SENEGAL E GAMBIA FANTASTICA AFRICA - Pepita Viaggi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FANTASTICA AFRICA SENEGAL E GAMBIA DAKAR - ISOLA DI GOREE - LAGO ROSA - DESERTO DI LOMPOUL PARCO NAZIONALE DJOUDJ - SAINT LOUIS - TOUBA - TOUBACOUTA - BANJUL ZIGUINCHOR - ISOLA DI EGUAYE - CAPSKIRING - SALY - MBOUR Un viaggio straordinario che consentirà di cogliere per alcuni giorni i colori, le atmosfere, le usanze del Senegal. I Senegalesi sono un popolo estremamente ospitale, ogni occasione e ogni incontro sono un buon motivo per festeggiare con musica e balli. All’arrivo all’aeroporto di Dakar si viene accolti da un nome: Léopold Sédar Senghor, l’uomo del coraggio, amico della poesia, che ha fatto della “negritudine” l’orgogliosa bandiera dell’autocoscienza e del riscatto africano. La quieta bellezza delle dune sabbiose lungo la costa, le piroghe colorate, le antiche città e i villaggi dei pescatori, il Parco Nazionale ornitologico di Djoudj riconosciuto Patrimonio mondiale dall’UNESCO, la ricca storia con tristi testimonianze dell'Isola di Goree, l' antica capitale delle colonie senegalesi Saint Louis, la magia del deserto di Lompoul, il lago rosa di Retba dove il sale è l’unica ricchezza, il sorriso della gente e la gioia di vivere sono tutti gli ingredienti che servono per renderlo un viaggio indimenticabile. La Gambia è una delle più piccole nazioni dell'Africa Occidentale che si sviluppa intorno alle tortuosità del fiume omonimo. A differenza del Senegal che lo racchiude completamente, questo Paese si presenta come un piccolo e verdissimo gioiello incastonato nel cuore del continente africano: nonostante sia in gran parte definito dalle sue caratteristiche naturali, uno degli aspetti più interessanti è costituito dai suoi abitanti, dalla cultura e dalla piacevole atmosfera che caratterizza la vita di tutti i giorni. PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
PARTENZA GARANTITA MINIMO 2 PARTECIPANTI Prezzo per persona in Prezzo per persona in Anno 2021 Supplemento Doppia/Matrimoniale Doppia/Matrimoniale (giorno di partenza: libero) Camera Singola Min. 2 partecipanti Min. 4 partecipanti Gennaio / Dicembre € 2.120,00 € 1.880,00 € 550,00 Quota d'iscrizione € 25,00 a persona comprensiva di assicurazione medico/bagaglio (condizioni dettagliate della polizza disponibili in agenzia) Supplementi: alta stagione (Natale/Capodanno) € 80,00 per persona (tariffa soggetta a riconferma) Programma – Itinerario 13 giorni / 11 notti 1° GIORNO: ITALIA – DAKAR Arrivo a Dakar aeroporto, incontro con il corrispondente e trasferimento in hotel. PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
2° GIORNO: DAKAR – ISOLA DI GOREE Dopo la prima colazione visita di Dakar la capitale del Senegal con l'esterno del Palazzo Presidenziale, i quartieri popolari molto colorati, e l’importante statua del Rinascimento africano. Dakar è una città interessante, diversa, che avanza moderatamente, cercando di rinnovarsi in un paese e in un continente poco favorevoli alla vita. La città, che ha sostituito Saint Louis come capitale del Senegal, è fatta di grandi contrasti, in cui la ricchezza e povertà sono confinanti, con il rigoroso ed il moderno. Anche se aleggia una povertà estrema, le persone vivono giorno per giorno felicemente, molti guadagnano quello che possono con lavori occasionali. Dakar è una città in sé abbastanza moderna, con diversi edifici alti, sedi ufficiali in palazzi ben tenuti tutti degni della capitale di un paese, però il contrasto con la modernità si vede con i venditori ambulanti e con le baracche dove le donne effettuano scambi con il pane e la carne. Proseguimento in battello per l'Isola di Gorèe. Situata a meno di 3 km dalle coste di Dakar, l’isola di Gorèe tanto bella a livello paesaggistico quanto triste per la sua storia. Dichiarata sito Unesco nel 1978, l’isola di Gorèe, che è stata governata in momenti diversi da portoghesi, olandesi, inglesi e francesi, ha rappresentato, per chi l’ha attraversata in catene fin dal lontano 1536, “la porta per l’inferno” della schiavitù. Gorèe, infatti, per