Anno Accademico 2016-2017 b - Francesco Spanò Corso di Dottorato di Ricerca in Fisica Università di Roma - La Sapienza - Dipartimento di Fisica

Pagina creata da Aurora Carrara
 
CONTINUA A LEGGERE
Quark pesanti:misure di

                                              b
produzione e proprietà con
   i rivelatori multiscopo
 al Large Hadron Collider

    Corso di Dottorato di Ricerca in Fisica
    Università di Roma - La Sapienza
    Anno Accademico 2016-2017

             •      Francesco Spanò

francesco.spano@cern.ch
                                                  1
Perchè studiare i quark “pesanti” = grande massa?
                                                             v ~246 GeV
                                                           mt,b =yt,b v/√2                                    massima
    • b & top:
      quarks con                                                                                yt~1        connessione
                                                           mHiggs~ 2yHv
      massa                                                                                                con bosone di
      maggiore.                                                                                                Higgs
      top:massim
      a massa.                                          mtop~170 GeV              È l’Higgs del modello standard?
                                                                                    yt e yb sono misure cruciali
                                                               top
                                        bottom=b
                                                                                                         Ai limiti della fisica
                                        mb~4.2 GeV
                                                                                                         fondamentale : più
     il perchè della gerarchia delle masse è ancora un mistero                                             attuale che mai

• Se Λ è la scala energetica a cui nuova fisica appare, mHiggs ha correzioni in funzione di Λ
                               mHiggs2 = mH0 2 + δmH2 (Λ/10 TeV)2 + ?
                      δmH risulta dominata da contributi di top quark mtop
    Λ è ignoto. Se Λ >> TeV, δmH >> mHiggs. Cosa compensi δmH è ancora un mistero.

        Ipotesi suggestiva: ∃ nuove particelle (top partners)
                                                                                                                ricerca in
            con correzioni opposte a quelle del top che
       decadono come top o in top. Non trovati (ancora?)                                                       misure di top
francesco.spano@cern.ch   Quarks pesanti con rivelatori multiscopo a LHC   Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017   2
Perchè studiare i quark “pesanti” = grande massa?
     • Studio di proprietà, produzione e decadimento di quarks top e b, soprattutto
       differenziali = in funzione di variabili cinematiche (ad es. mtt, mbb)
         Chapter 8. Physics of Top Quarks
  W~mediatore debole                  g~mediatore forte                                                          standard per
                                                           f                                                     calibrazione/
                                                                   analisi di precisione delle                 messa a punto di
                                                                      interazioni forte &                      rivelatore multi-
                                                               -         elettrodebole                               scopo
                                                           f
                                                 f={t,b}

      informazioni su composizione                                  Alle fondamenta di modello standard e delle
           del protone (gluoni)                                                 tecniche di misura
 channels of single top production.

        LHC: collisioni protone-protone a 13 TeV nel centro di massa (√s)
 s indicated in the Table 8.16. The hard
                     frequenza di tt (t) (b) a regime (L= 1034 cm-2 s-1 )
were passed to PYTHIA 6.227 [24] for show-
 icles. The tt and W + jets background
 on. All simulations were done with Mt =              ~8.3 (~3) al secondo                                        “heavy quark
                            √s  =13 TeV
 nsiderations of the spin correlations, and
                                                                                                                    factory”
  the signal and background     =14 TeV
                            √sprocess cross
  Table 8.16. Both the full simulation chain
                                                      ~9 (~3) (~4 106) al secondo
 AMOS [11]) were used.

 ing •      13 TeV: produzione di top e b-quarks e ricerca di “top partners” in
        √sand= kinematic cuts) and genera-
     ratio
       nuovo regime cinematico inesplorato! (precedenti collisioni a 8 TeV)
   = e, µ, ⇧ ). Different generator-level cuts

