L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno

Pagina creata da Manuel Oliva
 
CONTINUA A LEGGERE
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
Settimanale dell’Amministrazione Comunale - Anno XXXV n. 1 del 14 Gennaio 2022

Seguici su                   Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi

L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid
e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero.
di Augusto Airoldi, Sindaco

B      uon anno a tutte e a tutti. Un
       anno che ricomincia come
       nel gioco dell'oca dallo stes-
so punto di partenza in cui ci trova-
vamo a gennaio del 2021 e cioè
                                                                    vato e che tuttora è visibile in cit-
                                                                    tà. Anche perché la pandemia ha
                                                                    reso ancora più forte l'esigenza
                                                                    di attenzione umana e non solo
                                                                    di informazioni tecniche e Saron-
                                                                                                                                                        Adesso tutto questo sarà
                                                                                                                                                        ancora più prezioso per af-
                                                                                                                                                        frontare questa quarta on-
                                                                                                                                                        data pandemica, ma è fer-
                                                                                                                                                        ma convinzione della no-
dalla pandemia che rende la no-                                     no Amica nasce come organizza-                                                      stra Amministrazione che
stra vita chiaramente diversa da                                    zione di volontari supportata                                                       non avrebbe senso che Sa-
quella che vorremmo. E che impe-                                    dall'Amministrazione per rende-                                                     ronno Amica si fermasse
gna la nostra comunità saronnese                                    re più fruibile l'informazione, ma                                                  quando finalmente usci-
e quindi la nostra Amministrazio-                                   allo stesso tempo più vicina alle                                                   remo dalla pandemia. La
ne a fare i conti con le scelte e le                                persone la relazione.                                                               comunità al fianco della
azioni indispensabili per contra-                                   Devo ammettere che neppure io                                                       comunità potrà essere
stare sia la situazione sanitaria che                               potevo pensare che diventasse                                                       sempre di più un alleato
tutte le sue conseguenze sociali ed                                 molto, ma molto di più di uno stru-           formato e supervisionato i vo-        decisivo per aiutare chi
economiche. Però possiamo dire                                      mento di emergenza per dare in-               lontari per più di 70 ore. Ma      av r à b i s o g n o e ve d i a m o
con orgoglio e, soprattutto, con sen-                               formazioni. È diventata, grazie al            sono i numeri delle chiamate       ogni giorno in Comune quan-
so di profonda riconoscenza, che                                    costante confronto con il Comune              il dato più importante con mo-     to aumentino le fragilità a ca-
questa battaglia contro la pande-                                   e alla straordinaria passione e pro-          menti di grande stress in cor-     usa della pandemia. Noi stia-
mia e per aiutare i saronnesi a non                                 fessionalità che ci hanno messo               rispondenza con le varie dosi      mo lavorando a questo insie-
affrontarla da soli, la nostra Ammi-                                decine di volontari e chi li ha coor-         delle vaccinazioni e con i tam-    me a Saronno Amica. Ad un ri-
nistrazione l'ha potuta fare anche                                  dinati in modo scientifico in ogni            poni. Parliamo di una media        lancio perché la Saronno Ami-
perché, insieme alla Giunta e a tut-                                passaggio, una comunità al fianco             dalle 1000 alle 2000 chiamate      ca davvero che abbiamo re-
ta la macchina del Comune, abbia-                                   della comunità. Pensate che nei               al mese, che ricevono in me-       so tangibile in questo anno
mo avuto al nostro fianco tanti cit-                                soli primi 5 mesi del 2021 ha ri-             dia 500 risposte. E anche in as-   resti una realtà della nostra
tadini che hanno scelto di fare                                     sposto a più di 3000 cittadini che            senza di volontari c'è comun-      Amministrazione e della no-
squadra con noi dando un aiuto                                      hanno chiamato e ha potuto dare               que una segreteria che dà le       stra città.
concreto.                                                           più di 1100 risposte operative ai             indicazioni fondamentali per       E vedrete che ci riusciremo.
Saronno Amica celebra in questi                                     bisogni dei saronnesi. Ha aiutato             gli accessi all'hub. Tutto que-    Nel mentre grazie, grazie,
giorni il suo anniversario e tutta la                               la nostra macchina sanitaria a lavo-          sto non si fa con uno schiocco     grazie e ancora grazie a tutte
nostra Amministrazione e tutti i sa-                                rare meglio sia prima che dopo i              di dita, ma con tanto lavoro e     le donne e a tutti gli uomini
ronnesi non possono che dedicare                                    vaccini e sia fuori che dentro l'hub          tanta organizzazione. E so-        davvero di buona volontà
un enorme abbraccio virtuale (co-                                   vaccinale Città di Saronno, che si            prattutto con tanto cuore che i    che hanno reso questo mira-
me si usa purtroppo causa covid) a                                  è trasformato in un riferimento               volontari di Saronno Amica ci      colo civico-amministrativo
chi la guida e a chi presta il pro-                                 umano e sociale prima che infor-              hanno messo al nostro fianco.      possibile.
prio tempo e la propria sensibilità                                 mativo.
e professionalità da un anno al ser-                                Oggi i volontari attivi sono 15, so-
vizio dei cittadini. Quando abbia-                                  no i più disponibili e sono affian-
mo deciso come Amministrazione                                      cati da altri volontari sporadici
                                                                                                                                                                                   pag. 4

