THEFUTURE OFSCIENCE ANDETHICS - RIVISTA SCIENTIFICA A CURA DEL COMITATO ETICO DELLA FONDAZIONE UMBERTO VERONESI - THE FUTURE OF SCIENCE AND ETHICS
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
theFuture ofScience andEthics Rivista scientifica a cura del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi Volume 6 ■ 2021 ■ ISSN 2421-3039
theFuture ofScience andEthics
theFuture ofScience andEthics Rivista scientifica del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi ISSN 2421-3039 ethics.journal@fondazioneveronesi.it Via Solferino, 19 20121, Milano Comitato di direzione and Political Science, UK); Gilda Ferrando (Università degli Studi di Direttore Genova); Giuseppe Ferraro (Univer- Marco Annoni (Consiglio Nazionale sità degli Studi di Napoli Federico delle Ricerche-CNR e Fondazione II); Giovanni Maria Flick (Presidente Umberto Veronesi) emerito della Corte costituzionale); Nicole Foeger (Austrian Agency for Condirettori Research Integrity-OeAWI, Vienna, Cinzia Caporale (Consiglio Naziona- e Presidente European Network for le delle Ricerche-CNR) Research Integrity Offices – ENRIO); Carlo Alberto Redi (Università degli Tommaso Edoardo Frosini (Universi- Studi di Pavia, Accademia dei Lincei) tà degli Studi Suor Orsola Beninca- Silvia Veronesi (Fondazione Umber- sa, Napoli); Filippo Giordano (Libera to Veronesi) Università Maria Ss. Assunta-LUM- SA, Roma); Giorgio Giovannetti (Rai Direttore responsabile − Radiotelevisione Italiana S.p.A.); Donatella Barus (Fondazione Um- Vittorio Andrea Guardamagna (Isti- berto Veronesi) tuto Europeo di Oncologia-IEO); Antonio Gullo (Università degli Studi di Messina); Henk ten Have (Duque- Comitato Scientifico sne University, Pittsburgh, PA, USA); Roberto Andorno (University of Zuri- Massimo Inguscio (Università Cam- ch, CH); Vittorino Andreoli (Psichiatra pus Bio-Medico di Roma); Giuseppe e scrittore); Elisabetta Belloni (Diret- Ippolito (Direttore scientifico IRCCS tore generale del Dipartimento delle Istituto Nazionale per le Malattie In- informazioni per la sicurezza); Mas- fettive Lazzaro Spallanzani, Roma); simo Cacciari (Università Vita-Salute Michèle Leduc (Direttore Institut fran- San Raffaele, Milano); Stefano Ca- cilien de recherche sur les atomes nestrari (Università di Bologna); Car- froids-IFRAF e Presidente Comité lo Casonato (Università degli Studi di d'éthique du CNRS, Parigi); Seba- Trento); Roberto Cingolani (Ministro stiano Maffettone (LUISS Guido Car- della Transizione Ecologica); Carla li, Roma); Luciano Maiani (Sapienza Collicelli (Consiglio Nazionale delle Università di Roma); Elena Mancini Ricerche-CNR); Gherardo Colom- (Consiglio Nazionale delle Ricer- Volume 6 ■ 2021 bo (già Magistrato della Repubblica che-CNR); Vito Mancuso (Teologo e italiana, Presidente Casa Editrice scrittore); Alberto Martinelli (Univer- Garzanti, Milano); Giancarlo Comi sità degli Studi di Milano); Armando (Direttore scientifico Istituto di Neu- Massarenti (ilSole24Ore); Roberto rologia Sperimentale, IRCCS Ospe- Mordacci (Università Vita-Salute San dale San Raffale, Milano); Gilberto Raffaele, Milano); Paola Muti (Eme- Corbellini (Sapienza Università di rito, McMaster University, Hamilton, Roma); Lorenzo d'Avack (Università Canada); Ilja Richard Pavone (Con- theFuture degli Studi Roma Tre); Giacinto del- siglio Nazionale delle Ricerche-C- ofScience la Cananea (Università degli Studi NR); Renzo Piano (Senatore a vita); andEthics di Roma Tor Vergata); Sergio Della Alberto Piazza (Emerito, Università Sala (The University of Edinburgh, degli Studi di Torino); Riccardo Pie- UK); Andrea Fagiolini (Università trabissa (IUSS Pavia); Tullio Pozzan 4 degli Studi di Siena); Daniele Fa- (Università degli Studi di Padova); nelli (London School of Economics Francesco Profumo (Politecnico di
