Scuola di Formazione Lenze - Catalogo Training 2019
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Sommario Sommario ------------------------------------------------------------------------------- 2 1. Perché scegliere la scuola di formazione Lenze----------------------- 3 2. CORSI A CATALOGO ---------------------------------------------------------- 4 2.1. Inverter i500 ------------------------------------------------------------------ 5 Inverter i500 - Start-up --------------------------------------------- 5 Inverter i500 - Messa in servizio ---------------------------------- 6 Inverter i500 - Service e diagnostica ----------------------------- 7 2.2. Inverter Drives 8400 --------------------------------------------------------8 Inverter Drives 8400 - Start-up ------------------------------------8 Inverter Drives 8400 – Messa in servizio ------------------------ 9 Inverter Drives 8400 – Service e Diagnostica ----------------- 10 2.3. Servo Drives 9400 ---------------------------------------------------------- 11 Servo Drives 9400 - Start-up -------------------------------------- 11 Servo Drives 9400 – Messa in servizio ------------------------- 12 Servo Drives 9400 – Service e Diagnostica ---------------------13 2.4. Servo Inverter i950 -------------------------------------------------------- 14 Servo Inverter i950 - Start up ------------------------------------ 14 Servo Inverter i950 – Messa in Servizio ------------------------ 15 2.5. Controller-Based Automation (CbA) ----------------------------------- 16 Controller-based Automation Start-up -------------------------- 16 Controller-based Automation: Service & Commissioning -----17 2.6. Drive Solution -------------------------------------------------------------- 18 Drive Solution Designer Start-up -------------------------------- 18 2.7. FAST --------------------------------------------------------------------------- 19 PLC Designer Introduction ---------------------------------------- 19 Motion Control ------------------------------------------------------ 20 FAST Application Software ---------------------------------------- 21 VisiWinNet® Smart Introduction -------------------------------- 22 3. TRAINING ONLINE --------------------------------------------------------- 23 3.1. Inverter i500 ---------------------------------------------------------------- 24 Inverter i500 – Nozioni di base ---------------------------------- 24 Inverter i500 – Messa in Servizio e Applicazione ------------- 24 3.2. Smart Motors --------------------------------------------------------------- 25 3.3. Robotica ---------------------------------------------------------------------- 25 4. CORSI AVANZATI ----------------------------------------------------------- 26 Servo Drives 9300 -------------------------------------------------- 26 PLC Designer OOP--------------------------------------------------- 27 Servo Drives 9400: applicazioneCamma elettronica --------- 28 Servo Drives 9400: Servo PLC ------------------------------------ 29 Servo Drives 9400: moduli di sicurezza ------------------------ 30 Inverter Drives 8200 vector e 8200 motec ---------------------31 Fieldbus Basics ------------------------------------------------------ 32
Scuola di formazione Lenze 1. Perché scegliere la scuola di formazione Lenze “La conoscenza è l’unica risorsa che aumenta quando la si condivide” Ci proclamiamo “partner di fiducia dei nostri clienti”, per questo siamo fermamente con- vinti dell’importanza della formazione tecnica quale strumento di supporto continuo e crescita. Per questo abbiamo creato la Scuola di Formazione Lenze, e per questo da anni conti- nuiamo ad investire in ottica di miglioramento continuo. La nostra Scuola di Formazione si rivolge certamente ai nostri clienti ma anche Univer- sità, Centri di Ricerca e a tutti coloro che hanno voglia di approcciare il mondo dell’auto- mazione industriale con uno dei leader di settore. Cosa vi offriamo: Personale tecnico qualificato. Non solo corsi di formazione e aggiornamento su tematiche tecniche ma anche una for- mazione professionale trasversale che costruisce il profilo di un docente in grado di tra- smettere le sue conoscenze ed esperienze in modo facile e veloce. Training esperienziale. A vostra disposizione materiale tecnico, slide riassuntive ma soprattutto i consigli pra- tici dei nostri tecnici, che vi racconteranno le loro esperienze sul campo e le esercita- zioni pratiche per chi vuole “imparare facendo”. Corsi personalizzati. Il nostro catalogo vanta un ampio spettro di corsi tra i quali scegliere. Ma la nostra cono- scenza è al vostro servizio. Saremo lieti di personalizzare l’offerta formativa in base alle vostre esigenze (combinazione di più corsi o definizione di un corso ad hoc). Piattaforma Online. Studiata per chi vuole ottimizzare il proprio tempo e decidere in autonomia il percorso di apprendimento. I nostri corsi online e i tutorial Lenze permettono di approcciare di- verse tematiche in modo veloce ed efficace. Presenza capillare. In Italia siamo presenti con quattro centri di formazione: Lenze Mi- lano, Lenze Bologna, Lenze Torino e Lenze Chieti. Possiamo inoltre far leva sul network internazionale di Gruppo Lenze e raggiungervi ovunque voi (e le vostre macchine) siate. Catalogo Corsi 2019 3