       • ttH e H+X→bb+X : da misurare direttamente!
 cess              ⌅⇥BR, pbQuarks
  francesco.spano@cern.ch    generator
                                  pesanti con rivelatori multiscopo a LHC   Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017   3
Cosa offre/fornisce questo corso?
                                     ~20-22 ore di lezione
• Analisi di misure di proprietà, produzione e decadimento di
  quarks top e b. Coprono (quasi) tutti i tipi di misure
  caratteristiche che si compiono in fisica delle particelle
  elementari agli acceleratori: dalle misure di precisione alle
  ricerche di nuova fisica

• Studiare i quark pesanti fornisce quindi un doppio vantaggio:

   ‣ permette di studiare esempi di tutte le principali tecniche di analisi
     della fisica delle particelle e fornisce strumenti critici e spunti per
     analizzare altre misure

   ‣ permette di avere una panoramica vasta (fatta per differenza) su
     (quasi) tutta la fisica delle particelle fattibile agli acceleratori

francesco.spano@cern.ch   Quarks pesanti con rivelatori multiscopo a LHC   Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017   4
Cosa vi chiede questo corso?
                                                       A lezione
• Presenza e partecipazione attiva: atmosfera informale, tempo per
  domande e discussioni/connessioni è cruciale.
   ‣ Apprendimento come percorso comune di scambio e
     riflessione.
• Preparare
   ‣ breve sommario di concetti principali e di punti non chiari: mini-lista da
     consegnare a fine di ogni lezione
                                                  Fuori lezione
• Interazione con docente e/o altri colleghi
 ❖discussioni con docente per approfondimenti/chiarimenti/dubbi su articoli/
  materiale di lezione
 ❖Possibilità (a seconda di interesse/dimensione di classe): formazione di piccoli
  gruppi di colleghi interessati a discussioni tematiche su articoli (stile “journal club”)

• Colloquio/esame finale: orale
  ‣ analisi di (almeno) 3 articoli a scelta in una delle 5 sezioni topiche del programma
    (almeno uno su b-quark)
  ‣ discussione e connessione con le sezioni generali
francesco.spano@cern.ch   Quarks pesanti con rivelatori multiscopo a LHC   Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017   5
Quark pesanti:misure di produzione e proprietà con i rivelatori
 Programma (I)                                       multiscopo al Large Hadron Collider
                              Corso di Dottorato di Ricerca in Fisica, Università “La Sapienza” di Roma - A.A. 2016-2017 (22 ore di insegnamento totali)
                                                         Docente: Francesco Spanò (Royal Holloway, University of London)

                                     Pre-requisiti          Laurea in Fisica, Esami di Fisica teorica e fisica subnucleare di livello magistrale, basi
                                                            di tecniche di rivelazione per le alte energie (per esempio: Laboratorio di fisica subnu-
                                                            cleare).
                                     Obiettivi formativi
                                                            • Conoscenze: conoscere le proprietà dei quark pesanti prodotti in collisioni adroniche,
                                                              le misure che le caratterizzano e le tecniche ad esse associate e le problematiche aperte
                                                              con gli ultimi dati raccolti ad LHC.
                                                            • Abilità: saper descrivere i passi tipici per la misura di una proprietà dei quark pesanti;
                                                              saper riconoscere gli oggetti da misurare e i sotto-rivelatori in gioco per diverse mis-
                                                              ure coinvolgenti top e b-quarks; saper suggerire tecniche per le misure da effettuare
                                                              scegliendo fra quelle già in uso.
                                                            • Competenze: essere in grado di analizzare una misura sulle proprietà dei quark pe-
                                                              santi in maniera critica in termini di incertezze, tecniche adottate, loro limitazioni e
                                                              possibili sviluppi.

