SETTIMANE DI CAMALDOLI 2020 - FORESTERIA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LINGUE BIBLICHE GIOVANI ESERCIZI SPIRITUALI CONVEGNI FAMIGLIE SETTIMANE DI CAMALDOLI 2020 FORESTERIA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI
OSPITALITÀ MONASTICA L a Foresteria del Monastero di Camaldoli è da mille anni luogo di ospitalità e di accoglienza per tutti coloro che vogliono condividere l’esperienza spirituale dei monaci che vivono all’Eremo e Monastero. Nella convinzione che l’ospitalità sia un arricchimento reciproco della Comunità monastica e degli ospiti, la Foresteria è spazio di silenzio, di preghiera, di condivisione delle celebrazioni liturgiche, di spiritualità, di approfondimento culturale, di dialogo. GRUPPI – OSPITALITÀ LIBERA L a Foresteria, oltre alle iniziative che vengono propo- ste durante l’anno, ospita singoli e gruppi (parrocchie, associazioni…) che vogliono trascorrere alcuni giorni, seguendo i ritmi della preghiera monastica, per svolgere attività e percorsi propri. In base alle possibilità della co- munità, è possibile anche richiedere l’accompagnamento o il contributo di un monaco. Per i gruppi le condizioni dell’ospitalità (quote del soggiorno ed altre esigenze par- ticolari) vengono concordate con la segreteria in base al numero e alle necessità dei partecipanti. TEMPI DELL’ANNO LITURGICO N ei tempi di Avvento e Quaresima la Foresteria acco- glie soprattutto nei fine settimana e ogni sabato sera viene proposto un incontro di lectio divina sui testi bibli- ci della domenica guidato da un monaco. Anche nei tem- pi di Pasqua e Natale, la Foresteria accoglie chi (singoli, coppie e famiglie) vuole vivere momenti di ritiro, preghiera e più intenso ascolto della Parola di Dio. Triduo pasquale 8 – 14 aprile. Inizio prenotazioni: 21 gennaio Natale 20 – 28 dicembre. Inizio prenotazioni: 4 novembre ESERCIZI SPIRITUALI LINGUE BIBLICHE CONVEGNI GIOVANI FAMIGLIE RITIRI
Calendario 2020 Monastero Il programma dettagliato di ogni iniziativa va richiesto presso la segreteria della Foresteria del Monastero 0575 556013 – foresteria@camaldoli.it – www.camaldoli.it GENNAIO Lun 13 – Ven 17 Esercizi spirituali per presbiteri IL VANGELO DEL «DIO CON NOI» Meditazioni sul Vangelo di Matteo giornate guidate dai monaci del Monastero di Camaldoli FEBBRAIO –MAGGIO Ven 28 febbraio – Dom 1 marzo Ritiro di Quaresima per tutti IL TIMORE DEL SIGNORE Meditazioni sui Salmi 128–129 Gio 26 – Dom 29 marzo INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE SILENZIOSA A xel Bayer, monaco di Camaldoli e insegnante di yoga H.Y.I. Ven 27 – Dom 29 marzo Ritiro di Quaresima per Giovani (18–35 anni) «SE TU CONOSCESSI IL DONO DI DIO» Incontri con Gesù nel Vangelo di Giovanni guidato da M atteo Ferrari, monaco di Camaldoli Ven 3 – Dom 5 aprile Settimana santa – Domenica delle Palme LA NOTTE DEL GETSEMANI Un libro di Massimo Recalcati giornate guidate da Alessandro Barban, monaco di Camaldoli Ven 15 – Dom 17 maggio Nuovi orizzonti di ricerca COSCIENZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE Una sfida all’umano Ven 29 – Dom 31 maggio In dialogo con le fedi viventi in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana – Roma IL DIVERSO DA ME NEL CRISTIANESIMO, NELL’ISLAM E NEL BUDDISMO GIUGNO Dom 14 – Sab 20 Corso di esercizi spirituali DIRE IL DIO DI GESÙ CRISTO Meditazioni bibliche guidato da Franco Mosconi, monaco camaldolese Dom 14 – Sab 20 Esercizi spirituali personalizzati (massimo 10 posti) «PIENO COMPIMENTO DELLA LEGGE È L’AMORE» (Rm 13,10) La fonte della vita cristiana guidati da Bernardino Cozzarini, monaco di Camaldoli Dom 21 – Sab 27 Settimana di Lectio divina LA LETTERA AGLI EBREI guidata da Innocenzo Gargano, monaco camaldolese Programma 2020 | 3
