COMUNE DI SORANO - Po-Net
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto Servizi Finanziari e del Personale NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2020 Premessa L’articolo 11 del D.Lgs. 118/2011, avente ad oggetto la disciplina della nuova contabilità armonizzata, prevede che gli enti alleghino al bilancio di previsione una nota integrativa la quale costituisce una relazione esplicativa dei vari criteri applicati in sede di programmazione. Il nuovo sistema contabile armonizzato disciplinato dal D.Lgs. 118/2011 ha comportato una serie di innovazioni dal punto di vista finanziario e contabile nonché programmatico gestionale di cui le più importanti sono: 1. nuovi schemi di bilancio con una diversa struttura delle entrate e delle spese; 2. previsione delle entrate e delle spese in termini di cassa per il primo esercizio di riferimento; 3. diverse attribuzioni in termini di variazioni di bilancio; quelle relative alla cassa e alle spese di personale per modifica delle assegnazione interne ai Servizi diventano di competenza della Giunta; 4. nuovi principi contabili, tra i quali quello della competenza finanziaria potenziata che comporta, tra l'altro, la costituzione obbligatoria secondo specifiche regole del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE, ex Fondo Svalutazione Crediti) e del Fondo Pluriennale Vincolato (FPV); 5. previsione di nuovi piani dei conti integrati sia a livello finanziario che a livello economico- patrimoniale; 6. nuovo Documento Unico di Programmazione DUP in sostituzione della Relazione Previsionale e Programmatica. Tra i nuovi allegati da predisporre è stata inserita la “nota integrativa”, un documento con il quale si completano ed arricchiscono le informazioni del bilancio. La nota integrativa ha la funzione di integrare i dati quantitativi esposti negli schemi di bilancio al fine di rendere più chiara e significativa la lettura dello stesso. La nota integrativa al bilancio di previsione di cui alla lettera, presenta almeno i seguenti contenuti: A. I criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni, con particolare riferimento agli stanziamenti riguardanti gli accantonamenti per le spese potenziali e al fondo crediti di dubbia esigibilità, dando illustrazione dei crediti per i quali non è previsto l’accantonamento a tale fondo; B. L’elenco analitico delle quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre dell’esercizio precedente, distinguendo i vincoli derivanti dalla legge e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall’ente; C. L’elenco analitico degli utilizzi delle quote vincolate e accantonate del risultato di amministrazione presunto, distinguendo i vincoli derivanti dalla legge e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dall’ente; D. L’elenco degli interventi programmati per spese di investimento finanziati col ricorso al debito e con le risorse disponibili; Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 1 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto E. Nel caso in cui gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato comprendono anche investimenti ancora in corso di definizione, le cause che non hanno reso possibile porre in essere la programmazione necessaria alla definizione dei relativi cronoprogrammi; F. L’elenco delle garanzie principali o sussidiarie prestate dall’ente a favore di enti e di altri soggetti ai sensi delle leggi vigenti; G. Gli oneri e gli impegni finanziari stimati e stanziati in bilancio, derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata; H. L’elenco dei propri enti ed organismi strumentali, precisando che i relativi bilanci consuntivi sono consultabili nel proprio sito internet fermo restando quanto previsto per gli enti locali dall'articolo 172, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; I. L’elenco delle partecipazioni possedute con l’indicazione della relativa quota percentuale; J. Altre informazioni riguardanti le previsioni, richieste dalla legge o necessarie per l’interpretazione del bilancio. A) CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PREVISIONI 1. Per quanto concerne le entrate tributarie l’Amministrazione non ha agito sulla leva fiscale per il reperimento delle risorse mancanti ed ha pertanto mantenuto invariante le aliquote dei propri tributi. 