Portfolio and Cv of MIRIAM MONTANI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
My research is characterized by the need La mia ricerca è caratterizzata dalla necessità di to lighten and dematerialize images, forms, alleggerimento e smaterializzazione di immagini, forme and symbols: reading them through their e simboli, e da una lettura delle cose attraverso la loro absence, transparency, and that which assenza, la trasparenza e ciò che rimane invisibile. Tento remains invisible. I bring out all that is di far riemergere tutto ciò che è nascosto e sotterraneo hidden and below a surface through a trace. tramite una traccia, che rende manifeste e presenti le Resurfacing, manifesting, and presenting cose solo accennandole. L’immagine diviene effimera only that which is touchable.Through the use attraverso l’uso di materiali volatili, come la polvere, of volatile materials such as dust, pigment, or il pigmento, in certi casi la cenere. La Materia diventa ash, my images becomes ephemeral. Matter evanescente, attraverso la luce che la de-corpora o becomes evanescent, through the light that un’idea d’ombra che la muove. de-embodies it, or the shadow of an idea that Spesso lavoro con elementi specifici di un territorio e forms it. I often work with specific elements la sua storia. Questo mi permette di collocare la mia of a territory and its history. Using materials ricerca a determinate realtà o eventi che caratterizzano native to a location, allows me to ground my un luogo, utilizzando dei materiali autoctoni. Questa research on certain realities and events that poetica e modus operandi mi ha permesso di trattare characterize a place. This poetics and way of questioni che spesso hanno a che fare con alcuni working allows me to deal with crucial themes temi cruciali dell’umanità: la pervasività del residuale of humanity: the pervasiveness of residual industria nelle città fino alla nostra intimità domestica; industry in cities up to our domestic intimacy, eventi naturali vissuti come catastrofi dall’insediamenti natural events experienced as catastrophes by umano come terremoti e Tempesta Vaia; il rapporto human settlements, and the education-control educazione-controllo da parte dello stato capitalista e relationship by capitalist state and industries. le industrie.
Habitat II, 2020 Habitat II, 2020 digital photograph Fotografia Digitle Collection of Milan’s Fine Dust, Raccolta di Polveri Sottili di Milano, VIR ViaFarini Residency, January 2020 VIR Via Farini in Residence, gennaio 2020 The material was collected by scraping Il materiale è stato raccolto raschiando le surfaces of the city. superfici della città.
Study for Habitat, 2020 Studio per Habitat, 2020 Polveri Sottili (PM10) di Milano su carta cotone, 2020. Fine Dust of Milan (PM10) on cotton paper, 2020. Spolvero. Pouncing. serie di 5 pezzi 29,7 x 21 cm, con cornice 39,7 x 31 cm Series of five pieces 29.7 x 21 cm, with frame 39,7 x 31 cm Riproduzione di alcuni particolari degli interni della casa che mi ospita “Study for Habitat” is a series created with dust particles collected by a Milano, restituiti con le polveri sottili della città, raccolte, non senza scraping and vacuuming Milan’s public surfaces—its skin—not without inconvenienti, raschiando e aspirando le sue superfici, la sua “pelle”. drawbacks, during the first lockdown in 2020. The works reproduce Le piastrelle del bagno, della cucina, gli stucchi veneziani della mia decorative details and surfaces found in the interiors of my host’s stanza sono i semplici protagonisti di questo lavoro, con l’idea di home in Milan. The tiles in the bathroom, the kitchen, the Venetian unificare e far dialogare l’interno con l’esterno e cogliere l’alienazione stuccos in my room are the simple protagonists of this work. Unifying della quotidianità e degli spazi domestici. the interior with the exterior dialogue, while grasping the alienation of La polvere, come tanti altri elementi sottili, varca ogni confine. In questo everyday life from domestic spaces. lavoro è stata molto importante l’idea del setaccio, emersa durante una Dust, like so many other subtle elements, crosses all boundaries. The conferenza tenuta da G. Didi-Huberman presso il Teatrino di Palazzo idea of sift is very important in this work, one which emerged during a Grassi a Venezia. Nel lavorio del setacciare, una parte di elemento conference held by G. Didi-Huberman at Palazzo Grassi in Venice. In scende, ma il più volatile e leggero si innalza in aria e contamina, the act of sifting, a part of the element descends, but the more volatile germina in modo imprevedibile. Il sottile, sostanza materiale e al and light parts rises in the air, contaminates, and germinates in an contempo immateriale, varca ogni soglia. unpredictable way. The subtle material, and concurrently immaterial Habitat nasce proprio in un momento in cui ci siamo trovati a vivere substance, crosses every threshold. una condizione di controllo e di chiusura. È interessante notare come Study for Habitat” was born precisely at a time when we found ourselves un evento naturale sia profondamento connesso e intrecciato con experiencing a condition of control and closure. During a natural event l’insediamento umano. Ed è altrettanto interessante notare come il deeply connected and intertwined with human settlement, where rapporto tra umanità e ambiente diventi sempre più reciprocamente the relationship between humanity and the environment becomes catastrofico. Il potere umano si approccia alla vita con il controllo, però increasingly mutually catastrophic. Human power approaches life with la risposta della vita e addirittura la pervasività dello scarto residuale control. However, the response of life, even the waste and residual of del potere stesso, sfuggiranno sempre alla totalità del controllo e alla power itself, will always escape the totality of control and predictability. prevedibilità.
