TRA MARE E CAMPAGNA - report di progetto - Architetture ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
introduzione date e luoghi Nella terra dei Terraldi concept modifiche tecniche degli spazi rilievo mobili camera da letto camera dei bambini salottino con caminetto studio bagno stile marocchino corridoio living
Corso Ferrucci 46 E stato’ il progetto di fusione di due appartamenti distinti, la casa dei Terraldi, e l’appartamento accanto. Un lungo cammino, fatto di disegni, sogni, conti che ripor- tano alla realta’, polvere e tanta tanta pazienza. Il desiderio era quello di far coesistere i due ambienti in maniera funzionale e consecutiva, uno il naturale prosequio dell’altro, pur distinguendo precisamente l’utilizzo e le funzionalita’ degli spazi. La prima parte, quella gia’ esistente e rifinita, è la parte che tutti possono conoscere, la piu’ conviviale, vissuta e calpestata; la seconda tramite il suo lungo corridoio è quella più intima e privata, che conduce al mondo dei bambini, dei sogni e dello studio. Il tutto è accompagnato dalla scelta di colori caldi, che sanno di casa e di famiglia, ispirazioni marocchine e floreali, regalano alla casa dei Terraldi, la loro personalità espressa su parete. Gennaio 2020 INIZIO LAVORI La palette è composta da 5 colori Ppg e due Sikkens. I pavimenti riportano in luce i legni già esistenti, mescolandosi alle resine dei nuovi ambienti. Gli infissi interni sono stati ripristinati, ma mantenuti originali, quelli esterni rinnovati completamente. Alcuni mobili sono stati progettati e realizzati su misura dando agli spazi più personali il loro tocco di originalità.
Roberto Albano Andrea Rignanese Federica Corsiglia "NELLA TERRA DEI TERRALDI" Una favola coi piedi per terra C'era una volta… Nella Terra dei Terraldi, vivono folletti, gnomi, elfi e fate… costruiscono le loro case sugli alberi, sotto terra, tra i massi antichi o sotto le foglie cadute… a prima vista non si notano Andrea Naldi-SilviaTerrando C.so Francesco Ferrucci, 46 10138, Torino Dicembre 2019 quasi, ma se ci si sofferma con lo sguardo, se si resta in silenzio senza farsi vedere, si puo notare che la Terra dei Terraldi e' una terra ricchissima di attivita. "NELLA TE I Terraldi sono un popolo operativo, vivace, sempre in movimento… c'e' chi cucina, chi taglia la DEI TERRA legna, chi raccoglie bacche e frutti, chi si diverte a giocare tra le foglie degli alberi… ognuno fa il suo, nessuno sta fermo. Tranne la sera, quando al calar del sole tutti gli abitanti si rifugiano nelle proprie case… La Terra dei Terraldi segue le stagioni e per ognuna di esse sa trovare qualcosa di piacevole da fare con i piccoli Terraldini. In privamera ci si arrampica sugli alberi, mentre in estate si va alla ricerca di fiumi e laghi in cui rinfrescarsi; in autunno si gioca con le foglie secche e in inverno a nascondino sotto la neve. L'importante e' trovare delle attivita adatte a tutti per condividere il tempo libero e divertirsi insieme! Un bel giorno, una delle famiglie che abitano la terra dei Terraldi, formata dalla mamma Fata, dal Una favola coi piedi p papa Elfo, da un piccolo folletto e da una gnometta in arrivo, decide di allargare la propria casa… dopo una lunga riunione con gli altri abitanti del bosco, si delibera che potranno occupare l'albero accanto al loro; e cosi, tutti i membri della famiglia iniziano a pensare a come rendere la loro casa piu Terralda possibile. Dovete sapere che il popolo dei Terraldi e' un popolo con delle caratteristiche ben precise… e non e' facile capire come mettere insieme le esigenze e i desideri di una fata, un elfo, un folletto e una gnometta… ma i Terraldi sono anche tenaci e determinati, oltre che comprensivi e affettuosi tra loro, quindi l'impresa puo avere inizio…
