Nuove sfide Nuove opportunità - Missione Cattolica Italiana - Missione ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Missione Cattolica Italiana Italienische Katholische Gemeinde Emmeransstr. 15 - 55116 Mainz Tel 06131 / 22 41 26 Fax 06131 / 23 00 32 www.mcimainz.de - E-mail: missione@mcimainz.de Nuove sfide Nuove opportunità Mainz St. Emmeran Programma pastorale 2017- 18
Nuove sfide. Nuove opportunità S crivo queste righe appena salesiani, ma anche per la Famiglia finite le vacanze nella Rena- Salesiana e le comunità e opere af- nia-Palatinato. Sono giorni fidate alla cura dei salesiani. che ci portano diverse novità. Ogni Ci sono novità anche nel- novità provoca delle domande la nostra Missione. Nella seconda e non di rado ci mette in crisi, ci metà di agosto abbiamo completato costringe a muoversi. Essa diven- il processo di preparazione del no- ta sfida da affrontare e nello stes- stro nuovo Programma Pastorale e so tempo offre le opportunità per dell’apposito calendario. scoprire nuovi cammini, crescere e Un anno fa, appena arrivati maturare. a Mainz – io e don Zbigniew - vi abbiamo detto di voler guardare la Quali sono le novità del mo- comunità per conoscerla e capirla. mento delle quali la nostra Il tempo datoci per questo è termi- comunità dovrebbe tenere nato. Durante l’anno abbiamo cer- conto? cato di tenere gli occhi aperti e, con l’aiuto di Luciano e di tante altre La prima è sicuramente co- persone, di guardare la realtà con stituita dall’ordinazione vescovi- fede. le di don Peter Kohlgraf, il nuovo Oggi possiamo condividere ordinario di Mainz. Egli sostituisce con voi ciò che abbiamo visto, ciò al timone della diocesi il cardinale che ci ha stupito ed anche commos- Karl Lehman. Si apre un nuovo ca- so. Abbiamo scoperto una comuni- pitolo anche nella vita della nostra tà vivace, con molta fede, con delle comunità. buone tradizioni e solide strutture. Le novità vengono anche Una comunità che prega, catechiz- dall’ambiente salesiano. Nel giorno za, dà vita ai piccoli gruppi, trova dell’Assunzione della Beata Maria forza nell’impegno di molti laici. Vergine, a Monaco di Baviera è È ben radicata a Mainz e tra al- avvenuto il cambio del provincia- tre missioni italiane in Germania. le dei salesiani in Germania. Don Sono tutte realtà da coltivare. Josef Grünner, dopo lunghi anni Mentre guardavamo, sono di servizio è stato sostituto da don nate alcune idee per la program- Reinhard Gesing. Questo è l’inizio mazione dell’anno futuro. In vista di una nuova tappa non solo per i dei sinodi sulla famiglia, svoltisi 2
nel recente passato e quello sui gio- eucaristica, degli incontri tra anziani vani, proposto per l’anno prossimo, e giovani nello spazio del tempo li- pensiamo di rafforzare la pastora- bero. le famigliare, offrire proposte alle Diverse novità. Le vediamo giovani coppie, curare con slancio come sfide. Preghiamo Dio Padre il gruppo giovani. Pensiamo anche perché diventino per noi delle vere di celebrare la S. Messa fuori Mainz opportunità di crescere da autentici e di occuparci ulteriormente della cristiani! catechesi liturgica, della formazio- Buon anno pastorale a tutti! ne dei catechisti, della cura della confessione sacramentale, della Don Marek Chmielewski SDB. preghiera comunitaria e adorazione Parroco Linee pastorali principali 1. Privilegiare la famiglia a. “Pomeriggio famigliare” – mensile. Con programma variabile: Lectio Divina, conferenze, adorazione, preghiera, scambio, giochi, tornei, cucina, ecc. b. Corso prematrimoniale. c. Catechesi battesimale. d. Incontri sull’educazione dei figli – per esempio incontri per i genitori della catechesi. e. Gruppo “Amicizia” e “Parola e Vita” – invito a famiglie nuove. f. Pellegrinaggi di un giorno: mete “famigliari”. g. Reliquie dei santi della Famiglia – da portare in parrocchia. 