Flight Reversal I, 2020 Inversioni di Volo I, 2020 156 x 44 x 47 cm 156 x 44 x 47 cm Japanese restoration paper, wood, classic primer for painting, graphite, Carta giapponese da restauro, legno multistrato, imprimitura per la cotton paper, fine powders (PM10) of Milan, pittura (colla di coniglio, gesso di Bologna, olio di lino), grafite, carta cotone, Polveri Sottili (PM10) di Milano, 2020. For Flight Reversal I, I collected an inventory of Milan. Found on the In Inversioni di Volo I, ho raccolto le giacenze di Milano, trovate nel ground, suolo, e ciò che è volatile, invertendone simbolicamente il peso. and unpredictable, symbolically reversing its weight. Le giacenze, ovvero tutto ciò che gravita sul suolo, che vanno da oggetti, The remains, that is anything that gravitates to the ground-ranging from pietre, a pezzi di asfalto, in questo lavoro diventano leggere, quasi volatili. objects, stones, pieces of asphalt- in this work they become light and Ho raccolto il loro perimetro in fogli di carta da restauro, successivamente somewhat volatile. spezzettati in forma tondeggiante, e collocati nella parte più alta, dove I collected the perimeter of the remains in sheets of restoration paper. generalmente si muovono solo le cose prive di peso o con capacità volatile. Divided into rounded forms, and gradually placed in the upper part. Ciò che è volatile della città, invece, è qui rappresentato dalle Polveri Above, generally where only the weightless move with full a volatile Sottili, ricavate raschiando le superfici di Milano, la sua pelle. Queste capacity. polveri diventano una giacenza e compongono una frase suddivisa in Instead, that what is volatile in the city is represented here with fine sette cassetti: powders collected from scraping the surfaces-the skin-of Milan. These powders become a inventory which compose a sentence divided into Incessante seven drawers: sotto un battito d’occhi il vento sorregge Incessant il gravitare del cielo under a blink of an eye inabissa il visibile/la vista/il vedere wind sustains the gravitation of the sky solleva, da contatto poco gentile, sinking the visible / the sighted / the seen la Materia Sottile. lifting, from unkind contact, Thin Matter. The work was realized at VIR-Viafarini Artist Residency in Milan. Il lavoro è stato realizzato durante la residenza presso VIR, Viafarini in Reseidence, Ph. 1-7 Claudia Petraroli Milano. Ph. 1-7 Claudia Petraroli
Delicate Body, 2019 Corpo Lieve, 2019 Ash from trees uprooted by Storm Vaia on cotton paper. Cenere proveniente dagli alberi sradicati da Tempesta Vaia Cotton paper, ash, glass, wooden rail, clamps. su carta cotone. 160 x 104 cm Carta cotone, cenere, vetro, binario in legno, morsetti. 160 x 104 cm Series of 5 Pcs. Serie di 5 Pz. Delicate Body as seen on the Progettoborca website, Dolomites Contemporar -> Qui Corpo Lieve sulla pagina web di Progettoborca, Dolomiti http://www.progettoborca.net/miriam-montanicorpo-lieve/ Contemporanee -> http://www.progettoborca.net/miriam-montanicorpo-lieve/ Delicate Body reveals the uprooting and displacement of Spruce caused by the Vaia Tempest in 2018 (an environmental In Corpo Lieve sono accennati gli sradicamenti di Abete catastrophe that occurred on the mountainous territory of Rosso causati da Tempesta Vaia nel 2018, catastrofe the Triveneto and the Lombardy). ambientale avvenuta sul territorio montuoso del Triveneto e della Lombardia. Questi corpi vegetali, These plant bodies are represented using their own matter, sono rappresentati con la loro stessa materia, la that most residual: their ash. An element which was più residuale: la loro cenere. Elemento recuperato recovered from the Biomass Power Station of Ospitale Di presso la Centrale a Biomasse di Ospitale Di Cadore. Cadore. Il mio intento è quello di trasmutare un corpo in corpo My intent is to transmute a body into an immaterial body. immateriale, smaterializzarlo appunto, alleggerirlo, Precisely dematerialize, lighten, and compose its most comporlo della sua materia più volatile e sottile. volatile and fine matter. Questa serie di lavori sono stati realizzati tra le residenze di Progettoborca This series of works have been realized at the Progettoborca (Contemporary (Dolomiti Contemporanee / Cantiere di Vaia 2018-2019), e Viafarini, Dolomites / Cantiere di Vaia 2018-2019), and Viafarini Artist Residency. Milano. In the last images the work is placed next to its habitat thanks to the large Nelle ultime immagine il lavoro è nel suo habitat, messo in relazione al windows of Edoardo Gellner at the former Eni colony of Borca di Cadore. A paesaggio in trasformazione e assetto Post-Vaia, grazie alle grandi finestre di visible landscape in transformation from the Post-Vaia structure. Edoardo Gellner presso l’ex Colonia Eni di Borca di Cadore. Ph Valerio Torrisi, Catia Schievano and Claudia Petraroli. Ph Valerio Torrisi, Catia Schievano e Claudia Petraroli
Study for Ash Drawings, Studio per Disegni di Cenere 2018- 2019 2018-2019 Ash on paper Cenere su carta 70 x 50 cm 70 x 50 cm With the idea of loss and dispersion, Il mondo interiore umano e il residuo the human internal world and delle sue trasformazioni si rivela in residues of its transformation superficie con una lieve traccia di cenere. are revealed with delicate traces In Disegni di Cenere affiorano alla vista of ash. In the drawings a view of organi interni, arterie ed altri elementi, internal organs, arteries and other con un’ idea di perdita e dispersione, elements are surfaced. The ash, a grazie al materiale volatile adagiato sulla carta, che ne designa una trama precaria volatile material lying on the paper, e mutevole. designates a precarious texture and instability.
Roots, 2019 Radicamenti , 2019 Series of 6 pieces 80 x 60 cm Serie di 6 elementi 80 x 60 cm Pigment and dispersible earth on Tracce di pigmento e terre dispersibili su rose petals petali di rose di diverse tipologie di famiglia e colore, pressati ed essiccati al buio. “Radicamenti” investigates the invisible, shadowed roots and tubers sheltered Con questo lavoro tento di indagare from light and gaze. They are disclosed in l’invisibile, radici e tuberi infatti, parts most exposed and delicate of plants/ generalmente oscurati, riparati dalla luce flowers. e dallo sguardo, si rivelano nella parte più esposta e delicata delle piante, i fiori. A metaphor on our precarious stance on “Radicamenti” sono anche una sorta di land, the series is an imperceptible map of mappatura impercettibile di elementi organic elements extracted from the soil. organici estratti dal terreno, resi effimeri Roots deliberately extracted from different dalla traccia di polvere che li designa, places I passed or lived are ephemerally metafora del nostro precario stare sulla rendered with a powder ash that defines terra. Da qui nasce una riflessione sulla them on a surface of different types of domanda urgente del dove siamo, i paesaggi roses—pressed and dried in the dark. A che abitiamo e a cui siamo sradicati e reflection on an essential question of our radicati continuamente. Molte di queste place in the landscapes that we inhabit, and radici infatti sono volutamente estratte da in which we are continuously uprooted and diversi luoghi in cui ho transitato o vissuto. rooted.
