Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea

Pagina creata da Claudio Napoli
 
CONTINUA A LEGGERE
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
Rilevazione degli indicatori medici
                           della qualità

                                  Dott. Franziska Zúñiga
Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea   1
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
Sommario

•   Contesto
•   Indagini pilota
•   Indicatori di qualità nazionali:
     – malnutrizione
     – misure limitative della libertà di movimento
     – dolore
     – polimedicazione
•   Valutazione:
     – benchmarking
     – monitoraggio interno della qualità

                                                      2
                                                          2
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
CONTESTO

           3
               3
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
Qualità nelle cure di lunga durata – OCSE
                                  Salute e benessere delle persone anziane

                                                            Altri fattori che influiscono sulla salute e sul
                                                                   benessere delle persone anziane
                                                                    (ad es. fattori socioeconomici o
                                                                           comportamentali)

       Efficienza del sistema delle cure di lunga durata (dalla prevenzione alle cure terminali)

                          Qualità (processo e risultato)                            Accesso
                                                                                    (aspetto
                                                                                                    Costi /
                                                                                  finanziario
                                                       Coordinamento e                              uscite
Efficacia clinica,           Centralità della                                     e tempo di
                                                       integrazione delle cure       attesa)
sicurezza dei residenti      persona
                                                       nei punti di interfaccia

     Fattori chiave (mezzi per il raggiungimento del livello di qualità)
                • Personale / qualità dell’ambiente di lavoro
                   • Contesto abitativo / ambiente fisico
       • Tecnologie d’appoggio (tecnologia dell’informazione e della
                            comunicazione e altro)

                                                                                                           4
                                                                                                               4
                                                           OCSE/Commissione europea 2013 (adattamento)
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
Base legale – art. 59a LAMal
1 I fornitori di prestazioni sono tenuti a comunicare alle competenti autorità
federali i dati di cui necessitano per vigilare sull'applicazione delle disposizioni
della presente legge relative all'economicità e alla qualità delle prestazioni.
Segnatamente vanno comunicati i seguenti dati:

(a. – e. indicazioni su strutture, dipendenti e posti di formazione, numero e
struttura dei pazienti, genere, entità e costi delle prestazioni fornite, finanze)
f. indicatori medici della qualità.

2 Le persone fisiche e giuridiche interpellate sono tenute a fornire le
informazioni richieste. I dati devono essere messi a disposizione
gratuitamente.

3I dati vengono rilevati dall'Ufficio federale di statistica. …i dati di cui al
capoverso 1 sono messi a disposizione dell'Ufficio federale della sanità
pubblica… . I dati sono pubblicati.
                                                                                     5
                                                                                         5
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
Qualità nelle cure di lunga durata – OCSE
                                  Salute e benessere delle persone anziane

                                                            Altri fattori che influiscono sulla salute e sul
                                                                   benessere delle persone anziane
                                                                    (ad es. fattori socioeconomici o
                                                                           comportamentali)

       Efficienza del sistema delle cure di lunga durata (dalla prevenzione alle cure terminali)

                          Qualità (processo e risultato)                            Accesso
                                                                                    (aspetto
                                                                                                    Costi /
                                                                                  finanziario
                                                       Coordinamento e                              uscite
Efficacia clinica,           Centralità della                                     e tempo di
                                                       integrazione delle cure       attesa)
sicurezza dei residenti      persona
                                                       nei punti di interfaccia

     Fattori chiave (mezzi per il raggiungimento del livello di qualità)
                • Personale / qualità dell’ambiente di lavoro
                   • Contesto abitativo / ambiente fisico
       • Tecnologie d’appoggio (tecnologia dell’informazione e della
                            comunicazione e altro)

                                                                                                           6
                                                                                                               6
                                                            OCSE/Commissione europea 2013 (adattamento)
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
4 Temi di misurazione

•   Misure limitative della libertà di movimento
•   Malnutrizione (Perdita di peso)
•   Dolore
•   Polimedicazione

                                                   7
                                                       7
Rilevazione degli indicatori medici della qualità - Dott. Franziska Zúñiga Istituto di scienze infermieristiche, Università di Basilea
Funzioni degli indicatori medici della qualità

                                                 8
                                                     8
Basi della rilevazione e della pubblicazione

• I dati vengono rilevati nell’ambito di rilevazioni già
  programmate e per mezzo degli strumenti di valutazione
  esistenti (RAI-NH, BESA, modulo complementare IQM per
  il sistema Plaisir/Plex)

• I dati rilevati saranno verosimilmente trasmessi all’UST
  tramite i fornitori di detti strumenti.

• Essi saranno pubblicati dall’UFSP (obiettivo: rilevamento
  dati a partire dal 2019, pubblicazione a partire dal 2020,
  forma non ancora decisa).
                                                             9
                                                                 9
Quali criteri deve soddisfare un buon indicatore di qualità?

•   Si basa sulle definizioni concordate
•   È praticabile
•   È generalizzabile
•   Descrive eventi chiaramente identificabili per gli
    utenti, e clinicamente rilevanti
•   È quantificabile
•   È modificabile
•   È credibile, affidabile, fondato
•   Distingue adeguatamente
•   Consente paragoni significativi
                                                                     10
                                                                          10
                                           Progress 2010; Mainz et al. 2003
INCHIESTE PILOTA

                   11
                        11
Inchiesta pilota in due fasi sugli indicatori di qualità

                 Inchiesta online                         Valutazione
 Come            Inchiesta online tra gli utenti e i      Esame dei dati rilevati nell’ambito delle
                 responsabili della rilevazione dei       valutazioni
                 dati
 Quando          Febbraio – giugno 2017                   Luglio 2016 – settembre 2017
 Cosa            •   Comprensibilità della domanda        •   Qualità dei dati
                     sulla misurazione degli indicatori   •   Facoltà degli indicatori di
                     di qualità                               evidenziare le differenze
                 •   Affidabilità dei dati                •   Comparabilità: adeguamento dei
                 •   Credibilità dei dati                     rischi
 Quanti          303 persone di 127 istituti pilota sui   Dati riguardanti 11’412 residenti di 152
                 155 interpellati                         istituti pilota

