Simona Catia Branduardi - arte contemporanea Vive e opera a Segrate. Cell. 331 5205 188 - Martinello Raul
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Simona Catia Branduardi arte contemporanea Vive e opera a Segrate. Cell. 331 5205 188 pinkflamingo@libero.it Settembre 2019
Armonie Scrive di sé l’artista: ai quali ho affidato il compito di esprimere equilibrio e armonia “Da sempre appassionata di arte e di mediare tra inerzia e arte applicata, coltivo il disegno e dinamismo. sin da piccola e nel corso Amo raffigurare fiori, ma non degli anni ho compiuto anche studi in senso tradizionale, poichè di vetrinistica oltre a quelli di li stilizzo sino a ridurli in segni puri. disegno e pittura. Li traduco in ampie curvature che, Pur non essendo l’arte la mia definiscono il campo, conformano attività principale, ho sempre l’ambiente a spazio con trovato il tempo di dedicare una stimolante tranquillità, una buona parte delle mie energie rappresentando il pensiero umano alla creazione di forme e segni quando è sereno e vitale”. 3
Armonie Critica crea uno spazio surreale nell’avvertire un enigma L’indagine spirituale e psicologica della realtà attraverso dell’inconscio è la vera concessione la definizione di una realtà stessa dell’arte contemporanea che, idealmente concepita all’interno attraverso nuove letture, di un immaginario mentale dove cavalca l’onda della rottura. si perde l’IO dell’artista. Nel predisporre una riflessione È espressione di Spazialismo di carattere, l’arte di Branduardi o di Purismo, temi scottanti rivela una situazione degli ultimi sessant’anni di arte. spazio-temporale alternativa dove la stratificazione dei messaggi ruota Pubblicato su: attorna una sorta di alienazione. Nuova Arte 2015 – Rassegna di Artisti Semicerchi volteggiano in un vuoto e Partecipanti al Premio Arte 2013-2014 privo di gravità, distinti, ma Testi di Giulia Sillato con la collaborazione compenetranti di colori inattesi. di Irene Gianello La messa in opera di queste forme Editoriale Giorgio Mondadori 4
Armonie Critica complessa. Ma basta un attimo maniera sobria e limpida; le linee perché le morbide linee della sono prive di angoli e spezzare, L’arte di Simona Catia Branduardi Branduardi gli facciano recuperare escludono dal campo elementi è connaturata da uno stile schietto fiducia e lo facciano annegare beato di tensione concentrandosi in e sintetico, privo di orpelli nel candore dell’armonia. curvature che sembrano voler e complessi artifici stilistici. Armonia è la parola chiave racchiudere tutto in un maestoso Il messaggio è ridotto all’osso, dell’artista, che infatti la usa e rassicurante abbraccio. Le linee l’essenza è l’unica cosa che conta. per intitolare le proprie opere. curve sono la matrice delle cose, Allo spettatore non è richiesto Attraverso l’uso di figure curvilinee si ritrovano in quasi ogni di scovare il significato recondito pure e semplici che si stagliano fondamento vitale, nel nocciolo da nascosto dietro retoriche su una tela bianca, senza ombre cui si sviluppa ogni cosa, ci “fanno e simbologie, solo di accogliere o chiaroscuri, la Branduardi ci sentire a casa”, innocentemente la purezza della semplicità. A una invita, a mio parere, a sgombrare sereni come in un grembo materno. prima occhiata un sintetico così la mente da pesanti elucubrazioni marcato potrebbe spiazzarlo, e a concentrarci sulla naturalezza inducendolo a credere che un e la spontaneità della nostra Galleria Centro Storico di Firenze messaggio lapidario possa essere esistenza al suo livello originario Rassegna Vetrine d’Arte 2016 un inganno e che la comprensione e istintivo. Premio alla Carriera dello stesso sarà invece ancor più La Branduardi si esprime in Critica della Dott.ssa Diana D'Isanto 5
Armonie Armonia disegno 04 • 2016 • Grafite su carta. 11
Armonie Armonia disegno 05 • 2016 • Grafite su carta. 12
Equilibri 13
Equilibri Scrive di sé l’artista: “Dopo le Armonie continuo con gli Equilibri la mia ricerca dei “contrasti di incontro” utilizzando la contrapposizione dei segni in grafite alla pittura ad olio con rappresentazioni più figurative di elementi che, pur mantenendosi differenti e opposti, fluiscono tra lo loro creando, in semplicità, un unico clima di misura e di complementarietà”. 14
Equilibri Sezione Pittura 15
Equilibri Equilibrio 01 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 16
Equilibri Equilibrio 04 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 17
Equilibri Equilibrio 08 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 18
Equilibri Equilibrio 09 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 19
Equilibri Equilibrio 10 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 20
Equilibri Equilibrio 12 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 21
Equilibri Equilibrio 13 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 22
Equilibri Equilibrio 15 • 2017 • Olio su cartone telato e grafite. 23
Equilibri Equilibrio 16 • 2018 • Olio su cartone telato e grafite. 24
Equilibri Equilibrio 17 • 2019 • Olio su cartone telato. 25
Equilibri Equilibrio 18 • 2019 • Olio su cartone telato e grafite. 26
Equilibrio 19 • 2019 • Olio su cartone telato e grafite. 27
Sintonie 28
Sintonie Scrive di sé l’artista: “Con sintonie ho misurato l'accordo che intercorre tra l'elemento astratto del segno e la concretezza della forma al fine di raggiungere una composizione , peraltro interpretativa della poetica altrui, stabile ma mossa al contempo come proseguo del mio studio dedicato a armonia e equilibrio”. 29
Sintonie Sezione Pittura 30
Sintonie Inesorabile tempo (tema di amor perduto e trascorrere del tempo) • 2017 • Olio su tela. 31
Sintonie M'illumino di immenso • 2017 • Olio su tela. 32
2016 2017 2017 Sezione Grafica Sezione Pittura Sezione Pittura Mostra Collettiva “Non solo colore” Mostra Collettiva “Insieme” Mostra collettiva “M’illumino di immenso” Galleria Spazio Porpora Galleria Spazio Porpora Associazione Sinantropo Milano Milano Centro Verdi Segrate In collaborazione 2016 2017 con il Comune di Segrate Sezione Grafica Sezione Pittura Premio Mostra “Combinazioni” 2017 “Galleria Centro Storico” L’essenza della materia Sezione Pittura a Firenze Galleria Spazio Moderno 2 classificata in squadra Arona Associazione Arte Ba-Rocco 2016 Patrocinato da Municipio 7 Sezione Grafica Milano Partecipazione alla sezione grafica di “Combat Prize” 33
Grafica: www.martinelloraul.it Editato in proprio
Puoi anche leggere