PIANO DI MIGLIORAMENTO - Allegato al PTOF 2019 - 2022 I.I.S. PAOLO FRISI - RESPONSABILE del Piano: Luca Franco Azzollini
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
I.I.S. PAOLO FRISI
PIANO DI MIGLIORAMENTO
Allegato al PTOF 2019 – 2022
RESPONSABILE del Piano: Luca Franco Azzollini
1PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
Indice
Sezione 1 – PRIORITÀ E TRAGUARDI DEL RAV 3
Tabella 1 - Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche 4
Tabella 2 - Calcolo della necessità dell’intervento sulla base di fattibilità e impatto 5
Tabella 3 – Risultati attesi e monitoraggio 6
Sezione 2 – AZIONI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI PROCESSO. 11
Tabella 4 - Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni 11
Tabella 5 - Caratteri innovativi 15
Sezione 3 – PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI DI CIASCUN OBIETTIVO DI
PROCESSO 16
Tabella 6 - Impegno delle risorse umane interne alla scuola 16
Tabella 7 – Monitoraggio delle azioni 19
Sezione 4 – VALUTARE, CONDIVIDERE E DIFFONDERE I RISULTATI DEL
PIANO DI MIGLIORAMENTO 20
Tabella 8 – La valutazione in itinere dei traguardi legati agli esiti 20
Tabella 9 – Condivisione interna dell’andamento del Piano di Miglioramento 21
COMPOSIZIONE DEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE 22
2PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
Sezione 1 - PRIORITÀ E TRAGUARDI DEL RAV
Esiti degli studenti Priorità Traguardi
1) Migliorare gli esiti degli Ridurre di 5 punti la
alunni al termine del primo e percentuale di alunni che non
del secondo anno viene ammessa alla classe
successiva (non promossi +
alunni con debito)
a) RISULTATI SCOLASTICI
2) Innalzare il livello di Innalzare di 5 punti gli esiti
competenza degli studenti degli studenti nella stessa
nelle prove INVALSI scala nazionale
b) RISULTATI NELLE PROVE
STANDARDIZZATE
NAZIONALI
3) Favorire processi di Innalzare il numero dei
autovalutazione e diplomati che si iscrive
orientamento in modo all’università fino a
continuativo raggiungere la percentuale
della Lombardia
c) RISULTATI A DISTANZA
3PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
TABELLA 1 - Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche
Area di processo Descrizione degli obiettivi di È connesso alle Priorità
processo
1 2 3
Curricolo, progettazione e 1. Riformulare il curricolo per
valutazione Unità di Apprendimento per X X
tutte le classi dei corsi
diurni.
2. Consolidare le pratiche di
somministrazione di prove
parallele per disciplina con
relative griglie di
valutazione per le classi X X X
quarte e seconde dei corsi
diurni/pom. e prove finali
per le classi della sede
“Olmo”.
3. Favorire l’organizzazione di
simulazioni di prove Invalsi
e sensibilizzare gli alunni X X
alla loro importanza anche
tramite un’opportuna
comunicazione
Ambiente di apprendimento
Inclusione e differenziazione
Continuità e orientamento 4. Proseguire il percorso di
orientamento
dell’associazione
AlmaDiploma per gli alunni X
delle classi quarte e quinte
per favorire i processi di
autovalutazione.
Orientamento strategico e
organizzazione della scuola
Sviluppo e valorizzazione delle
risorse umane
Integrazione con il territorio e 5. Comunicare tutti gli esiti
rapporti con le famiglie conseguiti dagli alunni allo
scopo di coinvolgere
X X X
maggiormente le famiglie
nell’azione educativa e
didattica realizzata
nell’Istituto.
4PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
TABELLA 2 - Calcolo della necessità dell’intervento sulla base di fattibilità e
impatto
SCALA DI RILEVANZA DEGLI OBIETTIVI DI PROCESSO
(1=nullo, 2=poco, 3=abbastanza, 4= molto,5=del tutto)
Prodotto:
Impatto valore che
Fattibilità identifica la
Obiettivi di processo elencati (da 1 a
(da 1 a 5) rilevanza
5) dell’interven
to
1 Riformulare il curricolo per Unità di 5 3 15
Apprendimento secondo quanto previsto nel
DLgs. 61/2017 e nel decreto direttoriale n.1400
del 25 settembre 2019
2 Consolidare le pratiche di somministrazione di 4 5 20
prove parallele per disciplina con relative griglie
di valutazione per le classi quarte e seconde dei
corsi diurni/pom e prove finali per le classi della
sede “Olmo”.