 Condizione per la partecipazione: ultima versione di RAI-NH, sistema BESA per la
 misurazione degli indicatori di qualità già introdotto o disponibilità a lavorare con il modulo
 complementare del sistema Plaisir/Plex.
                                                                                                12
                                                                                                     12
                                                              Zúñiga et al. 2018a, Zúñiga et al. 2018b
Elementi dell’inchiesta online

•   Esempio pratico – affidabilità dei risultati
•   Comprensibilità delle domande
•   Impiego precedente e utilità ricercata dell’indicatore

                                                             13
                                                                  13
Inchiesta online: malnutrizione – esempio pratico

Risposta corretta (“sì”): 89.9%
(BESA: 93.9%, Plaisir/Plex: 87.8%, RAI-NH: 88.0%)

                                                     14
                                                          14
Inchiesta online: malnutrizione - comprensibilità

                                                                                 Totale
Domanda sulla variazione del peso
                                                                                  %(n)

Capisco esattamente il contenuto della domanda (n=295)                           94.2 (278)

Non ho difficoltà a rispondere alla domanda (n=292)                              80.1 (234)

Discutiamo spesso nel team / tra colleghi, poiché non sappiamo
                                                                                      33.8 (93)
con certezza come rispondere a questa domanda (n=275)

Non sono sicuro che le mie risposte a questa domanda
                                                                                 81.9 (235)
rispecchino correttamente la situazione dei residenti (n=287)

Risposte “sono d’accordo” o “sono d’accordissimo” rispetto al totale delle risposte
                                                                                          15
                                                                                               15
Inchiesta online: malnutrizione - utilità

                                                                                       Totale
Valutazione dell’indicatore di qualità
                                                                                        %(n)
L’indicatore ci consentirà di operare un buon confronto della qualità con               63.2
altri istituti (n=250)                                                                 (158)
L’indicatore ci aiuterà a monitorare la qualità ed eventuali misure di                  83.5
miglioramento (n=267)                                                                  (223)
Utilizziamo già i dati relativi all’indicatore «malnutrizione» come                     58.8
benchmark e/o per i processi di miglioramento della qualità (n=226)                    (133)

 Risposte “sono d’accordo” o “sono d’accordissimo” rispetto al totale delle risposte

                                                                                        16
                                                                                             16
Inchiesta online – risposte ai casi pratici
Valutazioni corrette dei casi pratici,        Totale      BESA       Plaisir/     RAI-NH
ripartite per indicatore di qualità            %(n)       %(n)        Plex         %(n)
                                                                      %(n)
Misura limitativa della libertà di
movimento (contenzione del tronco,
                                            79.5 (236)   72.7 (72)   92.7 (38)   80.3 (126)
quotidiana – soltanto di giorno)
(n=297)

Perdita di peso (n=298)                     89.9 (268)   93.9 (93)   87.8 (36)   88.0 (139)

Autovalutazione del dolore (frequenza
                                            93.6 (279)   92.9 (92)   85.4 (35)   96.2 (152)
e intensità) (n=298)
Valutazione del dolore da parte di terzi
                                            48.1 (143)   51.5 (51)    14.6 (6)    54.8 (86)
(frequenza e intensità) (n=297)
Polimedicazione (9 o più principi attivi)
                                            89.6 (223)   85.9 (73)   82.1 (23)   93.4 (127)
(n=249)
                                                                                      17
                                                                                           17
MALNUTRIZIONE

                18
                     18
Informazioni di base

•   Per malnutrizione si intende una carenza di proteine e nutrienti che si
    manifesta in particolare con una perdita di peso.
•   Le persone anziane corrono un rischio accresciuto di malnutrizione,
    specialmente dopo l’ammissione in una casa per anziani o una casa di cura.
•   Con l’avanzare dell’età subentra un cambiamento nell’assorbimento degli
    alimenti e nella biodisponibilità dei nutrienti; la capacità di reagire allo stress
    metabolico durante le malattie si riduce.
•   Nelle persone anziane, il fabbisogno di energia si riduce, mentre il fabbisogno
    di nutrienti rimane invariato o in certi casi aumenta addirittura.
•   La misurazione della perdita di peso aiuta a riconoscere e affrontare la
    malnutrizione.
•   La prevalenza della perdita di peso nelle case di cura svizzere oscilla tra il 5%
    e il 34%.           Cfr. anche factsheet di Curaviva sugli Indicatori di qualità per le cure
                         stazionarie di lunga durata - Malnutrizione:
                         https://www.curaviva.ch/files/0VHR9PT/qi_factsheet_malnutrizione.pdf
                                                                                                19
                                                                                                     19
Conseguenze della malnutrizione

•   Aumento della morbilità e mortalità
•   Maggior rischio di ospedalizzazione, tasso di complicanze più elevato e
    periodi di degenza più lunghi
•   Debolezza e fragilità crescenti, minore funzionalità e attività, regressione della
    capacità riabilitativa e della qualità di vita
•   Aumento del rischio di infezioni nosocomiali, cadute, fratture, decubiti,
    peggioramento di malattie croniche, recupero più lento, guarigione delle
    piaghe più lenta e infezioni persistenti
•   Carenze di vitamine e minerali
•   Aumento dei costi della salute

                                                                                  20
                                                                                       20
Indicatore di qualità e criteri di esclusione

•   Percentuale di residenti che presentano una perdita di peso del 5% o più negli
    ultimi 30 giorni o del 10% o più negli ultimi 180 giorni

Criteri di esclusione:
• residenti con una speranza di vita inferiore a 6 settimane
• residenti valutati al momento dell’ammissione in casa anziani

                                                                              21
                                                                                   21
Inchiesta online – risposte libere

•   Difficoltà incontrate con una domanda che riguarda due periodi e due
    indicazioni percentuali
•   Per rispondere alla domanda sulla speranza di vita è necessario molto
    appoggio da parte dei superiori
•   Difficoltà a calcolare le percentuali, si effettua una stima

 Si auspica un calcolo automatico

•   Che cosa fare se le pesate non sono state effettuate a 180 giorni esatti di
    distanza?
•   L’affidabilità delle pesate nelle stesse condizioni è messa in dubbio
•   Comparabilità degli istituti?

