MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare

Pagina creata da Fabio Molinari
 
CONTINUA A LEGGERE
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
M ARINA
                                         N O T I Z I A R I O d e ll a

         A N N O L XV I I I - M A R Z O 2 0 22 - € 2 ,0 0

Portaeromobili
Garibaldi
Esercitazione NATO
al Circolo Polare Artico
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
Il Notiziario della Marina è una testata
                                                                                                                                        SOMMARIO
Regala un abbonamento!                     giornalistica mensile fondata nel 1954
                                           Registrazione: Tribunale di Roma n.396/1985
                                           dell’ 8 agosto 1985
                                                                                                                                        marzo 2022

                                           Proprietà Ministero della Difesa
                                           Editore Ministro della Difesa
     Notiziario della Marina               Marina Militare - Ufficio Pubblica Informazione e
                                           Comunicazione
                                                                                                                                        Norvegia, vista dal ponte di volo innevato
   Il mare raccontato dai professionisti   DIRETTORE RESPONSABILE
                                                                                                                                        dell’incrociatore portaeromobili
                                                                                                                                        Giuseppe Garibaldi.
                                           Alessandro BUSONERO
                                                                                                         2    L’editoriale di Alessandro Busonero
                                           REDAZIONE
                                           Antonello D’AVENIA, Pasquale PRINZIVALLI,                     4    Tre gruppi portaerei in addestramento
                                                                                                              di Michele Angelicchio
                                           Emanuele SCIGLIUZZO,Viviana PASSALACQUA,
                                           Mariarosaria LUMIERO                                          6    Elicotteri d’assalto volano nel freddo estremo
                                                                                                              di Giovanni Fassari
                                                        D IREZIONE E R EDAZIONE                          8    Circolo Polare Artico:
                                           Marina Militare - Ufficio Pubblica Informazione e                  la prima volta del Garibaldi di Antonio Moschetti
                                           Comunicazione Notiziario della Marina - piazza
                                           della Marina, 4 - 00196 Roma - tel. 06.3680.5556              12   EUNAVFOR Atalanta, è la volta della
                                           mail: notiziario.marina@gmail.com                                  fregata Bergamini di Viviana Passalacqua
                                           segreteria e abbonamenti tel. 06.36806318                     14   Dynamic Manta 22: caccia ai sommergibili
                                           partita iva: 02135411003                                           di Antonello D’Avenia

                                                  N ORME    PER LA COLLABORAZIONE
                                                                                                         18   Varato il Giovanni delle Bande Nere di Alessandro Busonero
                                           La collaborazione è aperta a tutti. Gli elaborati, inediti    20   IALA: sale a cinquantuno il numero dei sottoscrittori
                                           ed esenti da vincoli editoriali, esprimono le opinioni             di Mariarosaria Lumiero
                                           personali dell’autore, che ne assume la responsabilità.
                                           La Direzione si riserva il diritto di dare agli articoli il   22   Le Campagne Fari delle navi classe Ponza di Fausto Fois
                                           taglio editoriale ritenuto più opportuno.
                                           Gli articoli, concordati con il Direttore, dovranno es-       24   Illuminando il mare di Mariarosaria Lumiero
                                           sere corredati di foto (formato .tif o .jpg, di dimen-
                                           sioni minime 18 x 13 cm, con risoluzione a 300 dpi)           26   Comandante per un giorno! di Filippo Muraro
                                           e didascalie esplicative; gli elaborati dovranno essere
                                           redatti evitando l’uso di acronimi, che eventualmente
                                                                                                         28   Trentacinque settimane per diventare un leone
                                           vanno esplicitati. L’accoglimento degli articoli o pro-
                                                                                                              di Viviana Passalacqua
                                           poste di collaborazione non impegnano la Direzione            32   Palombari: a tu per tu con gli abissi di Marco Mezzanelli
                                           alla pubblicazione nè alla retribuzione.
                                                                                                         36   I palombari si “immergono” nella Memoria
                                           © Tutti i diritti sono riservati.Testi e foto non possono          di Giovanni Modugno
                                           essere riprodotti senza l’autorizzazione del Direttore.
                                                                                                         38   Mari calmi o mossi? di Antonello D’Avenia
                                                            COME ABBONARSI
                                           Le modalità di sottoscrizione sono:                           40   Capo di terza classe: obiettivo raggiunto!
                                           - versamento di € 20,00 con bollettino postale                     di Carlo Faggiana
                                             CCP 001028881603 oppure
                                           - bonifico bancario - codice IBAN                             44   L’onda lunga della solidarietà di Marco Mezzanelli
                                             IT26G0760103200001028881603                                 46   Ambiente e Marina, un connubio indissolubile
                                           intestati a Difesa Servizi s.p.a. con la causale:                  di Emanuele Scigliuzzo
                                           abbonamento al Notiziario della Marina.
                                           Effettuato il pagamento è necessario inviare copia            48   Il mare tra fiction e realtà di Carlo Romeo
                                           via mail a: notiziario.marina@gmail.com
                                           con i dati completi (nome, cognome, indirizzo,                50   Gruista navale: forza, precisione e sicurezza
                                           telefono, codice fiscale ed email).                                di Fabio Dal Cin
         per informazioni e abbonamenti:                                                                 52   Novità dal Comando Supporto Logistico
                                                                                                              di Cagliari di Simeone Praolini
                    www.marina.difesa.it
                                           Stampa: Fotolito Moggio srl,                                  54   L’insidia delle mine di Gabriele Bagnoli
                                           Villa Adriana - Tivoli
                                                                                                         56   Il rugby in Accademia navale di Giuseppe Lucafò
                                           chiuso in redazione il
                                           23 marzo 2022                                                 59   Recensione: Oliva Denaro di Alessandro Busonero