2. Dare importanza ai giovani a. Continuare con i gruppi dei giovani. b. Inserimento dei cresimandi. c. Gite e uscite per i giovani. d. Sport giovanile (tornei intercomunitari) – rifondare la squadra di calcio. e. Rifondare il gruppo di ballo con giovani animatori. f. Reliquie S. Giovanni Bosco, S. Domenico Savio. 3
3. Andare fuori (in periferia): aprirsi, superare i confini, evangelizzare. a. Il Consiglio Pastorale studi le modalità per un futuro impegno comunitario di evangelizzazione. b. Celebrazioni, serate di ringraziamento o di guarigione. c. Visite agli ammalati: elenco degli ammalati in casa, impegno dei ministri straordinari, richiesta confessioni in casa (rivedere la possibilità di un ritorno ai carcerati). d. Via Crucis. e. Celebrazione della S. Messa domenicale a Bingen e a Nackenheim, invece della S. Messa domenicale delle 16.00 a Mainz. f. Reliquie Giovanni Paolo II, s. Faustina – da portare in parrocchia. 4. Curare la catechesi a. Catechesi di iniziazione cristiana (bambini, giovani, adulti). b. Formazione dei catechisti. c. Nuovi sussidi e materiale didattico, revisione delle sale, riparazioni. d. Catechesi liturgica domenicale. e. Domenica mattina: colazione all’italiana al bar della Missione. II. Linee pastorali complementari 5. Anziani e ammalati a. Gruppo Caritativo/Missionario. b. Pomeriggio per gli anziani: bar, giochi, film, ricamo, cucina. c. Elenco/libro degli ammalati in casa. d. Visite in casa - laici. e. Comunione – ministri straordinari. f. Visita, confessione - sacerdote. 4
6. Comunicazione a. Spirito di famiglia in Missione. b. Avvisi. c. Scheda dell`evento pastorale. d. Calendari: annuale, mensile, locali. e. “Ruota”. f. Sito e FB. g. Relazioni esterne: curia, città, consolato, altre comunità. 7. Preghiera: adorazione e per le vocazioni a. Preghiera quotidiana in parrocchia per le vocazioni. b. Adorazione 1. giovedì del mese. c. Invito seminaristi, suore. d. Legame con il seminario. 8. Cura dell’ambiente a. Aggiustare i bagni – richiesta in curia. b. L’orario di lavoro del custode – tentare l’aumento delle ore di lavoro in curia. c. Cura delle pulizie. 9. Cultura italiana a. Filodrammatica: un teatro amatoriale. b. Serate di cultura italiana in collaborazione con l` Accademia Italiana di Mainz. 10. Pellegrinaggi a. Le mete tradizionali: Medjugorie, Fatima, Lourdes – con esplicite informazioni in parrocchia (Avvisi, locandine, ecc.). b. Altri pellegrinaggi: fatti secondo gli orientamenti pastorali della comunità, specialmente quelli di un giorno. 5
Gruppi della Missione 1. Consiglio Parrocchiale: 9. Gruppo Ministranti : Carolina Giona, Teresa Sepe Santina Candeloro 2° giovedì del mese ore 19,30 Domenica ore 9,00 2. Ministri straordinari 10.Gruppo Cantori: dell’Eucarestia: Antonio Caponegro Carolina Giona, Corrado Venerdì ore 17,00 Latino, Laura Mosconi, Teresa Sepe 11. Esperienza “Adorazione Secondo il bisogno Eucaristica”: Loredana Lorito 1° giovedì del mese ore 19,30 3. Catechiste battesimali: Carolina Giona 12.ADMA: Rosario, devozione Secondo il bisogno mariana: Antonietta Sarcone 24° giorno del mese ore 17,45 