MMG ESPERTO IN MEDICINA DEL DOLORE - FSC - PERIODO DI TIROCINIO PRATICO DESENZANO DEL GARDA (BS)

Pagina creata da Alessandra Mazzola
 
CONTINUA A LEGGERE
MMG ESPERTO IN MEDICINA DEL DOLORE - FSC - PERIODO DI TIROCINIO PRATICO DESENZANO DEL GARDA (BS)
MMG ESPERTO IN
MEDICINA DEL DOLORE
FSC – PERIODO DI TIROCINIO PRATICO
  DESENZANO DEL GARDA (BS)
Edizione 1   6-8 febbraio 2023
MMG ESPERTO IN MEDICINA DEL DOLORE - FSC - PERIODO DI TIROCINIO PRATICO DESENZANO DEL GARDA (BS)
RAZIONALE                                                      ripercussioni sociali ed economiche (frequenti accessi
                                                               al Pronto Soccorso, Ricoveri Ospedalieri, consumo di
L’International Association for the Study of Pain definisce    farmaci). Dal punto di vista epidemiologico una richiesta
il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emozionale         su tre di consulto con il Medico di Famiglia è legata al
spiacevole, associata o meno a danno tessutale, in atto o      problema del dolore. Il dolore persistente coinvolge circa
potenziale, o descritta in termini di un simile danno”. Tale   il 20% della popolazione assistita, ma è stato stimato
definizione pone l’accento sulla natura soggettiva della       che solo il 3-4% abbia necessità di una consulenza
sensazione dolorosa, risultato di una complessa catena         specialistica. La Legge 38 2010 ha istituito la Rete di
che elabora lo stimolo nocicettivo di partenza e permette      Terapia del Dolore, purtroppo non ancora sviluppata in
di associare ulteriori proprietà allo stimolo algico, quali ad Italia in modo omogeneo ed in grado di rispondere ai
esempio la componente motivazionale affettiva, in ragione bisogni dei cittadini. La Medicina del Dolore non è mai
dei propri vissuti. Il “dolore sintomo” è espressione di un    stata argomento oggetto di aggiornamento costante né in
processo patologico che si riscontra in diverse situazioni     ambito di laurea magistrale, né nei corsi di aggiornamento
cliniche, rappresentando una delle manifestazioni più          costante per i Medici di Medicina Generale. Inoltre,
importanti della malattia con una stretta correlazione tra la le conoscenze in tale campo si sono sensibilmente
lesione determinata dalla patologia e il sintomo che deve      sviluppate in questi ultimi anni e sono tali da permettere,
essere distinto dal “dolore malattia” elemento costitutivo     con strumenti molto semplici e a disposizione di ogni
di malattia o addirittura come malattia a sé stante. Nel       medico di medicina generale, la identificazione del tipo di
“dolore malattia” la lesione e i processi patologici generano dolore (Nocicettivo Infiammatorio/Meccanico Strutturale,
meccanismi patogenetici che amplificano e mantengono           Neuropatico e Mixed). La tipizzazione del dolore consente
il dolore minando la qualità di vita del paziente, sia da un   un approccio farmacologico razionale (terapia combinata)
punto di vista fisico che psicologico ne consegue una          per il suo controllo. Vi sono poi criteri per l’invio ai Centri di
sua presenza continua che instaura un circolo vizioso di       Terapia del Dolore di primo e secondo livello Spoke Hub).
depressione, ansia e altri disturbi emotivi con un pesante     Si rende necessaria e urgente una attività di
impatto sulla vita di relazione e sugli aspetti psicologici    aggiornamento capillare per tutti i Medici di Medicina
e sociali caratteristici della persona. Il problema dolore     Generale che possono avere necessità di acquisire
determina un rilevante carico di lavoro nel setting della      competenze in Medicina del Dolore. Questo permette
Medicina Generale essendo uno dei principali motivi            non solo di soddisfare un diritto esigibile eticamente
di contatto medico paziente e produce un impatto               inoppugnabile, ma di permettere la ripresa tempestiva
significativo sulla salute delle persone, con rilevanti        dell’attività lavorativa, ricreativa, sociale.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
                                                            • Corretta compilazione ed utilizzo del supporto
                        EDIZIONE 1
                                                              decisionale alle scelte diagnostiche e terapeutiche.
      LUNEDÌ 6 FEBBRAIO                                     • Simulazione didattica
                                                              C. Destrijcker, P. Lora Aprile, A. Magni, A. Peretti,
13.00 -15.00                                                  S. Peschiera
SESSIONE 1
Terzo nodo della rete di terapia del dolore: la Medicina        MARTEDÌ 7 FEBBRAIO
Generale
                                                           9.00 - 13.00
 •   Introduzione al corso                                 SESSIONE 3
 •   Confronto con i partecipanti e analisi delle attese   Assistere il consulente algologo nella attività
 •   Obiettivi del corso di FSC                            specialistica di rete
 •   Presentazione di una forma associativa della
     Medicina Generale nel contesto della Rete di           • L’attività professionale del consulente algologo.
     Terapia del Dolore                                       I casi complessi. Le soluzioni possibili in ambito
     P. Lora Aprile, A. Magni                                 specialistico
                                                              C. Bonezzi
15.00 -19.00
                                                            • Infiltrare un trigger point su simulatore
SESSIONE 2
                                                              C. Bonezzi, C. Destrijcker, P. Lora Aprile, A.Magni,
Valutazione globale del paziente con dolore
                                                              A. Peretti, S. Peschiera
 • La fase di registrazione dei dati del paziente con
     dolore                                                13.00 -14.00
 •   La scheda Pain                                        Lunch
DESENZANO DEL GARDA - Medici Insieme Garda Valsabbia Società Cooperativa