di farla partire, dando attuazione a                                che si occupano di aspetti tecnici,
una delle parole chiave del nostro                                  per un totale di circa 25. Tutte per-
programma elettorale, l'idea era                                    sone conosciute e formate in gra-
quella di colmare un vuoto di in-                                   do di dare sempre risposte cor-
formazioni quotidiane ai cittadini                                  rette.
che avevamo verificato nel 2020 e                                   Nel 2021 i volontari attivi (che so-
di farlo con un servizio attivo tutti i                             no arrivati ad essere circa 30) han-
giorni e non limitandoci alla pur ef-                               no offerto a Saronno Amica più di
                                                                                                                                                                                  pag. 5

ficace campagna che avevamo atti-                                   700 ore di attività diretta e hanno

    Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno. Registrazione del Tribunale di Busto Arsizio n. 13/87
    Distribuzione gratuita nelle edicole - Tiratura: copie 5.000
    Direttore Responsabile: Marco Marturano - Redazione: Fabio Bigatti 02 96710358
                                                                                                                                                                                   pag. 7

    Stampato da: Tipografia Caregnato - Gerenzano (Va) - Via XX Settembre 43 - Tel. 029681719
    Pubblicità: 366.2915585 - pubblicita@tipografiacaregnato.com
    Le notizie devono essere inoltrate a: saronnocomunicazione@comune.saronno.va.it
    entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
2   Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
3                       Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno

E' nata la Saronno Servizi 4.0, pronta a nuove sfide
Domenico D'Amato, assessore alle Partecipate
Con l'approvazione arrivata dal Consiglio               lità della nostra Saronno.
comunale a fine dicembre, è nata ufficial-
mente la Saronno Servizi 4.0 ed è stata
                                                        Si tratta di una vera rivoluzione che rilancia
                                                        un patrimonio della città come la spa Saron-
                                                                                                                Il San Sebastiano
avviata una nuova stagione di partnership               no Servizi e lo fa con una strada tutta nuova e        della Polizia Locale
tra la partecipata e il Comune nell'ambito di           contemporaneamente solida e coraggiosa.
una rinnovata strategia per una gestione più            Solida perché il Comune chiede alla Saron-           In occasione della ricorrenza di San
efficace ed efficiente dei servizi pubblici             no Servizi 24 mesi in cui i servizi attuali          Sebastiano, protettore del Corpo di
locali.                                                 riconferiti e i nuovi servizi progettati siano       Polizia locale, a causa
Con la cessione del ramo di azienda acque-              caratterizzati da una assoluta sostenibilità         della situazione
dotto e fognatura ad Alfa, l'idea è stata quel-         economica e in cui qualità ed efficienza             pandemica, per giovedì
la di conferire alla partecipata saronnese              siano garantiti da un sistema di governance          20 gennaio verrà
una ulteriore vasta gamma di servizi: un                di cui dovranno dotarsi i nuovi contratti di         organizzata soltanto la
i n t e r ve n t o s i g n i f i c a t ivo p reve d e   servizio.                                            Santa Messa celebrata
l'affidamento di servizi all'interno del peri-          Il coraggio invece è quello della capacità di        alle 17 da Monsignor
metro della ZTL nella quale sperimentare, in            innovazione strutturale di un'azienda che            Claudio Galimberti
                                                                                                             nella Chiesa di San
una visione integrata e sinergica, tutta una            deve ripartire da una nuova missione.
                                                                                                             Francesco.
serie di servizi quali la mobilità, i parcheg-          E' una grande opportunità per la partecipa-
                                                                                                             P re s e n t i i l S i n d a c o
gi, il verde, l'illuminazione pubblica,                 ta perché questo percorso rafforzerà la
                                                                                                             Augusto Airoldi e il presidente del
l'arredo urbano, nell'idea di rendere sem-              capacità dell'azienda di stare sul mercato in        Consiglio comunale Pierluigi Gilli
pre più attrattiva la città. In prospettiva poi è       maniera competitiva anche in funzione di un
prevista l'assegnazione di una serie ulterio-           possibile allargamento del suo perimetro
re di manutenzioni e di gestione a livello cit-         operativo.
tadino con impatto significativo sulla vivibi-

A Saronno arrivano 5 milioni con il PNRR per la rigenerazione urbana
di Alessandro Merlotti, assessore alla Rigenerazione Urbana
L'ultimo giorno dell'anno ha portato a                  ed economicamente sostenibile. In partico-          dell'ambiente urbano. Ebbene, attraverso
Saronno un successo per il lavoro della Giun-           lare saranno 2.800.000 euro circa per gli           q u e s t o b a n d o e q u e s t o c o n t r i bu t o,
ta Airoldi e degli uffici del Comune. Il                impianti sportivi e 1.200.000 circa per i luo-      l'obiettivo dell'Amministrazione saronnese
Governo ha pubblicato i risultati del bando             ghi di cultura, a cui va aggiunto un milione        è quello di intervenire sugli impianti sporti-
che assegna più di 3 miliardi di euro del               di euro per progettazione e spese.                  vi, dotandoli anche di un punto ristoro, e su
PNRR per progetti relativi alla rigenerazio-            La rigenerazione urbana è l'insieme coordi-         tutti i luoghi culturali della città, perché si
ne urbana e che in particolare riducano il              nato di interventi urbanistico-edilizi e di ini-    possano moltiplicare le proposte culturali
degrado e rilancino le città dalla crisi pan-           ziative sociali che possono includere la            in una condizione di sicurezza.
demica, come è nella missione del Piano                 sostituzione, il riuso, la riqualificazione         I 5 milioni di euro del 31 dicembre con il
Nazionale di Resilienza e Ripartenza.                   dell'ambiente costruito e la riorganizzazio-        PNRR si vanno ad aggiungere agli oltre 4
Tra i Comuni che hanno ottenuto il finanzia-            ne dell'assetto urbano attraverso il recupe-        milioni di euro che, grazie agli uffici, la Giun-
mento europeo nel piano del Governo c'è                 ro delle aree degradate, sottoutilizzate o          ta Airoldi si è aggiudicata nel corso di tutto il
anche Saronno con ben 5 milioni di euro in 5            anche dismesse, nonché attraverso la rea-           2021.
anni (dal 2021 al 2026).                                lizzazione e gestione di attrezzature, infra-       E per il 2022 altre sfide si preparano, tra cui
I 5 milioni di euro finanzieranno in sei tran-          strutture, spazi verdi e servizi e il recupero o    quella dei fondi per la riqualificazione della
ches annuali progetti che consentiranno di              il potenziamento di quelli esistenti, in            scuola Rodari e la conquista di nuove risor-
intervenire sugli impianti sportivi e sulle             un'ottica di sostenibilità e di resilienza          se all'interno ancora del PNRR.
sedi di iniziative culturali della città per favo-      ambientale e sociale, di innovazione tecno-         Per la ripartenza, Saronno c'è!
rirne lo sviluppo e una gestione in sicurezza           logica e di incremento della biodiversità