Study for Root Studio per Radicamenti 2016/2018 2016/2018 20 elements, each 8cm x 12cm. 12cm x 8 cm per venti pezzi collocati tra Each element is showcased in a double- due vetri. glass frame (12,5 x 20 cm) Etching and soft-ground on light Acquaforte e Ceramolle stampata su sheets entirely made of rose petals, of sfoglie di soli petali di rose di diverse different families and colours, pressed tipologie di famiglia e colore, pressati and dried in the dark. ed essiccati al buio. Roots and tubers normally hidden, Radici e tuberi generalmente oscurati, sheltered from light and from our riparati dalla luce e dallo sguardo, sight, reveal themselves in their most si rivelano nella parte più esposta e vulnerable and delicate part, the delicata delle piante, i fiori. flowers. Grazie alla tecnica della Ceramolle le What is invisible manifests itself like a radici sono quasi un’impronta, una track, a soft trace upon a delicate and lieve traccia su di un delicato e fragile fragile support. supporto.
Studies on Roots II Studi per Radicamenti II 2016-2017 2016-2017 Porcellana, elementi Porcelain and organic elements (roots organici prevalentemente radici e bulbi. and bulbs).
Snow/ Light Inversions, 2017 Neve/ Trasposizioni di Luce, 2017 Vetro di murano soffiato e lavorato a Blown and mass-worked Murano Glass massa, stampa fotografica. 12.5 x 16 x 8 cm 12,5 x 16 x 8 cm 16 x 14.5 x 11 cm 16 x 14,5 x 11 cm 12 x 11 x 9 cm 12 x 11 x 9 cm Photographic print Fine Art: Stampa fotografica Fine Art certificata: 3 panels 42 x 59.4 cm 3 pannelli 42 x 59,4 cm Snow focuses on the inversion of Neve verte sulla trasposizione di luce light from one material to another. da un materiale ad un altro, dalla Sculpted from snow, modeled and neve al vetro, modellato e soffiato dai blown to glass by master glassmakers maestri vetrai di Murano. of Murano. La neve e il vetro hanno in comune Snow and glass have fragility and la fragilità e il limite tecnico di the technical limit of sculpting in lavorazione, ma sopratutto sono common. legate alla Luce, unica sostanza But above all they are linked with impalpabile che riesce a migrare tra Light, the only intangible essence questi due materiali. which manages to migrate between these two materials. Ph 2-3 Joachim Thomas Ph 2-3 Joachim Thomas
Impermanence Impermanenze 2016 2016 Elements of Murano glass worked cold Elementi in vetro di murano lavorati by shaping and engraving. Subsequently, a freddo con sagomatura e incisione. mirrored and illuminated Successivamente specchiati e illuminati to project one’s perimeter and volume. al fine di proiettare il proprio perimetro e ingombro. The concept and realization of L’ideazione e la realizzazione di “Impermanence” was born a few days Impermanenze nasce pochi giorni after the earthquake which hit central dopo il terremoto del 30 ottobre Italy on 30 October 2016. In this work 2016 che ha colpito il centro Italia. In I dematerialize small stones and questo lavoro tento di smaterializzare rubble collected from the red zone of piccole pietre e calcinacci, provenienti Norcia and my hometown, Cascia. dalla zona rossa della mia città natale, Transforming the rubble into Light. Cascia e quella vicina, Norcia, trasformandoli in Luce.
Dreams 42 + 5 In the extremities of the large dormitory Progettoborca, 2017 were the rooms of the “young ladies”, allowing female staff to supervise Site Specific intervention at Ex Eni children at night. Two large Eni dogs are Village Borca di Cadore, ProgettoBorca. shown on their beds, but with only four legs: decelerated, reduced to sleeping Powder/Dust, blue pigment, music box. guard dogs. Accompanying visitors there is the Link ---> http://www.progettoborca.net/ clumsy sound of two music boxes with miriam-montani/ an inverted melody, a remake of my work from 2015, which leads back to a Link to Video --->http://www. perverse dreamlike dimension. progettoborca.net/openstudio- The sound is one used for falling asleep fuocopaesaggio-progettoborca-2022- but the “melody” alienating. Mechanisms ottobre-il-video/ of the music boxes -tampered with- begin to work inversely, changing the Dreams: forty-two plus five, like the predetermined order. number of mattresses and pillows, carefully stacked and covered before the abandonment of Eni village. Forty-two plus five, like a formula distinguished in an old faded memo on the third floor of the male dormitory. Stratified dreams of children who emerge evanescent and volatile onto the surface Post Scriptum: of the beds, with a light trace of blue I dedicate this work to the nights spent pigment. in the first two years of boarding school Insects, birds, deer horns entwined in in Spoleto and my companions, where duel, wild horses / dragons - which evoke I had the impression that dreams were the eni dog in the form of a nightmare. going to merge and intertwine with their Elephants: images inspired and imagination. reworked from the fairy tale books found in Cologne, an animal coincidently re- surfaced from my childhood memories, and which also relate to the habitat and the history of the place. Ph Paolo Dal Pont, Brando Prizzon, Miriam Montani.
Sogni 42 + 5, legate all’habitat e alla storia del luogo. Progettoborca 2017 Nelle estremità del grande dormitorio c’erano le stanze delle “signorine”, Intervento Site Specific presso Ex personale femminile atto alla sorveglianza Villaggio Eni Borca di Cadore, notturna dei bambini; per questo sui loro ProgettoBorca. letti sono riportati due grandi cani Eni, Spolvero, pigmento azzurro, Carrillon. ma con solo quattro zampe: decelerati, ridotti a cani da guardia dormienti. Qui il link ---> http://www.progettoborca. Ad accompagnare i visitatori è il suono net/miriam-montani/ sgraziato di due carillon dalla melodia invertita, un rifacimento a un mio Qui il link Video---> http://www. lavoro del 2015, che riconduce a una progettoborca.net/openstudio- perversante dimensione onirica. fuocopaesaggio-progettoborca-2022- Il suono è quello che si usa per ottobre-il-video/ l’addormentamento ma la “melodia” è straniante, conduce ad un’altra Sogni: quarantadue più cinque, come dimensione. I meccanismi dei carillon il numero dei materassi e dei cuscini, – rotti o manomessi poco importa – accuratamente accatastati e coperti iniziano a funzionare inversamente, prima dell’abbandono del villaggio mutando l’ordine prestabilito. Eni. Quarantadue più cinque, come la formula segnalata in un vecchio promemoria sbiadito nel terzo piano del dormitorio maschile. Sogni stratificati dei bambini che riemergono evanescenti e volatili sulla Post scriptum: superficie dei letti, con una lieve traccia Non posso non dedicare questo lavoro di pigmento azzurro. alle notti trascorse nei primi due anni di Insetti, uccelli, corna di cervo intrecciate Convitto a Spoleto e alle mie compagne, nel duello, cavalli/dragoni imbizzarriti dove avevo l’impressione che i sogni si – che rievocano il cane eni in forma di andassero a fondere ed intrecciare con il incubo – , elefantini: sono le immagini loro immaginario. scelte per questo intervento, in parte prese e rielaborate dai libri delle fiabe trovati in Colonia, in parte riemerse dal mio immaginario d’infanzia e in parte Ph Paolo Dal Pont, Brando Prizzon, Miriam Montani.
