ROTEX Solaris - Energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e l'integrazione del riscaldamento - ROTEX Solaris: il piacere ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ROTEX Solaris: il piacere dell’energia solare. ROTEX Solaris - Energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria e l’integrazione del riscaldamento.
Energia solare: fonte gratuita ed inesauribile. Energia e risorse Calore solare – energia Condensazione e solare – gratuita ovunque una combinazione ideale Le risorse energetiche diventano ogni giorno più preziose e care. La nostra Fino all’80 % dell’energia solare può Il sistema più semplice per ridurre gli esistenza ed il nostro benessere essere trasformato in calore utile. sprechi e di conseguenza i consumi ed dipendono dalla disponibilità i costi dell’energia è affidarsi alla dell’energia. ROTEX ha sviluppato un sistema tecnologia della condensazione in solare completamente nuovo che per abbinamento ad un sistema solare per Nella scelta di un impianto di la sua tecnica riscaldare acqua riscaldamento è quindi di primaria costruttiva si presta sanitaria ed importanza l’aspetto legato ai consumi perfettamente ROTEX Solaris integrare il e all’impatto ambientale. E’ quindi all’uso in qualsiasi riscaldamento. d’obbligo utilizzare il più possibile le zona climatica. ■ Sistema solare a vaso aperto energie rinnovabili per ridurre la L’alto rendimento e scambio diretto L’utilizzo dipendenza dalle energie fossili e dei collettori solari ■ Energia solare per produrre combinato di contribuire alla salvaguardia ROTEX unito allo queste tecnologie acqua calda sanitaria dell’ambiente. scambio diretto ed riduce al massimo all’accumulo e integrare il riscaldamento il consumo di L’energia solare termica è la risorsa dell’energia ■ Collettori piatti ad alto energia fossile. ideale per ridurre il consumo di prodotta rendimento ROTEX A1, energia convenzionale utilizzando nell’efficientissimo ■ Accumulatore a stratificazione GasSolarUnit e fonti rinnovabili. termoaccumulatore ad alto rendimento Solaris Sanicube assicura ■ Ottima igiene dell’acqua costituiscono la E’ iniziata l’era solare. un grado di risposta più efficienza anche con bassa insolazione pratica ed efficace alla necessità L’utilizzo di un impianto solare sconosciuto alla maggior parte dei di integrare l’energia contribuisce alla salvaguardia sistemi. Il calore viene immagazzinato solare e fossile. dell’ambiente e consente considerevoli nell’acqua di accumulo e, grazie risparmi nel tempo. ROTEX Solaris, il all’ottimo isolamento termico di Gasolio: ROTEX A1 modo più semplice di utilizzare Sanicube, resta disponibile per molte a gasolio a l’energia solare. ore. condensazione, specialista della condensazione con 10 anni di garanzia contro la corrosione. Gas: ROTEX GasSolar- Unit, caldaia a gas a condensazione e accumulatore solare uniti in un unico apparecchio compatto. [2]
L’igiene dell’acqua – una nostra priorità. ROTEX Solaris - sistema Nel serbatoio Sanicube non esistono solare dai vantaggi zone con flusso ridotto o mal eccezionali: riscaldate. L’acqua sanitaria scorre solo negli scambiatori in acciaio INOX ■ Semplice utilizzo dell’energia o in polietilene per cui non si possono solare per acqua calda ed formare depositi di fango, ruggine o integrazione del riscaldamento altri sedimenti come avviene invece in ■ Alto rendimento grazie serbatoi tradizionali di grande volume. all’efficienza dell’intero sistema ■ Collettori piatti ad alto rendimento L’acqua che entra per prima è anche (disponibili in 3 versioni