Programma Quality Week Ieo Milano Novembre 2015
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
9 nedì Lu Programma Quality Week Mar ted ì 10 Ieo • Milano Novembre 2015 Merc oled ì 11 Lun ì 12 edì ioved 16 G IEO Quality Week 2015 1
Programma “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel 9 - 18 LE NOVITA’ DELLA NUOVA EDIZIONE ISO 9001:2015: approccio alla gestione dei rischi Lunedì 9 Aula Conference B 9 - 18 Giornata Mondiale dei pazienti con tumore neuroendocrino Martedì 10 Aula Magna “Leonardo la Pietra” 9 - 18 Mercoledì 11 IX Convegno Nazionale AIDOS “AUDIT E VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES” Aula Magna “Leonardo la Pietra” 9 - 16 ELEMENTI DI QUALITA’ IN BIOBANCA E GENETICA Giovedì 12 Aula Magna “Leonardo la Pietra” 9 - 13 Quality Award 2015 LUNEDì 16 Aula Magna “Leonardo la Pietra” 3
Lunedì 9.11.2015 “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel ACCREDITAMENTO ECM MULTIDISCIPLINARE LE NOVITA’ DELLA NUOVA EDIZIONE ISO 9001:2015: approccio alla gestione dei rischi Aula Conference B Programma Relatore: Dott.ssa C. Sinistrero 9.00 - 9.30 Presentazione principi risk management 9.30 - 10.30 Presentazione tecniche e strumenti di analisi rischi ed opportunità e di risk management 10.30 - 11.00 Lavoro in piccoli gruppi: Applicazione strumento 11.00 - 13.00 Presentazione contenuti ISO 31000 ed ISO 31010 14.00 - 16.30 Presentazione requisiti norma ISO 9001:2015 16.30 - 17.30 Lavoro in piccoli gruppi: Casi di studio 17.30 - 18.00 Test e conclusioni 4 IEO Quality Week 2015
Martedì 10.11.2015 “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel “Giornata mondiale dei pazienti con tumore neuroendocrino” Il “mondo NET”: una maggiore alleanza per una migliore informazione Aula Magna “Leonardo la Pietra” Programma 10.00 - 10.30 Saluto e introduzione 10.30 - 10.45 “Pillole” per il medico 10.45 - 12.15 Tumor board multidisciplinare multicentrico (risposte alle domande dei pazienti) 12.15 - 12.45 Da paziente a paziente: convivere con la malattia e con le cure 12.45 - 12.55 Saluto da NET Italy 12.55 - 13.00 Conclusione 13.00 Pranzo IEO Quality Week 2015 5
MERcoledì 11.11.2015 “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel AUDIT E VALUTAZIONE DEGLI OUTCOMES IX CONVEGNO NAZIONALE AIDOS in collaborazione con il Network Joint Commission Aula Magna “Leonardo la Pietra” Programma 12.30 - 13.00 Presentazione Video AIDOS 8.45 - 9.15 Registrazione 13.00 - 14.00 Pranzo 9.15 - 9.30 Apertura dei lavori II sessione: Valutazione degli outcomes Fabrizio Mastrilli Introduzione: Barbara Mangiacavalli 9.30 - 10.00 Position paper AIDOS 14.00 - 14.30 Indicatori di outcome per gli ospedali Pierluigi Deriu Pietro Barbieri I sessione: Audit Moderatori: Luigi O. Molendini, Oliviero Rinaldi 14.30 - 17.30 Come trasformare i dati in conoscenza? Marco Albini, Pietro Barbieri, Lorenzo 10.00 - 10.30 Audit e Joint Commission International Cammelli, Monica Casati, Alessandra Milani, Alfredo Perulli Massimo Monturano, Carlo Perucci, Antonello Zangrandi 10.30 - 11.00 Audit e ricerca Moderatore Donata Francese Ulrich Wienard 17.30 - 17.45 Discussione 11.00 - 11.30 Coffee Break 17.45 Chiusura lavori 11.30 - 12.00 Audit e appropriatezza nella documentazione ( In attesa di conferma ) 12.00 - 12.30 Audit e medicina difensiva Massimiliano Panella 6 IEO Quality Week 2015