Scuola di formazione Lenze 2. CORSI A CATALOGO Drive-Based Automation Messa in Servizio Start-up Service & Diagnostica (Application) i500 Pag. 5 Pag. 6 Pag. 7 8400 Pag. 8 Pag. 9 Pag. 10 9400 Pag. 11 Pag. 12 Pag. 13 i950 Pag. 14 Pag. 15 - Controller-based Automation (CbA) Service & Start-up Commissioning CbA Pag. 16 Pag. 17 Drive Solution Designer Pag. 18 FAST PLC Designer Introduction Pag. 19 Motion Control Pag. 20 FAST Application Software Pag. 21 VisiWinNet® Smart Introduction Pag. 22 Catalogo Corsi 2019 4
Scuola di formazione Lenze 2.1. Inverter i500 Inverter i500 - Start-up A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti Responsabili e personale di varie aree, quali ingegnerizzazione elettrica, tecnologia di azionamento e progettazione, che desiderano avere una panoramica sugli inverter i500. Obiettivo Viene fornita una panoramica sulla tecnologia e sulle funzionalità degli inverter i500. Inoltre, mediante l'utilizzo di esempi pratici, i partecipanti apprendono ad applicare il software di engineering Lenze agli inverter i500. Assimilare le metodologie di individua- zione dei parametri critici dell’inverter, in modo da renderli dati sensibili per i sistemi di controllo dell’impianto. Contenuti Panoramica del sistema: dimensionamento in scala, struttura del dispositivo, funzionalità Opzioni per l'implementazione di applicazioni Strategie di individuazione dei parametri critici dell’inverter per una loro mirata im- plementazione all’interno di pacchetti dati, oggetto di una comunicazione verticale (EtherCat, PROFINET, …). Dimostrazioni: - Messa in servizio con la tastiera/Smart Keypad - Parametrizzazione e diagnostica con il software EASY Starter - Integrazione nel controllo master Note: Si raccomanda di seguire il training online «Inverter i500 – Nozioni di Base» Durata: 1 giorno (orario: 09.00 - 15.00) Costo: 1.500€ (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 5
Scuola di formazione Lenze Inverter i500 - Messa in servizio A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti, in particolare, personale delle aree: Ingegnerizzazione elettrica Progettazione Applicazioni della macchina Messa in servizio Obiettivo I partecipanti apprendono a mettere in servizio autonomamente gli inverter i500 e ad adattare le applicazioni in base ai propri requisiti. Acquisire autonomia e metodologia nella strutturazione dei pacchetti dati dei canali di comunicazione verticale verso sistemi di controllo dell’impianto. Contenuti del training Esercitazioni pratiche nella messa in servizio degli inverter per diversi casi applica- tivi con vari tool di engineering (tastiera, PC) e adattamento ai propri specifici requi- siti: Struttura dei valori di riferimento e dei modi operativi e opzioni di selezione dei se- gnali di controllo Adeguamento degli inverter ai requisiti di un sistema di movimentazione (I/O, profilo di movimento, comportamento di avvio/arresto) Funzioni standard dell'inverter (lista delle funzioni preferite, parametrizzazioni, con- trollo degli accessi) Ottimizzazione del controllo motore Integrazione sul controllo master via bus di campo Funzioni estese dell'inverter (controllore di processo, funzioni ausiliarie, sorve- glianza) Note: Si raccomanda di seguire prima il training Online «Inverter i500 – Nozioni di Base» Durata: 1 giorno (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 1.500€ (max 5 partecipanti) Date: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 6
Scuola di formazione Lenze Inverter i500 - Service e diagnostica A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training è rivolto in particolare agli addetti all'esercizio, alla manutenzione e all'assistenza. Obiettivo I partecipanti acquisiscono conoscenze tecniche per la diagnostica e la risoluzione di mal- funzionamenti, l'uso della tastiera (Keypad), l'uso di EASY Starter e di altri tool di engi- neering per l'assistenza. Contenuti del training Ricerca ed eliminazione dei guasti tramite esercitazioni pratiche con diversi tool di engineering (tastiera, PC): Uso di tastiera (Keypad) ed EASY Starter in interventi di assistenza Opzioni di diagnostica (LED di stato, messaggi di errore, buffer storico, tendenze) Backup e ripristino dei dati Nozioni utili su compatibilità del firmware e impostazioni utente Root cause Analysis. Metodologia di individuazione guasti e cause. Note Si raccomanda di seguire prima il training Online «Inverter i500 – Nozioni di Base» Durata: 1 giorno (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 1.500 € (max 5 partecipanti) Date: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 7
