RISCALDARE. CON LEGNA IN CEPPI! - Con una caldaia a ceppi Heitzmann - Il vostro n. 1 per le caldaie a legna.
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RISCALDARE. CON LEGNA IN CEPPI! Con una caldaia a ceppi Heitzmann – Il vostro n. 1 per le caldaie a legna.
INTELLIGENTE
AL 100 %.
RISCALDARE
CON LA LEGNA.
L’ a l t e r n a t i v a – l a v o s t r a n u o v a c a l d a i a a l e g n a H e i t z m a n n .
Efficiente, ecologica, economica.
pagina 3maggiore comfort con le caldaie a ceppi Heitzmann
Heitzmann vanta lunghi anni di esperienza con le caldaie a legna.
Sia nella costruzione che nel sistema di controllo la concezione delle
soluzioni migliori garantisce risultati ottimali.
Riscaldare inseriti nel ciclo della natura
Chi riscalda con la legna protegge il clima. La legna utilizzata
proviene dai nostri boschi. Quando cresce lega esattamente
la stessa quantità di CO 2 che viene liberata nella combus-
tione: un ciclo perfetto. Nei nostri boschi c’è ancora tanta
energia inutilizzata.
Energia davanti alla porta di casa
In quasi tutte le regioni svizzere è disponibile a livello locale
legna trasformabile in energia. Inoltre la brevità del tragitto
di trasporto contribuisce notevolmente a un buon bilancio
ecologico. Per di più la legna è un’ottima fonte energetica
anche dal punto di vista dell’economia nazionale. A differen-
za di nafta, gas ed elettricità, l’intero valore aggiunto resta
in Svizzera. La legna è un combustibile molto conveniente
rispetto ai combustibili fossili e all’elettricità.
Riscaldare con la legna in ceppi
Nelle caldaie a ceppi si brucia legna lasciata al naturale:
ceppi, cippato, trucioli e bricchette. Per ottenere una com-
bustione efficiente e povera di emissioni nocive, si dovrebbe
utilizzare legna asciutta e lasciata stagionare per almeno due HV 20–60
anni.
Vantaggi delle caldaie a ceppi Heitzmann
>> ottimo rendimento con consumo minimo di legna
>> nelle giornate fredde basta scaldare una volta sola; questo
aumenta nettamente il comfort
>> lunga durata utile, grazie all’eccellente qualità dei prodotti
>> combustione povera di emissioni, grazie alla regolazione
ottimale
>> ingombro minimo, grazie alla costruzione compatta
>> uso pratico e semplice
>> la pulizia automatica della caldaia fa risparmiare tempo >> Aziende agricole/case unifamiliari
>> accensione automatica; si può riempire di legna la caldaia,
quando occorre calore si accende automaticamente
Le caldaie a ceppi Heitzmann hanno ottenuto il
marchio di qualità di Energia legno Svizzera.
pagina 4>> C a r a t t e r i st i c h e dei ceppi di legna
Faggio Abete/Abete rosso
Potere calorifico 4 kW/kg con umid. 20 % 4 kW/kg con umid. 20 %
Dimensioni 10–13 cm di spigolo 10–13 cm di spigolo
Peso/stero 540 kg 400 kg
onsumo primario di energia < 1% < 1%
MV 35–49 MV 55–110
>> Aziende a gricole/Case uni- e plurifamiliari >> Aziende della piccola industria
pagina 5Caldaia Heitzmann per ceppi di ½ metro
Modernissimi gassificatori da legna HV 20–60
m
ga 70 c
ia s i p o r t a la r 8 0 c m
q u a ls o r t a la r
ga
p a s s a no per ls ia s i p
HV 20–
40 per qua
0 - 6 0 p assano
HV 5
mantenimento temperatura di ritorno/Distribuzione calore
Caldaia a legna ½ metro
Il gruppo miscelatore montato direttamente sulla caldaia
ento
R e n d im mantiene alta la temperatura di ritorno.
9 2 .4 %
f in o a l
Ventilatore tiraggio a velocità regolata
In funzione della potenza necessaria, il dispositivo Lambda-
Touch-Tronic regola la velocità del ventilatore di tiraggio.
Questo garantisce una combustione ottimale e un rendimento
elevatissimo. Il tubo di scarico dei fumi può essere allacciato 15
sopra o lateralmente.
Dispositivo automatico per la pulizia della caldaia T O P
Un dispositivo automatico brevettato pulisce la caldaia. Questo
garantisce un rendimento costantemente elevato e fa risparmi-
are tempo.
Turbolenza nel tubo di scarico dei fumi
Per sfruttare integralmente l’energia prodotta e aumentare il
1 Grande portello di carico
rendimento, il flusso termico viene avvicinato il più possibile
2 Grosso vano di carico per ceppi di ½ m
allo scambiatore di calore mediante un condotto prolungato mu-
3 Rivestimento caldo – impedisce la formazione di catrame
nito di turbolatori a forma di spirale.