idea L'idea Casa Naldi-Terrando e' una casa calda, viva, formata da spazi diversi in cui muoversi durante la giornata. Gli ambienti sono numerosi e ogni spazio ha una sua funzione. E' questo che da ordine alla moltitudine di oggetti e arredi, che insieme alle persone, si muovono tra le stanze. Si tratta di una casa allegra e vitale, aperta agli amici e ai parenti che desiderano condividerla con loro; apertura che e possibile perche' e' prima di tutto un luogo intimo, familiare, che offre sicurezza e benessere e' che protegge dal mondo grandi e piccini. E' una casa dove si cresce insieme, dove non conta l'eta' anagrafica, nonostante ci sia una divisione chiara di ruoli, dove si condivide e al contempo si impara a ricavarsi i propri spazi. E' una casa in cui possono spuntare gnomi e folletti in ogni angolo, dove le piante parlano con gli umani e dove ogni oggetto prende vita. E' vivace e romantica, armoniosa e caotica. E' ricca di elementi vivi, che hanno una storia, che parlano di un passato piu' o meno recente, ma sempre presente nei ricordi. Piante, mattoni, souvenir di viaggio, giochi e colori raccontano di Andrea, Silvia e Lorenzo. E una casa che riceve gli ospiti al profumo di tisana. Che stuzzica e invita a restare con vini e dolci ricercati Che rallegra con giocattoli che si sa dove iniziano ma non si capisce mai dove finiscono! E' una casa pronta ad accogliere la novita, che andra' a comporre un altro pezzo del puzzle … Una casa abbastanza grande da aprirsi anche agli esterni con leggerezza ed entusiasmo. Il fil rouge che connette tutti gli ambienti della casa e' l'anima vitale che essi inevitabilmente hanno e trasmettono. Ogni spazio rispecchia un aspetto della personalita di chi abita la casa, ma tutto e collegato dall'atmosfera di calore e colore.
P trasmettono. E C Ogni spazio rispecchia un aspetto della personalita di chi abita la casa, ma tutto e collegato dall'atmosfera C di calore e colore. E U I t O d Di c L'uso de Di che cosa siamo fatti? I materiali ric E' prediletto t legno: e' vivo, L'uso dei materiali mattoni: solid resina: ordina e sughero: morbid quale si dialo I materiali richiamano gli elementi della natura e da essa ricavano la solidita, il calore, l'essenza materica. E' prediletto tutto cio che e' liscio e lineare: legno: e' vivo, caldo, flessibile, accoglie. mobili e pavimenti, il legno ritorna in tutti gli ambienti, li rende vivi. mattoni: solidi, resistenti, antichi, hanno una storia e restano intatti. scaldano e rendono rustico l'ambiente. resina: ordina e ricopre, lega ambienti diversi ed e' ottima per giocare a palla! adatta a pavimenti e rivestimenti, sughero: morbido e giocoso, stimola la creativita e l'ingegno. Per oggetti o pannelli, e' un materiale interattivo, col quale si dialoga e si inventa!
Tutti per uno, uno per tutti! La disposizione degli spazi Tutti per uno, uno per tutti! La disposizione degli spazi Vicini vicini, ma non troppo affollati, gli spazi sono pensati in base alla loro funzione. Luminosi e fruibili … un po' di caos e' concesso, ma nulla a caso! Ingresso: da il benvenuto a chiVicini vicini,lega arriva… ma non glitroppo affollati, ambienti, e' come gli spazi sono pensati un burattinaio che tienein insieme base alla lorodeifunzione. i fili suoi burattini. Luminosi e fruibili … un po' di caos e' concesso, ma nulla a caso! Cucina: offre prelibatezze e coccole… e' luogo di esperimenti e di miscugli. Profuma e invoglia chi arriva a restare. Ha il carattere di una fata del bosco, da Ingresso: il benvenuto speziata a chi arriva… e misteriosa; lega gli sa catturare ambienti, ee'stuzzicare... l'attenzione come un burattinaio E' allegra,che tiene insieme i fili dei suoi vitale e variegata. burattini. Salotto: accoglie con morbidezza Cucina:e offre calore.prelibatezze Sa di sorrisie coccole… e