Voxes ensemble vocale a cappella - CSP | Associazione Musicale ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Voxes ensemble vocale a cappella I Voxes, ensemble vocale a cappella, nascono dall'offerta formativa del Civico Istituto Musicale "Vittorio Baravalle", ora Fondazione Fossano Musica. Si compone attualmente di 18 elementi e esegue brani da 4 a 8 voci, scritti e arrangiati appositamente per la VoXes formazione: si spazia dal jazz al pop, dalla world music alla s p e r i m e n t a z i o n e, i l t u t t o " a c a p p e l l a " , s e n z a l’accompagnamento di strumenti musicali. a life in choir INFO: 339/2799154 Voxes voxes@fondazionefossanomusica.it www.fondazionefossanomusica.it
Changes – The Ghost Files Come il sole all’improvviso – Zucchero Di sole e d’azzurro – Giorgia Luce – Elisa Hallelujah – Leonard Cohen Una poesia anche per te – Elisa Il Pescatore – Fabrizio De Andrè Esempio di Say – SoVoSo Programma Freedom – George Michael Sir Duke – Stevie Wonder Musicale Father Figure – George Michael Wolf and I – Oh Land Overdose d’amore – Zucchero Durante il periodo Natalizio il repertorio del Coro si a life in choir arricchisce di brani legati alla festività, quali: Nigh Bethlehem – Burt and Bates Christmas Lullaby – Andrea Figallo Shine – Andrea Figallo Hark! The herald angels sing – A. Harris Jingle bells rock – Bobby Helms It came upon the midnight clear – A. Harris Last Christmas – Wham! LINK D’ASCOLTO INFO: 339/2799154 HALLELUJAH -http://www.youtube.com/watch?v=O- voxes@fondazionefossanomusica.it www.fondazionefossanomusica.it B4R0xTbBI LUCE -http://www.youtube.com/watch?v=33w1tqVY140 FREEDOM -http://www.youtube.com/watch?v=EZDeu6chn5k
Fa esperienza come cantante all’interno di svariate formazioni di musica moderna interpretando brani appartenenti a diversi generi musicali. A 17 anni scopre l’esistenza di un particolare strumento musicale: il Didjeridoo, tradizionale strumento a fiato appartenente alla cultura degli aborigeni australiani. Prosegue gli studi di tale strumento seguendo gli insegnamenti di Moreno Papi. Nel 2003 la passione per il canto rende possibile la definitiva decisione di fare della musica il proprio mestiere: è appunto in questo periodo che fonda, insieme ad altri tre musicisti, la Goa Band con la quale lavora nei principali locali di musica live del nord Italia fino al 2008. Negli stessi anni nasce la necessità di approfondire lo studio della musica e in particolare del canto. Segue quindi Direttore Artistico: gli insegnamenti di docenti del calibro di Albert Hera (canto moderno), Andrea Figallo (canto corale, basso e Marco Meriggio batteria vocali), Paola Roggero (canto lirico) e Loretta Martinez (canto moderno). Dal 2008 al 2011 è docente di Canto Moderno presso la scuola musicale Percorsi Musicali di Livorno; a partire dal 2009 è docente di Canto Moderno presso il Civico Istituto Musicale Vittorio Baravalle di Fossano. All’interno della stessa struttura scolastica, a partire dal 2011, è docente di Percussioni Vocali e di Didjeridoo. Da settembre 2010 a maggio 2012 è Direttore Artistico a life in choir della Civica Scuola di Musica di Garessio. Da gennaio 2012 è CMT (Certificated Master Teacher) abilitato all’insegnamento dell’EVTS (Estil Voice Training System). Tra le numerose esperienze professionali, la partecipazione nell’estate del 2009 alla manifestazione musicale Pescara Jazz come cantante all’interno della formazione corale a cinque voci selezionata per lo spettacolo di George Benson; a partire dal 2009 è ideatore, organizzatore e direttore artistico del festival musicale Garessio Music Fest; dal 2010 è cantante e percussionista vocale all’interno del quintetto vocale maschile a cappella INFO: 339/2799154 Comedaccordo; dal 2013 è cantante e percussionista vocale voxes@fondazionefossanomusica.it www.fondazionefossanomusica.it all’interno del gruppo vocale misto Domino.