                                                                                                                                                                                     1
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
Leggeremo insieme dell’addestramento          sca Rava - N.P.H. Italia Onlus.
                                                                                                                           dei tre gruppi portaerei in Mediterra-        Ma “Futuro” è la nostra parola d’or-
                                                                                                                           neo tra la Marina italiana, francese e sta-   dine, quella che ispira lo speciale che
                                                                                                                           tunitense con le rispettive portaerei         trovate in allegato:
                                                                                                                           Cavour, Charles De Gaulle e Harry S.          “Allievi oggi, professionisti domani” un
                                                                                                                           Truman.                                       approfondimento dedicato ai 60 anni
                                                                                                                           La prima volta della portaeromobili           della Scuola Navale Militare Francesco
                                                                                                                           Giuseppe Garibaldi nel mare del Cir-          Morosini, scuola di vita e orizzonte
                                                                                                                           colo Polare Artico partecipare all’eser-      d’avvenire. I nostri giovani, il capitale
                                                                                                                           citazione della NATO Cold Response            umano a cui consegniamo il nostro fu-
                                                                                                                           2022.                                         turo: un bene prezioso per l’intera na-
                                                                                                                           Varato a riva Trigoso il quarto pattuglia-    zione.
                                                                                                                           tore polivalente d’altura (PPA) che           Infine, una nostra riflessione è per le
                                                                                                                           prende il nome di uno dei più grandi          donne, in particolare per le nostre col-
                                                                                                                           condottieri italiani: Giovanni delle          leghe, nel mese della “Giornata Interna-
                                                                                                                           Bande Nere. Niccolò Macchiavelli lo           zionale delle Donne”, un momento per
                                                                                                                           considerò tra i più grandi condottieri        ricordare le violenze e le discrimina-
                                                                                                                           dell’epoca: aveva la fama di colui che        zioni perpetrate a loro danno nel no-
                                                                                                                           vince sempre.                                 stro Paese e nel mondo. La recensione
                                                                                                                           Un’importante sguardo anche al perso-         di un libro “Oliva Denaro” di Viola Ar-
                                                                                                                           nale nel campo della formazione. Con-         done per rispolverare dalla memoria le
                                                                             Affezionati lettori,                          segnati alla Scuola Sottufficiali di          conquiste sociali, politiche ed economi-
                                               L’editoriale                  Un Notiziario, quello di marzo, che
                                                                             guarda oltre l’orizzonte con il progre-
                                                                                                                           Taranto i gradi di capo di terza classe a
                                                                                                                           72 allievi del Corso Normale Mare-
                                                                                                                           scialli. Terminato l’iter formativo del
                                                                                                                                                                         che ottenute dalle donne, oltre che le
                                                                                                                                                                         lotte affrontate per far ascoltare la pro-
                                                                                                                                                                         pria voce.
                                                    di Alessandro Busonero   dire favorevole della campagna vacci-         corso ordinario palombari con il bre-
                                                                             nale per il nostro Paese, certi che la fine   vetto consegnato a otto nuovi subac-          “Alla via così”!
                                                                             dello stato di emergenza legata al            quei. Sfogliando le pagine del Notiziario
                                                                             Covid-19 sia sempre più prossima.             della Marina scopriremo come si di-           Buona navigazione tra le pagine del No-
                                                                             Con queste pagine “accompagneremo”            venta fuciliere di marina: “35 settimane      tiziario della Marina
                                                                             i nostri colleghi nelle esercitazioni e in    per diventare un Leone”.
                                                                             tutte le attività che permettono alla         Nell’animo del marinaio c’è da sempre
                                                                             Marina Militare di guardare negli occhi       anche la solidarietà e lo scopriremo
                                                                             sia il presente che il futuro.                con gli amici della Fondazione France-