                                     Programma
                                     Sezione Generale
                                     1 : Motivazione,       1. Introduzione ai quark pesanti (“bottom” e “top”)
                                     strumenti       di        • Modello Standard e questioni aperte. “Top”- e “bottom”-quarks: perchè?
                                     misura, oggetti di        • scoperta del b-quark
                                                               • scoperta del top-quark
                                     stato finale
                                                            2. Il Large Hadron Collider: produttore di top e b-quarks. ATLAS e CMS: gli “osser-
                                                               vatori”
                                                               • Caratteristiche di base di LHC
                                                               • ATLAS and CMS: rivelatori multi-scopo, caratteristiche e sottorivelatori a confronto

                                     Sezione     Generale
                                     2: il b    -quark +    3. Produzione di b-quarks in collisioni adroniche
                                     oggetti    per stati   4. Misure di oggetti nello stato finale (parte 1): getti ad LHC
                                     finali +    stima di      • getti ad ATLAS e CMS
                                     fondi                     • tecniche di calibrazione e incertezze (anche specifiche per b- e top-quark)
                                                               • Identificazione dei b-getti in ATLAS e CMS: b-tagging
                                                            5. Produzione inclusiva di b-quark nel Run1 di LHC
                                                               • misure di sezioni d’urto inclusive e differenziali di produzione di getti da b-quark e di
                                                                 coppie di getti bb
                                                               • tecniche di deconvoluzione di effetti di rivelatore: cenni di base.
                                                               • misure di sezioni d’urto di produzione di Z ! bb
                                                            6. Misure di oggetti nello stato finale (parte 2):leptoni ed energia trasversa mancante ad
                                                               LHC
                                                               • leptoni in ATLAS e CMS: elettroni, muoni
                                                               • energia trasversa mancante in ATLAS e CMS
                                                            7. Produzione associata di b-quarks e bosoni (W,Z) nel Run1 di LHC
                                                               • sezioni d’urto inclusive e differenziali di produzione di W+b-getti

francesco.spano@cern.ch   Quarks pesanti con rivelatori multiscopo a LHC                                 Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017   6
Sezione topica 1:

      Programma (II)                         produzione di top
                                             quark e stime di
                                                                    8. Produzione di top quarks a LHC
                                                                        • produzione di coppie di top quarks (tt)
                                                                        • produzione di top quark singolo
                                             fondi
                                                                        • connessioni con predizioni di precisione (NNLO/NLO) e nuovi sviluppi teorici (WbWb,
                                                                          “matching and merging”)
                                                                        • Decadimenti del top quark: stati finali per coppie di top e top singoli
                                                                    9. Fondi alla produzione di top quarks: tecniche di stima e incertezze associate
                                                                        •   W/Z+getti
                                                                        •   falsi leptoni
                                                                        •   multi-getti
                                                                        •   Z+getti e coppie di bosoni
                                                                        •   tt e top singolo: fondo l’uno all’altro
                                                                        •   Richiami su fondamenti di incertezze sistematiche

                                             Sezione topica 2:
                                             misure di sezione 10. Misure di precisione della produzione di top quarks a LHC
                                             d’urto di pro-        • produzione di tt
                                             duzione di top        • produzione di top singolo
                                                                   • misure di Vtb
                                             quark
                                                                        • risultati combinati
                                                                   11. Produzione di Top quarks: misure differenziali
                                                                        • sezioni d’urto di produzione tt differenziali in variabili cinematiche, molteplicità dei getti,
                                                                          attività adronica
                                                                        • sezioni d’urto di produzione di top singolo differenziali in variabili cinematiche
                                                                        • il futuro è “boosted” (parte 1):
                                                                          – l’emergenza dei top quarks ad altissimo impulso trasverso
                                                                          – riconoscimento di getti da top quark: tecniche basate su sottostruttura dei getti
                                                                          – misure di sezioni d’urto differenziali tt ad altissimi impulsi trasversi
                                                                          – richiami su deconvoluzione di effeti di rivelatore: unfolding
                                                                        • confronto con lo stato dell’arte delle predizioni (generatori di eventi NLO e calcoli a
                                                                          NNLO)

                                             Sezione topica 3:
                                             misura della massa 12. La massa del top quark
                                             del top quark          • il significato della massa del top: ambiguità e incertezze intrinseche.
                                                                        • massa del top quark e stabilità del vuoto
                                                                        • tecniche per la misura della massa del top quark
                                                                   13. Misura massa del top quark a LHC (e Tevatron)
                                                                        • misure “standard” di massa del top quark a ATLAS e CMS
                                                                        • risultati combinati LHC-Tevatron
                                                                        • misure “alternative” di massa del top quark a ATLAS e CMS