3 Favorire l’organizzazione di simulazioni di prove 4 4 16
Invalsi e sensibilizzare gli alunni alla loro
importanza anche tramite un’opportuna
comunicazione
4 Proseguire il percorso di orientamento 4 3 12
dell’associazione Almadiploma per gli alunni
delle classi quarte e quinte per favorire i
processi di autovalutazione.
5 Comunicare gli esiti conseguiti dagli alunni allo 5 4 20
scopo di coinvolgere maggiormente le famiglie
nell’azione educativa e didattica.
5PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
TABELLA 3 – Risultati attesi e monitoraggi
INDICATORI DI MODALITÀ DI
TEMPI RISULTATI ATTESI
MONITORAGGIO RILEVAZIONE
Obiettivo di processo n°1: Riformulare il curricolo per Unità di Apprendimento secondo quanto
previsto nel DLgs. 61/2017 e nel decreto direttoriale n.1400 del 25 settembre 2019
Ottobre/Novembre Attuazione di una Elaborazione di un Numero delle UDA
2019 didattica più numero congruo di consegnate da parte di
adeguata ai diversi UDA tutti i dipartimenti
stili di apprendimento
per limitare Pubblicazione delle UDA
l’insuccesso sul sito
Percentuale degli
Registro elettronico e
Attuazione di una alunni con voto
tabelloni degli scrutini
didattica che preveda insufficiente nello
eventuali tempi di scrutinio del primo
recupero quadrimestre e in
quello finale.
Registri corsi di recupero
Corsi di recupero Registri corsi L2
attivati
Verbali CdC
Segnalazione alunni a
rischio dispersione
Verbali Consiglio di
Dipartimento
Numero di riunioni di
Dipartimento e con il
DS
6PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
INDICATORI DI MODALITÀ DI
TEMPI RISULTATI ATTESI
MONITORAGGIO RILEVAZIONE
Obiettivo di processo n°2: Consolidare le pratiche di somministrazione di prove comuni e finali
Febbraio/Aprile 2020 Progettazione prove Prove e griglie di Verbali di dipartimento
parallele e prove finali valutazione
consegnate al DS Casella di posta
Progettazione griglie attraverso la casella “Valutazione”
di valutazione di posta “Valutazione”
condivise delle prove
Aprile/Maggio 2020 Somministrazione di Numero di discipline Verbali dei dipartimenti
prove parallele per in cui è stata
rilevare eventuali somministrata la
varianze degli esiti tra prova comune e la
le classi della Sede prova finale
Centrale e nella sede
Registro elettronico
coordinata di via
Amoretti
Esiti delle prove:
Somministrazione di percentuale di voti
prove finali per le positivi in ogni
classi dell’”Olmo” per disciplina coinvolta Report analisi degli esiti
rilevare eventuali nella prova comune
varianze degli esiti tra
le classi
7PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
INDICATORI DI MODALITÀ DI
TEMPI RISULTATI ATTESI
MONITORAGGIO RILEVAZIONE
Obiettivo di processo n°3: Favorire l’organizzazione di simulazioni di prove INVALSI e
sensibilizzare gli alunni alla loro importanza anche tramite un’opportuna comunicazione
Febbraio 2020 Riunione per Pubblicazione circolari Registro delle circolari
informare i docenti di prodotte
italiano e matematica
delle classi seconde e
di italiano,
matematica e inglese
delle classi quinte
Riunione docenti di
Febbraio 2020 italiano e matematica
Favorire le
esercitazioni per la delle classi seconde e
di italiano, Verbali dipartimenti
prova Invalsi delle
classi quinte matematica e inglese
dell’Istituto delle classi quinte
Marzo 2020
Prove Invalsi classi
quinte
Numero di alunni che
svolge la prova
Invalsi
Favorire una o più
simulazione della
Aprile 2020 prova Invalsi per Sito Invalsi
Esiti delle prove
tutte le classi seconde
Invalsi
dell’Istituto,
organizzate in modo
autonomo dai docenti
Circolari informative
Febbraio/Maggio sulle
2020 simulazioni/prove
Invalsi di seconda e
