Teatro Comunale di Dozza Via XX settembre 51 - Prima Rassegna Cantautori ed ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Teatro Comunale di Dozza Via XX settembre 51 Teatro Cinema Musica Laboratori. Sezione Canzoni e Musica a Teatro PRIMA RASSEGNA per CANTAUTORI e INTERPRETI REGOLAMENTO Il concorso è organizzato al fine di valorizzare e premiare gli artisti più creativi ed originali, la musica e i testi più interessanti. Il concorso si articolerà in varie fasi: Prima fase di ascolto del materiale pervenuto a cura dell’organizzazione formata dal direttore artistico della rassegna, Marcello Romeo, e dall’Accademia M.A.P.A. (Music Art Project Academy) del Teatro Comunale della Rocca di Dozza, valutazione e ammissione dei partecipanti alle finali del 23 febbraio 2019. Requisiti di Partecipazione: Al concorso possono partecipare artisti che abbiano compiuto il 18° anno di età. Possono essere ammessi alle selezioni anche artisti di età compresa fra i 14 e i 18 anni ma la loro eventuale partecipazione alla fase finale sarà possibile solo previa firma di entrambi i genitori su apposito modulo di autorizzazione. Per cantautore s'intende l'artista che interpreta canzoni da lui stesso composte, da solo o con altri autori. Alla categoria interpreti viene data la possibilità di iscriversi al concorso presentando brani originali scritti da altri autori (inediti) o cover. Iscrizione e modalità: Per poter partecipare al concorso è necessario inviare una mail alla direzione artistica entro e non oltre il 24 gennaio 2019, al seguente indirizzo accademiamapa@gmail.com allegando 2 (due) brani in formato mp3, i testi per i cantautori, una foto, una breve biografia, il proprio contatto telefonico e il presente regolamento siglato in ogni pagina e firmato nell’ultima. Per qualsiasi chiarimento telefonare al n. (0039) 335.45.42.80 La direzione artistica in collaborazione con la Music Art Project Academy, valuterà il materiale pervenuto attraverso l’ascolto dei brani ricevuti e sulla base del suo insindacabile giudizio selezionerà gli artisti che si esibiranno presso i locali prescelti. Soltanto gli artisti scelti per la finale dovranno inviare € 50,00 come quota di iscrizione e spese di segreteria. Le modalità per il versamento verranno comunicate
agli artisti selezionati tramite mail. Le mail e il materiale inviati oltre le ore 24.00 del 24 gennaio non verranno prese in considerazione. La Bottega del Buonumore del Teatro di Dozza si avvale della collaborazione di Marcello Romeo ( in qualità di direttore artistico della sezione di Musica a Teatro Canzoni sussurrate ) Soggetto delegato La direzione artistica e la M.A.P.A., sono incaricati ad espletare tutte le operazioni di iscrizione alla partecipazione (controllo, ricezione, selezione, pubblicazione materiale ed info degli artisti) L’organizzazione della rassegna mette a disposizione il palco, un impianto audio e luci, back line e tecnici per la rassegna di cantautori e interpreti. Le richieste di partecipazione si effettuano attraverso la mail sopracitata. Gli artisti, oltre all'invio degli mp3 richiesti, dovranno inserire i propri dati e tutto ciò che possa aiutare la valutazione come ad esempio link a siti web, social network, filmati di loro esibizioni “live” o brani musicali pubblicati su Youtube, Soundcloud o altre piattaforme. L'Organizzazione sceglierà, tra le domande pervenute, quali artisti invitare, giorno e orario della loro esibizione nelle serate del 23 febbraio . Saranno scelti per la finale sia cantautori che interpreti che si esibiranno nella serata del 23 Febbraio 2019. La partecipazione alla rassegna comporta il rilascio del consenso al trattamento dei dati personali , così come previsto ai sensi della Legge 675/96 “Tutela delle persone e altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.Lgs. 30 Giugno 2003 n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, ai fini dello svolgimento e della gestione della Rassegna, e della elaborazione del DATA BASE raccolta artisti a cura della direzione artistica Academy. Titolare del trattamento dei dati è il Sig. Marcello Romeo Con l’invio di materiale fotografico e bibliografico, il Concorrente autorizza l’Organizzazione all’uso dello stesso. L’Organizzazione della Rassegna formata dalla sezione musica a teatro (canzoni sussurrate e Music Art Project Academy) non si ritiene responsabile di eventuali errori forniti dagli stessi partecipanti al momento dell’invio dei propri dati e materiale fotografico e bibliografico. SELEZIONE /MODALITA' ESIBIZIONE
Le proposte inviate saranno selezionate tenendo conto della loro originalità, valore artistico, esecuzione tecnica. Non saranno prese in considerazione opere dai contenuti offensivi, volgari o violenti. Sarà l'Organizzazione a selezionare il materiale ricevuto sulla base di quanto compilato e allegato alla mail suddetta e quindi, con giudizio insindacabile, ad invitare gli artisti ad esibirsi sul palco di fronte ad una giuria competente. (artisti spettacolo, giornalisti, produttori discografici) Ciascun musicista o formazione avrà diritto al massimo di 10 minuti per esibirsi dal vivo comprensivo dei tempi di allestimento e cambio palco. Sarà possibile eseguire un solo brano. E' possibile l'utilizzo di basi audio senza la voce soprattutto per gli interpreti o come ausilio all'esecuzione dal vivo con uno strumento. Per i cantautori consigliabile esecuzione live con chitarra o piano senza base. Per le esibizioni il materiale fornito dall'Organizzazione del Teatro comprenderà l'assistenza di tecnici del suono, l'impianto audio e luci, microfoni, amplificatori per chitarra e basso e una tastiera . Per