                                                                                  22
                                                                                       22
Di che cosa bisogna tener conto nell’effettuare la misurazione?

L’indicatore viene verificato sulla base di due criteri:
• perdita di peso del 5% e oltre negli ultimi 30 giorni
• perdita di peso del 10% e oltre negli ultimi 180 giorni
L’indicatore si considera adempiuto se almeno uno dei due criteri è realizzato.

•   Misurazione per mezzo dell’iscrizione del peso nella documentazione
    riguardante i residenti

•   Pesata: se possibile effettuarla sempre nelle stesse condizioni, tarare la
    bilancia

•   Speranza di vita: stima in seno all’équipe interprofessionale, si tratta di una
    stima, la situazione può cambiare
                                                                                  23
                                                                                       23
Possibilità di intervento
•   Residenti
     – Depistaggio della malnutrizione
     – Se il residente risulta positivo al depistaggio, valutazione completa in seno all’équipe
        interprofessionale
     – Definire gli obiettivi e adottare le opportune misure (eliminare le cause, rendere più
        gradevole l’ambiente in cui vengono consumati i pasti, modificare gli orari dei pasti,
        arricchire il cibo, alimentazione liquida)
•   Personale
     – Formazione continua e perfezionamento, in particolare sulla presa in carico dei gruppi
        vulnerabili (residenti affetti da demenza o ipovedenti)
•   Organizzazione
     – Istruzioni sulla presa a carico
     – Ambiente dei pasti
     – Cucina adatta alle persone anziane
     – Messa a disposizione di integratori alimentari, di mezzi ausiliari per la consumazione
        dei pasti, di spuntini
     – Accesso alla consulenza nutrizionale, a trattamenti dentari
     – Organizzazione del personale agli orari dei pasti                                   24
                                                                                          24
MISURE LIMITATIVE DELLA
LIBERTÀ DI MOVIMENTO
                          25
                               25
Informazioni di base

•   Nelle case per anziani svizzere, il 27% dei residenti subisce almeno una forma
    di misura limitativa della libertà di movimento

•   Circa il 20% ha spondine sui lati del letto
•   1.1%-2.9% ha una contenzione del tronco
•   1.8%-3.2% ha una seduta che impedisce l’alzata autonoma

•   Motivi più frequentemente indicati per l’applicazione di queste misure:
     – riduzione del rischio di cadute
     – gestione di comportamenti difficili

    Cfr. anche factsheet di Curaviva sugli Indicatori di qualità per le cure stazionarie di lunga durata -
    Misure limitative della libertà di movimento:
    https://www.weiterbildung.curaviva.ch/files/4PT7PYT/qi_factsheet_misure_limitative_della_liberta_di_
    movimento.pdf
                                                                                                    26
                                                                                                         26
Conseguenze dell’applicazione di misure limitative
della libertà di movimento per i residenti

•   Diminuzione della qualità della vita, violazione della dignità e
    dell’autodeterminazione, sentimento di essere rinchiuso
•   Deterioramento delle condizioni fisiche (ad es. diminuzione della forza
    muscolare) e psichiche (ad es. depressione)
•   Maggiore dipendenza nelle attività della vita quotidiana
•   Calo dell’appetito
•   Regressione delle capacità cognitive
•   Aumento dei comportamenti aggressivi
•   Aumento dell’isolamento sociale
•   Aumento delle possibilità di cadute, ferite dovute a cadute, decubiti,
    incontinenza e decesso
•   Conseguenze fatali dovute all’applicazione scorretta di misure o di misure
    inadeguate

                                                                                 27
                                                                                      27
Indicatori di qualità e criteri di esclusione

•   Percentuale di residenti con contenzione quotidiana del tronco che
    impedisce l’alzata autonoma, nel corso degli ultimi 7 giorni

•   Percentuale di residenti con utilizzo quotidiano di spondine e altri dispositivi
    su tutti i lati aperti del letto, che impediscono alla persona di lasciare il letto
    autonomamente, nel corso degli ultimi 7 giorni

Criterio di esclusione:
• sono esclusi dalla rilevazione i residenti ai quali le misure limitative della
    libertà di movimento sono state applicate su loro richiesta.

                                                                                     28
                                                                                          28
Inchiesta online – risposte libere

 3 domande sono rilevanti per il calcolo dell’indicatore: tipo di limitazione,
  frequenza e contesto

Commenti alle domande:
• riguardo al tipo di limitazione, è difficile distinguere tra contenzione del tronco
  e seduta che impedisce l’alzata autonoma

•   riguardo alla scala A (frequenza), non è difficile rispondere ma vi sono troppe
    possibilità di risposta

•   riguardo alla scala C (contesto della limitazione), è difficile da stimare, non
    sempre la documentazione è accessibile al completo, sorgono spesso
    discussioni

                                                                                      29
                                                                                           29
Tipo – sponde per il letto

Dispositivi installati su tutti i lati aperti del letto per l’intera
lunghezza del materasso e che impediscono al residente di
lasciare il letto autonomamente