4. Catechiste dei bambini e dei giovani: Olivia Genova, 13.Gruppo “Amicizia”: Manuela Arena Teresa e Mimmo Sepe 1a domenica del mese ore 9,00 Lunedì - ogni due settimane 5. Preparazione alla cresima 14.Gruppo Giovani: degli adulti: Corrado Latino Federica F. e Michele De Blasi, Indicazioni del catechista Roberta C. e Paolo Bartocci, Francesca G. e Sacha Amenta, 6. Preparazione al matrimonio: Viviana V. e Giuseppe Petrosino Teresa e Mimmo Sepe, Sabato - ore 19,30 Federica F. e Michele De Blasi 5a domeniche tra il 4 febbraio e 15.Gruppo “Conoscere Gesù”: il 15 aprile (tutto il giorno) Don Zbigniew, Loredana Lorito e Angelo Lo Porto 7. Gruppo Liturgico: Mercoledì ore 20,00 Don Zbigniew 2° mercoledì del mese ore 17,00 16. Gruppo Caritativo- Missionario: 8. Gruppo Lettori: Laura Mosconi Lucia Campanella Schulz Ultimo sabato del mese ore 17 4a domenica del mese ore 17,00 6
17.Piccola Comunità “Parola 20.Redazione “La Ruota”: e Vita”: Don Marek, Antonio Santa e Giovanni Amenta Caponegro Venerdì ore 19,30 Secondo il bisogno 18.Gruppo di ballo “Oltre 21.Gruppo “Servizio bar”: danza”: Valeria Genova, Luigi Picerno, Carmela Milano Giovanni Milano Sabato ore 17,00 Secondo il bisogno 19.Laboratorio teatrale: Teresa Sepe, Roberta Campanile 1a domenica del mese ore 17 Servizi offerti dalla Missione Team pastorale: - Don Marek Chmielewski (parroco), - Don Zbigniew Adamiak (vice-parroco) - Antonio Caponegro (collaboratore Pastorale) Segreteria: Laura Rossi Contabilità, corrispondenza consolare: Laura Mosconi Custode, servizio ordinario bar, gestione locali: Luigi Picerno Sacrestia: Vera e Elia Lorito Cura pulizie: Missione Antonietta Vergura Cura pulizie chiesa, uffici: Otello Turrini Cura casa dei salesiani: Salva Todaro Patronato ACLI: Emanuella Fasciano Patronato ACAI: Gerardo Tanga 7
CALENDARIO PASTORALE 2017-2018 8
SETTEMBRE 2017 1 V “Bibel-track” – in occasione del 500° della Riforma 2 S 15.00 –Visita dell’Ispettore Incontro catechiste (9.00) 3 D Iscrizioni al catechismo 2017/2018 4 L 5 M 6 M 7 G Adorazione Eucaristica 8 V 9 S Scuola di Teologia - Festa attestati Domenica Interculturale 10 D Scout ungheresi (15.00) 11 L 12 M 13 M 14 G Consiglio Pastorale 15 V Ritiro Catechiste (9.00) 16 S “Piattaforma delle generazioni” (15.30) Serata “Via Crucis” (18.30 - Messa) Apertura dell’Anno catechistico 17 D Ritiro di Gesù Risorto Mombach: Festa della parrocchia 18 L Convegno Nazionale. Gruppo “Amicizia” – ripresa incontri 19 M Convegno Nazionale 20 M Convegno Nazionale. Gruppo Liturgico 21 G Convegno Nazionale 22 V Sant’Emmeran – Festa della Comunità 23 S Inizio – Gruppo di ballo “Oltre danza” ADMA, Mandato ai catechisti 24 D Incontro lettori Laboratorio teatrale (17.00) 25 L 26 M 27 M 28 G 29 V “Parola e Vita” – inizio delle catechesi; Medjugorie 30 S G. Caritativo-Missionario, “Oltre danza”; Medjugorje 9
OTTOBRE 2017 Festa del ringraziamento 1 D Incontro catechiste (9.00) Laboratorio teatrale (17.00) Medjugorje, Bingen 2 L Medjugorje, (Herbstferien inizio) 3 M Medjugorje 4 M 5 G Adorazione 6 V “Piattaforma delle generazioni” 7 S „Oltre danza” 8 D 9 L 10 M 11 M Gioca con noi 12 G Gioca con noi, Consiglio Pastorale 13 V Gioca con noi 14 S Gioca con noi – chiusura (Herbstferien fine) 15 D Incontro genitori catechismo Nackenheim 16 L 17 M 18 M Gruppo Liturgico 19 G 20 V Pellegrinaggio parrocchiale 21 S „Oltre danza” (Giornata Missionaria Mondiale) 22 D Scout ungheresi (15.00), Gruppo lettori 23 L 24 M ADMA 25 M 26 G 27 V G. Caritativo-Missionario 28 S Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti „Oltre danza” 29 D (Ora solare) 30 L 31 M Reformationstag – 500 Anni della Riforma 10
