"Previdenza 2020": una riforma non equilibrata - Votazione federale del 24 settembre 2017 - Paola Favretto
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Nr. 6 Luglio/Agosto 2017 Votazione federale del 24 settembre 2017 “Previdenza 2020”: una riforma non equilibrata
V I T A D E I S O C I L’ufficio, un nuovo approccio di stile e accoglienza I mmergersi in uno spazio armonico la qualità dell'ambiente di lavoro sotto La circostanza che spesso gli spazi di e razionale valorizza la qualità del molteplici aspetti, non ultimi la relazio- lavoro non siano di proprietà ma in lo- tempo trascorso in ufficio come nel- ne con l'esterno e l'utilizzo delle fonti cazione di fatto potrebbe scoraggiare la nostra casa e restituisce dignità alla di luce naturale. molti interventi di riqualificazione del- nostra vita. Il tempo trascorso negli am- Dove si presenti l'opportunità in ter- lo spazio; l'esperienza ci insegna che se bienti di lavoro supera in effetti di gran mini di spazio un luogo dedicato al- si tratta di interventi ragionati seguiti lunga il tempo vissuto nelle nostre abi- la consumazione del pranzo o ad una da un professionista con attenzione tazioni, eppure spesso sottovalutiamo le pausa può migliorare molto la qualità all'impiego del budget anche un cam- condizioni generali di questi locali. del lavoro e la motivazione di tutto il biamento di location che si dovesse ve- personale, agevolando le relazioni in- rificare in seguito per mutate esigenze L'energia dei nostri spazi di lavoro terpersonali e di fatto incidendo sensi- dell'attività non compromette necessa- racconta molto di chi siamo e adegua- bilmente anche sulla produttività. riamente l'investimento. tamente valorizzata può tradurre e co- Dal punto di vista dell'immagine c'è Interventi specifici si possono studiare municare il senso del nostro impegno maggiore ricerca, l'approccio è ten- per la distribuzione degli spazi di lavo- quotidiano; la nuova tendenza in fatto denzialmente teso a decontestualizzare ro in seguito a un cambiamento dell’as- di progettazione e di decorazione degli ambienti ingessati per rendere gli spazi setto del personale o nel caso di eventi ambienti di lavoro consiste proprio nel di lavoro in qualche modo più familia- organizzati per ricevere i clienti, come caratterizzare non solo da un punto di ri, senza perdere di vista la funzionali- una conferenza, una presentazione o vista estetico gli spazi ma considerare tà necessaria alle attività operative. un anniversario, per accoglierli con l’attenzione e la cura che meritano. In genere per questa tipologia di in- terventi è sufficiente un sopralluogo di circa un’ora, per capire le esigenze e mettere a fuoco le idee. In seguito in tempi molto ristretti (compatibilmen- te con le richieste fatte) si potrà effet- tuare una completa trasformazione: riorganizzando i mobili, aggiungen- do complementi che diano una nuo- va impronta di stile, impreziosendo e rivitalizzando gli ambienti con qua- dri, piante e fiori, accessori attraenti e significativi. In pochi giorni, a volte anche uno so- lo, l'ufficio diventerà più elegante, in- vitante e funzionale: la degna cornice da poter offrire a i propri clienti, l'e- spressione del piacere di riceverli e farli Paola Favretto © Studio Professionisti del Verde 46 | Ticino Business
sentire a proprio agio. Se per un risul- un bosco, illuminato dai raggi di sole Paola Favretto tato ancora più efficace e d'effetto fos- che filtrano tra gli alberi. © Miceli Solari Agronomi se necessario ritinteggiare una parete o Ogni stanza segue la personalità del eseguire delle piccole manutenzioni lo professionista che la vive, ma richiama studio si può occupare di tutto orga- nella decorazione il tema comune di fo- successivi studi umanistici ed esperien- nizzando le maestranze senza arrecare glie, corteccia e legno, inquadrati come ze lavorative nel settore, approfondisce, troppo disagio all'attività lavorativa e texture che riprendono volta per volta i realizza e trasforma una passione che nel tempo più breve possibile. colori dell'ambiente. l’anima sin da bambina: l’arredamento La grande vetrata che separa la sala d’interni come strumento e mezzo per Le foto dell’articolo si riferiscono ad un riunioni consente alla luce naturale di ripensare alla qualità dell’ambiente che intervento realizzato per uno studio di filtrare nell'area operativa centrale e, abitiamo, a quella casa che – non pri- professionisti agronomi, ambiente in al tempo stesso, consente alla sala di va di sogni, come disse Kahlil Gibran locazione, già definito quanto a ma- restare appartata ma coordinata con il – come un grande vestito ci avvolge teriali (rivestimenti ed infissi) a pianta contesto. quotidianamente. originaria aperta. I colori delle pareti e del pavimen- Vive ed opera da anni a Lugano, dov'è La distribuzione degli spazi che è sta- to richiamano nuances che oscillano basato il suo studio. ta concepita sulla base delle richieste dall'avorio al marrone caldo, mentre della committenza parte da una zona elementi più tecnici in acciaio satinato operativa centrale che ospita quattro (lampade a sospensione, lampade a pa- ampie postazioni di lavoro. Da questo rete) richiamano i profili delle porte e centro si articolano tre singoli studi altri elementi più tecnici, facendo loro separati, ognuno connotato da uno da contrappunto. stile personale ma collegato, nello stile Studio Paola Favretto Sagl decorativo, con il tema che ha ispira- La professionista Via dei Gorini 3 to l'intero progetto: il contesto natu- al vostro servizio 6900 Lugano rale del bosco e del verde, declinato Paola Favretto è nata a Trieste nel Tel. +41 91 224 80 89 in particolare nella grande parete che 1965; formatasi al liceo classico, appas- pf@paolafavretto.com pare quasi inserire l'area operativa in sionata di Lettere Antiche, attraverso www.paolafavretto.com Ticino Business | 47
Puoi anche leggere