La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni

Pagina creata da Nicolo Palma
 
CONTINUA A LEGGERE
La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni
E-Newsletter
                                                                                Numero 7, febbraio 2017

La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni

Nel febbraio del 2014 abbiamo cominciato a lavorare sulla rete di
Traffic Snake Game. Una rete creata allo scopo di diffondere e
supportare la campagna di Traffic Snake Game in tutta l’Europa (in
Italia la campagna è stata rinominata “Annibale, il Serpente
Sostenibile”). Dopo 3 anni, i National Focal Point nei Paesi di tutta
Europa hanno replicato, trasferito ed espanso l’adozione della
campagna. In questa e-newsletter vorremmo informarvi sui risultati di
questi 3 anni come progetto supportato dall’Unione Europea.

Vorremmo anche esprimere i nostri ringraziamenti e gratitudine a
tutti coloro i quali sono stati coinvolti durante il progetto nell’evoluzione
di Traffic Snake Game e della rete che lo supporta. I risultati della
campagna hanno dimostrato che insieme abbiamo fatto davvero la
differenza!

I risultati finora

Durante i 3 anni del progetto*, Traffic Snake Game si è svolto in 19 Paesi. Finora ha giocato un
numero impressionante di bambini, pari a 177.587, provenienti da 1.192 scuole. I risparmi
complessivi in tutta l’Europa hanno raggiunto 2.458.853 chilometri di viaggi in auto e 397
tonnellate di CO2. (*dati del periodo 2014-2016; l’anno scolastico 2016-2017 non è incluso
completamente, essendo ancora in corso)
La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni
L’obiettivo del progetto Traffic Snake Game era quello di generare un cambio modale nel
comportamento (di viaggio) dei bambini verso gli spostamenti sostenibili, almeno del 15% durante
la campagna e del 7% al termine della stessa. Il numero totale di spostamenti sostenibili nel
periodo 2014-2017 è passato dal 63% prima della campagna al 78% durante la stessa. Tre
settimane dopo la fine della campagna, la quota di spostamenti sostenibili è calata leggermente
(76%), il che costituisce comunque un miglioramento significativo rispetto alla percentuale di
partenza. Ciò significa che l’obiettivo in termini di cambio modale è stato raggiunto! Nei grafici
sottostanti puoi vedere i risultati anno per anno.

Trovi maggiori dettagli nella nostra ultima infografica (segui il link per vedere il documento alla
risoluzione originale):
La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni
Citazioni dagli stakeholder

Traffic Snake Game ha dimostrato che la campagna, intesa come attività scolastica in classe,
piace ai bambini, che riescono a convincere i loro genitori a cambiare comportamento riducendo il
loro utilizzo dell’auto. A tale riguardo vorremmo condividere alcune citazioni di tipi diversi di
stakeholder che hanno partecipato alla campagna:

       Katia Arribas. 6 anni. Barbadás, Ourense (Spagna):
        “Maestra, mi dispiace tanto... oggi non posso avere il mio adesivo perché non sono venuta
        a scuola a piedi: a casa ho usato l’ascensore.”

       Uschi Neusielder, scuola VS Josefstadt, Wiener Neustadt (Austria):
        “È stato molto piacevole implementare Traffic Snake Game! Non ci aspettavamo così
        tanta motivazione da parte dei bambini! Sono entusiasti di andare a scuola a piedi
        insieme.”

       Claudine Bril, coordinatore di Mobilesem (piattaforma sulla mobilità in Belgio):
        ”Traffic Snake Game è una metodologia invitante e concreta che fornisce una panoramica
        dei diversi modi di trasporto e dei percorsi utilizzati dai bambini per andare a scuola.”

       Lucia Ilieva, National Focal Point (CSDCS, Bulgaria):
        ”Traffic Snake Game ha avuto un grande successo in Bulgaria perché per la prima volta
        abbiamo avuto uno strumento per educare i bambini sulla mobilità. Ci siamo impegnati per
        mobilitare i nostri membri in tutto il Paese e per includere molte scuole perché riteniamo
        che la generazione dei giovani sia il target più importante.”

       Maria, Insegnante (Italia):
        “Non abbiamo neanche dovuto proporre delle ricompense ai bambini: la felicità e il
        divertimento nell’attaccare gli adesivi sul serpentone sono già un premio per loro!”

       Leea Catincescu, National Focal Point (Romania):
        “Vivere in una società motorizzata con automobilisti appassionati e una tale tradizione
        nell’uso dell’auto faceva sembrare Traffic Snake Game una sorta di Mission Impossible.
        Nulla faceva presagire il grande successo che avremmo registrato. Con un effetto domino,
        Traffic Snake Game ha attratto una città dopo l’altra, più e più scuole, insegnanti e
        genitori. Alla fine è diventato parte dell’universo dei bambini. Oggi Traffic Snake Game è
        un’inarrestabile campagna nazionale.”
La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni
      Kika Judel, coordinatrice della Direzione Generale del Traffico nella città autonoma di
           Melilla (Ufficio Nazionale per la Sicurezza Stradale, Spagna):
           “Traffic Snake Game fa da apripista ad altre iniziative a lungo raggio sulla mobilità per i
           bambini.”

Il futuro

La rete di Traffic Snake Game termina a
febbraio     2017      come   progetto   finanziato
dall’Unione Europea. Tuttavia, la rete in sé e la
campagna proseguono!

Durante la primavera, è previsto che altri
52.929 bambini in 392 scuole giochino a Traffic
Snake Game. L’anno scolastico 2016-2017
dovrebbe quindi avere un gran successo. Si
prevede che tra 3 anni avremo raggiunto più di
230.000 bambini e più di 1.550 scuole in 19
Paesi differenti!

Anche in Italia, Annibale proseguirà fin da questa primavera, quando è previsto che giochino altre
18 scuole. Nei prossimi anni contiamo di raggiungere molte nuove città del nostro Paese, con
l’obiettivo di rendere Annibale uno strumento sempre più efficace per conoscere e governare gli
spostamenti casa-scuola, nonché per far divertire i bambini.

E speriamo che assieme a te questi numeri possano continuare a crescere nei prossimi anni.
Insieme formiamo una grande comunità che non solo crede nella mobilità sostenibile, ma
incoraggia anche un cambio verso un trasporto sostenibile come parte della propria vita in
generale. La rete di Traffic Snake Game continuerà, forte di questo successo, a incoraggiare
ancora più città e scuole a farne parte.
La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni
Unisciti alla campagna di Annibale

Le città e le scuole possono contattare Euromobility, il National Focal Point per
l’Italia, per avere più informazioni su come e quando unirsi alla campagna. Le
informazioni di contatto e ulteriori dettagli si trovano sul sito ufficiale:
www.annibaleserpentesostenibile.it.

Contatta Euromobility scrivendo all’indirizzo segreteria@euromobility.org.

Puoi anche seguirci su facebook.

The sole responsibility for the content of this document lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the
European Union. Neither the EASME nor the European Commission are responsible for any use that may be made of the
information contained herein.
La rete di Traffic Snake Game festeggia 3 fantastici anni
Puoi anche leggere