NOVEMBRE 2017 1 M Tutti i Santi, Visita ai cimiteri 2 G Memoria di tutti i defunti, Visite ai cimiteri, Adorazione 3 V 4 S „Oltre danza”; Serata animata dall’Accademia Italiana Incontro catechiste 5 D Scout ungheresi (15.00) Laboratorio teatrale (16.30) Bingen 6 L 7 M 8 M Convegno zonale 9 G Consiglio Pastorale 10 V “Piattaforma delle generazioni” 11 S „Oltre danza” 12 D 13 L 14 M 15 M Gruppo Liturgico 16 G 17 V Incontro Comunità di altra madre lingua – Nuovo Vescovo (org. Nunez) 18 S „Oltre danza” Incontro genitori catechismo 19 D Ritiro “Parola e Vita” Nackenheim 20 L 21 M 22 M 23 G 24 V ADMA G. Caritativo-Missionario 25 S Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti „Oltre danza” Domenica del Cristo Re Mandato ai messaggeri della Ruota 26 D Scout ungheresi (15.00) Gruppo lettori 27 L 28 M 29 M 30 G 11
DICEMBRE 2017 1 V Ritiro d’Avvento 2 S „Oltre danza” I Domenica d’Avvento 3 D Incontro catechiste Laboratorio teatrale (17.00) Bingen 4 L 5 M 6 M 7 G Adorazione 8 V Immacolata Concezione “Piattaforma delle generazioni” 9 S „Oltre danza” 10 D II Domenica Avvento, 11 L 12 M 13 M 14 G Natalino del Consiglio Pastorale 15 V Celebrazione Penitenziale 16 S „Oltre danza” III D. Avvento. Confessione ragazzi. Incontro genitori catechismo. 17 D Nackenheim 18 L 19 M 20 M Gruppo liturgico 21 G 22 V 23 S 24 D IV D. Avvento. Veglia di Natale. ADMA. 25 L Natale del Signore 26 M S. Stefano 27 M 28 G 29 V 30 S „Oltre danza” 31 D Fine dell’anno – Festa Famiglie 12
GENNAIO 2018 1 L Capodanno 2 M 3 M 4 G Adorazione 5 V 6 S Epifania „Oltre danza” Battesimo del Signore – Anniversario battesimi 2016 7 D Incontro catechiste Laboratorio teatrale (17.00) Bingen 8 L 9 M 10 M 11 G Consiglio Pastorale 12 V “Piattaforma delle generazioni” 13 S „Oltre danza” 14 D 15 L 16 M 17 M Gruppo liturgico 18 G 19 V 20 S „Oltre danza” 21 D Ritiro catechiste. Incontro genitori catechismo Nackenheim 22 L 23 M 24 M ADMA 25 G 26 V G. Caritativo-Missionario 27 S Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti „Oltre danza” Gruppo lettori 28 D Scout ungheresi (15.00) Inizio della preparazione diretta della Via Crucis 29 L 30 M 31 M Triduo Don Bosco 13
FEBBRAIO 2018 1 G Triduo Don Bosco Adorazione 2 V Triduo Don Bosco 3 S Festa di Don Bosco Incontro catechiste Giornata degli Ammalati: unzione degli Infermi 4 D Laboratorio teatrale (17.00) Incontro Fidanzati I (17.00) Bingen 5 L 6 M 7 M 8 G Giovedì Grasso. Consiglio Pastorale. 9 V 10 S Da 0 a 90 – Festa di carnevale per tutti 11 D Carnevale - Catechismo sospeso 12 L Rosenmontag 13 M Ceneri 14 M Gruppo liturgico 15 G 16 V Ritiro Quaresimale 17 S „Oltre danza” Incontro Fidanzati II 18 D Incontro genitori catechismo Nackenheim 19 L Esercizi spirituali missionari, laici 20 M Esercizi spirituali missionari, laici 21 M Esercizi spirituali missionari, laici 22 G Esercizi spirituali missionari, laici 23 V Esercizi spirituali missionari, laici G. Caritativo-Missionario. ADMA. 24 S Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti „Oltre danza” 25 D Gruppo Lettori 26 L 27 M 28 M 14