Lun 29 giugno – Ven 3 luglio Convegno organizzato dalla rivista «Parola, Spirito e Vita» «IL SIGNORE PROTEGGE LO STRANIERO (Rut), EGLI SOSTIENE L’ORFANO (Ester) E LA VEDOVA (Giuditta)» (Sal 146,9) Relatore: Francesca Cocchini, docente di storia del cristianesimo all’Università «La Sapienza» di Roma Presiede: Alfio Filippi LUGLIO Ven 3 – Dom 5 Bibbia e arte LA BIBBIA SECONDO CHAGALL Un percorso biblico e artistico a cura di Giovanni Gardini e M atteo Ferrari Dom 5 – Sab 11 Corso di esercizi spirituali ecumenici in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e Dialogo ABITA LA TERRA E VIVI CON FEDE: CONOSCERAI SENTIERI DI VITA Per operatori pastorali impegnati nel servizio del dialogo ecumenico ed interreligioso guidato da Giuliano Savina, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo – CEI Dom 5 – Sab 11 Lingue bibliche (massimo 20 posti) CORSO DI EBRAICO BIBLICO (per principianti) guidato da M aria Pina Scanu, docente di ebraico biblico presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo – Roma Dom 5 – Sab 11 Esercizi spirituali personalizzati (massimo 10 posti) «DI TE HA DETTO IL MIO CUORE...» (Sal 26,8) Un Dio di cui cercare il volto guidati da Giuseppe Cicchi, monaco di Camaldoli Dom 12 – Ven 17 XXXIX Settimana Biblica in collaborazione con la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale – Firenze e con il patrocinio dell’ABI (Associazione Biblica Italiana) «DIO LO HA RISUSCITATO» La Resurrezione di Gesù in Paolo e nei Vangeli Dom 12 – Sab 18 Lingue bibliche (massimo 20 posti) CORSO DI EBRAICO BIBLICO (livello intermedio) Lettura in ebraico di testi biblici guidato da M aria Pina Scanu, docente di ebraico biblico presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo – Roma Dom 19 – Ven 24 L’ebraismo italiano – Settimana di studi internazionali DONNE EBREE D’ITALIA Storie e testimonianze Sotto la direzione di Gadi Luzzatto Voghera e Gabriele Boccaccini Dom 19 – Sab 25 Lingue bibliche (massimo 20 posti) CORSO DI GRECO NEOTESTAMENTARIO (per principianti) guidato da Flaminio Poggi, docente di greco neotestamentario presso la Pontificia Università Gregoriana – Roma 4 | Programma 2020
Ven 24 – Dom 26 Laboratorio liturgico musicale «UN CANTO NUOVO» La musica e il canto nella celebrazione liturgica guidato dal gruppo “Frammenti di Luce” – Bari Dom 26 – Ven 31 LIV Settimana Liturgico–pastorale in collaborazione con l’Istituto di Liturgia–pastorale «S. Giustina» – Padova BIBBIA E LITURGIA Teologia, linguaggi e celebrazione Dom 26 luglio – Sab 1 agosto Esercizi spirituali personalizzati (massimo 10 posti) «IL REGNO DEI CIELI È SIMILE A...» (Mt 13,44) Rintracciare nelle parabole la dinamica della fede guidati da Giuseppe Cicchi, monaco di Camaldoli Dom 26 luglio – Sab 1 agosto Lingue bibliche (massimo 20 posti) CORSO DI GRECO NEOTESTAMENTARIO (livello intermedio) guidato da Flaminio Poggi, docente di greco neotestamentario presso la Pontificia Università Gregoriana – Roma AGOSTO