4 Portello di accensione con accensione automatica
5 Servomotore aria primaria
Isolamento efficiente
6 Servomotore aria secondaria
La caldaia è dotata di un efficientissimo isolamento integrale.
7 Camera di combustione in refrattario massiccio di alta qualità
Questo garantisce lo sfruttamento completo dell’energia
8 Zona ad alta temperatura per completare la combustione
termica.
9 Zona separazione ceneri
10 Sonda lambda
Sonda lambda con rilevamento della qualità del combustibile
11 Turbolatori
Indipendentemente dal tipo di combustibile caricato, mediante
12 Scambiatore di calore caldaia
la sonda lambda la centralina di controllo ne determina il potere
13 Isolamento integrale di alta qualità
calorifico e regola di conseguenza l’aria primaria e secondaria.
14 Dispositivo autom. pulizia caldaia
La caldaia funziona sempre con una potenza e valori di com-
15 Ventilatore tiraggio a velocità regolata
bustione ottimali.
16 Sensore fumi
17 Tubo scarico fumi con raccordo sopra o laterale sinistra/destra
Pulizia semplificata
18 Aspirazione dei gas di combustione disposta sulla parte superiore
La caldaia è facilmente accessibile dal davanti e la cenere può
19 Mantenimento automatico della temperatura di ritorno
essere svuotata semplicemente e comodamente nell’apposito
mediante miscelatore
cassetto sottostante.
20 Serpentina della sicura termica
21 Controllo Lambda-Touch-Tronic
22 Portello della caldaia
23 Portello ceneri
24 Cenerario
pagina 6>> D imensioni e spe cif ic h e t ecn i ch e >> Lambda-Touch-Tronic
Einheit HV 20 HV 30 HV 40 HV 50 HV 60
Nennleistung kW 24 32 40 49 58
Heizkessel Breite mm 660 660 744 744 744
Tiefe mm 1335 1335 1335 1335 1335
Höhe mm 1630 1630 1690 1690 1690
Füllrauminhalt l 166 166 222 222 222
Füllraumtiefe mm 600 600 600 600 600
für Scheitholz m ½ ½ ½ ½ ½
Fülltüre BxH mm 356402 356402 356402 356402 356402 TOP
Rauchrohr DM mm 150 150 150 150 150
Wasserinhalt l 137 137 166 166 166
Gewicht kg 650 650 760 760 760
Technische Änderungen vorbehalten.
Controllo Lambda-Touch-Tronic
OPT
L’eccezionale centralina di controllo con touch display regola
l’intero processo di combustione, il mantenimento della
temperatura di ritorno, il carico dell’accumulatore, tutti i
circuiti di riscaldamento e il bollitore.
17 19 21
16 Si carica senza problemi
18 Il portello di carico (356402 mm) consente di riempire
14 20 comodamente il grosso vano di carico (166 l / 222 l). I ceppi
possono essere lunghi fino a 60 cm. Il rivestimento del vano
di carico garantisce una combustione efficiente senza formazione
3
di catrame nel vano stesso. Quando si aggiunge legna, un
1 apposito condotto aspira i gas di combustione residui.
12
Grande comfort grazie all’accensione automatica TOP
2 Il portello di accensione è dotato di un’accensione automatica.
La caldaia viene riempita di ceppi e nel portello di accensione
si mette un pezzo di carta. Quando occorre calore, la caldaia
22
11 viene accesa automaticamente. Inoltre la caldaia è dotata di
una funzione per mantenere la brace. Questo consente di
4 aggiungere legna anche dopo ore.
5 Camera di combustione ad alto rendimento con rivestimento
13 refrattario completo per una postcombustione ottimale
7 6 Grazie al suo speciale effetto di accumulo, la camera di
combustione rivestita di refrattario mantiene una temperatura
8 di combustione elevata. Garantisce una comoda autoaccensione
10
anche se gli intervalli fra una carica e l’altra sono abbastanza
lunghi.
23
9 Combustione perfetta
L’aria secondaria viene preriscaldata e in combinazione con il
24
focalizzatore di fiamma in mattoni refrattari garantisce una
postcombustione perfetta, tanto a pieno carico quanto con un
carico parziale. In questo modo si ottengono rendimenti molto
elevati e si riducono al minimo assoluto le emissioni.
10 14 4
TOP
pagina 7Caldaia Heitzmann per ceppi di 1 metro
Modernissimi gassificatori da legna MV 35–49
ano per
e 49 pass m
mV 3 5 ga 80 c
ia s i p o r t a la r
q u a ls
Sonda lambda con rilevamento della qualità del combustibile
Caldaia a legna 1 metro
Indipendentemente dal tipo di combustibile caricato, mediante
e n to la sonda lambda la centralina di controllo ne determina il potere
R e n d im
a l 9 2 .6 %
fi n o calorifico e regola di conseguenza l’aria primaria e secondaria.
La caldaia funziona sempre con una potenza e valori di com-
bustione ottimali.