Pagamenti online per tanti servizi comunali
Sono 14 i servizi di pagamento online che               condominiali o imposte di registro, dai             telematiche”, sono reperibili le tipologie di
sono stati attivati sulla APP IO                        depositi cauzionali non abitativi alle inden-       pagamento consentite proprio attraverso il
dall'Amministrazione saronnese con la fine              nità di occupazioni. I 14 servizi trasferiti        portale e che vedono il coinvolgimento di
dell'anno 2021 e che, in questo inizio 2022,            anche sulla APP IO, scaricabile gratuita-           più uffici comunali.
sono pienamente funzionanti e a disposizio-             m e n t e s u s m a r t p h o n e, s i t rova n o   Sul fronte informatico, in un anno è stato
ne dei cittadini.                                       nell'apposita sezione Comune di Saronno.            fatto un grande lavoro che ha avuto lo scopo
Il progetto a cui la Giunta Airoldi e gli uffici        La tecnologia di pagamento è sempre quel-           di rendere accessibili i nostri servizi attra-
comunali hanno lavorato negli ultimi mesi               la di “PagoPA”, che vede ormai una cin-             verso il sistema SPID, di completare il pro-
ha avuto l'obiettivo di trasferire sulla piatta-        quantina di servizi pagabili online dalla           cesso di migrazione dei servizi di incasso
forma “PagoPA” la possibilità di effettuare             home page del sito internet comunale: acce-         verso la piattaforma PagoPA e di rendere
pagamenti per diversi servizi: dai diritti di           dendo dall'apposito bottone si entra nella          fruibili i servizi digitali attraverso l'APP IO.
segreteria ai canoni di locazione abitativa,            sezione dedicata ai pagamenti online dove,          Un passo importante verso l'innovazione
dalle sanzioni per accertamenti di compati-             suddivisi nelle categorie “pagamenti con            digitale della città.
bilità paesaggistica ai rimborsi di spese               avviso”, “pagamenti spontanei” e “ricevute
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
4                 Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno

          Radiorizzonti                                 FM 88         www.radiorizzonti.org - digitale terrestre canale 880
                                                                                                                                            QR code Podcast

Sabato 15 gennaio                                  Ospite di Paolo e Agostino
                                                   Daniele Porro opinionista di Telelombardia
Ore 10.15 in replica ore 17.55
                                                   Ore 11.29 con replica ore 21.00
La dottoressa Gaia e la cura del paziente terra    In Comune
Ore 10.29 con replica ore 19.13                    Sindaco, Assessori e Consiglieri informano
Dalla parte del cittadino                          su Covid, lavori, progetti e criticità
Ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi
l'Avvocato Guglielma Vaccaro interviene
sui “Contratti di lavoro”                          Martedì 18 gennaio
Ore 11.29 in replica ore 21.00                     Ore 10.29 con replica ore 19.13
Nel Blu dipinto di Blu – Speciale TV               le ricette di Pinuccia e Sergio
Programma musicale                                 Ore 11.29 con replica alle 21.00
condotto da Massimo Tallarini                      Carla e Niva propongono
Ore 20.30 Tombola radiofonica                      La Storia nei giorni
benefica di S. Antonio                             “Giordano Bruno al rogo”
                                                   Ore 21.30 Grip Vibes Only!
                                                   a cura di Veronica & Ilenia
Domenica 16 gennaio
Ore 8.10 con replica ore 19.45,                    Mercoledì 19 gennaio
Le fiabe di Sissy con Silvia Mecini
                                                   Ore 10.29 con replica ore 19.13
Ore 8.57 Parole in versi                           Come nasce il Teatro
a cura di Marisa Colmegna                          Programma condotto da Elvira Ruocco
Ore 9.27 con replica ore 19.15
Ciciarem un cicinin con Anna & Anna
Ore 11.00 Irene …la ladra di libri                 Giovedì 20 gennaio
il piacere della lettura a cura di Irene Baldini   Ore 9.00 Orizzonti Magazine
Ore 11.30 con replica ore 21.00                    Arte e Artisti con Teresa Santinelli
Radiorizzonti Express
Pusseè che fati speteguless                        Venerdì 21 gennaio
con Linda, Gigi e Giuliana                         Ore 11.29 con replica ore 21.00
Ore 20.33 Santo Rosario                            Il Vangelo della domenica
Ore 20.55 La Buonanotte                            Letto da Carlo Legnani
a cura di Marisa Colmegna                          e commentato da don Angelo Centemeri,
                                                   a seguire Popoli, con Igea Mazzucchelli
Lunedì 17 gennaio
Ore 9.30 Confronto con la parola                   Sabato 22 gennaio
Carlo Legnani si confronta con                     Ore 9.30 Orizzonti Magazine
don Claudio Galimberti Prevosto di Saronno         Ore 10.29 con replica ore 19.13
Ore 10.03 Sara Giudici de IlSaronno.it             Dalla parte del cittadino
per le notizie del territorio                      Ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi
Ore 10.29 con replica ore 19.13                    L'Assessore ai Lavori Pubblici
Match Point trasmissione sportiva                  Novella Ciceroni
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
5                   Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno

In città
Venerdì 14 gennaio, ore 21.00                      Dal 15 al 17 gennaio                              Venerdì 14 gennaio ore 21.00
L'Isola che non c'è, on line su GoogleMeet         SANT'ANTONIO AL LAZZARETTO                        Auditorium Aldo Moro viale Santuario 15
FOCUS: SOTTOMISSIONE                               A seguito della recente normativa anticovid       BOLIVIA, CILE E ISOLA DI PASQUA
Riprendono on line gli incontri Focus              saranno attivati solo alcuni appuntamenti         Angolo dell'Avventura propone le immagi-
dedicati alla letteratura distopica. Il            della tradizionale manifestazione. Visite         ni di Angelo Franchi e Alessandra Sesia:
romanzo di questo mese è Sottomissione di          alla chiesetta di Sant'Antonio dalle 9.00         un itinerario di grande interesse storico -
Michel Houellebecq, il più controverso             alle 21.00 nei giorni 15, 16 e 17 gennaio.        culturale in un territorio che presenta una
scrittore francese contemporaneo.                  Lunedì 17 gennaio Sante Messe alle 8.00           eccezionale ricchezza di paesaggi.
La serata è condotta da Stefano Giusto             e alle 9.00 e benedizione degli animali           Ingresso gratuito, green pass obbligatorio
link per il collegamento:                          presso il Parco degli Alpini dalle 15.00 alle     angolodellavventurasaronno@gmail.com
https://meet.google.com/ici-cvcv-aox               16.00 mentre dalle 14.00 alle 19.00 presso
                                                   l'Oratorio S.G.Bosco – Sacra Famiglia avrà        SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Centro Associazioni via Parini 54
                                                   luogo la tradizionale benedizione degli
GRUPPO ALICE ODV                                   automezzi. Sempre nei giorni 15, 16 e 17
                                                                                                     al SANDALO EQUOSOLIDALE
Sabato 15 gennaio ore 14.30                                                                          Con il progetto Altromercato “ConsumAtto-
                                                   gennaio presso l'Oratorio distribuzione da
GIOVANINSIEME                                                                                        ri, giovani per un'economia solidale in Lom-
                                                   asporto di piatti della tradizione dalle
percorso multidisciplinare per giovani                                                               bardia” Il Sandalo predispone 1 posto per
                                                   11.00 alle 14.00 e dalle17.00 alle 20.00
adulti anche con lieve disabilità.                                                                   un giovane in servizio alla bottega di Saron-
                                                   Info: www.santantoniodisaronno.it
Lunedì 17 gennaio ore 20.30                                                                          no per attività di educazione, informazione
FAMIGLIE IN RETE                                                                                     e comunicazione dell'economia sostenibile
per familiari di tossicodipendenti.                                                                  e del commercio equo. Il periodo di volon-
Lunedì 17 gennaio ore 15.30                                                                          tariato è di 12 mesi. Il servizio avrà un ora-
LEGGENDO. Incontro online sul romanzo                                                                rio di 25 ore/settimana, e inizierà entro giu-
L'insostenibile leggerezza dell'essere di                                                            gno, sarà corrisposto un assegno mensile
Milan Kundera.                                                                                       di € 444,30 La candidatura deve essere pre-
Colloqui individuali su appuntamento                                                                 sentata entro le ore 14.00 del 26 gennaio sul
in presenza in sede                                                                                  sito del ministero.
Info: 3356561302                                                                                     Info 333 6279641
info@gruppoalicesaronno.it                                                                           info@ilsandalo.eu - www.ilsandalo.eu
www.gruppoalicesaronno.it
                                                                                                                                      segue a pagina 6