                                                                                                              30
                                                                                                                   30
                                               https://de.bettenmalsch.com/pflegeheim/4-stufiges-lagerungskonzept.html
Tipo – sedute che impediscono di alzarsi

               •   Poltrona inclinata all’indietro
               •   Seduta profonda e morbida
               •   Carrozzina con tavoletta
               •   Posizione bloccata da un tavolo

               Condizione: il residente non può liberarsi da solo dalla
               posizione imposta

                                                                                                                                31
                                        https://inter-san.de/Pflegerollstuhl-ELYSEE-44-cm-Sitzbreite                                 31
                                        https://www.rolink.de/Sopur-Easy-160i-Adaptiv-Rollstuhl-Faltroll-Stuhl-Sitzbreite-46cm-silber-mit-Tisch
                                        https://www.srf.ch/sendungen/puls/gesundheitswesen/im-pflegeheim-stoeren-schmerz-und-langeweile
Tipo – contenzione del tronco

•   Cinture addominali o pelviche
•   Pettorali
•   Coperta speciale

                                                                                                         32
                                                                                                              32
                                    https://www.amazon.com/WHEELCHAIR-CUSHION-BELT-PREVENTION-RESTRAINT/dp/B0015TB9Y6
Frequenza e contesto dell’applicazione

•   Frequenza:
    per il calcolo dell’indicatore occorre distinguere tra applicazione quotidiana e
    non quotidiana

•   Contesto:
    le misure di contenzione vengono applicate a residenti incapaci di
    discernimento o la cui situazione non è ancora chiarita

                                                                                  33
                                                                                       33
Possibilità di intervento
•   Valutazione individuale della situazione del residente
     – Prevenzione delle cadute, discussione sui rischi accettabili in seno
        all’équipe e con i famigliari
     – Accertamento delle cause del comportamento difficile in seno all’équipe
        interprofessionale e ricerca di una possibile soluzione (ad es. cause
        mediche, esigenze fisiologiche o psicosociali, contesto fisico o sociale)
•   Personale curante e assistenti
     – Sensibilizzazione
     – Discussione dei casi, coinvolgimento di infermieri esperti
•   Organizzazione
     – Sviluppo di un’impostazione comune
     – Guida / istruzioni
     – Rafforzamento della collaborazione interprofessionale
     – Adattamento dell’ambiente / programma di attività
     – Offerta di alternative (ad es. letti abbassabili fino al livello del pavimento)
                                                                                    34
                                                                                         34
DOLORE

         35
              35
Informazioni di base

•   I residenti convivono spesso con più patologie che possono causare dolori.
•   Aspetto frequente: dolori muscoloscheletrici cronici.
•   È importante riconoscere e registrare i dolori, ma per i residenti affetti da
    disturbi cognitivi questo compito può essere difficoltoso.
•   I dolori non trattati o insufficientemente trattati per lungo tempo possono
    ridurre notevolmente la qualità della vita dei residenti.

•   Nelle case per anziani svizzere, circa il 60% dei residenti lamenta dolori.

         Cfr. anche factsheet di Curaviva sugli Indicatori di qualità per le cure stazionarie di lunga
         durata – Dolore: https://www.curaviva.ch/files/816P9K3/qi_factsheet_dolore.pdf

                                                                                                         36
                                                                                                              36
Conseguenze del mancato trattamento del dolore

•   Diminuzione della qualità della vita
•   Limitazione della mobilità e dell’autonomia
•   Aumento delle sindromi depressive o dei comportamenti difficili, isolamento
    sociale
•   Perdita d’appetito

                                                                              37
                                                                                   37
Indicatore di qualità

•   Autovalutazione: percentuale di residenti che nel corso degli ultimi 7 giorni
    ha lamentato dolori di intensità almeno moderata. Occorre contare (a) i dolori
    quotidiani di intensità da moderata a forte o (b) di intensità molto
    forte/insopportabile (quotidiani o non quotidiani).

Criterio di esclusione:
• i residenti che non forniscono risposte valide devono essere esclusi.

                                                                               38
                                                                                    38
Inchiesta online – risposte libere

•   Il dolore è un’esperienza profondamente individuale, difficile da misurare. Non
    tutti i residenti sono in grado di informare sui dolori che provano.
•   Quando l’autovalutazione e la valutazione da parte di terzi differiscono, ci si
    trova in difficoltà.
•   Perché bisogna rispondere a entrambe le domande, sia sull’autovalutazione
    sia sulla valutazione da parte di terzi?
•   Non tutte le opzioni di risposta sono comprensibili («dolore quotidiano ma non
    continuo»).
•   Si auspicano strumenti convalidati (VAS, NRS).

                                                                               39
                                                                                    39
Di che cosa bisogna tener conto nell’effettuare la misurazione?

•   Le domande si riferiscono alla fine del periodo di osservazione.
•   Occorre interrogare direttamente i richiedenti e annotare le loro risposte.
•   Verificare che il residente comprenda le domande e che sia in grado di
    ricordarsi degli ultimi 7 giorni.
•   Domande con scala di valutazione verbale (VRS), ossia con opzioni di
    risposta indicate nello strumento (dolore leggero, moderato, forte, molto
    forte/insopportabile)
•   È impossibile tradurre i valori di una scala numerica verbale (NRS) o di una
    scala visuale analogica (VAS) nella scala VRS.
•   Se il residente non vuole o non può rispondere alla domanda  passare alla
    valutazione da parte di terzi.

                                                                                  40
                                                                                       40
                                                                      Hjermstad et al. 2011
VRS versus VAS
796 pazienti affetti da
dolori di vario tipo
sono stati pregati di
valutare il loro dolore
attuale con le scale
VRS e VAS.

Il grafico illustra il
confronto tra le due
misurazioni per
paziente  i valori di
una scala non sono
chiaramente
trasponibili nell’altra.

