H 2.O Vieni a scoprire il primo Festival friulano dedicato alla scienza, dove vivere 72h di attività per tutta la famiglia, trasformando un ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
H 2.O Vieni a scoprire il primo Festival friulano dedicato alla scienza, dove vivere 72h di attività per tutta la famiglia, trasformando un viaggio in un’esperienza Comune di Montereale di apprendimento per stimolare Valcellina corpo, mente e anima.
INGRESSO AUDITORIUM INGRESSO AUDITORIUM AUDITORIUM AUDITORIUM SALA ROSSA SALA ROSSA SALA MACCHINE SALA MACCHINE SALA LAB SALA LAB SALA PICCOLA SALA PICCOLA BAR BAR INGRESSO SALA MACCHINE INGRESSO SALA MACCHINE
Venerdì 05 Venerdì 05 AUDITORIUM AUDITORIUM ETTORE BIDOLI e CHIARA PANATO , Ricercatori AIRC ETTORE BIDOLI e CHIARA PANATO , Ricercatori AIRC ALESSANDRO VITALE, Biologo ALESSANDRO VITALE, Biologo ALESSANDRO PATRIARCA, Ingegnere Civile ALESSANDRO PATRIARCA, Ingegnere Civile FRANCO SCOLARI, Direttore Polo Tecnologico di Pordenone FRANCO SCOLARI, Direttore Polo Tecnologico di Pordenone SALA ROSSA SALA ROSSA DONATO RAMANI, Giornalista DONATO RAMANI, Giornalista ANDREA MARIUZ, Maggiore dei Carabinieri ANDREA MARIUZ, Maggiore dei Carabinieri FABRIZIO MACCHIA, Ricercatore FABRIZIO MACCHIA, Ricercatore INGRESSO AUDITORIUM ANDREA VIGNADUZZO, Agronomo NGRESSO AUDITORIUM ANDREA VIGNADUZZO, Agronomo
Sabato Sabato 0606 AUDITORIUM AUDITORIUM ANGELO ANGELO CAMERLENGHI, CAMERLENGHI, Geologo Geologo Marino Marino MAURIZIO MAURIZIO SPOTO, SPOTO, Biologo Biologo Marino Marino GIOVANNI GIOVANNI FATTORUSO FATTORUSO e SILVESTRO e SILVESTRO MARASCIO, MARASCIO, Marescialli Marescialli del di del RIS RISRoma di Roma GIULIANO GIULIANO BETTELLA, BETTELLA, Informatico Informatico ETTORE ETTORE BIDOLI BIDOLI e CHIARA e CHIARA PANATO PANATO , Ricercatori , Ricercatori AIRCAIRC ALESSANDRA ALESSANDRA VIOLA VIOLA Giornalista Giornalista scientifica scientifica e PIERO e PIERO MARTIN MARTIN Professore Professore di fisica di fisica DONATO DONATO ROMANO, ROMANO, Associate Associate Editor Editor FABIO FABIO PERI,PERI, Astrofisico Astrofisico Appuntamento Appuntamento Speciale Speciale UMBERTO UMBERTO GUIDONI, GUIDONI, Astronauta Astronauta – Viaggiando – Viaggiando oltreoltre il Cielo. il Cielo. RICICLATO RICICLATO CIRCO CIRCO MUSICALE MUSICALE – Spettacolo – Spettacolo “1...2...Trash “1...2...Trash (Stasera (Stasera mi butto)”. mi butto)”. SAVERIO SAVERIO MAISTO, MAISTO, Direttore Direttore del Consorzio del Consorzio Industriale Industriale NIP NIP ALBERTO ALBERTO MONTRESOR, MONTRESOR, Professore Professore UniTrento UniTrento NICOLA NICOLA CONCI, CONCI, Professore Professore UniTrento UniTrento MASSIMO MASSIMO CANALI, CANALI, Ingegnere Ingegnere FEDERICO FEDERICO FORNERIS, FORNERIS, Professore Professore GIOVANNI GIOVANNI FATTORUSO FATTORUSO e SILVESTRO e SILVESTRO MARASCIO, MARASCIO, Marescialli Marescialli del di del RIS RISRoma di Roma Analisi Analisi di un’impronta. di un’impronta. MASSIMO MASSIMO ALBERTIN, ALBERTIN, Direttore Direttore del servizio del servizio di Medicina di Medicina di Laboratorio di Laboratorio GIULIANO GIULIANO BETTELLA, BETTELLA, Informatico, Informatico, e MAGO e MAGO STEP, STEP, Illusionista Illusionista