16
Ventilatore tiraggio a velocità regolata
In funzione della potenza necessaria, il dispositivo Lambda-
Touch-Tronic regola la velocità del ventilatore di tiraggio. 17
Questo garantisce una combustione ottimale e un rendimento
elevatissimo. Il tubo di scarico dei fumi può essere collocato
secondo le esigenze individuali.
Turbolenza nel tubo di scarico dei fumi
Per sfruttare integralmente l’energia prodotta e aumentare il
1 Grande portello di carico
rendimento, il flusso termico viene avvicinato il più possibile
2 Grandi portelli di carico laterali a sinistra/destra (optional)
allo scambiatore di calore mediante un condotto prolungato mu-
3 Grosso vano di carico per ceppi di 1 m
nito di turbolatori a forma di spirale.
4 Portello ceneri
5 Servomotore aria primaria
Combustione perfetta
6 Servomotore aria secondaria
I gas della legna che passano sulla struttura alveolare brevettata
7 Struttura alveolare brevettata con iniettori
con iniettori vengono turbinati e miscelati con l’aria secondaria
per la combustione dei gas
di combustione preriscaldata. In tal modo i gas bruciano a
8 Zona ad alta temperatura per completare la combustione
perfezione nella camera di combustione ad alta temperatura.
13
9 Zona separazione ceneri
10 Sonda lambda
Isolamento efficiente
11 Turbolatori
La caldaia è dotata di un efficientissimo isolamento integrale.
12 Scambiatore di calore caldaia
Questo garantisce lo sfruttamento completo dell’energia
13 Isolamento integrale di alta qualità
termica.
14 Portello per la pulizia dello scambiatore di calore
15 Ventilatore tiraggio a velocità regolata
Camera di combustione ad alto rendimento con rivestimento
16 Sensore fumi
refrattario completo
17 Tubo scarico fumi con raccordo sopra o laterale sinistra/destra Grazie al suo speciale effetto di accumulo la camera di combustione
18 Aspirazione dei gas di combustione disposta sulla parte superiore rivestita di refrattario garantisce temperature di combustione
19 Mantenimento automatico della temperatura di ritorno mediane elevate e una comoda autoaccensione, anche se gli intervalli fra
miscelatore una carica e l’altra sono abbastanza lunghi.
20 Serpentina della sicura termica
21 Controllo Lambda-Touch-Tronic
22 Portello della caldaia
23 Cenerario
24 Accensione automatica
pagina 8>> D imensioni e spe cif ic h e t ecn i ch e >> Lambda-Touch-Tronic
Unità MV 35 MV 35 S * MV 49 MV 49 S *
Potenza nominale kW 39 39 47 47
Larghezza mm 780 1110 780 1110
Profondità mm 1820 1820 1820 1820
Altezza mm 1620 1620 1620 1620
Capacità vano di carico l 340 380 340 380
Profondità vano di carico mm 1100 1100 1100 1100
Portello di carico LxA mm 500310 500310 500310 500310 TOP
Tramoggia laterale mm – 1045280 – 1045280
Diam. tubo scarico fumi mm 180 180 180 180
Peso kg 1250 1310 1250 1310
* Tramoggia laterale a sinistra o a destra, a scelta. Con riserva di modifiche tecniche.
mantenimento temperatura di ritorno/Distribuzione calore
Il gruppo miscelatore montato direttamente sulla caldaia
mantiene alta la temperatura di ritorno.
Controllo Lambda-Touch-Tronic T O P
15 L’eccezionale centralina di controllo con touch display regola
l’intero processo di combustione, il mantenimento della
temperatura di ritorno, il carico dell’accumulatore, tutti i circuiti
10 di riscaldamento e il bollitore.
21
19 Pratica da caricare
I grandi portelli di carico laterale (1045280 mm) e anteriore
(500310 mm) consentono di riempire comodamente il grosso
vano di carico (340 l/380 l). I ceppi possono essere lunghi fino
14
12 20 a 110 cm. Quando si aggiunge legna, un apposito condotto nella
11 parte superiore aspira i gas di combustione residui.
18
Grande comfort grazie all’accensione automatica N U
OVO
Il portello di accensione è dotato di un’accensione automatica.
1 La caldaia viene riempita di ceppi e nel portello di accensione
3 si mette un pezzo di carta. Quando occorre calore, la caldaia
8
22 viene accesa automaticamente.
Pulizia semplificata
7 Tutti gli elementi da pulire sono accessibili dal davanti e la
24
cenere può essere scaricata comodamente nell’apposito
4 cassetto sottostante.
5
9
Comodo caricamento dal sopra
6
La grande tramoggia laterale permette di caricare il combustibile
con la massima comodità. Soprattutto la legna sciolta, come
23
cippato o bricchette, possono essere caricati comodamente e
senza problemi. La tramoggia laterale può essere montata a
sinistra o a destra, a scelta.