                                    41
                                         41
                           Kliger et al. 2014
Possibilità di intervento
•   Residenti
     – Depistaggio, consultazione dei famigliari in caso di bisogno
     – Valutazione dettagliata del dolore, modello bio-psico-sociale, fattori di
       influsso spirituali
     – Rilevamento standardizzato del decorso, verifica delle misure
     – Approccio pluridimensionale nel trattamento del dolore
•   Personale
     – Formazione continua e perfezionamento: valutazione e trattamento del
       dolore, rafforzamento della centralità della persona nelle cure
     – Discussione dei casi
•   Organizzazione
     – Guida, strumenti di rilevazione standardizzati per l’autovalutazione e la
       valutazione da parte di terzi, documentazione
     – Rafforzamento della collaborazione interprofessionale
     – Estensione dell’offerta di misure terapeutiche non medicamentose
                                                                                   42
                                                                                        42
POLIMEDICAZIONE

                  43
                       43
Informazioni di base

•   Nelle case per anziani svizzere, tra il 21% e il 40% dei residenti assume 9 o
    più medicamenti

•   L’11% assume più di 15 medicamenti

                        Cfr. anche factsheet di Curaviva sugli Indicatori di qualità per le cure
                        stazionarie di lunga durata – Polimedicazione:
                        https://www.curaviva.ch/files/Q2JKG5O/qi_factsheet_polimedicazione.pdf
                                                                                                       44
                                                                                                           44
                                                                            http://www.greensoul.de/medikamente/
Conseguenze della polimedicazione

•   Somministrazione di medicamenti potenzialmente inadeguati
•   Reazioni avverse ai medicamenti
•   Interazioni tra medicamenti
•   Aderenza ridotta al trattamento farmacologico
•   Aumento delle ospedalizzazioni e delle ammissioni in urgenza
•   Rischio accresciuto di cadute, malnutrizione, incontinenza, delirio, capacità
    funzionale ridotta
•   Diminuzione della qualità della vita
•   Aumento della mortalità
•   Aumento del rischio di errori di terapia farmacologica (ad es. nelle ricette, nella
    preparazione o nella somministrazione)
•   Incremento dei costi dei medicamenti

                                                                                   45
                                                                                        45
Indicatore di qualità e criteri di esclusione

•   Percentuale di residenti che nel corso degli ultimi 7 giorni hanno assunto 9 o
    più medicamenti.

•   Criteri di esclusione: nessuno

                                                                                46
                                                                                     46
Inchiesta online – caso pratico

Numero di principi attivi      Totale1        BESA        Plaisir/Plex     RAI-NH
                                %(n)          %(n)           %(n)           %(n)

Conteggio corretto del
numero di principi attivi
somministrati nel corso         8.8 (22)        4.7 (4)        0.0 (0)     13.2 (18)
degli ultimi 7 giorni
(n=249)
Risultato corretto per
l’indicatore di qualità (9   89.6 (223)      85.9 (73)      82.1 (23)    93.4 (127)
o più principi attivi)

 Casi più frequenti di errate classificazioni: lozione Excipial U Lipolotio (conta
 0), preparati vitaminici (contano solo 1), pomata Bepanthen (conta 1)
                                                                                     47
                                                                                          47
Inchiesta online – chi compila che cosa e come?
                                                                                      Totale %(n)
Compilazione della domanda sulla medicazione (nistituti=123)
     Cura                                                                                 78.9 (97)
     Cura e medico                                                                        13.8 (17)
     Medico                                                                                 4.1 (5)
     Altro                                                                                  3.2 (4)
Rilevazione dei principi attivi (nistituti =109)
     Manuale con compendium.ch                                                            61.5 (67)
     Manuale con elenco LTC-ASC                                                           28.5 (31)
     Analisi automatica da parte del sistema elettronico sulla base del hospIndex /
                                                                                          11.9 (13)
     careIndex registrato
     Il numero di principi attivi è indicato dal sistema dopo inserimento del nome
                                                                                          26.6 (29)
     del medicamento
     Il numero di principi attivi viene indicato nel sistema, ma deve essere
                                                                                          21.1 (23)
     controllato e completato
     Altro                                                                                23.9 (26)
                                                                                                    48
                                                                                                         48
Inchiesta online – risposte libere

•   Difficoltà nel classificare complessi vitaminici, pomate, vaccinazioni, rimedi
    naturali
•   Distinzione tra principi attivi e sostanze ausiliarie
•   I medicamenti in riserva vengono dimenticati
•   Grande dispendio di tempo – si contano i medicamenti invece dei principi attivi

 Dubbi sulla significatività a causa della grande difficoltà incontrata dal
  personale curante nel rispondere alla domanda
 Si auspica un calcolo automatico
 Spiegazioni più approfondite nel manuale

•   Difficoltà nell’affrontare il tema: collaborazione con i medici di famiglia

                                                                                  49
                                                                                       49
Di che cosa bisogna tener conto nell’effettuare la misurazione?