risate. Custodisce e' luogo dinarrazioni esperimenti e atmosfere poetiche, e di miscugli. Profumacomee invoglia un chi arriva a restare. elfo sussurra racconti e diverte chi si ferma. Ha il carattere di una fata del bosco, speziata e misteriosa; sa catturare l'attenzione e stuzzicare... E' allegra, Studio: racchiude segreti e saperi… riporta al passato, proietta nel futuro: e' uno spazio fuori dal tempo e dalle vitale e variegata. logiche quotidiane. Rassicura e protegge. Salotto: Camera genitori: intima, privata accoglie e lontana daglicon morbidezza sguardi esterni,e rilassa calore. Sa di sorrisi e rigenera dallee risate. faticheCustodisce quotidiane.narrazioni Come una e atmosfere poetiche, come un caverna, contiene confidenze eelfo sussurra timori, racconti speranze e diverte chi si ferma. e progetti. Studio: racchiude Camera bimbi: pacifica ogni turbamento, trasmette segreti e saperi… protezione riporta alE' passato, e accudimento. proietta nelcifuturo: calma e tranquilla, si sentee' uno comespazio fuori dal tempo e dalle logiche quotidiane. Rassicura e protegge. ricoperti da un manto di foglie. Camerae alla Stanza giochi: apre alla fantasia genitori: intima, e'privata creativita, e lontana una stanza dagli sguardi operativa, veloce, comeesterni, rilassa lo sono e rigenera i folletti nel dalle bosco.fatiche quotidiane. Come una E' uno spazio di azione, divertimento, caos ed esperimenti. caverna, contiene confidenze e timori, speranze e progetti. Stanza ospiti: mira a mettereCamera a proprio bimbi: pacificasceglie agio chi di fermarsi. trasmette ogni turbamento, Versatile protezione e modificabile, e' un affaccio e accudimento. sul mondo E' calma e tranquilla, ci si sente come esterno. ricoperti da un manto di foglie. Stanza creativa: disponibile a farsi sporcare e maltrattare, se l'obiettivo e' stimolare l'inventiva o creare opere Stanza giochi: apre alla fantasia e alla creativita, e' una stanza operativa, veloce, come lo sono i folletti nel bosco. d'arte. Ospita grandi e piccini. E piena di oggetti magici interessanti, che possono essere utilizzati in modi variega- ti. E' uno spazio di azione, divertimento, caos ed esperimenti. Stanza Lavanderia: non si spaventa del ospiti: disordine, miraaiuta anzi, a mettere a proprio a contenerlo. agio chiper Funzionale sceglie tuttodil'anno, fermarsi. rendeVersatile piacevolie lemodificabile, e' un affaccio sul mondo faccende di casa (dal cambio esterno. di stagione, al lavaggio dei panni). E' un ambiente sommerso e nascosto, il sottosuolo del bosco. Stanza creativa: disponibile a farsi sporcare e maltrattare, se l'obiettivo e' stimolare l'inventiva o creare opere d'arte.Offre Bagno grande: accogliente e ampio. Ospita grandie intimita. coccole e piccini. SiE piena di oggetti modifica nelle suemagici funzioniinteressanti, che possono in base all'eta di chi loessere usa. utilizzati in modi variega- Bagno piccolo: caldo e raccolto. ti. Intimo perche' accessibile solo alla famiglia. Aiuta i movimenti notturni e la fretta mattutina. Lavanderia: non si spaventa del disordine, anzi, aiuta a contenerlo. Funzionale per tutto l'anno, rende piacevoli le Sgabuzzino: piccolo, funzionale, contiene faccende i prodotti di casa per ladipulizia. (dal cambio stagione,Unaalnicchia nel muro, lavaggio un armadio dei panni). a incasso,sommerso E' un ambiente una bucoe nascosto, il sottosuolo del in un albero. bosco. Bagno grande: accogliente e ampio. Offre coccole e intimita. Si modifica nelle sue funzioni in base all'eta di chi lo usa. Bagno piccolo: caldo e raccolto. Intimo perche' accessibile solo alla famiglia. Aiuta i movimenti notturni e la fretta mattutina. Sgabuzzino: piccolo, funzionale, contiene i prodotti per la pulizia. Una nicchia nel muro, un armadio a incasso, una buco in un albero.