N OT I Z I A R I O   D E L L A   M A R I N A
                                                                                                                                                                                                               3
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
portaerei l’emozione è cresciuta            sulla portaerei Cavour, scortato dal                A conclusione delle esercitazioni tra i
                                                      Tre gruppi portaerei                                                      ancor di più vista la calorosa acco-
                                                                                                                                glienza riservataci dai colleghi ameri-
                                                                                                                                cani.
                                                                                                                                                                            cacciatorpediniere lanciamissili An-
                                                                                                                                                                            drea Doria e dalla fregata Marceglia,
                                                                                                                                                                            con il supporto della rifornitrice
                                                                                                                                                                                                                                tre gruppi portaerei è stato organiz-
                                                                                                                                                                                                                                zato uno “scambio di quadrato” (tem-
                                                                                                                                                                                                                                poraneo scambio di personale n.d.r.) al

                                                         in addestramento                                                       Il culmine della visita è stato poter ve-
                                                                                                                                dere dal vivo il decollo e l’appontaggio
                                                                                                                                di alcuni jet sul ponte di volo”. La gio-
                                                                                                                                                                            Stromboli, ha svolto l’addestramento
                                                                                                                                                                            mirato al consolidamento e all’accre-
                                                                                                                                                                            scimento dell’interoperabilità tra le tre
                                                                                                                                                                                                                                quale hanno partecipato dodici tra gio-
                                                                                                                                                                                                                                vani ufficiali, sottufficiali e graduati della
                                                                                                                                                                                                                                Marina Militare a bordo della portaerei
                                                                                                                                vane Sofia Bartoluccio, comune di 2ª        Marine alleate nell’ampio spettro delle             americana Truman.
                                                                                                                                classe imbarcata sulla fregata Antonio      operazioni aeronavali. Tra gli obiettivi            La portaerei Cavour è stata scelta
                                           Nel mar Ionio, l’addestramento trilaterale per l’interoperabilità                    Marceglia, ci racconta un momento di        dell’esercitazione, la condotta delle ope-          come punto d’incontro per gli ammi-
                                         e la cooperazione fra le Marine italiana, francese e statunitense                      confronto fra due equipaggi impegnati       razioni di volo ad ala fissa, con lo scopo          ragli comandanti dei tre gruppi portae-
                                                                                                                                nell’esercitazione trilaterale che ha       di addestrare i piloti, le “squadre di              rei presenti, a dimostrazione del fatto
                                                                                                       di Michele Angelicchio   preso il via agli inizi di febbraio nel     ponte” e le centrali operative delle navi           di come l’Italia sia un punto di riferi-
                                                                                                                                mar Ionio.                                  nella gestione dei decolli e appontaggi             mento all’interno del “Mare Nostrum”.
                                                                                                                                Protagonisti tre gruppi portaerei:          delle diverse tipologie di velivoli imbar-          Gli equipaggi e i mezzi della Squadra
                                                                                                                                quello italiano formato dal Cavour e        cati. Altro obiettivo, l’accrescimento              navale hanno dimostrato standard di
                                                                                                                                altre tre navi di scorta, quello statuni-   delle capacità di difesa delle Forze navali         prontezza e flessibilità adeguati ad as-

