Policlinico Kids 2 4 Maggio 2019 - Fondazione Irccs ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - SIMP - Società Italiana di Medicina ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
foto: “Clinica Mangiagalli 1906” Fondazione Irccs foto: “Clinica De Marchi 1915” Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico foto: “Nuovo Policlinico” PoliclinicoKids 2•4 Maggio 2019 Aula Magna Università degli Studi di Milano
PRESIDENTI DEL CONGRESSO Carlo Agostoni Gianantonio Manzoni Giovanni Montini Fabio Mosca SEGRETERIA SCIENTIFICA Edoardo Calderini Carla Colombo Antonella Costantino Emilio Fossali Carlo Gelmetti Faustina La Latta Ernesto Leva Paola Marchisio Roberto Marinello José Onorato Marina Picca
PATROCINI RICHIESTI FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri SICuPP Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche SIGENP Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica SIMP Società Italiana di Medicina Perinatale SIN Società Italiana di Neonatologia SIP Società Italiana di Pediatria
SALA plenaria SALA a SALA b SALA c GIOVEDì 2 maggio 2019 13.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 14.00 Seminario 14.00 Seminario Seminario epatologia, 20.00 nefro-urologia REUMATOLOGIA gastroenterologia e allergologia VENERDì 3 maggio 2019 09.15 INAUGURAZIONE 09.30 09.30 SESSIONE 13.20 in plenaria 13.20 PAUSA 14.30 Seminario Seminario Neonatologia Seminario genetica 14.30 come valutare terapia Seminario clinica: 18.00 lo sviluppo del dolore infettivologia imparare neurofunzionale acuto e cronico a sospettare del neonato (non solo farmaci) una sindrome pretermine SABATO 4 maggio 2019 09.00 TAVOLA ROTONDA I diritti del bambino 11.00 fragile 11.00 PAUSA 11.30 11.30 SESSIONE 13.30 in plenaria 13.30 Chiusura dei lavori 14.00
2 Maggio 2019 GIOVEDì 2 MAGGIO S emi n ari P reco n gresso 13:30-14:00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI SALA A Seminario di nefro-urologia Moderatori: Gianantonio Manzoni • Giovanni Montini • Come funziona il rene e cosa il pediatra deve imparare a valutare: 14:00 Parte I: Clinica e laboratorio Parte II: Imaging 20:00 • Diarrea ematica e sindrome uremico-emolitica • Quando chiedere l’intervento dell’urologo per il RVU? Relatori: Gianluigi Ardissino, Alfredo Berrettini, Cristina Bertanza Gianantonio Manzoni, Antonio Mastrangelo, Fabio Paglialonga SALA B Seminario di reumatologia Moderatori: Carlo Agostoni • Fabrizia Corona • Valutazione standardizzata in reumatologia pediatrica: Artrite 14:00 LES Dermatomiosite 20:00 Sclerodermia Relatori: Irene Borzani, Alberto Cappellari, Stefano Cambiaghi, Giovanni Filocamo, Stefano Lanni, Antonio Mastrangelo, Francesca Minoia, Antonella Petaccia, Patrizia Tagliabue, Marta Torcoletti
2 Maggio 2019 GIOVEDì 2 MAGGIO S emi n ari P reco n gresso SALA C Seminario di epatologia, gastroenterologia e allergologia Moderatori: Gabriella Nebbia, Massimo Resti 14:00 • L’ittero dal neonato all’adolescente • Ipertransaminasemia: solo fegato? • La diarrea: dalla gastroenterite alla MICI 20:00 • Diagnosi di allergia alimentare tra presente e futuro Relatori: Rosaria Celano, Maria Angela Cleric Schoeller, Maria Grazia Giuliani, Daniele Ghiglioni, Gabriella Nebbia, Federica Nuti, Elena Varin
3 Maggio 2019 VENERDì 3 MAGGIO SALA PLENARIA 09:15-09:30 INAUGURAZIONE Marco Giachetti, Elio Franzini, Gian Vincenzo Zuccotti 09:30-10:10 Il neonato pretermine dopo la dimissione: “trucchi” per il pediatra Fabio Mosca 10:10-10:50 Nutrizione: liberarsi dai falsi miti… in un sol boccone! Carlo Agostoni 10:50-11:20 PAUSA 11:20-12:00 Quando mandare al chirurgo i dolori addominali Ernesto Leva 12:00-12.40 Una relazione… virale Paola Marchisio 12:40-13:20 Le Nuove Linee Guida delle infezioni delle vie urinarie febbrili Giovanni Montini 13:20-14:30 PAUSA
3 Maggio 2019 VENERDì 3 MAGGIO S emi n ari co n gresso SALA PLENARIA Seminario di Neonatologia: come valutare lo sviluppo neurofunzionale del neonato pretermine Moderatori: Monica Fumagalli, Fabio Mosca, Odoardo Picciolini • Raccomandazioni SIN 14:30 Il Follow-up del Neonato Pretermine • Il ruolo del neuroimaging nella definizione della prognosi: 18:00 chi e quando? • La valutazione neurofunzionale e visiva da 0 a 3 mesi (filmati e prove pratiche) Relatori: Monica Fumagalli, Paola Gallia, Antonella Mezzopane Fabio Mosca, Odoardo Picciolini SALA A Seminario di terapia del dolore acuto e cronico (non solo farmaci) Moderatori: Edoardo Calderini, Emilio Fossali 14:30 • Il dolore acuto in PS • La gestione del dolore acuto a domicilio 18:00 • La gestione del dolore nel paziente cronico Relatori: Emilio Fossali, Cristiano Gandini, Cinzia Montani, Mirella Scarazatti