24 7 2
TOP
pagina 9Caldaia Heitzmann ad alta potenza per ceppi di 1 metro
Modernissimi gassificatori da legna MV 55–110
ano per
5 5 – 80 pass
im V 90 cm
I m o d e ll s i p o r t a la r g a
q u a ls ia
Sonda lambda con rilevamento della qualità del combustibile
Caldaia ad alta potenza per ceppi di 1 metro
Indipendentemente dal tipo di combustibile caricato, mediante
la sonda lambda la centralina di controllo ne determina il
potere calorifico e regola di conseguenza l’aria primaria e
secondaria. La caldaia funziona sempre con una potenza e
valori di combustione ottimali.
14
Ventilatore tiraggio a velocità regolata
In funzione della potenza necessaria il dispositivo Lambda-
15
Touch-Tronic regola la velocità del ventilatore di tiraggio.
Questo garantisce una combustione ottimale e un rendimento
elevatissimo. Il tubo di scarico dei fumi può essere collocato
ento
R e n d im secondo le esigenze individuali.
9 4 .9 %
f in o a l
Turbolenza nel condotto
Per sfruttare integralmente l’energia prodotta e aumentare il
rendimento, il flusso termico viene avvicinato il più possibile
allo scambiatore di calore mediante un condotto prolungato mu-
1 Grande portello di carico nito di turbolatori a forma di spirale.
2 Grosso vano di carico per ceppi di 1 m
3 Portello ceneri Combustione perfetta
4 Servomotore aria primaria I gas della legna che passano sulla struttura alveolare brevetta-
5 Servomotore aria secondaria ta con iniettori vengono turbinati e miscelati con l’aria secon-
6 Struttura alveolare brevettata con iniettori per la combustione
daria di combustione preriscaldata. In tal modo i gas bruciano a
perfezione nella camera di combustione ad alta temperatura. 11
dei gas
7 Zona ad alta temperatura per completare la combustione
Isolamento efficiente
8 Sonda lambda
La caldaia è dotata di un efficientissimo isolamento integrale.
9 Turbolatori Questo garantisce lo sfruttamento completo dell’energia termica.
10 Scambiatore di calore caldaia
11 Isolamento integrale di alta qualità Camera di combustione ad alto rendimento con
12 Portello per la pulizia rivestimento refrattario completo
13 Ventilatore tiraggio a velocità regolata Grazie al suo effetto di accumulo la camera di combustione
14 Sensore fumi
rivestita di refrattario garantisce temperature di combustione
elevate e una comoda autoaccensione, anche se gli intervalli
15 Tubo scarico fumi con raccordo sopra o laterale sinistra/destra
fra una carica e l’altra sono abbastanza lunghi.
16 Aspirazione dei gas di combustione disposta sulla parte superiore
17 Mantenimento automatico della temperatura di ritorno con
miscelatore Robusta e di lunga durata
18 Serpentina della sicura termica La caldaia è robusta e di
19 Controllo Lambda-Touch-Tronic costruzione compatta. La
20 Cenerario camera di combustione viene
21 Accensione automatica realizzata con acciaio di alta
22 Portello della caldaia qualità spesso 8 mm.
pagina 10>> D imensioni e spe cif ic h e t ecn i ch e >> Lambda-Touch-Tronic
Unità MV 55 MV 60 MV 70 MV 80 MV 90 MV 100 MV 110
Potenza nominale kW 49 60 70 80 86 99 115
Larghezza mm 860 860 860 860 1000 1000 1000
Profondità mm 1900 1900 1900 1910 1910 1910 1910
Altezza mm 1570 1570 1570 1570 1820 1820 1820
Capacità vano di carico l 450 450 450 450 720 720 720
Profondità vano di carico mm 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100
Portello di carico LxA mm 600350 600350 600350 600350 710430 710430 710430 NUOVO
Diam. tubo scarico fumi mm 200 200 200 200 250 250 250
Peso kg 1430 1430 1430 1430 1860 1860 1860
Con riserva di modifiche tecniche. Dimensioni e specifiche tecniche per le caldaie con tramoggia laterale v. pag. 19.
mantenimento temperatura di ritorno / Distribuzione calore
Il gruppo miscelatore montato direttamente sulla caldaia
con
o n ib il e anche mantiene alta la temperatura di ritorno.
D is p r a le
g ia la t e
tramog
Controllo Lambda-Touch-Tronic NUOVO
13
L’eccezionale centralina di controllo con touch display regola
l’intero processo di combustione, il mantenimento della
8
temperatura di ritorno, il carico dell’accumulatore, tutti i circuiti
di riscaldamento e il bollitore.
17
19
Pratica da caricare
Il portello anteriore di carico (5003320 mm) consente di
12
riempire comodamente il grosso vano di carico (450–760 l). I
10 18
ceppi possono essere lunghi fino a 110 cm. Quando si aggiunge
9
legna, un apposito condotto nella parte superiore aspira i gas di
16 combustione residui.
Pulizia semplificata NUOVO
1
2 Tutti gli elementi da pulire sono accessibili dal davanti e la
7
22 cenere può essere eliminata comodamente.
