Mercato elettronico della PA e Sistema dinamico di acquisizione per il fotovoltaico - Roma, 23 marzo 2022 - GSE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
1 Mercato elettronico della PA e Sistema dinamico di acquisizione per il fotovoltaico Roma, 23 marzo 2022 Classificazione: Consip public
2 Il Programma di Razionalizzazione degli Acquisti nella PA Nel 2000 il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha avviato un Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti nella Pubblica Amministrazione nel rispetto di quanto sancito dalla Legge Finanziaria del 2000. Il Programma si basa su modelli innovativi di gestione degli acquisti finalizzati a razionalizzare la spesa ed a semplificare i processi di procurement pubblico, nel rispetto dei principi di trasparenza e concorrenzialità. PROGRAMMA PER LA CONCORRENZA TRASPARENZA INNOVAZIONE RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI Per la PA Costituzione di un centro di competenze per l’ottimizzazione degli acquisti e la semplificazione dei processi di approvvigionamento, in grado di proporre un’ampia gamma di prodotti e servizi a costi competitivi e adeguati standard qualitativi. Per le imprese Rendere disponibili strumenti di acquisto innovativi in grado di generare una riduzione dei costi commerciali a fronte dell’accesso ad un mercato ad elevato potenziale. Il Programma di Razionalizzazione degli Acquisti nella PA Classificazione: Consip public
3 Le attività I servizi e gli strumenti offerti dal Programma di Razionalizzazione degli Acquisti nella PA assicurano il rispetto dei principi di trasparenza e concorrenza. 1 6 Gare telematiche per beni e Supporto a progetti specifici servizi standardizzabili Servizi per l’e-Procurement, Copertura di un’ampia gamma formazione, comunicazione di merceologie PROGETTI CONVENZIONI SPECIFICI 2 5 6 1 Beni e servizi offerti da Gare smaterializzate per la MERCATO Imprese abilitate stipula di convenzioni e/o GARE 5 2 ELETTRONICO Acquisti a catalogo e accordi quadro negoziazioni Gare su delega di singole 4 3 Gamma diversificata e Amministrazioni domanda/offerta frammentate SISTEMA ACCORDI 4 3 DINAMICO QUADRO Pubblicazione di Bandi istitutivi Stipula di Accordi quadro Aggiudicazione a seguito della Contrattazione degli appalti pubblicazione di appalti specifici specifici a cura delle da parte delle P.A. Amministrazioni Il Programma di Razionalizzazione degli Acquisti nella PA Classificazione: Consip public
4 Il Mercato elettronico della PA È il mercato digitale per gli acquisti sotto soglia comunitaria di beni, servizi e lavori di manutenzione. In qualsiasi momento le imprese possono avviare la richiesta di abilitazione e le Amministrazioni possono acquistare scegliendo le offerte pubblicate direttamente dal catalogo oppure negoziando con i fornitori abilitati. Il Mercato elettronico della PA Classificazione: Consip public
5 Bando Beni - Categoria Impianti e Beni per la produzione di energia da fonte rinnovabile e per l'efficienza energetica 11 SOTTOCATEGORIE MERCEOLOGICHE 1. Impianti fotovoltaici e servizi connessi 2. Impianti solari termici e servizi connessi 3. Impianti di cogenerazione e servizi connessi 4. Impianti a pompa di calore per la climatizzazione e servizi connessi 5. Caldaie a condensazione 6. Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) 7. Sistemi di rifasamento 8. Sistemi di relamping 9. Accessori per il fotovoltaico 10. Apparecchiature per il condizionamento e la climatizzazione 11. Chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare Bando MePA Classificazione: Consip public
6 Bando Beni - Categoria Impianti e Beni per la produzione di energia da fonte rinnovabile e per l'efficienza energetica REQUISITI Non sono richiesti requisiti specifici ai fini dell'abilitazione CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Il criterio di aggiudicazione per le Richieste di offerta e le MODALITÀ DI ACQUISTO Trattative dirette è il Prezzo più basso, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 36 e 95 del D.Lgs. n. 50/2016 o Ordine diretto di acquisto (ODA) o Richiesta di offerta (RDO) o Trattativa diretta 3 Le iniziative Bando MePA Classificazione: Consip public