3 Maggio 2019 VENERDì 3 MAGGIO S emi n ari co n gresso SALA B Seminario di infettivologia Moderatori: Carla Colombo, Paola Marchisio 14:30 • La TBC: istruzioni per l’uso • Fibrosi cistica: screening neonatale e il problema delle diagnosi inclusive 18:00 • La diagnosi a colpo d’occhio: casi clinici di infettivologia pediatrica Relatori: Samantha Bosis, Giuliano Colli, Carla Colombo, Claudio Cravidi, Raffaella Pinzani, Claudia Tagliabue SALA C Seminario di genetica clinica: imparare a sospettare una sindrome Moderatori: Faustina Lalatta, Monica Miozzo • L’esame dismorfologico del bambino. Quando inviare 14:30 il bambino al genetista clinico • L’esoma nella pratica clinica: nuove possibilità diagnostiche 18:00 • Il nuovo ruolo del genetista clinico • Non è sempre così facile: presentazione e discussione interattiva di casi clinici, anche da parte dei partecipanti Relatori: Cinzia Buttè, Maria Francesca Bedeschi, Maria Iascone, Paola Manzoni, Donatella Milani, Giulietta Scuvera
4 Maggio 2019 SABATO 4 MAGGIO SALA PLENARIA 09:00-11:00 TAVOLA ROTONDA I diritti del bambino fragile Moderatori: Paola Marchisio (Presidente SIP Regione Lombardia, Giangiacomo Schiavi (Giornalista) Partecipanti: Rettore Università di Milano: Elio Franzini Sindaco di Milano: Giuseppe Sala Arcivesco di Milano: Mons. Mario Delpini Presidente Regione Lombardia: Attilio Fontana Presidente Società Italiana di Pediatria: Alberto Villani Presidente Società Italiana di Neonatologia: Fabio Mosca Presidente Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile: Antonella Costantino 11:00-11:30 PAUSA 11:30-12:10 I colori della pelle Carlo Gelmetti 12:10-12:50 Sfumature e contrasti in reumatologia Giovanni Filocamo, Antonella Petaccia 12:50-13:30 Malattie infiammatorie croniche intestinali: 20 anni dopo Salvatore Cucchiara 13:30-14:00 Chiusura dei lavori e verifica dell’apprendimento mediante
Informazioni Generali SEDE Aula Magna Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano PERIODO 2-4 Maggio 2019 quota di ISCRIZIONE AL CONGRESSO ED AI CORSI ENTRO IL 24/04/2019* Medico Chirurgo € 250,00 +22% IVA di legge Infermieri € 50,00+22% IVA di legge Specializzandi** € 50,00+22% IVA di legge *Dopo tale data sarà possibile effettuare l’iscrizione direttamente in sede congressuale ** è obbligatorio trasmettere al seguente numero di fax (06 36307682) il certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione L’ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A: • Partecipazione ai lavori congressuali • Kit congressuale • Attestato di partecipazione • Attestato E.C.M.*** (agli aventi diritto) • Pausa Caffè • Colazione di lavoro • Cocktail di benvenuto ***Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell’apprendimento, saranno disponibili on-line 90 giorni dopo la chiusura dell’evento. Il partecipante potrà ottenere gli attestati con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet www.ideacpa.com e seguendo le semplici procedure ivi indicate. Solo i partecipanti afferenti alle discipline indicate avranno diritto ai crediti formativi. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO: - Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN:IT42N0100503216000000023553 SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a iDea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento). - Carta di credito PayPal. Per effettuare l’iscrizione collegarsi al sito www.ideacpa.com e seguire le indicazioni. ANNULLAMENTO PER L’ISCRIZIONE: In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell’intero importo per cancellazioni pervenute entro il 20/3/2019 - nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione
Il Congresso seguirà le nuove procedure per l’attribuzione, presso il Ministero della Salute, dei Crediti Formativi di “Educazione Continua in Medicina” (E.C.M.) per la professione di Medico Chirurgo. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER E.C.M. id. n. 555 iDea congress Piazza Giovanni Randaccio, 1 - 00195 Roma Tel. 06 36381573 - Fax 06 36307682 info@ideacpa.com - www.ideacpa.com PoliclinicoKids
Puoi anche leggere