GIOVEdì 12.11.2015 “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel Biobanca e Genetica: percorsi per la Qualità Aula Magna “Leonardo la Pietra” Programma 10.30 - 10.50 Biobanca CRO e Anatomia Patologica: 8.30 - 9.00 Registrazione ruoli istituzionali e prospettive nella ricerca oncologica 9.00 - 9.10 Benvenuto e saluto Vincenzo Canzonieri, Aviano Roberto Orecchia Direttore Scientifico 10.50 - 11.00 Discussione 9.10 - 9.30 Introduzione al convegno 11.00 - 11.20 Coffee break Giancarlo Pruneri Direttore Biobanca IEO 11.20 - 11.40 Il ruolo delle aziende nello sviluppo della qualità Sessione: Biobanca ricerca per la Qualità di cura Alessandra Tabanelli, Ravenna Moderatore: 11.40 - 12.00 Il ruolo di BioRep nella gestione dei Giovanni Ceriani trials clinici nel campo delle malattie neurodegenerative: il progetto 9.30 - 9.50 BBMRI.it, nodo italiano del Consorzio ENROLL-HD Europeo Biobanking and BioMolecular Michele Piovella, Sales & Marketing resources Research Infrastructure Manager BioRep S.r.l Maria Luisa Lavitrano, Milano 12.00 - 12.20 Spettacolo teatrale “Bottoni” 9.50 - 10.10 Biobanca in IEO: il percorso verso la Monologo di Elisa Salvaterra qualità Giuseppina Bonizzi, Milano 12.20 - 12.40 Mind the risk Gabriella Pravettoni, Milano 10.10 - 10.30 Biobanking in exponential times - are we ready? 12.40 - 12.50 Discussione Erik Steinfelder, Biobank Commercial Leader Thermo Fisher Scientific 12.50 - 14.00 Pranzo (The Netherlands) IEO Quality Week 2015 7
GIOVEdì 12.11.2015 “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel Biobanca e Genetica: percorsi per la Qualità Aula Magna “Leonardo la Pietra” Sessione: La qualità nella Genetica e Patologia Molecolare Apertura: 15.00 - 15.40 Controllo di qualità in Fluorescence in Prof. Giuseppe Viale o Umberto Veronesi Situ Hybridization Chairmain/Moderatore: Patrizia Dell’Orto, Milano Massimo Barberis 15.40 - 16.00 La qualità totale: ricerca, sviluppo e 14.00 - 14.20 La banca dati Nazionale del DNA come produzione in conformità alla direttiva esempio di biobanca a fine forense 98/79/CE Renato Biondo, Roma Davide De Luca, Sales Manager Diatech Pharmacogenetics srl 14.20 - 14.40 I controlli di qualità nazionali dei test molecolari predittivi 16.00 - 16.20 Appropriatezza nei test genetici in Massimo Barberis pazienti con cardiomiopatia Gualtiero Colombo, Milano 14.40 - 15.00 Mutazioni somatiche dei geni BRCA1 e BRCA2 nei tumori solidi. 16.20 - 16.30 Discussione Il problema della qualità del campione biologico 16.30 Conclusioni Aldo Scarpa, Verona Si ringraziano: 8 IEO Quality Week 2015
LUNEdì 16.11.2015 “NEL MONDO NULLA DI GRANDE E’ STATO FATTO SENZA PASSIONE” G.W.F. Hegel 13° quality day ieo AULA MAGNA “leonardo la pietra” Programma 9.00 - 9.30 Introduzione alla giornata Umberto Veronesi, Fabrizio Mastrilli 9.30 - 11.45 Presentazioni degli 8 progetti finalisti Quality Award 11.45 - 12.30 Presentazione progetti strategici e le linee di indirizzo per il 2016 IEO Fabrizio Mastrilli, Emanuele Balistreri, Barbara Cossetto, Massimo Pietracaprina 12.30 - 13.00 Premiazione di: - “Clean Hands” IEO - Concorso fotografico 2015 - Quality Award Mauro Melis 13.00 Chiusura della giornata Giuria M. Santina Bonardi Giovanni Ceriani Presidente Associazione Volontari Sottovoce, IEO Milano Certiquality Giuseppe Carugo Luigi Molendini Accademia di Qualitologia AIDOS Cristina Cerati Responsabile SITRA - Istituto Nazionale dei Tumori, Milano 9
Per iscrizioni ai corsi del 10, 11, 12 e 16 Novembre: www.ieo.it/it/SCIENCE-IN-SOCIETY/Eventi-IEO/Quality-Week/ Per informazioni contattare la segreteria organizzativa: MZ Congressi Srl Via C. Farini, 81 20159 MILANO Tel. 02 66802323 Fax 02 6686699 email: ieoedu.eventi@ieo.it IEO Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti 435 20141 Milano T +39 02 57489.1 F +39 02 57489.208 W www.ieo.it Save the date IEO Quality Week 2016 7-11 NOVEMBRE 2016 “Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita” Mark Twain 10 IEO Quality Week 2015
Puoi anche leggere