Tra mare e campagna... - Stato di fatto Stato di Fatto Proprietaria: Andrea Naldi, Silvia Terrando Progettisti: Arch. Roberto Albano, Arch. Andrea Rignanese Scala 1:100 (A4) Proposta di divisione degli spazi ALTRA U.I.U. cortile interno cortile interno VIA VINADIO 512 512 Scala 1:50 (A3) /fuori scala(A4) balcone balcone 335 337 camera camera 289 S GA sc sc 368 al al lavanderia - dispensa - a a co co m 368 m sgabuzzino un un 385 wc e camera e wc wc wc 298 300 balcone balcone camera camera corridoio corridoio lavanderia ingresso cab. viene mantenuta la porta sull'esterno e ingresso sgabuzzino VINADIO 149 149 tamponata e resa invisibile all'interno armadi 368 armadio a muro con apertura verso il corridoio 134 319 320 camera camera giochi 178 100 si può cercare di aprire un po' il passaggio ma bisogna verificare la struttura la porta della camera può essere recuperata e inserita VIA per chiudere lo sgabuzzono 971 512 soggiorno / cucina soggiorno / cucina camera camera 552 162 studio 308 508 508 508 salotto 205 cucina porta scorrevole camera 325 camino a vista si può valutare se mantenere l'apertura nella posizione attuale 25 oppure spostarla 0 ba ba 100 lco lco 222 620 341 347 ne ne 01 GAS balcone balcone CORSO FERRUCCI data: 29/01/2019 TAV Questa proposta, divide visivamente e utilmente l’abitazione in due arie. Dal corridoio, che prolunga la sua estensione, si accede agli spazi più rilassanti e personali, diventando così: una Dall’ingresso, posto nella stessa posizione originale, si accede alla parte zona notte. più utilitaria e funzionale della casa: la zona giorno. Composta dallo studio, che rimane ancora visivamente e Questa è formata da living, lavanderia/sgabuzzino e wc. funzionalmente più vicino alla zona giorno, un salottino con camino, due camere, una stanza dei giochi, ed un bagno.
data: 21/07/2020 ALTRA U.I.U. LEGENDA RASATURE VIA VINADIO 327 512 30 100 ESCLUSA - DA NON RASARE 222 207 110 SOLO COPERTURA TRACCE GIA' 335 COMPRESA 118 33 MQ 341 RASATURA RUVIDA 15 123 119 GRIGLIA sc RASATURA LISCIA al CLIMA 222 a co data: 21/07/2020 RASATURA GIA' COMPRESA E 370 m u 335 ne U.I.U. ALTRA PAGATA IN ALTRI CONTEGGI LEGENDA RASATURE VIA VINADIO 327 512 299 30 100 146 20 MQ 295 ESCLUSO N2 14 ESCLUSA - DA NON RASARE 222 4 207 110 SOLO COPERTURA TRACCE GIA' GRIGLIA CLIMA 30 MQ 335 118 COMPRESA 33 MQ 157 341 65 30 MQ RASATURA RUVIDA 15 370 123 GRIGLIA 119 CLIMA GRIGLIA sc RASATURA LISCIA al CLIMA 134 15 MQ 321 222 a co 319 370 m RASATURA GIA' COMPRESA E un 335 e A PAGATA IN ALTRI CONTEGGI 299 146 PREDISPOSIZIONE 20 MQ 295 ESCLUSO GAS N2 14 4 PREDISPOSIZIONE LAVELLO AF/AC E SCARICO GRIGLIA CLIMA 30 MQ CLIMA 512 GRIGLIA 162 21 MQ 508 508 510 65 157 370 205 30 MQ 45 MQ 325 GRIGLIA CLIMA 134 15 MQ 321 GRIGLIA CLIMA 319 971 N1 347 A PREDISPOSIZIONE GAS PREDISPOSIZIONE LAVELLO AF/AC E SCARICO
Tra mare Tamponamenti e campagna...Demolizioni - Sovrapposizioni Demolizione muro portante Proprietaria: Andrea Naldi, Silvia Terrando Progettisti: Arch. Roberto Albano, Arch. Andrea Rignanese Scala 1:10 Le demolizioni e i tamponamen- ti riguardano principalmente la zona di congiunzione tra i due ambienti, sono infatti stati aperti dei passaggi che prolungano il corridoio del loro vecchio ap- partamento, e andati a creare dei tamponamenti, per utilizzare lo spazio ricavato . Delle due porte d’accesso, solo una è stata mantenuta, quella già in uso dai proprietari, l’altra non è stata rimossa, ma tampo- nata. data: 06/02/2020 TAV 0
