Una relazione che educa alla responsabilità Percorso n.
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
1° incontro Presentazione della scuola. Lectio divina su Gv 15, 15-17 e introduzione al percorso. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri. Risonanze sulla Parola
Prima di congedarsi dai suoi, Gesù consegna loro il suo testamento. Tra le sue parole spicca il comandamento dell’amore fraterno (cfr 13,34-35; 15,9-11). L’amore è il compimento della relazione, il fine di tutto il cammino. Il rapporto tra maestro e discepolo non ha niente a che vedere con la dipendenza servile: si esprime nella libertà del dono. Tre sono le sue caratteristiche: l’estrema dedizione («Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici»: 15,13); la familiarità confidente («tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi»: 15,15); la scelta libera e gratuita («Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi»: 15,16). Il frutto di questa esperienza è la missione che Gesù affida ai suoi discepoli: «Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri» (13,35; cfr 15,12-17). (Educare alla vita buona del Vangelo - n. 25)
2° incontro …non servi ma amici (1) Gli amici di Dio secondo la Bibbia. Le condizioni dell’amicizia: ascolto e obbedienza; libertà e gratuità. La vita spirituale e sacramentale dei responsabili. La dimensione del combattimento spirituale: prova/martirio.
3° incontro …non servi ma amici (2) Lo “stile” della fraternità. L’ascolto dei fratelli e l’attenzione alla persona. La comunicazione e il dialogo all’interno del pastorale e nel gruppo (neofiti, discepoli e anziani). La comunicazione e il dialogo tra i diversi livelli pastorali La condivisione delle scelte. Gratuità e libertà: servire i fratelli e non “servirsi” dei fratelli.
4° incontro …ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi La comunità come luogo di crescita nella fede. La centralità della Parola di Dio. La lettura dei bisogni e la cura della formazione. I percorsi formativi. Formare alla vita secondo lo Spirito.
5° incontro vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto… Il dinamismo della santità. Il dinamismo dell’evangelizzazione. Una comunità che educa alla testimonianza.
6° incontro perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome ve lo conceda Educarsi alla preghiera; educare alla preghiera. La docilità e l’apertura fiduciosa all’azione dello Spirito Santo e alla volontà del Padre. Un pastorale che intercede per i fratelli. Un pastorale che si fa sostenere dalla preghiera dei fratelli. Una comunità che testimonia la potenza della preghiera carismatica.
7° incontro …questo vi comando: amatevi gli uni gli altri (1) Il primato della carità nell’azione pastorale. La carità “nella verità”: il carisma di governo; la correzione fraterna. Le situazioni di conflitto.
8° incontro …questo vi comando: amatevi gli uni gli altri (2) L’accoglienza delle povertà materiali e spirituali. Il sostegno fraterno e il patto d’amore. A servizio di una cultura di Pentecoste.
9° incontro Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici Nell’Eucaristia la “forma tipica” dell’esistenza cristiana. Dalla liturgia alla vita; dalla vita alla Liturgia. Una comunità che educa al dono di sé.
10° incontro Sintesi del percorso e dei lavori dei gruppi ed eventuali applicazioni alla vita diocesana. Verifica finale
Per ciascuno degli incontri, verrà fornita ai formatori una scheda contenente: Riferimenti biblici essenziali Riferimenti al Magistero Eventuali altre indicazioni bibliografiche La scheda per la verifica personale e/o comunitaria con le relative “consegne” pratiche da dare ai singoli partecipanti. N.B. I formatori svilupperanno il loro insegnamento servendosi dei materiali loro forniti.
Bibliografia essenziale “Educare alla vita buona del Vangelo” – Orientamenti pastorali dell’episcopato italiano per il decennio 2010-2020 “Caritas in veritate” – Lettera enciclica del Santo Padre Benedetto XVI “Deus Caritas est” - Lettera enciclica del Santo Padre Benedetto XVI Salvatore Martinez “Ridire la fede, ridare la speranza, rifare la carità” – Ed. RnS “Abbiamo bisogno di questo Rinnovamento” – a cura del CNS – Ed. RnS
Puoi anche leggere