7 Focus sulla sottocategoria merceologica – Impianti fotovoltaici e servizi connessi IMPIANTI FOTOVOLTAICI Requisiti e caratteristiche dei prodotti a catalogo Servizi connessi Impianto: sopralluogo esente da difetti verifica statica alimentato con la tensione erogata attualmente in Italia supporto nella verifica dell’esistenza di vincoli o conforme alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica autorizzazioni necessarie alla realizzazione dell’impianto e per gli adempimenti relativi alla Prodotto: richiesta di connessione alla rete installazione corredato dalle relative istruzioni in lingua italiana collaudo realizzato con l’uso di materie prime non nocive supporto per le attività di connessione deve rispettare: dell’impianto effettuata dal Gestore di Rete locale o disciplina del D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 in materia di salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro supporto amministrativo (rapporti con il GSE, o Codice della Proprietà Industriale (D.Lgs. 10/02/2005 n. 30) cessione energia, ottenimento o marcatura “CE” prevista dalle norme vigenti finanziamenti/incentivi economici) o norme relative alla compatibilità elettromagnetica (D.Lgs. 10/11/2007, n. 194) o la disciplina concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze assistenza e manutenzione per 36 mesi pericolose (D.Lgs. 14/3/2003 n. 65) Tipologie di impianti impianto connesso in rete impianto a isola (batterie di accumulo opzionali) Tipologie di pannelli silicio monocristallino silicio policristallino Focus FV Classificazione: Consip public
8 Il Sistema dinamico di acquisizione Il Sistema dinamico di acquisizione è un mercato digitale per gli acquisti di beni e servizi. In qualsiasi momento le imprese possono avviare la richiesta di ammissione ai Bandi attivi e le Amministrazioni possono pubblicare i propri Appalti specifici invitando i fornitori ammessi. Il Sistema dinamico di acquisizione Classificazione: Consip public
9 Bando per la fornitura di impianti e beni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica - FREE 7 CATEGORIE MERCEOLOGICHE 1. Impianti fotovoltaici 2. Impianti solari termici 3. Impianti a pompa di calore per la climatizzazione 4. Caldaie a condensazione 5. Relamping 6. Chiusure trasparenti con infissi 7. Pannelli isolanti Bando FREE Classificazione: Consip public
10 Bando per la fornitura di impianti e beni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica - FREE DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Le Stazioni appaltanti hanno a disposizione : • Documentazione del Bando Istitutivo composto da: Il criterio di aggiudicazione per gli Appalti Specifici previsto dallo o Capitolato d’Oneri SDAPA FREE: o Allegato 1 Capitolato Tecnico • al Prezzo più basso o Appendice al Capitolato d'oneri - Valutazione Tecnica • all’ Offerta economicamente più vantaggiosa-> o Bando Istitutivo o Appendice 1 al Capitolato d’oneri (Valutazione Tecnica- Ambiti e Criteri di Valutazione) • Kit documentale dell’AS composto da: o Modello di Capitolato d’Oneri o Modelli di capitolato tecnico per ogni categoria merceologica SUBCRITERI o Fac-simile di Dichiarazione Avvalimento AMBITI CRITERI IMPIANTO FV o Linea Guida per la compilazione di un AS SDAPA Impianti e Supporto per Connessione alla rete, Beni pratiche/eventuali incentivi Scambio sul posto Governo della fornitura Livelli di servizio Tempi di consegna In piattaforma è presente la scheda tecnica di ogni prodotto/servizio che verrà costruita in base ad un gruppo di Sistema monitoraggio Elementi aggiuntivi caratteristiche obbligatorie e altre facoltative. Garanzia integrativa Caratteristiche del prodotto Efficienza moduli Caratteristiche prestazionali Efficienza inverter Rendimento di produzione Certificazioni di processo ISO 9001, ecc. Certificazioni Certificazioni di prodotto 3 Le iniziative Ecolabel, ecc… Bando FREE Classificazione: Consip public
11 Focus sulla categoria merceologica – Impianti fotovoltaici IMPIANTI FOTOVOLTAICI Cosa è incluso Fornitura e posa di impianto di produzione di energia elettrica da pannelli fotovoltaici, completo di: sopralluogo; pannelli fotovoltaici; struttura di sostegno dei pannelli ancorata a strutture esistenti; inverter, cavi di stringa e relativo impianto elettrico; contatore fiscale; supporto nelle attività inerenti l’ottenimento di finanziamenti pubblici e/o incentivi economici previsti per Legge; Manutenzione ordinaria (non inferiore a 2 / 3 anni). Cosa è escluso Schema tipo di impianto connesso in rete Progetto elettrico impianto fotovoltaico e redazione Documentazione inclusa nella fornitura relazione tecnica ex art. 28 della Legge n. 10/1991; Piano di coordinamento della sicurezza; Relazione di idoneità strutturale firmata da professionista abilitato che attesti Manutenzione straordinaria. l’idoneità delle strutture, sia quelle nuove che quelle esistenti, a sopportare i carichi previsti dalle vigenti normative; dichiarazione di conformità (DM 37/08) dell'impianto elettrico; dichiarazioni di prestazione (DoP – Reg. 350/2011) di tutti i materiali utilizzati; dichiarazione di corretta posa dei pannelli fotovoltaici. Focus FV Classificazione: Consip public
12 Consip S.p.A. Via Isonzo 19/E – 00198 Roma T +39 0685449.1 supporto.strumenti.innovativi@consip.it www.consip.it www.acquistinretepa.it @Consip_Spa www.linkedin.com/company/consip/ Canale ‘’Consip’’ Classificazione: Consip public
Puoi anche leggere