                                       “M
                                                                                                                                tense della USS (United States Ship)        da minaccia aerea e più in generale delle           solvere con efficacia i compiti di difesa
                                                    i sono arruolata in Marina Mi-    liane. Già il trasferimento con elicot-   Harry S. Truman con altre quattro           capacità di scorta dei rispettivi Gruppi            sul mare e dal mare, di sicurezza ma-
                                                    litare da pochi mesi e alla       tero SH-90 dal ponte di volo della fre-   unità di scorta e quello francese, di cui   Navali. Durante l’interazione sono state            rittima e di tutela degli interessi stra-
                                                    prima esperienza di bordo il      gata Marceglia a quello della portaerei   fanno parte la portaerei Charles De         condotte esercitazioni di telecomunica-             tegici nazionali.
                                           comandante (capitano di fregata Fran-      Truman, è stata un’esperienza del         Gaulle e ulteriori sette navi di scorta     zioni, scambio dati fra centrali operative          Le esercitazioni concluse nel mar Ionio
                                           cesco Ruggiero n.d.r.) mi ha comuni-       tutto nuova, non l’avrei neanche im-      e un sommergibile. Il Carrier Strike        di combattimento e manovre cinemati-                hanno anche dato un forte segno di
                                           cato che avrei fatto parte della visita    maginato qualche anno fa prima di ar-     Group italiano, al comando dell’ammi-       che in formazione, queste ultime, di par-           “coesione transatlantica”, consolidando
                                           organizzata a bordo della portaerei        ruolarmi come volontaria in Marina.       raglio di divisione Vincenzo Monta-         ticolare complessità in virtù della                 le relazioni tra Paesi legati da vitali in-
                                           statunitense Truman, insieme ad altri      Un’esperienza, straordinaria, direi en-   naro, comandante della Seconda              presenza contemporanea di oltre 15                  teressi sul mare, a garanzia degli obiet-
                                           colleghi degli equipaggi delle navi ita-   tusiasmante e unica. All’arrivo sulla     Divisione Navale di Taranto imbarcato       navi in navigazione e a distanze ridotte.           tivi comuni di pace e sicurezza.

                                                                                                                                                                                                      Mar Ionio, 6 febbraio, il gruppo portaerei in addestramento congiunto.
                                                                                                                                                                                                                  In primo piano, il cacciatorpediniere Andrea Doria insieme
                                                                                                                                                                                                                        alla nave gemella francese Claude Forbin, precedono
                                                                                                                                                                                                                                     la portaerei Charles De Gaulle a sinistra,
                                                                                                                                                                                                            la portaerei Cavour al centro e la statunitense Harry S.Truman,
                                                                                                                                                                                                                                            seguite dalle altre unità di scorta.

N OT I Z I A R I O   D E L L A   M A R I N A
                                                                                                                                                                                                                                                                            5
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
Elicotteri d’assalto volano
nel freddo estremo
di Giovanni Fassari

                                                                                                                                                                                                                                              Elicottero MH-101A in volo
                                                                                                                                                                                                                                 durante una delle fasi di addestramento
Primo Gruppo Elicotteri:                                                                                                                                                                                                                  dei piloti della Marina Militare.
Addestramento estremo degli equipaggi di volo                                                                                                                                                                                                   Appennino tosco-emiliano:
                                                                                                                                                                                                                              personale degli equipaggi di volo realizzano
in climi rigidi                                                                                                                                                                                                                                         un riparo notturno.

   l rumore degli elicotteri arriva a          mento e all’aggiornamento delle            ai climi rigidi - cosiddetto winterization   Gruppo Elicotteri presso l’aeroporto         sempre la massima concentrazione          deciso momento di crescita