per la espulsa per prima (secondo il principio massima flessibilità di first-in-first-out). applicazione) ■ Adatto al montaggio sopra o ■ Importanti vantaggi igienici per Le straordinarie prestazioni di ROTEX integrato nel tetto o su cavalletti l’acqua sanitaria grazie alla Sanicube per l’igiene dell’acqua sono per tetti piani combinazione di scaldaacqua confermati da una serie di test ■ Grande capacità di accumulo istantaneo e accumulatore (testato effettuati dall’Istituto per l’Igiene e dispersioni minime dall’università di Tübingen) dell’Università di Tubinga. ■ Maggiore resa grazie alla ■ Ridotta manutenzione stratificazione delle temperature ■ Il circuito solare non in pressione nell’accumulatore non richiede vaso di espansione ■ Doppiamente ecologico in quanto ne valvola di sicurezza non vengono usate sostanze ■ Svuotamento automatico dei antigelo e i materiali di costruzione collettori ad ogni arresto del sono compatibili con l’ambiente sistema ■ Facile inserimento in impianti ■ Ottime valutazioni del risparmio esistenti energetico secondo EnEV L’igiene dell’acqua – un obbiettivo raggiunto: L’accumulatore antilegionella Grazie alla particolare costruzione, con il circuito dell’acqua sanitaria separato A proposito di: Legionella dall’acqua Batteri di legionella d’accumulo, ROTEX Esistono 35 specie di legionelle Sanicube è ottimo per Almeno 17 di loro possono provocare l’igiene dell’acqua. malattie. La febbre di Pontiac dai sintomi simili all’influenza passa dopo alcuni giorni. La legionellosi è una grave infezione batterica polmonare. Nel 15 – 20 % dei casi l’infezione è letale. [4]
Sanicube Solaris – igiene garantita. Accumulo diretto Eliminiamo l’antigelo per dell’energia solare rispettare l’ambiente Il concetto di accumulo di ROTEX In caso di scarsa insolazione o quando Solaris è completamente diverso da il serbatoio ha raggiunto la quello dei sistemi solari tradizionali. temperatura richiesta le pompe si L’acqua di accumulo è spinta e fermano e tutta l’acqua contenuta riscaldata direttamente nei collettori nell’impianto ritorna per poi ritornare nell’accumulatore nell’accumulatore. Quando l’impianto stratificando. Il calore quindi non è non è in funzione non contiene acqua accumulato nell’acqua sanitaria, come e quindi non serve antigelo. avviene con altri sistemi, ma Un ulteriore punto a favore nell’acqua di accumulo separata dell’ambiente! dall’acqua sanitaria. Questa caratteristica aumenta il rendimento e Energia solare per acqua la sicurezza dell’intero impianto. calda sanitaria e L’impianto funziona in assenza di riscaldamento pressione per cui non servono vaso di espansione, valvola di sicurezza, Sanicube Solaris, con le sue 3 zone manometro e scambiatore di calore termiche è in grado di sfruttare con conseguente risparmio economico l’energia del sole non solo per la ed aumento della sicurezza di produzione di acqua calda ma anche funzionamento. per intergare efficacemente il riscaldamento, Il principio Just- aumentando in-time notevolmente il rendimento totale del I collettori Solaris si sistema. Lei pensa per voi: riempiono solo in Questo principio La tecnica intelligente RPS 3 presenza di sufficiente funziona solo se i insolazione e quando il collegamenti La regolazione automatica Solaris sistema di accumulo è in nell’edificio e sul tetto RPS 3 comanda il sistema in modo grado di ricevere sono state posate con autonomo, a garanzia di uno ulteriore calore. una pendenza continua, sfruttamento ottimale dell’energia In queste condizioni si se i collettori sono stati solare. Già dalla