Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora

Pagina creata da Edoardo Porcu
 
CONTINUA A LEGGERE
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Separa e identifica
 gruppo 2
 Lavoro a cura di:
 Ceroni Manuela
 Romano Laura
 Scalera Giulia
 Ursomanno Giulia
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
I plasmidi batterici Piccole molecole di DNA circolare, composti da 1000 a 200.000 coppie di basi
 sono presenti in più copie separate dal DNA cromosomico.

 Laboratorio 2 di ABE
 Scopo = formare plasmide
Vettori ideali per ingegneria genetica: ricombinante (pARA-R) che
• Capacità di replicare a partire dal sito ori produce proteine fluorescente
• Capacità di iniziare la trascrizione grazie al promotore rossa nei batteri
• Contengono un gene o più che codificare per la resistenza agli
 antibiotici Per clonare il gene della proteina fluorescente rossa (rpf) ci
• Posso essere trasmessi da un ceppo batterico all’altro grazie serve il DNA di due plasmidi diversi:
 alla coniugazione batterica • Plasmide pKAN-R che porta il gene che rende i batteri
 resistenti alla kanamicina, il gene del rfp, promotore
 • Plasmide pARA che contiene il gene che rende i batteri
 promotore
 resistenti all’ampicillina, una sequenza di DNA che attiva
 il promotore quando i batteri vengono coltivati con
 arabinosio, uno zucchero a 5 atomi di carbonio ->
 sequenza si chiama attivatore di arabinosio araC
 pKAN-R
 5.512 bp

Gene per pARA
resistenza 4.872 bp
agli
antibiotici
 sito ori
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
La ligasi Enzimi coinvolti nella duplicazione del DNA e nel clonaggio dei geni

 Il DNA ricombinante è il risultato
 dell’unione di frammenti provenienti
 da una digestione con enzimi di
 restrizione
 Laboratorio 3 di ABE
Scopo = formare plasmide pARA-R sito
 araC
 ori

Abbiamo unito frammenti di DNA pARA-R
prodotti durante il laboratorio 2 5.302 bp pBAD
con la DNA ligasi per creare nuovi
plasmidi ricombinanti

 ampR
 rfp
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Elettroforesi su gel Utilizzata per separare e identificare le molecole in
 base alla loro carica elettrica
 Questa tecnica sfrutta le cariche presenti nelle
 molecole di DNA o RNA (caricate negativamente),
nel contesto di ingegneria genetica
 che migrano tramite un gel di agarosio, e il
l'elettroforesi su gel è usata per
 campo elettrico.
separare e identificare i plasmidi e
brevi frammenti di DNA

Nucleotide:
•una base azotata (purinica/pirimidinica);
•uno zucchero a cinque atomi di carbonio (pentoso),
che insieme alla base azotata costituisce
un nucleoside;
•un gruppo fosfato che, insieme al nucleoside,
completa il nucleotide.
 acido in ambiente acquoso
 costituito
 dall'anione fosfato legato ad
 una molecola organica tramite
 uno dei suoi quattro atomi
 di ossigeno
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Elettroforesi su gel Struttura dell’apparecchio
L'apparecchiatura per l'elettroforesi
è composta, fondamentalmente, da
tre parti:

 ALIMENTATORE:
 fornisce un flusso di corrente continua agli elettrodi
 applicati alla cella e il DNA, carico (–) a pH neutro,
 migra verso il polo positivo (anodo) ad una velocità
 che dipende da equilibrio tra:
 -forze di spinta del campo elettrico
 -forze frenanti esistenti
 CELLA:
 contiene gel di agarosio e due elettrodi che creano
 un campo elettrico quando cella viene collegata ad
 alimentatore

 SLITTA O LETTINO:
 apposito alloggio per il gel di agarosio
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Gel
 idrofilo
 di agarosio è un polisaccaride (zucchero
 complesso) prodotto dalle alghe
 (agar)

solubile in acqua alla temperatura di ebollizione,
mentre diventa solido, in appositi stampi formato da unità di
 legate alternativamente
rettangolari, viene inserito a una estremità dello D-galattosio
 con legami glicosidici
 e di 3,6-anidro-L-
stampo (quella negativa) un pettine dotato di denti α-(1→3) e β-(1→4)
rettangolari (pozzetti) galattosio

 La struttura tridimensionale dell'agarosio è
 mantenuta tale tramite la formazione di legami H
 la sua struttura è una matrice porosa con tanti
 di fori attraverso i quali passano le soluzioni
 delle biomolecole
 biomolecole

 gel poroso
 elettroforesi non è l'unico composto utilizzato per i gel infatti
 biomolecole esistono diversi tipi di supporti utilizzabili: come
 l'amido o miscele di agarosio e poliacrilmmaide
 gel poroso
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Elettroforesi su gel Azioni che si devono compiere
 quando si fare un’elettroforesi su gel