quinta
Maggio 2020 Prove Invalsi classi
seconde
8PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
INDICATORI DI MODALITÀ DI
TEMPI RISULTATI ATTESI
MONITORAGGIO RILEVAZIONE
Obiettivo di processo n°4: Proseguire il percorso di orientamento dell’associazione Almadiploma
per gli alunni delle classi quarte e quinte per favorire i processi di autovalutazione
Novembre 2019 Caricamento degli Percentuale di alunni Feedback
elenchi degli studenti delle classi quarte e dell’associazione Alma
di quarta sulla quinte iscritti alla Diploma e ricezione delle
piattaforma e piattaforma e in credenziali
acquisizione delle possesso di
credenziali di accesso credenziali
Da febbraio 2020
Compilazione dei Percentuale di
questionari da parte questionari compilati
degli studenti Registro di classe
Restituzione di un
profilo Numero dei profili
restituiti agli alunni Piattaforma Alma
psicoattitudinale
Diploma
personalizzato per
ciascun alunno
Luglio 2020
Inserimento degli Numero di curricula
esiti degli Esami di inseriti
Stato
Conferma
dell’acquisizione dei
Comunicazioni
dati
AlmaDiploma
Inserimento del CV su
piattaforma di Conferma della
Piattaforma Alma
incontro di domanda pubblicazione del CV
Diploma
e offerta di lavoro
Settembre 2020
Comunicazioni
Conferma della AlmaDiploma
Profilo di Istituto pubblicazione
Piattaforma Alma
Diploma
9PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
INDICATORI DI MODALITÀ DI
TEMPI RISULTATI ATTESI
MONITORAGGIO RILEVAZIONE
Obiettivo di processo n°5: Comunicare gli esiti conseguiti dagli alunni allo scopo di coinvolgere
maggiormente le famiglie nell’azione educativa e didattica
Intero anno Presa d’atto Colloqui scuola- Sito Web dell’Istituto
scolastico dell’andamento famiglia
didattico disciplinare Calendario scolastico e
2019-2020 degli studenti planning mensile
Presa d’atto da parte Sito Web dell’Istituto
delle famiglie del
livello di preparazione Pubblicazione esiti Registro elettronico
conseguito dagli prove comuni e finali
alunni
Presa d’atto da parte
Pubblicazione esiti
delle famiglie dei Sito Web dell’Istituto
scrutini
risultati finali
Aggiornamento delle
famiglie in merito a: Numero di
note disciplinari, fonogrammi e
assenze e ritardi comunicazione dei
Registro fonogrammi e
provvedimenti
richiami ufficiali
10PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
Sezione 2 – AZIONI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI PROCESSO
TABELLA 4 – Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni
EFFETTI EFFETTI EFFETTI
POSITIVI POSITIVI NEGATIVI
EFFETTI NEGATIVI
ALL'INTERNO ALL'INTERNO ALL'INTERN
OBIETTIVO DI AZIONE ALL'INTERNO DELLA
DELLA DELLA O DELLA
PROCESSO PREVISTA SCUOLA A MEDIO
SCUOLA A SCUOLA A SCUOLA A
TERMINE
MEDIO LUNGO LUNGO
TERMINE TERMINE TERMINE
1) Riformu Elaborazion Condivisione Sovraccarico di Sviluppo di Ripetizione
lare il curricolo e delle UDA delle scelte lavoro una nuova di azioni per
per Unità di didattiche fra modalità di prassi senza
Apprendiment i docenti Difficoltà di progettazione una reale
o secondo adattamento alla condivisione
quanto nuova modalità da
previsto nel seguire per la
DLgs. 61/2017 Migliorament programmazione Maggiore
e nel decreto o negli esiti collaborazion Eccessiva
direttoriale e e confronto formalizzazi
n.1400 del 25 all’interno dei one delle
Difficoltà di dipartimenti pratiche
settembre
adattamento da
2019
parte dei docenti a
tempo
determinato/supplen Migliore
ti definizione
degli
interventi di
recupero in
Difficoltà nell’uso di attività
un nuovo format curriculare
11PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
EFFETTI EFFETTI
EFFETTI EFFETTI
POSITIVI POSITIVI
NEGATIVI NEGATIVI
