CSV FC - Assiprov lunedì, 06 gennaio 2020
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CSV FC - Assiprov
lunedì, 06 gennaio 2020
Prime Pagine
06/01/2020 Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena) 3
Prima pagina del 06/01/2020
ambiente e protezione civile
06/01/2020 Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena) Pagina 43 4
Sulla scopa, in motocicletta, con la teleferica, è arrivato il grande giorno della Befana
csv e scenario locale
06/01/2020 Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena) Pagina 42 6
Spettacolo di arte di strada
volontariato
06/01/2020 Corriere della Sera Pagina 23 Fausta Chiesa 7
Nel Palazzo vaticano che il Papa ha aperto ai senzatetto[ § 1 § ]
lunedì 06 gennaio 2020
Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena)
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 3[ § 1 5 2 3 5 2 0 1 § ]
lunedì 06 gennaio 2020
Pagina 43
Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena)
ambiente e protezione civile
Sulla scopa, in motocicletta, con la teleferica, è arrivato il grande giorno della Befana
IMOLA Sarà un pomeriggio molto impegnativo quello di oggi per la Befana,
costretta a volare da un capo all' altro del comprensorio. Imola Il programma,
che anche quest' anno sarà presentato da Dj Paolino, prevede a partire dalle
16.30 in piazza Matteotti lo spettacolo "La Corda" con i numeri di giocoleria ed
equilibrismo di Mr. Gera. Le Sgambate coloreranno le strade con le loro
"Chiacchiere itineranti", camminando su trampoli altissimi. Alle 17,30 la Befana
e le sue quattro aiutanti, ciascuna rappresentante di un continente, arriveranno
in città dopo un lungo viaggio e scenderanno con le corde dalle finestre del
Palazzo comunale per portare a tutti i bambini e le calze ricche di sorprese. La
Befana dei Vigili del Fuoco di I mola scenderà invece "volando" dall' ultimo
piano del Municipio con la tradizionale teleferica che attraversa buona parte
della piazza stessa. "Vola Vola la Befana" è organizzata dal Comune di Imola in
collaborazione con i vigili del fuoco, il Club alpino italiano di Imola e la Pro loco.
Castel San Pietro Le celebrazioni dell' Epifania saranno aperte alle 10,30, in
piazza XX Settembre, dal Presepe viven tee dai Re Magi. Sempre in piazza XX
Settembre atterrerà la Befana che porterà la calza della dell' associazione
Volontari Pubblica Assistenza e Protezione civile onlus e dell' Associazione Nazionale Carabinieri. La vecchia
signora porterà le calze anche ai bambini e bambine di Osteria Grande alla bocciofila nel pomeriggio. Medicina La
Befana arriverà al centro ricreativo culturale Medicivitas verso le 10 e nel pomeriggio alla sede dell' associazione
culturale di Villa Fontana, dove la dolce nonnina porterà con sé il suo sacco pieno di dolci, caramelle e carbone. La
cara vecchietta farà visita anche al distaccamento dei volontari dei vigili del fuoco in via Morara, dalle 15, per la
distribuzione delle calze ai bambini. A Portonovo, invece, andrà a fare visita ai bambini casa per casa mentre a Sant'
Antonio farà tappa al centro sociale. Castelguelfo In piazza XX Settembre la nonnina più amata arriverà alle 15,30 in
sella a una super moto, messale a disposizione dal motoclub "Faithful" che confezionerà anche tutte le calze da
donare ai bambini. Dozza Non sarà la Befana ma i Re Magia consegnare dolcetti e 350 statuette intarsiate nel legno
d' ulivo dagli artigiani di Betlemme, a portare i doni ai bimbi di Dozza. Oggi, infatti, si celebra la 30ª edizione edizione
della rappresentazione organizzata dal circolo culturale
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 4[ § 1 5 2 3 5 2 0 1 § ]
lunedì 06 gennaio 2020
Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena)
ambiente e protezione civile
Sabbioso di Toscanella in collaborazione con le comunità parrocchiali di Dozza, San Lorenzo, Toscanella e