Torino); Giovanni Rezza (Direttore berto Defez (Responsabile del labo- Generale della Prevenzione sanita- ratorio di biotecnologie microbiche, ria presso il Ministero della Salute); Istituto di Bioscienze e Biorisorse del Gianni Riotta (Princeton Universi- CNR di Napoli); Domenico De Masi ty, NJ, USA); Carla Ida Ripamonti (Sociologo e Professore emerito di (Fondazione IRCCS Istituto Nazio- Sociologia del lavoro, Sapienza Uni- nale dei Tumori-INT, Milano); Mar- versità di Roma); Giorgio Macellari celo Sánchez Sorondo (Cancelliere (Chirurgo Senologo Docente di Bio- Pontificia Accademia delle Scienze); etica, Scuola di Specializzazione in Angela Santoni (Sapienza Università Chirurgia di Parma); Telmo Pievani di Roma); Pasqualino Santori (Presi- (Professore di Filosofia delle Scienze dente Comitato di Bioetica per la Ve- Biologiche, Università degli Studi di terinaria e l'Agroalimentare CBV-A, Padova); Giuseppe Remuzzi (Diret- Roma); Paola Severino Di Bene- tore dell'Istituto di Ricerche Farma- detto (Vicepresidente LUISS Guido cologiche Mario Negri IRCCS); Luigi Carli, Roma); Elisabetta Sirgiovanni Ripamonti (Medico e Responsabile (Sapienza Università di Roma); Gui- Corriere Salute, Corriere della Sera); do Tabellini (Università Commerciale Alfonso Maria Rossi Brigante (Presi- Luigi Bocconi, Milano); Chiara Tonelli dente Onorario della Corte dei Conti) (Università degli Studi di Milano); Elena Tremoli (Università degli Studi Comitato editoriale di Milano e Direttore scientifico IRC- CS Centro Cardiologico Monzino, Caporedattore Milano); Riccardo Viale (Università Roberta Martina Zagarella (Consiglio Milano Bicocca e Herbert Simon So- Nazionale delle Ricerche-CNR) ciety); Luigi Zecca (Consiglio Nazio- nale delle Ricerche-CNR) Redazione Giorgia Adamo (Consiglio Nazionale Sono componenti di diritto del delle Ricerche-CNR); Marco Arizza Comitato Scientifico della rivista (Consiglio Nazionale delle Ricer- i componenti del Comitato Etico che-CNR); Rosa Barotsi (Università della Fondazione Umberto Vero- Cattolica del Sacro Cuore); Fede- nesi: Carlo Alberto Redi, Presidente rico Boem (University of Twente); (Professore di Zoologia e Biologia Andrea Grignolio Corsini (Consiglio Volume 6 ■ 2021 della Sviluppo, Università degli Stu- Nazionale delle Ricerche-CNR); di di Pavia); Giuseppe Testa, Vice- Chiara Mannelli (Columbia Universi- presidente (Professore di Biologia ty, NY, USA e Università di Torino); Molecolare, Università degli Studi di Paolo Maugeri (Campus IFOM-IEO); Milano e Human Technopole); Giulia- Clio Nicastro (ICI Berlin Institute for no Amato, Presidente Onorario (Giu- Cultural Inquiry); Annamaria Parola dice Costituzionale, già Presidente (Fondazione Umberto Veronesi); El- del Consiglio dei ministri); Cinzia vira Passaro (Università degli Studi Caporale, Presidente Onorario (Co- dell'Insubria); Maria Grazia Ros- theFuture ordinatore del Centro Interdiparti- si (Universidade Nova de Lisboa); ofScience mentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca del CNR); Guido Bosticco Chiara Segré (Fondazione Umberto Veronesi); Virginia Sanchini (Univer- andEthics (Giornalista e Professore presso il sità degli Studi di Milano) Dipartimento degli Studi Umanistici, Università degli Studi di Pavia); Ro- Progetto grafico: Gloria Pedotti 5
Volume 6 ■ 2021 theFuture ofScience andEthics 6
Volume 6 ■ 2021 RECENSIONI SOMMARIO Consulta Scientifica del Cortile dei Gentili PANDEMIA E GENERATIVITÀ. BAMBINI E ADOLESCENTI AI TEMPI DEL COVID di Mons. Carlo Maria Polvani 134 Anna Maria Bruzzone CI CHIAMAVANO MATTI. ARTICOLI VOCI DAL MANICOMIO (1968-1977) di Anna Poma 138 • IL 'GREEN PASS' ALLA LUCE DELL'ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE: ALCUNE BREVI Maya J. Goldenberg CONSIDERAZIONI VACCINE HESITANCY: PUBLIC TRUST, di Federico Gustavo Pizzetti 10 EXPERTISE, AND THE WAR ON SCIENCE di Teresa Gavaruzzi e Alessandra Tasso 142 • ANTROPOCENE, PANDEMIA, GIUSTIZIA INTERGENERAZIONALE: L'ETICA PUBBLICA AL CROCEVIA FRA INCLUSIONE ED ESCLUSIONE DEL Antonella Ficorilli FUTURO NUOVI TERRITORI