l  terra attenuato dal manto di neve
   che ricopre la valle. Rapidamente i
velivoli si portano all’atterraggio, su
                                               capacità di operare in presenza di
                                               condizioni climatiche estreme, veri-
                                               ficando e aggiornando i programmi, le
                                                                                          - è stata un’esperienza per me inedita.
                                                                                          Marciare sulla neve, costruire dei
                                                                                          ripari per la notte scavando nel
                                                                                                                                       di Bolzano. Grazie alla condivisione
                                                                                                                                       delle tecniche e delle procedure
                                                                                                                                       operative impiegate dai reparti
                                                                                                                                                                                    per condurre in sicurezza la missione.
                                                                                                                                                                                    Infatti, la possibilità di fronteggiare
                                                                                                                                                                                    fattori atmosferici come neve, nubi e
                                                                                                                                                                                                                              professionale” Quest’attività ha
                                                                                                                                                                                                                              consentito agli equipaggi di volo di
                                                                                                                                                                                                                              acquisire     delle     conoscenze
un’ampia radura, innalzando una coltre         procedure e gli equipaggiamenti in         ghiaccio e imparare nuove tecniche           dell’aviazione dell’Esercito, è stato        forti venti orografici, in grado di       indispensabili in previsione dei
di neve che a tratti fa sparire la sagoma      dotazione.                                 per la sopravvivenza, ha aumentato il        possibile affinare lo studio e le            compromettere la condotta del volo        prossimi impieghi addestrativi e
degli elicotteri MH-101A. In un                L’attività addestrativa che stiamo         mio bagaglio professionale e fornito         considerazioni sulla pianificazione e        in         sicurezza,      rappresenta    operativi anche al di fuori del
fazzoletto di terra circondato dagli           raccontando, coordinata dal Reparto        nuovi stimoli alla mia formazione”,          condotta del volo tattico nello              un’importante sfida e costituisce un      Mediterraneo.
alberi innevati, gli eliassalto della          Eliassalto (REA) del Comando delle         questo il racconto del sottotenente di       scenario alpino.
Marina Militare decollano e si                 Forze Aeree della Marina Militare          vascello (pilota) Pietro Inzerillo.          Uno scambio proficuo di esperienze
dileguano all’orizzonte con la stessa          (COMFORAER), è stata condotta dal          La seconda fase è stata condotta             tra gli equipaggi del 4° Reggimento
rapidità con la quale sono arrivati.           3 al 28 gennaio e si è articolata in tre   presso la Stazione Elicotteri della          Altair di stanza a Bolzano e quelli della
Siamo sulle Dolomiti, nei pressi di            fasi. La prima parte teorica è stata       Marina di Luni (MARISTAELI Luni) con         Marina Militare. Le missioni svolte
Cortina (Belluno) e Rolle (Treviso),           realizzata con il supporto del             l’impiego del simulatore EH-101 Full         sono           state          incentrate
dove gli equipaggi di volo del Primo           personale del Comando Subacquei ed         Crew Mission Simulator (FCMS EH-             sull’addestramento alle tecniche
Gruppo Elicotteri si sono addestrati a         Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN),        101), che ha permesso agli equipaggi         tipiche del volo in montagna a bassa
operare in scenari montuosi, in                con l’obiettivo di addestrare gli          di volo di confrontarsi con la condotta      quota, al di sopra e tra gli ostacoli, sul
presenza di condizioni metereologiche          equipaggi di volo alla sopravvivenza in    di attività di volo eliassalto, anche in     decollo e l’atterraggio in zone
difficili, caratterizzate da neve,             alta montagna; a seguire un modulo         situazioni di emergenza, a quote             confinate innevate, sia di giorno che di
temperature basse e aria rarefatta,            pratico sull’Appennino tosco-emiliano      elevate            con        condizioni     notte, anche attraverso l’impiego dei
differenti da quelle tipiche marine in         (Passo del Lagastrello - Massa),           metereologiche avverse, in presenza di       visori notturni (NVG - Night Vision
cui sono abituati a operare.                   durante il quale il personale si è         neve e temperature con formazione di         Goggles). Tra i partecipanti il capitano
Grazie      all’esperienza       maturata      esercitato nelle “marce tattiche” in       ghiaccio.                                    di corvetta (pilota) Edoardo Bettiol
durante l’impiego del personale del            presenza di neve e ghiaccio e nella        L’ultima fase, dedicata all’attività di      che racconta: “Fondamentale è stato
Primo       Gruppo       Elicotteri     in     costruzione di ripari dove pernottare      volo pratica, è stata svolta                 l’addestramento preliminare condotto
Afghanistan, dieci anni fa, prosegue           in situazioni estreme di temperature       rischierando due elicotteri MH-101A          al simulatore FCMS EH-101, in
l’addestramento mirato al manteni-             basse. “Il processo di ambientamento       e cinquantadue militari del Primo            ambienti montuosi che richiedono