Imaginary Diary of the Eni Colony in Borca di Cadore, Diario Immaginario della Colonia Eni di Borca di 2015/2018 Cadore, 2015/2018 The Imaginary Diary of the Eni Colony of Borca di Cadore, is a Il Diario Immaginario della Colonia Eni di Borca di Cadore, è un work born during the Repair Workshop, curated by Marta Allegri lavoro nato durante il Workshop Riparare, prendersi cura a cura di and Gianluca D’Inca Levis (August 2015). Marta Allegri e Gianluca D’Inca Levis (agosto 2015). The work was born through a series of coincidental events. Having Il lavoro nasce dopo aver ricavato una stanza dedicata alla scrittura dedicated one of the rooms of the colony to writing, in uno degli ambienti della colonia, ma sopratutto dopo aver I restored an old typewriter, an Olivetti 98, found on site. In addition, ripristinato una vecchia macchina da scrivere, una Olivetti 98, sheets of white paper scattered in the stationery closet were collected rinvenuta in loco insieme a fogli di carta bianca sparsi nell’armadio along with documents describing the activities carried out by Enian della cancelleria e documenti che raccontano le attività svolte dai children bambini eniani durante i soggiorni estivi tra la fine degli anni ‘50 ed during their summer stays between the late 1950s and the early i primi anni ‘90. 1990s. In questi due anni, mentre la mia attenzione si spostava su un’idea di In these two years, my attention shifted to an idea of an Imaginary Diario Immaginario – scritto a penna o direttamente al computer, Diary - written in pen or directly on the computer. Observing the osservando la colonia, vivendola, respirandola, ricordandola colony, living it, breathing it, remembering it when quando non ero lì presente e sopratutto immedesimandomi I was not there, and above all identifying myself with the things that nelle cose che la compongono – diverse persone, tra visitatori e create its essense, the different people, including visitors and artists artisti in residenza, hanno utilizzato liberamente la macchina da in residence. scrivere dando vita anche al Diario dei Passanti, che resterà attivo Freely they use the typewriter, giving life to the Passers’ Diary, which fintanto sarà aperto il grande cantiere artistico di rigenerazione di will remain active as long as there is the large artistic regeneration ProgettoBorca, Dolomiti Contemporanee. site of ProgettoBorca, Dolomites Contemporary. Il Diario Immaginario da voce a ciò che abita e ha abitato la Colonia: The Imaginary Diary gives a voice to what lives and has inhabited i corpi inanimati come la polvere, i lavandini, i cuscini, i vetri; un the Cologne: inanimate bodies such as dust, sinks, cushions, glass; visitatore che osserva i vetri, il teppista che li rompe, l’artista che li a ripara; il vento che interagisce con l’architettura e con gli interstizi visitor who observes the glasses, the vandal who breaks them, the che incontra o non incontra in essa; la vegetazione che circonda artist who repairs them; the wind that interacts with architecture and la colonia; le voci dei bambini che riemergono attraverso giochi e interstices who meets or does not in it; the vegetation surrounding filastrocche ecc..ecc.. the colony; the voices of children that emerge through games and A questi scritti si aggiungono delle Interferenze fuori campo, con nursery rhymes etc..etc tematiche legate alla Colonia quali: soglia, addomesticamento, These writings are joined with off-base interferences, with themes controllo. connected to Cologne such as: threshold, domestication, and control.
Sheets, Lenzuola 2014/2015 2014 /2015 300 x 100 cm 300 x 100 cm Blue ink on Japanese paper. Carta giapponese, inchiostro blu, colla. Through the realization of a sheet Tento di ricostruire il sonno composed of many pieces of frammentato di un insonne attraverso lightweight and transparent paper, la realizzazione di un telo formato and a pillow, I rebuild the fragmented da tanti pezzetti di carta leggera e sleep of an insomniac. trasparente, e un cuscino. In entrambi On both elements, repeated and riporto le decorazioni - ripetute e overlapping, I embroider decorative sovrapposte - degli elefantini delle elephants which were on the sheets lenzuola in cui ho dormito fin da I slept on since I was a child. As if to quando ero bambina, come per return to the origins of sleep. On one ritornare alle origini del sonno. Se hand I attempt to recall sleep without da un lato tento di raccontare senza description, on the other hand I descrizione il dormire, dall’altro tento attempt to unburden it. di alleggerirlo.
Death Lightened Alleggerire la Morte Study # 1A-#1B, 2016-2018 Studio #1A- #1B, 2016-2018 Death Lightened #2, 2016 Alleggerire la Morte #2, 2016 -Pigment dust on wall -Spolvero, intervento a parete 29 x 21 cm 29 x 21 cm -Ink (from copy paper) on restoration -Inchiostro (da carta copiativa) su carta paper, wall paper glue, 2016 da restauro, colla da parati, 2016 140cm x 160cm 140cm x 160 cm -Graphite powder on restoration paper, -Polvere di grafite su carta da restauro, wallpaper glue, 2018 colla da parati, 2018 156 x 175 cm 156 x 175 cm In questo lavoro c’è l’intento di Through the repetition and overlap of smaterializzare l’immagine della morte his e la paura che si ha di essa attraverso la silhouette on light-weight and semi- ripetizione e la sovrapposizione della transparent paper (Death Lightened sua sagoma su di una carta leggera, # 1), the intent is to dematerialize quasi trasparente (Alleggerire la the image of death, and the fear of Morte #1). Con il medesimo intento it. With the very one intention, I utilizzo la polvere di pigmento e di use pigment and graphite powders- grafite, materiali volatili che lasciano volatile materials sulla superficie una traccia destinata a that leave a trace on the surface- sparire nel tempo con un soffio d’aria destined to disappear over time, with o uno sfregamento (Alleggerire la a breath or a touch (Death Lightened # 1B - # 2). Morte #1B - #2).