ALL'INTERN ALL'INTERN
OBIETTIVO DI AZIONE ALL'INTERNO ALL'INTERNO
O DELLA O DELLA
PROCESSO PREVISTA DELLA SCUOLA DELLA SCUOLA
SCUOLA A SCUOLA A
A MEDIO A LUNGO
MEDIO LUNGO
TERMINE TERMINE
TERMINE TERMINE
2) Consolidare Organizzare la Maggiore Difficoltà nella Riduzione Riduzione dei
le pratiche di predisposizione collaborazio calendarizzazio della tempi per lo
somministrazio e la ne tra i ne delle prove varianza tra svolgimento
ne di prove somministrazio colleghi le classi dell’attività
comuni e finali ne di prove coinvolti parallele didattica
comuni e finali nelle prove (seconde e relativa alle
nelle classi con Scarsa quarte) UDA
interessate conseguente partecipazione
scambio di da parte di Sviluppo del
esperienze alcuni docenti pensiero
al momento progettuale
della
formulazione
Rilevazione delle prove
della Consolidame
eventuale nto delle
disomogenei pratiche
tà nelle e fra Rischio che i collaborative
le classi docenti diano
maggiore
spazio agli
argomenti
previsti nelle
prove
trascurando le
esigenze
didattiche di
ciascuna classe
12PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
EFFETTI EFFETTI
EFFETTI EFFETTI
POSITIVI POSITIVI
NEGATIVI NEGATIVI
ALL'INTERN ALL'INTERN
OBIETTIVO DI AZIONE ALL'INTERNO ALL'INTERNO
O DELLA O DELLA
PROCESSO PREVISTA DELLA SCUOLA DELLA SCUOLA
SCUOLA A SCUOLA A
A MEDIO A LUNGO
MEDIO LUNGO
TERMINE TERMINE
TERMINE TERMINE
3) Favorire Favorire Maggiore Difficoltà nella Maggiore Riduzione dei
l’organizzazion simulazioni di collaborazio calendarizzazion importanza tempi per lo
e di simulazioni prove Invalsi e ne tra i e delle eventuali attribuita alle svolgimento
di prove informare gli colleghi simulazioni prove Invalsi. dell’attività
INVALSI e alunni su coinvolti con didattica
sensibilizzare tempi, conseguente relativa alle
gli alunni alla modalità, scambio di UDA
loro strumenti e esperienze Miglioramento
importanza sull’importanza nello sviluppo
Dispersione di delle
anche tramite delle prove
tempo e risorse competenze Rischio di non
un’opportuna
del personale di base raggiungere
comunicazione
docente e non necessarie tutte le
Alunni più docente per lo competenze
informati, coinvolto svolgimento previste in
consapevoli delle prove uscita
e motivati
Rischio di
riduzione delle Miglioramento
competenze non degli esiti
Invalsi previste
per l’anno
scolastico
13PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
EFFETTI EFFETTI
EFFETTI EFFETTI
POSITIVI POSITIVI
NEGATIVI NEGATIVI
ALL'INTERN ALL'INTERN
OBIETTIVO DI AZIONE ALL'INTERNO ALL'INTERNO
O DELLA O DELLA
PROCESSO PREVISTA DELLA SCUOLA DELLA SCUOLA
SCUOLA A SCUOLA A
A MEDIO A LUNGO
MEDIO LUNGO
TERMINE TERMINE
TERMINE TERMINE
4) Proseguire il Somministrazio Maggiore Difficoltà nella Maggiore Costo
percorso di ne dei consapevole calendarizzazio coerenza tra
orientamento questionari sia zza del sé, ne e potenzialità,
dell’associazion nella classe dei punti di nell’organizzazi attitudini,
e AlmaDiploma quarta che forza e dei one della interessi e Rallentamento
per gli alunni delle classi punti di somministrazio scelta del dell’attività
delle classi quinte debolezza ne dei proprio didattica
quarte e quinte rispettando i da parte questionari percorso
per favorire i tempi previsti degli post
processi di studenti diploma,
autovalutazion partecipanti professional
e e o di studio
Interruzione
dell’ordinaria
attività Sviluppare la
Stimolare la didattica capacità di
riflessione proiettarsi
sulle proprie nel futuro e
aspirazioni e la propria
prospettive progettualità
EFFETTI EFFETTI
EFFETTI EFFETTI
POSITIVI POSITIVI
NEGATIVI NEGATIVI
ALL'INTERN ALL'INTERN
OBIETTIVO DI AZIONE ALL'INTERNO ALL'INTERNO
O DELLA O DELLA