                                             Sezione topica 4:
                                             misura delle altre 14. Misure di altre proprietà del top quark (oltre alla massa)
                                             proprietà del top     • carica elettrica
                                             quark                  • spin del top quark: elicità del bosone W in decadimenti di top quarks
                                                                        • correlazioni fra spin nella produzione di tt
                                                                        • accoppiamenti top+X (W/Z)
                                                                        • asimmetria di carica nella produzione di tt

                                             Sezione topica 5:
                                             Top quark e bosone 15. Il top quark e il bosone di Higgs
                                             di Higgs               • importanze dell’accoppiamento di Yukawa tra il top quark e l’Higgs
                                                                        • ricerca della produzione associata a ATLAS e CMS: ttH

francesco.spano@cern.ch   Quarks pesanti con rivelatori multiscopo a LHC                           Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017                7
Programma (III)                                                                                                                                          3

                                          Sezione topica 6:
                                          top quark e nuova 16. Il top quark come finestra su fisica oltre il modello standard: nuova fisica in pro-
                                          fisica; prospettive    duzione del top quark (top “partners”)
                                          per il Run2 di LHC 17. Il futuro è “boosted” (parte 2): top quarks ad altissimi impulsi trasversi
                                                                  • riconoscimento “avanzato” di getti da top quark: i top taggers
                                                                  • ricerche di top quarks ad altissimi impulsi trasversi : vector-like top “partners” e risonanze
                                                                    tt
                                                              18. Nuove direzioni di ricerca in eventi con top quarks: fit di teorie effettive, nuove
                                                                  particelle “leggere”, materia oscura
                                                              19. Prospettive per il Run2 di LHC
                                                                  •   Prospettive per LHC
                                                                  •   Prospettive per il rivelatori
                                                                  •   Prospettive sulle misure degli oggeti di stato finale
                                                                  •   Prospettive sulle misure di sezioni d’urto di produzione di top quark
                                                                  •   Prospettive per la misura della mass del top quark
                                                                  •   Prospettive per l’osservazione di tt+ Higgs
                                                                  •   Prospettive per ricerche di nuova fisica con i top quarks

                                          Bibliografia Con-    Testo con strumenti di base: QCD & Collider Physics (Cambridge Monographs on Par-
                                          sigliata             ticle Physics, Nuclear Physics and Cosmology) Paperback, Cambridge University Press
                                                               - Chapter 10. Heavy quarks;
                                                               Articoli di Revisione/Riferimento di base:
                                                               1. S. Frixione, M. L. Mangano, P. Nason and G. Ridolfi, “Heavy quark production,”
                                                                  Adv. Ser. Direct. High Energy Phys. 15, 609 (1998) [hep-ph/9702287].
                                                               2. M. L. Mangano, “Two lectures on heavy quark production in hadronic collisions,” In
                                                                  *Varenna 1997, Heavy flavour physics* 95-137 [hep-ph/9711337].
                                                               3. A. Quadt, “Top quark physics at hadron colliders”, Eur. Phys. J. C 48, 8351000
                                                                  (2006) DOI 10.1140/epjc/s2006-02631-6
                                                               4. J. H. Kuhn, “Theory of top quark production and decay”, In *Stanford 1995, The
                                                                  top quark and the electroweak interaction* 1-64 [hep-ph/9707321].
                                                               5. S. Willenbrock, “The Standard model and the top quark,” NATO Sci. Ser. II 123
                                                                  (2003) 1 [hep-ph/0211067].
                                                               6. Chris Quigg, Top-ophilia, FERMILAB-FN-0818-T
                                                               Articoli con risultati aggiornati saranno indicati a lezione sulle singole “slides” per ogni
                                                               argomento.

francesco.spano@cern.ch   Quarks pesanti con rivelatori multiscopo a LHC                   Dottorato in Fisica - UniRoma “La Sapienza” - AA 2016-2017                8
Puoi anche leggere