2. Per quanto riguarda la TASI anche per l'anno 2019 si conserverà il regime di applicazione osservato nel 2018, lasciando invariate le aliquote , come segue: - aliquota dell’ 1,5 per mille per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1 – A/8 – A/9 e relative pertinenze ai sensi del comma 669 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 e ss.mm.ii., - aliquota dell’1 per mille per fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 dell’articolo 13 del Decreto Legge n. 201 del 2011 e ss.mm.ii.; - aliquota dell’1 per mille, ai sensi del comma 676 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 e ss.mm.ii., per tutti gli immobili non ricompresi nelle casistiche precedenti. Il Gettito previsto ammonta ad € 115.000,00, trattandosi di entrata per autoliquidazione, la previsione 2019 è stata determinata, in modo prudenziale, prendendo l’importo incassato nell’anno 2018 alla data odierna. 3. IMU – Per l’IMU, il cui regolamento è stato approvato con deliberazione del Consiglio n. 15 del 26/04/2016, è previsto un gettito di € 640.000,00 per l’anno 2019, pari alla previsione 2018 dell’anno 2019, come riflesso della rilevante attività di recupero dell’evasione tributaria da parte dell’Ufficio Tributi.. 4. TARI: corrisponde all’importo del Piano Economico Finanziario del Servizio Rifiuti per l’anno 2019, in corso di approvazione, così come le relative tariffe. Il Gettito previsto per gli esercizi 2019, 2020 e 2021, ammontante ad € 665.219,01 oltre € 10.000,00 di recupero evasione, risulta invariato negli anni. 5. Per quanto riguarda il Fondo di solidarietà comunale la previsione è pari all’importo comunicato dal Ministero per l’anno 2019. 6. Le entrate del titolo II sono state previste in funzione di quanto comunicato dall’Ente erogante. Le entrate non ancora comunicate sono state stimate in base al trend degli anni precedenti, ma a riguardo si segnala che finanziano specifici capitoli di spesa di pari importo che saranno impegnati solo dopo la concessione del contributo. 7. Le restanti entrate e spese correnti sono state stimate in base alle analisi degli uffici competenti e del trend storico degli anni precedenti. Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 2 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto Nel bilancio di previsione non sono previsti accantonamenti per spese potenziali. Fondo crediti di dubbia esigibilità Il nuovo principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, allegato 4.2 al D.Lgs. 118/2011, prevede che le entrate, in linea generale, vengono accertate per l’intero importo del credito, al lordo delle entrate di dubbia e difficile esazione, per le quali non è certa la riscossione integrale. A tal fine è stanziata nel bilancio di previsione una apposita posta contabile, denominata “Fondo crediti di dubbia esigibilità” il cui ammontare è determinato in considerazione della dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che si prevede si formeranno nell’esercizio, della loro natura e dell’andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (la media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata). L’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità non è oggetto di impegno e genera un’economia di bilancio che confluisce nel risultato di amministrazione come quota accantonata. Il legislatore ha concesso la facoltà di applicare gradualmente la norma per quanto concerne l’accantonamento da effettuare nel fondo crediti. La L. 205/2017 (art. 1, comma 882), che ha rimodulato le percentuali minime da accantonare per il triennio 2018-2020 stabilendo l’85% per l’anno 2019, l’ 95% per l’anno 2020, fino a realizzare l’integrale