REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO EMILIA ROMAGNA

Pagina creata da Silvia Corsi
 
CONTINUA A LEGGERE
Guardia di Finanza
REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO EMILIA ROMAGNA
                             Ufficio Amministrazione – Sezione Acquisti
                 Via Dé Marchi n. 2, 40123, Bologna – Tel. 051 5862079 – Fax 051 5862215
                           bo052.protocollo@gdf.it - bo0520000p@pec.gdf.it

INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA, AI SENSI
DELL’ART. 36 DEL D.LGS. N. 50/2016, PREVIA VALUTAZIONE COMPARATIVA DI
PREVENTIVI, DI SERVIZI SANITARI DA ESEGUIRSI NEI CONFRONTI DEI MILITARI (E
FAMILIARI) IN SERVIZIO ED IN CONGEDO DELLA GUARDIA DI FINANZA DELLA REGIONE
EMILIA-ROMAGNA – PERIODO 01.01.2021 / 30.11.2021.
Stazione Appaltante: (di seguito “S.A.”): Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia-
Romagna – Ufficio Amministrazione, Via de’ Marchi n. 2, 40123 - Bologna - Telefono:
051/5862079, Fax 051/5862215 - Posta Elettronica Certificata: BO0520000p@pec.gdf.it, codice
univoco ufficio per fatturazione elettronica: RM3OUV, profilo del committente: www.gdf.gov.it.
Il Responsabile Unico del Procedimento (di seguito “R.U.P.”), ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs.
18 aprile 2016, n. 50 – “Codice dei contratti pubblici” (di seguito “Codice”), è il Tenente Colonnello
Massimo Pontillo (Capo Ufficio Amministrazione del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo
Emilia-Romagna della Guardia di Finanza – Via de’ Marchi, 2, 40123, Bologna).
Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto, ai sensi dell’art. 101 del Codice, verrà nominato in
sede di stipula del contratto.

^^^^^^
È intendimento di questa S.A. procedere, ai sensi dell’art. 36 del Codice, previa acquisizione di
più preventivi di spesa, all’affidamento di prestazioni sanitarie da eseguirsi nei confronti dei militari
(e rispettivi familiari) della Guardia di Finanza della regione Emilia-Romagna, con le modalità
descritte negli articoli seguenti.
Possono partecipare alla presente procedura tutti gli operatori economici, con strutture sanitarie
ubicate nel territorio della Provincia di Bologna, che sono in grado di poter garantire l’esecuzione
di tutti i servizi elencati al paragrafo 1..

1. OGGETTO
Oggetto della presente ricerca di mercato sono le seguenti prestazioni sanitarie che l’operatore
economico dovrà essere in grado di fornire in toto:
A) indagini radiologiche tipo Risonanza Magnetica a carico dei principali distretti ossei ed
   articolari (quindi esami senza mezzo di contrasto): RMN colonna cervicale, colonna dorsale,
   colonna lombosacrale, spalla, gomito, ginocchio, bacino per anche, polso;
B) pacchetto di tre prestazioni ginecologiche comprensivo di visita senologica, ecografia
   mammaria bilaterale e mammografia bilaterale (a discrezione dello specialista che effettuerà
   la visita senologica potrebbe accadere che la mammografia non venga poi effettuata);
C) esami di laboratorio consistenti in dieci (10) pacchetti da proporre all'utenza che poi ne
   sceglierà uno a seconda delle proprie necessità:

                                                - segue -
Guardia di Finanza – Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia Romagna- Ufficio Amministrazione   Pag. 2 di 6
      Segue “Indagine di Mercato”.

