LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"

Pagina creata da Salvatore Lazzari
 
CONTINUA A LEGGERE
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
29/11/2020

  LIBRIAMOCI
   A SCUOLA
«Giornate di lettura nelle scuole»
  Dal 16 al 21 novembre 2020

                                                  1
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

         Dal 16 al 21 novembre 2020 torna in tutta Italia
          "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"!

                                              29/11/2020   2
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

Anche quest’anno la classe terza B della scuola primaria
«Elsa Morante» ha partecipato all’iniziativa LIBRIAMOCI A
SCUOLA, campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni
ordine e grado, dall’infanzia alle superiori, in Italia e all’estero,
che dal 16 al 21 novembre 2020 invita a ideare e
organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza
che online, svincolate da ogni valutazione scolastica.

                                                          29/11/2020   3
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per
il Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione
– Direzione generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico è da
sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura,
proponendo occasioni originali e coinvolgenti di ascolto e partecipazione attiva: sfide e
maratone letterarie tra le classi, interpretazione di opere teatrali, realizzazione di
audiolibri, performance di libri viventi, gare di lettura espressiva, incontri con lettori
volontari esterni, gare di dibattito a partire da singoli romanzi…

                                                                            29/11/2020   4
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

I bambini e le bambine della classe terza B della
scuola primaria «E. Morante» sono stati
'contagiati' dalle innumerevoli storie di Roald
Dahl, il grande scrittore gallese, che ha portato
un vento di novità nella letteratura per ragazzi.

                                         29/11/2020   5
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   6
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

La novità che ha introdotto è stata quella di assumere il punto
di vista dei bambini o di adulti che non hanno perso il senso
dell’infanzia. È per loro che scrive. Non a caso, Willy Wonka
regala al piccolo Charlie la Fabbrica di cioccolato spiegandolo
così: “Un adulto non mi darebbe mai retta, non avrebbe
voglia di imparare. Vorrebbe fare le cose a modo suo, non
come dico io. Perciò ho bisogno di un ragazzo”.

                                                     29/11/2020   7
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

L’attenzione di Dahl era tutta rivolta ai più piccoli: “Non ho niente
da insegnare. Voglio soltanto divertire. Ma divertendosi con le
mie storie i bambini imparano la cosa più importante: il gusto
della lettura. Si staccano dal televisore, e prendono familiarità
con la carta stampata. Più avanti nella vita, questo
allenamento gli servirà per affrontare testi più seri. E chi avrà
cominciato presto a leggere libri, andrà più lontano”.

                                                          29/11/2020   8
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   9
LIBRIAMOCI A SCUOLA "Giornate di lettura nelle scuole" Dal 16 al 21 novembre 2020 - Istituto Comprensivo Statale "Adele Zara"
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   10
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

Due simpatiche citazioni da «Matilde»
• I padri e le madri sono tipi strani: anche se il figlio è il più orribile moccioso
  che si possa immaginare, sono convinti che si tratti di un bambino stupendo.
  Niente di male: il mondo è fatto così. Ma quando dei genitori cominciano a
  spiegarci che il loro orrendo pargolo è un autentico genio, viene proprio da
  urlare: — Presto, una bacinella! Ho una nausea tremenda!
• «Papà, mi compreresti un libro?» «Un libro? E per che cavolo farci?» «Per
  leggerlo». «Diavolo, ma cosa non va con la tele? Abbiamo una stupenda tele
  a ventiquattro pollici e vieni a chiedermi un libro! Sei viziata, ragazza mia!»

                                                                       29/11/2020   11
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

Due simpatiche citazioni da «Le streghe»
• Nelle fiabe le streghe portano sempre ridicoli cappelli neri e neri mantelli, e
  volano a cavallo delle scope. Ma questa non è una fiaba: è delle STREGHE
  VERE che parleremo. Ci sono alcune cose importanti che dovete sapere, sul
  loro conto; perciò aprite bene le orecchie e cercate di non dimenticare quel
  che vi dirò. Le vere streghe sembrano donne qualunque, vivono in case
  qualunque, indossano abiti qualunque e fanno mestieri qualunque. Per questo
  è così difficile scoprirle.
• «Tesoro mio – disse infine la nonna – sei sicuro che non ti dispiace essere un
  topo per tutto il resto della tua vita?». «Sicurissimo – dissi. – Non importa chi
  sei né che aspetto hai. Basta che qualcuno ti ami».

                                                                      29/11/2020   12
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

La settimana si è conclusa brillantemente con il collegamento
on-line dalla Toscana.
Sara Patti, la nostra lettrice volontaria, ci ha deliziato con un
brano tratto da «Gli sporcelli».
L’esperienza è stata molto divertente!
Anche se da lontano, Sara ci ha trasmesso l’amore per la
lettura!
                                                      29/11/2020   13
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   14
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   15
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   16
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   17
«CONTAGIATI DAL VIRUS ROALD DAHL»

                            29/11/2020   18
Puoi anche leggere