie@libero.it
Puoi anche leggere