Grande comfort grazie all’accensione automatica
6
21 Il portello di accensione è dotato di un’accensione automatica.
3 La caldaia viene riempita di ceppi e nel portello di accensione
4 si mette un pezzo di carta. Quando occorre calore, la caldaia
20
viene accesa automaticamente.
5
Vantaggi della caldaia a legna ad alta potenza
>> Massima comodità, grazie al grande portello di carico
>> Lunghi intervalli fra un carico e l’altro, grazie al
grandissimo vano di carico
>> Sfruttamento
NUOVO
completo dell’energia termica, grazie al
6 21 sistema di combustione Heitzmann e al controllo con
sonda lambda
>> Pulizia semplificata e manutenzione ridotta al minimo,
grazie alla costruzione ottimale
>> Elevata durata utile, grazie all’alta qualità del prodotto e
alla costruzione robustissima
pagina 11C o n t r o l l o L a m b d a - To u c h - Tr o n i c H e i t z m a n n
Adagiarsi comodamente in poltrona – l’impianto di riscaldamento pensa al resto
Comfort d’uso al massimo livello – I l circuito logico 3G per la riduzione giorno/notte consente di
Il controllo Lambda-Touch-Tronic si contraddistingue per la sua fissare fino a tre valori limite per la temperatura esterna. Il
straordinaria struttura e la semplicità d’uso. È in grado di riscaldamento funziona soltanto quando è realmente necessa-
controllare l’intero impianto di riscaldamento, dalla combustio- rio. Questo consente di risparmiare energia senza rinunciare
ne, fino agli accumulatori, ai circuiti di riscaldamento e ai al comfort.
bollitori. Il suo funzionamento è regolato da una sonda esterna, – Q uando si spegne la caldaia, il raffinato sistema di sfrutta-
che reagisce ai cambiamenti del tempo atmosferico. In questo mento del calore residuo consente di immettere efficiente-
modo il riscaldamento funziona sempre a regime ottimale, il che mente nei circuiti di riscaldamento l’energia accumulata.
fa risparmiare costi e riduce l’usura dell’impianto.
Riscaldamento dell’acqua calda sanitaria
Controllo dei circuiti di riscaldamento – L a cosiddetta «Regolazione minimo bollitore» garantisce la
– I l controllo Lambda-Touch-Tronic è in grado di pilotare diversi sorveglianza dell’acqua calda sanitaria anche al di fuori del
circuiti di riscaldamento indipendenti l’uno dall’altro. normale tempo di carica del bollitore. Questo consente di
avere sempre acqua calda, 24 ore su 24.
Il controllo Lambda-Touch-Tronic con un colpo d’occhio:
>> L a regolazione dei circuiti di riscaldamento aumenta il Indicazione ottica degli stati operativi
comfort abitativo Riscaldamento prima
della messa in funzione:
> 2 circuiti di riscaldamento separati, con sonda esterna
il display Lambda-
e regolazione a miscelazione
Touch-Tronic visualizza
> P ossibilità di espansione con diversi moduli per i circuiti una caldaia non
di riscaldamento riscaldata. Il bollitore e
> C ontrollore logico per l’accensione graduale della pompa l’accumulatore sono
> Sfruttamento efficiente del calore residuo freddi o non caricati.
> P ossibilità di espansione con circuiti di riscaldamento
esterni Riscaldamento a pieno regime:
> P rogramma di avviamento iniziale del riscaldamento per il display indica una
caldaia piena e riscal-
i pavimenti radianti
data. Bollitore e
>> R egolazione del bollitore
accumulatore sono
> P ossibilità di espansione con diversi boiler (sistema BUS) caldi. I circuiti di
> S istema automatico di prioritizzazione dei bollitori in riscaldamento distribu-
funzione della potenza iscono calore nelle
> Regolazione della temperatura minima del bollitore diverse zone abitative.
> Funzione legionelle
> Possibilità di far circolare l’acqua calda sanitaria Caldaia a regime parziale:
>> S istemi ottimali per l’innalzamento della temperatura di il vano di carico è
ancora parzialmente
ritorno
pieno di legna. La
>> Controllo del condotto di telecalore per una seconda casa
caldaia funziona ancora
>> Touch display di grandi dimensioni e facile da usare solo con mezza potenza.
>> Controllo della valvola di caricamento rapido Bollitore e accumulatore
>> C ircuito per carico parziale, in funzione del fabbisogno sono carichi. I circuiti di
calorico riscaldamento distribu-
iscono calore nelle
diverse zone abitative. KÜRZEN
pagina 12Accessori
Controllore PLC per accumulatore essere comandate dal soggiorno. Consente di cambiare la
tampone e tampone solare temperatura ambiente e impostare o modificare gli stati
PUFFER SOLAR
Heitzmann ha perfezionato il dell’impianto di riscaldamento e tutte le temperature e gli
HEITZMANN
sistema di regolazione per orari di riscaldamento.
l’accumulatore tampone. Wireless: come optional per FR 35 e FR 40
All’avvio il controllo di una SMS: i malfunzionamenti sono trasmessi automaticamente al
valvola di caricamento rapido invia il calore il più rapidamente vostro cellulare; inoltre potete accendere o spegnere i circuiti
possibile nei locali dell’abitazione. Non appena la caldaia di riscaldamento o impostare nuovi valori di consegna per le
inizia a immagazzinare nell’accumulatore tampone il calore temperature.
eccedente, la potenza della caldaia viene parzialmente ridotta.