oltre 300 anni, fino al 1848, anno dell’abolizione della schiavitù, è stata il punto di partenza per milioni di uomini e donne africane, che venivano strappati dalla loro terra, per essere inviati oltreoceano. Camminando tra le stradine caratteristiche dai colori vivaci, si percepisce subito l’influenza della dominazione francese. Uno di questi vicoli conduce direttamente alla “Maison des Esclaves” ovvero la Casa Degli Schiavi, una vecchia residenza privata dove gli schiavi venivano tenuti prigionieri, in attesa di essere venduti. Il simbolo più forte, significativo e triste di questa residenza è rappresentato dalla “porta del non ritorno”, che si apre sull’Oceano Atlantico, e che conduceva gli schiavi africani direttamente a bordo delle navi per essere poi trasportati oltreoceano, senza avere più la possibilità di fare ritorno in patria. Qui si trova un piccolo luogo che commemora la visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1992, qui alzando il volto al cielo ha chiesto il perdono proferendo queste parole: "Da questo santuario africano del dolore nero imploriamo il perdono del cielo". Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Dakar e proseguimento per il Lago Rosa. Cena e pernottamento in hotel. 3° GIORNO: LAGO ROSA – DESERTO DI LOMPOUL Dopo la colazione visita del Lago Rosa, con i suoi 300 grammi di sale per litro d’acqua lo rendono di un colore rosa e porpora a seconda dell’intensità dei raggi del sole. Il Lago Rosa è conosciuto a livello mondiale poichè rappresenta la tappa finale della famosa gara di Rally Parigi-Dakar. Faremo un'escursione in piroga dove si potranno osservare le raccoglitrici di sale nella loro quotidianità. Dopo il pranzo proseguimento per il Deserto di Lompoul, un panorama mozzafiato, si estende lungo la costa e ripiega verso l’entroterra solo per qualche chilometro; la superficie è di 18 km2 e le dune possono raggiungere un'altezza di 40-50 m.,sono alte e bianchissime e in lontananza di notte si sente il rumore del mare. La sabbia con tonalità ocra o addirittura rossastra è molto fine. Sistemazione nel campo tendato (le tende hanno servizi privati). Cena e pernottamento. PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
4° GIORNO: PARCO NAZIONALE DI DIOUDJ – SAINT LOUIS Dopo la prima colazione, partenza per raggiungere il Parco Nazionale di Djoudj, aperto da novembre ad aprile, è il terzo parco ornitologico al mondo ed è situato sull'estuario del fiume Senegal. Il Parco Nazionale di Djoudj dal 1981 è stato inserito dall'Unesco nel Patrimonio dell'Umanità. Un tour in piroga è il modo migliore per visitare il parco dove sono presenti fenicotteri, cormorani, aironi, anatre, oche Gambia ed Egitto, solo per citare i più famosi delle oltre 3 milioni di specie che si fermano in questa oasi di pace durante la loro migrazione. Ci sono anche tribù reali di pellicani bianchi e con un pò di fortuna si potranno incontrare durante il percorso coccodrilli, varani bianchi, scimmie, pitoni, facoceri. Proseguimento per Saint Louis. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Nel pomeriggio visita di Saint Louis o, come si dice in wolof, la lingua principale in Senegal, Nadar è la seconda città più importante del paese, dopo Dakar. Faremo il giro in calesse per la visita della parte coloniale, del centro e del quartiere dei pescatori con il mercato ittico, brulicante di attività, e gli ateliers d'artigianato e d'arte, dove trovare splendide sculture e dipinti. Vedremo inoltre il famoso “Ponte”, uno dei simboli della città, progettato da Gustave Eiffel, lo stesso della torre di Parigi, collega la terraferma con l'isola della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO: TOUBA – TOUBACOUTA/KAOLACK Dopo la colazione partenza per Touba, la città santa del Senegal, regolata da norme islamiche e sede delle confraternite musulmane del paese. Touba è la più immensa moschea dell’intera Africa a sud del Maghreb. Un luogo di culto islamico nel quale attorno è sorta una città che attualmente conta due milioni di abitanti, una metropoli in continua espansione, le