La Corte Ospitale per le imprese - fundraising proposal
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LA CORTE OSPITALE OGGI La Corte Ospitale è produzione / residenze / programmazione formazione / ricerca / sperimentazione AWARDS 4 sale prova alla Corte Ospitale 70 posti letto Premio Nico Garrone 2017 per aver saputo dare positivo impulso alla cultura teatrale 1 teatro agli artisti di Corte Ospitale 200 artisti ospitati ogni anno Giuliana Musso Premio Hystrio alla drammaturgia 2017 Premio Cassino Off 2017 20 spettacoli in distribuzione Selezione per Italian Playwright Project Oscar De Summa 120 date ogni anno nei teatri di tutta Italia Premio Hystrio/Mariangela Melato 2017 Premio Rete Critica 2016 18 presenze nei festival nazionali Premio Hystrio Anct 2016 Premio Cassino Off 2015 Finalista ai Premi UBU 2015 R.Osa di Silvia Gribaudi Finalista al Premio Rete Critica 2017 Premio UBU 2017 a Claudia Marsicano Carullo-Minasi Premio Hystrio Anct 2016
LA NOSTRA MISSION La Corte Ospitale è uno Per gli artisti siamo un luogo protetto, una casa-fucina crea- tiva e libera in cui creare, sperimentare e scambiare. spazio aperto e abitato Con un’attenzione specifica alla drammaturgia contempora- che vuole essere un nea e ai nuovi linguaggi della scena, siamo punto di riferi- mento per le giovani compagnie di cui accompagniamo generatore di processi e sosteniamo i processi creativi, nell’ottica di scoprire nuovi creativi e culturali, sia per talenti e favorire il ricambio generazionale. Per la comunità vogliamo essere un luogo aperto, contem- gli artisti che produce e poraneamente protetto e sfidante, dove aggregarsi, ricono- ospita in residenza, sia scersi e confrontarsi. Crediamo che l’intreccio tra artisti e territorio possa essere per il territorio che la nutriente per entrambi, in un’ottica di incontro e scambio re- circonda. ciproco. spettacolo dal vivo cura produzione scambio creazione innovazione comunità condivisione residenze artistiche internazionale
LA NOSTRA OFFERTA PER GLI ARTISTI PRODUZIONE FOREVER YOUNG La Corte Ospitale produce e distribuisce Forever Young è un progetto biennale dedi- ogni anno spettacoli teatrali nella direzione cato alla nuova scena contemporanea. Con della sperimentazione dei nuovi linguaggi, Forever Young offriamo a 5 giovani compa- per l’innovazione della scena teatrale con- gnie under 35 del panorama italiano, sele- temporanea, con una specifica attenzione zionate da una giuria di critici e operatori tra- al pubblico. Tra gli artisti prodotti ci sono mite bando, un tempo in residenza artistica Giuliana Musso, Danio Manfredini, Oscar dedicato allo studio, alla ricerca e alla crea- De Summa, a cui si aggiungono di anno in zione, un’opportunità di crescita attraverso il anno nuove collaborazioni. Tra le più recenti confronto con il palcoscenico e con le dina- Francesco Mandelli e Leonardo Lidi, Oyes, miche dell’allestimento teatrale. Negli anni Babilonia Teatri, Silvia Gribaudi. Forever Young si sta accreditando nel pano- rama nazionale come una preziosa offerta RESIDENZE ARTISTICHE nella direzione del ricambio generazionale. La Corte Ospitale è il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna, in raggruppamento con L’arboreto di Mondaino: il ricco progetto residenziale permette alle compagnie sele- zionate di sperimentare un tempo sospeso di creazione, studio e ricerca, mettendo a disposizione sale prove attrezzate e una fo- resteria in grado di ospitare fino a 70 artisti contemporaneamente.
LA NOSTRA OFFERTA PER IL TERRITORIO / 1 STAGIONE SERALE AL TEATRO PER FAMIGLIE TEATRO HERBERIA Domeniche dedicate alle famiglie, per Da ottobre ad aprile al Teatro Herberia, condividere insieme a mamma e papà l’appuntamento con il teatro contemporaneo l’esperienza magica del teatro. con più di 1500 spettatori ogni anno. L’EMILIA E UNA NOTTE TEATRO SCUOLA Tra giugno e luglio, l’amatissima rassegna L’offerta di Corte Ospitale dedicata alle estiva nel chiostro della Corte Ospitale. scuole dell’infanzia, alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado, con più di 2000 presenze ogni anno.
LA NOSTRA OFFERTA PER IL TERRITORIO / 2 Wonderful è Oltre alla programmazione artistica, CRUSH. Innamorarsi del teatro un'avventura che La Corte Ospitale propone al territo- Un contenitore che raccoglie i progetti per vorrei non finisse le scuole, dalle scuole dell’infanzia fino mai! Ha aperto tanti rio anche progetti speciali rivolti a alle scuole secondarie superiori. Le scuole piccoli grandi spiragli sul mondo del teatro. diverse fasce di pubblico. coinvolte coprono una decina di comuni nel La Corte è un luogo magico, voi fate magie! territorio tra le province di Modena e Reggio SPETTATORI WONDERFUL Emilia. Sabina Un progetto di scambio, condivisione e 43 anni approfondimento dedicato agli spettatori del Teatro Herberia. S-CORTE. Spettatori per il futuro Se prima ero poco legata al Un progetto dedicato agli under 30 del teatro e lo sottovalutavo ora, territorio. Prevede appuntamenti in teatro, dopo l’esperienza di CRUSH, sono molto più interessata laboratori critici e incontri con gli artisti in e mi piacerebbe avvicinarmi residenza . ancora di più a questo mondo. Alice Nell'ultimo anno ho avuto la 16 anni possibilità di entrare in contatto con il mondo della Corte, conoscere le persone che la abitano, vedere come i progetti artistici nascono al suo interno. Abbiamo contribuito noi stessi a creare l'identità del gruppo, sono grato a La Corte Ospitale per averci concesso questa libertà. Ogni anno si aggiungono alla proposta progetti Francesco speciali: laboratori, workshop, attività partecipative 23 anni di coinvolgimento della cittadinanza.