Storia di una Riparazione, History of a Repair, 2014 2014 Ink on restoration paper. Inchiostro su carta da restauro. Lieve frottage a cucchiaio su carta copiativa di un telo di canapa, tessuto a mano da mia zia negli anni ‘30. Questo telo è stato da lei riparato Light spoon frottage of a hemp cloth hand-woven più volte per poterlo riutilizzare, mettendo così by my aunt in the 1930s on copy paper. This sheet in luce un rapporto di cura con l’oggetto. has been repaired by her several times to be able La mia azione è quella di registrare ripetutamente to reuse it. Highlighting her relationship of care la storia di questo telo, dalle sue trame alle sue with of the object. My action is to repeatedly riparazioni, per farle mie. record the history of this sheet, from its textures Lavorare con questo reperto, si tratta anche to its repairs, to make them mine. di parlare di donne forti come mia zia Agata. Working with this find, speaks also about strong Queste donne, nonostante il ruolo ritagliato women like my aunt Agata. These women, despite dal patriarcato, erano guerriere e nutrivano il the role cut by patriarchy, were warriors and fed mondo con la loro forza. Camminavano per 20 the world with their strength. They walked for km al giorno per raggiungere il luogo di lavoro, 20 km a day to reach their workplace, to collect per raccogliere frutta ed olive. Coltivavano i fruit and olives. They cultivated the fields, looked campi, accudivano gli animali e conoscevano i after the animals and knew the secrets of nature. segreti della natura. Il loro respiro combaciava Their breathing matched the breath of the world. con il respiro del mondo.
CV in English
BIOGRAPHY EXHIBITIONS IN PROGRAM 2021 Miriam Montani, born in Cascia, Italy, 1986, he currently lives and works in Milan, Italy. SAN FEDELE PRIZE, San Fedele Gallery, Milano 2021 ACQUE SIBILLINE personal exhibition, Spoleto, Madonna del Pozzo Church-Museum. 2021 Collective exhibition at GASC, Villa Clerici, Milan. Organized by CURRICULUM VITAE Isorropia Homegallery, curated by Luigi Codemo. 2021 Il VIAGGIO DELLO SCARABEO, site-specific intervention in the 2016 – 2018 Second level degree in Fine Arts, Accademia di Belle Arti di cities of Milan and Casci. Curated by Raffaella Ferraro. Venezia, Venice, Italy. 2014 - 2016 first Level degree in Fine Arts, Accademia di Belle Arti di ELECTED EXHIBITIONS 2020 -2015 Venezia, Venice, Italy. 2006 - 2007 Art School, Escuela de Arte Y Oficios, Granada, Spain. 2020 WALK-IN STUDIO FESTIVAL, Abracadabra, Milan, curated by 1999 – 2003 Art School, Istituto d’Arte Leoncillo Leonardi, Spoleto, Italy. Giorgio Bulzi. Since 2008 he works for the contemporary art exhibition LuciSorgenti at 2020 ARTEAMCUP Prize Dino Zoli Foundation, Forlì, curated by the civic museums of Cascia, Umbria, Italy. Matteo Galbiati, Lidia Savorelli e Nadia Stefanel. Since 2015 he is among the artists active in Progettoborca, Dolomiti 2020 AD USUM/PEREGRINORUM Cycles of exhibitions and residences Contemporanee. between Spoleto and Roccaporena di Cascia (PG). Curated by Franco In 2016 he founded the SciameProject, following the earthquake that hit Troiani. central Italy. 2020 VIR OPEN STUDIO,, VIAFARINI curated by Giulio Verago, VIR Among the prizes in which he participated we remember: Artefatto 2016 Viafarini in Residence, Milan (Trieste), Francesco Fabbri Prize for Contemporary Arts 2017 (Pieve di 2019 SCIAMEPROJECT PRESENTETION, Macro Museum, Rome. Soligo, TV ), Cramum Prize 2019 (Milan), ArteamCup 2019 (Sanremo), 2019 OPEN STUDIO PROGETTOBORCA, Dolomiti Contemporanee, San Fedele Prize 2019/2020 (Milan), ArteamCup 2020 (Forlì). curated by Gianluca D’inca Lèvis, Eni former village. Borca di Cadore, You have exhibited in various museums and places of historical and Belluno. cultural interest. 2019 OPEN STUDIO VIAFARINI, curated by Giulio Verago, VIR He lives and works between Cascia (PG) and Milan Viafarini in Residence, Milan 2019 ARTEAM CUP PRIZE, curated by Livia Savorelli and Matteo Contacts: Galbiati, Villa Nobel, Sanremo, IM 2019 CRAMUM PRIZE, curated by Sabino Maria Frassà, Milan. Miriam Montani Via Nicola Zabaglia 10, Cascia (PG), Italy. 2019 CONTRAPPUNTI, curated Bianca Pedace, San Gemini, TR. + 39 338 9018564; 2019 RADICAL, SCOUTING TANK #3, Plataform for Young Artists, miriam.montani@yahoo.it curated by Penzo + Fiore. Fondazione Berengo, Venice. www.miriammontani.it 2019 OPEN STUDIO VIAFARINI DOCVA curated by Giulio Verago, www.sciameproject.net “Fabbrica del Vapore”, Milan. 2019 SCIAMEPROJECT PRESENTETION, Viafarini DOCVA,