PROCESSO PREVISTA DELLA SCUOLA DELLA SCUOLA
SCUOLA A SCUOLA A
A MEDIO A LUNGO
MEDIO LUNGO
TERMINE TERMINE
TERMINE TERMINE
5) Comunicare Pubblicazione Coinvolgime Sovraccarico di Conteniment Aumento dello
tutti gli esiti degli esiti e nto delle lavoro per i o della stress per il
conseguiti dagli comunicazione famiglie nel docenti e per il dispersione personale della
alunni allo alle famiglie di processo personale di scolastica scuola dovuto
scopo di situazioni educativo segreteria all’eccessiva
coinvolgere particolari Maggiore burocratizzazion
maggiormente Sensibilizzaz efficacia di e
le famiglie ione delle un processo
nell’azione famiglie educativo
educativa e rispetto alle condiviso
didattica problematic
realizzata he legate
nell’Istituto all’adolescen
za
Condivisione
di strategie
educative
14PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
TABELLA 5 – Caratteri innovativi
Connessione con il quadro di riferimento
OBIETTIVO DI PROCESSO di cui in Appendice
AeB
Riformulare il curricolo per Unità di Legge 107/2015, art. 1, comma 7, lettere a),
Apprendimento secondo quanto previsto nel b), d), e), g), h), i), j)
DLgs. 61/2017 e nel decreto direttoriale
n.1400 del 25 settembre 2019
Consolidare le pratiche di somministrazione di Legge 107/2015, art. 1, comma 7, lettere dalla
prove parallele per disciplina con relative a) alla h)
griglie di valutazione per le classi quarte e
seconde dei corsi diurni/pom e prove finali per
le classi della sede “Olmo”
Favorire l’organizzazione di simulazioni di Legge 107/2015, art. 1, comma 7, lettere dalla
prove Invalsi e sensibilizzare gli alunni alla loro a) alla h)
importanza anche tramite un’opportuna
comunicazione
Proseguire il percorso di orientamento Legge 107/2015, art. 1, comma 7, lettera s)
dell’associazione Almadiploma per gli alunni
delle classi quarte e quinte per favorire i
processi di autovalutazione.
Comunicare tutti gli esiti conseguiti dagli alunni Avanguardie Educative appendice B punto 1
allo scopo di coinvolgere maggiormente le
famiglie nell’azione educativa e didattica.
15PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
Sezione 3 – PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI DI CIASCUN OBIETTIVO DI
PROCESSO
TABELLA 6 – Impegno delle risorse umane interne alla scuola
FIGURE TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
PROFESSI
ONALI
Riformulare il DS Definizione linee guida
curricolo per Unità di Riunioni informative con i tutor di Dipartimento
Apprendimento Esame dei risultati
secondo quanto
previsto nel DLgs.
61/2017 e nel decreto
direttoriale n.1400 del
25 settembre 2019
Dipartimenti Predisposizione delle UDA
NIV Monitoraggi e raccolta dati
Raccolta e pubblicazione UDA
Collaboratori Elaborazione dati
di Dirigenza
Docenti Somministrazione dei corsi di italiano L2 / corsi di
recupero
Consolidare le NIV Monitoraggio raccolta dati
pratiche di
somministrazione di
prove parallele e finali Dipartimenti Predisposizione delle prove e delle griglie di
valutazione
Coordinatori Predisposizione calendari e assegnazione delle aulee
didattici
Docenti Somministrazione, correzione e valutazione delle
delle classi prove
coinvolte
16PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
FIGURE TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
PROFESSI
ONALI
Favorire DS Approvazione del calendario delle prove e delle
l’organizzazione di eventuali simulazioni
simulazioni di prove Esame dei risultati
INVALSI e
sensibilizzare gli
alunni alla loro
importanza anche
tramite un’opportuna
comunicazione
Dipartimenti Predisposizione di testi per le eventuali esercitazioni
di Italiano e
Storia,
Matematica
e Lingue