vie di questo luogo catapultano le persone in uno scenario da film, sono polverose, ricche di traffico, abbondanti di merci esposte in ogni strada, le donne vestono abiti colorati che le distanziano da un'idea di sacro islamico di un certo tipo e che arricchiscono di colori e bellezza il tutto. Touba è esattamente questo, rappresenta la dimostrazione che esiste un Islam più conciliante anche se con alcuni dettami più rigidi ma in grado di convivere con fedeli di altre religioni. Pranzo in ristorante durante il percorso. Proseguimento del viaggio attraverso i tipici villaggi dei Peulh, una minoranza etnica che si dedica all'allevamento di bestiame e che vive in accampamenti. In serata sistemazione in hotel a Kaolack o Toubacouta. Cena e pernottamento. 6° GIORNO: BANJUL (GAMBIA) Dopo la colazione partenza per Banjul la capitale della Gambia, il più piccolo paese dell'Africa continentale. È un paese con un breve tratto di costa per il resto si insinua completamente nel territorio senegalese. La capitale è la principale area urbana, si trova alla foce del fiume Gambia e concentra circa la metà della popolazione totale con più di 1 milione di abitanti. Per raggiungere Banjul dovremo prendere un traghetto (50' circa di traversata), ma siccome non si può prenotare occorre mettersi in fila e rispettare i tempi africani...Pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione per una prima esplorazione della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
7° GIORNO: BANJUL Dopo la colazione partenza per il “city tour” di Banjul. L'ex centro del commercio degli schiavi, fondata dagli inglesi nel 1816 ha diversi monumenti come la State House in Banjul e la Corte di Banjul. All'ingresso della città si trova l’Arco 22, un imponente monumento di 35 metri di altezza, con una bella vista sulla città. Ci sono anche diverse moschee e due cattedrali. Possibilità di shopping nel famoso mercato Albert dove sperimentare il modo originario di vita africano, piena di colori e profumi con frequenti concerti. Pranzo libero (si mangerà in un ristorante dove normalmente hanno vari tipi di pesce fresco con possibilità di scegliere a la carte e pagare direttamente) . A seguire visita dei coccodrilli sacri di Katchikali e una fabbrica di batick. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 8° GIORNO: BANJUL – ZIGUINCHOR – ISOLA DI EGUAYE Partenza dopo la prima colazione per la regione della Casamance in Senegal. Addolcita dai venti del fiume Casamance e segnata dalla straordinaria cultura dei diola, questa regione, con i suoi paesaggi ammantati di una lussureggiante vegetazione tropicale, sembra lontanissima, in tutti i sensi, da Dakar e dai suoi dintorni. Pranzo in ristorante a Ziguinchor, la sonnolenta capitale della regione. Visita all’antica città coloniale che si estende lungo le rive del fiume Casamance. È caratterizzata da case basse ad arcate e le stradine sono punteggiate da colorate bouganville. Visita della sequoia sacra di Dioker e della capanna ad impluvium lungo il percorso. Proseguimento per l’isola di Eguaye, magnificamente situata in uno degli angoli più segreti e selvaggi della regione. Un luogo tranquillo nel cuore di una palude di mangrovie, un'oasi di pace in un ambiente dove la natura è ancora molto preservata. Cena e pernottamento presso un lodge in mezzo alla natura, molto semplice e spartano (non c'è acqua calda). 9° GIORNO: ISOLA DI EGUAYE – CAPSKIRING Dopo la colazione partenza per Cap Skiring un luogo misterioso e ricco di storia, con l'oceano e magnifiche spiagge fiancheggiate da palme da cocco e un clima unico in inverno e in primavera. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita del Museo Diola, con tutti gli oggetti della tradizione Diola, il gruppo etnico più rappresentativo della regione: possiamo vedere strumenti musicali, strumenti per la pesca, strumenti per cucinare, feticci africani, abiti da lottatori con i perizomi di diversi colori a seconda della fascia d'età, attrezzature per la raccolta del vino di palma. Tutti gli utensili sono realizzati con elementi presi dalla natura. Gli oggetti sono situati nelle cavità dei casari, da cui il nome del museo "Kadioute" che significa buco in Diola. Questa visita è molto utile per capire gli usi e costumi dei Diola. Cena e pernottamento in hotel. 10° GIORNO: CAPSKIRING Mezza pensione. Pranzo libero. Giornata libera per relax al mare nella bella spiaggia di Cap Skiring. PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