PER L'ETICA NELLA di Ferdinando G. Menga 22 RICERCA SCIENTIFICA di Matteo Galletti 146 • LA VITA UMANA COME BENE DISPONIBILE di Giorgio Macellari 32 Agnese Collino LA MALATTIA DA 10 CENTESIMI. STORIA • GEOETICA: UN'ETICA PER LA RELAZIONE DELLA POLIO E DI COME HA CAMBIATO TRA GLI ESSERI UMANI E LA TERRA LA NOSTRA SOCIETÀ di Silvia Peppoloni e Giuseppe Di Capua 42 di Donatella Barus 150 • WHY DO WE NEED RANDOMIZED CONTROLLED Armando Massarenti e Antonietta Mira TRIALS? MEDICAL SCANDALS AND THE LA PANDEMIA DEI DATI. ECCO IL VACCINO EVOLUTION OF DRUG REGULATION di Cinzia Caporale 152 di Mattia Andreoletti 54 Laura Pepe • MICROETHICS FOR HEALTHCARE DATA SCIENCE: LA VOCE DELLE SIRENE. I GRECI E L'ARTE ATTENTION TO CAPABILITIES IN SOCIOTECHNICAL DELLA PERSUASIONE SYSTEMS di Mauro Serra 156 di Mark Graves e Emanuele Ratti 64 Alessandro Bilotta e Dario Grillotti • LA BIOETICA COME PROFESSIONE E L'EXPERTISE LA FUNZIONE DEL MONDO. IN MATERIA BIOETICA: RIFLESSIONI PEDAGOGICHE SULLO SVILUPPO DI UN CURRICULUM DI MASTER UNA STORIA DI VITO VOLTERRA DI SECONDO LIVELLO IN BIOETICA E SCIENZE di Sandra Lucente 160 SOCIALI IN AMBITO ANGLOSASSONE di Silvia Camporesi 74 Sara Garofalo SBAGLIANDO NON SI IMPARA. PERCHÉ FACCIAMO SEMPRE LE SCELTE SBAGLIATE IN AMORE, SUL LAVORO E NELLA VITA QUOTIDIANA DOCUMENTI DI ETICA E BIOETICA di Andrea Grignolio Corsini 164 • LA FIGURA DELL'ESPERTO IN BIOETICA Comitato Nazionale per la Bioetica86 Commenti di NORME EDITORIALI 168 • Marianna Gensabella e Lucio Romano 94 • Demetrio Neri 98 CODICE ETICO 169 • IL TEMPO DELLA RICERCA. COMPRENDERE LA I COMPITI DEL COMITATO ETICO SCIENZA PER SUPERARE L'EMERGENZA COVID-19 DELLA FONDAZIONE VERONESI 172 Comitato Etico Fondazione Umberto Veronesi 102 Commenti di theFuture • Raffaella Campaner e Marina Lalatta Costerbosa 112 • Federica Russo 116 ofScience • Daniele Fanelli 120 • Gianluca Attademo 124 • SCIENCE FOR PEACE 2021: IL DIRITTO E IL DOVERE DI VACCINARSI 128 andEthics
Di cosa parliamo quando diciamo che la Il tempo della ricerca. Comprendere la scienza per scienza ci condurrà fuori dall'emergenza superare l'emergenza COVID-19 What we mean when we say that science will lead us out of the emergency Documenti di etica Gianluca Attademo e bioetica Università degli Studi di Napoli Federico II gianluca.attademo@unina.it DOI: 10.53267/20210206 «This is a time for science and so- focus sulla discussione pubblica che lidarity»: con queste parole d'ordine porta all'individuazione dei destinata- il segretario generale delle Nazioni ri di questa serie di dichiarazioni: i cit- Unite Antonio Guterres (2020) tadini, la comunità scientifica, i mezzi annunciava una serie di iniziative per di informazione ed i decisori politici. contrastare la disinfodemia globale, definendola come una pericolosa Nel suo noto volume su biotecnologie comorbilità capace di amplificare e democrazia (2008) Sheila Jasanoff rischi e vittime della pandemia. Da ritorna diverse volte sulla metafo- prima della crisi che stiamo vivendo, ra del teatro, in questa prospettiva i in effetti, studi e ricerche hanno cittadini vengono ad essere descritti messo in luce che «nella prossima come i destinatari di narrazioni della pandemia, che sia ora o in futuro, scienza e della tecnologia che han- sia il virus lieve o virulento, l'arma più no origine nelle politiche pubbliche. importante contro la malattia sarà un Queste, dimostra la scienziata so- vaccino. La seconda più importante ciale, sono a loro volta fortemente sarà la comunicazione» (Barry, radicate in contesti culturali specifici, 2009). pertanto: «il modo in cui la collettività valuta le affermazioni della scienza, Le governance dell'emergenza sa- fondate sulla scienza o fatte in suo nitaria hanno dovuto pertanto ricon- nome, è parte integrante della cultu- siderare tempi, modi e forme della ra politica delle attuali società della comunicazione istituzionale, spesso conoscenza». La credibilità