PACCHETTO N.1 – PROFILO GENERALE
       Prelievo venoso
       Emocromo completo con formula
       Esame completo urine
       Glicemia
       Colesterolo totale
       Colesterolo LDL
       Colesterolo HDL
       Creatinina sierica
       GOT
       GPT
       Gamma GT
       Bilirubina totale e frazionata
       Ferro sierico
       Uricemia
       Sodio sierico
       Potassio sierico
       VES
PACCHETTO N.2 – ANEMIA E PREVENZIONE ONCOLOGICA GASTROENTEROLOGICA
       Prelievo venoso
       Emocromo
       Ferro sierico
       Ferritina
       Transferrina
       Vitamina B12
       Acido folico
       Sangue occulto nelle feci (3 campioni)
PACCHETTO N.3 – GINECOLOGIA – PROFILO ORMONALE
       Prelievo venoso
       FSH
       LH
       17 beta estradiolo
       Progesterone
       Prolattina
PACCHETTO N.4 – GINECOLOGIA – PREVENZIONE ONCOLOGICA
       PAP – test
       Ricerca HPV su cervice
PACCHETTO N.5 – ENDOCRINOLOGIA – FUNZIONALITA’ TIROIDEA
       Prelievo venoso
       TSH
       FT3
       FT4
Guardia di Finanza – Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia Romagna- Ufficio Amministrazione   Pag. 3 di 6
       Segue “Indagine di Mercato”.

        Anticorpi anti-perossidasi tiroidea (TPO)
        Calcitonina
        Calcio sierico
PACCHETTO N.6 - ENDOCRINOLOGIA – DIABETE
        Prelievo venoso
        Glicemia basale
        Curva glicemica
        Emoglobina glicata
        Insulina sierica
        Microalbuminuria
PACCHETTO N.7 - CELIACHIA
        Prelievo venoso
        Anticorpi anti-TG classe IgA
        Anticorpi anti-TG classe IgG
        Anticorpi anti-endomisio classe IgA
        Anticorpi anti-endomisio classe IgG
        Anticorpi anti-gliadina classe IgA
        Anticorpi anti-gliadina classe IgG
        IgA totali
        Calprotectina fecale
PACCHETTO N.8 – UROLOGIA – PREVENZIONE ONCOLOGICA
        Prelievo venoso
        PSA totale
        PSA libero
        Rapporto PSA totale/PSA libero
PACCHETTO N.9 – UROLOGIA – INFEZIONI URINARIE VESCICALI
        Urinocoltura ed antibiogramma
PACCHETTO N.10 – UROLOGIA – INFEZIONI URINARIE URETRALI
        Tampone uretrale ed antibiogramma per: Gonococco, Chlamydia trachomatis,
         Mycoplasma, Trichomonas Vaginalis, Miceti

2. FINALITÀ
La presente indagine ha carattere informale e viene svolta per favorire la partecipazione e la
consultazione di Operatori Economici (di seguito “OO.EE.”), nel rispetto dei principi di cui all’art.
30 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 (di seguito “Codice”).

3. ADESIONE
La partecipazione a questa procedura non comporta il riconoscimento di alcuna posizione
giuridica qualificata in capo agli OO.EE. interessati né alcun obbligo negoziale nei confronti
della S.A., che si riserva la possibilità di non dar seguito all’indizione del successivo
Guardia di Finanza – Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia Romagna- Ufficio Amministrazione   Pag. 4 di 6
     Segue “Indagine di Mercato”.

procedimento, senza che i soggetti che abbiano manifestato interesse possano vantare alcuna
pretesa.
Possono partecipare alla presente procedura tutti gli operatori economici, con strutture
sanitarie ubicate nel territorio della Provincia di Bologna, che sono in grado di poter
garantire l’esecuzione di tutti i servizi elencati al paragrafo 1 e che siano iscritti sul Mercato
Elettronico della Pubblica Amministrazione.
Inoltre, gli OO.EE. interessati a presentare il proprio preventivo di spesa devono essere
obbligatoriamente in possesso dei seguenti requisiti:
a. insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del codice;
b. iscrizione al Registro delle imprese della Camera di commercio per attività commerciali
coerenti con l’oggetto dell’affidamento per il quale si concorre;
c. iscrizione al M.E.P.A.;
d. inapplicabilità della fattispecie interdittiva di cui all’art.53, comma 16 ter, del D.Lgs.
30/03/2001, n. 165.
La verifica dei citati requisiti avverrà, a campione, sugli OO.EE. partecipanti ed, in esito
all’affidamento del servizio, ove attivato, sull’O.E. aggiudicatario.

4. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Gli OO.EE. interessati sono invitati a presentare il proprio preventivo come da modello in
allegato 1, compilato e sottoscritto digitalmente, entro le ore 12:00 del giorno 22/09/2020,
all’indirizzo di p.e.c. emiliaromagna.acquisti@pec.gdf.it.

5. SELEZIONE
Il confronto concorrenziale sarà assicurato con l’applicazione del “criterio del prezzo più
basso”, ai sensi dell’art. 95, c. 4 del Codice, in base allo sconto percentuale proposto dall’O.E.,
unico per tutti gli importi a base d’asta indicati nel modello di preventivo - allegato 1.
A seguito di apposita valutazione di congruità, si procederà mediante il MEPA ad affidare il
servizio attraverso trattativa diretta con l’O.E. che avrà fatto pervenire il preventivo con il maggior
ribasso percentuale valido per tutti i servizi sanitari da prestare.

6. MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
Il personale della Sezione Poliambulatorio del Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia
Romagna riceverà, mezzo mail, le richieste di prenotazione delle prestazioni previste dalla
convenzione ed invierà con cadenza giornaliera, alla mail dedicata fornita dalla struttura sanitaria
convenzionata, un elenco riportante i nominativi, i recapiti telefonici e l’indirizzo mail degli utenti
richiedenti il servizio, con l’indicazione delle prestazioni necessarie.
La struttura sanitaria convenzionata avrà cura di comunicare direttamente all’interessato la data
di effettuazione della prestazione richiesta con un anticipo di almeno sette giorni.
In occasione della prestazione specialistica, l’utente dovrà mostrare in accettazione il documento
di riconoscimento allegato alla mail inviata alla Sezione Poliambulatorio al momento della
richiesta, unitamente alla prescrizione medica (sarà sufficiente una prescrizione su ricettario
“bianco” in quanto trattasi di prestazione resa in regime privatistico).
Guardia di Finanza – Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia Romagna- Ufficio Amministrazione   Pag. 5 di 6
     Segue “Indagine di Mercato”.

Ad erogazione avvenuta la struttura sanitaria convenzionata rilascerà un’attestazione di presenza
ed avvenuta prestazione che l’utente avrà cura di inviare con sollecitudine al personale della
sezione Poliambulatorio.
In caso di disdetta da parte dell’utente a meno di 48 h dalla data programmata ovvero in caso di
mancata presentazione dell’utente senza preavviso la struttura convenzionata è tenuta ad
avvisare tempestivamente la Sezione Poliambulatorio mezzo mail, inviando i nominativi degli
interessati per gli adempimenti di competenza previsti, in carico alla Sezione stessa, da parte
della normativa interna.
Ai fini della rendicontazione delle prestazioni erogate necessaria al pagamento delle fatture, la
struttura sanitaria convenzionata, invierà settimanalmente via mail alla Sezione Poliambulatorio
l’elenco dei nominativi degli utenti ai quali è stata erogata la prestazione con l’indicazione della
data di effettuazione della stessa e la sua tipologia.

7. IMPORTO CONTRATTUALE
I presunti stanziamenti di bilancio a disposizione di questo Ente per l’E.F. 2021, in relazione alle
tre tipologie di prestazioni sanitarie, sono i seguenti:
Prestazioni sub. A): € 20.000,00
Prestazioni sub. B): € 20.000,00
Prestazioni sub. C): € 60.000,00
Pertanto, con l’affidatario del servizio, verrà stipulato un contratto a c.d. “quantità indeterminata”,
fino a concorrenza massima dei citati importi, e nessun compenso o indennità spetterà
all’affidatario nel caso in cui alla scadenza temporale del contratto l’importo risulti comunque
inferiore.