             IL COMUNE DI SARONNO
                 CERCA 7 GIOVANI
       PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
 L'esperienza è rivolta a giovani tra i 18 e i 28 anni, ha una durata
 di 12 mesi, una presenza media settimanale di 25 ore ed una
 indennità mensile di euro 444,30.
 Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile
 presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che
 si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale
 e all'estero.
 Il Comune di Saronno cerca 7 giovani da inserire nei seguenti
 servizi comunali:
      - Biblioteca – Progetto “Un carrello di libri”
      - Ufficio Cultura – Progetto “Luoghi della cultura”
      - InformaGiovani – Progetto “Protagonisti del territorio”
      - Scuole Materne – Progetto “Abbattere i muri”
 Il servizio InformaGiovani è disponibile a fornire informazioni
 sulle attività che i giovani del servizio civile realizzeranno nei
 progetti comunali.
 Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di
 partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma
 Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e
 smartphone all'indirizzo
 https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un
 semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il
 progetto per il quale avanzare la candidatura.
 ATTENZIONE! Per accedere alla piattaforma DOL occorre
 essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di identità
 Digitale).

                       Per informazioni:
              https://scelgoilserviziocivile.gov.it
        www.mosaico.org/images/documenti/SCU_2021/
                posizioni/TAB_SCU2021_VA.pdf
              Associazione Mosaico 031.6790022
                        InformaGiovani
            02.96704015 – whatsapp 345.4129575 -
            informagiovani@comune.saronno.va.it
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
6                Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno

CINEMA SILVIO PELLICO
                            Appuntamento al Cinema
                                                                                Nuovo CINEMA PREALPI
                                                                                                                               In città
Via Silvio Pellico 4 www.cinemasaronno.it                                       Piazza Prealpi 1 www.cinemasaronno.it          SCACCHISARONNO
tel. 02 9976 8085 fax 02 99768017                                               tel. 02 9624 8850
                                                                                                                               Nel rispetto delle norme anticovid sono
THE KING'S MAN – Le origini                                                     UNA FAMIGLIA VINCENTE – KING RICHARD           iniziati i corsi base per ragazzi dai 6 ai 17 anni e
Azione, Avventura, Commedia - durata: 110'                                      Commedia, Biografico - durata: 101'            il Club per adulti il mercoledì sera, la scuola
regia : Matthew Vaughn                                                          regia : Reinaldo Marcus Green                  per ipo-non vedenti gratuita il giovedì
Venerdì 14: ore 21.00                                                           Venerdì 14: ore 21.00                          mattina.
Sabato 15 : ore 17.30                                                           Sabato 15 : ore 17.30 – 21.00
Domenica 16 : ore 18.00                                                         Domenica 16 : ore 15.30 - 21.00
                                                                                                                               Info e iscrizioni : 3711179430
                                                                                Lunedì 17 : ore 21.00                          scacchisaronnova@gmail.com
ILLUSIONI PERDUTE
Commedia drammatica - durata: 140'                                              L'OPERA AL CINEMA:
regia : Xavier Giannoli                                                         AIDA di G. Verdi
                                                                                                                               IL TASSELLO INFORMA
Sabato 15 : ore 21.15                                                           In differita da l'Operà de Paris               Riprendono le iniziative presso la sede di Via
Domenica 16 : ore 15.00 – 21.00                                                 Martedì 18 gennaio : ore 20.00                 Don Luigi Monza 13a
Lunedì 17 : 21.00                                                                                                              Ludoteca martedì 18 e 25 gennaio ore 20.30,
                                                                                CINEFORUM:
CINEFORUM :
                                                                                                                               Serata Disegniny – Circo mercoledì 19
                                                                                IL COLLEZIONISTA DI CARTE
IL COLLEZIONISTA DI CARTE                                                       Azione - durata: 115'                          gennaio ore 20.30; Nudo- disegno dal vero
Azione - durata: 115' - regia : Paul Schrader                                   regia : Paul Schrader                          venerdì 21 gennaio ore 21.00; Chi ha paura
Martedì 18 gennaio : ore 20.45                                                  Mercoledì 19 gennaio : ore 15.30 – 21.00       delle macchine da cucire? sabato 22
Giovedì 20 gennaio : ore 15.30 – 21.00                                                                                         gennaio ore 15.00; Caffè letterario lunedì 24
                                                                                                                               gennaio ore 21.00; Cineforum mercoledì 26
MULTISALA SARONNESE                                                                                                            gennaio ore 21.00
Via San Giuseppe 21 - www.multisalasaronnese.it - Tel. 02.96280190                                                             Info e prenotazioni:
UN EROE                                         ME CONTRO TE PERSI NEL TEMPO                     SCOMPARTIMENTO N°6            https://linktr.ee/il.tassello
Drammatico - Durata: 127                        Commedia - Durata: 69                            Rassegna Happy Cinema
Regia: Asghar Farhadi                           Regia: Gianluca Leuzzi                           Drammatico - Durata: 108
Venerdì 14: ore 21:00                           Sabato 15: ore 17:00                             Regia: Joho Kuosmanen
                                                                                                                               BUON ANNO SARONNO!
Sabato 15: ore 21:00                            Domenica 16: ore 17:00                           Mercoledì 19: ore 21:15       Questo è l’augurio che il nuovo Presidente
Domenica 16: ore 17:30                                                                                                         della Pro-Loco di Saronno rivolge alla Città, ai
Martedì 18: ore 21:00                           DON'T LOOK UP                                    È STATA LA MANO DI DIO        suoi Cittadini, alle istituzioni civili e religiose e
Mercoledì 19: ore 21:00                         Commedia - Durata: 145                           Rassegna Happy Cinema         alle Associazioni che operano sul territorio.
                                                Regia: Adam McKai                                Drammatico - Durata: 130
SPIDER-MAN: NO WAY HOME                         Sabato 15: ore 17:30                             Regia: Paolo Sorrentino       Lavorare per la Città, questa la MISSION che la
Azione - Durata: 148                            Domenica 16: ore 21:00                           Giovedì 20: ore 21:15         Pro-loco si impegna a realizzare, nei prossimi
Regia: Jon Watts                                                                                                               anni, coinvolgendo chi vorrà partecipare con
Venerdì 14: ore 21:15                           DON'T LOOK UP                                                                  le proprie competenze a far sì che Saronno
Sabato 15: ore 21.15                            In inglese con sottotitoli in italiano                                         venga vissuta e apprezzata prima di tutto da
Domenica 16: ore 21.15                          Martedì 18: ore 21:15
                                                                                                                               chi ci abita e da chi non la conosce appieno
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
7                          Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno

In città
Da sabato 15 gennaio                                 Martedì 25 gennaio ore 10.00                             Giovedì 27 gennaio ore 20.00
Via Caduti della Liberazione 25                      Aula Magna del Liceo Scientifico G.B.Grassi              Teatro Giuditta Pasta
MUSEO DELL'ILLUSTRAZIONE                             “LEGGI RAZZISTE”,                                        CONCERTO PER IL GIORNO
apertura della mostra L'altro Rodari                 DISCRIMINAZIONE E DEPORTAZIONE                           DELLA MEMORIA
un comunista sorriso e martello                      NELL'ITALIA FASCISTA                                     In collaborazione con Albero Musicale
Fino a domenica 30 gennaio sabato e                  Per la celebrazione del Giorno della                     concerto dell'Orchestra Filarmonica
domenica 10.30-12.30 // 15.30-19.00                  Memoria 2022, in collaborazione con Liceo                Europea Sezione Giovani diretta da
o su appuntamento 3494434259                         Scientifico GB Grassi, Museo Mils, Società               Marcello Pennuto. Solisti: Arianna Muraco,
I n g re s s o l i b e ro c o n g re e n p a s s e   Storica Saronnese, ANPI e ANED, seminario
mascherina                                                                                                    Francesca mancuso, Anna Chiara Calia,
                                                     on-line per le scuole e in presenza per il               Federica Cervasio, Fabio De Bortoli, Emil
                                                     p u b b l i c o s u p re n o t a z i o n e f i n o a d   Sjoberg. Musiche di Mozart, Haendel,
Venerdì 21 gennaio ore 21.00                         esaurimento posti. Obbligo Green pass e                  Pergolesi, Vivaldi, Beethoven, Chopin
Casa di Marta via Petrarca 1                         mascherina FFP2 Intervengono : Michele                   (op.22 direttore Daniele Pennuto).
…E POI CALA LA NOTTE                                 Sarfatti sul tema Gli ebrei italiani da                  Ingresso libero.
Nell'ambito delle celebrazioni per il                cittadini a deportati; Enzo Laforgia: La                 Prenotazione consigliata 02 96704147
Giorno della Memoria 2022 La Compagnia               fabbr ica dell'odio. La propaganda                       info@alberomusicale.it
Teatrale di Saronno Dietro le quinte                 antiebraica nella cronaca prealpina;
presenta lo spettacolo                               Giuseppe Nigro: Imprenditori ebrei
…E POI CALA LA NOTTE, liberamente                    italiani di fronte alle leggi razziste;
tratto dal libro                                     Prenotazioni: 0296710358
La Bambina che parlava alla luna di Nunzia           f.bigatti@comune.saronno.va.it
Volpe. Un romanzo forte e commovente che
invita a r icordare e trasf er ire alle              Mercoledì 19 gennaio ore 11.00
generazioni future la nostra preziosa                Chiesa Prepositurale Santi Pietro e Paolo
memoria storica.
Reading di brani scelti a cura di Elvira             TESORI NASCOSTI
Ruocco con la partecipazione di Aurora               La Comunità Pastorale Crocifisso Risorto
Cattaneo, Anna Laurora, Pina Giliberto,              organizza la conferenza stampa per la
Dina Licata, Piera Mancini, Raffaella Nanti,         presentazione del bando “Tesori Nascosti”
Regina Pagani. Ideato e diretto da Elvira            che la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo ha
Ruocco. Tecnico audio Renato Cartabbia.              vinto con il progetto “Il Padre riscoperto di
Sarà presente l'autrice Nunzia Volpe                 Gaudenzio Ferrari” che prevede il restauro
Ingresso con offerta libera a favore di Casa         dell’importante opera conservata in chiesa e
di Marta                                             che sarà condotto dal Centro Conservazione
richiesto green pass e mascherina                    e Restauro “La Venaria Reale”.
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
8               Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno

    FARMACIE DI TURNO

       SPORTELLO DI CONSULENZA
           LEGALE GRATUITO
        E' possibile chiedere appuntamento in Municipio
          su problematiche legali (tutela della persona,
            eredità/successioni, vendita/affitto casa,
         separazione/divorzio, lavoro, commercio, ecc)
      chiamando 0296710264 (lun. - ven. ore 8.00 – 14.00)
     o scrivendo a: sportellolegale@comune.saronno.va.it
L'alleanza tra cittadini e Comune contro il covid e per aiutare chi ha bisogno. Saronno Amica davvero - Comune di Saronno
Puoi anche leggere