• Dopo solidificazione del gel pettine viene rimosso e resta scavata
 sulla superficie del gel una fila di 'pozzetti'

• Immergo il gel nella soluzione salina all’interno della cella
 i pozzetti sono immersi nel liquido conduttore (TBE)*

 conduzione elettrica lascia invariato il PH

• Aggiungiamo al campione di DNA un miscela
 -glicerolo
 -un colorante: permettere di
 valutare quando staccare la corrente

• Prelevo campioni di DNA con una pipetta
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
• Caricamento nei vari pozzetti dei campioni
 C’è pozzetto con marcatore (marker)
 costituito da DNA di dimensione note

 standard di riferimento

• Chiudo coperchio della cella

• Genero campo elettrico Corsa elettroforetica
 Voltaggio di 100 V

 frammenti di DNA o RNA lentamente
 migrano verso il polo positivo

• Si stacca la corrente
 Prima che il DNA esca fuori dal gel

 Il risultato mostra bande (o bandeggi)
 *TEMPISTICHE 20-30 minuti
 rettangolari (forma del pozzetto) luminose.
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Corsa Elettroforetica
 frammenti di DNA migrano verso il polo positivo muovendosi tra i reticolati dell'agarosio.

I parametri che influenzano la velocità di migrazione sono:
 In genere ha una durata di
❑ Dimensioni del filamento (lunghezza del frammento) 20-30 minuti, un’intensità di
 100 V
❑ Concentrazione di agarosio nel gel per gel 0,8% agarosio e
 frammenti di 100-1000 bp.
❑ Conformazione dell'acido nucleico
 (Con Agarosio non
❑ Voltaggio applicato: generalmente sui 100 V ma quanto più è alto il bisogna superare i 150-
 voltaggio, maggiore sarà la velocità di migrazione 200 V perché si rischia
 di sciogliere il gel)
❑ Temperatura (influenza l'energia cinetica di tutto il sistema)

 RISULTATO: i frammenti restano incastrati nelle maglie di agarosio.
 Non sono visibili ad occhio → colorare i frammenti di acidi
 nucleici con coloranti intercalanti

 le bande più lontane sono costituite
 Mostra bande rettangolari luminose: ognuna è
 dai frammenti più piccoli di acidi
 costituita da tutti i frammenti di DNA della stessa
 nucleici, poiché riescono a passare
 lunghezza (indipendentemente dalla sequenza in bp).
 più agevolmente attraverso il gel
Separa e identifica gruppo 2 - Lavoro a cura di: Ceroni Manuela Romano Laura Scalera Giulia Ursomanno Giulia - Istituto Superiore Statale Pitagora
Conformazione dei frammenti di DNA
 LINEARE SUPERAVVOLTO

• Non presenta • Forma molto compatta
 ripiegamenti/riavvolgimenti • Migra attraverso il gel molto rapidamente
• Nel gel agarosio migra con una • Conformazione naturale che si trova nelle
 velocità media cellule batteriche

 CERCHIO RILASSATO MULTIMERO
 • Rottura di uno dei legami
 covalenti situati nello
 scheletro zucchero-fosfato • Unioni di più plasmidi
 lungo uno dei due filamenti • Plasmidi replicati in
 di nucleotidi batteri
 • Lenta migrazione • Migra molto lentamente
 attraverso il gel (anche se attraverso il gel
 uguale n di coppie di base)
LABORATORIO 4: assicurarsi di aver creato un plasmide ricombinante
 Esaminare

Prodotti della restrizione dei
 plasmidi pKAN-R e pARA Prodotti della ligasi
Dimensione dei frammenti di DNA

 Determinate da confronto con DNA ladder miscela di frammenti di
 = DNA con dimensioni note

viene caricato accanto ad altri campioni di DNA Non sono visibili a occhio su gel :
 in modo da rendere facile il confronto delle bisogna sottoporli a processo di
 bande dei campioni con le bande del ladder. colorazione

 I DNA ricombinanti
 (cioè vettori contenenti
 i DNA da clonare)
 vengono inseriti in
 cellule batteriche.

 Selezione delle
 cellule trasfette
 tramite marckers
Utilizzo pratico:
 Individuazione di un’impronta genetica
❑ DNA FINGERPRINTING:
Analisi condotte analizzando microsatelliti o brevi sequenze ripetute in tandem (STR) Es:
 ( ) 
 ( ) 
 Tratti di DNA che si ripetono uno di ( ) 
 Per amplificare un frammento di seguito all’altro
 DNA che contiene sequenze
 ripetute si individuano le STR Numero di copie di STR
 utilizzando primer Presenti nel GENOMA UMANO in ogni locus è diverso
 per ogni individuo
 Consentono di amplificare
 singoli microsatelliti

Il DNA di un individuo con molte • Indagini forensi
ripetizioni produrrà un segmento
 amplificato più lungo di quello • Test paternità
 che produrrà quello di una
 • Identità di resti
 persona con meno ripetizioni.
 umani
Puoi anche leggere