Dom 2 – Sab 8 Settimana Teologica della FUCI CARITÀ INTELLETTUALE Lo studio al servizio del prossimo Per informazioni e prenotazioni: www.fuci.net / presidenza@fuci.net Dom 2 – Sab 8 Meditazioni bibliche «IL SIGNORE, TUO DIO, CIRCONCIDERÀ IL TUO CUORE» (Dt 30,6) La condizione di possibilità della Nuova Alleanza Meditazioni a partire dal Deuteronomio guidate da Gianantonio Borgonovo, biblista Dom 9 – Dom 16 Giornate di spiritualità – Ospitalità libera – Famiglie LA FIDUCIA Incontri di Lectio divina guidati dai monaci della Comunità Lun 17 – Sab 22 Settimana teologica DESTINATI ALLA VITA In cammino verso Cristo che viene Lun 17 – Ven 21 Corso di esercizi spirituali per giovani (18–35 anni) «DOVE SEI?» Il sogno di Dio per noi – Meditazioni su Gn 1–11 guidato da M atteo Ferrari, monaco di Camaldoli Lun 17 – Sab 22 Cultura biblica (massimo 20 posti) LE TEOLOGIE DEL SACRIFICIO AL TEMPO DI GESÙ guidata da Giovanni Ibba, Facoltà Teologica dell’Italia centrale – Firenze Programma 2020 | 5
Lun 24 – Ven 28 Settimana teologica del MEIC L’OSPITALITÀ Universale umano, mistero cristiano, futuro della laicità Per informazioni e prenotazioni: www.meic.net / segreteria@meic.net / tel.: 06 6861867 Ven 28 – Dom 30 Cristiani in ricerca (18–40 anni) in collaborazione con MEIC e FUCI ATTENZIONE L’arte di sostare tra le cose SETTEMBRE Dom 30 agosto – Sab 5 settembre Corso di esercizi spirituali PAOLO: DAL MARTIRIO ALLA CONVERSIONE guidato da Alessandro Barban, monaco di Camaldoli Dom 6 – Ven 11 Settimana su tematiche di Spiritualità Monastica L’AMICIZIA Nella Bibbia e nella tradizione monastica Relatori: Benoît Standaert – Sabino Chialà Ven 11 – Dom 13 Climate change ed ecologia integrale IL VANGELO DELLA CREAZIONE E CRISI ECOLOGICA Gio 24 – Dom 27 «Non di solo pane vivrà l’uomo» in collaborazione con la rivista «Il Regno» PERCORSI DI CULTURA POLITICA (ANNO II) OTTOBRE–NOVEMBRE Ven 30 ottobre – Mar 3 novembre XIX Colloquio organizzato dal gruppo «Oggi la Parola» TRA SVILUPPI DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ACCELERAZIONE DEI MUTAMENTI CLIMATICI Dall’Africa etiope per uno sguardo di misericordia, speranza e perdono (le iscrizioni si ricevono dal 4 agosto) Ven 27 – Dom 29 novembre Ritiro di Avvento per giovani (18–35 anni) «COME TERRA DESERTA» Meditazioni bibliche sull’Avvento guidato da Sandro Rotili, monaco di Camaldoli DICEMBRE Ven 4 – Mar 8 Colloqui ebraico–cristiani – XLI Incontro nazionale GESÙ E ISRAELE Nel 60° anniversario dell’incontro di Jules Isaac con Giovanni XXIII (le iscrizioni si ricevono dal 15 settembre) Lun 28 dicembre 2020 – Ven 1 gennaio 2021 Giornate di incontro e riflessione per giovani (18–35 anni) in collaborazione con la FUCI e con il MEIC IMPEGNO La cura per il mondo e la radicalità nel tempo (le iscrizioni si ricevono dal 4 novembre) “Camaldoli ospitalità” Sono a disposizione alcune case coloniche dotate di ampie cucine attrezzate, che costituiscono un’opportunità di autogestione. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: tel 339 7918153 (dal lunedì al venerdì ore 9.30–13.00) casemausolea@gmail.com 6 | Programma 2020