Scuola di formazione Lenze 2.2. Inverter Drives 8400 Inverter Drives 8400 - Start-up A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti Responsabili e personale di varie aree, quali ingegnerizzazione elettrica, tecnologia di azionamento e progettazione, che desiderano avere una panoramica sugli Inverter Drives 8400. Obiettivo Viene fornita una panoramica sulla tecnologia e sulle funzionalità degli Inverter Drives 8400. Inoltre, mediante l'utilizzo di esempi pratici, i partecipanti apprendono ad appli- care il software di engineering Lenze agli Inverter Drives 8400. Assimilare le metodologie di individuazione dei parametri critici dell’inverter, in modo da renderli dati sensibili per i sistemi di controllo dell’impianto. Contenuti Panoramica del sistema: dimensionamento in scala, struttura del dispositivo, funzionalità Opzioni per l'implementazione di applicazioni Strategie di individuazione dei parametri critici dell’inverter per una loro mirata im- plementazione all’interno di pacchetti dati, oggetto di una comunicazione verticale (EtherCat, PROFINET, …). Dimostrazioni: o Messa in servizio con la tastiera o Parametrizzazione con il software Engineer o Diagnostica con il software EASY Starter Durata: 1 giorno (orario: 09.00 - 15.00) Costi: 1.500€ (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 8
Scuola di formazione Lenze Inverter Drives 8400 – Messa in servizio A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti. In particolare al personale delle aree Ingegnerizzazione elettrica Progettazione Applicazione della macchina Messa in servizio Obiettivo I partecipanti apprendono a mettere in servizio autonomamente gli Inverter Drives 8400 e ad adattare le applicazioni in base ai propri requisiti. Acquisiscono inoltre familiarità con le funzionalità e le caratteristiche di regolazione e controllo di questi inverter. Acqui- sire autonomia e metodologia nella strutturazione dei pacchetti dati dei canali di comuni- cazione verticale verso sistemi di controllo dell’impianto. Contenuti Presentazione degli Inverter Drives 8400 Messa in servizio e diagnostica con tastiera e software Engineer Creazione di progetti, realizzazione di applicazioni Utilizzo di Editor blocchi funzione e Oscilloscopio Modi operativi con e senza retroazione a encoder Applicazioni predefinite per azionamenti con controllo di velocità e di posizione (at- tuatore di velocità, posizionamento tabellare) Collegamento di bus di campo Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Note: Si raccomanda di seguire prima il training Online «Inverter Drives 8400 – Start up» Durata: 2 giorni (orario: 8.30 – 16.30) Costi: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 9
Scuola di formazione Lenze Inverter Drives 8400 – Service e Diagnostica A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Il training "Inverter Drives 8400: Service" è rivolto agli addetti all'esercizio, alla manu- tenzione e all'assistenza. Obiettivo Questo training impartisce le nozioni di base sull'installazione e sull'assistenza di Inver- ter Drives 8400. I partecipanti acquisiscono conoscenze tecniche su Diagnostica e risoluzione di malfunzionamenti Uso della tastiera (Keypad), uso di EASY Starter e di altri tool di engineering per l'as- sistenza. Contenuti Accesso ai parametri e lettura delle informazioni di stato sugli Inverter Drives 8400 con l'ausilio della tastiera (Keypad) Diagnostica con EASY Starter ed Engineer (stati del dispositivo, reazione agli errori, file di log, tendenze, registratore di dati, oscilloscopio) Messa in servizio di parametrizzazioni predefinite Procedura per il backup dei dati completo Intervento di sostituzione del dispositivo Nozioni utili su installazione e funzionamento Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Root cause Analysis. Metodologia di individuazione guasti e cause. Note: Si raccomanda di seguire prima il training Online «Inverter Drives 8400 – Start up» Durata: 1 giorno (orario: 08.30 – 16.30) Costi: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 10
Scuola di formazione Lenze 2.3. Servo Drives 9400 Servo Drives 9400 - Start-up A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti Responsabili e personale di varie aree, quali ingegnerizzazione elettrica, tecnologia di azionamento e progettazione, che desiderano avere una panoramica sui Servo Drives 9400. Obiettivo Viene fornita una panoramica sulla tecnologia e sulle funzionalità dei Servo Drives 9400. Inoltre, mediante l'utilizzo di esempi pratici, i partecipanti apprendono ad applicare il software di engineering Lenze ai Servo Drives 9400. Assimilare le metodologie di indivi- duazione dei parametri critici dell’inverter, in modo da renderli dati sensibili per i sistemi di controllo dell’impianto. Contenuti Panoramica del sistema: dimensionamento in scala, struttura del dispositivo, funzionalità Opzioni per l'implementazione di applicazioni Strategie di individuazione dei parametri critici dell’inverter per una loro mirata im- plementazione all’interno di pacchetti dati, oggetto di una comunicazione verticale (EtherCat, PROFINET, …). Dimostrazioni: - Utilizzo del software Engineer - Collegamento di controllo e funzioni di sicurezza - Diagnostica con il software EASY Starter Durata: 1 giorno (orario: 09.00 - 15.00) Costi: 1.500€ (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 11
