MACHINE LEARNING PER IL MARKETING - Master Lab
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PERCHÉ SCEGLIERE EXPERIS ACADEMY Experis Academy nasce con l’obiettivo di colmare Un approccio applicativo che è da sempre parte del il mismatch esistente tra formazione tradizionale e DNA di Experis Academy: formazione orientata alle richieste del mercato del lavoro da un lato, esigenze del mercato del lavoro, erogata attraverso accompagnare i professionisti in percorsi di i format dell'alta formazione a mercato, della verticalizzazione delle competenze dall’altro. formazione finanziata e dei progetti customizzati. Dopo l'esordio nel 2014, l’Academy ha esteso la Valore assoluto di Experis Academy è il circuito e il propria offerta ai settori caratterizzati da forte network che si crea tra i differenti attori del contenuto tecnologico, innovazione continua e processo. Per circuito si intende la grande sinergia, ampie opportunità di carriera. la generazione di opportunità e lo scambio di expertise che avviene tra aziende, studenti, docenti Oggi Experis Academy è una realtà consolidata nel e partner come naturale conseguenza di un contesto motorsport, engineering e information modello formativo unico nel suo genere. technology, con forti partnership e collaborazioni Un Partner di Experis Academy è un’azienda che con aziende leader di mercato, interessate a condivide la filosofia Academy, rappresenta sviluppare progetti formativi su tematiche un’eccellenza nel settore di riferimento e fornisce all’avanguardia e ad entrare in contatto con un contributo attivo in termini di progettazione potenziali candidati. didattica, docenza, know-how, costruzione di workshop ed esperienze pratiche, disponibilità di Obiettivo di Experis Academy è dotare giovani e strutture. professionisti delle competenze necessarie per i settori più in crescita, formando i talenti richiesti dalle aziende attraverso una formula non convenzionale, che vede salire in cattedra come docenti i professionisti del settore provenienti dalle aziende partner Academy.
I PUNTI DI FORZA DEL MASTER LAB MACHINE LEARNING PER IL MARKETING I migliori professionisti del settore IT mettono le proprie competenze al servizio dei progetti di formazione Experis Academy. Non docenti di professione ma tecnici professionisti di settore che in aula condividono la propria expertise e le proprie esperienze, assicurando un approccio fortemente pratico e verticale, che abbina approfondimenti teorici e use cases, in modo da garantire che i set di competenze acquisite non siano solo di tipo teorico, ma anche e soprattutto di tipo operativo, così come richiesto dalle realtà aziendali. Possibilità di entrare in contatto con aziende facenti parte del circuito partner Experis Academy. Possibilità di essere valutati dai Consultant Experis. La frequenza al Master Lab Machine Learning per il Marketing prevede il rilascio di un Open Badge, un certificato digitale nominale di conoscenze, abilità e competenze acquisite. L'Open Badge è garantito da Experis Academy e riconosciuto a livello internazionale.
PER CHI E' STATO PROGETTATO L'esclusivo Master Lab Machine Learning per il Marketing di Experis Academy nasce per offrire un'esperienza di formazione intensiva, estremamente verticalizzata, su un contenuto che combina expertise tecnico-informatica e specifiche del mondo del marketing, garantendo ai partecipanti la possibilità di capire come ottenere i migliori risultati attraverso una serie di azioni strategiche. A CHI SI RIVOLGE Il Master Lab si rivolge a professionisti di settore che desiderino implementare la propria preparazione: Content Manager, Brand Manager, Web Marketing Manager, Responsabili Comunicazione, Digital Strategist, Community Manager, ma anche Data Analyst, SEO Specialist e sviluppatori che vogliono acquisire la comprensione di un approccio data-driven, da utilizzare in azienda per gestire e capire l’intero ciclo di vita del dato, dalla raccolta, alla analisi, fino all’attuazione di processi decisionali per aggiungere reale valore. Il Master Lab mira a fornire una forte preparazione sulle tecniche di analisi avanzata e di machine learning, affrontando diversi casi d’uso reali quali profilazione, segmentazione e personalizzazione nel mondo digitale. Verra’ inoltre discusso un framework per l’impostazione e la gestione di un progetto di machine learning enterprise-ready. Ci rivolgiamo a professionisti attivi nel Machine Learning che vogliano declinare le proprie competenze nell'ambito del Marketing e del Digital Advertising, ed a laureati che, nell'immettersi nel mercato del lavoro, siano intenzionati a proporsi con un bagaglio di competenze arricchito: laureati in Comunicazione, Marketing, Economia e neolaureati in Informatica che vogliano entrare in questo specifico settore in forte crescita, fortemente motivati ad arrivare prima e meglio alle opportunità lavorative più significative.
