"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE

Pagina creata da Alessandro De Simone
 
CONTINUA A LEGGERE
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
Riunione Seminariale in ricordo di
                             GIOVANNA FERRARA

                                      “LA RICERCA IN CAMPO
                                         PREVIDENZIALE”
                                             la sua alunna/cuginetta
                                                Cinzia Ferrara

                                        Roma, 14 dicembre 2018

(*) La relazione è svolta a titolo personale e le opinioni espresse non coinvolgono in alcun modo le
Istituzioni di appartenenza .
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
MAESTRI

 GIOVANNA

 M.A.   COPPINI
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
La professione attuariale nelle
         ASSICURAZIONI SOCIALI

 Impatti normative previdenziali (pensioni,
  assegni familiari, disoccupazione, malattia,
  maternità, infortuni sul lavoro, assistenza)
 Interrelazioni con economia e società: redditi
  occupazione pil consumi debito ecc.
 Innovare la metodologia attuariale
 conoscenza normativa            esperienza passato
 rivedere modelli           evoluzione società
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
La professione attuariale nella
                sicurezza sociale
 La nostra è una voce alquanto dissonante                 . Nelle
   assicurazioni sociali, infatti, si assiste ad un progressivo
   deterioramento dei principi assicurativi e delle tecniche di
   analisi, sì che la nostra scienza si può ormai considerare
   completamente dimenticata

 Parafrasando il commento del Vasari (Firenze 1550)
   sull’imbarbarimento nel Medioevo delle arti
       non vorremmo che anche nel nostro campo “questo
     ardentissimo zelo” delle nuove teorie economiche non
       portasse “tanta rovina a queste onorate professioni”
          attuariali “che se ne perdesse in tutto la forma”

 ‘’La professione attuariale nella sicurezza sociale: quale futuro?’’ - Cinzia e Giovanna Ferrara
 Congresso attuari 1998
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
LE ESPERIENZE DEL PASSATO
                      Il Sistema Pensionistico Italiano
   1898 -1911: Assicurazione volontaria Operai
    prestazione calcolata sui contributi versati maggiorati di una cifra fissa a
    carico dello Stato. Gestione capitalizzazione individuale. Nel 1911 solo
    8% lavoratori iscritti
   1920 -1945: Assicurazione obbligatoria
   Regime di Capitalizzazione; Premio medio generale; pensione
   commisurata ai contributi versati; età pensionamento di vecchiaia 65 anni
   M e F ridotta nel 1939 a 60 anni per gli uomini e 55 per le donne. Nel 1939
   istituita la pensione ai superstiti. Gravi difficoltà finanziarie
 1946 -1969: Passaggio a ripartizione pura:1965
  introdotta pensione anzianità; 1969 passaggio sistema contributivo a
  retributivo; pensione sociale; introduzione perequazione pensioni.
   1970-1992: Giungla pensionistica
    Molteplicità di Fondi con regole diverse, crescita spesa pensionistica
    dovuta pensioni invalidità e anzianità (pubblici 15 anni), prepensionamenti
16th Colloquium Groupe Consultatif – Budapest, Hungary 20 June 2003- Cinzia and Giovanna Ferrara
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
Le Esperienze del passato
                 90° INPS- M.A. Coppini
      Un sistema di pensioni quale che sia la filosofia
(assicurativa, sicurezza sociale) e/o il sistema finanziario di
 gestione (capitalizzazione, ripartizione) comporta spese
  predeterminate per lunghi periodi e la possibilità di
                   cambiamenti è scarsa.

   PREVENIRE ED IMPARARE DAGLI ERRORI DEL PASSATO
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
Le principali Riforme
 1992 - Riforma “AMATO”: aumento requisiti                (da 60 a 65
    M e da 55 a 60 F; anzianità min. da 15 a 20, perequazione
    pensioni solo con inflazione)

   1995 - Riforma “DINI”: Sistema contributivo (neo
    assunti, misto =18)

 2009/2010 - adeguamenti aspettativa vita vecchiaia
 2011 – Riforma “FORNERO” (aumento req. vecchiaia
    donne; dal 2019 età vecchiaia a 67 anni per tutti e pens. anticipata
    43+3 mesi uomini e 42+3 mesi donne adeguati aspettativa vita)

   Riforme 2019……….
16th Colloquium Groupe Consultatif – Budapest, Hungary 20 June 2003- Cinzia and Giovanna Ferrara
"LA RICERCA IN CAMPO PREVIDENZIALE" - LA SUA ALUNNA/CUGINETTA - INCOERENZE
REQUISITI PENSIONAMENTO
             (previsione demografica Istat-scenario mediano)