Domenica0707 Domenica AUDITORIUM AUDITORIUM ROBERTO ROBERTO ONGARO, ONGARO, Senior Senior Partner Partner – Head – Head of Experiential of Experiential – Geometry – Geometry Global Global – WPP – WPP Company Company CLAUDIO CLAUDIO CASONATO, CASONATO, Divulgatore Divulgatore Scientifico Scientifico GIANLUCA GIANLUCA LIVA, LIVA, Giornalista Giornalista Scientifico Scientifico ANDREA ANDREA LAUSI, LAUSI, Fisico Fisico LUIGI LUIGI GARLASCHELLI, GARLASCHELLI, Divulgatore Divulgatore Scientifico Scientifico FABIO FABIO PERI, PERI, Astrofisico Astrofisico AppuntamentoSpeciale Appuntamento Speciale MASSIMO MASSIMO POLIDORO, POLIDORO, Divulgatore Divulgatore Scientifico Scientifico – Leonardo – Leonardo da da Vinci Vinci e ilemistero il mistero dell’acqua. dell’acqua. GIOVANNI GIOVANNI BEARZI, BEARZI, Presidente Presidente di Dolphin di Dolphin Biology Biology andand Conservation Conservation AMEDEO AMEDEO FADINI, FADINI, Pianificatore Pianificatore Territoriale Territoriale TOMMASO TOMMASO ANFODILLO, ANFODILLO, Professore Professore UniPD UniPD ENRICO ENRICO GAZZOLA, GAZZOLA, Fisico Fisico ELISA ELISA TOMAT, TOMAT, Agronoma Agronoma e Garden e Garden Designer Designer ENRICO ENRICO GAZZOLA, GAZZOLA, Fisico Fisico
Punti Esperienziali Il FAB.LAB (laboratorio di fabbricazione digitale) di Maniago (PN) è un acceleratore di idee e di innovazione. Beyond Science. La scienza in uno scatto è una mostra fotografica che nasce per raccontare l’incontro tra scienza e immagini. Un viaggio ai confini del mondo a bordo della nave di ricerca OGS Explora. I più recenti e rappresentativi esempi di robot subacquei sviluppati dall’area di ricerca “Creative Engineering Design”. Un laboratorio per acquisire la consapevolezza e le capacità necessarie per costruire un piatto sano. Attività, percorsi e allestimenti che favori- scono il piacere della scoperta delle scienze fisiche e naturali. Osservatorio Solare. Esibizione droni Esempi di visione artificiale per il riconosci- mento di oggetti in tempo reale, che possono avere applicazione negli ambiti della sicurezza sino a quelli legati all’ambiente. Laboratorio creativo di strumenti musicali con materiali di recupero.
Food Truck MORDI e FUGGI GROUP è un azienda che si occupa di soddisfare il palato di grandi e piccini con cibi semplici e genuini accostati ad una vasta scelta di pregiate birre artigianali e vini prestigiosi. Cordialità e simpatia accompa- gnati dalla passione per questo lavoro hanno contribuito a farli conoscere in gran parte del Nord Italia e partecipare a eventi come concerti di artisti internazionali, il Giro d’Italia e La The Color Run. Concerto La band “Riciclato Circo Musicale” nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completa- mente diverse, ma con alcune caratteristiche comuni: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora. L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire strumenti musicali classici e contemporanei. Per un weekend indimenticabile c’è Pordenone Turismo. Un’esperienza per tutti i sensi, alla scoperta di terre incontaminate. Prezzi a partire da 40,00 € a persona in camera doppia. La quota comprende: 1 pernottamento in Hotel 3* con colazione. Supplemento per pranzo o cena tipica (3 portate in ristorante locale): a partire da 25,00€ a persona. Supplemento per partecipazione visita guidata di domenica 07/10: 15,00€ a persona (pagamento in loco, prenotazione obbligatoria entro VENERDÍ 28 SETTEMBRE a info@pordenoneturismo.it – visita confermata al raggiungimento di 5 partecipanti). Prenotazioni e informazioni su info@pordenoneturismo.it 0434 549 427/422 – Org. tecnica Delizia Viaggi
Organizzazione Sponsor Tecnico Comune di Montereale Valcellina Sponsor In collaborazione con H 2.O H 2.O Patrocini Istituzionali Patrocini Turistic Partner Educational Partner AUTO: da Milano, Torino, Venezia, Treviso e Bologna prendere la A27 direzione Belluno, uscita Pordenone, percorrere via Pedemontana Occidentale. TRENO: linea ferroviaria (Stazione di Montereale Valcellina). Seguici su Seguici su Per informazioni: info@malnisiosciencefestival.com – 0427 798 782 www.malnisiosciencefestival.com
Puoi anche leggere