Valsellustra, e patrocinata dal Comune. Il cor teo in costume, che vedrà la partecipazione del sindaco e delve scovo
di Imola monsignor Giovanni Mosciatti, muoverà alle 15 dalla chiesa di San Lorenzo sulle note dei suonatori di
cornamusae della banda di Dozza. Dopo i doni a Gesù, i Re Magi quindi distribuiranno i doni a tutti i bimbi presenti. La
festa si concluderà nel cortile della parrocchia con bruschette e vin brulè per tutti.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 5[ § 1 5 2 3 5 2 0 2 § ]
lunedì 06 gennaio 2020
Pagina 42
Corriere di Romagna (ed. Forlì-Cesena)
csv e scenario locale
FUSIGNANO
Spettacolo di arte di strada
Per festeggiare l' Epifania, Au ser offre a tutti i bambini lo spettacolo di arte di
strada "Nanirossi show". L' appuntamento è per oggi alle 16.30 al Teatro
Moderno (corso Emaldi 32). Nella stessa giornata Auser regalerà la tradizionale
calza della Befana con tanti dolcetti ai bambini. Ingresso omaggio per i
bambini, il costo del biglietto per gli adulti è di 10 euro.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 6[ § 1 5 2 3 5 2 0 3 § ]
lunedì 06 gennaio 2020
Pagina 23
Corriere della Sera
volontariato
Nel Palazzo vaticano che il Papa ha aperto ai senzatetto
Su «Buone Notizie», in edicola gratis domani, il viaggio nel centro che ospita 30 persone a San Pietro
Fausta Chiesa
Palazzo Migliori si trova dentro la Città del Vaticano, in Largo degli Alicorni 28.
Le sue finestre hanno una vista unica, su piazza San Pietro e la basilica: così
vicina che si ha la sensazione di poterne toccare la cupola. Sembrava
destinato a diventare un hotel di lusso, ma papa Francesco ha voluto metterlo
a disposizione dei poveri e nemmeno due mesi fa, il 15 novembre 2019, lo ha
inaugurato come centro di accoglienza. La Comunità di Sant' Egidio si occupa
della gestione e ospita ogni giorno fino a trenta senzatetto, offrendo loro una
stanza e pasti. Buone Notizie ha visitato il Palazzo in un viaggio esclusivo
raccontato da Gian Guido Vecchi sul prossimo numero dell' inserto, in uscita
gratis domani come tutti i martedì con il Corriere . Dall' altra parte dell' Oceano
Atlantico, a New York e più precisamente a Brooklyn, esiste un altro luogo
unico: è la Gleason' s Gym passata alla storia del pugilato perché qui si
allenava - tra gli altri - Mohammed Ali. È stata fondata nel 1937 da un boxeur
italiano immigrato. Ne parliamo perché oggi, grazie al progetto «Give a Kid a
Dream» (regala un sogno a un ragazzo), per i giovani emarginati è diventato
un punto di riferimento. Nella pagina del Dibattito delle Idee, l' ex ministro dell'
Ambiente Edo Ronchi - oggi presidente di Fondazione per lo sviluppo sostenibile - dà speranza riguardo all'
emergenza del cambiamento climatico perché il mondo ha capito il problema e cita iniziative come la Italy for
Climate promossa da un gruppo di imprese particolarmente sensibili. E parliamo di cittadinanza attiva: la «Civil
Week», la manifestazione nazionale dedicata alla partecipazione, alla solidarietà e all' economia civile organizzata
dal Corriere della Sera con Forum Terzo settore e Csv si terrà dal 5 all' 8 marzo a Milano. Fino al 10 gennaio
associazioni, cooperative, gruppi informali e altri soggetti del territorio possono proporre un loro evento da inserire
nel calendario. (Info: www.corriere.it/ buone-notizie/civil-week/ ). Infine, l' inchiesta è dedicata al risparmio delle
famiglie, che di recente in Italia è stato spesso «tradito». Da questi casi è emerso che gli italiani hanno una scarsa
educazione finanziaria, come conferma il rapporto di Percorsi di Secondo welfare. Ma la possibilità di ricevere
formazione c' è: in Italia gli enti che se ne occupano sono circa 260 per un totale di diecimila progetti.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress: 2013-2019 Pagina 7Puoi anche leggere