Scuola di formazione Lenze Servo Drives 9400 – Messa in servizio A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti, in particolare, personale delle aree: Ingegnerizzazione elettrica Progettazione Applicazione della macchina Messa in servizio Obiettivo I partecipanti apprendono a eseguire autonomamente il dimensionamento dei Servo Dri- ves 9400, realizzare le applicazioni e completare la messa in servizio. Acquisiscono inol- tre conoscenze approfondite sull'uso del software di ingegnerizzazione Lenze "Engineer". Acquisire autonomia e metodologia nella strutturazione dei pacchetti dati dei canali di co- municazione verticale verso sistemi di controllo dell’impianto. Contenuti Presentazione dei Servo Drives 9400 Progettazione, installazione e funzionamento Messa in servizio e adeguamento delle applicazioni predefinite Parametrizzazione, diagnostica e risoluzione dei problemi con la tastiera e il software Engineer Funzioni di base e modi operativi del motore Creazione e configurazione di applicazioni proprie con l'Editor di blocchi funzione Collegamento dei Servo Drives 9400 a bus di comunicazione CAN e struttura di appli- cazioni multiasse. Collegamento via bus di campo. Nozioni di base sulla tecnologia di posizionamento ed esecuzione di task di posiziona- mento Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Durata: 3 giorni (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 2.600 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 12
Scuola di formazione Lenze Servo Drives 9400 – Service e Diagnostica A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training è rivolto agli addetti all'esercizio, alla manutenzione e all'assistenza. Obiettivo Questo training impartisce le nozioni di base sull'installazione e sull'assistenza di Servo Drives 9400. I partecipanti acquisiscono conoscenze tecniche su Diagnostica e risoluzione di malfunzionamenti Uso della tastiera (Keypad) Uso di EASY Starter e di altri tool di engineering per l'assistenza Contenuti Accesso ai parametri e lettura delle informazioni di stato sui Servo Drives 9400 con l'ausilio della tastiera (Keypad) Diagnostica con EASY Starter (stati del dispositivo, reazione agli errori, file di log, re- gistro di servizio, tendenze) Messa in servizio di applicazioni predefinite Procedura per il backup dei dati completo (ad es. in caso di modifica della parametriz- zazione nel dispositivo, Intervento di sostituzione del dispositivo) Nozioni utili su installazione e funzionamento Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Root cause Analysis. Metodologia di individuazione guasti e cause. Durata: 1 giorno (orario: 08.30 – 16.30) Costo: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 13
Scuola di formazione Lenze 2.4. Servo Inverter i950 Servo Inverter i950 - Start up A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti Responsabili e personale di varie aree, quali ingegneria elettrica, tecnologia di aziona- mento e progettazione, che desiderano avere una panoramica sui servo inverter i950. Obiettivo Viene fornita una panoramica sulla tecnologia e sulle funzionalità del servo inverter i950. Inoltre, mediante l'utilizzo di esempi pratici, i partecipanti apprendono ad applicare i software di engineering Lenze agli Inverter Drives i950. Assimilare le metodologie di indi- viduazione dei parametri critici dell’inverter, in modo da renderli dati sensibili per i si- stemi di controllo dell’impianto. Contenuti • Panoramica del sistema: dimensionamento in scala, struttura del dispositivo, funzionalità • Opzioni per l'implementazione di applicazioni • Dimostrazioni: • Messa in servizio e integrazione in una struttura software modulare • Parametrizzazione e diagnostica con il software EASY Starter e PLC Designer • Integrazione nella piattaforma d’automazione di LENZE • Strategie di individuazione dei parametri critici dell’inverter per una loro mirata imple- mentazione all’interno di pacchetti dati, oggetto di una comunicazione verticale (Ether- Cat, PROFINET, …). Durata: 1 Giorni (orario: 08.30 - 16.30) Costo: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 14
Scuola di formazione Lenze Servo Inverter i950 – Messa in Servizio A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti Personale delle aree di ingegneria elettrica; Progettazione; Applicazioni della macchina; Messa in servizio. Obiettivo I partecipanti imparano come integrare il servo inverter i950 in soluzioni di macchine e come adattare le applicazioni alle esigenze individuali. Acquisiscono inoltre conoscenze approfondite sull'uso del software di ingegnerizzazione Lenze «PLC Designer". Contenuti • Conoscere gli use case del servo inverter i950 con integrazione nella piattaforma di automazione lenze • Messa in servizio del servo inverter i950 sulla base delle tre soluzioni applicative (base, para, prog) • Realizzazione di esigenze individuali per applicazioni tipiche utilizzando il software di progettazione «EASY Starter» e «PLC Designer» • Collegamento e integrazione con un sistema di controllo master tramite bus di sistema e bus di campo Durata: 2 Giorni (orario: 08.30 - 16.30) Costo: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 15