data: 11/05/2020 LEGENDA ALTRA U.I.U. VIA VINADIO 5 14 14 INTERRUTTORE APPLIQUE / punto luce a parete 5 5 14 6 30 6 100 INTERRUTTORE BIPOLARE CENTRO VOLTA INTERRUTTORE PRESA COMANDATA FARETTO INCASSO CARTONGESSO 222 DEVIATORE 207 110 CAMPANELLO PRESA 118 PRESA RJ 45 DATI PRESA COMANDATA PRESA STAGNA GRUPPO PRESE RJ45 (TELEFONO+DATI) L 15 T PRESA TELEFONO CENTRALINO CORNETTA CITOFONICA 123 T V PRESA TV 119 4 5 4 QUADRO ELETTRICO T V USCITA PUNTO LUCE PER PROLUNGA 2 sc PRESA CON LUCE A VISTA VERSO CENTROVOLTA al E DI EMERGENZA a 2 3 co m NOTE Impianto elettrico un 2 e -predisposizione antifurto volumetrico o VERISURE? M 3 - importo comprensivo di frutti e placche standard, serie di primaria marca tipo Vimar, Btcino o Urmet - da verificare: punti luce, prese, TV, TEL, RETE I - verificare se si può lasciare in funzione il citofono esistente 7 - andare a vedere il contatore - verificare arrivo telefono di entrambi gli alloggi N2 - verificare la fattibilità delle modifiche impianto nella parte già ristrutturata 2 2 7 CENTRO PARETE 1 1 7 1 E2 8 1 E 13 1 1 E 13 N5 8 12 12 B H PREDISPOSIZIONE FUTURA CUCINA PREDISPOSIZIONE GAS 8 CENTRO PARETE T V PREDISPOSIZIONE LAVELLO 11 10 11 AF/AC E SCARICO 9 9 10 F C 215 V T G 11 120 N1 T CENTRO PARETE T V B1
C.so Ferrucci - rilievo mobili Rilievo mobili Proprietari : I Naldi Progettisti: Roberto Albano, Andrea Rignanese, Kevin Morelli tav. A3 1:50 Dimensioni Dimensioni Foto Disegno Foto Disegno cm cm 45-80-80 Puff Divano Armadio bianco 3 ante 77-213-100 45-80-80 Divano Armadio camera Lorenzo 215-115-43 77-312-100 1pz Pianoforte Armadio legno 131-160-66 202-148-53 Armadio rosso Armadio camera da letto 198-51-50 131-160-66 28.01.2020 tav
C.so Ferrucci - rilievo mobili Proprietari : I Naldi Progettisti: Roberto Albano, Andrea Rignanese, Kevin Morelli tav. A3 1:50 GIOCARE CON I LEGO tagliami e comincia il tuo gioco!!!! 28.01.2020 tav 03
C.so Ferrucci - rilievo mobili Proprietari : I Naldi Progettisti:Roberto Albano,Andrea Rignanese tav. A3 1:50 28.01.2020 tav 01
STUDIO COLORI CORSO FERRUCCI TAPPEZZERIA FLOREARE TAPPEZZERIA MAROCCHINA ALPHA MAT sikkens F20575 PPG 0998-1 SIGMAPEARL CLEAN SMALTO ALL’ACQUA PPG 1150-7 sikkens D23050 SIGMA PEARL CLEAN da decorare 1 sikkens D23050 PPG 1154-6 già decorato TAPPEZZERIA ALPHA MAT sikkens F20575 * lunghezza parete colorata 3m 2 PPG 1154-7 SIGMAPEARL CLEAN SIGMAPEARL CLEAN PPG 1123-7 SIGMAPEARL CLEAN PPG 1123-7
ppg 0998-1 SOFFITTI: Bianchi 1.Controsoffitto volta Bianco, campitura PPG 1154-6 2. Campitura controsoffitto studio PPG 1154-7 ppg 1123-7 ppg 1150-7 PORTE INTERNE: Smalto all’acqua Sikkens ON0086 PERSIANE: Ral 9001 sikkens D23050 PAVIMENTO CORRIDOIO: Resina grigia come da esistente PAVIMENTO BAGNO ZONA ppg 1154-7 ppg 1154-6 NOTTE: Resina arancio RIFERIMENTI COLORI: SIKKENS in accordo con sikkens F20575 decorazioni esistenti NUOVI COLORI: PPG sigmapearl clean