Questo prolunga la durata della legna e aumenta il comfort del modulo circuito riscaldamento HKm
riscaldamento. Controllore logico per l’accumulatore tampone Questo modulo serve a espandere i
di energia solare: per sfruttare l’energia solare, Heitzmann ha circuiti di riscaldamento e del bollitore.
sviluppato una funzione orientata alla pratica. Dapprima viene Il modulo HKM consente di allacciare 2
utilizzata l’energia solare caricata nell’accumulatore, poi – circuiti di riscaldamento regolati da
solo se necessario – viene attivata l’accensione automatica miscelatore e 1 circuito bollitore con
della caldaia a legna. circolatore per l’acqua sanitaria.
Controllore logico per il calore di modulo circuito riscaldamento HKm con touch display
altre fonti Si tratta di un’espansione del normale
Se lo si desidera, si può integra- modulo del circuito di riscaldamento. Il
HEITZMANN
re nell’impianto anche una vicina touch display permette di comandare
PUFFER
caldaia a nafta, gas o pellets. FW tutti i circuiti di riscaldamento. Inoltre si
possono allacciare un circuito di ris-
Telecomando caldamento esterno o un accumulatore
analogico FR 25: con il telecomando analogico centrale di calore e un altro HKM.
si può definire individualmente la temperatura
dei locali e il regime a temperatura ridotta o il Regolatore circuito riscaldamento con touch display
regime di riscaldamento. Regolatore del circuito di riscaldamen-
LCD FR 35: il telecomando LCD consente di to con unità di comando per 2 circuiti
leggere la temperatura ambiente, esterna e del di riscaldamento e 1 circuito bollitore
bollitore. Consente di accendere o spegnere il con circolatore acqua sanitaria; si
circuito di riscaldamento e ovviamente anche di possono allacciare anche un accumu-
impostare le fasi più diverse per il latore di calore o una caldaia per
riscaldamento e la riduzione della telecalore, una pompa per la condotta di telecalore o per
temperatura. caricare il tampone e un circuito di riscaldamento esterno.
Telecomando FR 40 touch: tutte le Possibile espansione con 2 moduli per circuiti di riscaldamen-
funzioni della caldaia possono to (fino a un massimo di 8 HKR). Slot SD e registrazione dati.
pagina 13Accumulo e distribuzione di calore –
Produzione di acqua calda sanitaria
Un unico sistema per riscaldamento e acqua calda sanitaria
Il moderno riscaldamento a legna provvede non solo al Usare la legna per il riscaldamento e l’acqua calda è un meto-
riscaldamento dei locali, ma anche alla produzione di acqua do economico ed efficiente. Questo vi permette di mantenere i
calda sanitaria. Non importa se ci sono pavimenti radianti o costi sotto controllo.
radiatori, la regolazione può essere impostata di conseguenza.
La potenza di riscaldamento viene regolata in funzione della
temperatura esterna, il che garantisce un clima tiepido e
confortevole. Mediante un bollitore esterno il riscaldamento a
legna produce anche acqua calda sanitaria.
Accumulatore di calore
L’accumulatore di calore immagaz-
zina il calore eccedente. Tale ca-
lore serve poi per il riscaldamento
e il bollitore. Secondo il fabbisog-
no, l’accumulatore può immagazzi-
nare calore per 2–3 giorni.
Caldaia a legna Heitzmann
La caldaia a legna Heitzmann pro-
duce calore per l’intero sistema.
Può essere una caldaia per ceppi
da 1 / 2 m o 1 m.
Vaso di espansione
Il vaso di espansione è pieno per
metà di aria e assorbe l’espansione
dell’acqua di riscaldamento.
Caldaia a legna Heitzmann Vaso di espansione Accumulatore di c
pagina 14Accumulatore di calore cilindrico
Con l’accumulatore di calore cilindrico Heitzmann, con capacità
fino a 20’000 litri, possiamo soddisfare qualsiasi esigenza. Gli
accumulatori vengono costruiti su misura. L’acqua calda sanita-
ria per l’uso quotidiano viene riscaldata nel bollitore integrato
nell’accumulatore, munito di preriscaldatore. Questo sistema
consente di soddisfare un fabbisogno molto elevato di acqua cal-
da. Trattandosi di un sistema flangiato, offre il massimo comfort
quando si tratta di pulirlo o sostituirlo.
Riscaldamento locali
Il riscaldamento dei locali può av-
Riscaldamento locali venire sia con pavimenti radianti sia
con radiatori. Si possono alimentare
anche riscaldatori ad aria o pannelli
radianti a soffitto.