14.00 -18.00                                                  14.00 -16.00
SESSIONE 4                                                    SESSIONE 6
Approccio pratico al paziente con dolore                      Il medico di Medicina Generale esperto nella medicina
                                                              del dolore
Lavoro su simulazioni professionali didattiche con
supervisione del tutor.                                        • Debriefing.Confronto sull’esperienza di FSC
C. Bonezzi, C. Destrijcker, P. Lora Aprile, A.Magni,           • La prosecuzione del percorso didattico “a casa”.
A. Peretti, S. Peschiera                                       • Richiamo sul ruolo del MMG Esperto nella medicina
                                                                  del dolore.
                                                                  C. Destrijcker, P. Lora Aprile, A.Magni, A. Peretti,
     MERCOLDÌ 8 FEBBRAIO                                          S. Peschiera
9.00-13.00
SESSIONE 5
Approccio pratico al paziente con dolore                      Verifica apprendimento discenti: prova pratica

 • Lavoro su simulazioni professionali didattiche con
   supervisione del tutor
 • Lavoro in piccolo gruppo con supervisione di un
   tutor: confronto sulle esperienze, discussioni,
   problemi aperti, domande e risposte.
   N. Bandera, C. Destrijcker, P. Lora Aprile, A.Magni,
   A. Peretti, S. Peschiera

13.00 -14.00
Lunch
FACULTY                                               ISCRIZIONE AL CORSO
                                                      L’iscrizione è gratuita e dà diritto:
NICOLETTA BANDERA                                       • alla partecipazione alle sessioni scientifiche
Infermiera, Desenzano del Garda (BS)                    • ai lunch indicati nel programma
                                                        • all’attestato di partecipazione
CESARE BONEZZI                                          • ai crediti ECM (previo superamento del Test ECM/verifica
Consulente Unità di Terapia del Dolore                     dell’apprendimento)
Istituti Clinici Scientifici, Pavia
                                                      PER PARTECIPARE ALL’EVENTO SEGUI QUESTE
CORALIE DESTRIJCKER                                   ISTRUZIONI:
Medico di Medicina Generale                            • collegati alla piattaforma www.learningcenter.simgdigital.it
Desenzano del Garda (BS)                               • dal catalogo seleziona l’evento, clicca sul pulsante
                                                         PARTECIPA e segui le istruzioni
PIERANGELO LORA APRILE
Segretario Scientifico SIMG                           NB: per partecipare a questo evento è necessario essere in
Responsabile Nazionale SIMG Macro- Area “Fragilità”   possesso di almeno uno dei seguenti account: simg.it (soci
                                                      SIMG), learningcenter.simgdigital o multipla.cloud
Desenzano del Garda (BS)
                                                      se hai già uno degli account
ALBERTO MAGNI                                          • puoi utilizzare le tue credenziali di accesso per perfezionare
Responsabile Nazionale SIMG Politiche Giovanili,          l’iscrizione all’evento
Brescia                                               se non sei in possesso di un account
                                                       • compila tutti i campi richiesti e scegli una username e una
ADRIANO PERETTI                                           password
Medico di Medicina Generale                            • una volta completato il percorso d’iscrizione, il sistema
Desenzano del Garda (BS)                                  invierà una email all’indirizzo indicato contenente un link di
                                                          conferma
SARA PESCHIERA                                         • clicca il link riportato nella email per attivare il tuo account
Medico di Medicina Generale                            • a questo punto, con le tue credenziali, potrai accedere alla
Desenzano del Garda (BS)                                  piattaforma e perfezionare l’iscrizione all’evento
SEDE DEL CORSO                                                 partecipanti appartenenti alla categoria Medico Chirurgo
                                                               per la seguente disciplina: Medicina Generale (Medici di
Medici Insieme Garda Valsabbia Società Cooperativa
                                                               Famiglia).
Viale F. Agello, 1 - 25015 Desenzano del Garda (BS)
                                                                 • L’attribuzione dei crediti ECM è subordinata:alla
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER                                  partecipazione ad almeno il 90% dell’intera durata
                                                                     dei lavori
                                                                 •   alla verifica della professione e disciplina (che sia
                                                                     compresa tra quelle accreditate)
                                                                 •   alla compilazione della scheda di valutazione
                                                                     dell’evento e superamento della prova di
Euromediform S.r.l.                                                  apprendimento (esame pratico)
Via A. Cesalpino, 5/b - 50134 Firenze
Tel. 055 7954230                                               I risultati dell’esame pratico, l’attestato di partecipazione
progetti@euromediform.it                                       e l’attestato ECM verranno rilasciati per via telematica
www.euromediform.it
                                                               OBIETTIVO FORMATIVO
ACCREDITAMENTO ECM                                             Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
ID 286 - EVENTO 369733
La società Provider Euromediform S.r.l. sulla base delle       HELPDESK
normative ministeriali vigenti ha assegnato all’evento         Attivo dal Lunedi al Venerdi dalle 9:00 alle 12:00 fornisce
n° 30 crediti formativi (20 ore formative) per n° 5            supporto tecnico agli utenti 055 7954251

                                        Con la sponsorizzazione non condizionate di
Puoi anche leggere