fabbrica attivano per breve tempo montati in modo sono impostati tutti i entrambe le pompe del perfettamente parametri necessari per un gruppo pompe e orizzontale e se l’altezza funzionamento regolazione (RPS) dell’impianto confortevole. riempiendo i collettori. corrisponde alla Dopo meno di un minuto, potenza della pompa. Il sensore di portata vi terminato il riempimento, ROTEX Solaris deve consente di rilevare e una pompa si disattiva e essere installato solo bilanciare la potenza l’altra mantiene della da personale attuale, le potenze massime registrate circolazione dell’acqua. specializzato. e le quantità di calore. Rivolgetevi direttamente al centro assistenza In questo modo saprete in ogni ROTEX più vicino a voi. momento quanto rende il vostro impianto Solaris. [5]
Sanicube Solaris - La stratificazione delle Diretto ed efficace accumulatore solare temperature a stratificazione Questo modo di condurre l’acqua Nei sistemi solari termici è importante all’interno dell’accumulatore produce Costruzione e funzionamento che l’accumulo presenti la massima un ottimo effetto stratificante. La stratificazione possibile delle ridotta conduttività termica della Il serbatoio interamente sintetico di temperature. La stratificazione è resa parete del serbatoio sintetico ROTEX Sanicube Solaris è costruito a possibile dal fatto che l’acqua calda, favorisce e stabilizza l’effetto doppia parete. L’intercapedine è più leggera di quella fredda, tende a stratificante. Al contrario degli riempita con poliuretano espanso salire verso l’alto. accumulatori metallici la parete di altamente isolante. Sanicube non conduce calore verso Nella zona superiore la temperatura il basso. All’interno sono installati, a seconda deve essere alta per garantire sempre del modello, da 2 a 4 scambiatori un sufficiente riscaldamento L’acqua di accumulo riscaldata tubolari in acciaio INOX corrugato. dell’acqua sanitaria. direttamente nei collettori, senza altri L’accumulatore ha una capacità di L’acqua accumulata nella parte scambiatori, ritorna nell’accumulatore 500 litri e viene riempito una sola inferiore è destinata al riscaldamento e viene immagazzinata nello strato volta prima della messa in funzione solare. Più è fredda quando viene adatto alla sua temperatura. con acqua senza aditivi. spinta nei collettori solari e maggiore è l’effetto riscaldante. In caso di scarsa Sanicube Solaris è suddiviso in due insolazione la zona parti:la parte superiore sempre calda Ottimo sfruttamento superiore può essere per l’acqua calda sanitaria e la parte dell’energia solare riscaldata con l’acqua del inferiore più fredda, la zona solare. riscaldamento o mediante L’acqua sanitaria arriva una resistenza elettrica. dal punto più basso dell’accumulatore in uno Nella zona intermedia scambiatore tubolare in dell’accumulatore si trova acciaio INOX a forma di lo scambiatore per spirale che porta l’acqua l’integrazione solare del verso l’alto riscaldandola riscaldamento. Se la secondo il principio dello temperatura scaldaacqua istantaneo. dell’accumulo solare è Entrando dalla parte bassa, l’acqua superiore alla temperatura dell’acqua sanitaria raffredda l’accumulo della del riscaldamento lo scambiatore zona solare supportando in modo porta questo calore al riscaldamento. efficace la funzione del sistema solare. [6]
