NOI STIAMO SOVVENZIONIAMO L'INQUINAMENTO DELLA NOSTRA ACQUA POTABILE!

Pagina creata da Francesco Mazzola
 
CONTINUA A LEGGERE
NOI STIAMO SOVVENZIONIAMO L'INQUINAMENTO DELLA NOSTRA ACQUA POTABILE!
NOI STIAMO SOVVENZIONIAMO
L’INQUINAMENTO DELLA
NOSTRA ACQUA POTABILE!

                  r l‘acqua   potabile pu
                                            lita    SI!
    Iniziativa pe

Iniziativa popolare federale
«Per l’acqua potabile pulita e il cibo sano – No alle sovvenzio-
ni per l’impiego di pesticidi e per l’uso profilattico di
antibiotici»

L‘articolo 6 della legge federale sulla              L‘iniziativa richiede che i miliardi di so -
protezione delle acque dice: «È vietato              v venzioni annuali siano investiti solo in
introdurre direttamente o indirettamen-              un‘agricoltura sostenibile e senza pesti-
te o lasciare che si infiltrino nelle acque          cidi, che coltiva quello che da il proprio ter-
sostanze che possono inquinarle.»                    reno e non utilizza la profilassi antibiotica
                                                     nella produzione animale. Lo stesso deve va-
Il nostro alimento più importante è l‘acqua          lere anche per gli aiuti agli investimenti e per
potabile. È prodotta in gran parte dalla pioggia     i fondi per la ricerca e la formazione.
che si infiltra nel terreno agricolo, dove cresce
anche il nostro cibo. Questi terreni sono il mi-     In questo modo rafforziamo la salute e la
glior filtro per l‘acqua potabile e anche grandi     sicurezza alimentare e riduciamo di molto
riserve idriche.                                     i costi che derivano dalla produzione ali-
                                                     mentare industriale attuale. Inoltre, cibo
L‘agricoltura intensiva impiega enormi quan-         prodotto in modo ecologico e sano diven-
tità di pesticidi, antibiotici, foraggi importa-     terà la nuova regola e sarà alla portata di
ti e letame liquido. Essi minacciano la qualità      tutti.
dell‘acqua potabile e del cibo, nonché la bio-
diversità, il clima e l‘aria. E quindi mettono
in pericolo la nostra salute e la sicurezza ali-
mentare.
NOI STIAMO SOVVENZIONIAMO L'INQUINAMENTO DELLA NOSTRA ACQUA POTABILE!
Troppo letame a causa dei mangimi                   Il letame e l‘ammoniaca eccessivi porta-
importati                                           no a concentrazioni eccessive di nitrati
La Svizzera importa ogni anno 1,2 milioni di        nell‘acqua potabile. Il nitrato viene consi-
tonnellate di mangime, anche dal Sudame-            derato cancerogeno.
rica, per nutrire l’esagerato numero di ani-
mali che alleva. Per farlo, ha bisogno di col-      I laghi svizzeri soffocano
tivazioni all‘estero pari a tut ti i terreni        Troppo letame intossica i nostri laghi. Da de-
coltivabili della Svizzera. Persino le foreste      cenni i laghi Baldegger, Hallwiler, Sempacher
vergini vengono disboscate per fare posto           e Greifensee vengono ossigenati artificial-
alle coltivazioni! Ca. il 50% della carne sviz-     mente – il tutto finanziato con le nostre tasse.
zera e ca. il 70% delle uova e dei polli svizzeri
sono prodotti con mangimi importati. Il risul-      Antibiotici come farmaci: sì
tato: troppo letame e troppa ammoniaca.             Antibiotici come profilassi: no
                                                    La Commissione federale per la sicurezza
Secondo la legge ambientale, possono es-            biologica dichiara che i batteri resistenti
sere emesse al massimo 25’000 tonnellate            agli antibiotici sono la „più grande minac-
di ammoniaca all‘anno. Oggi invece se ne            cia per la salute pubblica“. Ciononostante,
emettono ben 48’000 tonnellate. Rispetto            nell‘allevamento del be s tiame vengono
alla superficie siamo i secondi in Europa.          utilizzate tonnellate di antibiotici, anche a
L’ammoniaca, tossica per l’ambiente, acidi-         scopo profilattico. Ciò favorisce lo svilup-
fica e concima eccessivamente terreni, fo-          po di batteri resistenti agli antibiotici, che
reste ed acque. La biodiversità e il clima,         poi at traverso il letame per vengono nel
così come i nostri polmoni, ne soffrono. Il         nostro cibo, nelle acque e nella nostra ac-
95% delle emissioni di ammoniaca proviene           qua potabile.
dall‘agricoltura, e di queste il 90% proviene
dall‘allevamento.                                   Dove è dichiarato “Svizzera”, che “Sviz-
                                                    zera” sia veramente
                                                    L‘iniziativa esige che l‘agricoltura svizzera
                                                    alimenti nuovamente i propri animali con
                                                    prodotti che crescono in Svizzera. Se gli ani-

IL MANGIME IMPORTATO
porta a eccessive emissioni di ammoniaca, le quali sono un peri-
colo per le acque, il clima e la biodiversità.