STRUTTURA DEL MASTER LAB E PROGRAMMA Il Master Lab si svolgerà nell'arco di un mese, a PROGRAMMA partire da novembre 2020, con quattro lezioni il Modulo 1 sabato mattina dalle ore 9 alle ore 13. Descriptive, Predictive, and Prescriptive Analytics Introduzione Machine Learning, teorie, approcci Sono previste esercitazioni pratiche che partono Esempi di Machine Learning: alberi decisionali, K-means, regressione logistica, da esempi di Advanced Analytics e si configurano regressione lineare, neural network (anomalie, active learning, customer segmentation) anche in modelli di Machine Learning veri e propri. Graphical Demo Modulo 2 Oltre alle lezioni in virtual room, strutturate per Casi d’uso: algoritmi di machine learning garantire la possibilità di interagire e di costituire Data visualization, aspetti ingegneristici, metriche e valutazioni parte attiva all'interno delle dinamiche d'aula, sono Sessione notebook programmate delle ore di studio individuale che Casi d'uso: algoritmi avanzati completano l'iter di preparazione. Modulo 3 Le 5 P nel Digital Marketing Digital marketing e online advertising: nozioni base e casi d’uso Data science vs Business science Online targeting pipeline STRUTTURA Customer engagement e strategia di acquisizione Data Management Platform Lezioni in virtual room Modulo 4 Studio individuale ed esercitazioni Setup di un progetto di Machine Learning Large scale Machine Learning a partire da novembre 2020 Modello RFM, Lookalike Model, Customer Churn Progetto applicato: sviluppo di una piattaforma per l'ingestion e l’analisi dei dati
DIDATTICA DOCENTE Gianvito Siciliano è un Senior Machine Learning Engineer & Tech Lead. Alla formazione universitaria (Laurea in Informatica conseguita presso Università degli Studi di Torino) ha affiancato una serie di approfondimenti formativi sul tema dei Data e un'esperienza internazionale in Finlandia. Svolge da anni attività di consulenza aziendale a livello internazionale su Big Data e Machine Learning. All'impegno consulenziale, affianca l'attività di formatore, impiego che svolge avendo cura di garantire l'approccio operativo sempre più richiesto in un mercato del lavoro fortemente competitivo. FOCUS: MARKETING AUTOMATION Il Marketing Automation prevede una serie di attività Il Marketing Automation permette di: automatizzate che servono ai marketer e ai CMO per Capire e anticipare i fabbisogni del cliente; gestire ed ottimizzare la demand generation, ossia il Automatizzare le attività ripetitive del team marketing, processo d’acquisizione e gestione dei potenziali clienti, di tracciare le attività di prospect e clienti e capire il loro livello di cui fanno parte attività di lead generation, lead nurturing e interesse verso il brand: l'analisi dei dati attraverso il ML sales conversion. consente di segmentare l’audience nel dettaglio; La base tecnologica di riferimento è il Machine Learning, Ottimizzare le campagne marketing traendo informazioni attraverso il quale analizzare i dati degli utenti dalle campagne e poter creare contenuti in tempi record: per (provenienti da qualsiasi touchpoint e canale) e stimare le esempio, creando advertising campaigns in pochi minuti, personnalizzate sugli interessi degli utenti. attività di lead generation e nurturing più idonee e con la Migliorare il lavoro delle persone in base ai dati: il machine probabilità più elevata di traduzione in sales conversion. learning può analizzare tutte le sorgenti di dati aziendali in Il vero vantaggio è la capacità che il machine learning modo da individuare ed eliminare intoppi, al fine di migliorare offre di lavorare in maniera intelligente sulla grande la produttività e il lavoro delle persone. quantità di dati che l'azienda ha a disposizione.
MODALITA' DI ISCRIZIONE Il Master Lab Machine Learning per il Marketing è a numero chiuso. L'ammissione avviene attraverso un primo screening dei CV e un colloquio conoscitivo con il referente Experis Academy incaricato di selezionare i candidati più idonei in base a presenza o assenza di determinati prerequisiti, aspetti motivazionali, potenziale e la configurazione di dinamiche d'aula che assicurino partecipazione attiva e arricchimento reciproco. FEE Rata 1 - al momento dell'iscrizione: 300€ + Iva 22% = 366€ Rata 2 - entro un mese dall'inizio: 300€ + Iva 22% = 366€ Importo totale: 600€ + 22% IVA (732€ iva compresa) CANDIDATI ADESSO per scoprire l'intera offerta Experis Academy in partenza visita il sito www.experisacademy.it
Puoi anche leggere