Fabbrica del Vapore, Milan. incurable, Venice. 2018-2019 Viaggiatori sulla Flaminia / X edition “ALFABETI” curated 2015 BACULUS Curated by Emanuele De Donno, Gianluca Marziani by Emanuele De Donno (Viaindustriae), Giuliano Macchia and Franco and Franco Troiani. Palazzo Collicola Arti Visive. Spoleto, Perugia. Troiani (Studio A’87), Spoelto-Gubbio, Fortress Albornoz, Ducale Palace. 2015 NUOVE GENERAZIONI curated by di Gianluca Marziani and 2018 SCIAMEPROJECT presentetion at the Civic museums of Cascia, Franco Troiani. Xilon Museum, Schwetzinger, Germany. PG http://sciameproject.net/ 2017 FRANCESCO FABBRI PRIZE, VI edizione, curated by Carlo Sala. Villa Brando Brandolini, Pieve di Soligo, Treviso. WORKSHOP, COLLABORATIONS AND RESIDENCE 2020-2015 2017 OPEN STUDIO PROGETTOBORCA/ FUOCO PAESAGGIO, Dolomiti Contemporanee, curated by Gianluca D’Inca Levis, Borca di 2020: Ad Usum Peregrinorum, residence in Roccaporena di Cascia Cadore, BL. (PG). Curated by Franco Troiani. 2017 BIENNIAL OF SONCINO, curated by Association Quartiere3, 2020 San Fedele Prize Residence, Milano fortress forzesca, Soncino (Cremona). 2019/2020 Viafarini in Residence, September-april Farini street 35, 2017 Viaggiatori sulla Flaminia, “IBIS REDIBIS” Curated by Franco Milan Troiani and Emanuele De Donno. At space Franca, Studio of Adelaide 2019 Progettoborca, Dolomiti contemporanee in residence “Cantiere Cioni and Fabio Giorgi Alberti, Cannara. di Vaia” Ex Villagio Eni di Borca di Cadore. Borca di Cadore, Belluno. 2017 ARA Curated by Gaetano Mainenti. Palazzo da Mula, Murano, 2019. Viafarini in Residence, (DOCVA), jenuary - april, Fabbrica del Venice. Vapore, Milano. 2016 HÉRODIADE, Curated by Letizia Michielon, Teatro La Fenice, 2017: Progettoborca, Dolomiti Contemporanee, Former Eni village, Venice. Borca di Cadore, Belluno. 2016 NO PLACE 3/ 49° SUZZARA PRIZE Curated by Umberto 2016: Sol LeWitt, Wall Drawing #343, Punta Della Dogana Museum, Cavenago. Suzzara Prize Gallery, Suzzara (Mantova). Accrochage exhibition. Curated by Caroline Bougeois. https://www. 2016 ARTEFATTO, IT’SME Curated by PAG Trieste, Gopcevich Palace, youtube.com/watch?- v=S1teBUbXJkI Trieste. 2015: Maria Eichhorn work realization, Arsenale, 56° Venice Biennial . 2016 LUGISORGENTI 9 Civic museum Palazzo Santi, Cascia, Perugia. 2015: He is assistant Shuji Mukai, for the realization of the artwork 2016 IL FILO CAPOVOLTO Curated by Elisa Maria D’Andrea, “Space of Signs Selfie Studio”. Proportio, Palce Fortuny, 56° Venice Ethnographic museum, Udine. Biennial. Curated by Axel Vervoordt And Daniela Ferretti. Venice. 2016 - 2015 SPOELTO CONTEMPORANEA Curated by Gianluca 2015: Open-Studio Progettoborca, Terraformazione. Dolomiti Marziani, Collicola Palace – Visual Art. Spoleto, Perugia. Contemporanee, Workshop And Residence “Riparare, Prendersi Cura”. 2015 OPEN-STUDIO PROGETTOBORCA “TERRAFORMAZIONE”, Curated by di Marta Allegri And Gianluca d’Inca Levis, Ex Colonia Eni, Dolomiti Contemporanee, workshop “riparare, prendersi cura” curated Borca di Cadore (Belluno), It. by Marta Allegri and Gianluca d’Inca Levis, Ex Colonia Eni, Borca di 2015: Oasis – Artperformancecontemporary ,”Vasi in Giardino” Artist Cadore (Belluno). residence. ZACC, zonca Art Contemporary Center, curated by Laure 2015 OASIS - Artperformancecontemporary Curated by Laure Keyrouz, Keyrouz. Arcade (Treviso), It. ZACC, Zonca Art Contemporary Center, Arcade Treviso. 2015 IN ORBITA Curated by Marta Allegri, former hospital of the
PUBLICATIONS • Artifatto finalists exhibition catalog, Trieste, 2015 • “Deruta between Innovation and tradition, Magic of an Art Festival, 2020: Contemporary Ceramics, exhibition catalog. 2011 • Focus on the work “ Delicate Body” magazine MORENESS, edited • Fleurs catalog, edited by Franco Troiani 2008 by FranzLab. • Collective Catalog of Making and Seeing, curated by Bruno Ceccobelli, • Text by Dario taverna for WALK-IN STUDIO FESTIVAL ”Il Costo at CERP Rocca Paolina Exhibition Center, Perugia, 2007 della Carne”:https://walkinstudio.it/studio-article/12506/il-costo- • Pollen, exhibition catalog and collection of poetic texts by the artists, della-carne/ at the Rocca Paolina in Perugia, edited by Sauro Cardinali, 2007. • Text by Stefano Ghidetti for WALK-IN STUDIO FESTIVAL “La Luce Prima della Discesa”: https://walkinstudio.it/studio-article/12500/ abracadabra-la-luce-prima-della-discesa/. • “Opera” magazine of the Active Culture association. • Interview for the online magazine Balloon Project-> https://www. balloonproject.it/montani/ • Interview for Osservatorio Futura-> https://www.osservatoriofutura. it/il-peso-dellinivisibile/?fbclid=IwAR3YItS6FVHksqIE6J0uXcv8KS gSqwvxB0oVzYbuw9FyLeEjlyAeEAGh7Gc - 2019: • Arteam Cup prize catalog edited by Livia Savorelli and Matteo Galbiati. • Cramum Prize Catalog edited by Sabino Frassà. • Counterpoints Exhibition Catalog, edited by Bianca Pedace. 2017: • Exhibition catalog Francesco Fabbri Prize for Visual Arts VI edition, edited by Carlo Sala, 2017 • Collective catalog Spoleto Contempranea, edited by Gianluca Marziani. • Imaginary Diary of the Eni Colony in Borca di Cadore, artist book, limited edition. 2015: • No Place exhibition catalog3 / 49th Suzzara Prize, curated by Umberto Cavenago. • Anthological catalog of the Lucisorgenti exhibition, printed with the funding of the regional project “Le Giovani Idee”, edited by Miriam Montani, graphics and publication of the Viaindustrie publishing house, 2015-2016.