MARZO 2018 1 G Adorazione 2 V 3 S „Oltre danza” Mandato Lettori 4 D Incontro catechiste. Incontro Fidanzati III. Laboratorio teatrale (17.00). Bingen 5 L 6 M 7 M 8 G Consiglio Pastorale 9 V Pellegrinaggio parrocchiale 10 S „Oltre danza” 11 D Ritiro genitori I Confessione 12 L Consiglio Delegazione a Mainz 13 M 14 M Gruppo liturgico 15 G 16 V Prima Confessione. “Piattaforma delle generazioni” 17 S Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti, „Oltre danza” Festa del perdono. Incontro Fidanzati IV. 18 D Incontro genitori catechismo. Nackenheim 19 L San Giuseppe 20 M 21 M 22 G 23 V Celebrazione Penitenziale 24 S ADMA, „Oltre danza” 25 D Domenica delle Palme (Ora legale) 26 L Ferie pasquali (inizio) 27 M 28 M 29 G Giovedì Santo 30 V Venerdì Santo. Via Crucis 31 S Sabato Santo 15
APRILE 2018 1 D Pasqua Bingen 2 L Lunedì dell’Angelo 3 M 4 M 5 G Adorazione 6 V Ferie pasquali (fine) 7 S „Oltre danza” 8 D Incontro catechiste 9 L 10 M 11 M 12 G Consiglio Pastorale 13 V “Piattaforma delle generazioni”. 14 S „Oltre danza”; Serata della Via Crucis. Incontro Fidanzati V: presentazione delle coppie 15 D Incontro genitori catechismo Nackenheim 16 L 17 M 18 M Gruppo liturgico 19 G 20 V Convegno Nazionale Laici „Oltre danza” Convegno Nazionale Laici 21 S 22 D Convegno Nazionale Laici 23 L 24 M ADMA 25 M Festa della Liberazione 26 G 27 V G. Caritativo-Missionario. 28 S „Oltre danza”. 29 D Incontro catechiste. Incontro lettori 30 L 16
MAGGIO 2018 1 M San Giuseppe Lavoratore – Festa del lavoro 2 M 3 G Adorazione 4 V 5 S „Oltre danza” 6 D Maratona a Mainz – catechismo sospeso Bingen 7 L 8 M 9 M Lourdes 10 G Lourdes. Ascensione del Signore 11 V Lourdes 12 S Lourdes. “Festa della Mamma” – comprende “Piattaforma delle generazioni” 13 D Lourdes 14 L 15 M Cresima: prova della cerimonia (19.15) 16 M Gruppo liturgico 17 G Consiglio Pastorale 18 V „Oltre danza” 19 S Cresima: confessioni cresimandi e famiglie (17.00). Veglia di Pentecoste (20.00) Pentecoste 20 D Cresima Nackenheim 21 L Giornata dei gruppi e movimenti di preghiera 22 M 23 M 24 G ADMA 25 V I Comunione: prova della cerimonia (14.30) I Comunione: ritiro. 26 S G. Caritativo-Missionario; „Oltre danza”. Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti. 27 D I Comunione 28 L 29 M 30 M Chiusura del mese di maggio 31 G Corpus Domini 17
GIUGNO 2018 1 V Verifica catechiste 2 S „Oltre danza” 3 D Laboratorio teatrale (17.00) Bingen 4 L 5 M 6 M 7 G Adorazione 8 V “Famiglie per le famiglie” 9 S Scuola di Teologia - lezione aperta a tutti; „Oltre danza” 10 D Chiusura dell’Anno Catechistico 11 L 12 M 13 M 14 G Consiglio Pastorale 15 V Meeting Giovani Aschaffenburg 16 S Meeting Giovani Aschaffenburg 17 D Meeting Giovani Aschaffenburg Nackenheim 18 L 19 M 20 M 21 G 22 V “Piattaforma delle generazioni” 23 S G. Caritativo-Missionario; „Oltre danza” 24 D ADMA 25 L Ferie estive (fino al 3 agosto) 26 M 27 M 28 G 29 V 30 S 18
ORARI SANTE MESSE Mainz - Missione - Emmeranskirche Emmeransstr. 17 Da lunedì a sabato: ore 18.30 Domenica e festivi: ore 11.30 Mombach - Herz Jesu, Hauptstr. 65 Domenica ore 09.00 SEGRETERIA Martedì: ore 9.00-12.00 Mercoledì: ore 9.00-12.00 e 15.00-17.00 Venerdì: ore 9.00-12.00 e 15.00-17.00 Sabato: ore 9.00-12.00 Corrispondenza Consolare in Missione Pratiche passaporti (Mosconi Laura) Martedì ore 16.00 - 18.00 Giovedì ore 15.00 - 18.00 Sabato ore 9.00 - 12.00 Patronato ACLI Vilbeler Str. 36/III - 60313 Frankfurt/M Tel. 069/28 87 20 Fax 069/21935490 A Mainz presso la Missione Tel. 06131-224126 Ogni lunedì ore 10.00-13.00 Patronato ACAI A Mainz presso la Missione (Sala 3) ©aponegro Sig. Gerardo Tanga Tel. 01 52 - 03 74 78 71 Ogni giovedì ore 10.00-14.00 19
St. Emmeran
Puoi anche leggere