Scuola di formazione Lenze 2.5. Controller-Based Automation (CbA) Controller-based Automation Start-up A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti. In particolare, responsabili e personale di varie aree, quali automazione, ingegnerizzazione elettrica, tecnologia di azionamento e progetta- zione, che desiderano avere una panoramica sul nostro sistema controller-based. Obiettivo Acquisire familiarità con il sistema di automazione controller-based di Lenze Presentazione del sistema e nozioni di base su controller 3200 C, servoinverter i700, EtherCAT, Lenze Motion Control, Fast Application Software con moduli tecnologici e Application Template Acquisire conoscenze e funzionalità per l’utilizzo del Server OPC UA. Contenuti Introduzione all'automazione controller-based Hardware: controller 3200 C, panel controller p500, sistema I/O 1000 e servoinverter i700 Breve introduzione a PLC Designer e al bus di campo EtherCAT Moduli PLCopen Motion e L-force Motion Control Introduzione a Lenze FAST Application Software Server OPC-UA per integrazione a sistemi gestionali Moduli tecnologici, scalabilità e modello di licenza Esempio: modulo tecnologico "Electrical Shaft" (albero elettrico) Panoramica su Application Template e strutturazione del software Breve introduzione ai sistemi di visualizzazione Lenze con VisiWinNET® Smart Presentazione pratica sull'uso del sistema, basata su un'applicazione di esempio Durata: 1 giorno (orario: 09.00 - 15.00) Costo: 1.500€ (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 16
Scuola di formazione Lenze Controller-based Automation: Service & Commissioning A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine Questo training è rivolto agli addetti alla messa in servizio e all'assistenza. Obiettivo Assistenza e messa in servizio dei controller 3200 C / c300/ p500 / p300 e del servoinver- ter i700. Questo training impartisce le nozioni di base su montaggio, messa in servizio, comando e assistenza dei controller, del servoinverter i700 e del bus di campo EtherCAT. I partecipanti acquisiscono le conoscenze tecniche su messa in servizio, parametrizzazione e risoluzione dei problemi. Acquisire conoscenze e funzionalità per l’utilizzo del Server OPC UA. Contenuti Breve presentazione di controller, servoinverter ed EtherCAT Diagnostica e risoluzione dei problemi (focus su Easy Starter) Sostituzione e backup dei dispositivi Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Server OPC-UA per integrazione a sistemi gestionali Montaggio e messa in servizio dei sistemi Parametrizzazione, ottimizzazione e diagnostica estesa (focus su PLC Designer) Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Durata: 2 giorni (orario: 08.30 – 16.30) Costo: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 17
Scuola di formazione Lenze 2.6. Drive Solution Drive Solution Designer Start-up A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Persone che lavorano in svariate aree, quali sviluppo, progettazione, pianificazione, sia presso i costruttori che gli utilizzatori di macchine e impianti Obiettivo Il training offre una panoramica delle funzioni dei software Drive Solution Designer e Easy Explorer. I partecipanti apprendono gli aspetti fondamentali di questo software e al termine saranno in grado di eseguire autonomamente semplici dimensionamenti per si- stemi di azionamento Lenze nel proprio ambito lavorativo, nonché di giudicare le possibi- lità di impiego del software nella propria azienda. Contenuti Easy Explorer – tool di selezione degli azionamenti DSD – componente della catena di engineering Software DSD (struttura e architettura) Interfaccia utente di DSD Preparazione dei progetti Flusso di programma in DSD Risultati, protocolli e rapporti Pianificazione dei movimenti in DSD Analisi e ottimizzazione del dimensionamento Esercitazioni orientate all'applicazione Note: Durante il corso Drive Solution Designer Start-up i partecipanti riceveranno una versione di prova di Drive Solution Designer Durata: 1 giorno (orario: 09.00 - 15.00) Costo: 1.500€ (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 18