CV in Italiano
BIOGRAFIA Miriam Montani, nata a Cascia, PG, nel 1986. Vive e lavora tra l’Umbria e Milano. PERCORSO E ISTRUZIONE Dal 2016 al 2018 acquisisce il diploma di laurea di II livello in pittura, presso L’Accademia di Belle Arti di Venezia, con la votazione di 110/110 e Lode. Dal 2014 al 2016 acquisisce il diploma di laurea di primo livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, con la votazione di 110/110 e lode. Dal 2006 al 2007 studia le tecniche incisorie presso la “Escuela de Arte Y Oficios”, Granada, Spagna. Dal 1999 al 2003 acquisice il Diploma di maturità in scenotecnica presso l’Istituto d’Arte Leoncillo Leonardi di Spoleto, Perugia. Dal 2008 al 2016 ha lavorato come artista-curatrice presso l’esposizione annuale d’arte contemporane LuciSorgenti nei Musei Civici di Cascia Pg (Sistema Museo), iniziativa ideata da Studio A’87. Nel 2016, a seguito del terremoto che ha colpito il centro Italia, fonda il progetto collettivo SciameProject. Dal 2015 è attiva periodicamente presso Progettoborca, Dolomiti Contemporanee. Tra il 2019 e il 2020 è tra gli artisti in resideza a Viafarini, Milano. Tra i premi a cui ha partecipato ricordiamo: Artefatto 2016 (Trieste), Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee 2017 (Pieve di Soligo, TV ), Premio Cramum 2019 (Milano), ArteamCup 2019 (Sanremo), Premio San Fedele 2019/2020 (Milano), ArteamCup 2020 (Forlì). Ha esposto in vari musei e luoghi di interesse storico e culturale. Vive e lavora tra Cascia (PG) e Milano. Recapiti: Miriam Montani via Nicola Zabaglia 10 Cascia 06043 Perugia. + 39 338 9018564 miriam.montani@yahoo.it www.miriammontani.it www.sciameproject.net
ESPOSIZIONI IN PROGRAMMA 2021 2019 SCIAMEPROJECT, presentazione progetto presso Viafarini DOCVA, Fabbrica del Vapore, Milano. 2020-2021 PREMIO SAN FEDELE,, Galleria San Fedele, Milano 2018-2019 VIAGGIATORI SULLA FLAMINIA X EDZIONE “ALFABETI” a 2021 ACQUE SIBILLINE mostra personale, Spoleto, Chiesa-Museo cura di Emanuele De Donno (Viaindustriae), Giuliano Macchia, Franco Troiani Madonna del Pozzo. (Studio A’87), Spoelto-Gubbio Rocca Albornoz, Palazzo Ducale. 2021 Mostra collettiva al GASC, Villa Clerici, Milano organizzata da 2018: Presentazione di SCIAMEPROJECT presso i musei Civici di Cascia. PG Isorropia Homegallery, a cura di Luigi Codemo. http://sciameproject.net/. 2021 Il VIAGGIO DELLO SCARABEO, intervento site-specific nelle città di 2017 PREMIO FRANCESCO FABBRI, VI Edizione. Collettiva finalisti a cura Milano e Cascia, a cura di Raffaella Ferraro. di Carlo Sala. Villa Brando Brandolini, Pieve di Soligo (TV ). 2017 OPEN STUDIO PROGETTOBORCA/ FUOCO PAESAGGIO.. ESPOSIZIONI SELEZIONATE DAL 2020 AL 2015 A cura di Gianluca D’Inca Levis, Borca di Cadore. Dolomiti Contemporanee Project. 2020 WALK-IN STUDIO FESTIVAL, Abracadabra, Milano a cura di 2017 BIENNALE DI SONCINO esposizione collettiva a cura de ll’associazione Giorgio Bulzi. Quartiere3, Soncino, Rocca sforzesca. 2020 premio ARTEAMCUP presso Fonsazioe Dino zoli di Forlì, a cura di 2017 VIAGGIATORI SULLA FLAMINIA “IBIS REDIBIS” Esposizione Matteo Galbiati, Lidia Savorelli e Nadia Stefanel. collettiva a cura di Emanuele De Donno, Giuliano Macchia e Franco Troiani, 2020 AD USUM/PEREGRINORUM Cicli di esposzioni e residenze tra spazio “Franca”, atelier di Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti, Cannara. Spoleto e Roccaporena di Cascia (PG). A cura di Franco Troiani. 2017 ARA Esposizone collettiva, a cura di Gaetano Mainenti. Palazzo da Mula, 2020 VIR OPEN STUDIO,, VIAFARINI Milano. A cura di Giulio Verago. Murano. 2019 SCIAMEPROJECT PRESENTETION, Macro Museo, Auditorium, 2016 HÈRDIADE , omaggio a Stéphane Mallarmé. Esposizione collettiva a cura Roma. di Letizia Michielon, Teatro La Fenice, Venezia. 2019 OPEN STUDIO PROGETTOBORCA/ CANTIERE DI VAIA 2016 NO PLACE 3/ 49° PREMIO SUZZARA Esposizione collettiva a cura di Dolomiti Contemporanee, Cantiere di Vaia, a cura di Gianluca D’inca Lèvis, Umberto Cavenago. Galleria del Premio Suzzara, Mantova. Ex Villaggio eni di Borca di Cadore. 2016 ARTEFATTO, IT’SME Esposizione collettiva finalisti, Palazzo Gopcevich, 2019 OPEN STUDIO VIAFARINI a cura di Giulio Verago, VIR Viafarini Trieste. in Residence, Milano. 2016 LUCISORGENTI 9 Esposizione collettiva, Museo civico Palazzo Santi, 2019 PREMIO ARTEM CUP , esposizione finalisti a cura di Livia Savorelli e Cascia, Perugia. A cura degli artisti (Bruno Amplaz, Rob van den Berg, Sofia Matteo Galbiati, Villa Nobel, Sanremo. Bonato, Giovanni Sartori Braido, Cristina Calderoni, Ilaria Fasoli, Annamaria 2019, PPREMIO CRAMUM , esposizione dei 12 finalisti, Milano Maccapani, Luca Marignoni, Miriam Montani, Aran Ndimurwanko, Giulia (settembre 2019). Sacchetto). 2019 CONTRAPPUNTI , a cura di Bianca Pedace. Sala Culturale Stazione di 2016 IL FILO CAPOVOLTO Esposizione collettva a cura di Maria Elisa Posta San Gemini, Sangemini. D’Andrea. Museo Etnografico, Udine. 2019 RADICAL, SCOUTING TANK#3, Plataform for Young Artists, a cura 2015 SPOLETO CONTEMPORANEA Esposizione collettiva a cura di Gianluca di Penzo + Fiore. Fondazione Berengo, Venezia. Marziani, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (Perugia). 2019 OPEN STUDIO VIAFARINI (DOCVA) Archivio, a cura di Giulio 2015 OPEN-STUDIO PROGETTOBORCA/ TERRAFORMAZIONE Verago. Fabbrica del Vapore, Milano. Dolomiti Contemporanee, workshop “riparare, prendersi cura” a cura di Marta