N OT I Z I A R I O      D E L L A    M A R I N A
                                                                                                                                                                                                                                                                       7
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
Circolo Polare Artico:
la prima volta del Garibaldi
Esercitazione NATO e interoperabilità
nel diario di bordo dell’incrociatore portaeromobili Garibaldi,
verso il Mar di Norvegia

di Antonio Moschetti

                                                                                                                                                                                                   pografiche particolarmente difficili. In
                                                                                                                                                                                                   pratica ha lo scopo di certificare una
                                                                                                                                                                                                   parte delle Forze di reazione rapida
                                                                                                                                                                                                   della NATO, la Very High Readiness
                                                                                                                                                      bordo tre elicotteri EH101 della Ma-         Joint Task Force, e l’alto numero di
                                                                                                                                                      rina Militare, di cui due MH in ver-         partecipanti di quest’anno è risultato
                                                                                                                                                      sione multiruolo ed 1 SH in versione         determinante per migliorare le capa-
                                                                                                           mondo. Impegnata nella più grande          navale, ed il “sistema d’arma” princi-       cità di cooperazione e le performance
                                                                                                           esercitazione dell’Alleanza Atlantica      pale della Forza Anfibia, ossia una          in un territorio strategico per gli in-
                                                                                                           nel Circolo Polare Artico dagli anni       Forza da Sbarco composta da 90 Fu-           teressi e la difesa della stessa Alleanza.
                                                                                                           ottanta, cui prendono parte 35.000         cilieri della Brigata Marina San Marco       Le Forze marittime partecipanti
                                                                                                           militari di 28 nazioni (la Norvegia è il   e dai Marines Americani, la flagship         hanno operato infatti nel Mar di Nor-
                                                                         42 anni dal taglio della prima    Paese che guida le manovre tramite il      della Terza Divisione Navale è stata         vegia, in un’area a Nord delle Isole Lo-

                                                                  A      lamiera, avvenuto il 28 aprile
                                                                         1980, l’Incrociatore Portaero-
                                                                  mobili Giuseppe Garibaldi scrive una
                                                                                                           Norwegian Joint Headquarters di
                                                                                                           bordo), il Garibaldi sarà nave sede di
                                                                                                           comando del CATF (Commander
                                                                                                           Amphibious Task Force – al comando
                                                                                                                                                      tra gli interpreti principali dell’eserci-
                                                                                                                                                      tazione Cold Response 2022 (CO.RE.
                                                                                                                                                      22) dal 12 al 31 marzo 2022.
                                                                                                                                                                                                   foten, al di sopra del Circolo Polare
                                                                                                                                                                                                   Artico in mari in cui pochi marinai
                                                                                                                                                                                                   osano navigare, per di più in pieno in-
                                                                  nuova pagina di storia e risponde                                                   La CO.RE.22 è un’esercitazione inver-        verno!
                                                                  “Obbedisco”, come recita il motto        del contrammiraglio Valentino Rinaldi,     nale organizzata dalla Norvegia che si       Il “viaggio” è cominciato il 15 febbraio
                                                                  della nave, con rinnovato slancio alle   Comandante della Terza Divisione           svolge ogni due anni e coinvolge i           quando Nave Garibaldi, al comando
                                                                  sfide del XXI secolo. Poche “navi gri-   Navale) e del CLF (Commander Lan-          Paesi alleati e partner, essa ha il com-     del capitano di vascello Marcello Gri-
                                                                  gie” della Marina Militare si erano      ding Force - Brigadier General USMC        pito di testare la prontezza e l’intero-     velli, ha mollato gli ormeggi dalla Sta-
                                                                  spinte così lontano sfidando condi-      Anthony M. Henderson, Comandante           perabilità dell’Alleanza Atlantica in        zione Navale Mar Grande di Taranto
                                                                  zioni meteo-marine proibitive come       del 2nd Marine Expeditionary Brigade       uno scenario operativo caratterizzato        con rotta verso ovest in direzione
                                                                  quelle che caratterizzano il Nord del    dello US Marines Corps). Con a             da condizioni meteo-climatiche e to-         dello Stretto di Gibilterra. Dopo