Scuola di formazione Lenze 2.7. FAST PLC Designer Introduction Introduzione a PLC Designer e alla programmazione secondo IEC 61131-3 A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training è rivolto a persone che lavorano in aree quali sviluppo, applicazioni, messa in servizio e assistenza, che utilizzano PLC-Designer V3 e desiderano apprendere nozioni di base di programmazione secondo IEC61131-3. Obiettivo I partecipanti acquisiscono le conoscenze tecniche sulle opzioni di utilizzo, programma- zione, messa in servizio e diagnostica di PLC Designer. Apprenderanno le nozioni di base per la gestione dei programmi e la programmazione secondo IEC61131-3. Contenuti Introduzione ai controller 3200 C / p500 e al sistema I/O 1000 Struttura di PLC Designer V3 Creazione di un progetto standard con mappatura di ingressi e uscite e collegamento al controller Impostazioni del progetto, download del progetto, booting, caricamento/download del co- dice sorgente Uso di librerie e repository del dispositivo Presentazione di tipi di variabili e dati, POU (programma, blocco funzione, funzione), task, variabili Persistent e Retain Uso delle funzioni di monitoraggio, forze variabili, sovrascrittura, tracing, lista di testo, logbook Introduzione ai linguaggi di programmazione IEC61131-3 con particolare attenzione ai lin- guaggi FUP e Testo strutturato Uso di strutture di dati semplici Uso del Server OPC-UA per integrazione a sistemi gestionali Introduzione alla visualizzazione con PLC Designer Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Root cause Analysis. Metodologia di individuazione guasti e cause. Durata: 1 giorno (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 19
Scuola di formazione Lenze Motion Control Introduzione al "controller-based motion" con il servoinverter i700 A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training si rivolge a persone che lavorano in aree quali sviluppo e applicazioni, re- sponsabili dell'integrazione a livello del software di sistemi di automazione con servoin- verter i700 e controller 3200 C e/o p500 sulle proprie macchine e linee e della creazione di applicazioni di motion control. Obiettivo Si tratta di un training su sistemi e applicazioni orientato alla tecnologia. I partecipanti acquisiscono le conoscenze di base per la verifica, la valutazione e la realizzazione di ap- plicazioni. Il training fornisce le basi per un approfondimento autonomo delle conoscenze di sistema nell'ambito dei progetti. Acquisire le tecniche di progettazione di sistemi inter- connessi tra di loro e gestiti in modo autonomo da supervisori (Industrial PC, SCADA). Contenuti • Introduzione ai controller 3200 C / p500, al sistema I/O 1000, all'approccio Controller- based Motion e a PLC Designer • Introduzione, configurazione e messa in servizio dei servoinverter i700, dell'asse SoftMo- tion e del bus di campo EtherCAT • Blocchi PLCOpen, oggetti motion e di visualizzazione • Posizionamento con FB-AxisBasicControl e "App Sample i700“ • Funzioni motion PLCOpen: homing, albero elettrico, camma elettronica, freno • Blocco funzione Touchprobe Lenze • Modi operativi di azionamento e motion (csp, csv, cst) • Utilizzo di un asse virtuale / esercitazioni pratiche Note: La partecipazione al modulo "PLC Designer Introduction: introduzione a PLC Desi- gner e alla programmazione IEC 61131-3" permette di acquisire le nozioni di base richieste per seguire questo corso. Durata: 2 giorni (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 20
Scuola di formazione Lenze FAST Application Software Introduzione a FAST Application Software controller-based con il servoinverter i700 A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training è rivolto a persone che lavorano in aree quali sviluppo e applicazioni, responsabili dell'integrazione delle proprie macchine e linee a livello del software, che desiderano creare applicazioni di motion control complesse con moduli tecnologici in modo strutturato e standardizzato. Obiettivo Il training "FAST Application Software" è un modulo di formazione applicativo orientato alla tecnologia. I partecipanti imparano a utilizzare i moduli tecnologici e il Lenze FAST Application Template e a comprenderne il valore aggiunto in una struttura software e pro- gettuale standardizzata. Fornisce inoltre le basi per un approfondimento autonomo delle conoscenze nell'ambito dei progetti. Acquisire le tecniche di progettazione di sistemi in- terconnessi tra di loro e gestiti in modo autonomo da supervisori (Industrial PC, SCADA). Contenuti • Introduzione ai moduli tecnologici Lenze FAST • Interfacce: principi e scalabilità • Moduli tecnologici Electrical Shaft (albero elettrico), Virtual Master, FlexCam • Modularizzazione delle applicazioni della macchina • Introduzione a FAST Application Template • Rappresentazione degli elementi e della struttura del software • Moduli macchina e applicazioni, comunicazione, macchina degli stati, gestione degli errori e meccanismi di connessione • Visualizzazione, diagnostica e comando • Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Note: Si raccomanda prima la partecipazione al modulo di training "Motion Control" Durata: 2 giorni (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 21