IL NOSTRO PUBBLICO PROGETTI COMUNITARI La Corte Ospitale pone il pubblico e 3.1% la comunità del territorio al centro della propria attività. La cura della relazione con il pubblico è parte della mission della nostra struttura, STAGIONE SERALE con l’obiettivo di conoscere, coinvolgere e ampliare le diverse 35.9% fasce di spettatori. Ripartizione del CRUSH pubblico per attività Progetti con le scuole 51.3% TEATRO PER FAMIGLIE 9.7%
PRESS & MEDIA 10.400 facebook like 2300 instagram followers 2070 twitter followers 24.270 youtube views 1856 iscritti alla newsletter press Recensioni e presentazioni di spettacoli e progetti sulle principali testate nazionali: Presenza costante su stampa locale tra cui Gazzetta di Reggio e Modena, Corriere della Sera, La Lettura, Repubblica, Resto Del Carlino, Corriere e La Robinson, La Stampa, Il Sole24ore La Repubblica Bologna. Domenica, Il Manifesto. www.corteospitale.org zonecritiche.wordpress.com
SOSTENERE LA CORTE OSPITALE Sostenere La Corte Ospitale significa menti e possibilità comunicative e dare diventare parte attiva di un progetto un fondamentale contributo allo svilup- culturale di valore, riconosciuto a livello po economico e sociale del territorio. nazionale per la qualità e l’innovazione La Corte Ospitale opera senza fini di lu- della proposta, rivolta tanto agli artisti cro. Tutte le risorse che mette in campo quanto al territorio. Significa contempo- hanno il solo scopo di trasmettere il pa- raneamente sostenere l’arte e la cultu- trimonio culturale e emotivo che il teatro ra, come strumenti indispensabili per porta con sé. immaginare nuovi futuri possibili e per Innovazione, migliorare concretamente la società e la vita delle persone, creando opportunità valore, di coesione, scambio e partecipazione. In questa fase di trasformazione sociale e economica, abbiamo bisogno di nuovi compagni di strada e di nuove alleanze partecipazione, strategiche che ci sostengano nel no- stro lavoro quotidiano di immaginazione cura. di nuovi processi artistici, produttivi e di relazione con la comunità. La partecipazione di imprese private al progetto culturale della Corte Ospitale è un motore imprescindibile per la nostra crescita e, contemporaneamente, un’oc- casione di arricchimento per le aziende, che potranno beneficiare di nuovi stru-
COME SOSTENERE CORPORATE PARTNERSHIP Modalità di coinvolgimento delle aziende più duratura che permet- te alla Corte Ospitale di pianifica- re nel tempo progetti e attività. L’azienda, a sua volta, ha la pos- sibilità di intraprendere e/o con- solidare un percorso di respon- sabilità sociale d’impresa basato su obiettivi comuni con la Corte ART BONUS Ospitale e di unire sviluppo eco- SPONSORSHIP L’Associazione La Corte Ospitale nomico e sociale. Il sostegno pre- È una modalità di è inclusa dal Ministero dei Beni e vede una donazione ripetuta nel coinvolgimento annuale o su delle Attività culturali e per il turi- tempo. progetto, un'opportunità di smo nell’elenco delle iniziative in- promuovere diversamente la teressate dai vantaggi fiscali del- propria immagine aziendale la legge Art Bonus. I donatori, ove e di dare un aiuto concreto possibile, godranno di un credito alla cultura del proprio d’imposta nella misura del 65% territorio. dell’erogazione effettuata.
I BENEFIT DI UN'ALLEANZA Stringendo un’alleanza con La Corte Ospitale, la sua azienda avrà a disposizione un partner creativo che può offrirle il proprio know-how su molteplici fronti. VISIBILITÀ LOCATION D’ECCEZIONE Aumento di visibilità, allargamento dei valori, in Opportunità di usufruire della location del una dimensione locale e nazionale. Teatro Herberia per l’organizzazione di eventi aziendali, presentazioni e incontri. RESPONSABILITÀ SOCIALE DI IMPRESA CURA DEI DIPENDENTI Opportunità di veicolare l’identità e i valori della Ingressi omaggio, incontri dedicati con gli ar- vostra impresa associandoli ai valori dell’arte e tisti e possibilità di usufruire dei migliori posti della cultura e alla mission della Corte Ospitale. a teatro per assistere agli spettacoli. Oppor- tunità di coinvolgimento creativo dei vostri dipendenti. Costruiamo insieme alla vostra azienda un percorso personalizzato su misura, che risponda alle vostre esigenze.
Presidente Giovanni Montorsi Soci Con il sostegno di La Corte Ospitale è a Collaborazioni disposizione per valutare con la sua azienda le Progetti di rete modalità di sostegno. Non esiti a contattarci per fissare un appuntamento e presentarci le sue idee. La Corte Ospitale Telefono: +39 0522-621133 Via Fontana 2 Rubiera (RE) fundraising@corteospitale.org Telefono +39 0522 621133 Teatro Herberia Piazza Gramsci 1/b Rubiera (RE) Telefono +39 0522 620852 info@corteospitale.org www.corteospitale.org
Puoi anche leggere