N OT I Z I A R I O     D E L L A   M A R I N A
                                                                                                                                                                                                                                          9
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
vent’anni, la portaeromobili ha di
                                           nuovo varcato le Colonne d’Ercole e
                                           l’emozione a bordo è stata tangibile.
                                           Diversi i membri dell’equipaggio che
                                           hanno osservato in silenzio sul ponte
                                           di volo il tratto di mare che divide due
                                           continenti così vicino, eppur così lon-
                                           tani nella storia e nel destino dei po-
                                           poli che le abitano.
                                           “Sono grata alla Marina per questa
                                           bellissima esperienza. Rimarrà indele-
                                           bile nei miei ricordi”, sono le parole
                                           del marinaio Rosa Cava, tra i più gio-
                                           vani di bordo a vivere un’esperienza
                                           unica nella storia decennale della
                                           nave.                                      rada di Plymouth in Inghilterra per
                                           Durante il trasferimento, nelle acque      imbarcare 3 marines dell’advanced
                                           del Mediterraneo occidentale, il Gari-     party dello staff CLF.
                                           baldi si è esercitato con il pattuglia-    “Momento storico” l’attraversamento
                                           tore Syphax della Marina Tunisina e        del Circolo Polare Artico (latitudine
                                           con il magnifico veliero Juan Sebastián    66° 33’ 39” N) avvenuto alle 09.00 lo-     impedito solo qualche ora dopo che
                                           De Elcano della Marina Spagnola, col-      cali del 4 marzo quando, alcuni mem-       una violenta bufera di neve si abbat-
                                           laborando con paesi partner nell’ot-       bri dell’equipaggio, in nome della         tesse sulla nave imbiancando “l’isola
                                           tica della strategia di “Naval             tradizione sono stati “battezzati” con     ed il ponte di volo” del Garibaldi. Pas-
                                           Diplomacy” della nostra Marina.            le gelide acque del Mar di Norvegia,       sata la bufera, l’equipaggio ha potuto
                                           Lasciate le Colonne d’Ercole, con alle     mentre a prora, i nocchieri di bordo,      godere di un’incantevole panorama
                                           spalle l’Europa e l’Africa, il Garibaldi   dipingevano di blu “l’occhio di pa-        fatto di maestose montagne, impo-
                                           ha affrontato le prime onde del-           nama” (apertura situata nella parte        nenti pendii innevati e puntellati da
                                           l’Oceano Atlantico e, dal 24 al 26 feb-    prodiera della nave, attraverso cui        piccoli villaggi e taiga scandinava. “Un
                                           braio, ha sostato a La Coruña in           passano i cavi d'ormeggio e da rimor-      momento indescrivibile, che porte-
                                           Spagna per il rifornimento di viveri e     chio n.d.r.) , proprio come i “nasi blu”   remo nel nostro cuore per sempre”
                                           combustibile prima di continuare la        di coloro che navigano nel mare del        ha commentato il comandante, capi-
                                           rotta verso nord. Il burrascoso Golfo      Circolo Polare Artico. Ma le sorprese      tano di vascello Marcello Grivelli, con-
                                           di Biscaglia, con le sue onde alte sei     non sono finite per il Comandante ed       sapevole che il suo equipaggio, al
                                           metri, ha messo a dura prova la resi-      il suo equipaggio! Qualche miglio più      rientro in Italia, torneranno cambiati     L’incrociatore portaeromobili Giuseppe
                                           stenza dell’equipaggio che è giunto,       a nord, nel cielo stellato appare la       perché arricchiti da un’esperienza             Garibaldi alla fonda davanti il porto
                                           come previsto, il 28 febbraio nella        magia dell’Aurora Boreale, che non ha      unica nel suo genere.                             di Narvik, a nord della Norvegia.