Bollitore / Scaldacqua
Il bollitore serve a scaldare l’acqua
calda sanitaria. La funzione legio-
nelle serve a portare periodicamente
l’acqua del bollitore a temperatura
elevata. In tal modo l’acqua calda sa-
nitaria è sempre igienicamente pulita.
Regolazione della temperatura di
mandata in funzione della tempera-
tura esterna
La regolazione della temperatura di
mandata in funzione della tempera-
tura esterna serve per regolare la
temperatura ambiente e – se neces-
sario – del bollitore. Non importa se
avete un riscaldamento a radiatori o a
pavimento, il dispositivo di regolazi-
calore Regolazione della temperatura di mandata Bollitore one riconosce il sistema di riscalda-
in funzione della temperatura esterna
mento a disposizione.
pagina 15Legna e sole
La combinazione – il sistema
Legna e sole – la coppia ideale
Il riscaldamento a legna può essere integrato con un impianto
a energia solare. In questo caso l’accumulatore immagazzina
sia il calore della legna sia quello del sole. Il riscaldamento
viene regolato in funzione della temperatura esterna, il che
garantisce un clima tiepido e confortevole. L’impianto solare
riscalda l’acqua calda sanitaria per l’uso quotidiano e l’acqua
per il riscaldamento. Energia solare ed energia della legna –
una combinazione economica e sostenibile che riduce sensi-
bilmente i costi di riscaldamento.
Impianto solare Impianto solare
L’impianto solare è il partner idea-
le per la legna. Con l’impianto so-
lare si sfrutta l’ecologica energia
del sole. In estate l’energia solare
basta per soddisfare il fabbisogno
di acqua calda sanitaria. Un impia-
nto solare consente di risparmiare
legna.
Caldaia a legna Heitzmann
La caldaia a legna Heitzmann pro-
duce calore per l’intero sistema.
Può essere una caldaia per ceppi
da 1 / 2 m o da 1 m.
Vaso di espansione
Il vaso di espansione è pieno per
metà di aria e assorbe l’espansione
dell’acqua di riscaldamento.
Caldaia a legna Heitzmann Vaso di espansione
pagina 16Vaso di espansione cubico
Con l’accumulatore di calore cubico Heitzmann, con capacità fino
a 15’000 litri, possiamo soddisfare qualsiasi esigenza. Quando lo
spazio scarseggia, si può installare un accumulatore cubico su mi-
sura. L’accumulatore cubico vi offre il massimo dei vantaggi in un
minimo di spazio. L’acqua calda sanitaria per l’uso quotidiano viene
riscaldata nel bollitore integrato nell’accumulatore, munito di pre-
riscaldatore. Questo sistema consente di soddisfare un fabbisogno
molto elevato di acqua calda. Trattandosi di un sistema flangiato,
offre il massimo comfort quando si tratta di pulirlo o sostituirlo.
Regolazione della temperatura di
mandata in funzione della temperatura
esterna
Riscaldamento locali
La regolazione della temperatura di
mandata in funzione della temperatura
esterna serve per regolare la tempera-
tura ambiente e – se necessario – del
bollitore. Non importa se avete un
riscaldamento a radiatori o a pavi-
Acqua calda mento, il dispositivo di regolazione
riconosce il sistema di riscaldamento
a disposizione.
Accumulatore ad acqua fresca
L’accumulatore di calore immagazzina
il calore eccedente. Tale calore serve
poi per il riscaldamento e il bollitore.
Secondo il fabbisogno, l’accumulatore
può immagazzinare calore per 2-3
giorni. L’accumulatore è dotato di
due registri solari. Essi consentono di
Acqua fredda immagazzinare l’energia solare. Può
essere utilizzata per l’acqua calda sa-
nitaria o per il riscaldamento. Inoltre
l’accumulatore contiene un modulo
Accumulatore ad acqua fresca Regolazione della temperatura di mandata ad acqua fresca. Serve per riscaldare
in funzione della temperatura esterna
l’acqua per il consumo quotidiano.