Scuola di formazione Lenze VisiWinNet® Smart Introduction Introduzione a VisiWinNet Smart con controller 3200C/p500/p300 A chi è rivolto: utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training è rivolto a persone che lavorano in aree quali progettazione e applica- zioni, che desiderano integrare, programmare e mettere in servizio sistemi di automa- zione con VisiWinNET® Smart sulle proprie macchine e linee. Obiettivo I partecipanti apprendono a progettare autonomamente sistemi di automazione con Vi- siWinNET® Smart, nonché a realizzare e mettere in servizio applicazioni semplici. Pro- gettazione dell’ interfaccia macchina e della sua integrazione verso sistemi di controllo. Contenuti • Connessione al controller • Panoramica di VisiWinNET® Smart e di altre versioni del prodotto • Introduzione a • VisiWinNET® Smart Editor e Project Wizard • Form Designer e configurazione dei progetti • Definizione delle variabili interne ed esterne (controller) e comandi utente • Creazione di riferimenti incrociati e ricerca e risoluzione dei problemi • Gestione di più lingue e passaggio da una lingua all'altra • Utilizzo di allarmi, tendenze e formule • Utilizzo di funzioni di gestione utenti e logbook • Creazione di un'applicazione di visualizzazione di base • Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Durata: 1 giorno e mezzo Costo: 1.800 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna – Lenze Torino - Lenze Chieti Catalogo Corsi 2019 22
Scuola di formazione Lenze 3. TRAINING ONLINE Mentre le applicazioni diventano sempre più complesse, il tempo a disposizione per la for- mazione è sempre meno. Per venire incontro a questa tendenza, Lenze ha sviluppato un nuovo portale di training per offrire moduli di formazione didatticamente strutturati, volti a fornire principalmente le conoscenze di base in modo efficiente e in minor tempo. Lenze faciliterà sempre più ai propri clienti l'acquisizione del know-how sulla propria gamma di prodotti e soluzioni, grazie al continuo potenziamento dell'offerta di training web-based e di tutoring online con workshop collegati. La piattaforma di training, armonizzata a livello internazionale e che includerà presto an- che processi di apprendimento autogestiti, è concepita in modo da permettere l'eroga- zione di nuove competenze e qualifiche chiave nel minor tempo possibile. Sul sito web Lenze Italia trovate le offerte di Training Online: "Portale Online Training Lenze Italia" Training online Catalogo Corsi 2019 23
Scuola di formazione Lenze 3.1. Inverter i500 Inverter i500 – Nozioni di base Disponibile in Italiano e in inglese Inverter i500 – Messa in Servizio e Applicazione Disponibile in Inglese e in Tedesco Catalogo Corsi 2019 24
Scuola di formazione Lenze 3.2. Smart Motors Disponibile in Inglese e in Tedesco 3.3. Robotica Disponibile in Inglese e in Tedesco Catalogo Corsi 2019 25
Scuola di formazione Lenze 4. CORSI AVANZATI Servo Drives 9300 A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training di prodotto è rivolto agli addetti alla messa in servizio, all'assistenza e alla progettazione. Obiettivo Questo training di base impartisce le nozioni fondamentali su montaggio, messa in servi- zio, comando e assistenza dei Servo Drives 9300. I partecipanti acquisiscono le conoscenze tecniche per la messa in servizio, la parametriz- zazione e la risoluzione dei problemi su questi drive. Contenuti Panoramica del sistema di azionamento Montaggio e messa in servizio dei servoinverter 9300 Parametrizzazione, diagnostica e risoluzione dei problemi con tastiera e il software per PC Lenze Global Drive Control (GDC) Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Durata: 1 giorno (orario: 08.30 – 16.30) Costi: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 26
Scuola di formazione Lenze PLC Designer OOP Primi passi nella programmazione orientata agli oggetti (OOP) di PLC Designer A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training è rivolto a persone che lavorano in aree quali sviluppo, applicazioni, messa in servizio e assistenza, che utilizzano PLC-Designer V3 e desiderano utilizzare la programmazione orientata agli oggetti. Obiettivo I partecipanti apprendono le nozioni di base sulla programmazione orientata agli oggetti mediante l'uso di strutture di dati definite dall'utente con PLC Designer. Contenuti Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti (OOP) Metodi, proprietà, ereditarietà, interfacce Strutture di dati definite dall'utente Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Note: Si raccomanda di seguire prima il training “PLC Designer Introduction” Durata: 1 giorno e mezzo Costo: 1.800 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano - Lenze Bologna Catalogo Corsi 2019 27
Scuola di formazione Lenze Servo Drives 9400: applicazione- Camma elettronica A chi è rivolto Costruttori di macchine e impianti, in particolare, personale delle aree Ingegnerizzazione elettrica Progettazione Applicazione della macchina Messa in servizio Obiettivo I partecipanti apprendono a eseguire autonomamente il dimensionamento dei Servo Dri- ves 9400 con l'applicazione Camma elettronica, realizzare le applicazioni e completare la messa in servizio. Acquisiscono inoltre conoscenze orientate all'applicazione per un uso efficace del software di ingegnerizzazione Lenze "Engineer". Comprendere i benefici di avere una macchina autonomamente interconnessa sin dal livello Motion. Contenuti Nozioni di base sulla tecnologia a camme Esempio applicativo di tecnologia a camme Introduzione all'applicazione "Camma elettronica" (CAM profiler) Utilizzo di diverse funzioni della camma elettronica Parametrizzazione avanzata e configurazione dell'applicazione con Engineer Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Note: Prima di questo training si raccomanda di seguire il training «Servo Drives 9400– Messa in servizio» Durata: 2 giorni (orario: 8.30 – 16.30) Costo: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 28