altre particolari esigenze, che dovranno essere dettagliatamente indicate al momento dell'iscrizione, i musicisti dovranno organizzarsi autonomamente. Le spese di viaggio, vitto e alloggio per la partecipazione alla propria esibizione sono a esclusivo carico dei partecipanti al concorso. RICONOSCIMENTI PREVISTI, DA ASSEGNARE La rassegna prevede PREMI e RICONOSCIMENTI 1-incisioni presso studi di registrazione di case discografiche etichette discografiche 2-partecipazione in qualità di ospiti a programmi radio e TV 3-pergamena con attestato di merito riguardo la peculiarità che lo ha contraddistinto 4- cadeau ricordo della partecipazione alla finale 5- 1 premio della critica (attestato riconoscimento) PREMI a cura delle etichette Le Etichette Discografiche offriranno all’ artista la produzione di un singolo brano registrato presso la propria struttura Etichette discografiche partecipanti
PMS Studio (Raffaele Montanari) San Luca Sound (Manuel Auteri) Le case discografiche sceglieranno (giudizio insindacabile) un artista a testa fra le categorie di cantautori e interpreti. La scelta può cadere nella stessa categoria Quindi ci saranno 2 vincitori premiati a cura delle case discografiche. La scelta delle case discografiche sarà comunicata dalle stesse al termine della seconda serata (23 Febbraio) Premio promozionale TV Programma TV Lato A nella persona del presidente conduttore Enrico Spada sceglierà e deciderà il numero degli artisti più interessanti per apparizioni televisive. Premio Ufficio stampa DESA COMUNICAZIONI metterà a disposizione un pacchetto promozionale Premio 7va Francesco Catenacci editore presenza del brano scelto per una settimana nel circuito radio 7va FM RICONOSCIMENTI La GIURIA di giornalisti, personaggi artisti dello spettacolo, conduttori, coordinata dal Maestro GABRIELE BERTOZZI , assegnerà ad ogni partecipante un attestato di merito (riconoscimento) con la peculiarità che ha contraddistinto l’esecuzione del brano. La peculiarità scelta può essere riscontrata in più artisti. La scheda di valutazione sarà consegnata ai giurati e al presidente la sera stessa della esibizione. Se si riterrà opportuno, sarà consegnato un riconoscimento “ Premio della critica” al termine della seconda serata dallo stesso Presidente Giuria e dal Direttore Artistico DIRITTI di IMMAGINE E PROMOZIONE Durante le loro esibizioni i partecipanti saranno fotografati e ripresi dalle telecamere dell'organizzazione o di emittenti convenzionate o invitate di altre testate giornalistiche e televisive. Inoltre alcuni momenti della manifestazione potranno essere trasmesse in diretta attraverso Facebook. Tali immagini e riprese potranno essere pubblicate nella pagina Facebook utilizzate attraverso i Media o in particolari pubblicazioni per promuovere il concorso e le attività dell'Organizzatore.
Aderendo alla manifestazione i partecipati rendono disponibili all'Organizzazione ogni immagine e ripresa video realizzata durante la loro esibizione. Dette immagini e filmati potranno essere utilizzati a titolo promozionale e nulla sarà dovuto ai partecipanti al concorso. NORME COMPORTAMENTALI I partecipanti si impegnano, per tutta la durata della loro esibizione, a tenere sempre un comportamento ed un contegno nel rispetto della decenza e della morale pubblica, evitando di ledere con la propria esibizione, in qualsiasi modo, i diritti e la sensibilità di terzi e della religione. I partecipanti durante le esibizioni non potranno pronunziare frasi, compiere gesti volgari, offensivi o violenti. Inoltre non potranno utilizzare oggetti o indossare capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitari e/o promozionali se non precedentemente autorizzati. DIRITTI ED OBBLIGHI DEI CONCORRENTI I partecipanti dovranno accettare in maniera insindacabile ogni giudizio della giuria. L'impianto audio (comprensivo di monitor da palco e impianto esterno con mixer), luci ed i tecnici di ogni appuntamento, insieme ad una tastiera/ pianoforte elettronico , di amplificatori per chitarra e basso, saranno forniti dall'Organizzazione. Nessun compenso o rimborso delle spese di viaggio e/o soggiorno verrà corrisposto ai partecipanti. FACOLTÀ DELL’ORGANIZZAZIONE La direzione artistica si riserva il diritto di escludere in qualsiasi momento gli iscritti alla rassegna qualora questi non si conformino alle norme del presente Regolamento. È facoltà dell’Organizzazione quella di abbinare alla manifestazione e/o alla diffusione televisiva e/o radiofonica della stessa, una o più iniziative a carattere promo- pubblicitario. Note L'erogazione dei premi è a cura e sotto responsabilità' di coloro che erogano i premi stessi . In Nessun caso la Direzione Artistica ( Marcello Romeo ) potrà essere ritenuto responsabile per la mancata erogazione di uno o più' premi.
In nessun caso la direzione artistica, il teatro, la bottega del buonumore, potranno essere ritenuti responsabili per problemi tecnici sopravvenuti che impediscano o pregiudichino la partecipazione e/o l'esibizione di uno o più' concorrenti Nel caso in cui un concorrente non si presenti o decida di non esibirsi, la quota di partecipazione non sarà rimborsabile. Il Direttore Artistico Marcello Romeo Il partecipante dichiara di aver preso visione di tutti i punti del presente regolamento e di accettarli in ogni sua parte. Letto, approvato e sottoscritto data___________________________ Il concorrente (Nome e cognome) _____________________________ . Il presente regolamento firmato andrà consegnato all’organizzazione nelle serate finali. Oppure firmato , scannerizzato ed inviato via mail. Allegata scheda artista da compilare a parte.
Puoi anche leggere