copertura della percentuale di dubbia esazione dall’anno 2021. I commi 1015-1018 della legge 145/2018 (legge di bilancio 2019) hanno stabilito la facoltà per gli enti locali, nel corso del 2019, di variare il bilancio di previsione per ridurre lo stanziamento del fondo crediti di dubbia esigibilità, relativo all’anno in corso, a un valore pari all’80% dell’accantonamento quantificato nell'allegato al bilancio riguardante il fondo (allegato 9-c al Dlgs 118/2011). Tuttavia, si potrà procedere in tal senso solo se si è provveduto alla pubblicazione, nei termini di legge, degli indicatori di tempestività dei pagamenti trimestrali e annuali previsti dall’articolo 33 del Dlgs 33/2013, relativi agli anni 2017 e 2018, e che, prima dell'avvio di SIOPE+, hanno regolarmente trasmesso alla piattaforma dei crediti commerciali le comunicazioni relative al pagamento delle fatture. Si potrà accedere quindi al beneficio nel corso del 2019 se verranno soddisfatte le due : a) indicatore di tempestività dei pagamenti al 30 giugno 2019 rispettoso dei termini di scadenza dei pagamenti commerciali, con fatture commerciali ricevute e scadute nel primo semestre 2019 pagate per almeno il 75% del totale ricevuto; b) aver ridotto del 5% il debito commerciale residuo rispetto a quello al 31 dicembre 2018, oppure che non hanno alcun debito residuo oppure costituito solo da partite oggetto di contenzioso o di contestazione. I fondi previsti in bilancio di previsione 2019-2021 sono pari a: Periodo Parte corrente Parte c/ capitale Anno 2019 €. 110.362,78 € 0,00 Anno 2020 €. 123.346,64 € 0,00 Anno 2021 €. 129.838,57 € 0,00 Le tipologie di entrate che hanno generato la quantificazione dei fondi per la parte corrente riguardano le entrate TARI, le entrate da evasione tributaria e alcune tipologie (capitoli) di entrata riferite al Titolo III° “Entrate Extra Tributarie” soggette a rischi di riscossione. Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 3 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto Di seguito la metodologia (formula A-B-C) adottata per il calcolo del FCDE 2019-2021. Per ciascuna formula è stato determinato il rapporto tra incassi di competenza e i relativi accertamenti, considerando tra gli incassi anche le riscossioni effettuate nell’anno successivo in conto residui dell’anno precedente: incassi di competenza es. X + incassi esercizio X+1 in c/residui X Accertamenti esercizio X Come previsto all’esempio n.5 del “Principio contabile applicato concernente la contabilita’ finanziaria” – Allegato A/2, è stato necessario slittare il quinquennio di riferimento per il calcolo della media, indietro di un anno. CONTROLLO ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA E DIFFICILE ESAZIONE ( Bilancio di Previsione ) Accantoname Capitolo Accantonamento Accantonamento Voce Anno Stanziamento nto effettivo Metodo Entrata minimo di legge minimo dell'ente del'ente 2019 85,00% 85,00% 85,00% 2020 95,00% 95,00% 95,00% 2021 100,00% 100,00% 100,00% 100700 RECUPERO EVASIONE ICI-IMU RUOLI 2019 A 2020 2021 100701 RECUPERO EVASIONE IMU - 2019 30.000,00 3.623,55 3.623,55 3.623,55 C ACCERTAMENTI 2020 30.000,00 4.049,85 4.049,85 4.049,85 2021 30.000,00 4.263,00 4.263,00 4.263,00 102500 TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI 2019 665.219,01 100.308,37 100.308,37 B RIFIUTI SOLIDI URBANI (COMPRESO 100.308,37 RIDUZIONI) 2020 665.219,01 112.109,36 112.109,36 112.109,36 2021 665.219,01 118.009,85 118.009,85 118.009,85 102501 ADDIZIONALE ECA TASSA 2019 A SMALTIMENTO RIFIUTI 2020 2021 102502 ADDIZIONALE MECA TASSA 2019 A SMATIMENTO RIFIUTI 2020 2021 102507 TARES PAGATA IN ECCEDENZA-DA 2019 RESTITUIRE- 2020 2021 102600 RECUPERO EVASIONE T.A.R.I. 2019 10.000,00 850,00 850,00 850,00 C 2020 10.000,00 950,00 950,00 950,00 2021 10.000,00 1.000,00 1.000,00 1.000,00 305250 SANZIONI VIOLAZIONE CODICE 2019 4.000,00 A STRADALE 2020 4.000,00 2021 4.000,00 305251 RUOLI SANZIONI AL CODICE DELLA 2019 A STRADACAP.U 10371 2020 2021 306200 AFFITTO AREE (ANTENNE,PARCHEGGI 2019 12.000,00 3.546,54 3.546,54 3.546,54 B ECC.) 2020 12.000,00 3.963,78 3.963,78 3.963,78 2021 12.000,00 4.172,40 4.172,40 4.172,40 Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 4 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto 306300 FITTI REALI DI FABBRICATI 2019 32.965,80 2.034,32 2.034,32 2.034,32 B 2020 32.965,80 2.273,65 2.273,65 2.273,65 2021 32.965,80 2.393,32 2.393,32 2.393,32 400100 ALIENAZIONE BENI MOBILI ED 2019 A ATTREZZATURE2005 CAP. U 305750 2020 2021 400200 ALIENAZIONE BENI IMMOBILI 2019 A COMUNALICAP. U63110-50120 -Q.P 305751 E 3057502005- U335800 2006- 2020 U61640 2011-U66334 2021 400210 ALIENAZIONE TERRENI E 2019 62.000,00 A GIACIMENTIQ.P CAP.U 305751 E CAP.U 2020 305750 2021 400220 ALIENAZIONE FABBRICATI 2019 5.351,74 A RESIDENZIALI 2020 2021 400230 ALIENAZIONE FABBRICATI NON 2019 A RESIDENZIALI 2020 2021 400300 PROVENTI ALIENAZIONE AZIONI 2019 A SOCIETA' PARTECIPATE 2020 2021 400301 PROVENTI LIOQUIDAZIONE FIORA 2019 A RETI S.P.A. 2020 2021 400315 PROVENTI VENDITA AREE ZONA 2019 A ARTIGIANALECAP. U 211601 2020 2021 400400 ALIENAZ.AREE E CONCESS.DIRITTI 2019 A PATRIMON. 2020 2021 400600 PROVENTI DI CONCESSIONI 2019 A CIMITERIALI 2020 (AREE,LOCULI,COLOMBARI ECC.)CAP.U 330400 OPPURE 2021 330300+330600+3304012008 CAP. U 501202011 CAP. 305750 PER E. 5.780 400900 PROVENTI PER LA CESSIONE DI AREE 2019 A PER EDILIZIA ECONOMICA E 2020 POPOLARE - CESSIONETERRENO A COOPERATIVA ( CAP. U 64611 ) 2021 403500 PROVENTI DERIVANTI DALLE 2019 20.000,00 A CONCESSIONI EDILIZIE PER 2020 20.000,00 URBANIZZAZIONE PRIMARIA E DALLE SANZIONI PREVISTE DALLA 2021 20.000,00 DISCIPLINA URBANISTICA CAP. 64110 403501 PROVENTI DA CONCESSIONI EDILIZIE 2019 A GARANTITE DA POLISSE 2020 FIDEIUSSORIECAP. U 64111/04- 305750/05(Q.P) 2021 403502 PROVENTI DERIVANTI DALLE 2019 44.000,00 A CONCESSIONI EDILIZIE PER OPERE DI 2020 44.000,00 URBANIZZAZIONE SECONDARIA E SANZIONI DISCIPLINA 2021 44.000,00 URBANISTICACAP. U 64110 - CAP.U 64170 (CHIESA) 403504 PROV.CONTRIBUTO COSTO DI 2019 16.000,00 A COSTRUZIONE 2020 16.000,00 2021 16.000,00 Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 5 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto 403900 PROVENTI CONNESSI AL CONDONO 2019 A EDILIZIOD.L. 27/6/1994CAP U 62615- 2020 25210 2021 TOTALE GENERALEFONDO CREDITI DI DUBBIA 2019 901.536,55 110.362,78 110.362,78 110.362,78 ESIGIBILITA' 2020 834.184,81 123.346,64 123.346,64 123.346,64 2021 834.184,81 129.838,57 129.838,57 129.838,57 TOTALE FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI 2019 754.184,81 110.362,78 110.362,78 110.362,78 PARTE CORRENTE 2020 754.184,81 123.346,64 123.346,64 123.346,64 2021 754.184,81 129.838,57 129.838,57 129.838,57 FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE 2019 110.362,78 CORRENTE ISCRITTO IN USCITA 123.346,64 ( Codice 1.10.01.03) 129.838,57 2020 2021 Non si è provveduto ad accantonamenti per la parte in c/ capitale. Per la parte corrente le percentuali stanziate corrispondono a quelle minime previste per legge pari al 85% per l’anno 2019, all’95% per l’anno 2020 ed al 100% per l’anno 2021. Come previsto dal “Principio contabile applicato concernente la contabilità’ finanziaria” all’esempio n. 5 “Il responsabile finanziario dell’ente sceglie la modalità di calcolo della media per ciascuna tipologia di entrata o per tutte le tipologie di entrata, indicandone la motivazione nella nota integrativa al bilancio. Metodo C per le entrate da Recupero evasione in quanto è l’accantonamento massimo. Metodo B per la Tari essendo un accantonamento medio (Metodo A minimo metodo C massimo) così come per i canoni di locazione fabbricati e terreni. Tra gli allegati al bilancio è riportato il dettaglio della composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità. Le spese di investimento sono state stimate anche in base al programma triennale della opere pubbliche redatto dal Servizio Tecnico. B) RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31/12/2018 La tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre dell’esercizio precedente costituisce un allegato al bilancio di previsione ed evidenzia le risultanze presuntive della gestione dell’esercizio precedente. Il prospetto è redatto sulla base dei dati di preconsuntivo, ancora in fase di lavorazione, quindi sarà soggetto a modifiche. Occorre evidenziare che a seguito pronuncia della Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti Toscana di cui alla deliberazione n. 23 del 30/01/2019, depositata in pari data, si è proceduto alla rideterminazione del Risultato di amministrazione degli esercizi 2016 e 2017 a seguito ricalcolo del Fondo crediti di dubbia esigibilità anno 2016 per maggiori 38.790,92, rideterminazione proposta all’approvazione del Consiglio Comunale nella stessa seduta di approvazione del Bilancio di previsione 2019-2021. Tale ricalcolo ha quindi modificato l’avanzo di amministrazione al 01 gennaio 2018 ed ha originato un disavanzo tecnico di amministrazione di euro 37.648,86 (maggior FCDE 38.790,92 – utilizzo di 1.142,06 di avanzo disponibile al 31/12/2017 alla data odierna ancora inutilizzato ) che si andrà a coprire con entrate di natura corrente non vincolata nel triennio 2019-2021 (confermato dal funzionario referente della Corte Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 6 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto conti Dott.ssa Angela Sarri via mail del 28/01/2019 la copertura triennale): euro 12.550 negli anni 2019 e 2020 e per euro 12.548,86 nell’anno 2021. C) ELENCO UTILIZZI QUOTE VINCOLATE E ACCANTONATE Le quote vincolate e accantonate dell’avanzo di amministrazione 2018 sono di seguito evidenziate: Quote accantonate: - Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità di parte corrente € 498.541,23 - Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità di parte capitale €. 0,00 - Fondo spese legali soccombenza €. 10.000,00 - Fondo perdite società partecipate € 1.263,03 - Accantonamento per indennità di fine mandato del Sindaco € 6.926,33 Quote vincolate Vincoli da leggi e principi contabili: € 14.809,57 Vincoli derivanti da trasferimenti: € 482.864,31 Vincoli derivanti da contrazione di mutui € 3.488,69 Vincoli formalmente attribuiti dall’Ente € 25.246,46 Non si prevede utilizzo di avanzo vincolato in sede di approvazione del bilancio di previsione. D) ELENCO INTERVENTI SPESE DI INVENSTIMENTO Per l’elenco dettagliato si rimanda al piano delle opere pubbliche 2019-2021 nonché allo specifico allegato al Bilancio 2019-2021. E) ELENCO INVESTIMENTI IN CORSO DI DEFINIZIONE Tutti gli stanziamenti riguardanti il fondo pluriennale vincolato sono stati costruiti sulla base del cronoprogramma fornito dal Servizio Tecnico. Non sono presenti investimenti in corso di definizione per i quali non è stato possibile definire il cronoprogramma. F) GARANZIE IN FAVORE DI ALTRI SOGGETTI L’Ente non ha coperture di garanzia a favore di altri soggetti. Si precisa che il Comune di Sorano rispetta il limite di indebitamento di cui all’art. 204 del D.Lgs. 267/2000 e pertanto è legittimato ad accendere mutui o altri finanziamenti a medio e lungo termine nel rispetto dei limiti di cui sopra per finanziare le opere pubbliche previste nel programma annuale e piano triennale. G) STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI L’Ente non ha mai sottoscritto strumenti finanziari derivati né contratti di finanziamento che includono una componente derivata e non prevede di farne ricorso in questo Bilancio. H) ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI L’Ente non è dotato di enti e organismi propri quali Istituzioni, Fondazioni, ecc. I) ELENCO PARTECIPAZIONI Si riporta di seguito l’elenco delle partecipazioni detenute dal Comune di Sorano e le relative quote di partecipazione Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 7 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto Societa’ ed organismi gestionali % SOC.COOP.CONSORZIO CASEIFICIO DI SORANO SOC. AGR. 11,000 NET - SPRING SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA O IN FORMA ABBREVIATA 1,000 NET - SPRING S.R.L. R.A.M.A. S.P.A. (RETE AUTOMOBILISTICA MAREMMANA AMIATINA O IN FORMA 0,1179 ABBREVIATA R.A.M.A. S.P.A. CONSORZIO SERVIZI ECOLOGICI E AMBIENTALI -COSECA 0,0037 EDILIZIA PROVINCIALE GROSSETANA SPA 1,800 ACQUEDOTTO DEL FIORA S.P.A. 0,850 GROSSETO FIERE S.P.A. 0,014 Si precisa, a riguardo, che sulla base della revisione straordinaria delle partecipazioni societarie, redatta ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 175/2016 ed approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 29 del 28/09/2017, è prevista la dismissione delle seguenti partecipazioni: - GROSSETO FIERE SPA - SOC. COOP. CONSORZIO CASEIFICIO DI SORANO SOC. AGR. - RAMA Spa In considerazione della messa in liquidazione della COSECA Srl e delle dismissioni sopra elencate, l’obiettivo del Comune di Sorano è di mantenere partecipazioni solo in tre società: la Acquedotto del Fiora Spa, la Edilizia Provinciale Grossetana Spa e la Netspring Srl. Nel corso del 2018 sono state avviate tutte le procedure di dismissione delle suddette partecipazioni (gare deserte per Rama e Grossetofiere con comunicazione ai rispettivi Consigli di Amministrazione. Il consorzio caseificio di Sorano ha accolto le dismissioni). J) ULTERIORI INFORMAZIONI Limiti delle spese di personale Per l’anno 2019 si prevede di rispettare il limite delle spese di personale previsto dall’art. 1, comma 557-quater, della Legge 296/2006. Il limite di spesa per il personale imposto dall’art. 1, comma 557-quater, della legge 296/2006 si riferisce al contenimento delle spese di personale con riferimento al valore medio del triennio 2011-2013. La principale sanzione conseguente al mancato rispetto del limite di spesa consiste nel blocco totale delle assunzioni di personale. Tale limite di spesa, a livello previsionale, è rispettato anche per le annualità 2019 – 2020-2021. Per l’anno 2019 si prevede di rispettare il limite delle spese di personale previsto dall’art. 23 , dell’art. 23, comma 2, del Dlgs. n. 75/17. Vincolo del pareggio di bilancio L'articolo 1, comma 707, della L. 208/2015, Legge di Stabilità 2016, aveva stabilito che “A decorrere dall'anno 2016 cessano di avere applicazione l'articolo 31 della legge 12 novembre 2011, n. 183, e tutte le norme concernenti la disciplina del patto di stabilità interno degli enti locali nonché i commi 461, 463, 464, 468, 469 e i commi da 474 a 483 dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190.” La medesima legge, al successivo comma 710, in sostituzione delle regole sul patto di stabilità interno abrogate, aveva disposto che "Ai fini del concorso al contenimento dei saldi di finanza Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 8 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto pubblica, gli enti di cui al comma 709 devono conseguire un saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali, come eventualmente modificato ai sensi dei commi 728, 730, 731 e 732." Successivamente la L. 232/2016 ha disposto la disapplicazione della maggior parte dei commi sopra citati ed al comma 463 e seguenti ha disciplinato nuovamente i vincoli di finanza pubblica, con modifiche che però non hanno modificato l’impostazione di fondo del meccanismo di calcolo. Il vincolo di finanza pubblica sopra riportato, denominato "pareggio di bilancio", ha sostituito il patto di stabilità interno dall'anno 2016 ma dal 2019 viene superato (non più applicabile) a seguito delle nuove disposizioni contenute all’articolo 1, commi da 819 a 830, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019). . Per quanto tutte le altre informazioni e riguardo alla congruità delle previsioni di entrata e di spesa si rimanda al DUP 2019-2021 e agli altri allegati al bilancio. Codice Fiscale e Partita IVA 00099190530 9 Piazza del Municipio, 15 – Tel 0564 633023 – Fax 0564 633033 E-Mail info@comune.sorano.gr.it – Web www.comune.sorano.gr.it
Puoi anche leggere