                             ca. il                                        ca. il
                             della carne                                   delle uova svizzere
                             svizzera è prodotto                           sono prodotte con
                             con prodotti                                  alimenti
                             alimentari                                    importati
                             importati

Fonte: Agristat
mali vivono dove si produce il loro mangime,         La Federazione non protegge la nostra
il ciclo nutritivo si chiude e si evita una con-     acqua
cimazione eccessiva.                                 Nonostante il forte inquinamento da pesticidi,
                                                     la Confederazione ha aumentato i valori limite
Pesticidi nelle nostre acque                         per 14 tipi di pesticidi nelle acque di superfi-
Ben 145 tipi di pesticidi si trovano nei nostri      cie.
corsi d‘acqua, spesso in quantità al di sopra dei
valori limite.                                       Il poker con i pesticidi
                                                     Ben 15 4 tipi di pe s ticidi già au torizzati
Pesticidi nella nostra acqua potabile                sono stati ritirati dal mercato tra il 2005
Circ a 90 % dei pe s ticidi sono u tilizzati         e il 2019, anzitut to perché causano dan-
dall’agricoltura. Le conseguenze: molte riser-       ni alla salute e all‘ambiente.
ve d’acqua potabile devono essere chiuse per-
ché contengono residui di pesticidi in quantità      Produzione senza pesticidi
al di sopra dei valori limite. In molti posti, non   L‘iniziativa richiede una produzione alimenta-
è perciò più possibile fornire acqua potabile li-    re priva di pesticidi chimici di sintesi. I pro-
bera da inquinanti.                                  dotti biologici sono permessi.

                                                     Altamente minacciati: api, insetti e uccelli
      «Più di un milione                             L‘uso di pesticidi e le eccedenze di letame e
                                                     ammoniaca provenienti dall‘agricoltura in-
          di svizzeri                                dustriale stanno distruggendo la biodiver-
     beve acqua potabile                             sità. Più di un terzo di tutte le specie sono
                                                     in pericolo in Svizzera, molto più che nella
     fuorilegge perchè è                             maggior parte dei paesi dell‘ UE. La mor-
        contaminata                                  talità degli insetti, soprattutto tra le api,
                                                     minaccia la nostra produzione alimentare.
        da pesticidi.»                               Gli uccelli e i pesci non trovano più di che
                                                     cibarsi.
Obiettivo dell‘iniziativa                            Non più caro, ma più sano e di pram-
le sovvenzioni dovrebbero essere concesse            matica
solo alle aziende agricole che                       Il cibo prodotto biologicamente non deve
                                                     costare più del cibo la cui produzione de-
•   lavorano senza pesticidi                         grada l‘ambiente. Il riorientamento delle
•   preservano la biodiversità                       sovvenzioni renderà il cibo biologico di uso
•   non utilizzano antibiotici a scopo pro-          comune e alla portata di tutti.
    filattico
•   allevano solo un numero di animali               Meno rifiuti alimentari = meno
    che può essere nutrito senza importa-            importazioni
    re mangimi                                       Se produciamo meno rifiuti alimentari dobbi-
                                                     amo importare meno. 500’000 ettari di ter-
Inoltre, le nostre tasse dovrebbero andare a         reno coltivabile e 320’000 ettari di pascolo
beneficio di metodi di produzione che seguano        producono l’equivalente di 2,8 milioni di ton-
i suddetti criteri, sia nella ricerca, così come     nellate di rifiuti alimentari in Svizzera! Quel-
nell’ambito della consulenza, della formazio-        le sono superfici vastissime che potremmo
ne e degli aiuti agli investimenti.                  utilizzare per produrre in maniera estensiva
                                                     e senza pesticidi.
Assumiamoci le nostre responsabilità
La maniera con la quale produciamo il cibo in-       SI all‘iniziativa per l’acqua potabile pulita
fluisce molto sulla qualità dell‘acqua nei pae-      Non è solo quando facciamo acquisti che deter-
si vicini, dato che la Svizzera vanta un bacino      miniamo come viene prodotto il nostro cibo -
idrico di grandi dimensioni. Milioni di persone      ma anche quando spendiamo i soldi delle nost-
in Europa consumano acqua potabile che pro-          re tasse. Già ormai da decenni ci sono molti
viene da qui. Abbiamo la responsabilità parti-       agricoltori che producono con successo e in
colare di preservare questo bene prezioso -          conformità con l’iniziativa per l’acqua potabile
per i nostri vicini e per i nostri figli e nipoti.   pulita. Ci mostrano la strada verso un futuro
                                                     sano - a beneficio degli uomini e degli animali.

Informazioni e contatti: initiative-sauberes-trinkwasser.ch/it/, Associazione Iniziativa per acqua po-
tabile pulita, c/o Franziska Herren, Oeleweg 8, 4537 Wiedlisbach, Telefono 079 829 09 19
Donazioni: Conto postale 61-502642-9, IBAN CH10 0900 0000 6150 2642 9
                                                                                     Edizione 08/2020
Puoi anche leggere