della con risultati modesti ed ambigui, si- scienza, scrive ancora la Jasanoff, curamente non all'altezza dell'appel- è un fenomeno «da spiegare e che lo per un tempo della scienza e della non può essere dato per scontato». solidarietà che è tuttavia risuonato Le dimensioni che la disinfodemia ha nei documenti internazionali e nazio- raggiunto, dall'intervento di Guterres nali. ad oggi, dunque attraverso il tempo che ha visto la scoperta, la produzio- Il Comitato Etico della Fondazione ne, la distribuzione dei vaccini e la Veronesi ha scelto di mettere a tema realizzazione (ampia) delle campa- questa complessità con il documen- gne vaccinali, quelle dimensioni - si to dedicato a "Il tempo della ricerca. diceva- sono e rimangono una fonte Comprendere la scienza per supera- significativa di preoccupazione ed Volume 6 ■ 2021 re l'emergenza COVID-19". Le rifles- allarme. sioni del Comitato intendono definire una bussola per navigare attraverso Per questo è meritoria la finalità del il mare magnum delle interazioni tra documento della Fondazione Vero- scienza, politica e società a partire nesi, perché ricorda a noi cittadini e dal riconoscimento della presenza cittadine del tempo presente, prima nel dibattito pubblico «di un'immagi- ancora che studiosi, bioeticisti, ri- theFuture ne distorta di cosa sia la scienza, di come proceda la ricerca scientifica, cercatori, uomini e donne impegnati nella politica, che la «la scienza è ofScience di come debba funzionare una mo- un'attività pienamente umana, plu- andEthics derna comunità scientifica, e di come rale e spesso tumultuosa in molte gli scienziati debbano comunicare delle sue dinamiche interne, le cui 124 quando si rivolgono a un pubblico di non-esperti». Ed è proprio questo verità sono costitutivamente prov- visorie e soggette a errore e la cui
natura intersoggettiva, processuale «prudente, sobria, comprensibile ma Il tempo e aperta è spesso associata a uno non semplicistica, precisa ed esplici- della ricerca. stato di prolungata incertezza cono- ta rispetto alle fonti e ai riferimenti» Comprendere scitiva». Porre l'accento su questa che chiama in causa tutta la lette- la scienza per dimensione di provvisoria stabilità ratura sul tema della quale merita superare (e stabile provvisorietà, come non menzione almeno la Dichiarazione di l'emergenza andare con il pensiero all'immagine Bruxelles del 2017. COVID-19 delle palafitte proposta da Karl Pop- per) significa darsi come compito la La quarta dichiarazione sollecita un Documenti cura della comunicazione rispetto, fondamentale ripensamento del rap- di etica ad esempio, a quella caratteristi- porto tra la comunità dei ricercatori, e bioetica ca 'endemica' del procedere della la politica e la società; La forte ten- scienza che è il contrasto tra i ricer- sione ideale che la attraversa richia- catori. Ed ancora, curare la comuni- ma il tema di una equa distribuzione cazione circa la mancanza di rispo- dei beni che la scienza rende dispo- ste immediate: ad esempio nel caso nibili. Si tratta, la pandemia ce lo ha frequente di approcci terapeutici che ricordato, di beni abilitanti all'eserci- in una fase di emergenza possono zio dell'autonomia e quindi a quello richiedere un altissimo costo clinico che la nostra Carta Costituzionale in termini di rapporto rischi/benefici. descrive come «libero sviluppo della L'Organizzazione mondiale della Sa- persona». Come scrive la costituzio- nità sottolineava in un rapporto del nalista Barbara Pezzini (2019): «Il 2016 che durante una emergenza tema dell'autonomia individuale non sanitaria si può facilmente diffondere va declinato rispetto alla salute, solo la percezione «that any research-re- nei termini della costruzione di una lated intervention must be 'better sfera individuale riservata, vale a dire than nothing'». Conseguentemente nell'assenza di vincoli esterni al sog- «researchers and ethics committees getto rispetto