8. STIPULA
Con l'O.E. che avrà fatto pervenire il preventivo (di cui al modello all. 1) con il maggior ribasso
percentuale, verrà stipulato un contratto le cui spese di bollo e di eventuale registrazione saranno
a carico dello stesso O.E.. Tutti gli oneri fiscali - imposte e tasse - e gli oneri comunque derivanti
dall'esecuzione della prestazione, sono esclusivamente a carico dell’O.E..

9. MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI
L’O.E. sarà tenuto al rispetto delle seguenti condizioni per il pagamento delle prestazioni eseguite:
- la fattura di spesa dovrà essere emessa in formato elettronico entro il 07.07.2021 per le
  prestazioni eseguite dal 01.01.2021 al 30.06.2021 ed entro il 07.12.2021 per le prestazioni
  eseguite dal 01.07.2021 al 30.11.2021;
- non addebitare l’imposta di bollo di € 2,00 a questa S.A. (Amministrazione dello Stato), ai sensi
  dell’art. 8 del D.P.R. 642 del 1972 e s.m.i., ma prevedere il versamento a carico di codesto
  O.E.;
- essere inviata attraverso il sistema di interscambio (S.d.I.), dovrà essere intestata a: GUARDIA
  DI FINANZA REPARTO T.L.A. EMILIA ROMAGNA - Via Dè Marchi n. 2, 40123, Bologna - C.F.:
  80064270376, indicando il codice I.B.A.N., il codice C.I.G. ed il codice univoco dell'Ente
  RM3OUV.
Guardia di Finanza – Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia Romagna- Ufficio Amministrazione   Pag. 6 di 6
     Segue “Indagine di Mercato”.

Ai sensi del D.M. 292/2005, “Regolamento di amministrazione del Corpo della Guardia di
Finanza”, nonché di quanto stabilito dal D.Lgs 192/2012 “Modifiche al decreto legislativo 9 ottobre
2002, n. 231, per l’integrale recepimento della direttiva 2011/7/UE, relativa alla lotta contro i ritardi
dei pagamenti nelle transazioni commerciali, a norma dell’art. 10, comma 1 della legge 11
novembre 2011, n.180, il pagamento delle prestazioni verrà effettuato entro il termine di 30 giorni,
dopo il ricevimento della fattura e l’acquisizione da parte di questo Reparto del D.U.R.C. in corso
di validità.
Inoltre, l’affidatario del servizio, a pena di nullità assoluta del contratto che sarà sottoscritto,
assumerà tutti gli obblighi sulla tracciabilità dei movimenti finanziari previsti dall’art. 3 della legge
n. 136/2010, relativi ai pagamenti corrispondenti alle varie fasi di esecuzione della prestazione, e
dichiarerà l’esistenza del conto corrente dedicato alla gestione dei movimenti finanziari.

10. INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Eventuali richieste di informazioni o chiarimenti potranno essere inoltrati telefonicamente al
Lgt.CS Torresi Amedeo all’utenza tel. 051/6862079.

11. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679), i dati
relativi al personale in forza al Comando Regionale Emilia Romagna Guardia di Finanza di
Bologna ed ai Comandi/Reparti dipendenti in ambito regionale, nonché quelli relativi all’O.E.,
forniti in vista della formalizzazione del contratto o conosciuti successivamente nella fase
dell'adempimento contrattuale, potranno essere trattati per finalità di gestione del rapporto,
adempimenti di Legge, tenuta di registri e scritture varie, elenchi e indirizzari, compilazione di
anagrafiche.
Il trattamento dei dati potrà essere eseguito sia manualmente sia mediante l'uso di sistemi
automatizzati con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, nel rispetto
delle misure di sicurezza e riservatezza necessarie, facendo uso di mezzi che ne prevengano il
rischio di perdita o di distruzione, di accesso non autorizzato o trattamento non consentito.
Il titolare del trattamento dei dati è il Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Emilia-Romagna
Guardia di Finanza di Bologna, mentre il Responsabile del procedimento è il Capo Gestione
Amministrativa pro-tempore del predetto Reparto.

                           IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
                                    (Ten.Col. Massimo Pontillo)
Puoi anche leggere