N OT I Z I A R I O   D E L L A   M A R I N A
                                                                                                                                                                                                                        11
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
EUNAVFOR Atalanta,
         è la volta della fregata Bergamini
    Prorogato a tutto il 2022                        ’acqua protegge la terra. Succede    nave della Marina Militare impegnata       tutto, anche in vista dell’obiettivo        marittimo, gestita dal Comando              tramite consulenza strategica e for-
            l’impegno italiano
      nella prima operazione
                                               L     quando l’onda lunga della
                                                     pirateria dal mare aperto
                                               minaccia le coste somale, del Golfo di
                                                                                          nel contrasto alla pirateria e nel
                                                                                          supporto al World Food Programme
                                                                                          (WFP) decisi dall’Unione Europea 13
                                                                                                                                     “Fame Zero” nel mondo, fissato dalle
                                                                                                                                     Nazioni Unite entro il 2030. Un
                                                                                                                                     traguardo difficile, ma prioritario.
                                                                                                                                                                                 Operativo di Vertice Interforze
                                                                                                                                                                                 (COVI) alle dipendenze del Capo di
                                                                                                                                                                                 Stato Maggiore della Difesa. Un
                                                                                                                                                                                                                             mazione, con l’apporto di mezzi finan-
                                                                                                                                                                                                                             ziati dall’UE. Ad oggi, l’operazione
                                                                                                                                                                                                                             internazionale congiunta registra un
           europea marittima                   Aden, del Mar Rosso e dell’Oceano          anni fa a protezione dell’area intorno     Risollevare un territorio partendo          simbolo di unione, forza e                  tasso di successo degli interventi del
                                               Indiano. Parliamo dei mari dove a          al Corno d’Africa. Contrasto al            dalla popolazione, dal ripristino dei       condivisione d’intenti del vecchio          100%. Sono 172 i pirati trasferiti alle
                 di Viviana Passalacqua        inizio febbraio la fregata Carlo           banditismo marittimo, scorta ai            diritti, della sovranità statale e          continente, complementare alle              autorità competenti e 2.302 le navi
                                               Bergamini, al comando del capitano di      mercantili e alle imbarcazioni minori,     marittima, perché la libertà di             iniziative European Union Capacity          protette, fra navi noleggiate dal
                                               fregata Luca Moro, è subentrata alla       lotta al traffico d’armi e stupefacenti,   navigazione è vita. È la vision di          Building Mission (EUCAP), per lo            Programma Alimentare Mondiale
                                               nave gemella Federico Martinengo,          monitoraggio della pesca di zona. Ma       Atalanta, che porta avanti anche            sviluppo delle capacità civili e Euro-      (PAM) e unità di supporto logistico
                                               nella missione EUNAVFOR Atalanta.          anche e soprattutto una mano tesa          attività di Civilian and Military           pean Union Training Mission (EUTM)          alla missione dell’Unione Africana in
                                               A bordo, assetti specialistici della Se-   alle popolazioni sfiancate da guerre e     Cooperation (CIMIC) in favore delle         in Somalia, per l’addestramento di mi-      Somalia (AMISOM). Su decisione del
                                               zione Elicotteri, della Brigata Marina     carestie, per un totale di 2.276.637       popolazioni e delle istituzioni locali, e   litari e polizia somali e per la corretta   Consiglio Europeo, è stata prorogata
                                               San Marco e del Comando Subacquei          tonnellate di aiuti umanitari e cibo       addestramenti fra le Marine militari        applicazione           del        diritto   fino al 31 dicembre 2022.
                                               e Incursori (COMSUBIN). Si tratta          consegnati tra il 2009 e il 2021 (fonte:   dei Paesi operanti nell’area. Di fatto, è   marittimo. Una difesa del territorio
                                               della ventinovesima turnazione di una      EU Naval Force – Somalia 2009). Il         la prima missione europea a carattere       che passa per il suo potenziamento,         La fregata Bergamini in navigazione

Cos’è il CIMIC?
Benessere della popolazione, sviluppo economico, stabilità istituzionale: sono
le priorità del CIMIC (Civil Military Co-operation), unità a valenza interforze
e internazionale specializzata nella cooperazione civile-militare voluta dalla
NATO (North Atlantic Treaty Organization) per il buon esito delle missioni. ll
“CIMIC Group South” (CGS) nasce nel 2002 a Motta di Livenza (Treviso) su
iniziativa di Italia, Grecia, Portogallo, Ungheria, Romania e Slovenia, cui segue il
paritetico CIMIC Centre of Excellence dell’Aia (Paesi Bassi). Coinvolge tutte
le Forze Armate, unite per la ripartenza delle aree di crisi (distribuzione di aiuti
umanitari, costruzione di infrastrutture, addestramenti militari, interfaccia con
autorità e organizzazioni governative e non).

N OT I Z I A R I O     D E L L A   M A R I N A
                                                                                                                                                                                                                                                                   13
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
Dynamic Manta 22:
caccia ai sommergibili
L’esercitazione annuale della NATO alla lotta anti-sommergibile

                                                             di Antonello D’Avenia

      a storia ci insegna che la lotta     dere subito la pericolosità invisibile e

 L    anti-sommergibile è nata e si è
      evoluta in parallelo con la minac-
 cia dei mezzi subacquei. Fin dalla
                                           di conseguenza, la loro diffusione tra
                                           le maggiori Marine militari del mondo
                                           fu repentina.
 prima comparsa, verso la fine del         Le due guerre mondiali videro i som-
 1800, i sommergibili fecero compren-      mergibili grandi protagonisti e le.......

Vuoi continuare a leggere il Notiziario della Marina?

     Clicca qui per le modalità di abbonamento
MARINA Portaeromobili Garibaldi Esercitazione NATO al Circolo Polare Artico - Marina Militare
Il mare raccontato dai professionisti
Puoi anche leggere