Nasce a Cuneo nel 1991, dove tuttora risiede e dove inizia la sua formazione musicale, con lo studio del pianoforte, all’età di 10 anni. Compie gli studi musicali presso il Liceo musicale “Ego Bianchi” di Cuneo e contemporaneamente presso il Conservatorio di musica “G.F.Ghedini” di Cuneo. Al Conservatorio si sta specializzando in composizione musicale con il M° G.Planesio. La sua attività pianistica lo vede impegnato in numerosissimi concerti come pianista accompagnatore. Si esibisce con le più diverse formazioni; dalla musica da camera, in duo, trio o quintetto, o accompagnando piccoli ensemble strumentali, o ancora accompagnando spesso diversi cori e orchestre (tra cui la Filarmonica del Piemonte). Direttore Musicale: Intensa è anche la sua attività da cantante. Inizia, come corista nel coro del Liceo musicale “Ego Bianchi” Lorenzo Subrizi con cui partecipa a numerosi concerti e concorsi in ambito Nazionale ed Internazionale. Dal 2006 al 2010 è anche corista della Schola cantorum “San Bartolomeo” di Boves (Cuneo) in cui approfondisce lo studio della musica corale dal rinascimento al romanticismo sotto la guida del M° F. Becchis. Nel 2010 crea il gruppo vocale “Domino”, gruppo vocale il cui repertorio spazia dalla musica leggera italiana, al pop e al jazz e di cui è attualmente baritono/beatboxer ed arrangiatore. a life in choir Nel 2013/2014 è stato inoltre cantante e beatboxer del quintetto vocale Comedaccordo. Nello stesso anno crea e produce, insieme ad Alessandro Gnolfo, "ItAcA project, italian a cappella project", progetto che consiste nella realizzazione di un grande coro virtuale formato da tanti gruppi vocali e cantanti italiani. La sua intensa attività di compositore/arrangiatore, lo porta a collaborare con svariati cori e gruppi vocali a livello nazionale (Voxes, Echos vocal ensemble, Albert Hera quintet ecc..) ed internazionale (Voco novo di Taiwan, Nordic Blue dalla Norvegia, The Single Singers ecc..) , ma anche con varie formazioni strumentali INFO: 339/2799154 (orchestre sinfoniche, orchestre di fiati, ensemble da voxes@fondazionefossanomusica.it www.fondazionefossanomusica.it camera).
Percorso Nel 2005 la sinergia tra Andrea Figallo (Flying Musicale Pickets), Albert Hera (insegnante di Tecnica vocale) e Diego Longo (insegnante di Armonia, Teoria e Solfeggio) dà vita ad un percorso finalizzato all’approfondimento teorico e pratico dell’arte vocale, i Voxes. Dopo una prima fase di studio e numerosi concerti realizzati sul territorio locale sotto la direzione di Andrea a life in choir Figallo, i VoXes sono invitati alla manifestazione “Castell’Alfero Voice Festival 2007”, e hanno l’opportunità di “duettare” con Roger Treece (VoiceStra - Bobby McFerrin) attraverso una magnifica Circlesong. Sotto la guida di Enrico Miolano, direttore della for mazione dal 2008, i Voxes partecipano a manifestazioni corali di rilievo, come “Suoni dal Monviso”, “Garessio Music Fest”, “Una canzone per Giò”, “Embrun Festival”. Nel 2011 vincono il premio “Programma di Maggior Interesse” alla competizione “Solevoci” di Varese. Dall'autunno 2011 il coro continua concerti e esibizioni sotto la direzione di Gianpiero Brignone. INFO: 339/2799154 voxes@fondazionefossanomusica.it www.fondazionefossanomusica.it Nel gennaio 2013 Marco Meriggio diventa direttore dei Voxes che a maggio 2014 ottengono il "Golden Diploma Level II" ed il primo premio nella categoria "Pop, jazz, spiritual, gospel" all'Inter national Chorwettbewerb & Festival di Bad Ischl, in Austria. A partire dal dicembre 2014 la direzione musicale del coro è affidata a Lorenzo Subrizi. Sound Engineer Alessandro Lia Telefono: 349/7836496 e-mail: alessandro.lia.foh@gmail.com
Puoi anche leggere