Allegri e Gianluca d’Inca Levis, Ex Colonia Eni, Borca di Cadore (Belluno). WORKSHOP, COLLABORAZIONI, RESIDENZE 2015 OASIS - Artperformancecontemporary “ VASI IN GIARDINO” Residenza del gruppo In orbita ed esposizione collettiva presso lo ZACCZ, 2020: Zonca Art Contemporary Center, a cura di Laure Keyrouz, Arcade (Treviso). - Ad Usum Peregrinorum. Residenza sui versanti sibillini, Roccaporena di 2015 IN ORBITA Esposizione collettiva in occasione dell’ArtNight Venice.a Cascia (PG). A cura di Franco Troiani. cura di Marta Allegri.Ex Ospedale degli Incurabili, Venezia. - Premio San Fedele, Residenza, Milano 2015 NUOVE GENERAZIONI Esposizione Collettiva a cura di Gianluca -2019/2020 VIR, Viafarini in Residence, settembre-aprile. Via Farini 35, Marziani e Franco Troiani presso Xilon Museum, Schwetzinger, Germania. Milano. 2015 BACULUS Esposizione collettiva a Cura di Emanuele De Donno, 2019: Gianluca Marziani e Franco Troiani. Presso Palazzo Collicola. Spoleto, Perugia. -ProgettoBorca, Dolomiti Contemporanee,, Cantiere di Vaia, Ex Villagio Eni di Borca di Cadore. Borca di Cadore, Belluno. -Viafarini in Residence (Docva), gennaio- marzo. Fabbrica del Vapore, Milano. 2017: - Progetto Borca, Dolomiti Contemporanee, residenza estiva, Ex Villagio Eni di Borca di Cadore. Borca di Cadore, Belluno. 2016: - Realizzazione dell’opera di Sol LeWitt, Wall Drawing #343, presso Museo Punta della Dogana. in occasione dell’esposizione Accrochage a cura di Caroline Bougeois 2015: - Collaborazione per la relaizzazione dell’opera di Maria Eichhorn Arsenale, 56° Biennale di Venezia. - E’ assistente di Mukai Shuji (Movimento Gutai) per la realizzazione dell’opera Space of Signs Selfie Studio 2015. In occasione dell’ esposizione Proportio, Palazzo Fortuny, 56° Biennale di Venezia. - Residenza presso Progettoborca, Terraformazione (Dolomiti Contemporanee) , workshop Riparare, Prendersi Cura a cura di Marta Allegri e Gianluca d’Inca Levis, Ex Colonia Eni, Borca di Cadore (Belluno). - OASIS - Artperformancecontemporary, Vasi in Giardino, Residenza artistica, presso lo ZACC , zonca Art Contemporary Center, a cura di Laure Keyrouz, Arcade (Treviso). 2013: - A di Città, Workshop, Festival della Rigenerazione Urbana. Rosarno, Reggio Calabria.
PUBBLICAZIONI 2020: • Intervista per Osservatorio Futura -> https://www.osservatoriofutura.it/ il-peso-dellinivisibile/?fbclid=IwAR3YItS6FVHksqIE6J0uXcv8KSgSqwv xB0oVzYbuw9FyLeEjlyAeEAGh7Gc - • Focus sul lavoro “Corpo Lieve” rivista MORENESS di FranzLab. • Rivista OPERA dell’associazione Attiva Cultural Project con un testo dedicato al lavoro ”Inversioni di Volo II” di Raffaela Ferraro. • Testo di Dario taverna per il WALK-IN STUDIO FESTIVAL ”Il Costo della Carne”:https://walkinstudio.it/studio-article/12506/il-costo-della- carne/ • Testo di Stefano Ghidetti per il WALK-IN STUDIO FESTIVAL “La Luce Prima della Discesa”: https://walkinstudio.it/studio-article/12500/ abracadabra-la-luce-prima-della-discesa/ • Intervista per la rivista Balloon Project: https://www.balloonproject.it/ montani/ 2019: • Catalogo premio Arteam Cup a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati. • Catalogo Premio Cramum a cura di Sabino Frassà. • Catalogo Esposizione Contrappunti, a cura di Bianca Pedace. con testo critico della curatrice. 2017: • Catalogo mostra Premio Francesco Fabbri per le Arti visive VI edizione, a cura di Carlo Sala, 2017 • Catalogo collettiva Spoleto Contempranea, a cura di Gianluca Marziani con testo del curatore e collaboratori. • “Diario Immaginario della Colonia Eni di Borca di Cadore”, libro d’artista, tiratura limitata. 2016 - 2008: • Catalogo esposizione No Place3/ 49° Premio Suzzara, a cura di Umberto Cavenago. • Catalogo antologico dell’esposizione Lucisorgenti, stampato con il finanziamento del progetto regionale “Le Giovani Idee”, a cura di Miriam Montani, grafica e pubblicazione della casa editrice Viaindustrie.
• Lucisorgenti Tracking Point a cura di Chiara Ciolfi, con i testi della curatrice e di Riccardo Caldura https://lucisorgenti.tumblr.com/ theproject/2014%20 • Catalogo mostra finalisti Artefatto, Trieste, 2015 • “Deruta tra Innovazione e tradizione, Festival Magia di un’arte”, Ceramica Contemporanea, catalogo esposizione, 2011 • Fleurs catalogo, a cura di Franco Troiani 2008. • Catalogo Collettiva Del Fare e Del Vedere, a cura di Bruno Ceccobelli, presso CERP Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia, 2007. • “Polline”, catalogo esposizione e raccolta testi poetici degli artisti, presso la Rocca Paolina di Perugia, 2015 a cura di Sauro Cardinali, 2007. Interviste su Sciameproject: • Segnoline:: https://segnonline.it/sciameproject-intervista-allideatrice- del-progetto/?fbclid=IwAR3hP9l5TmyRtLwqSkMngy85alF2bXpucoAb7 HlT5hMX9XWm5KSz1R8HdrY • Art Part of Culture:: https://www.artapartofculture.net/2020/09/24/ disabitare-la-terra-sciame-project/ • Museo Macro:: https://www.youtube.com/watch?v=kHm07Q-0Tdc • ArtsLife:: https://artslife.com/2020/05/07/sciame-mobile-residence- r e s i d e n z a - d a r t i s t a - s u - i n s t a g r a m / ? f b c l i - d = Iw A R 0 u A z r Y 0 - MH_4eJfzkqgRkCdtbCe-3h6Ub8Zh49C9bTHO1oBzPAuvea3Xo • S e g n o l i n e : h ttp s : // s e g n o n l i n e . i t / s c i a m e - m o b i l e - re s i d e n c e - abitare-il-web/?fbclid=IwAR3jsjMfHS757sNNA- FETZPyV0CixKWOogrSVj2PGwqQiqA4gZVH4qNltliM • Balloon Project:: https://www.balloonproject.it/sciame .
Puoi anche leggere