Come partecipare CONTRIBUTO PER LE SETTIMANE ORGANIZZATE Il contributo per le singole proposte varia di volta in volta e verrà indicato nel programma dettagliato. • Caparra per le Settimane (non rimborsabile, da detrarre al momento del saldo) - € 80,00 per adulti - € 50,00 per giovani fino a 26 anni • Le singole proposte prevedono la partecipazione a tutto il pe- riodo, per cui non è possibile accettare detrazioni per giorni di assenza o pasti non consumati. • Per tutte le “Settimane”, salvo dove diversamente indicato, l’arrivo è previsto dalle ore 14,30 alle ore 19,30 del giorno di arrivo. • Per corsi di lingua ed esercizi spirituali personalizzati il numero mi- nimo di partecipanti è di 5 persone: se il numero non è raggiunto entro 15 giorni dalla data di inizio, il corso può venire annullato. • Eventuali intolleranze o esigenze alimentari vanno comunicate al momento dell’iscrizione. CONTRIBUTO SOGGIORNI FUORI CONVEGNO • Pensione completa - € 62,00 per adulto camera singola o a più letti - € 45,00 per giovani fino ai 26 anni - € 35,00 per bambini dai 4 ai 14 anni - Gratis per bambini fino a 3 anni • Mezza pensione (trattamento minimo) - € 52,00 per adulto in camera singola o a più letti - € 40,00 per giovani fino ai 26 anni - € 30,00 per bambini dai 4 ai 14 anni - Gratis per bambini fino a 3 anni • Caparra (non rimborsabile, da detrarre al momento del saldo): - € 50,00 per adulti - € 35,00 per giovani fino a 26 anni Per i gruppi verrà richiesta una caparra pari al 10% dell’intero soggiorno. • Le quote indicate sono valide fino all’Epifania 2021. • Tutte le camere hanno i servizi interni. • Le quote indicate per giovani prevedono la disponibilità alla siste- mazione in camere in condivisione. TRATTAMENTO GRUPPI Per gruppi (parrocchie, associazioni…) le condizioni del soggiorno vengono concordate con la segreteria. PRENOTAZIONE • Le iscrizioni per le proposte degli esercizi spirituali personalizzati si rice- vono a partire da martedì 3 marzo. Per tutte le altre, le iscrizioni si rice- vono da lunedì 3 febbraio salvo indicazioni differenti nel programma. • Ogni prenotazione va effettuata esclusivamente presso la Segreteria della Foresteria. La caparra va inviata entro 15 giorni dalla prenota- zione. In caso contrario, la prenotazione è nulla. Programma 2020 | 7
COME RAGGIUNGERE CAMALDOLI IN TRENO Dalla Stazione di Arezzo prendere il treno TFT (linea Arezzo– Pratovecchio/Stia) fino a Bibbiena, da dove si prosegue per Camaldoli con il pullman della LFI Bibbiena/Camaldoli. Da Firenze proseguire con il treno fino ad Arezzo dove si cambia per prendere il treno TFT (come sopra): oppure con il pullman SITA in partenza da Piazza della Stazione Centrale (Linea Firenze/ Bibbiena) e poi pullman della LFI Bibbiena/Camaldoli. IN AUTO Uscita Autostrada del Sole casello di Arezzo: (dist. 50 km) proseguire per Casentino-Bibbiena-Cesena sulla Statale n. 71. Al km11 dopo Bibbiena, bivio strada provinciale per Camaldoli, km 4. Da Cesena nord prendere la E–45 per Roma, uscire a Bagno di Romagna, superare il passo dei Mandrioli; dopo Badia Prataglia, bivio per Camaldoli. «Tutti gli ospiti che giungono in monastero siano ricevuti come Cristo, poiché un giorno egli dirà: “Sono stato ospite e mi avete accolto”, e a tutti si renda il debito onore, ma in modo particolare ai nostri confratelli e ai pellegrini». (Regola di San Benedetto, 53,1–2) FORESTERIA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI 52014 CAMALDOLI (Arezzo) tel 0575 556013 – fax 0575 556001 foresteria@camaldoli.it www.camaldoli.it stampato su carta ecologica
Puoi anche leggere