Scuola di formazione Lenze Servo Drives 9400: Servo PLC A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti. Oltre alle funzionalità di un servoinverter, il 9400 Servo PLC offre le proprietà di un PLC, programmabile secondo lo standard di settore IEC 61131-3. Questo workshop si rivolge a persone addette alla configurazione e alla programmazione di 9400 Servo PLC. Obiettivo Durante il training i partecipanti acquisiscono familiarità con le opzioni di applicazione dei 9400 Servo PLC. Apprendono inoltre a programmare i 9400 Servo PLC con l'ambiente di programmazione PLC Designer e ad eseguire quindi la messa in servizio. Contenuti Panoramica della struttura di hardware e software del 9400 Servo PLC Presentazione e uso dei software Engineer e PLC Designer Opzioni di diagnostica Comunicazione bus di campo CANopen Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Collegamento e integrazione con un sistema di controllo master tramite bus di sistema e bus di campo Note: Conoscenze dettagliate sull'applicazione dei Servo Drives 9400 HighLine; Cono- scenze di programmazione secondo IEC 61131-3 o vasta esperienza nella programmazione dei PLC Durata: 3 giorni (orario: 8.30 – 16.30) Costi: 2.600€ (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 29
Scuola di formazione Lenze Servo Drives 9400: moduli di sicurezza A chi è rivolto: Costruttori di macchine e impianti Questo training si rivolge a persone che lavorano in aree quali progettazione, sviluppo dell'elettronica, applicazioni e messa in servizio, che utilizzano i moduli di sicurezza dei Servo Drives 9400, li integrano nelle proprie macchine e desiderano adattarli alle diverse applicazioni. Obiettivo I partecipanti apprendono a configurare autonomamente i Servo Drives 9400 con moduli di sicurezza, realizzare applicazioni e mettere in servizio i sistemi, nonché assicurare l'as- sistenza. Questo training è basato sul training "Servo Drives 9400: messa in servizio e applica- zioni". Contenuti del training Panoramica di sistema dei moduli di sicurezza SM0, SM100, SM301 Informazioni di base sulla tecnologia di sicurezza Parametrizzazione e configurazione Messa in servizio, diagnostica e assistenza Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Note: Si raccomanda di seguire prima il training «Servo Drives 9400– Messa in servi- zio» Durata: 2 giorni (8.30 – 16.30) Costi: 2.100 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 30
Scuola di formazione Lenze Inverter Drives 8200 vector e 8200 motec A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training di prodotto è rivolto agli addetti alla messa in servizio, all'assistenza e alla progettazione. Obiettivo Questo training di base impartisce le nozioni fondamentali su montaggio, messa in servi- zio, comando e assistenza degli Inverter Drives delle serie 8200 vector e 8200 motec. I partecipanti acquisiscono le conoscenze tecniche per la messa in servizio, la parametriz- zazione e la risoluzione dei problemi su questi drive. Contenuti del training Nozioni di base sulla compatibilità elettromagnetica Montaggio e messa in servizio dei dispositivi Parametrizzazione, diagnostica e risoluzione dei problemi con la tastiera e il software per PC Lenze Global Drive Control (GDC) Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Durata: 1 giorno Costi: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 31
Scuola di formazione Lenze Fieldbus Basics A chi è rivolto: Utilizzatori di macchine e costruttori di macchine e impianti Questo training si rivolge a persone che lavorano in aree quali svi- luppo, applicazioni, messa in servizio e assistenza, che desiderano acquisire nozioni di base su progettazione e utilizzo dei sistemi bus di campo. Obiettivo Nozioni di base sui bus di campo, quali Profibus-DP, CANopen, ProfiNet ed EtherCAT. I partecipanti apprendono a progettare sistemi bus di campo, met- terli in servizio ed eseguirne la diagnostica. Contenuti • Breve introduzione ai principi di base dei bus di campo • Breve panoramica della tecnologia dei bus di campo • Messa in servizio e diagnostica dei bus di campo • Esercitazioni pratiche su apparecchiature di training Durata: 1 giorno (orario: 08.30 – 16.30) Costo: 1.500 € (max 5 partecipanti) Data: su richiesta Luogo: Lenze Milano Catalogo Corsi 2019 32
Scuola di formazione Lenze Lenze Verona (stabilimento) Via Broggio, 311 37050 Isola Rizza (VR) Lenze Bologna Via Dell'Arcoveggio, 82 40129 Bologna (BO) Lenze Torino Strada Torino, 43/55 10043 Orbassano (TO) Lenze Chieti Via Tevere, 8/10 66020 S. G. Teatino (CH) Catalogo Corsi 2019 33
Puoi anche leggere