  ANNI         Pens.          Pens.          Pens.       Contribributivo puro
             Vecchiaia      Anticipata     Anticipata      Ulteriore canale
               MeF              M              F           uscita M e F (*)
                Età         Anzianità       Anzianità             Età
   2018      66 e 7 mesi   42 e 10 mesi   41 e 10 mesi       63 e 7 mesi
2019-2020        67        43 e 3 mesi    42 e 3 mesi            64
2021-2022        67        43 e 3 mesi    42 e 3 mesi            64
2023 -2024   67 e 3 mesi   43 e 6 mesi    42 e 6 mesi        64 e 3 mesi
2025-2026    67 e 6 mesi   43 e 9 mesi    42 e 9 mesi        64 e 6 mesi
2027-2028    67 e 9 mesi       44             43             64 e 9 mesi
2029-2030        68        44 e 3 mesi    43 e 3 mesi            65

   2040      68 e 9 mesi       45             44             65 e 9 mesi
   2050      69 e 7 mesi   45 e 10 mesi   44 e 10 mesi       66 e 7 mesi
   2060      70 e 3 mesi   46 e 6 mesi    45 e 6 mesi        67 e 3 mesi
(*) Neo assunti post 1995 con anzianità >=20 e pens >2,8 assegno sociale)
MIGLIORARE INDICATORI
         Sustainability and adequacy EU:
“The challenge for pension policies is to put in place a
  system that is financially sustainable so that the basic
  purpose of pension systems, namely
    to deliver adequate retirement incomes and

    to allow older people to enjoy decent living standards

     and economic independence, can be achieved”

   This implies that technicians must adopt
    adequate indexes to define sustainability.

ICA 2014- ‘’The Sustainability of Pension Systems: New indicators’’ by Cinzia and Giovanna Ferrara
Key indicator used up to now
       The key indicator is the pension expenditure ratio that is
        the ratio (in a given year) between
          the total gross expenditure amount related

          to the gross domestic product (GDP).

       Why ?
          It has an intuitive interpretation as it measures the part of
           domestic product aimed at covering pension expenditure.
          it is easy to calculate.

          It is largely used in the international comparisons

       The problem:
       • The indicator does not show whether a pension system
         is affordable by the public finance
       • Moreover, in the international comparisons the index can
         be misleading

ICA 2014- ‘’The Sustainability of Pension Systems: New indicators’’ by Cinzia and Giovanna Ferrara
                                                                                                10
The solution

   A first step towards a consistent index is given by considering the
    pension expenditure net of taxation. This step is taken by AWG
    Report and OECD analysis
   Another factor that greatly affects the burden for the public finance
    is the amount of contributions paid by (or on behalf of) the social
    insured persons
      By taking into account also this item, the sustainability
                       indicator as the ratio:

    All the values that appear in the formula are usually collected by the
                          national statistical offices
ICA 2014- ‘’The Sustainability of Pension Systems: New indicators’’ by Cinzia and Giovanna Ferrara
Examples
                                                     Projection year: 2010
                                    Italy     Finland     Germany       Spain    European
                                                                                  Union

           Public Pension Gross      15.3        12.0         10.8        10.1       11.3
           Public Pension Net        12.8         9.9          9.1         9.5       10.0
           Contributions             11.0         9.9          7.4        10.9        8.7
           New Indicator              1.8         0.0          1.7        -1.4        1.3
                                                    Projection year: 2030

           Public Pension Gross      14.5        15.6         12.0       10.6        11.9
           Public Pension Net        11.9        12.8          9.9       10.0        10.2
           Contributions             11.1        12.0          7.9       10.9         9.1
           New Indicator              0.8         0.8          2.0       -0.9         1.1

                                     Source AWG 2012 Report

ICA 2014- ‘’The Sustainability of Pension Systems: New indicators’’ by Cinzia and Giovanna Ferrara
Examples

ICA 2014- ‘’The Sustainability of Pension Systems: New indicators’’ by Cinzia and Giovanna Ferrara
INSEGNAMENTI

   Imparare dal passato

   Ricercare sempre

   Non aver paura delle proprie idee

   Contribuire al miglioramento del “Sistema Italia”

             Dietro formule persone
IN SINTESI………………………………..
GRAZIE GIANNA PER
      GLI INSEGNAMENTI DI VITA
LA PASSIONE NEL LAVORO DI ATTUARIO

    MIGLIORARE LA SOCIETA’
    AL SERVIZIO DEI CITTADINI
  Senza pensare interessi personali e senza paure

       Sei sempre con NOI
 Giovani e ‘’Diversamente Giovani’’
Puoi anche leggere