•   Occorre contare i principi attivi e non il numero di medicamenti
•   Occorre contare il numero di principi attivi somministrati e non il numero di
    somministrazioni
•   Il conteggio è indipendente dalle modalità di somministrazione
•   Vanno inclusi i medicamenti in riserva somministrati nel periodo considerato e
    i medicamenti a rilascio prolungato che agiscono in tale periodo
•   Per nessun medicamento si devono contare più di 2 principi attivi
•   Nel calcolo non sono considerati ad es. i disinfettanti o i prodotti per la cura
    della pelle

•   Base: regole ltc-asc (long-term care – active substance count), registrate nelle
    banche dati INDEX
    (https://www.hcisolutions.ch/hciAssets/bin/fr/benutzerhandbuecher/benutzerhandbuch_ltc-asc_careindex_fr.pdf)

                                                                                                                   50
                                                                                                                        50
Possibilità di intervento
•   Residenti
     – Pianificazione strutturata della terapia
     – Accertamento delle preferenze e degli obiettivi terapeutici, direttive anticipate
     – Ordine di priorità della funzionalità e della qualità della vita
     – Revisione della medicazione
•   Personale
     – Formazione continua e perfezionamento sulla farmacoterapia, revisione della
        medicazione compresa)
     – Comune discussione della situazione del residente in seno all’équipe
        interprofessionale
•   Organizzazione
     – Definire i processi di revisione della medicazione dopo il trasferimento dall’ospedale
     – Armonizzare le prescrizioni effettuate da medici diversi per un medesimo residente
     – Documentazione elettronica dei medicamenti

                                                                                         51
                                                                                              51
VALUTAZIONE DEI DATI

                       52
                            52
Indagine pilota in due fasi

                 Inchiesta pilota                         Valutazione
 Quando          Febbraio – giugno 2017                   Luglio 2016 – settembre 2017
 Cosa            •   Comprensibilità della domanda        •   Qualità dei dati
                     sulla misurazione degli indicatori   •   Facoltà degli indicatori di
                     di qualità                               evidenziare le differenze tra istituti
                 •   Affidabilità dei dati                •   Comparabilità: adeguamento dei
                 •   Credibilità dei dati                     rischi
 Come            Inchiesta online tra gli utenti e i      Esame dei dati rilevati nell’ambito delle
                 responsabili della rilevazione dei       valutazioni
                 dati
 Quanti          303 persone di 127 istituti pilota sui   Dati riguardanti 11’412 residenti di 152
                 155 interpellati                         istituti pilota

 Condizione per la partecipazione: ultima versione di RAI-NH, sistema BESA per la
 misurazione degli indicatori di qualità già introdotto o disponibilità a lavorare con il modulo
 complementare del sistema Plaisir/Plex.
                                                                                               53
                                                                                                    53
Dati rilevati nell’ambito delle valutazioni –
istituti e residenti partecipanti

                      Tutti          BESA          Plaisir/Plex    RAI-NH
 Numero di
                              152            50              46              56
istituti
Numero di letti
di lunga
degenza:
                    102.3 (51.2)     90.6 (42.6)     97.2 (60.5)   113.7 (47.5)
valore medio
(deviazione
standard)
Numero di
residenti (%)     11’412 (100.0)    3’335 (29.2)    3’176 (27.8)   4’901 (42.9)

                                                                            54
                                                                                 54
Criteri di esclusione: che cosa sono?

•   I residenti che non adempiono i criteri definiti non vengono considerati nei
    calcoli.

•   Esempi
     – Malnutrizione: valutazione di entrata, speranza di vita inferiore a 6
       settimane
     – Misure limitative della libertà di movimento: applicazione su richiesta

                                                                                   55
                                                                                        55
Adeguamento del rischio: che cosa significa?

•   Le differenze tra i valori misurati hanno diverse origini:
     – differenze tra gli istituti (ad es. dimensioni, focalizzazione, case mix)
     – differenze tra i residenti (ad es. capacità cognitive, dipendenza dalle cure)
     – differenze casuali
     – differenze effettive di qualità

•   Adeguamento del rischio: considerazione dei fattori noti che influiscono sulle
    differenze nel calcolo degli indicatori di qualità.

 La comparabilità dei risultati è migliore, poiché le differenze riscontrate nei
  parametri degli istituti tendono a rispecchiare reali differenze di qualità.

                                                                                    56
                                                                                         56
Esistono differenze tra gli istituti?

                                        •   Asse 0: il valore medio di tutti gli
                                            istituti è centrato sullo 0
                                        •   Ogni linea rappresenta un istituto
                                        •   Il punto in grassetto su ogni linea
                                            è il valore del singolo istituto
                                        •   La linea a sinistra e a destra
                                            illustra un intervallo di confidenza
                                            95%
                                        •   Se l’intervallo di confidenza 95%
                                            non interseca l’asse 0, l’istituto
                                            devia significativamente dagli
                                            altri
                                        •   Deviazione nel campo negativo:
                                            l’indicatore di qualità risulta
                                            inferiore al valore medio
                                            dell’insieme degli istituti
                                        •   Deviazione nel campo positivo:
                                            l’indicatore di qualità risulta
                                            superiore al valore medio
                                            dell’insieme degli istituti
                                                                           57
                                                                                57
Misure limitative della libertà di movimento (BEM) –
seduta che non consente di alzarsi / contenzione del tronco

 Criteri di esclusione:
 •   applicazione su richiesta del residente

 Adeguamento del rischio:
 •   set di base: durata del soggiorno, sesso, età,
     CPS (capacità cognitive), livello di cura

 •   N post esclusione: 11’348 residenti
 •   Numero di residenti interessati: 411 (3.6%)
 •   Campo di dispersione tra gli istituti: 0.0% -
     37.6%
 •   Percentuale di istituti con 0 casi: 40.8%

                                                          58
                                                               58
Sponde letto
 Criteri di esclusione:
 •   applicazione su richiesta del residente

 Adeguamento del rischio:
 •   set di base: durata del soggiorno, sesso, età,
     CPS (capacità cognitive), livello di cura

 •   N post esclusione: 10’779 residenti
 •   Numero di residenti interessati: 1’433 (13.5%)
 •   Campo di dispersione tra gli istituti: 0.0% –
     48.4%
 •   Percentuale di istituti con 0 casi: 6.6%

                                                      59
                                                           59
Malnutrizione (perdita di peso)
 Criteri di esclusione:
 •   valutazione d’entrata
 •   speranza di vita inferiore a 6 settimane

 Adeguamento del rischio:
 •   set di base: durata del soggiorno, sesso, età,
     CPS (capacità cognitive), livello di cura