il desiderio di uno spazio intimo, avvolgente, passionale...ha spinto verso Camera da letto la scelta di una carta floreale dai toni caldi, e dalla linea pulita, e alla progettazione di mobili su misura per la testata del letto e la cabina armadio, il risultato è un ottimizzazione dello spazio in favore dell’am- bientazione desiderata e delle necessità di chi la vive Murals Wallpaper Milexa Ltd 6 Watkinson Street Liverpool Merseyside L1 0BE UNITED KINGDOM VAT Number: GB103719537 FATTURARE Indirizzo di fatturazione Numero Ordine MW-285867 roberto albano Data ordine: August 10, 2020 Italy Prodotto Quantità Prezzo Sakura 1 €383.52 Carta da Parati con Fiori Rossi Dimensione (cm): W:400 x H:200 Tipo di carta Pesante Stampiamo la tua carta da parati un po’ più grande (1-2%) delle dimensioni Totale parziale €383.52 da te fornite per permettere il ritaglio delle carta in eccesso. Se preferisci che questo leggero ingrandimento non venga effettuato, ti preghiamo di IVA €76.70 comunicarcelo nel momento in cui effettui l’ordine. Spedizione €0.00 Totale (EUR) €460.22 Consulenza di pagamento Pagamento tramite carta di credito, carta di debito o Paypal: https://www.muralswallpaper.com/it/checkout/order- pay/285867/?pay_for_order=true&key=wc_order_5f311d085e9dc Visita per pagare in linea o chiamare il numero +44 (0)151 708 5400 e prenderemo il pagamento tramite il telefono. Pagamento tramite bonifico bancario in EUR Barclays Bank PLC – Milexa Ltd Conto bancario: 62342111 Ordinare il codice: 20-51-43 SWIFTBIC: BUKBGB22
Mobile testata letto vista frontale 40 c 400 cm sistema ad ante scorrevoli m 6cm 40 cm 6cm 40 cm 6cm 6cm 6cm 6cm 6cm vista dall’alto faretti di illuminazione vista dal basso variabili di posizionamento ante 6cm 92,5cm 6cm Due ipotesi di colore: Marrone-Grigio, richiamo ai rami della carta da parati floreale, con ante chiuse leggermente più scure Come cabina armadio, RAL 7009, con ante ROSSO RUBINO
render di progetto
un o cchi o al prog et tato .. schizzi cabina armadio
la camera dei bambini è il luogo della condivisione, della sco- La camera dei bambini perta e della sensorialità, dove gli spazi utili si fondono con quelli dei giochi, attraverso una porta di congiunzione Murals Wallpaper Milexa Ltd 6 Watkinson Street Liverpool Merseyside L1 0BE UNITED KINGDOM VAT Number: GB103719537 FATTURARE Indirizzo di fatturazione Numero Ordine MW-285868 roberto albano Data ordine: August 10, 2020 Italy Prodotto Quantità Prezzo Explorer 1 €463.98 Carta da Parati con Mappa delle Esplorazioni per Bambini Dimensione (cm): W:370 x H:330 Tipo di carta Media Stampiamo la tua carta da parati un po’ più grande (1-2%) delle dimensioni Totale parziale €463.98 da te fornite per permettere il ritaglio delle carta in eccesso. Se preferisci che questo leggero ingrandimento non venga effettuato, ti preghiamo di IVA €92.80 comunicarcelo nel momento in cui effettui l’ordine. Spedizione €0.00 Totale (EUR) €556.78 Consulenza di pagamento Pagamento tramite carta di credito, carta di debito o Paypal: https://www.muralswallpaper.com/it/checkout/order- pay/285868/?pay_for_order=true&key=wc_order_5f311d849a48f Visita per pagare in linea o chiamare il nume +44 (0)151 708 5400 e prenderemo il pagamento tramite il telefono. Pagamento tramite bonifico bancario in EUR
Il salottino con il caminetto la stanza del caminetto, è la stanza del calore della famiglia, delle chiacchiere con gli amici in una sera di inverno, della luce calda del fuoco che si riflette contro il vetro, dei bimbi sul divano riscaldati dal profumo della legna e cioccolata calda le proposte...