Coordinatori Predisposizione calendari e assegnazione delle aule
didattici
Personale Predisposizione aule e laboratori
ATA
Proseguire il percorso CI Stanziamento dei fondi
di orientamento
dell’associazione
Almadiploma per gli DS Autorizzazione alla trasmissione e l’acquisizione dei
alunni delle classi dati
quarte e quinte per Esame dei risultati
favorire i processi di
autovalutazione
NIV Cura della piattaforma
Somministrazione dei test
Formazione
Personale Caricamento dei dati sulla piattaforma
ATA
17PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
FIGURE
PROFESSI TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ
ONALI
Comunicare gli esiti DS Autorizzazione alla pubblicazione dei dati
conseguiti dagli alunni Esame dei risultati
allo scopo di Controllo del registro elettronico
coinvolgere
maggiormente le
famiglie nell’azione
educativa e didattica
NIV Raccolta e tabulazione di dati
DSGA Rilevazione dati del sito
Tutor di Comunicazioni Scuola famiglia
classe
ATA Fonogrammi per la comunicazione scuola famiglia
18PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
TABELLA 7 Monitoraggio delle azioni
INDICATORI
STRUMENTI
DATA DI DI CRITICIT PROGRESS MODIFICHE/NECES
DI
RILEVAZIO MONITORAG À I SITÀ DI
MISURAZIO
NE GIO DEL RILEVATE RILEVATI AGGIUSTAMENTI
NE
PROCESSO
Novembre Elaborazione di UDA prodotte Difficoltà Maggiore Semplificazione delle
2019 un numero nella familiarità pratiche.
congruo di UDA progettazio con il
ne delle format e la
UDA. modalità di
lavoro.
Eccessiva
formalizzaz
ione delle
pratiche.
Novembre Percentuali di
2019 alunni delle
classi quarte e
quinte iscritti
alla
piattaforma
AlmaDIploma e
in possesso
delle
credenziali
Novembre Colloqui
2019 scuola-famiglia
19PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
Sezione 4 – VALUTARE, CONDIVIDERE E DIFFONDERE I RISULTATI DEL
PIANO DI MIGLIORAMENTO
TABELLA 8 – La valutazione in itinere dei traguardi legati agli esiti
CONSIDERA
ESITI
ZIONI
DEGLI
TRAGUA RISULTAT DIFFERE CRITICHE E
STUDE DATA INDICAT RISULT
RDO I NZA PROPOSTE
NTI RILEVAZI ORI ATI
(dalla sez. RISCONT DI
(dalla ONE SCELTI ATTESI
5 del Rav) RATI INTEGRAZI
sez. 5
ONE E/O
del Rav)
MODIFICA
RISULT Ridurre di 5
punti la
ATI
percentuale
SCOLA di alunni che
STICI non viene
ammessa
alla classe
successiva
(non
promossi +
alunni con
debito)
RISULT Innalzare di
ATI 5 punti gli
NELLE esiti degli
studenti
PROVE
nella stessa
STAND
scala
ARDIZ nazionale
ZATE
NAZIO
NALI
RISULT Innalzare il
numero dei
ATI A
diplomati
DISTA che si iscrive
NZA all’università
fino a
raggiungere
la
percentuale
della
Lombardia
20PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
TABELLA 9 – Condivisione interna dell’andamento del Piano di Miglioramento
Strategie di condivisione del PdM all’interno della scuola
MOMENTI DI PERSONE COINVOLTE STRUMENTI
CONDIVISIONE INTERNA
Niv Docenti - Riunioni formali
Collegio dei docenti Docenti - Inserimento all’OdG
presentazione PdM
- Pubblicazione del PdM sul
sito istituzionale
Comitato Tecnico Scientifico Docenti - Inserimento all’OdG
presentazione PdM
Consiglio d’Istituto Docenti/DSGA/Genitori/alunni
Dipartimenti Docenti Riunioni formali
Consigli di Classe Docenti/Famiglie/alunni Riunioni formali
Comitato genitori Genitori Presentazione del PdM
21PTOF 2019-2022 IIS PAOLO FRISI
Composizione del nucleo Interno di Valutazione
NOME RUOLO
Azzollini Luca Franco Dirigente Scolastico
Pozzi Federica Referente per la valutazione dell’Istituto
Viapiana Monica Referente per la valutazione degli studenti
Cofone Salvatore Componente NIV
Colosimo Anna Componente NIV
Mancuso Daniele Componente NIV
Polzella Stefania Componente NIV
Scomazzoni Elena Componente NIV
22Puoi anche leggere