 •   N post esclusione: 10’059 residenti
 •   Numero di residenti interessati: 731 (7.3%)
 •   Campo di dispersione tra gli istituti: 0.0% –
     46.4%
 •   Percentuale di istituti con 0 casi: 10.5%

                                                      60
                                                           60
Polimedicazione
 Criteri di esclusione:
 •   nessuno

 Adeguamento del rischio:
 •   set di base: durata del soggiorno, sesso,
     età, CPS (capacità cognitive), livello di cura

 •   N post esclusione: 11’412 residenti
 •   Numero di residenti interessati: 4,944
     (43.3%)
 •   Campo di dispersione tra gli istituti: 0.0% –
     73.7%
 •   Percentuale di istituti con 0 casi: 0.7%

                                                      61
                                                           61
Dolore: autovalutazione

 Criteri di esclusione:
 •   assenza di un’autovalutazione valida

 Adeguamento del rischio:
 •   set di base: durata del soggiorno, sesso,
     età, CPS (capacità cognitive), livello di cura

 •   N post esclusione: 9’887 residenti
 •   Numero di residenti interessati: 1817
     (18.4%)
 •   Campo di dispersione tra gli istituti: 0.0% –
     60.0%
 •   Percentuale di istituti con 0 casi: 1.3%

                                                      62
                                                           62
Gli indicatori di qualità celano altri processi di cura?

•    Perdita di peso (% residenti):
      – gli istituti che presentano valori più bassi hanno effettivamente meno residenti con
         perdita di peso e
      – il personale ha esortato più spesso a mangiare e bere durante i pasti e ha offerto più
         contatto sociale in particolare ai residenti a più alto rischio di perdita di peso
•    Misure limitative della libertà di movimento (BEM):
      – gli istituti che presentano valori più elevati applicano più spesso misure BEM ai
         residenti quando sono a letto ma non fuori del letto, e
      – i residenti sono allettati più a lungo, soggiornano meno a lungo in sala da pranzo,
         ricevono meno assistenza per la consumazione dei pasti
      – non si riscontrano differenze nella valutazione dei problemi di peso e di
         deambulazione
•    Dolore:
      – l’indicatore rispecchia correttamente la prevalenza del dolore
      – gli istituti con valori di prevalenza più elevati possiedono processi migliori per la
         valutazione e il trattamento del dolore
                                                                                              63
                                                                                                   63
                                      Cadogan et al. 2004, Schnelle et al. 2004, Simmons et al. 2003
UTILIZZO DEI DATI

                    64
                         64
Basi

•   Gli indicatori di qualità nazionali non costituiscono un dato significativo per la
    qualità di un istituto!
•   Essi si esprimono sugli elementi che misurano.
•   Occorre sempre analizzare scrupolosamente come si forma un parametro e
    come può essere interpretato.

                         Cfr. anche factsheet di Curaviva sugli Indicatori di qualità per le cure
                         stazionarie di lunga durata – Visione d’insieme:
                         https://www.curaviva.ch/files/3PN7FQO/qi_factsheet_visione_dinsieme.pdf
                                                                                             65
                                                                                                  65
Integrazione degli indicatori di qualità nazionali
nella gestione interna della qualità

1. Chiarire gli obiettivi
   In che modo vengono integrati gli indicatori di qualità nazionali negli obiettivi
   dell’istituto?

2. Chiarire i concetti
   È chiaro come questi indicatori di qualità sono integrati nella qualità
   complessiva offerta dall’istituto, quali affermazioni consentono e che cosa si
   può dedurre (o non dedurre) dai risultati?

3. Definire il modello per le misurazioni
   Operare con il benchmarking? Con un confronto interno?

                                                                                  66
                                                                                       66
Inchiesta online – utilità per il benchmarking

L’indicatore ci consente     Totale1     BESA1       Plaisir/Plex1   RAI-NH1
di confrontare                %(n)        %(n)           %(n)         %(n)
adeguatamente la qualità
con gli altri istituti
Misure limitative della
libertà di movimento        79.2 (206)   81.6 (71)     61.8 (21)     82.0 (114)
(n=260)2
Perdita di peso (n=250)2    63.2 (158)   69.9 (58)     38.2 (13)      65.4 (87)
Dolore (autovalutazione e
valutazione da parte di     73.9 (181)   78.9 (60)     52.9 (18)     76.3 (103)
terzi) (n=245)2
Polimedicazione (n=205)2    72.7 (149)   72.3 (47)     50.0 (12)      77.6 (90)

                                                                         67
                                                                              67
Utilità degli indicatori di qualità per gli istituti
      – benchmarking

                                       80
Percentuale di BW con

                                       60
                        sponde letto

                                       40   Valore medio: 18.7%

                                       20

                                       0
                                                                  Istituti (n=160)
                             Percentuale di residenti di un istituto con sponde letto non richieste nel corso
                             di almeno due giorni nell’ultima settimana (n=160 istituti)

                                                                                                              68
                                                                                                                   68
                                                                                   Studio SHURP, dati non pubblicati
Inchiesta online – utilizzo interno attuale
Utilizziamo già i dati               Totale1          BESA          Plaisir/Plex      RAI-NH
dell’indicatore per il                %(n)            %(n)             %(n)            %(n)
benchmarking e/o per i
processi di miglioramento
della qualità
Misure limitative della libertà di
movimento (n=227)                    65.2 (148)        35.1 (26)        72.2 (26)      82.1 (96)

Perdita di peso (n=226)
                                     58.8 (133)        32.4 (23)        79.5 (31)      68.1 (79)
Dolore (autovalutazione e
valutazione da parte di terzi)       70.4 (157)        47.8 (33)        88.6 (31)      78.2 (93)
(n=223)
Polimedicazione (n=179)
                                     58.7 (105)        30.5 (18)        52.2 (12)      77.3 (75)