11° GIORNO: CAPSKIRING – SALY Prima colazione e partenza al mattino presto per una lunga giornata di trasferimento. Pranzo in corso d'escursione (picnic o ristorante). Arrivo a Saly la stazione balneare più sviluppata del Senegal, distante circa 80 chilometri da Dakar. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 12° GIORNO: SALY – MBOUR – DAKAR (aeroporto) Dopo la colazione partenza per la visita del porto di pesca artigianale di Mbour con centinaia di piroghe multicolori. Alla vista dello “sciame” di tutte queste piroghe ci appare una situazione surreale di gran confusione, non si capisce chi va e chi torna, tutto magicamente si dipana al tramonto quando rientrano e cominciano a scaricare una gran quantità di pesce di cui il mare del Senegal ne è ricchissimo. Il piatto nazionale, Thiéboudienne, a base di orata, ne è un buon esempio! L'economia del Paese ruota in gran parte attorno a questa risorsa. Cena libera e trasferimento all’aeroporto secondo gli orari del volo (possibilità di richiedere, una camera in albergo, pagando un supplemento, qualora il volo fosse in tarda notte). 13° GIORNO: ITALIA Arrivo in Italia. NOTA BENE - L’ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio. Laddove non fosse possibile eseguire una visita per ragioni imprevedibili ed insormontabili, essa verrà sostituita con un’altra - Il Parco Nazionale di Djoudj è aperto da aprile a novembre (negli altri mesi questa visita verrà sostituita con un'altra località) LA QUOTA COMPRENDE: - Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa - Trasporto in minibus/bus per tutta la durata del viaggio - Pernottamenti hotel/lodge/campo tendato - Pensione completa come da programma (escluso 2 pranzi) - Autista/guida parlante italiano oppure autista più guida parlante italiano - Visite ed escursioni e ingressi ai parchi come da programma LA QUOTA NON COMPRENDE: - Volo A/R dall'Italia per Dakar - Bevande ai pasti - Mance per la guida e l'autista - Facchinaggio e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende” PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
DOCUMENTI NECESSARI PER IL VIAGGIO E INFORMAZIONI SANITARIE: Il passaporto non deve scadere nei 6 mesi successivi alla partenza. Per eventuali aggiornamenti sui documenti per l'espatrio consultare il sito della Farnesina www.viaggiaresicuri.it Per eventuali vaccinazioni o profilassi si prega di rivolgersi al proprio medico oppure agli uffici sanitari di competenza con largo anticipo. PENALI DI RECESSO Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio individuale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali: - 10% della quota di partecipazione fino a 45 gg. prima della partenza - 25% della quota di partecipazione da 44 fino a 21 gg. prima della partenza - 50% della quota di partecipazione da 20 fino a 10 gg. prima della partenza - 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 gg. lavorativi prima della partenza - 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. lavorativi prima della partenza Qualora siano stati richiesti da parte del cliente ed emessi i biglietti aerei/navali, in caso di annullamento dovrà essere corrisposta la penale prevista dalla compagnia aerea/navale in aggiunta alle percentuali indicate sopra per i servizi a terra. In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour. Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597 Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate su www.pepitaviaggi.com PEPITA VIAGGI S.n.c. 52100 Arezzo ITALY - Via Ristoro d'Arezzo, 68 Tel +39 0575 324500 - Fax +39 0575 324411 C.F. e P.IVA 01523440517 info@pepitaviaggi.com www.pepitaviaggi.com
Puoi anche leggere