Tra mare e campagna... - Estratto camino Proprietaria: Andrea Naldi, Silvia Terrando Progettisti: Arch. Roberto Albano, Arch. Andrea Rignanese Scala 1:25 (A4) A 10 17 140 trave in legno esistente 136 10 17 150 230 54 320 10 9 10 230 10 32 68 10 scheda tecnica e istruzioni per l’installazione 10 32 sezione A-A 10 10 FIREBOX 116 136 10 ® scheda tecnica e istruzioni per l’installazione refrattari da rimuovere isolante spessore 5 cm? FIREBOX® 01b 25 10 80 10 26 10 inserto camino 136 data: 21/07/2020 TAV A Deco data: 21/07/2020 TAV 01a Luce 54/62 Luce Plus/S 54/62 Deco Luce 54/62 Luce Plus/S 54/62
I S 35cm P NTA 2 cm I ENTO IN PIA R 31 cm pianta studio A POSIZIONAM 2 cm 2 cm Z I 31 cm lo studio è il luogo dove concentrarsi,- O 2 cm dove leggere e collezionare libri,dove N perdersi nel profumo del legno che lo E riempie VISTA FRONTALE 230cm VISTA DELL’ALTO 230 cm 280 cm 70 cm 110 cm VISTA LATERALE 280 cm 110 cm 2 cm 70 cm 70 cm 70 cm
Libreria studio a tutta altezza con montanti in ferro e mensole di 2cm in legno chiaro come il parquet, a tutta lunghezza Libre
120 cm 45° 15 mm 10cm 15 mm 15 mm 28 cm 37 cm 28 cm 2,5 cm 2 mm 92 cm 285 cm 42 cm 29 cm 80 cm 40 cm 28 cm n. 6 supporti in scatolato metallico 15x15mm fissati a parete linguette mensole Antracite Ferromicaceo di appoggio tassellate a L=3,5 cm parete
28,5 cm Laterale sinistro Laterale destro frontale posteriore frontale anteriore 2 mm
Tra mare e campagna... - particolare WC Proprietaria: Andrea Naldi, Silvia Terrando Progettisti: Arch. Roberto Albano, Arch. Andrea Rignanese Scala 1:20 (A4) BA G NO ST sc ILE al Bordura M a AR co 20X20 cm m O Colori come in foto un CC 21 pz bordura + angoli e HIN O Modello CO4–1 20X20 cm Colori come in foto 10 mq 14 Elementi bagno
20 cm 20 cm 20 cm20 cm 20 cm 20 cm 20 cm 20 cm 20 cm 20 cm 20 cm 20 cm 20 cm Cementina 20 cm Cementina Cementina Cementina a Cementina Cementina stile marocchino Cementina azzurro ceruleo crema occhino azzurro ceruleo x35 crema x25 x23 x70 x25 x23 x70 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 M Il risultato in prospettiva 10 cm M L I L H I Schema di G H posizionamento F G E D F 10 cm C E B D A 220 cm C B A 60 cm cm 130 110 cm la BATTAGLIA NAVALE DELLE PIASTRELLE è lo schema che ci siamo divertiti a proporre e utilizzare insieme, un modo per mescolare nelle conbinazioni visivamente migliori i tre colori, e le cementine in stile marocchino, che rivestono il bagno nella parte della doccia.
IL CORRIDOIO Il corridoio è il punto di congiunzione dei due spazi, è il percorso che porta alla zona più intima più notturna, la via che conduce nel mondo dei sogni...
Applicazione in legno corridoio VISTA FRONTALE 2cm 97cm 2cm 66cm 2cm 12cm 2cm sikkens D23050 40cm 2cm 40cm Mobile in legno applicativo alla VISTA VISTA LATERALE 2cm colonna centrale del corridoio che collega la zona giorno a 220 cm quella notte. 40cm Composto da una cornice con sporgen- za 12 cm perimetrali, e 4 mensole svuota 2cm tasche di 10cm 40cm 2cm VISTA VISTA DALL’ALTO 40cm 101 cm 70 cm 10cm
E2 E1 B1 14 37 A B F 215 508 508 510 471 205 971 140 LIVING N3 N4 il living è il luogo della vita, del movimento, CORSO FERRUCCI degli spazi aperti e condivisi, dei pasti delle chiacchiere, e delle cene davanti alla tv , ma anche della luce e dello sguardo sulla città
Progetto di Architetture Interiori: Roberto Albano Federica Corsiglia Andrea Rignanese con la collaborazione di Elena Castronuovo e Kevin Morelli Per Andrea & Silvia
Puoi anche leggere