pagina 17Ta b e l l a d e l l e s p e c i f i c h e t e c n i c h e
>> HV 20-30 >> HV 40-60
225
235
1690
1630
1335
1010
1335
1010
660 744
>> MV 35-49 >> MV 35-49 S
1820
1820
1620
1620
900
780 Öffnung
780
1110 1045 x 280
>> MV 55-80 >> MV 55-80 S
1950
1900
1950
1900
1570
1570
1020
860 860 Öffnung
1400 1045 x 280
>> MV 90-110 >> MV 90-110 S
2200
2200
1910
1910
1820
1820
1200
1000 1000 Öffnung
1540 1045 x 280
pagina 18Lu ng h ez z a cam er a com b u s ti on e i n m
C ar i c o D i m en si on i D i m en si on i d i
c ep p i es t er n e i n m m m an ov r a i n m m
B oc ca tr am og g i a l a ter al e i n m m
Pot en z a ter m i ca b r u ci a tor e kW
i n kg
A p e r tu r a d i car i co Lx A i n m m
Ø t ub o s car i co fu m i i n m m
Pot en z a n om i n al e kW
C a p aci tà acq u a i n l
C ari co p ar z i al e kW
Vano d i car i co i n l
Legn o d ol ce
Legn o d u r o
Peso i n kg
P r o fon d i tà
P r o fon d i tà
Larg h ez z a
Larg h ez z a
Altezza
Altezza
HV 20 24 12 25 356402 - 166 57 39 0.6 650 137 660 1335 1630 660 1135 1470 150
HV 30 32 16 35 356402 - 166 57 39 0.6 650 137 660 1335 1630 660 1135 1470 150
HV 40 40 20 43 356402 - 222 75 51 0.6 760 166 744 1335 1690 744 1135 1532 150
HV 50 49 25 52 356402 - 222 75 51 0.6 760 166 744 1335 1690 744 1135 1532 150
HV 60 58 29 64 356402 - 222 75 51 0.6 760 166 744 1335 1690 744 1135 1532 150
MV 35 39 - 44 500310 - 340 116 78 1.1 1250 210 780 1820 1620 730 1700 1480 180
MV 35-S* 39 - 44 500310 1045280 380 129 87 1.1 1310 210 1110 1820 1620 980 1700 1480 180
MV 49 47 39 52 500310 - 340 116 78 1.1 1250 210 780 1820 1620 730 1700 1480 180
MV 49-S* 47 39 52 500310 1045280 380 129 87 1.1 1310 210 1110 1820 1620 980 1700 1480 180
MV 55 49 - 54 600350 - 450 150 105 1.1 1430 250 860 1900 1570 860 1820 1570 200
MV 55-S* 49 - 54 600350 1045280 490 163 114 1.1 1490 250 1400 1900 1570 1100 1820 1570 200
MV 60 60 49 65 600350 - 450 150 105 1.1 1430 250 860 1900 1570 860 1820 1570 200
MV 60-S* 60 49 65 600350 1045280 490 163 114 1.1 1490 250 1400 1900 1570 1100 1820 1570 200
MV 70 70 55 75 600350 - 450 150 105 1.1 1430 250 860 1900 1570 860 1820 1570 200
MV 70-S* 70 55 75 600350 1045280 490 163 114 1.1 1490 250 1400 1900 1570 1100 1820 1570 200
MV 80 80 60 85 600350 - 450 150 105 1.1 1430 250 860 1900 1570 860 1820 1570 200
MV 80-S* 80 60 85 600350 1045280 490 163 114 1.1 1490 250 1400 1900 1570 1100 1820 1570 200
MV 90 86 - 91 710430 - 720 260 185 1.1 1860 300 1000 1910 1820 1000 1830 1820 250
MV 90-S* 86 - 91 710430 1045280 760 273 194 1.1 1920 300 1540 1910 1820 1240 1830 1820 250
MV 100 99 86 109 710430 - 720 260 185 1.1 1860 300 1000 1910 1820 1000 1830 1820 250
MV 100-S* 99 85 109 710430 1045280 760 273 194 1.1 1920 300 1540 1910 1820 1240 1830 1820 250
MV 110 115 95 126 710430 - 720 260 185 1.1 1860 300 1000 1910 1820 1000 1830 1820 250
MV 110-S* 115 95 126 710430 1045280 760 273 194 1.1 1920 300 1540 1910 1820 1240 1830 1820 250
* Seitenschacht wahlweise rechts oder links. Technische und massliche Änderungen vorbehalten. Einbaumasse ohne Aufmass.
Übersetzung fehlt... pagina 19Qualità in-
02| 13
nanzi tutto!
Servizio
compreso.
Le caldaie a ceppi sono economiche e di facile manutenzione.
Per la manutenzione la squadra di professionisti Heitzmann è sempre
a vostra disposizione. E comunque noi siamo sempre raggiungibili.
Grazie alla hotline del nostro servizio tecnico 041 499 61 66.
P e r m a g g i o r i i n f o r m a z i o n i v i s i t a t e i l n o s t r o s i t o w w w. h e i t z m a n n . c h
Heitzmann – l’assortimento completo
>> C aldaie a cippato >> A ccumulatori di calore, bollitori e regolatori
>> C aldaie a pellets >> F iltri per polveri fini
>> C aldaie a ceppi >> P rogettazione di interi sistemi termici
H eitzmann AG | Gewer b er in g 5 | C H - 6105 S c ha c he n H e i t z ma n n S A | R ou t e d ’ O l l on 5 2 | C H - 18 6 0 A i g l e
Tel e fo n + 41 (0) 41 499 61 61 | Te le fa x +41 ( 0) 41 499 61 62 T él ép h on e + 4 1 ( 0 ) 2 4 4 6 8 6 0 5 0 | T él éf ax + 4 1 ( 0 ) 2 4 4 6 8 6 0 59
m a i l @ hei tz man n.ch | www.he itz ma nn. c h i n f o@ h ei t zm an n . c h | www. h ei t zm an n . c hPuoi anche leggere