SCS 538/16/0 A Accumulatore di acqua calda 1 Acqua sanitaria 6 Scambiatore di carico bollitore a stratificazione 2 Carico bollitore (acciaio INOX) B Acqua senza pressione 3 Integrazione solare del 7 Scambiatore per integrazione C Zona ACS riscaldamento riscaldamento (acciaio INOX) D Zona solare 4 Collegamento Solaris 8 Isolamento termico E Zona di integrazione solare 5 Scambiatore acqua sanitaria 9 Valvola di non ritorno F Gruppo pompe e regolazione (acciaio INOX ) (accessorio) Poco sensibile al calcare Lo stesso vale per un’eventuale resistenza elettrica. L’elevata velocità Al momento della messa in funzione di flusso riduce al minimo la Sanicube deve essere riempito con formazione di calcare sulla parete acqua di acquedotto, senza l’aggiunta interna dello scambiatore sanitario in di additivi. Quest’acqua serve da tubo corrugato di acciaio INOX. volano termico e non deve mai essere sostituita per cui, il calcare contenuto può depositarsi una sola volta. Quindi tutti gli scambiatori immersi nel serbatoio restano liberi da calcare. [7]
Il collettore Solaris. Sempre pronto – Il collettore Solaris L’alto rendimento dei collettori Solaris è assicurato dalla superficie altamente selettiva che trasforma la maggior parte dei raggi solari in calore. Quando la temperatura del collettore è superiore di un valore reimpostato alla temperatura del serbatoio la regolazione elettronica dà il consenso al caricamento del sistema Adatto ad ogni tipo di tetto Ogni edificio e ogni tetto è diverso e ROTEX ha sviluppato varie soluzioni per installare i collettori sui tetti. Possono essere montati sopra le tegole (sul tetto), integrati nel tetto (nel tetto) oppure anche posati sui tetti piani grazie con l’ausilio di uno speciale supporto. Tre diverse dimensioni rendono i collettori facilmente adattabili a qualsiasi tipo di tetto. [8]
Prelievo massimo da un Sanicube Solaris con 20 kW di potenza di ricarico Temperatura di accumulo 60 °C Temperatura di prelievo 40 °C Temperatura di mandata 80 °C Prelievo in l/min Temperatura acqua fredda 10 °C Prelievo massimo in litri Schema di collegamento del ROTEX Solaris per la produzione di acqua calda sanitaria e l’integrazione del riscaldamento con caldaia a condensazione a gasolio ROTEX A1 altezza massima 12 m Schema di collegamento del ROTEX Solaris per la produzione di acqua calda sanitaria e per l’integrazione del riscaldamento con ROTEX GasSolarUnit altezza massima 12 m [9]
Dati tecnici Sanicube Solaris SCS 328/14/0 SCS 538/16/0 SCS 538/16/16 SCS 538/0/0 Dati base Contenuto totale Litri 300 500 500 500 Peso vuoto kg 55 87 93 81 Peso totale pieno kg 335 587 593 581 Dimensioni (lungh. x larg. x alt.) cm 59,5 x 61,5 x 159 79 x 79 x 159 79 x 79 x 159 79 x 79 x 159 Temperatura max consentita per l’accumulo °C 85 85 85 85 Dispersioni a 60 °C kWh/24h 1,3 1,4 1,4 1,4 Produzione di acqua calda sanitaria Contenuto acqua sanitaria Litri 19 24,5 24,5 24,5 Pressione max d’esercizio bar 10 10 10 10 Materiale scambiatori INOX INOX INOX INOX Pressione max di esercizio m2 4,1 5,5 5,5 5,5 Materiale scambiatore sanitario W/K 1820 2 470 2 470 2 470 Scambiatore di carico (INOX) Contenuto scambiatore di carico Litri 10 10,4 10,4 – Superficie scambiatore sanitario m2 2,1 2,3 2,3 – Capacità media di scambio W/K 910 1040 1040 – Scambiatore di carico 2 (INOX) Contenuto scambiatore di carico Litri – – 10,4 – Superficie scambiatore di carico m2 – – 2,3 – Capacità media di scambio W/K – – 1040 – Integrazione solare del riscaldamento Contenuto scambiatore riscaldamento Litri – 2 2 2 Superficie scambiatore riscaldamento m2 – 0,43 0,43 0,43 Capacità media di scambio W/K – 200 200 200 Dati di rendimento termico Coefficiente NL secondo DIN 4708 1) 2,2 2,3 2,5 2,3 Potenza continua QD sec. DIN 4708 kW 27 35 45 35 Prelievo max. per 10 min. (con 35 kW/TAF = 10 °C/TACS = 40 °C/TACC = 60 °C) l/min 21 22 24 22 Quantità d’acqua calda disponibile senza reintegro con prelievo di 15 l/min (TAF = 10 °C/TACS = 40 °C/TACC = 60 °C) Litri 200 220 220 220 Quantità d’acqua disponibile con reintegro con potenza di 20 kW e 15 l/min (TAF = 10 °C/TACS = 40 °C/TACC = 60 °C Litri 400 442 453 442 Quantità d’acqua disponibile in 10 min Litri 210 220 240 220 Collegamenti Acqua fredda e calda Pollici 1” femmina 1” femmina 1” femmina 1” femmina Mandata e ritorno riscaldamento Pollici 1” femmina 1” femmina 1” femmina 1” femmina 1) con una potenza di reintegro di 35 kW mandata 80 °C, temperatura dell’accumulo di 65 °C, temperatura ingresso 10 °C e temperatura acqua calda 45 °C [ 10 ]
Solaris – Collettori piani V 21 A V 26 A H 26 A Dimensioni (lung. x larg. x alt.) 2000 x 1006 x 95 mm 2000 x 1300 x 95 mm 1300 x 2000 x 95 mm Superficie intera 2,01 m2 2,60 m2 2,60 m2 Superficie d’apertura 1,80 m2 2,35 m2 2,35 m2 Superficie captante 1,78 m 2 2,33 m 2 2,33 m2 Peso 40 kg 50 kg 50 kg Contenuto d’acqua 1,6 litri 2,0 litri 2,2 litri Assorbitore Collettore in tubo di rame con lamiera in alluminio altamente selettiva saldata al laser Materiale captante Sunselect, assorbimento circa 97 %, emissioni circa 4 % Vetro Vetro di sicurezza, trasmissione circa 92 % Isolamento termico Lana minerale (fondo del collettore 50 mm, lati 20 mm) Temperatura max fuori esercizio circa 200 °C La resistenza del collettore alle alte temperature in assenza d’acqua e contro gli shock termici è stata collaudata Rendimento minimo collettore oltre 525 kWh/m2 a con 40 % di copertura, Pos. geogr. Würzburg (D). Montaggio sopra tetto si si si Montaggio nel tetto si si no Montaggio su tetto piano no si si Gruppo pompe e regolazione RPS3 Dimensioni (larg. x prof. x alt.) 230 x 142 x 815 mm Alimentazione 230 V/50 Hz Assorbimento massimo 20-90 W (modulante*) Regolazione Regolatore differenziale digitale con display in chiaro Sonda collettore Pt 1000 Sonda bollitore e ritorno PTC Sonda di mandata e portata FLS (accessorio) * funzionamento modulante è possibile solo con VFS 1-20 [ 11 ]
Il piacere del risparmio energetico: ROTEX – il riscaldamento del futuro. Calore accogliente e disponibilità di ■ Caldaie a condensazione a gas e acqua calda sanitaria fanno di una a gasolio casa la vostra casa. L’energia è un ■ Accumulatori di acqua calda sanitaria bene sempre più prezioso e costoso. ad alta efficienza e massima igiene Un riscaldamento a basso consumo ■ Impianti solari senza pressione, può accrescere il grado di comfort senza antigelo a salvaguardia risparmiando energia. dell’ambiente Il vostro investimento odierno gioca un ■ Un solo circuito ed una sola ruolo decisivo per il vostro futuro: una temperatura per riscaldamento a scelta oculata vi permetterà di godere pavimento e radiatori del risparmio energetico e del piacere ■ Serbatoi per gasolio con barriera di vivere la vostra casa per decenni. antiodore e vasca di raccolta ■ Sistema di adduzione ROTEX, il riscaldamento del futuro è completamente sintetico per costituito da componenti con sanitario e riscaldamento 008.1604439 · Errori e variazioni tecniche possibili · 06/2007 caratteristiche uniche concepiti per armonizzare perfettamente fra loro Ulteriori informazioni sul ottenendo così il massimo risparmio nostro sito www.rotexitalia.it energetico unito ad una grande semplicità d’uso. ROTEX Heating Systems GmbH Via G. Menghi 19/b · 47039 Savignano sul Rub. (FC) Tel: +39(0541)944499 · Fax: +39(0541)944855 e-mail info@rotexitalia.it · www.rotexitalia.it
Puoi anche leggere