alle cure che lo riguar- should recognize that, during an out- dano […]; ma anche sul piano delle break, prospective participants may garanzie di effettività, cioè in quanto be especially prone to the thera- realizzazione delle condizioni in cui peutic misconception — that is, the l'autodeterminazione del soggetto mistaken view that the intervention is della relazione di cura sia possibile». primarily designed to directly benefit L'informazione e la conoscenza della the individual participants, as op- cultura della scienza si rivelano ogni posed to developing generalizable giorno sempre di più come determi- knowledge for the potential benefit of nanti sociali della salute, precondi- persons in the future». zioni effettive alla piena fruizione dei beni della scienza. L'evento inatteso Dalla seconda dichiarazione del e della pandemia globale ha espro- documento della Fondazione Vero- priato tanti, troppi, dalla dimensione nesi che si sofferma su l'interdisci- ordinaria e quotidiana dell'esistenza; plinarietà, il legame con tecnologie, determinando torsioni significative l'engagement delle comunità e l'ac- sulla possibilità di vivere dimensioni celerazione delle pratiche di co- come quelle della malattia in prima municazione mi preme recuperare persona (Donatelli, 2018). Poten- l'accento sulla corretta e libera cir- ziare nei percorsi formativi e a tutti colazione di dati e conoscenze qua- i livelli la familiarità con i linguaggi e le dovere tanto «epistemico quanto soprattutto i tempi della scienza può morale» e la sottolineatura che con- diventare una condizione abilitante dividere dati e idee errati (o parzial- alla fruizione della cittadinanza e dei mente verificati etc.) sia un modo « beni offerti dalla ricerca biomedica. più o meno intenzionale di sabotare il collettivo processo di ricerca». In Valga sempre come monito l'inciso questo senso, e anche a dispetto di di Hans Blumenberg (2009): «la ci- una criminale retorica della velocità, vetteria di disprezzare la scienza è Volume 6 ■ 2021 bisogna ricordare l'appello di un edi- spregevole; che essa non sia poi tut- toriale del BMJ dove nella primavera to ciò che può essere, è certo più che del 2020 veniva denunciato un «de- una banalità». luge of poor quality research [which] is sabotaging an effective evidence based response» (Glasziou, San- ders & Hoffman, 2020). Nella terza delle dichiarazioni il theFuture Comitato delinea un agevolissimo ofScience prontuario di comunicazione scien- andEthics tifica che dovrebbe diventare parte dei curricula formativi di ricercatrici e ricercatori; sullo sfondo è deline- 125 ata una pratica della comunicazione
Il tempo BIBLIOGRAFIA della ricerca. Comprendere Barry, J. (2009). Pandemics: avoid- la scienza per ing the mistakes of 1918. Na- superare ture, 459, 324–325. https://doi.or- l'emergenza g/10.1038/459324a. COVID-19 Blumenberg, H. (2009). La leggibilità Documenti del mondo. Il Mulino. di etica e bioetica Donatelli, P. (2018) La bioetica, la vita in prima persona e l'ordinario. In E. D'Antuono (a cura di), Libertà, Dignità, Ragione Bioetica, Mimesis, pp. 243-254. Glasziou, P. P., Sanders S., & Hoff- mann, T. (2020). Waste in covid-19 research. BMJ, 369:m1847. https:// doi.org/10.1136/bmj.m1847. Guterres, A. (14 aprile 2020). “This is a time for science and solidari- ty”. https://www.un.org/en/un-co- ronavirus-communications-team/ time-science-and-solidarity. Jasanoff, S. (2008). Fabbriche della natura. Biotecnologie e democrazia. Il Saggiatore. Pezzini, B. (2019). Il diritto alla salute a quarant'anni dall'istituzione del servizio sanitario nazionale: le criticità strutturali di un diritto sociale. BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, 2, 136. WHO (2016), Guidance for Manag- ing Ethical Issues in Infectious Dis- eases Outbreaks. https://apps.who. int/iris/handle/10665/250580. Volume 6 ■ 2021 theFuture ofScience andEthics 126
Puoi anche leggere