Risposte “sono d’accordo” o “sono d’accordissimo” rispetto al totale delle risposte
                                                                                        69
                                                                                             69
Inchiesta online – utilità per il monitoraggio interno

L’indicatore ci aiuterà a              Totale1         BESA1         Plaisir/Plex1     RAI-NH1
monitorare la qualità ed                %(n)            %(n)             %(n)           %(n)
eventuali misure di
miglioramento
Misure limitative della libertà di
                                      88.1 (236)        88.8 (79)        72.2 (26)     91.6 (131)
movimento (n=268)2
Perdita di peso (n=267)               83.5 (223)        84.1 (74)        73.7 (28)     85.8 (121)
Dolore (autovalutazione e
valutazione da parte di terzi)        90.8 (236)        92.8 (77)        84.2 (32)     91.4 (127)
(n=260)2
Polimedicazione (n=207)2              78.3 (162)        73.4 (47)        61.5 (16)      84.6 (99)

 Risposte “sono d’accordo” o “sono d’accordissimo” rispetto al totale delle risposte
                                                                                          70
                                                                                               70
Utilità degli indicatori di qualità per gli istituti –
 controlling interno della qualità
 30.0

 25.0

 20.0

 15.0                                                                         APH
 10.0                                                                         Mittelwert CH

  5.0

  0.0
        Okt Dez Feb Apr Jun Aug Okt Dez Feb Apr Jun Aug Okt Dez
        16 16 17 17 17 17 17 17 18 18 18 18 18 18

Progetto interno di miglioramento della qualità nel campo della gestione del dolore con
monitoraggio dell’indicatore di qualità (percentuale di residenti con dolori di forte intensità,
autovalutazione)
                                                                                              71
                                                                                                   71
                                                       Dati fittizi
Utilizzo interno

•   Monitoraggio dei temi chiave
•   Raggruppamento periodico, ad es. trimestrale, dei dati
•   Verifica del grado di raggiungimento degli obiettivi fissati, della realizzazione e
    del mantenimento dei miglioramenti o dell’insorgere di nuove necessità di
    intervento
•   Analisi a livello di istituto? A livello di reparto?
•   Unità non eccessivamente piccole (meglio se più di 10 letti)

                                                                                   72
                                                                                        72
Integrazione degli indicatori di qualità nazionali nella gestione
interna della qualità

4. Assicurare una misurazione uniforme
   Formazione, feedback dei collaboratori
   Seguire i manuali / le istruzioni

5. Pianificare ed eseguire la raccolta dei dati
   Chi recupera i dati dal sistema?

6. Analizzare e interpretare i dati
   Chi effettua le analisi, a chi vengono comunicati i risultati?

7. Dedurre e attuare misure, garantire la durata

                                                                    73
                                                                         73
Bibliografia
 •   Cadogan, M. P., Schnelle, J. F., Yamamoto-Mitani, N., Cabrera, G., & Simmons, S. F. (2004). A minimum data
     set prevalence of pain quality indicator: Is it accurate and does it reflect differences in care processes? J Gerontol
     A Biol Sci Med Sci, 59(3), 281-285.
 •   Hjermstad, M. J., Fayers, P. M., Haugen, D. F., Caraceni, A., Hanks, G. W., Loge, J. H., . . . Kaasa, S. (2011).
     Studies Comparing Numerical Rating Scales, Verbal Rating Scales, and Visual Analogue Scales for Assessment
     of Pain Intensity in Adults: A Systematic Literature Review. Journal of Pain and Symptom Management, 41(6),
     1073-1093. doi:http://dx.doi.org/10.1016/j.jpainsymman.2010.08.016
 •   Kliger, M., Stahl, S., Haddad, M., Suzan, E., Adler, R., & Eisenberg, E. (2014). Measuring the Intensity of Chronic
     Pain: Are the Visual Analogue Scale and the Verbal Rating Scale Interchangeable? Pain Practice, n/a-n/a.
     doi:10.1111/papr.12216
 •   Mainz, J. (2003). Defining and classifying clinical indicators for quality improvement. International Journal for
     Quality in Health Care, 15(6), 523-530. doi: 10.1093/intqhc/mzg081
 •   PROGRESS. (2010). Verbesserungen messen. Ergebnisorientierte Qualitätsindikatoren für Alten- und
     Pflegeheime. http://www.euro.centre.org/data/progress/PROGRESS_GERMAN.pdf
 •   Schnelle, J. F., Bates-Jensen, B. M., Levy-Storms, L., Grbic, V., Yoshii, J., Cadogan, M., & Simmons, S. F.
     (2004). The minimum data set prevalence of restraint quality indicator: Does it reflect differences in care?
     Gerontologist, 44(2), 245-255.
 •   Simmons, S. F., Garcia, E. T., Cadogan, M. P., Al-Samarrai, N. R., Levy-Storms, L. F., Osterweil, D., & Schnelle,
     J. F. (2003). The minimum data set weight-loss quality indicator: does it reflect differences in care processes
     related to weight loss? J Am Geriatr Soc, 51(10), 1410-1418.
 •   Zúñiga, F., Blatter, C., Wicki, R., & Simon, M. (2018a). Schlussbericht Online-Erhebung zu den nationalen
     medizinischen Qualitätsindikatoren für Alters- und Pflegeinstitutionen. Basilea: Istituto di scienze infermieristiche.
 •   Zúñiga, F., Blatter, C., Sharma, N., & Simon, M. (2018). Schlussbericht zur Auswertung des Pilots zu den
     nationalen medizinischen Qualitätsindikatoren für Alters- und Pflegeinstitutionen. Version 1.2. Basilea: Istituto di
     scienze infermieristiche.
                                                                                                                      74
                                                                                                                           74
Puoi anche leggere